Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 30-07-2005, 17:06   #861
PAOLO1983
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Novara
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da Runfox
Allora, il fatto di essere laureando di informatica a parer mio:
1) non ti autorizza a dire ad un altro che sta sparando cazzate
2) chiunque si può iscrivere all'università, ciò non vuol dire che sia esperto in quella materia..
3) Anche col mio post precedente avevo specificato che, se uno vuole provare altri sistemi operativi, (ed un laureando di informatica, mi aspetto che sia desideroso di provare vari sistemi operativi) un router è l'ideale perchè non è legato ai drivers
4) Non è complicato installare i drivers, ma magari per qualche sistema operativo NON ESISTONO, da qui è nato il discorso che è meglio avere un router (oppure un router singolo --> modem ADSL ethernet) piuttosto che un modem USB PCI Seriale da cui devi dipendere da una software house. tieni anche presente che questo è un thread dove si parla di un sistema operativo nuovo, e c'è molta gente che si lamenta del fatto che non può navigare in internet.
5) Gli alimentatori da 500W o 600W se presi di marca (ehh già il solito consumismo) hanno la funzione PFC per cui erogano SOLO il wattaggio realmente neccessario.

Io penso di conoscere abbastanza bene la materia per poter affermare che stai sparando cagate. Poi fate come vi pare. Ora tu te la sei presa con i modem adsl. E se una casa non fa i driver x64 che ne so per lo scanner? Che facciamo? Ne prendiamo uno nuovo? Ho uno scanner vecchissimo che sotto winxp non va perchè non sono stati rilasciati i driver per xp. Beh caro mio con un mio amico abbiamo modificato i driver per win98 e ora va su xp. Non ha tutte le funzioni però fa una cosa molto importante: SCANNERIZZA!
Come il mio modem adsl MI CONNETTE
e non si scollega mai
Qui si parla di so nuovo e tu te ne sei uscito con la sparata: Compratevi il router così non avete problemi. Chiudiamola qui per favore parliamo di altro
PAOLO1983 è offline  
Old 30-07-2005, 17:43   #862
M@arco_000
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
Quote:
Originariamente inviato da theboiamond
Per caso i raid sono via?
io ho avuto parecchi problemi con i raid via tempo fa su xp32, installavi i driver aggiornati del sito senza problema, riavviavi e dopo la schermatina nera di wxp appariva il bsod; quindi ho dovuto reinstallare quelli trovati nel cd della mobo.

Su silicon image non ho ancora riscontrato problemi...

La versione msdn dovrebbe essere la stessa con un bios diverso se non sbaglio...
Addirittura la tua scheda potrebbe avere qualche header in più o in meno (tipo predisposizioni per ieee1394, ecc) ma di fatto la mappatura o i componenti non cambiano.
Per spiegarsi meglio, i driver che installi in una msdn o in una oem sono sempre quelli, ma magari tu potresti avere una porta ieee1394 in più, quando in una oem c'è solo la predisposizione per questa porta e vedi il buco dove ci andrebbe il controller, ma di fatto la mappatura della mobo è la stessa, solo che nella tua ci hanno stagnato il controller.
....Era solo per farti un esempio... hai provato a darci una flashata di bios?
no è il controller integrato dell' nforce4...

senti ma con quel discorso sulla mobo cosa volevi dire? perchè del fatto che non ci siano versioni di schede madri chiamate MSDN che sta per microsoft developer network pensiamo siamo tutti certi

io mi riferivo alla mia vesione di windows xp 64-bit che è appunto la msdn, e visto che non riesco a farla funzionare mi chiedo se ci siano differenze tra questa versione e quella ufficiale? qualcuno mi chiarische questo dubbio?

