Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2015, 11:25   #29261
man
Senior Member
 
L'Avatar di man
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna ma sò fiorentino Docg
Messaggi: 2719
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Io sconsiglio di usare DNS esteri con telecom, dati i problemi frequenti di instradamento verso l'estero.
Io tengo i DNS telecom, e lascio quelli di google come secondari.
Ho fatto alcuni test, i DNS telecom sono i migliori per noi italiani, ma in caso fallissero ci sarebbero quelli di google impostati come secondari.
ciao a tutti, allora ho impostato i DNS come da te suggertio e cioè i DNS di Telecom Primari e quelli gi Google secondari, come qui sotto riportato:

Suffisso DNS specifico della connessione:
DHCP abilitato: Sì
Indirizzo IPv4: 192.168.0.3
Subnet mask IPv4: 255.255.255.0
Gateway predefinito IPv4: 192.168.0.1
Server DHCP IPv4: 192.168.0.1
Server DNS IPv4: 85.37.17.52, 85.38.28.92, 8.8.8.8, 8.8.4.4
Server WINS IPv4:
NetBIOS su TCP/IP attivato: Sì
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento: fe80::1ce4:931b:82b0:1a64%11
Gateway predefinito IPv6:
Server DNS IPv6:



Come puoi vedere nei tempi di accesso il DNS secondario è off, percui a questo punto dovrebbe intervenire il DNS primario di google?

In alternativa a DNSJumper, quale programma utilizzate voi per il settaggio e la verifica dei DNS?

Ciao e grazie a tutti
man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2015, 11:52   #29262
luki
Senior Member
 
L'Avatar di luki
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da man Guarda i messaggi
ciao a tutti, allora ho impostato i DNS come da te suggertio e cioè i DNS di Telecom Primari e quelli gi Google secondari, come qui sotto riportato:

Suffisso DNS specifico della connessione:
DHCP abilitato: Sì
Indirizzo IPv4: 192.168.0.3
Subnet mask IPv4: 255.255.255.0
Gateway predefinito IPv4: 192.168.0.1
Server DHCP IPv4: 192.168.0.1
Server DNS IPv4: 85.37.17.52, 85.38.28.92, 8.8.8.8, 8.8.4.4
Server WINS IPv4:
NetBIOS su TCP/IP attivato: Sì
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento: fe80::1ce4:931b:82b0:1a64%11
Gateway predefinito IPv6:
Server DNS IPv6:



Come puoi vedere nei tempi di accesso il DNS secondario è off, percui a questo punto dovrebbe intervenire il DNS primario di google?

In alternativa a DNSJumper, quale programma utilizzate voi per il settaggio e la verifica dei DNS?

Ciao e grazie a tutti
Io con telecom uso questi dns esteri d auna vita e zero problemi.

http://www.opennicproject.org/

Hanno un server anche in italia e pingo meglio che con quelli di google.
Inoltre non fanno logging come quelli di google.
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
luki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2015, 12:13   #29263
fonta91
Senior Member
 
L'Avatar di fonta91
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
In eventuali episodi conclamati, sarebbe oggettivamente gravissimo, indipendentemente da qualsiasi contratto commerciale tra le parti.



L'organizzazione della mano d'opera dei tecnici è molto articolata, in ogni caso la priorità viene stabilita tipicamente in base alla tipologia di intervento ed alla topologia dei medesimi.

Arrivando alla tua linea, dai controlli, giocoforza limitati, che ho effettuato, risulta che:

1) l'ordinativo è sicuramente finalizzato da tempo, per cui commercialmente e tecnicamente la linea dati è a tutti gli effetti Tiscali bitstream GBE.

2) sui DSLAM (padre e figlio, il tuo) la VLAN di trasporto (ID 28 nel tuo caso) è correttamente configurata

3) in OPM il link L2 era down, poiché la configurazione sul feeder puntava ad errato IP del kit; riconfigurato con IP corretto, il link è risalito:

prima



dopo



e relativo ping MPLS positivo



Aggiungo che attualmente risulta allineamento sulla porta DSLAM assegnata al tuo circuito, pertanto a fronte di VLAN correttamente configurata (almeno lato Telecomitalia, ed al netto di mie mancanze) mi aspetterei la dichiarazione dei previsti MAC address (ovvero del modem e della network del DSLAM) lato DSLAM ed il passaggio di almeno qualche pacchetto di controllo in OPM, invece niente MAC address



e niente pacchetti



L'unico controllo su cui sospendo il giudizio, è a livello del kit di consegna, poiché sul JunOS (tutti i kit Tiscali sono Juniper, così come molti altri switch nuovi in OPM) non ho ancora sufficiente dimestichezza e non mi piace essere impreciso.

