Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2011, 00:39   #1041
frder
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rimini
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da massa84 Guarda i messaggi
per chiunque avesse problemi con l'usb 3.0 segnalo che oggi sono usciti i nuovi driver per il controller usb certificati WHQL.

la nuova versione è la 2.1.16.0 ( la precedente era la 2.0.34.1)

se prima di mandarlo in assistenza poteste provarli forse vi risparmiereste del tempo
Giusto per scrupolo ho provato, ma niente da fare. Anzi, mi si è pure piantato il notebook in fase di spegnimento.

Già messo il Dell da parte, domani o dopodomani passa il corriere, e rispolverato il mio preistorico Acer....

francesco
__________________
Dell xps17 - Intel Core i7-2630QM - Display 17'' 1600x900 - ram 2x4gb - Samsung 840 EVO 250 GB - 500GB 7.200 rpm - NVIDIA GeForce GT 550M 1gb
frder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 00:46   #1042
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da raulduemila Guarda i messaggi
A me è successa la stessa cosa dopo aver formattato e reinstallato il sistema pulito. oggi ho chiamato il supporto e neppure loro sapevano che cosa fosse, mi hanno detto che forse mancava un driver intel, ma io li ho renstallati tutti
le Usb 3 a me funzionano benissimo, le ho provate con un Hd samsung 2.5 da 1T. Il 3d è ancora in fase sperimentale ma funziona relativamente bene. La batteria a me dura poco più di un'ora. Stasera provo una tastiera (da gioco) retroilluminata wi fi, slidewinder.
Per chi prende anche il 3d prenda la cpu 2720 che è più completa, ha tra l'altro altre funzioni native e la predisposizione al "tru hd".
Il monitor a specchio full hd, sarà strano, ma a me sembra spettacolare. le immagini sono totalmente fluide, in giochi, film......merito anche dei 120 hertz.
E non noto fastidiosi riflessi in una settimana di uso sfrenato con ogni tipo di luce, anche alle spalle. Ma questa è soltanto questione di gusti.
quello che Dell deve migliorare è, secondo la mia prima esperienza: maggiore silenziosità delle ventole (o miglior raffreddamento dei componenti) e una batteria da 24 celle per farlo durare almeno 4 ore così diventa veramente un "portatile"
E poi Dell dovrebbe inserire anche gli Ssd nel configuratore
chino, se hai notizie dall'assistenza fammi sapere. Io intanto cerco di capire qual è il misterioso hardware senza driver
Hai installato il "free fall sensor"? Magari è quello... Ad ogni modi per verificare di cosa si tratta da una delle finestre che ti danno informazioni sull'hardware che non ha driver vai sul menù a tendina e trova la voce "ID Hardware"; avrai da due a quattro righe,copiale (puoi farlo al volo chiccandoci su con il pulsante distro) ed incollale su google una alla volta... Una volta capito di cosa si tratta poi torna sul sito Dell e vedi di trovare il driver corrispondente...

Vedendo i prezzi del configuratore non penso ti chiederanno meno di 200€ per un SSD da 60 gb...

__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati

Ultima modifica di Pess : 18-05-2011 alle 00:48.
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 08:06   #1043
jocau
Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cagliari
Messaggi: 111
problema luminosità

Ciao a tutti.

Anch'io sono un fortunato possessore di questo fantastico notebook

però ho un problema: non mi modifica più la luminosità dello schermo, nè con i tasti funzione (l'indicatore per altro varia...) nè dalle impostazioni. Non so quando sia successo l'inconveniente, ma penso con l'installazione dei nuovi driver nvidia.

Qualcuno ha lo stesso problema o qualche suggerimento?

Comunque appena ho un pò di tempo frormatto tutto: il sistema operativo, così come te lo danno, è troppo incasinato...
__________________
Dell XPS17 1920x1080 i7 2630 GTm555
jocau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 08:32   #1044
harlock1975
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 371
Arrivato anche a me ieri
Dopo l'entusiasmo iniziale qualche magagna c'è
La tastiera è scomoda (tasti funzione e cursore minuscoli), apertura e chiusura vanno fatte con attenzione (il nb si solleva o si rischia di sbattere il pannello sul corpo) e a me la ventola sembra abbastanza rumorosa (e attacca spesso, mi pare).

