|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#23581 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
|
Significa che non allocando bit su quelle frequenze, ogni frame trasporta meno informazioni, per cui la velocità è minore di quella che si avrebbe allocando bit su tutte le frequenze, ove possibile.
Hai provato per caso a farti impostare un profilo a 6dB? Così facendo capiresti se il gap è dovuto al profilo, ma anche se non dovesse scomparire agganceresti comunque la portante massima per la 10 mega Telecom (11620/1216 kbit/s, rispettivamente in down/up). |
![]() |
![]() |
![]() |
#23582 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 7105
|
Quel valore è normale......
__________________
Considerate la vostra semenza fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza |
![]() |
![]() |
![]() |
#23583 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 634
|
sono un cliente telecom e ho una 10 mega + internet play, sto avendo problemi da 1 mesetto circa con telecom 10 mega, ping instabile e alto, avvolte perdo i pacchetti, diciamo che dipende dal momento in cui faccio il test, una volta ho un ping decente 25 di ping e 2/3 di jitter senza nessuna perdita di packet loss, in un altro momento ho un ping di 60 e 30 di jitter quando non sono 150 entrambi accompagnati da un packet loss dal 3 al 6%
poi c'è da divertirsi soprattutto quando faccio il test tramite il prompt dei comandi per 50 volte chiamo alla telecom e non lo sanno nemmeno loro da cosa può dipendere, per telefono fanno finta che stanno facendo qualcosa di magico alla mia linea e mi dicono " prova adesso " ma ovviamente senza risultati, e mi dicono che è " tutto apposto " e che sono già sul profilo migliore possibile e altre cavolate varie... alla fine della telefonata segnalano il problema ( anzi fanno finta di segnalare ) a non sò chi e mi ripetono sempre la solita canzone, che entro 48 ore sarò ricontattato ma non mi chiamano MAI cavolo settato in fast non dovrei mai superare i 20 di ping se funzionasse davvero quindi non è un cavolo nella norma come sicuramente anche voi sarete d'accordo... ma soprattutto la latenza deve essere stabile invece la mia è pazza... non è normale avere 25 di ping e 2/3 di jitter con 0% di packet loss e 5 minuti dopo ho 60 quando non sono 150 e perdo i pacchetti ! anche se a volte pingando 20/25 qualche pacchetto mi capita di perderlo lo stesso... e non ne parliamo nel gaming online, si perchè sono un giocatore accanito ( hardcore gamer ) quindi questo avvenimento proprio mi fa andare su di giri.... e io sono sicuro che se ci fosse un tecnico preparato riuscirebbe a sistemarmi tutto magari dalla centrale cambiandomi profili e robe varie... cosa che però fino ad adesso non è stato possibile, non vogliono offrirmi assistenza tecnica! secondo voi da come può dipendere? che dovrei dire al tecnico di fare/controllare ?? io sono entrato da poco in questo campo " web " e non ne sò molto... ma sto imparando molto leggendo in giro ultimamente Leggendo su internet ho letto che centra qualcosa il DSLAM, ma cos'è? Cosa centra? queste sono le mie statistiche, spero che mi darete una mano, grazie a tutti Ultima modifica di -LASVEGAS- : 05-06-2013 alle 23:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23584 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23368
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23585 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23368
|
Quote:
![]() Se è 'minore' di quella possibile perchè RCO appare addirittura come 103%? Sono due cose diverse? Scusa la domanda da vero ignorante in materia... No, non ho provato a farmi impostare i 6 db perchè venendo da diversi ticket di disconnessioni e problemi alla fonia, mi ritengo abbastanza miracolato che da 48 ore non ci sono più problemi e preferisco i 12 db. Il mio profilo è un i440. Già adesso occasionalmente aggancio 11500/945 ed a me va bene. Cerco affidabilità della portante ed evitare il più possibile perdita di pacchetti. ![]() Rimangono per me un mistero tutti quei Bit Errors in Upstream ed adesso sono apparsi tantissimi UAS. ![]() P.S. off-topic: come si fa a resettare DMT Tool e ripartire daccapo con le informazioni presenti nella finestra Info1? Ho come l'impressione che siano cumulative e che si porti dietro delle statistiche anche prima degli interventi di Telecom. Ultima modifica di giovanni69 : 02-06-2013 alle 11:47. Motivo: dati aggiornati |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23586 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
|
La velocità è minore in termini di portante: in pratica ogni "frame" è composto da tutti i bit su tutti i toni, e viene trasmesso con una frequenza di circa 4kHz.