Tenendo in sospeso il dubbio su eventuale (benché a mio avviso remoto) errore di configurazione lato kit (sul quale, per altro, insistono già numerose altre VLAN Tiscali, ovviamente di altre aree di raccolta, anche se un controllo a campione ha rilevato pochissimi circuiti finali configurati sulle medesime), alla luce di quanto rilevato io mi permetto due ipotesi:

1) permuta invertita...il dubbio possiamo togliercelo facilmente controllando lo stato dell'allineamento a router spento

2) router o porta DSLAM difettosi

Per adesso mi fermo qui
Grazie mille! Per cui da quel poco che capisco può essere un problema abbastanza "strano"
Comunque il dubbio router lo toglierei, ho provato sia il mio netgear dg834 che ho usato per tanti anni con alice che il technicolor di tiscali.
Per la permuta errata, praticamente se spengo il router tu puoi vederlo?
Su dslam ovviamente non posso dire nulla.. Comunque ripeto, grazie
__________________
Ho concluso positivamente con: Salvys, xfettodifettoso, Alex8750, kinchi, luciferme, musodatopo, Nicks, marlin, N3OM4TR|X, vincentbelle46
fonta91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2015, 12:40   #29264
fonta91
Senior Member
 
L'Avatar di fonta91
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
Ovviamente escludiamo che Tiscali richieda una configurazione ad hoc, non immediatamente replicabile su modem di terze parti, giusto?
Chiedo, perché per altri gestori, come saprai, è così.



Sì, perché in caso sia corretta a modem spento non sarà più rilevabile l'allineamento fisico.

Per il resto, sì, è una problematica rognosetta, vista così, perché il grosso delle criticità "classiche" mi pare escluso (sempre lato Telecomitalia, ricordo)...
Lasciami dire un "che sfiga" allora!
Comunque, per tiscali basta il classico pppoa - vc e i dati mail tiscali e password.. Infatti se non si ha il voip si può usare qualsiasi router.

In ogni caso ora ho spento il router, se per caso hai tempo/voglia puoi guardare per quanto riguarda la permuta. Rigrazie.
__________________
Ho concluso positivamente con: Salvys, xfettodifettoso, Alex8750, kinchi, luciferme, musodatopo, Nicks, marlin, N3OM4TR|X, vincentbelle46
fonta91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2015, 12:46   #29265
fonta91
Senior Member
 
L'Avatar di fonta91
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
Hai provato anche in PPPoE, per curiosità?



Confermo il mancato allineamento, quindi escludiamo anche problemi di permuta.
Si, consigliatomi anche da assistenza tecnica tiscali ho provato anche pppoe llc, e poi anche le altre combinazioni (anche se da ignorante non le ho mai viste utilizzare) pppoa llc e pppoe vc
__________________
Ho concluso positivamente con: Salvys, xfettodifettoso, Alex8750, kinchi, luciferme, musodatopo, Nicks, marlin, N3OM4TR|X, vincentbelle46
fonta91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2015, 12:59   #29266
fonta91
Senior Member
 
L'Avatar di fonta91
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
Immaginavo, ma la domanda era d'obbligo.

Da casa non ho modo di affrontare ulteriori verifiche con comodità, eventualmente lunedì approfondisco l'analisi sul kit, verificando anche l'eventuale funzionamento degli altri circuiti attestati (mi basterebbe rilevarne almeno uno che fa traffico, per escludere problemi generali al kit, ovviamente), e chiedendo, se riescono, un consulto agli specialisti di zona.

Per il resto, di "grossolano" rimane da escludere l'eventualità della porta difettosa...ma ovviamente per la prova incrociata sarebbe necessario far uscire un tecnico per cambiare permuta, e l'attività può essere svolta soltanto a fronte di lavorazione ticket di guasto, insomma la cosa sarebbe articolata.

(chissà se lato Tiscali sia davvero tutto a posto...)
Bé questo io non te lo so dire, ma come dettaglio aggiuntivo ti posso dire che giovedì pomeriggio mi ha chiamato un operatore tiscali dicendo che il tecnico (presumo intendesse tecnico di zona) ha detto che a lui sembrava tutto ok (non so se abbia solo fatto verifiche fisiche in centrale) e mi ha chiesto di riavviare al router.. Poi ovviamente non funzionava ancora, e l'operatore tiscali mi ha detto "si non vedo dati passare per cui segnalo come guasto non risolto grazie e arrivederci".
Più di questo non so nulla..
__________________
Ho concluso positivamente con: Salvys, xfettodifettoso, Alex8750, kinchi, luciferme, musodatopo, Nicks, marlin, N3OM4TR|X, vincentbelle46
fonta91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2015, 13:08   #29267
fonta91
Senior Member
 
L'Avatar di fonta91
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
Elemento positivo, così almeno la segnalazione rimane aperta e "sotto i riflettori".



Ovvio che nemmeno tu possa sapere se lato Tiscali sia tutto OK, la mia era una domanda retorica

Nel frattempo ho pensato ad un modo rapido per testare la porta in maniera sufficientemente significativa: tu metti sotto un modem configurato con i parametri Telecomitalia, ed io riconfiguro temporaneamente il circuito su VLAN dati Alice.

