|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#30981 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
http://whirlpool.net.au/wiki/ADSL_Theory_PPP https://support.software.dell.com/it-it/kb/sw5387 io sono in pppoa, con mtu a 1500 la velocità max di download è minore che con 1478. in pppoe pure facendo delle prove con quei valori, noto delle variazioni |
|
![]() |
![]() |
#30982 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 22
|
Quote:
Il menù del router non ha un advanced set up. Nel menù DSL Settings ha due voci entrambe abilitate: bit swap e sra Modello TD-W8970 v1 Firmware 0.6.0.2.8 v000c.0 build 130828 Rel.38099n Ciao e grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30983 |
Messaggi: n/a
|
l'sra toglilo che non serve.
Advanced Setup > DSL Settings (dal manuale) deve essere su auto sync-up. Annex type A/L il firmware sì, è da aggiornare http://www.tp-link.it/download/TD-W8....html#Firmware Ultima modifica di ElGringo75 : 17-11-2015 alle 10:36. |
![]() |
![]() |
#30984 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 817
|
Allora ho provato due router della dlink e niente.
Ho messo l'alice gate plus e prende la portante ma niente wan. Devo chiamarli? Che palle EDIT: chiamato adesso, hanno detto che c'è un problema con una piastra. Mi prendono in giro o è possibile? Prendo la portante ma non l'ip Ultima modifica di Nicl : 17-11-2015 alle 10:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30985 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 22
|
Quote:
Appena torno dal lavoro provo ad aggiornare il firmware. Per il momento grazie ancora. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30986 |
Messaggi: n/a
|
di nulla
![]() |
![]() |
![]() |
#30987 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Catanzaro
Messaggi: 599
|
in questo momento ho difficoltà a caricare il forum, pure voi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30988 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 1765
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30989 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: _____________ Trattative: >200 HWUp + TOM's
Messaggi: 5939
|
Buona giornata a tutti.
Intanto ringrazio tutti coloro che portano avanti questo thread, utile per farsi un'idea di problematiche ricorrenti ed avere possibili soluzioni. Una domanda, rivolta specialmente a coloro che ne abbiano esperienza diretta. Sto valutando un possibile passaggio dalla mia attuale Alice 7 Mega ad un profilo superiore, ad esempio Fibra. Attualmente se tutto va bene, quando non ci sono i lag e le troncature imposte da centrale, che riscontro anche giornalmente (ma vabbè mi pare di aver capito che è un fenomeno generalizzato) generalmente aggancio buone portanti circa in questo ordine di idee: download 8Mb/s, upload 1Mb/. Mi interessa però anche e soprattuto mantenere il telefono di casa attivo, tra l'altro ho diversi telefoni e cordless sparsi in casa, funzionanti tramite fonia tradizionale (doppino telefonico). Domanda: se volessi passare ad un contratto diverso, ad esempio il TuttoFibra (fino a 30Mega), dovrei per forza cambiare router e cambiare l'impianto telefonico, collegando i telefoni al router e passando di fatto a telefonia VOIP?? NON lo vorrei fare, vorrei mantenere la mia attuale fonia interna di tipo tradizionale. Qualcuno mi sa fornire una risposta più o meno certa? Potrei passare ad contratto tipo Tutto Fibra (sono coperto, ho verificato) e mantenere mio router e miei telefoni e tutto quanto? TLa mia copertura "TuttoFibra" sarebbe del tipo max fino 30Mb. Magari potrei trarne benefici. Grazie.
__________________
||Mercatino|| Ho concluso contento con > 200 utenti su questo ed altri forum (elenco QUI). ||Vendite in corso => --- Ultima modifica di frupoli : 19-11-2015 alle 11:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30990 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30991 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: _____________ Trattative: >200 HWUp + TOM's
Messaggi: 5939
|
... Significa che per avere TuttoFibra devo per forza mettere il loro router, e collegare il mio telefono analogico al loro router?
E se uno ha una casa su tre piani (una "casa a schiera"), con in più 3 o 4 cordless... Come fa? ![]() Deve mettere mano all'impianto telefonico...? Ma chi lo farebbe? ![]() ![]() Riescono a rispondere in ex-Telecom a quesiti di questo genere, che secondo me non sono neanche tanto infrequenti? |
![]() |
![]() |
![]() |
#30992 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Quote:
Ma se formalmente vuoi il telefono si. Non c è più la fonia tradizionale. Basta fare il sezionamento dell'impianto. Puoi anche farlo tu |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30993 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: _____________ Trattative: >200 HWUp + TOM's
Messaggi: 5939
|
Grazie per la risposta.