ps: certo che 'sto caldo fa proprio brutti scherzi...
M@arco_000 è offline  
Old 30-07-2005, 18:18   #863
PAOLO1983
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Novara
Messaggi: 689
Ragazzi abbiamo provato win64 da un mio amico che si è offerto da cavia (io non ho proprio voglia di formattare con sto caldo poi...). Per le operazioni che impegnano molto la cpu c'è qualche differenza di velocità. Non è un aumento esagerato però si nota "una marcia in +" tipo nell'estrazione di archivi compressi o nell'editing di immagini con le applicazioni gia 64. Le normali applicazioni a 32 quelle che girano, girano praticamente uguali se non lievemente + lente. C'è da dire però che abbiamo notato una perdità di prestazioni nei giochi tipo gta san andreas e half life 2. Questo io credo per i driver 64 bit delle schede video che sono sono ancora ottimizzati. In sostanza cmq è un buon sistema e abbastanza stabile però allo stato attuale consiglierei di tenere il 32 in quanto c'è + compatibilità con le varie applicazioni. Magari dopo l'estate viene fuori il boom dei 64 bit... O forse il problema è che i processori a 64 bit della intel non sono ancora stati diffusi e quindi le applicazioni a 64 bit non vengono rilasciate per non far migrare tutti verso gli amd... non so questa è una mia teoria... Visto che la intel è potente... magari blocca tutto....
PAOLO1983 è offline  
Old 30-07-2005, 18:26   #864
Runfox
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 1730
Quote:
Originariamente inviato da PAOLO1983
Qui si parla di so nuovo e tu te ne sei uscito con la sparata: Compratevi il router così non avete problemi. Chiudiamola qui per favore parliamo di altro

mi quoteresti la frase dove IO avrei detto di comperare un router ?
__________________
Le mie foto : http://runfox.deviantart.com/
Le mie corse: http://trail.motionbased.com/trail/user/runfox
Runfox è offline  
Old 30-07-2005, 18:28   #865
theboiamond
Senior Member
 
L'Avatar di theboiamond
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rovigo
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da M@arco_000
no è il controller integrato dell' nforce4...

senti ma con quel discorso sulla mobo cosa volevi dire? perchè del fatto che non ci siano versioni di schede madri chiamate MSDN che sta per microsoft developer network pensiamo siamo tutti certi

io mi riferivo alla mia vesione di windows xp 64-bit che è appunto la msdn, e visto che non riesco a farla funzionare mi chiedo se ci siano differenze tra questa versione e quella ufficiale? qualcuno mi chiarische questo dubbio?

ps: certo che 'sto caldo fa proprio brutti scherzi...
Bravo, hai intuito bene! Il caldo mi ha dato alla testa!
Avevo capito che tu hai la mobo di una marca e il pc di un'altra (vedi Packard bell che monta mobo msi)....

Cmq, ora che siamo verso sera e l'aria fresca mi permette di ragionare meglio;
teoricamente il so dovrebbe trovarti il controller raid senza bisogno di drivers, no?
__________________
Sharkoon AI7000, Intel i7-4770K + Z87 Extreme Pro4, Zalman 9700 con staffa 1150 autocostruita, 16GB Vengeance XMP, Plextor 256GB SSD, WD Caviar RE 3TB(Ubuntu x64 Rulez)
theboiamond è offline  
Old 30-07-2005, 18:31   #866
Runfox
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 1730
Quote:
Originariamente inviato da PAOLO1983
Io penso di conoscere abbastanza bene la materia per poter affermare che stai sparando cagate.

Vedo che hai accolto in pieno la richiesta del moderatore.
__________________
Le mie foto : http://runfox.deviantart.com/
Le mie corse: http://trail.motionbased.com/trail/user/runfox
Runfox è offline  
Old 30-07-2005, 18:34   #867
theboiamond
Senior Member
 
L'Avatar di theboiamond
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rovigo
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da subvertigo
e dove l'hai letta questa??
Non ho letto, ho provato ad installare w2k (non ricordo se era sp4 o sp2) nella mia vecchia p4c800, ma nel trasferire dati era più lento di un 486 Poi i dischi in raid andavano ancora peggio...