Però oggi non ho tempo di farlo, se vuoi proviamo lunedì.
Per me va bene, tanto ho li di fianco già piazzato il netgear, con quello 2 minuti e setto tutto.. Però lunedì lavoro (come immagino pure tu) per cui verso sera ci sarei..
__________________
Ho concluso positivamente con: Salvys, xfettodifettoso, Alex8750, kinchi, luciferme, musodatopo, Nicks, marlin, N3OM4TR|X, vincentbelle46
fonta91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2015, 13:14   #29268
fonta91
Senior Member
 
L'Avatar di fonta91
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
Non è un caso che ti abbia parlato di ulteriori verifiche e di quella prova...per lunedì...proprio perché essendo in ufficio ho più "margine" di manovra.

Comunque non sarà necessaria la tua presenza, sarà sufficiente che lasci il router accesso e connesso, come detto configurato per Telecomitalia.
Ah perfetto, allora lunedì te lo lascio come lo avevo prima.. Pppoe llc, e nome utente e pass lascio aliceadsl aliceadsl?
__________________
Ho concluso positivamente con: Salvys, xfettodifettoso, Alex8750, kinchi, luciferme, musodatopo, Nicks, marlin, N3OM4TR|X, vincentbelle46
fonta91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2015, 13:21   #29269
fonta91
Senior Member
 
L'Avatar di fonta91
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
Aggiudicato al limone!
Ok per adesso grazie mille, ci sentiamo lunedì!
__________________
Ho concluso positivamente con: Salvys, xfettodifettoso, Alex8750, kinchi, luciferme, musodatopo, Nicks, marlin, N3OM4TR|X, vincentbelle46
fonta91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2015, 18:02   #29270
man
Senior Member
 
L'Avatar di man
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna ma sò fiorentino Docg
Messaggi: 2719
Quote:
Originariamente inviato da man Guarda i messaggi
ciao a tutti, allora ho impostato i DNS come da te suggertio e cioè i DNS di Telecom Primari e quelli gi Google secondari, come qui sotto riportato:

Suffisso DNS specifico della connessione:
DHCP abilitato: Sì
Indirizzo IPv4: 192.168.0.3
Subnet mask IPv4: 255.255.255.0
Gateway predefinito IPv4: 192.168.0.1
Server DHCP IPv4: 192.168.0.1
Server DNS IPv4: 85.37.17.52, 85.38.28.92, 8.8.8.8, 8.8.4.4
Server WINS IPv4:
NetBIOS su TCP/IP attivato: Sì
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento: fe80::1ce4:931b:82b0:1a64%11
Gateway predefinito IPv6:
Server DNS IPv6:



Come puoi vedere nei tempi di accesso il DNS secondario è off, percui a questo punto dovrebbe intervenire il DNS primario di google?

In alternativa a DNSJumper, quale programma utilizzate voi per il settaggio e la verifica dei DNS?

Ciao e grazie a tutti
Quote:
Originariamente inviato da luki Guarda i messaggi
Io con telecom uso questi dns esteri d auna vita e zero problemi.

http://www.opennicproject.org/

Hanno un server anche in italia e pingo meglio che con quelli di google.
Inoltre non fanno logging come quelli di google.

ma tu usi soltanto i DNS esteri Primari o utilizzi anche quelli i secondari di Google? Ho seguito il sito da te indicato, ma non vedo i DNS esteri per Telecom...dove li trovo?

Ciao e grazie
man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2015, 18:21   #29271
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da man Guarda i messaggi
Come puoi vedere nei tempi di accesso il DNS secondario è off, percui a questo punto dovrebbe intervenire il DNS primario di google?
No, windows dovrebbe provare col primario prima.
Se fallisce prova col secondo, poi col terzo, ecc..
Almeno dovrebbe funzionare così, ma ci sono diversi algoritmi, e non sono sicurissimo di quale usi windows.


Comunque dico in generale a tutti che pingare un DNS per vedere quanto è veloce, non è un test valido.
La qualità di un DNS la si vede nella velocità di risoluzione del nome, e nell'affidabilità che rimanga online e sempre raggiungibile (quindi più vicino geograficamente).

Questi programmi dovrebbero verificare la velocità di risoluzione, ed è già qualcosa. Nomi di programmi non ne conosco, ma non credo che cambi molto.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2015, 18:57   #29272
luki
Senior Member
 
L'Avatar di luki
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da man Guarda i messaggi
ma tu usi soltanto i DNS esteri Primari o utilizzi anche quelli i secondari di Google? Ho seguito il sito da te indicato, ma non vedo i DNS esteri per Telecom...dove li trovo?

Ciao e grazie
I dns, salvo quelli assegnati dal provider, sono universali. Non esistono dns esteri apposta per telecom o per ogni operatore...

Qualsiasi dns va bene con qualsiasi operatore.

Esistono i dns gestiti dagli isp e poi altre società, che magari non sono isp, che mettono a disposizione un servizio di dns gratuito, veloce, e senza restrizioni.