Ma soprattutto ho una ammaccatura sul poggiapolsi, sul lato destro in corrispondenza dell'invio del tastierino!!! Come se qualcuno/qualcosa avesse fatto pressione per tenere insieme le due parti.
Ma se chiamo il supporto la sostituzione del poggiapolsi me la fanno al volo o se lo portano via???
__________________
Vendo giochi PC
Dell XPS 17 (L702X) - 17" FHD matte, 8 Gb RAM, 500 Gb HD, 500 Gb SSD, GF 555M 3 Gb, batteria 9 celle
Commodore 64
harlock1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 08:33   #1045
zerogradi80
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da siegfrid85 Guarda i messaggi
dai lo schermo è bello! Grazie Junction!
zerogradi80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 08:36   #1046
Uruk-hai
Senior Member
 
L'Avatar di Uruk-hai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 552
Quote:
Originariamente inviato da massa84 Guarda i messaggi
per chiunque avesse problemi con l'usb 3.0 segnalo che oggi sono usciti i nuovi driver per il controller usb certificati WHQL.

la nuova versione è la 2.1.16.0 ( la precedente era la 2.0.34.1)

se prima di mandarlo in assistenza poteste provarli forse vi risparmiereste del tempo

li potete trovare QUI (sito intel)

stasera li provo ma io non ho avuto problemi con le porte (il mio wd passport essential da 1tb usb 3.0 funziona benissimo) quindi non sarei di grande aiuto.
Io non ho avuto problemi con le porte USB3 ma ho provato ad installare comunque i driver aggiornati ma non me li installa e mi da i seguenti errori:





Qualcuno sa dirmi come risolvere il problema?

P.S.: io ho risolto il problema del dispositivo non riconosciuto dopo la formattazione installando i driver ST Microeletronic Drivers DE 351DL - Motion Sensor che si trova nella sezione Utilità di Sistema.

P.P.S.: ho comprato questo display e me lo faccio importare da Consegnato.com per essere sicuro di quanto vado a spendere di sdoganamento (mi fanno pagare €22 tutto compreso per lo sdoganamento e la consegna), così poi vi so dire sia del display che del servizio di Consegnato.com. Credo che per averlo tra le mani ci vorrà un mesetto.
__________________
Dell XPS 17 (L702X) Processore Intel Core i7-2720QM, RAM 8 Gb Ram 1333 mhz (2x4GB), Schermo 17.3" Full HD 1920x1080 AUO B173HW01 V5 non-glossy, Scheda Grafica Nvidia GeForce GT 555 3Gb, HDD 500 Gb 7200 rpm , Batteria 9 celle, Wireless Intel Centrino N 1000, Tastiera Italian backlit (Guida alla tastiera retroilluminata)
Mia recensione\test QUI aggiornata al 08/05/2011

Ultima modifica di Uruk-hai : 18-05-2011 alle 10:51.
Uruk-hai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 08:43   #1047
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da Uruk-hai Guarda i messaggi
P.S.: io ho risolto il problema del dispositivo non riconosciuto dopo la formattazione installando i driver ST Microeletronic Drivers DE 351DL - Motion Sensor che si trova nella sezione Utilità di Sistema.
Probabilmente è lo stesso problema di raulduemila...
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 09:04   #1048
zerogradi80
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da harlock1975 Guarda i messaggi
Arrivato anche a me ieri
Dopo l'entusiasmo iniziale qualche magagna c'è
La tastiera è scomoda (tasti funzione e cursore minuscoli), apertura e chiusura vanno fatte con attenzione (il nb si solleva o si rischia di sbattere il pannello sul corpo) e a me la ventola sembra abbastanza rumorosa (e attacca spesso, mi pare).

Ma soprattutto ho una ammaccatura sul poggiapolsi, sul lato destro in corrispondenza dell'invio del tastierino!!! Come se qualcuno/qualcosa avesse fatto pressione per tenere insieme le due parti.
Ma se chiamo il supporto la sostituzione del poggiapolsi me la fanno al volo o se lo portano via???
Se non hai acquistato il servizio supporto riparazione a domicilio non credo lo riparano a casa
Come ti trovi con lo schermo???
zerogradi80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 10:19   #1049
siegfrid85
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da massa84 Guarda i messaggi
confermo che il c300 è il miglior disco sata3 come rapporto qualità/prezzo. per funzionare al massimo ha bisogno di un chipset all'altezza e l'h67m presente nell'xps 17 è ottimo.

intel rapid storage - 10.5.1022 - 06/05/2011 - LINK - mi sembra leggermente meno performante della 1026

(se avete installato un sdd Intel Rapid Storage è fondamentale per avere ottime prestazioni)

massa potresti gentilmente ripetere la situazione degli storage? Hai linkato 2 tipo di driver, tu quale monti?
Non smettero mai di mandarti benedizioni per quella guida!

