Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2012, 02:12   #5181
DJ_4L13n
Senior Member
 
L'Avatar di DJ_4L13n
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Alba Adriatica (TE)
Messaggi: 916
Quote:
Originariamente inviato da Andrea9 Guarda i messaggi
sempre nel calcolo prestazioni il risultato della scheda video è 5.5, ho la 550 da 1 GB. è giusto così oppure viene utilizzata quella integrata per il test se non specificato diversamente? Ripeto è solo una curiosità...
Il test delle prestazioni di default utilizza l'integrata, per quanto riguarda la scheda video dedicata non ricordo nè se fosse possibile utilizzarla nè come si facesse...

Quote:
Originariamente inviato da Gannjunior Guarda i messaggi
vi espongo qualche problema.

lo schermo mi fa dei flash a tratti quando si verificano due condizioni. vado a batteria e sono staccato da un monitor esterno.

se una delle due condizioni sopra viene a mancare, non ho nessun problema.

x finire: nel disco secondario di "servizio" ho un cartella dove tengo tutte le foto. a sua volta la cartella ha altre sottocartelle. accedendo a una di queste cartelle sento che il sistema ha una latenza di qualche secondo, come se dovesse accendere il disco. è una cosa che non dovrebbe succedere e ho già provveduto a "non disattivare" mai i dischi.

ultima cosa, quando sono a batteria. appena scende sotto il 7% il sistema si auto mette in standby. prima della mia ultima formattazione, potevo anche arrivare al 3% o 2% prima di attaccare il cavo batteria e il sistema me lo permetteva.

suggerimenti??

grazie!
Per i flash è un problema di driver, per il resto invece devi andare in "Risparmio Energia" e modificare le varie voci...
DJ_4L13n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 02:18   #5182
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Ricordate che è molto deleterio scaricare le batterie al litio oltre una certa soglia... Vi consiglio di tenere le impostazioni di default...
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 02:20   #5183
DJ_4L13n
Senior Member
 
L'Avatar di DJ_4L13n
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Alba Adriatica (TE)
Messaggi: 916
Quote:
Originariamente inviato da Pess Guarda i messaggi
Ricordate che è molto deleterio scaricare le batterie al litio oltre una certa soglia... Vi consiglio di tenere le impostazioni di default...
Quoto

Ultima modifica di DJ_4L13n : 26-04-2012 alle 02:24.
DJ_4L13n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 10:21   #5184
saravoltabuona
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da Pess Guarda i messaggi
Ricordate che è molto deleterio scaricare le batterie al litio oltre una certa soglia... Vi consiglio di tenere le impostazioni di default...
default significa livello batteria quasi scarica al 5%? o conviene aumentarlo?
saravoltabuona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 10:26   #5185
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da saravoltabuona Guarda i messaggi
default significa livello batteria quasi scarica al 5%? o conviene aumentarlo?
Nelle opzioni del risparmio energetico c'è una voce che ti dice davvero qual'è il livello residuo della carica della batteria quando il PC sta per spegnersi: dovrebbe chiamarsi tipo "livello riserva batteria". Praticamente quella voce fa in modo che una parte della carica della batteria venga "nascosta", come dire che sulla auto quando l'indicatore del livello carburante segna 0 in realtà ci sono almeno 5 - 7 litri nel serbatoio... Quello voce fa in modo di non scaricare completamente la batteria e così la preserva...
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 10:30   #5186
saravoltabuona
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da Pess Guarda i messaggi
Nelle opzioni del risparmio energetico c'è una voce che ti dice davvero qual'è il livello residuo della carica della batteria quando il PC sta per spegnersi: dovrebbe chiamarsi tipo "livello riserva batteria". Praticamente quella voce fa in modo che una parte della carica della batteria venga "nascosta", come dire che sulla auto quando l'indicatore del livello carburante segna 0 in realtà ci sono almeno 5 - 7 litri nel serbatoio... Quello voce fa in modo di non scaricare completamente la batteria e così la preserva...