Io in realtà ho una configurazione un po' strana perchè per velocizzare la navigazine mi sono fatto un server su cui gira dnsmasq e ho settato gli opennicdns e quelli di google, così nella peggiore delle ipotesi ho sempre un server attivo. Ho dato priorità agli opennic.
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC

Ultima modifica di luki : 21-02-2015 alle 19:02.
luki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2015, 19:03   #29273
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da luki Guarda i messaggi
Io in realtà ho una configurazione un po' strana perchè per velocizzare la navigazine mi sono fatto un server su cui gira dnsmasq e ho settato gli opennicdns e quelli di google, così nella peggiore delle ipotesi ho sempre un server attivo. Ho dato priorità agli opennic.
Si anche io uso dnsmasq su OpenWRT
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2015, 19:09   #29274
luki
Senior Member
 
L'Avatar di luki
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Si anche io uso dnsmasq su OpenWRT
E' una bomba. Latenze sempre al minimo
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
luki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2015, 20:05   #29275
topgun90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 2375
Quote:
Toglietelo subito: fermo restando che, come detto, non è possibile discriminare a priori se la problematica sia lato Telecomitalia od OLO, le criticità sono dovute a scarti tecnici o scarsa competenza, non a dolo...anche se credo che a volte sarebbe quasi meglio la seconda motivazione...non so se mi spiego
Personalmente,possiedo una linea adsl da molto tempo: inizialmente gli operatori al telefono erano molto scortesi e impreparati. Attualmente,invece,li ho trovati sempre piu' cordiali e preparati,con voglia di aiutare a risolvere il problema nonostante,in certi casi,le loro azioni siano limitate.
Però ho avuto sempre problemi con i tecnici sul campo: competenze pressochè nulle,sbruffoni (ed erano persone navigate) oltre che poco cordiali. Poi quando becchi quello educato e preparato,risolve il problema in un'oretta nemmeno Ma dico io: cara telecom,quanto vi costano questi tecnici che letteralmente perdono tempo? non sarebbe meglio fare un bel giro di viti e mettere a posto questa situazione? Sarebbe meglio per tutti,utenti piu' felici e spese ridotte.
__________________
TOPGUN90
topgun90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2015, 12:04   #29276
sasa41
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 379
Quote:
Originariamente inviato da topgun90 Guarda i messaggi
Personalmente,possiedo una linea adsl da molto tempo: inizialmente gli operatori al telefono erano molto scortesi e impreparati. Attualmente,invece,li ho trovati sempre piu' cordiali e preparati,con voglia di aiutare a risolvere il problema nonostante,in certi casi,le loro azioni siano limitate.
Però ho avuto sempre problemi con i tecnici sul campo: competenze pressochè nulle,sbruffoni (ed erano persone navigate) oltre che poco cordiali. Poi quando becchi quello educato e preparato,risolve il problema in un'oretta nemmeno Ma dico io: cara telecom,quanto vi costano questi tecnici che letteralmente perdono tempo? non sarebbe meglio fare un bel giro di viti e mettere a posto questa situazione? Sarebbe meglio per tutti,utenti piu' felici e spese ridotte.
sei molto fortunato quando chiami l'assistenza, io faccio sempre più tentativi..
sasa41 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2015, 12:11   #29277
solid_snake_85
Senior Member
 
L'Avatar di solid_snake_85
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Latisana (UD)
Messaggi: 599
Quote:
Originariamente inviato da luki Guarda i messaggi
Io con telecom uso questi dns esteri d auna vita e zero problemi.

http://www.opennicproject.org/

Hanno un server anche in italia e pingo meglio che con quelli di google.
Inoltre non fanno logging come quelli di google.
Grazie, non li conoscevo, progetto interessante!
__________________
-|| SolidusPrime: 4770K | 16GB HyperX | DZ87KLT-75K | Gigabyte GTX 1060 G1 | Samsung 840 EVO 240 GB | Mirror di DT01ACA300 | Cosmos 1000 ||-
-|| solidspace.org ||-
solid_snake_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2015, 19:14   #29278
Joystick
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1207
Alice 20Mbit, sempre andata a cannone per anni. Ultimamente riscontro problemi di lentezza, soprattutto in upload.

Dallo speed test, il download parte subito a cannone e si ferma su 11/12Mb, dal grafico una linea piatta, quasi fosse a fondoscala. L'upload è un disastro: raggiunge lentamento il picco dei 200Kbit.

I valori della mia linea fisica sono eccellenti, il ping è buono, ho già provato altri 2 router (chipset diverso) e a rimuovere unico filtro e telefono, collegando solo router. Il problema si manifesta da giorni e a tutte le ore.

upstreamCurrRate=976
downstreamCurrRate=20692
upstreamMaxRate=980
downstreamMaxRate=20836
upstreamNoiseMargin=138
downstreamNoiseMargin=117
upstreamAttenuation=69
downstreamAttenuation=109
upstreamPower=124
downstreamPower=199
Errors (Pkts) 0

Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 23ms, Massimo = 24ms, Medio = 23ms


Di seguito il mio approccio all'assistenza Telecom:
  1. Ho provato ad aprire un ticket a Telecom da Web inserendo una descrizione più dettagliata possibile, ma è stato chiuso e la situazione è rimasta invariata.