edit: L'allineamento 4k come si fa?
__________________
XPS17 (L702X) 2nd generation Intel Core i7-2720QM / Display Full HD WLED AG / ram (1x4.096) + 4gb acquistati / 500GB Serial ATA + ssd crucial c300 128gb / NVIDIA GeForce GT 555M / Sintonizzatore TV / Europe Intel Centrino Advanced-N 6230 / Internal Backlit UK/Irish
Inspiron N5110

Ultima modifica di siegfrid85 : 18-05-2011 alle 10:26.
siegfrid85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 10:59   #1050
massa84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Bologna
Messaggi: 713
Quote:
Originariamente inviato da siegfrid85 Guarda i messaggi
massa potresti gentilmente ripetere la situazione degli storage? Hai linkato 2 tipo di driver, tu quale monti?
Non smettero mai di mandarti benedizioni per quella guida!

edit: L'allineamento 4k come si fa?
io preferisco la versione 1022. il notebook scalda un po' meno (ripeto che i driver intel rapid storage infatti varia tra le altre cose la gestione del risparmio energetico del processore) e le performance sono ottime.

l'allineamento ai 4k, fondamentale per avere ottime prestazioni sugli ssd e per allungarne la vita, è fatto di default da windows 7 in fase di installazione, in quanto rileva che il disco di destinazione è un SSD ed effettua l'allineamento delle partizioni NONCHÉ disabilita la deframmentazione automatica sull'SSD.

se si mette windows partendo da un'immagine del sistema fatta su un disco tradizionale, non è detto che le partizioni siano correttamente allineate e il defrag va disabilitato manualmente.

se si usa un SSD conviene inoltre disabilitare il prefetch e il superfetch di windows 7, visto che non migliorano le prestazioni del sistema ed eseguono invece inutili scritture sul disco.
per informazione i 2 componenti di cui sopra effettuano una sorta di "deframmentazione" ottimizzata dei file dei programmi più usati andando a posizionarli inoltre nelle zone più veloci del disco.
questo migliora le performance su i dischi tradizionali ma sugli ssd sono totalmente inutili visti i tempi di accesso minimi e il fatto che la velocità di accesso non dipende dalla posizione sul disco del file.

per verificare l'allineamento il metodo più veloce è quello di scaricarsi AS SSD ( LINK ) e vedere se in alto a sinistra da una dimensione in kb scritta in verde seguita da OK. in quel caso la partizione è correttamente allineata. se invece è in rosso e la scritta è BAD allora non è correttamente allineata.
TUTTE le partizioni dell'ssd devono essere allineate.

l'allineamento ai 4k è utile anche sui dischi rigidi meccanici ma la differenza di prestazioni tra la corretta impostazione e quella sbagliata è quasi irrilevante.

resto comunque dell'idea che un'installazione pulita sia la soluzione migliore, la più affidabile e quella che da il miglior controllo sul computer.

una volta terminata l'installazione ed installato i driver più recenti si fa un'immagine ed eventualmente in futuro si ripristina a partire da quella, invece che da quella dell che è piena di sozzerie.

per chi teme di perdere la garanzia effettuando la reinstallazione può creare un'immagine del disco attuale e salvarla su una memoria esterna da recuperare se entro i 10 giorni ci sono stati problemi.

nel caso si installi un SSD basta semplicemente fare una nuova installazione su questo disco e NON CANCELLARE il disco meccanico.
in caso di problemi entro i 10 giorni, si rimuove l'ssd, si rimette a posto il disco meccanico, et voila il pc è come appena arrivato.


per chi ha 8gb di ram ed un ssd consiglio di togliere il file di paging, che occupa molto spazio sul disco a fronte di un utilità minima con così tanta RAM. eventualmente si può impostarne uno piccolo (128mb) sul disco meccanico, per permettere al sistema la creazione del dump della memoria in caso di schermo blu ( io non l'ho fatto ma lo scrivo per informativa), cosa non possibile se il file di paging è stato totalmente eliminato.

visti i tempi di avvio brevi chi vuole può pure rimuovere l'ibernazione con un conseguente risparmio di altri "DIMENSIONE DELLA RAM" GB :P

p.s.: devo smetterla di scriver questi muri di roba !
__________________
I video giochi non influenzano i bambini.
Se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva!