quindi al 5% mi passa in sospensione. va bene così?
saravoltabuona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 10:34   #5187
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da saravoltabuona Guarda i messaggi


quindi al 5% mi passa in sospensione. va bene così?
Si, va bene... In realtà in questo modo tu non sei effettivamente al 5% di carica di batteria, ma a poco più del 10% reale per via della carica di riserva che è impostata al 7% del totale...
Ad ogni modo così va bene...
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 10:40   #5188
saravoltabuona
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da Pess Guarda i messaggi
Si, va bene... In realtà in questo modo tu non sei effettivamente al 5% di carica di batteria, ma a poco più del 10% reale per via della carica di riserva che è impostata al 7% del totale...
Ad ogni modo così va bene...
capito (credo): non sarei al 5% ma al 5%+7%= 12%... quindi se abbassassi il 5% a 1% rimarrei comunque con l'8% di carica. in quest'ultimo modo la batteria sarebbe comunque tutelata? grazie Pess
saravoltabuona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 10:53   #5189
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da saravoltabuona Guarda i messaggi
capito (credo): non sarei al 5% ma al 5%+7%= 12%... quindi se abbassassi il 5% a 1% rimarrei comunque con l'8% di carica. in quest'ultimo modo la batteria sarebbe comunque tutelata? grazie Pess
Non proprio al 12% perché la capacità restante viene riscalata in una "scala" che va da 0 a 100, ma più o meno funziona come hai detto...
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 11:01   #5190
kite86
Senior Member
 
L'Avatar di kite86
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Segrate
Messaggi: 1013
In teoria avevo letto qualche aritcolo sul web per la manutenzione delle batterie per chi come me usa il note come desktop replacement

Consigliavano di mantenere, ovviamente in un luogo fresco e asciutto, la batteria con circa il 40-43% di carica, e di farle fare un ciclo completo di carica / scarica una volta al mese

In questo modo si dovrebbe preservare la durata
__________________
Alla larga da vittoriofresco
kite86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 19:02   #5191
DJ_4L13n
Senior Member
 
L'Avatar di DJ_4L13n
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Alba Adriatica (TE)
Messaggi: 916
Io la batteria la faccio scaricare fino al 15% (circa), poi attacco l'alimentatore...
DJ_4L13n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 21:33   #5192
viemme52
Senior Member
 
L'Avatar di viemme52
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1574
Salve ragazzi avrei intenzione di approfittare dell'offerta XPS 17 i7 da €.743,00+iva...cosa dite? inoltre quali altri sconti posso aggiungere ho letto dei coupon per avere un altro 10% di sconto, come si fà?.....grazie
__________________
Corsair RM650 - Asus Prime B550 plus - AMD Ryzen 5 5600X - Corsair Vengeance RGB PRO 16 GB - GeForce2070 RTX ROg Strix - Crucial Mx300 525 GB SATA 3 - LiteOn LH-20A1H - Pioneer 212D -ASUS TUF Gaming VG27AQ1A (2560x1440)- - Win 11 - LG OLED 65CX - Audio analogue maestro - Snell Tower - ---> Half-Life Club <---
viemme52 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2012, 13:05   #5193
solid-dado
Member
 
L'Avatar di solid-dado
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 117
Scrivo anche qua quello che ho scritto nel thread del Dell XPS15:
Salve ragazzi avrei una questione da porvi:
è da un pò di giorni che quando tento di passare dei file in varie penne usb, il trasferimento dapprima è velocissimo, poi si blocca e ci impiega moltissimo tempo per completarlo. A cosa è dovuto ciò? Ho dei driver obsoleti?
Grazie per le risposte
solid-dado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2012, 13:36   #5194
viemme52
Senior Member
 