  2. Ho provato quindi il giorno successivo l'opzione Chiamami. In effetti dopo pochi minuti squilla il telefono, ma sono messo in attesa con musica di sottofondo. Dopo 5/10 minuti parlo con un operatore al quale spiego che chiamo in merito al ticket xxxxxxx che so che è stato chiuso, ma il problema purtroppo persiste. L'operatore mi informa che se si apre ticket da web (e non tramite operatore), il sistema in automatico fa una sorta di check e se è tutto ok chiude in automatico il ticket

    Apre quindi nuovo ticket (tramite operatore sta volta), fa dei controlli e mi dice "adesso provo io, LE POTENZIO LA LINEA". Ho chiesto cosa significasse e mi è stato detto "provo a mandarle la line alla massima velocità di 20Mbit. Se regge e bene e abbiamo risolto, se no...". Immagino abbiano una procedura da seguire che non conoscono nemmeno loro nel dettaglio, mediante la quale provano a forzare l'aggancio della portante a 20Mbit.
    Mi chiede se sono davanti al PC. Le rispondo che è come se lo fossi: sono collegato in remoto. Non so se abbia ben compreso il significato di "sono collegato da remoto" ma mi invita a risentirci la sera a orario concordato.
    Seduto al PC in attesa che il telefono squillasse, mi vedo invece recapitare un SMS "Telecom Italia, abbiamo provato a contattarla...".

  3. Opzione Chiamami un'altra volta. Vengo contattato da un operatore che non mi lascia nemmeno finire di spiegare che provengo già da altre segnalazioni stranamente chiuse. Niente.. tutto da capo: "di che colore sono le luci?", "stacchi il filtro adsl", "si collega col cavo o wifi?", ecc... A nulla è servito far presente che nel precedente primo ticket vi era scritto per benino tutta un'analisi tecnica da me effettuata e che le linea è eccellente e che non riscontro problemi di sorta in casa. Alla fine mi fa "senta, io da qui posso fare ben poco. Vorrebbe fare una chiacchierata con i tecnici?" Cavolo... benvolentieri! E da qui quella che a me sembra veramente ai limiti della truffa:

    "Le passo SOS PC, opzione a pagamento dal costo di 35€ + IVA, perchè io non posso sapere se il problema è a casa sua. Le consiglio di fare questo tentativo, perché far uscire il tecnico costa molto di più: 95€ + IVA, quindi non vale la pena rischiare."

    Rifletto qualche secondo. "scusi, ma se Telecom ha un qualsiasi problema nell'erogare un servizio che io pago regolarmente a prezzo pieno.. dovrei pagare io per un'eventuale intervento?"

    "No, io non posso sapere se il problema è il suo. Quindi se i tecnici entrano nel suo router e vedono che non è configurato bene, lei paga 35€ + IVA"

    "Entrano nel MIO router di proprietà? Questo implica io debba fornire loro Username/Password!"

    "No, non serve, non guarderanno niente di personale, bla bla bla..."

    "Ok, ma... come le dicevo.. ho un router di proprietà. Come possono entrare senza che io fornisca loro Username e Password?"

    "Lei è collegato in wifi o col cavo?"

    "Col cavo, ma..." (interrotto)

    "Eh allora ci entrano!"

    Rifletto..

    "Forse non ci siamo capiti. Ho un router di proprietà. Anzi più di uno a dire il vero e non vedo come possano.." (interrotto)

    "Senta! Lei ce l'ha il cavo di rete?"

    "Si, ma.." (interrotto)

    "E allora ci entrano!" (seccata. Perentoria. Inutile replicare.)

    Rifletto

    "Come funziona invece per far uscire il tecnico?"

    "Do ordine al tecnico di uscire, che va in centrale e fa i dovuto controlli. Se non riscontra niente, FORSE (ma che è sto forse? passa o non passa!? ) potrebbe anche passare a casa sua e se riscontra che il guasto è in casa sua le vengono addebitate 95€ + IVA. Guardi io glie lo dico eh! poi si ritrova 95€ + IVA addebitati"

    Ripasso mentalmente tutte le prove che ho fatto. Sicuro di non aver tralasciato nulla "Escludo qualsiasi problema di configurazione o in casa mia. Faccia uscire pure il tecnico".

    Ad oggi nessuno mi ha ricontattato, nessuno tecnico presumo sia uscito e la situazione è ovviamente rimasta invariata. Per scrupolo sono andato a vedere lo stato del ticket:

    19/02/2015 alle 20:56 Verifiche sulla linea in corso
    19/02/2015 alle 20:56 Attesa conferma chiusura
    22/02/2015 alle 00:00 Chiuso

    È stato praticamente aperto che era già in attesa di conferma chiusura. E alle 00:00 presumo sia stato chiuso in automatico.