Ultima modifica di massa84 : 18-05-2011 alle 11:09.
massa84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 11:02   #1051
Gianniko
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 36
Aiò....allora, come va questo schermo?
Gianniko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 11:10   #1052
Uruk-hai
Senior Member
 
L'Avatar di Uruk-hai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 552
Qualcuno ha già provato i nuovi driver 275.27 beta di nVidia?
__________________
Dell XPS 17 (L702X) Processore Intel Core i7-2720QM, RAM 8 Gb Ram 1333 mhz (2x4GB), Schermo 17.3" Full HD 1920x1080 AUO B173HW01 V5 non-glossy, Scheda Grafica Nvidia GeForce GT 555 3Gb, HDD 500 Gb 7200 rpm , Batteria 9 celle, Wireless Intel Centrino N 1000, Tastiera Italian backlit (Guida alla tastiera retroilluminata)
Mia recensione\test QUI aggiornata al 08/05/2011
Uruk-hai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 11:11   #1053
siegfrid85
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da massa84 Guarda i messaggi
io preferisco la versione 1022. il notebook scalda un po' meno (ripeto che i driver intel rapid storage infatti varia tra le altre cose la gestione del risparmio energetico del processore) e le performance sono ottime.

se si usa un SSD conviene inoltre disabilitare il prefetch e il superfetch di windows 7, visto che non migliorano le prestazioni del sistema ed eseguono invece inutili scritture sul disco.
per informazione i 2 componenti di cui sopra effettuano una sorta di "deframmentazione" ottimizzata dei file dei programmi più usati andando a posizionarli inoltre nelle zone più veloci del disco.
questo migliora le performance su i dischi tradizionali ma sugli ssd sono totalmente inutili visti i tempi di accesso minimi e il fatto che la velocità di accesso non dipende dalla posizione sul disco del file.


per chi ha 8gb di ram ed un ssd consiglio di togliere il file di paging, che occupa molto spazio sul disco a fronte di un utilità minima con così tanta RAM. eventualmente si può impostarne uno piccolo (128mb) sul disco meccanico, per permettere al sistema la creazione del dump della memoria in caso di schermo blu ( io non l'ho fatto ma lo scrivo per informativa), cosa non possibile se il file di paging è stato totalmente eliminato.
come si rimuovono questi file?scusa la nabbanza ma di win7 sono novizio
Inoltre chi si lamenta della ventola, può anche essere questione dei driver storage?

EDIT: ma AHCI mode sul crucial pure si deve impostare come al vertex?

Hai detto,visti i tempi di avvio brevi chi vuole può pure rimuovere l'ibernazione con un conseguente risparmio di altri "DIMENSIONE DELLA RAM" GB :P, come si fa?

Quante domande scusami...per i muri di roba che scrivi non ti preoccupare, non sono mai abbastanza!
__________________
XPS17 (L702X) 2nd generation Intel Core i7-2720QM / Display Full HD WLED AG / ram (1x4.096) + 4gb acquistati / 500GB Serial ATA + ssd crucial c300 128gb / NVIDIA GeForce GT 555M / Sintonizzatore TV / Europe Intel Centrino Advanced-N 6230 / Internal Backlit UK/Irish
Inspiron N5110

Ultima modifica di siegfrid85 : 18-05-2011 alle 11:21.
siegfrid85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 11:13   #1054
zerogradi80
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da Gianniko Guarda i messaggi
Aiò....allora, come va questo schermo?
zerogradi80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 11:23   #1055
massa84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Bologna
Messaggi: 713
Quote:
Originariamente inviato da siegfrid85 Guarda i messaggi
come si rimuovono questi file?scusa la nabbanza ma di win7 sono novizio
Inoltre chi si lamenta della ventola, può anche essere questione dei driver storage?

EDIT: ma AHCI mode sul crucial pure si deve impostare come al vertex?

Hai detto,visti i tempi di avvio brevi chi vuole può pure rimuovere l'ibernazione con un conseguente risparmio di altri "DIMENSIONE DELLA RAM" GB :P, come si fa?

Quante domande scusami...per i muri di roba che scrivi non ti preoccupare, non sono mai abbastanza!
avendo un SSD, ahci deve essere OBBLIGATORIAMENTE attivato per avere prestazioni buone.

sull'xps 17 AHCI è attivo di default. verificatelo comunque nel BIOS.

