Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2007, 22:44   #381
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
Quote:
Originariamente inviato da ipertotix
boh...
quando l'ho presa io, un mesetto fa, ho visto un paio di versioni agp che erano in arrivo..ora nn ricordo in quale shop però...
una cosa è certa cmq..di arrivare devono arrivare..come le x1650pro agp del resto..quelle gia si trovano in abbondanza...
sarebbe un'ottima scheda la x1650xt AGP...
comunque è chiaro che è superiore alla 7600gt nella maggior parte dei giochi!
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 22:46   #382
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
sì ma dove la vendono? perché è più di una settimana che ci fu quella notizia speriamo sia anche overvoltabile via software
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 00:35   #383
ipertotix
Senior Member
 
L'Avatar di ipertotix
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Gela
Messaggi: 4483
Quote:
Originariamente inviato da Trokji
sì ma dove la vendono? perché è più di una settimana che ci fu quella notizia speriamo sia anche overvoltabile via software
no no no e ancora no...solo nelle serie x1800-19xx è possibile modificare i voltaggi via software..nella serie x16xx non è possibile in alcun modo..probabilmente nemmeno modificando il bios della vga..l'unico modo è fare una vmod con la matita o con un saldatore..ci sono diversi metodi..il fatto è ke ancora questa x1650xt nn l'ha moddata nessuno..quindi, anke volendo fare una vmod, nn ci sono riferimenti utili..nn è come la 7900gt, che gia dopo una settimana ke era uscita c'erano 8000 guide su come fare le vmod...!!!
__________________
Ryzen 5 5600x/CM Hyper 212 EVO/Asus TUF B450-Plus Gaming/16gb ddr4-3600/SSD NVMe 512gb Crucial P2/XFX RX 5600 XT/Win 11 Home
ipertotix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 07:03   #384
vegeta88
Senior Member
 
L'Avatar di vegeta88
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1898
Quote:
Originariamente inviato da Defragg

Ennesima conferma , che la x1650XT è un'ottima scheda nella sua fascia di prezzo.
Ennessima conferma delle prestazioni simili tra x1650XT e 7600GT.


Ciao
__________________
Combatterò fin quando avrò nemici davanti agli occhi, niente e nessuno riuscirà a fermarmi.......................
vegeta88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 08:57   #385
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
ipertotix io ci speravo.. vorrà dire che aspetterò le dx 10 se mai ci saranno per agp
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 09:08   #386
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Rispondo a chi mi chiedeva come va rispetto alla 1900GT ora che funziona tutto: considerando il livello del primo pc in firma rispetto al secondo, veramente un ottimo acquisto, diciamo che in titoli molto dipendenti dalla gpu va circa il 40-50 per cento in meno (esempio company of heroes la Gt fa 55 fps nel bench, la x1650xt sui 35), in altri tipo Oblivion la Gt prende un po' più le distanze, considerando come si alzano i frame col dual core, direi un ottimo investimento veramente.

Pk77
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 09:12   #387
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
qualcuno conosce i conusmi default di questa scheda, amperaggio richiesto eccetra? parlo ovviamente della 1650 xt
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 09:18   #388
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
poco o nulla, non ha nemmeno il molex aggiuntivo, direi ai livelli di una 7600Gt
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 09:24   #389
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
QUindi quanto di preciso? 45 W
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 13:19   #390
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
Quote:
Originariamente inviato da Trokji
QUindi quanto di preciso? 45 W
scusate post doppio
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 13:21   #391
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
Quote:
Originariamente inviato da Trokji
QUindi quanto di preciso? 45 W
mi sembra sui 55w, consuma circa 10w in più della 7600gt ma comunque meno delle x1600 e della x1650pro (circa 60/65w) e addirittura meno della 6600gt che consumava tanto quanto una x1800gto - cioè sui 70w (nonostante in questa sia presente il molex di alimentazione supplementare)
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 13:23   #392
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
Quote:
Originariamente inviato da Pat77
Rispondo a chi mi chiedeva come va rispetto alla 1900GT ora che funziona tutto: considerando il livello del primo pc in firma rispetto al secondo, veramente un ottimo acquisto, diciamo che in titoli molto dipendenti dalla gpu va circa il 40-50 per cento in meno (esempio company of heroes la Gt fa 55 fps nel bench, la x1650xt sui 35), in altri tipo Oblivion la Gt prende un po' più le distanze, considerando come si alzano i frame col dual core, direi un ottimo investimento veramente.