Quote:
- io formalmente voglio il telefono. Per far funzionare il tutto posso utilizzare qualsiasi router no problema ma non voglio diventar matto o chiamare tecnici se possibile. - Sezionamento dell'impianto questo sconosciuto. Che cosa significa? Se cerco una risposta c'è un thread più adatto, oppure chiedo troppo un pvt? Grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30994 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Quote:
Il sezionamento è questo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30995 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: _____________ Trattative: >200 HWUp + TOM's
Messaggi: 5939
|
Capito. [Credo]
![]() 1 scollegare l'impianto interno da Bu e Au dove è attualmente collegato. In pratica staccare il bianco e rosso presente su Bu e Au. 2 prendere quel bianco e rosso (il capo dell'impianto interno) e collegarlo direttamente al retro del router sulla porta TELEFONO (LINE1 nella tua figura). Ci vorrà un rj11 custom (con connettore rj11 da una parte verso il router. e dall'altra due fili da collegare manualmente dentro la presa telefonica al bianco e rosso dell'impianto interno. Non banale per tutti, sicuro che sia l'unico metodo? Non è che esiste un adattatore o altro... ? Un amico mi ha detto (non so se si è spiegato been) di aver risolto mandando il LINE1 in uscita dal router dentro l'impianto principale, attraverso uno sdoppiatore, può essere?
__________________
||Mercatino|| Ho concluso contento con > 200 utenti su questo ed altri forum (elenco QUI). ||Vendite in corso => --- Ultima modifica di frupoli : 19-11-2015 alle 14:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30996 |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 221
|
Errori connessione adsl
Ciao a tutti
Vi scrivo perchè ho un dubbio; ho alice con il profilo a 6db, con questo profilo ho sempre avuto un certo numero di RS Correctable error, RS Uncorrectable Errors ed HEC errors però da circa un mese capita che durante l'arco della giornata si accumulino circa 400 errori OCD e LCD. Per intenderci, questa è la situazione dopo circa 20 ore di funzionamento: ![]() Date un'occhiata ai valori Hec Errors, OCD Errors, LCD Errors, Total ES, Total SES. Ho già controllato il mio impianto ed ho cambiato il filtro adsl. Non ho disconnessioni e non noto diminuzioni di velocità od altro, l'unica cosa che ho visto è, appunto, un notevole aumento degli errori OCD e LCD nell'ultimo mese circa. A cosa può essere dovuto? Devo iniziare a preoccuparmi? Il profilo a 6db l'ho impostato da 3 anni circa e non ho mai avuto problemi. Per piacere, illuminatemi! :-) Ultima modifica di powerlineman : 19-11-2015 alle 18:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30997 |
Messaggi: n/a
|
anche io ho un profilo a 6 db con una 20 mega, attenuazione 12 db. mi trovo anche io con questi errori, forse un pò medo gli OCD Errors LCD: adesso sono entrambi a 8 dopo 8 giorni consecutivi di uptime. gli altri tipi di errore che hai riportato anche tu sono invece una camionata. boh sembra che l'adsl và bene, io non chiamero sicurò quelli del 187, che sicuramente se glielo vado a dire mi cambieranno il profilo. per il momento mi tengo questi errori, anche perchè l'impianto di casa non ha problemi, e i filtri sono di buona qualità
|
![]() |
![]() |
#30998 |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 221
|
Infatti anche io fino a poco tempo fà avevo pochi OCD e LCD errors, è da un po' di tempo invece che mi sono aumentati ad alcune centinaia al giorno, chiedevo se la cosa è preoccupante oppure se posso stare tranquillo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30999 |
Messaggi: n/a
|
se non hai modificato nulla in casa, a livello fisico di prese, connettori ecc, e non riscontri difetti nei cablaggi del tuo impianto, infatti la cosa non è molto normale. sarebbe in teoria di farsi da solo un controllo, magari anche con un tester, scollegando prima il doppino lì al primo ingresso dell'impianto, per vedere se tutti i collegamenti hanno un segnale corretto... poi se non ci sono problemi si potrebbe anche chiamare il tecnico del 187 per far presente la cosa. io credo che in gran parte questi errori provengano dalla centrale, specialmente se si trova in luoghi molto umidi... la ruggine potrebbe aver preso campo, e aumentano i disturbi sulla linea.
|
![]() |
![]() |
#31000 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 221
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:42.