Ho dovuto passare a wxp per forza, poi mi hanno spiegato il perchè in un negozio quì vicino...
__________________
Sharkoon AI7000, Intel i7-4770K + Z87 Extreme Pro4, Zalman 9700 con staffa 1150 autocostruita, 16GB Vengeance XMP, Plextor 256GB SSD, WD Caviar RE 3TB(Ubuntu x64 Rulez)
theboiamond è offline  
Old 30-07-2005, 18:40   #868
Runfox
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 1730
Quote:
Originariamente inviato da PAOLO1983
E se una casa non fa i driver x64 che ne so per lo scanner? Che facciamo? Ne prendiamo uno nuovo? Ho uno scanner vecchissimo che sotto winxp non va perchè non sono stati rilasciati i driver per xp. Beh caro mio con un mio amico abbiamo modificato i driver per win98 e ora va su xp. Non ha tutte le funzioni però fa una cosa molto importante: SCANNERIZZA!
Come il mio modem adsl MI CONNETTE
e non si scollega mai
Funzionano sotto MAC ? e sotto Linux ?
Bada bene non ho MAI detto che TU debba comperarti un router, ho detto che se uno è interessato a provare vari sistemi operativi (ed in questo thread stiamo parlando di testare un nuovo sistema operativo) un router ti risolve il problema della connessione, cosa che è INNEGABILE, basta leggere questo thread per vedere in quanti hanno problemi di connessione.
Poi se uno manda 100 email alle software house affinchè li costringa a creare i driver per il nuovo sistema operativo, fa bene, lo farei anche io e lo faccio tuttora anche io per il mio scanner canon, ma se esistesse uno scanner che bypassasse il problema dei driver (uno scanner ethernet per assurda ipotesi) io comprerei quello per evitare futuri problemi.

Spero che il mio discorso sia chiaro
__________________
Le mie foto : http://runfox.deviantart.com/
Le mie corse: http://trail.motionbased.com/trail/user/runfox
Runfox è offline  
Old 30-07-2005, 19:04   #869
M@arco_000
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
Quote:
Originariamente inviato da theboiamond
Bravo, hai intuito bene! Il caldo mi ha dato alla testa!
Avevo capito che tu hai la mobo di una marca e il pc di un'altra (vedi Packard bell che monta mobo msi)....

Cmq, ora che siamo verso sera e l'aria fresca mi permette di ragionare meglio;
teoricamente il so dovrebbe trovarti il controller raid senza bisogno di drivers, no?
windows xp non ha i driver per il mio controller raid. quindi vanno caricati da floppy (premendo F6 quando richiesto).

cmq visto che i driver del raid erano quelli giusto e infatti si è intallato corretamente non so se il problema è quello o no... potrebbe benissimo non dipendere da quello. purtroppo ancora non ho trovaato nessuno con la mia mobo che abbia provato ad installare xp-64.
M@arco_000 è offline  
Old 30-07-2005, 19:24   #870
theboiamond
Senior Member
 
L'Avatar di theboiamond
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rovigo
Messaggi: 1261
Andando x intuizione,

i driver raid non possono esserci nel cd della mobo, quindi li hai scaricati da internet, in internet scommetterei che ci sono + versioni dello stesso driver...

Però, se il raid non funzionasse, non installerebbe nemmeno il SO, giusto?

Da notare che qualsiasi driver di qualsiasi scheda che hai nel pc devi scaricarlo da internet e non si sa se funziona, potrebbe essere il modem, come la gpu...

Ho avuto problemi simili con i modem conexant... prova a rimuovere/scollegare qualcosa..
__________________
Sharkoon AI7000, Intel i7-4770K + Z87 Extreme Pro4, Zalman 9700 con staffa 1150 autocostruita, 16GB Vengeance XMP, Plextor 256GB SSD, WD Caviar RE 3TB(Ubuntu x64 Rulez)
theboiamond è offline  
Old 30-07-2005, 19:35   #871
M@arco_000
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
si avevo pensato a rimuovere qualcosa ma non c'è niente che potrebbe dar fastidio.. oltre alle cose nella firma ho in più solo il master dvd il dvd rom e floppy..

i dvriver si sono quelli giusti... almeno credo. con quelli sul sito dfi che si autocopiano su floppy, non mi legge il floppy, ho provato quelli sul sito della msi (tanto il controller è lo stesso) e mi leggeva il floppy ma mi bloccavo a metà intallazione. allora ho scaricato il pacchetto forceware 6.66 per xp-64 bit dal sito nvidia, copiato i file necessari su floppy e cosi si è intallato tutto perfettamente... al primo avvio però schermata blu... non arrivo neanche alla schermata di benvenuto
M@arco_000 è offline  
Old 30-07-2005, 19:50   #872
Psiche
Bannato
 
L'Avatar di Psiche
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bassa Bresciana
Messaggi: 9011
Quote:
Originariamente inviato da PAOLO1983
Io penso di conoscere abbastanza bene la materia per poter affermare che stai sparando cagate.
Arridaglie!