Pk77
io con la x1800gto facevo 30fps di media con il benchmark di company of heroes, con la x1950xt ne faccio più di quasi 80, questo conferma che la x1800gto (= alla 7600gt) è più lenta della x1650xt e quindi che la x1650xt è leggermente più veloce della 7600gt.
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 13:48   #393
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da Errik89
io con la x1800gto facevo 30fps di media con il benchmark di company of heroes, con la x1950xt ne faccio più di quasi 80, questo conferma che la x1800gto (= alla 7600gt) è più lenta della x1650xt e quindi che la x1650xt è leggermente più veloce della 7600gt.
Si ma a che risooluzioe e settaggio di filtri?
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 14:28   #394
phil anselmo
Senior Member
 
L'Avatar di phil anselmo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Avezzano (AZ)
Messaggi: 6135
Quote:
Originariamente inviato da Errik89
io con la x1800gto facevo 30fps di media con il benchmark di company of heroes, con la x1950xt ne faccio più di quasi 80, questo conferma che la x1800gto (= alla 7600gt) è più lenta della x1650xt e quindi che la x1650xt è leggermente più veloce della 7600gt.
in quel gioco...
non è detto che lo sia anche in altri titoli
__________________
Intel Nehalem Core i7 930 @4GHz 1.24v + Zalman CNPS9900 NTASUS P6X58D-E • 3*4GB CORSAIR Vengeance PC12800 CAS9 • Gainward GTX 470Tagan PipeRock 700W Modulare • 2x SEAGATE SATAII + SSD Crucial 1700GB totaliLG W2286L Led 22" HP + 2229h 22" + HP 24f 24"CREΛTIVE Inspire 5.1 T5900Logitech MX500 • Tastiera ROCCAT IskuCoolerMaster CM690ASUS LightScribe 2014L1T • UPS Atlantis-Land 1500VA
phil anselmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 16:35   #395
ipertotix
Senior Member
 
L'Avatar di ipertotix
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Gela
Messaggi: 4483
Quote:
Originariamente inviato da phil anselmo
in quel gioco...
non è detto che lo sia anche in altri titoli
eeeeehhhiiii!!!! sempre il solito eh????
cmq dipende da titolo a titolo...da molte rece si è visto come a volte prevale l'una a volte l'altra..l'unica tendenza generale rilevante è ke con i filtri abilitati(AA 16x e Aniso 8-16x) e ad alte risoluzioni la x1650xt sta di solito avanti rispetto alla 7600gt....cio nn toglie cmq ke in certi giochi(vedi open gl....doom 3, prey, quake4) è la 7600gt a prevalere, pure se di poco...
confido cmq nel fatto ke con i prossimi cat la x1650xt migliorerà ancora...intanto ricordo, soprattutto ai possessori di questa vga, che con i cat 7.1 ho notato un notevole incremento di stabilità..con i driver precedenti infatti(6.12) quendo cambiavo freq alle mem con att, il pc mi crashava una volta si e una no..con questi non mi è piu successo..non credo sia un caso..penso ke nei prossimi mesi, anke se l'attenzione è rivolta alle dx10 ovviamente, ci sarà un sensibile miglioramento via driver dei chip rv560 ed rv570, sia in termini di stabilità ke di prestazioni...
__________________
Ryzen 5 5600x/CM Hyper 212 EVO/Asus TUF B450-Plus Gaming/16gb ddr4-3600/SSD NVMe 512gb Crucial P2/XFX RX 5600 XT/Win 11 Home
ipertotix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 21:00   #396
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
Quote:
Originariamente inviato da ipertotix
eeeeehhhiiii!!!! sempre il solito eh????
cmq dipende da titolo a titolo...da molte rece si è visto come a volte prevale l'una a volte l'altra..l'unica tendenza generale rilevante è ke con i filtri abilitati(AA 16x e Aniso 8-16x) e ad alte risoluzioni la x1650xt sta di solito avanti rispetto alla 7600gt....cio nn toglie cmq ke in certi giochi(vedi open gl....doom 3, prey, quake4) è la 7600gt a prevalere, pure se di poco...
confido cmq nel fatto ke con i prossimi cat la x1650xt migliorerà ancora...intanto ricordo, soprattutto ai possessori di questa vga, che con i cat 7.1 ho notato un notevole incremento di stabilità..con i driver precedenti infatti(6.12) quendo cambiavo freq alle mem con att, il pc mi crashava una volta si e una no..con questi non mi è piu successo..non credo sia un caso..penso ke nei prossimi mesi, anke se l'attenzione è rivolta alle dx10 ovviamente, ci sarà un sensibile miglioramento via driver dei chip rv560 ed rv570, sia in termini di stabilità ke di prestazioni...
quoto!
comunque l'avevo detto anche io che in openGL è meglio la 7600GT, ma questo si sa da molto. In generale, e soprattutto con i filtri, è meglio la x1650xt quindi a parità di prezzo preferisco questa rispetto alla 7600GT!
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 22:25   #397
phil anselmo
Senior Member
 