Ennesimo ticket chiuso in automatico e non so cosa altro tentare e se abbia senso perder tempo ad aprire ulteriori ticket per poi vederli chiudersi in automatico.
È da diverso tempo che non aprivo un ticket per l'ADSL, perché ripeto, è andata sempre a cannone. Ma sta cosa del dover pagare e dei ticket chiusi a buffo è veramente ridicola.

CONSIGLI ?

Ultima modifica di Joystick : 22-02-2015 alle 19:20.
Joystick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2015, 20:07   #29279
Vindicator23
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1667
Quote:
Originariamente inviato da Joystick Guarda i messaggi
Alice 20Mbit, sempre andata a cannone per anni. Ultimamente riscontro problemi di lentezza, soprattutto in upload.

Dallo speed test, il download parte subito a cannone e si ferma su 11/12Mb, dal grafico una linea piatta, quasi fosse a fondoscala. L'upload è un disastro: raggiunge lentamento il picco dei 200Kbit.

I valori della mia linea fisica sono eccellenti, il ping è buono, ho già provato altri 2 router (chipset diverso) e a rimuovere unico filtro e telefono, collegando solo router. Il problema si manifesta da giorni e a tutte le ore.

upstreamCurrRate=976
downstreamCurrRate=20692
upstreamMaxRate=980
downstreamMaxRate=20836
upstreamNoiseMargin=138
downstreamNoiseMargin=117
upstreamAttenuation=69
downstreamAttenuation=109
upstreamPower=124
downstreamPower=199
Errors (Pkts) 0

Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 23ms, Massimo = 24ms, Medio = 23ms


Di seguito il mio approccio all'assistenza Telecom:
  1. Ho provato ad aprire un ticket a Telecom da Web inserendo una descrizione più dettagliata possibile, ma è stato chiuso e la situazione è rimasta invariata.

  2. Ho provato quindi il giorno successivo l'opzione Chiamami. In effetti dopo pochi minuti squilla il telefono, ma sono messo in attesa con musica di sottofondo. Dopo 5/10 minuti parlo con un operatore al quale spiego che chiamo in merito al ticket xxxxxxx che so che è stato chiuso, ma il problema purtroppo persiste. L'operatore mi informa che se si apre ticket da web (e non tramite operatore), il sistema in automatico fa una sorta di check e se è tutto ok chiude in automatico il ticket

    Apre quindi nuovo ticket (tramite operatore sta volta), fa dei controlli e mi dice "adesso provo io, LE POTENZIO LA LINEA". Ho chiesto cosa significasse e mi è stato detto "provo a mandarle la line alla massima velocità di 20Mbit. Se regge e bene e abbiamo risolto, se no...". Immagino abbiano una procedura da seguire che non conoscono nemmeno loro nel dettaglio, mediante la quale provano a forzare l'aggancio della portante a 20Mbit.
    Mi chiede se sono davanti al PC. Le rispondo che è come se lo fossi: sono collegato in remoto. Non so se abbia ben compreso il significato di "sono collegato da remoto" ma mi invita a risentirci la sera a orario concordato.
    Seduto al PC in attesa che il telefono squillasse, mi vedo invece recapitare un SMS "Telecom Italia, abbiamo provato a contattarla...".

  3. Opzione Chiamami un'altra volta. Vengo contattato da un operatore che non mi lascia nemmeno finire di spiegare che provengo già da altre segnalazioni stranamente chiuse. Niente.. tutto da capo: "di che colore sono le luci?", "stacchi il filtro adsl", "si collega col cavo o wifi?", ecc... A nulla è servito far presente che nel precedente primo ticket vi era scritto per benino tutta un'analisi tecnica da me effettuata e che le linea è eccellente e che non riscontro problemi di sorta in casa. Alla fine mi fa "senta, io da qui posso fare ben poco. Vorrebbe fare una chiacchierata con i tecnici?" Cavolo... benvolentieri! E da qui quella che a me sembra veramente ai limiti della truffa:

    "Le passo SOS PC, opzione a pagamento dal costo di 35€ + IVA, perchè io non posso sapere se il problema è a casa sua. Le consiglio di fare questo tentativo, perché far uscire il tecnico costa molto di più: 95€ + IVA, quindi non vale la pena rischiare."

    Rifletto qualche secondo. "scusi, ma se Telecom ha un qualsiasi problema nell'erogare un servizio che io pago regolarmente a prezzo pieno.. dovrei pagare io per un'eventuale intervento?"

    "No, io non posso sapere se il problema è il suo. Quindi se i tecnici entrano nel suo router e vedono che non è configurato bene, lei paga 35€ + IVA"

    "Entrano nel MIO router di proprietà? Questo implica io debba fornire loro Username/Password!"

    "No, non serve, non guarderanno niente di personale, bla bla bla..."

    "Ok, ma... come le dicevo.. ho un router di proprietà. Come possono entrare senza che io fornisca loro Username e Password?"

    "Lei è collegato in wifi o col cavo?"