Perciò se su certi toni non viene allocato alcun bit, quei toni rimangono inutilizzati, e la velocità complessiva è minore di quanto potrebbe essere. Riguardo agli errori, hai già controllato l'impianto? Anch'io ero in una situazione simile, ed ho scoperto che era dovuta a dei fusibili nella presa del telefono. Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#23587 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23368
|
Quote:
grazie per il chiarimento. Mi par quindi di capire che l'effetto di quei gap è solo una minore portante, non una perdita di pacchetti. E quindi questo non sarebbe un problema in sè per sè. Come ho scritto sopra anche perdere 1 Mbit non mi interessa se ho una portante affidabile, semmai mi preoccupa tenere il piu' vicina al Mbit l'upload e soprattutto evitare la perdita di pacchetti /errori. Circa questi ultimi ed un controllo all'impianto : - il tecnico Telecom ha già messo una tripolare a muro nuova di zecca una settimana fa nel corso della chiusura del ticket; per scrupolo l'ho appena aperta ed a vista ci sono solo ponticelli. Il retro è chiuso dalla plastica. E' made in China by Duratel S.pa. Rohs Compliant NMU 51836.5 - la scatoletta rettangolare l'ho aperta e ci sono solo due placchette di acciaio con i 4 morsetti per i fili bianco e rosso (mi sembra quindi un semplice ponte tra cavo esterno e quello interno; non vedo fusibili o che altro). Dalla scatoletta alla tripolare ci sono 2 metri di cavo. - ho già cambiato il doppino standard fornito con il router, ora ne uso uno nuovo preso dai router Telecom ADSL2+ Wi-Fin N (ne ho provati due). Non so che altro possa essere il mio controllo circa l'impianto. E' una presa sola, quella principale, cui appunto è collegata la tripolare ed il filtro per adsl e fonia. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23588 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 7105
|
L'RCO è, in percentuale, il rapporto fra il Rate ed il Max Rate calcolato dal modem, per cui è normale un valore inferiore al 100%.
Qualche volta però il modem legge valori sbagliati e può riportare RCO anche maggiori del 100%
__________________
Considerate la vostra semenza fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza |
![]() |
![]() |
![]() |
#23589 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23368
|
ok, chiaro. Grazie!
![]() Quindi è più probabile che sia corretto il dato 85% guardando questa schermata.: ![]() Infatti 10964 / 13000 si ha circa 84%. Ultima modifica di giovanni69 : 02-06-2013 alle 17:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23590 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 7105
|
Beh, DMT legge gli stessi valori che vedi tramite telnet, per cui lanciandoli nello stesso momento il risultato dovrebbe essere lo stesso.....
__________________
Considerate la vostra semenza fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza |
![]() |
![]() |
![]() |
#23591 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 634
|
Buonasera ragazzi e complimenti per il forum, sono un cliente telecom e ho una 20 mega + internet play, sto avendo problemi da 1 mesetto circa con la linea, ping instabile e alto, avvolte perdo i pacchetti, diciamo che dipende dal momento in cui faccio il test, una volta ho un ping decente 25 di ping e 2/3 di jitter senza nessuna perdita di packet loss, in un altro momento ho un ping di 60 e 30 di jitter quando non sono 150 entrambi accompagnati da un packet loss dal 3 al 6%
poi c'è da divertirsi soprattutto quando faccio il test tramite il prompt dei comandi per 50 volte chiamo alla telecom e non lo sanno nemmeno loro da cosa può dipendere, per telefono fanno finta che stanno facendo qualcosa di magico alla mia linea e mi dicono " prova adesso " ma ovviamente senza risultati, e mi dicono che è " tutto apposto " e che sono già sul profilo migliore possibile e altre cavolate varie... alla fine della telefonata segnalano il problema ( anzi fanno finta di segnalare ) a non sò chi e mi ripetono sempre la solita canzone, che entro 48 ore sarò ricontattato ma non mi chiamano MAI cavolo settato in fast non dovrei mai superare i 20 di ping se funzionasse davvero quindi non è un cavolo nella norma come sicuramente anche voi sarete d'accordo... ma soprattutto la latenza deve essere stabile invece la mia è pazza... non è normale avere 25 di ping e 2/3 di jitter con 0% di packet loss e 5 minuti dopo ho 60 quando non sono 150 e perdo i pacchetti ! anche se a volte pingando 20/25 qualche pacchetto mi capita di perderlo lo stesso... e non ne parliamo nel gaming online, si perchè sono un giocatore accanito ( hardcore gamer ) quindi questo avvenimento proprio mi fa andare su di giri.... e io sono sicuro che se ci fosse un tecnico preparato riuscirebbe a sistemarmi tutto magari dalla centrale cambiandomi profili e robe varie... cosa che però fino ad adesso non è stato possibile, non vogliono offrirmi assistenza tecnica! secondo