Non ti riesce proprio di usare espressioni meno volgari?

Per fortuna che vai dicendo di essere un futuro ingegnere...
Psiche è offline  
Old 30-07-2005, 20:28   #873
PAOLO1983
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Novara
Messaggi: 689
Runfox basta chiudiamola qui non ti rispondo nemmeno +.

psiche scusa ma come le chiami le affermazioni del tipo lo "scanner ethernet"

Runfox non replicare + perchè non rispondo + a questa piccola diatriba.

Torniamo alle cose serie avete letto le mie impressioni sul sistema? Qualcuno è daccordo o avete avuto impressioni differenti? Parliamo sempre in generale ovviamente... Così da fare tipo uno schema dei PRO e CONTRO upgrade ad oggi...
PAOLO1983 è offline  
Old 30-07-2005, 20:54   #874
Runfox
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 1730
Quote:
Originariamente inviato da M@arco_000
si avevo pensato a rimuovere qualcosa ma non c'è niente che potrebbe dar fastidio.. oltre alle cose nella firma ho in più solo il master dvd il dvd rom e floppy..

i dvriver si sono quelli giusti... almeno credo. con quelli sul sito dfi che si autocopiano su floppy, non mi legge il floppy, ho provato quelli sul sito della msi (tanto il controller è lo stesso) e mi leggeva il floppy ma mi bloccavo a metà intallazione. allora ho scaricato il pacchetto forceware 6.66 per xp-64 bit dal sito nvidia, copiato i file necessari su floppy e cosi si è intallato tutto perfettamente... al primo avvio però schermata blu... non arrivo neanche alla schermata di benvenuto
Era accaduto anche a me, avevo usato dei drivers per il raid che erano segnalati come corretti, invece ottenevo BSOD dopo il primo riavvio.
Poi ero riuscito a trovare una versione realmente funzionante.
Prova fare un giro da planetamd64.com probabilmente troverai qualcosa per la tua scheda madre ed il tuo controller.

OT
http://www.aginformpc.com/negozio/tr...p_prodid=26640
Scanner multifunzione ethernet
Ricoh AFICIO 1515PS+K/I+COPRI.+F/R+PRINT
MULTIFUNZIONE 15CPM CON F/R, INTERFACCIA PRINTER SCANNER ETHERNET, MATERIALI DI CONSUMO INCLUSI, CON COPRIORIGINALE Cod. AFICIO1515PSK

Scheda di rete Ethernet 10/100 Base T fornita col modulo e USB 2.0 di serie Protocolli: TCP/IP, IPX/SPX, NetBEUI, Apple Talk Interfacce opz: Centronics bidirezionale IEEE 1284, IEEE 1394, Wireless LAN (IEEE 802.11b), Bluetooth Sistemi supportati: Windows 95/98/Me/NT4.0/2000/XP/2003 Server; Macintosh 8.6 o successivo (ad eccezione di v10.0.x), IBM iSeries, AS400 con Print server esterno, UNIX, Linux Software Web Image Monitor per il monitoraggio delle stampanti in rete tramite browser, Web SmartDeviceMonitor, Software DeskTop Binder V2 Lite per archiviare e trovare facilmente i documenti Software ScanRouter V2 Lite per le scansioni
Fine OT
__________________
Le mie foto : http://runfox.deviantart.com/
Le mie corse: http://trail.motionbased.com/trail/user/runfox