L'Avatar di viemme52
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da solid-dado Guarda i messaggi
Scrivo anche qua quello che ho scritto nel thread del Dell XPS15:
Salve ragazzi avrei una questione da porvi:
è da un pò di giorni che quando tento di passare dei file in varie penne usb, il trasferimento dapprima è velocissimo, poi si blocca e ci impiega moltissimo tempo per completarlo. A cosa è dovuto ciò? Ho dei driver obsoleti?
Grazie per le risposte
Da regolamento:
non si può,
Inserire messaggi in crossposting (stesso testo in più discussioni)
Quando si vuole creare una discussione si sceglie un forum a tema nel quale pubblicarla; se si è in dubbio tra due o più forum ci si può eventualmente consultare con un moderatore ma la scelta deve sempre essere per un singolo forum.

scusa facendo questo hai bloccato la mia discussione.
__________________
Corsair RM650 - Asus Prime B550 plus - AMD Ryzen 5 5600X - Corsair Vengeance RGB PRO 16 GB - GeForce2070 RTX ROg Strix - Crucial Mx300 525 GB SATA 3 - LiteOn LH-20A1H - Pioneer 212D -ASUS TUF Gaming VG27AQ1A (2560x1440)- - Win 11 - LG OLED 65CX - Audio analogue maestro - Snell Tower - ---> Half-Life Club <---
viemme52 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2012, 22:20   #5195
mezmerize
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 5
ciao a tutti, entro martedì ordinerò il mio xps 17 con la seguente configurazione:

procio: i7-2670
ram:6gb
hdd:750gb (7.2k rpm)
scheda video: gt 555m
(ovviamente la batteria da 9 celle)

Nessuna particolare garanzia ulteriore.
Il tutto applicando il coupon del 10% e con uno sconto di 379 euro della Dell mi viene a costare 881 euro.

Essendo abituata con un vecchio fujitsu con tipo un centrino duo, 2gb di ram e una risoluzione 1024x768 mi chiedevo se è meglio prendere un full hd o l' hd+ standard sarà più che decente... volevo chiedere anche a chi lo ha già quanto è la durata media della batteria.
mezmerize è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2012, 22:52   #5196
viemme52
Senior Member
 
L'Avatar di viemme52
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da mezmerize Guarda i messaggi
Nessuna particolare garanzia ulteriore.
Il tutto applicando il coupon del 10% e con uno sconto di 379 euro della Dell mi viene a costare 881 euro.
Ho ciattato con un addetto al calcenter della Dell e mi ha detto che il coupon del 10% non si applica sui prodotti in offerta già scontati, tu con che hai parlato?sono anch'io in procinto di acquistarlo...
__________________
Corsair RM650 - Asus Prime B550 plus - AMD Ryzen 5 5600X - Corsair Vengeance RGB PRO 16 GB - GeForce2070 RTX ROg Strix - Crucial Mx300 525 GB SATA 3 - LiteOn LH-20A1H - Pioneer 212D -ASUS TUF Gaming VG27AQ1A (2560x1440)- - Win 11 - LG OLED 65CX - Audio analogue maestro - Snell Tower - ---> Half-Life Club <---
viemme52 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2012, 07:15   #5197
kite86
Senior Member
 
L'Avatar di kite86
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Segrate
Messaggi: 1013
Quote:
Originariamente inviato da mezmerize Guarda i messaggi
ciao a tutti, entro martedì ordinerò il mio xps 17 con la seguente configurazione:

procio: i7-2670
ram:6gb
hdd:750gb (7.2k rpm)
scheda video: gt 555m
(ovviamente la batteria da 9 celle)

Nessuna particolare garanzia ulteriore.
Il tutto applicando il coupon del 10% e con uno sconto di 379 euro della Dell mi viene a costare 881 euro.

Essendo abituata con un vecchio fujitsu con tipo un centrino duo, 2gb di ram e una risoluzione 1024x768 mi chiedevo se è meglio prendere un full hd o l' hd+ standard sarà più che decente... volevo chiedere anche a chi lo ha già quanto è la durata media della batteria.
A me entro stasera arriva il pc sostitutivo, l'ho richiesto con schermo FHD antiglare, poi vi posto le mie sensazioni dopo averli provati tutti e due.