rimuovere ibernazione:
1-premere start
2-scrivere "cmd" nella casellina di ricerca
3-tasto destro su "cmd.exe" e fare esegui come amministratore
4-digitare "powercfg -H OFF" nel promt di comandi e premere invio

per riabilitare ripetete i punti da 1 a 3 e al punto 4 scrivete "powercfg -H ON"

rimuovere file di paging
1-pannello di controllo
2-sistema
3-impostazioni di sistema avanzate (in alto a sinistra)
4-premete impostazioni nella sezione "prestazioni"
5-selezionate la scheda avanzate
6-premete cambia
7-togliete la spunta da "gestisci automaticamente..." (in alto)
8-selezionate il disco C ed impostate "nessun file di paging"
9-premete "imposta" e poi ok sull'avviso e su tutte le schede fino a chiudere tutto.
__________________
I video giochi non influenzano i bambini.
Se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva!
massa84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 11:27   #1056
siegfrid85
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 78
disabilitare il prefetch e il superfetch di windows 7?
__________________
XPS17 (L702X) 2nd generation Intel Core i7-2720QM / Display Full HD WLED AG / ram (1x4.096) + 4gb acquistati / 500GB Serial ATA + ssd crucial c300 128gb / NVIDIA GeForce GT 555M / Sintonizzatore TV / Europe Intel Centrino Advanced-N 6230 / Internal Backlit UK/Irish
Inspiron N5110
siegfrid85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 11:30   #1057
Gianniko
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da zerogradi80 Guarda i messaggi
Hops!
Gianniko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 11:33   #1058
massa84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Bologna
Messaggi: 713
Quote:
Originariamente inviato da siegfrid85 Guarda i messaggi
disabilitare il prefetch e il superfetch di windows 7?
il metodo più veloce è scaricare SSD TWEAK ( LINK )

non toccate nient'altro che i due menu a tendina sotto windows prefetcher e windows superfetch, disattivandoli entrambi.

non usate la funzione autotweak, mi sembra troppo aggressivo.

può essere anche utile come programma per verificare il corretto funzionamento del TRIM. basta premere F9 a programma aperto e vi dirà se va tutto bene
wikipedia e google possono essere d'aiuto per scoprire cos'è il TRIM per chi non lo sapesse. è comunque una caratteristica fondamentale per gli SSD (assieme al garbage collector se non si usa windows 7 o linux recente)

facile
__________________
I video giochi non influenzano i bambini.
Se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva!

Ultima modifica di massa84 : 18-05-2011 alle 11:36.
massa84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 12:57   #1059
harlock1975
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 371
Quote:
Originariamente inviato da zerogradi80 Guarda i messaggi
Se non hai acquistato il servizio supporto riparazione a domicilio non credo lo riparano a casa
Come ti trovi con lo schermo???
Ma per il primo anno il supporto a domicilio non è incluso?

Per me lo schermo non è male, non avrà questi grossi angoli di visuale (guardando le foto dell'HD+ mi sembrano comunque migliori) ma i colori rendono bene e non vedo retinature.
__________________
Vendo giochi PC
Dell XPS 17 (L702X) - 17" FHD matte, 8 Gb RAM, 500 Gb HD, 500 Gb SSD, GF 555M 3 Gb, batteria 9 celle
Commodore 64
harlock1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 14:16   #1060
raulduemila
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da Uruk-hai Guarda i messaggi
Qualcuno ha già provato i nuovi driver 275.27 beta di nVidia?
Io li ho installati ma non mi faceva vedere il 3d in nessun modo perchè accetta soltanto il kit di occhiali 3d. Io avevo soltanto gli occhiali nvidia (perché la belva ha già l'emettitore per gli occhiali), così dopo vari tentativi l'ho disinstallato ed è stato un problema ristallare la precedente scheda grafica. Comunque non ho potuto vedere le differenze sui giochi ne' su altre prestazioni
__________________
I 7 860 asus p7p55d E premium, xfx285gtx, Geil ddr3 ultra classe 8, hdd 2,5 tb in raid 0 e 1 seagate e wd black, case lian li. Dell XPS L702X: I7 2630, fhd 3d, nvidia 555gt 3gb 3d, ram 6Gb 1333, Hd 500 Gb 7200 giri, Bd
raulduemila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Arriva anche su Radeon: lo scioglimento ...
SpaceX Starship: mostrati nuovi video de...
Disponibili da oggi Fire TV Stick 4K Sel...
Microsoft: qualcosa di grosso è i...
Due occhi sono meglio di uno: IMOU AOV D...
Laowa 200mm f/2 AF FF: il nuovo obiettiv...
Resistenza a 700 °C e ritenzione dat...
SpaceX ha annunciato i prezzi delle miss...
Motorola X70 Air ufficiale: meno di 6 mm...
Activision celebra il successo di Team R...
Tesla Model 3: la Long Range RWD entra n...
Da uno sgarbo di EA è nato il pi&...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Nasce la collaborazione Netflix-Spotify:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v