Ultima modifica di Runfox : 30-07-2005 alle 20:57.
Runfox è offline  
Old 30-07-2005, 21:05   #875
XP2200
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
Quote:
Originariamente inviato da PAOLO1983
Tenete anche conto di quelli che fanno i fighi che mettono gli alimentatori da 450 -500 -600WATT. RAgazzi un alimentatore da 600 watt consuma 600watt!! Lo sapete quanto sono??? Se lo lasciate acceso anche solo 3 ore al gg sapete quanco consumate?? La bolletta elettrica chi ve la paga?
Qui siamo OT però a volte la gente è davvero ignorante in materia e fa troppo la saputella
Piccolo OT
Con gli alimentantori misa che hai fatto un po di casino, intanto i watt dichiarati sono di picco (gia da questo dovresti capire che quindi un alimentatore non lavora sempre a pieno regime) e poi il consumo del pc è dato dai sui componenti e non dall'ali che serve solo a garantire l'alimentazione a tutte le periferiche, se tu su un pc che al max ti consuma 200watt ci monti un 300 o 400watt consumerai sempre 200watt.
In genere si tende a prendere alimentatori con potenze maggiori perche riescono a erogare tensioni piu alte e stabili sui vari rami.
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
XP2200 è offline  
Old 31-07-2005, 03:06   #876
theboiamond
Senior Member
 
L'Avatar di theboiamond
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rovigo
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da XP2200
Piccolo OT
Con gli alimentantori misa che hai fatto un po di casino, intanto i watt dichiarati sono di picco (gia da questo dovresti capire che quindi un alimentatore non lavora sempre a pieno regime) e poi il consumo del pc è dato dai sui componenti e non dall'ali che serve solo a garantire l'alimentazione a tutte le periferiche, se tu su un pc che al max ti consuma 200watt ci monti un 300 o 400watt consumerai sempre 200watt.
In genere si tende a prendere alimentatori con potenze maggiori perche riescono a erogare tensioni piu alte e stabili sui vari rami.
Esatto.... sei anche tu ingegnere?
__________________
Sharkoon AI7000, Intel i7-4770K + Z87 Extreme Pro4, Zalman 9700 con staffa 1150 autocostruita, 16GB Vengeance XMP, Plextor 256GB SSD, WD Caviar RE 3TB(Ubuntu x64 Rulez)
theboiamond è offline  
Old 31-07-2005, 03:11   #877
theboiamond
Senior Member
 
L'Avatar di theboiamond
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rovigo
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da M@arco_000
si avevo pensato a rimuovere qualcosa ma non c'è niente che potrebbe dar fastidio.. oltre alle cose nella firma ho in più solo il master dvd il dvd rom e floppy..

i dvriver si sono quelli giusti... almeno credo. con quelli sul sito dfi che si autocopiano su floppy, non mi legge il floppy, ho provato quelli sul sito della msi (tanto il controller è lo stesso) e mi leggeva il floppy ma mi bloccavo a metà intallazione. allora ho scaricato il pacchetto forceware 6.66 per xp-64 bit dal sito nvidia, copiato i file necessari su floppy e cosi si è intallato tutto perfettamente... al primo avvio però schermata blu... non arrivo neanche alla schermata di benvenuto
E se avvii in modalità provvisoria?
Ps:divertiti con il venice, al mio amico ho fatto il 3000+, va su che è un piacere (1.8@2,7)
__________________
Sharkoon AI7000, Intel i7-4770K + Z87 Extreme Pro4, Zalman 9700 con staffa 1150 autocostruita, 16GB Vengeance XMP, Plextor 256GB SSD, WD Caviar RE 3TB(Ubuntu x64 Rulez)
theboiamond è offline  
Old 31-07-2005, 19:25   #878
M@arco_000
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
Quote:
Originariamente inviato da theboiamond
E se avvii in modalità provvisoria?
Ps:divertiti con il venice, al mio amico ho fatto il 3000+, va su che è un piacere (1.8@2,7)
in modalità provvisoria è lo stesso