    "Col cavo, ma..." (interrotto)

    "Eh allora ci entrano!"

    Rifletto..

    "Forse non ci siamo capiti. Ho un router di proprietà. Anzi più di uno a dire il vero e non vedo come possano.." (interrotto)

    "Senta! Lei ce l'ha il cavo di rete?"

    "Si, ma.." (interrotto)

    "E allora ci entrano!" (seccata. Perentoria. Inutile replicare.)

    Rifletto

    "Come funziona invece per far uscire il tecnico?"

    "Do ordine al tecnico di uscire, che va in centrale e fa i dovuto controlli. Se non riscontra niente, FORSE (ma che è sto forse? passa o non passa!? ) potrebbe anche passare a casa sua e se riscontra che il guasto è in casa sua le vengono addebitate 95€ + IVA. Guardi io glie lo dico eh! poi si ritrova 95€ + IVA addebitati"

    Ripasso mentalmente tutte le prove che ho fatto. Sicuro di non aver tralasciato nulla "Escludo qualsiasi problema di configurazione o in casa mia. Faccia uscire pure il tecnico".

    Ad oggi nessuno mi ha ricontattato, nessuno tecnico presumo sia uscito e la situazione è ovviamente rimasta invariata. Per scrupolo sono andato a vedere lo stato del ticket:

    19/02/2015 alle 20:56 Verifiche sulla linea in corso
    19/02/2015 alle 20:56 Attesa conferma chiusura
    22/02/2015 alle 00:00 Chiuso

    È stato praticamente aperto che era già in attesa di conferma chiusura. E alle 00:00 presumo sia stato chiuso in automatico.

Ennesimo ticket chiuso in automatico e non so cosa altro tentare e se abbia senso perder tempo ad aprire ulteriori ticket per poi vederli chiudersi in automatico.
È da diverso tempo che non aprivo un ticket per l'ADSL, perché ripeto, è andata sempre a cannone. Ma sta cosa del dover pagare e dei ticket chiusi a buffo è veramente ridicola.

CONSIGLI ?
120 euro per un uscita è un furto
Vindicator23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2015, 20:09   #29280
topgun90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 2375
Quote:
Alice 20Mbit, sempre andata a cannone per anni. Ultimamente riscontro problemi di lentezza, soprattutto in upload.

Dallo speed test, il download parte subito a cannone e si ferma su 11/12Mb, dal grafico una linea piatta, quasi fosse a fondoscala. L'upload è un disastro: raggiunge lentamento il picco dei 200Kbit.

I valori della mia linea fisica sono eccellenti, il ping è buono, ho già provato altri 2 router (chipset diverso) e a rimuovere unico filtro e telefono, collegando solo router. Il problema si manifesta da giorni e a tutte le ore.

upstreamCurrRate=976
downstreamCurrRate=20692
upstreamMaxRate=980
downstreamMaxRate=20836
upstreamNoiseMargin=138
downstreamNoiseMargin=117
upstreamAttenuation=69
downstreamAttenuation=109
upstreamPower=124
downstreamPower=199
Errors (Pkts) 0

Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 23ms, Massimo = 24ms, Medio = 23ms


Di seguito il mio approccio all'assistenza Telecom:

Ho provato ad aprire un ticket a Telecom da Web inserendo una descrizione più dettagliata possibile, ma è stato chiuso e la situazione è rimasta invariata.

Ho provato quindi il giorno successivo l'opzione Chiamami. In effetti dopo pochi minuti squilla il telefono, ma sono messo in attesa con musica di sottofondo. Dopo 5/10 minuti parlo con un operatore al quale spiego che chiamo in merito al ticket xxxxxxx che so che è stato chiuso, ma il problema purtroppo persiste. L'operatore mi informa che se si apre ticket da web (e non tramite operatore), il sistema in automatico fa una sorta di check e se è tutto ok chiude in automatico il ticket

Apre quindi nuovo ticket (tramite operatore sta volta), fa dei controlli e mi dice "adesso provo io, LE POTENZIO LA LINEA". Ho chiesto cosa significasse e mi è stato detto "provo a mandarle la line alla massima velocità di 20Mbit. Se regge e bene e abbiamo risolto, se no...". Immagino abbiano una procedura da seguire che non conoscono nemmeno loro nel dettaglio, mediante la quale provano a forzare l'aggancio della portante a 20Mbit.
Mi chiede se sono davanti al PC. Le rispondo che è come se lo fossi: sono collegato in remoto. Non so se abbia ben compreso il significato di "sono collegato da remoto" ma mi invita a risentirci la sera a orario concordato.
Seduto al PC in attesa che il telefono squillasse, mi vedo invece recapitare un SMS "Telecom Italia, abbiamo provato a contattarla...".