L'Avatar di phil anselmo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Avezzano (AZ)
Messaggi: 6135
Quote:
Originariamente inviato da ipertotix
eeeeehhhiiii!!!! sempre il solito eh????
cmq dipende da titolo a titolo...da molte rece si è visto come a volte prevale l'una a volte l'altra..l'unica tendenza generale rilevante è ke con i filtri abilitati(AA 16x e Aniso 8-16x) e ad alte risoluzioni la x1650xt sta di solito avanti rispetto alla 7600gt....cio nn toglie cmq ke in certi giochi(vedi open gl....doom 3, prey, quake4) è la 7600gt a prevalere, pure se di poco...
confido cmq nel fatto ke con i prossimi cat la x1650xt migliorerà ancora...intanto ricordo, soprattutto ai possessori di questa vga, che con i cat 7.1 ho notato un notevole incremento di stabilità..con i driver precedenti infatti(6.12) quendo cambiavo freq alle mem con att, il pc mi crashava una volta si e una no..con questi non mi è piu successo..non credo sia un caso..penso ke nei prossimi mesi, anke se l'attenzione è rivolta alle dx10 ovviamente, ci sarà un sensibile miglioramento via driver dei chip rv560 ed rv570, sia in termini di stabilità ke di prestazioni...
no, mi riferivo al confronto X1650XT - X1800GTO
__________________
Intel Nehalem Core i7 930 @4GHz 1.24v + Zalman CNPS9900 NTASUS P6X58D-E • 3*4GB CORSAIR Vengeance PC12800 CAS9 • Gainward GTX 470Tagan PipeRock 700W Modulare • 2x SEAGATE SATAII + SSD Crucial 1700GB totaliLG W2286L Led 22" HP + 2229h 22" + HP 24f 24"CREΛTIVE Inspire 5.1 T5900Logitech MX500 • Tastiera ROCCAT IskuCoolerMaster CM690ASUS LightScribe 2014L1T • UPS Atlantis-Land 1500VA
phil anselmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 14:20   #398
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
Quote:
Originariamente inviato da phil anselmo
no, mi riferivo al confronto X1650XT - X1800GTO
ah ok, non avevo capito nemmeno io, comunque l'unico vantaggio che ha la x1800GTO rispetto alle x1650xt/7600gt è il bus da 256bit che sopporta un po' di più i filtri, ma si è visto che cmq anche la x1650xt e 7600GT li sopportano abbastanza bene. Comunque è ovvio che la x1650xt sia migliore rispetto alla x1800GTO (dal punto di vista dell'architettura): doppie pipeline, frequenze molto più elevate, cioè è molto più bilanciata, senza considerare che è molto più piccola e consuma meno.
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 17:35   #399
ipertotix
Senior Member
 
L'Avatar di ipertotix
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Gela
Messaggi: 4483
up!!!
scusate l'assenza..ma ho portato avanti un paio di trattative..ho preso una mobo con 965p x salire un po di piu di frequenza..sennò che me lo sono preso a fare sto conroe.... ma dico io...
volevo andare sul classico, tipo prendere una p5b o una ds3..una AB9 al limite...e invece no...come x la vga mi sono voluto buttare a capofitto su una cosa nuova..o la va o la spacca...mi so pigliato una IB9 x tagliare corto..mobo di cui nn si sa assolutamente niente in giro...ho solo visto in un paio di rece ke sale molto bene..di feature avanzate al momento non ne ho bisogno..ragion x cui dovrebbe bastarmi...
..quando mi arriva posto una paio di bench a raffica..speriamo bene...
__________________
Ryzen 5 5600x/CM Hyper 212 EVO/Asus TUF B450-Plus Gaming/16gb ddr4-3600/SSD NVMe 512gb Crucial P2/XFX RX 5600 XT/Win 11 Home
ipertotix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 17:57   #400
Defragg
Senior Member
 
L'Avatar di Defragg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8605
Quote:
Originariamente inviato da ipertotix
up!!!
scusate l'assenza..ma ho portato avanti un paio di trattative..ho preso una mobo con 965p x salire un po di piu di frequenza..sennò che me lo sono preso a fare sto conroe.... ma dico io...
volevo andare sul classico, tipo prendere una p5b o una ds3..una AB9 al limite...e invece no...come x la vga mi sono voluto buttare a capofitto su una cosa nuova..o la va o la spacca...mi so pigliato una IB9 x tagliare corto..mobo di cui nn si sa assolutamente niente in giro...ho solo visto in un paio di rece ke sale molto bene..di feature avanzate al momento non ne ho bisogno..ragion x cui dovrebbe bastarmi...
..quando mi arriva posto una paio di bench a raffica..speriamo bene...
bella!
aspettiamo con ansia
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT
Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz
Defragg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Wi-Fi 7 per tutti: FRITZ!Repeater 1700 p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v