ps: rullava più il mio (non più mio ) winchester di venice... come in tutte le cose ci vuole
M@arco_000 è offline  
Old 31-07-2005, 21:08   #879
PAOLO1983
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Novara
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da XP2200
Piccolo OT
Con gli alimentantori misa che hai fatto un po di casino, intanto i watt dichiarati sono di picco (gia da questo dovresti capire che quindi un alimentatore non lavora sempre a pieno regime) e poi il consumo del pc è dato dai sui componenti e non dall'ali che serve solo a garantire l'alimentazione a tutte le periferiche, se tu su un pc che al max ti consuma 200watt ci monti un 300 o 400watt consumerai sempre 200watt.
In genere si tende a prendere alimentatori con potenze maggiori perche riescono a erogare tensioni piu alte e stabili sui vari rami.
Allora: premettendo che io non ho detto che sto per diventare ingeniere in informatica per vantarmi o chissà per cosa ma semplicemete come "credenziale" (notare tra virgolette) per dire a runfox che non stava parlando col primo venuto viste le sue affermazioni.

Per quanto riguarda gli alimentatori non è assolutamente come dici tu: te lo spiego sempice semplice: un alimentatore è composto da una parte che "raccoglie" la corrente di rete (220V) e la carica. Per induzione gli elettroni vengono spostati verso una seconda parte dell'elemento e in base al numero di spire si "regola" una tensione d'uscita(volt) ed una intensità di corrente (ampere) tramite la legge V=W/I hai i watt di uscita. Bene a qusto punto tenendo presente che la V rimane costante sui 12 o sui 5 V in base alla periferica + corrente assorbi come giustamente dici tu + aumenterà l'assorbimento in watt. ok fin qui non fa una piega. Il problema legato al consumo è il NUMERO DI SPIRE. Aumentandolo per ottenere + W erogabili aumenta considerevolmente l'effetto JOULE (l'effetto secondo cui una resistenza elettrica trasforma energia elettrica in energia termica e quindi calore) per tanto + e grosso l'alimentatore e + scalda e + assorbe. Un alimentatore da 600W difficilemnte consumerà "al minimo" meno di 350-400W che sono tantini...
L'ho fatta semplice semplice per chi non è pratico della materia MA PER FAVORE fine spiegazioni tecnice torniamo ai SO vi prego chidiamo qui ste discussioni fuori luogo non mi va di litigare per ste cavolate per favore. Ognuno si compra i router che vuole e li usa come meglio crede. Anche se per altro da cio che servono. Pensa che io ho una webcam che uso come ferma carta... + uso scorretto di così...
Dai ragazzi parliamo di win64 per favore

Ultima modifica di PAOLO1983 : 31-07-2005 alle 21:23.
PAOLO1983 è offline  
Old 31-07-2005, 21:35   #880
andrea80
Senior Member
 
L'Avatar di andrea80
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: milano
Messaggi: 401
Scusate l'OT ma sta cosa sul consumo di un alimentatore mi incuriosisce troppo!!!!!!!!! visto che lascio il pc acceso quasi 20 ore al giorno voglio proprio vedere quanto consuma.... gli devo attaccare un bel amperometro!!!
__________________
Mediacom WinPad W911 3g | Intel Z3735F
AMD FX8350 | MSI 760GA-P43 (FX) | 8Gb DDR3 1600Mhz | Radeon R9 270X | SSD 250Gb 840 Evo + 2x250Gb +1x500 Gb | LCD Philips 226V4LSB + LCD Samsung T220

Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
andrea80 è offline  
 Discussione Chiusa


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
GrapheneOS non solo sui Pixel: confermat...
Microsoft subisce un duro colpo: land te...
Portatile tuttofare Lenovo a soli 399€ c...
Arriva anche su Radeon: lo scioglimento ...
SpaceX Starship: mostrati nuovi video de...
Disponibili da oggi Fire TV Stick 4K Sel...
Microsoft: qualcosa di grosso è i...
Due occhi sono meglio di uno: IMOU AOV D...
Laowa 200mm f/2 AF FF: il nuovo obiettiv...
Resistenza a 700 °C e ritenzione dat...
SpaceX ha annunciato i prezzi delle miss...
Motorola X70 Air ufficiale: meno di 6 mm...
Activision celebra il successo di Team R...
Tesla Model 3: la Long Range RWD entra n...
Da uno sgarbo di EA è nato il pi&...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v