voi da come può dipendere? che dovrei dire al tecnico di fare/controllare ?? io sono entrato da poco in questo campo " web " e non ne sò molto... Leggendo su internet ho letto che centra qualcosa il DSLAM, forse dovrebbe trattarsi proprio di questo... non c'è un modo di vedere se in questo momento sono su dslam ATM o ETH ? forse sono su ATM ? la settimana prossima dovrei comprare un nuovo router + un modem, l'accoppiata RT N66U + D LINK DSL-320B ma dubito risolverò qualcosa, adesso ho il modem classico della telecom ecco ad esempio un mio test tramite il prompt dei comandi... come potete vedere la situazione è grave, spero che mi darete una mano perchè non ne posso più, grazie a tutti ![]() Ultima modifica di -LASVEGAS- : 02-06-2013 alle 18:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23592 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23368
|
Nella mia ignoranza ti rispondo intanto per quel che so:
- usa il comando telnet adstl info --vendor per sapere il il chipset del DSLAM Non capisco perchè se pensi che far dialogare il router con il DSLAM sia importante, hai già ordinato il nuovo router senza sapere la corrispondenza dei chipset - usa sempre i comandi telnet per ottenere le statistiche della tua adsl oppure con altro software: adslctl info --stats - per capire se ATM o DSLAM , 187 tasto 2 ed effettuare espressamente la domanda - già che ci sei chiedi espressamente il nome del profilo (ad es. i440) - quando chiami il supporto al termini chiedi il numero del ticket; in questo modo anche dal portale di Telecom puoi vedere l'evoluzione. meglio se usi l'accesso con http://assistenzatecnica.telecomital...tecnica.portal - il 'classico router Telecom': non è chiaro se si tratta dell'Alice Gate o del Wi-FI N bianco - nota di fondo: se chiami il 187-2 e non trovi qualcuno veramente tecnico, metti giù e richiama in altra fascia oraria. Fatto questo, gli esperti del thread avranno più info per aiutarti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23593 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 634
|
ciao giovanni e grazie per la risposta, purtroppo non funziona nemmeno uno dei comandi che mi hai scritto, vanno inseriti nel prompt dei comandi vero? potresti mettermeli magari nelle virgolette le lettere da digitare? grazie
il modem ancora non l'ho comprato... e quello che ho adesso è l'ultimo modello ovvero quello bianco per telefono al tecnico come dovrei dire specificamente? cioè la piastra viene chiamata " DSLAM " ? devo chiedere," su che DSLAM sono su ATM o ETH? " ? scusa l'ultima domanda alquanto banale ma mi sto cimentando da poco su questi argomenti, grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#23594 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23595 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 634
|
ciao juma, si attiva tramite windows? su una guida online l'ho attivato tramite windows selezionando "telnet client" e "telnet server" e li ho installati... ma il prompt dei comandi continua a non rispondere a quei comandi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23596 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
|
Quote:
Comunque qui sei un po' OT, ti consiglio di chiedere aiuto nella sezione dedicata ai modem ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23597 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 634
|
grazie juma ma mi sono bloccato al file " dell'esempio " visto che è scaduto il link e non sò come si deve fare questo pacchetto
![]() e per la domanda sul DSLAM cosa dovrei chiedere esattamente? ringrazio per l'aiuto... maledetta connessione |
![]() |
![]() |
![]() |
#23598 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23368
|
Per la domanda sul DSLAM al 187 quella che hai scritto tra virgolette è decente (intanto informato se sei su ATM o ETH anche se non penso sia essenziale); più rilevante in termini relativi è sapere il chipset del DSLAM.
circa i comandi, una volta entrato nel Telnet (dopo aver verificato che in Strumenti di Amministrazione / Servizi del Pannello di Controllo di Windows sia attivo Telnet), digita (senza virgolette): "adsl info --vendor" e premi invio "adslctl info --stats" e premi invio circa lo sblocco del router bianco in effetti quel file di esempio su RS non è più attivo. Prova a cercare altro thread con sblocco Wi-Fi N. ciao Ultima modifica di giovanni69 : 04-06-2013 alle 18:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23599 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23368
|
Quote:
Se ora con quelle info hai qualche idea... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23600 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
|
Quote:
Comunque ti consiglio di provare a richiedere un profilo diverso da quello che hai ora, per escludere che il problema sia dovuto ad un'errata configurazione del DSLAM in centrale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:35.