Opzione Chiamami un'altra volta. Vengo contattato da un operatore che non mi lascia nemmeno finire di spiegare che provengo già da altre segnalazioni stranamente chiuse. Niente.. tutto da capo: "di che colore sono le luci?", "stacchi il filtro adsl", "si collega col cavo o wifi?", ecc... A nulla è servito far presente che nel precedente primo ticket vi era scritto per benino tutta un'analisi tecnica da me effettuata e che le linea è eccellente e che non riscontro problemi di sorta in casa. Alla fine mi fa "senta, io da qui posso fare ben poco. Vorrebbe fare una chiacchierata con i tecnici?" Cavolo... benvolentieri! E da qui quella che a me sembra veramente ai limiti della truffa:

"Le passo SOS PC, opzione a pagamento dal costo di 35€ + IVA, perchè io non posso sapere se il problema è a casa sua. Le consiglio di fare questo tentativo, perché far uscire il tecnico costa molto di più: 95€ + IVA, quindi non vale la pena rischiare."

Rifletto qualche secondo. "scusi, ma se Telecom ha un qualsiasi problema nell'erogare un servizio che io pago regolarmente a prezzo pieno.. dovrei pagare io per un'eventuale intervento?"

"No, io non posso sapere se il problema è il suo. Quindi se i tecnici entrano nel suo router e vedono che non è configurato bene, lei paga 35€ + IVA"

"Entrano nel MIO router di proprietà? Questo implica io debba fornire loro Username/Password!"

"No, non serve, non guarderanno niente di personale, bla bla bla..."

"Ok, ma... come le dicevo.. ho un router di proprietà. Come possono entrare senza che io fornisca loro Username e Password?"

"Lei è collegato in wifi o col cavo?"

"Col cavo, ma..." (interrotto)

"Eh allora ci entrano!"

Rifletto..

"Forse non ci siamo capiti. Ho un router di proprietà. Anzi più di uno a dire il vero e non vedo come possano.." (interrotto)

"Senta! Lei ce l'ha il cavo di rete?"

"Si, ma.." (interrotto)

"E allora ci entrano!" (seccata. Perentoria. Inutile replicare.)

Rifletto

"Come funziona invece per far uscire il tecnico?"

"Do ordine al tecnico di uscire, che va in centrale e fa i dovuto controlli. Se non riscontra niente, FORSE (ma che è sto forse? passa o non passa!? ) potrebbe anche passare a casa sua e se riscontra che il guasto è in casa sua le vengono addebitate 95€ + IVA. Guardi io glie lo dico eh! poi si ritrova 95€ + IVA addebitati"

Ripasso mentalmente tutte le prove che ho fatto. Sicuro di non aver tralasciato nulla "Escludo qualsiasi problema di configurazione o in casa mia. Faccia uscire pure il tecnico".

Ad oggi nessuno mi ha ricontattato, nessuno tecnico presumo sia uscito e la situazione è ovviamente rimasta invariata. Per scrupolo sono andato a vedere lo stato del ticket:

19/02/2015 alle 20:56 Verifiche sulla linea in corso
19/02/2015 alle 20:56 Attesa conferma chiusura
22/02/2015 alle 00:00 Chiuso

È stato praticamente aperto che era già in attesa di conferma chiusura. E alle 00:00 presumo sia stato chiuso in automatico.


Ennesimo ticket chiuso in automatico e non so cosa altro tentare e se abbia senso perder tempo ad aprire ulteriori ticket per poi vederli chiudersi in automatico.
È da diverso tempo che non aprivo un ticket per l'ADSL, perché ripeto, è andata sempre a cannone. Ma sta cosa del dover pagare e dei ticket chiusi a buffo è veramente ridicola.

CONSIGLI ?
Scusami ma perchè hai fatto uscire pagando 95 euro piu iva? XD Basta che chiami il 187 ,segui la procedura guidata e,quando parli con l'operatore,gli dici il problema,nel tuo caso l'upload ...
Se inizia a fare discorsi strani,butta giu e richiama ancora! lascia perdere la segnalazione su internet oppure dirgli tutte quelle cose....per la maggior parte degli operatori telecom tutti i nostri problemi di internet sono causati dall'impianto domestico o da strane maledizioni

Quote:
120 euro per un uscita è un furto
120 per fare nulla praticamente,perchè chiaramente non sono usciti...purtroppo ha beccato l'operatore sbagliato
__________________
TOPGUN90

Ultima modifica di topgun90 : 22-02-2015 alle 20:11.
topgun90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Arriva anche su Radeon: lo scioglimento ...
SpaceX Starship: mostrati nuovi video de...
Disponibili da oggi Fire TV Stick 4K Sel...
Microsoft: qualcosa di grosso è i...
Due occhi sono meglio di uno: IMOU AOV D...
Laowa 200mm f/2 AF FF: il nuovo obiettiv...
Resistenza a 700 °C e ritenzione dat...
SpaceX ha annunciato i prezzi delle miss...
Motorola X70 Air ufficiale: meno di 6 mm...
Activision celebra il successo di Team R...
Tesla Model 3: la Long Range RWD entra n...
Da uno sgarbo di EA è nato il pi&...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Nasce la collaborazione Netflix-Spotify:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v