Per il momento posso dirti che l'HD+ se la cava bene (girando su internet si vocifera che abbia una qualità leggermente inferiore, angoli di visualizzazione più ristretti, ecc) rispetto all'antiglare fullhd. Io ne ho approfittato richiedendo il FHD perchè essendo abituato a montior Antiriflesso, con questo ho avuto un pò di fatica ad abituarmi
__________________
Alla larga da vittoriofresco
kite86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2012, 07:17   #5198
kite86
Senior Member
 
L'Avatar di kite86
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Segrate
Messaggi: 1013
Quote:
Originariamente inviato da viemme52 Guarda i messaggi
Ho ciattato con un addetto al calcenter della Dell e mi ha detto che il coupon del 10% non si applica sui prodotti in offerta già scontati, tu con che hai parlato?sono anch'io in procinto di acquistarlo...
Prova a chiamare al telefono, quelli del commerciale sono molto disponibili, magari riprova più volte finchè non trovi quello a cui spunti l'offerta migliore!

Gioca anche sul fatto che tra poco usciranno gli ivybridge
__________________
Alla larga da vittoriofresco
kite86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2012, 09:36   #5199
mezmerize
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da viemme52 Guarda i messaggi
Ho ciattato con un addetto al calcenter della Dell e mi ha detto che il coupon del 10% non si applica sui prodotti in offerta già scontati, tu con che hai parlato?sono anch'io in procinto di acquistarlo...
Io ho semplicemente fatto la configurazione dal sito della dell e alla fine ho inserito il codice coupon una volta aggiunto il prodotto al carrello

Comunque parlando con due tizi dell in chat mi hanno confermato che il coupon da 10% di sconto si applica su tutti i sistemi xps senza distinzioni ed è uno sconto ulteriore a quello già fatto.

Ultima modifica di mezmerize : 30-04-2012 alle 12:15.
mezmerize è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2012, 10:10   #5200
viemme52
Senior Member
 
L'Avatar di viemme52
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1574
@kite86
grazie delle tue risposte, volevo chiederti dello schermo, io ho un vostro con schermo opaco e lo vorrei anche nell' XPS 17 ( mi pare che standard sia lucido). Con che sigla si identifica il tipo schermo? grazie....

mi sfiziava la tastiera retroilluminata ma mi hanno detto da callcenter che è solo americana, quindi con alcuni comandi invertiti, èvero?
si può comunque acquistarla italiana a parte su altri siti?
__________________
Corsair RM650 - Asus Prime B550 plus - AMD Ryzen 5 5600X - Corsair Vengeance RGB PRO 16 GB - GeForce2070 RTX ROg Strix - Crucial Mx300 525 GB SATA 3 - LiteOn LH-20A1H - Pioneer 212D -ASUS TUF Gaming VG27AQ1A (2560x1440)- - Win 11 - LG OLED 65CX - Audio analogue maestro - Snell Tower - ---> Half-Life Club <---

Ultima modifica di viemme52 : 30-04-2012 alle 12:03.
viemme52 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Nasce la collaborazione Netflix-Spotify:...
Tineco Floor One Switch S7, la super sco...
Nuova Renault Clio: listino, motorizzazi...
Samsung cambia tutto: i lavoratori potra...
L'ex CEO di Intel avverte: la bolla dell...
Un milione di chilometri garantiti e 100...
AMD sfida Qualcomm? Nuovi indizi sul pri...
YouTube si rinnova: nuovo video player c...
Windows 11, arriva il Patch Tuesday di o...
Serve un minuto per risparmiare davvero ...
Windows 10 riceve l'ultimo Patch Tuesday...
Europa alla riscossa, Dragon LLM è...
Bluetti lancia la nuova Pioneer Na, powe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v