|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1621 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
|
@Robby The Robot
C'è una partita di alimentatori (nuovi) che dopo un pò eroga uan corrente ibnisffciiente. Se puoi prova a reprire un alimentatroe da 12V 1.5A e prova a usare quello. @Dimmi Senza info dettagliate (vedi secondo post - info firmware/impostazioni Wifi/etc) è impossibile fornire una risposta. Le info detaggliate vanno indicate in ogni post.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#1622 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
![]() Quote:
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1623 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
|
@Bovirus & 1onexx
Il discorso alimentatore già lo avevamo fatto. Ora non so se l'alimentatore che ho adesso faccia parte o meno della stessa "partita" di quello precedente (a naso direi di no, questo è marchiato TP-Link, quello di prima no) ma anche volendo fare questa prova ho bisogno che mi indichiate (anche con un link in MP) un preciso alimentatore per questo router (non genericamente "12V 1,5A"). @1onexx Quote:
Quote:
Non c'è modo che io possa collegare il modem e relativo pc desktop (non ho portatili) alla prima presa. Quote:
Riproviamo: ![]() Quote:
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#1624 |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 241
|
Ho ri-avuto un'altra disconnessione, ormai ne capita una al giorno. Si è riconnesso da solo e comunque sia sono andato avanti nelle indagini. A questo punto penso che sia lo splitter che si sia rotto o non adatto. Vi spiego perchè e aiutatemi a capire se ciò che dico sia logico:
Se attacco il telefono direttamente alla presa a muro, nella cornetta vi è rumore di fondo ZERO. Se provo a mettere a muro lo splitter che ho, e attacco prima il telefono: zero rumore di fondo o pochissimo. Appena attacco anche il router e in particolare appena questo aggancia la portante, il rumore di fondo nella cornetta del telefono aumenta e si sente il router lavorare. Il rumore è sopportabile, però c'è. Quello che mi chiedo è: il filtro non dovrebbe servire proprio ad azzerare interferenze nel telefono? E a questo punto, che sia proprio lo splitter a funzionare male e a creare interferenze anche alla linea adsl? Altra cosa strana è che il router è andato bene da quando l'ho acquistato, senza nessuna disconnessione per 6 giorni di seguito. Come lo si spiega questo? E' solo una coincidenza? Boh... Ultima modifica di pasimo88 : 23-06-2013 alle 14:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1625 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
@Robby The Robot
Dal telnet che hai lanciato si evince che: hai fatto un'ottima scelta per il modem, anche non sapendolo a priori, in quanto l'accoppiamento con il chipset del tuo modem e quello del DSLAM è perfetto. Infatti sei su DSLAM con porta Broadcom ed hai un modem Broadcom. Probabilmente settando solo la modulazione ADSL2+ sul modem e disabilitando tutte le altre (anche se non ho ben compreso se poi ne hai lasciata solo una o hai fatto di testa tua lasciandone anche qualche altra che ti risultava simpatica ![]() Dalle statistiche si evince che hai una limitazione/problema sulla tratta che va dal DSLAM al tuo modem. Infatti il tuo modem (è un pregio che non tutti i modem hanno ![]() la max velocità teorica ammissibile sulla tua linea in ADSL2+ non può superare i 13Mb: di cui ne agganci 12Mb. Sarebbe un buon risultato se tu non fossi ad una distanza di circa 1Km dalla centrale, e quindi dovresti agganciare 18Mb o più. Quindi il problema è sulla linea. Ora se è dentro casa o fuori te lo dice la prova che ti ho invitato a fare e che tu per motivi personali ritieni di non poter fare. Senza una revisione del tuo impianto di casa ritengo siano tutte prove che ti fanno perdere tempo e fanno cadere le colpe di una cattiva connessione sul modem, che con grande probabilità non ne ha, anzi è forse la parte migliore del tuo impianto ADSL. Se il problema fosse dentro casa sarebbe risolvibile da te e potresti ottenere agganci stabili di 17-18Mb. Se fosse esterno puoi solo sollecitare il tuo gestore, una volta che hai la certezza che il tuo impianto sia insospettabile. Non puoi incolpare il gestore se non fai la prova che ti ho già detto: collegamento del modem al doppino che viene dall'esterno. E' la prova che ti chiederà anche un gestore serio prima di intervenire. Comunque visto che il modem è innocente questa discussione è ora OT in questa sezione e devi continuare su altri lidi. Per l'impianto qui, per i filtri qui. Leggi bene i primi post e poi scrivi sui 3d opportuni.
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." Ultima modifica di 1onexx : 24-06-2013 alle 11:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1626 |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 241
|
Io però, a quanto mi era stato detto in precedenza, aggancio una centrale che ha chipset Texas Instruments (non Broadcom) e il DSLAM che aggancio è g.dmt, non adsl2+ (in quanto ho Alice 7mb). Almeno questo è quanto mi avevate detto dopo aver lanciato il relativo comando da telnet
![]() Detto questo, nelle impostazioni DSL, ho escluso solo AnnexL e g.lite e così sembra abbia risolto il problema della riconnessione, ma voglio ancora provare bene, perchè ancora non sono tanto convinto che abbia risolto effettivamente il problema. Tuttavia, il problema più grosso rimane quello delle disconnessioni che sto avendo praticamente ogni giorno e che per sei giorni di seguito all'acquisto del modem, non si sono verificate (cosa strana). Ho acquistato due filtri/splitter marchiati Telecom Italia, appena mi arrivano li provo, se il problema appunto fosse il filtro. Dici che se sento fruscio nel telefono, appena collego il router, potrebbero esserci buone probabilità che sia il filtro guasto? Dopodichè se non dovessi risolvere nemmeno così, proverò la soluzione dello splitter direttamente nella scatola di derivazione dell'impianto e poi si vedrà... PS: qual è la prova che per motivi personali ritengo di non poter fare? Forse mi hai confuso con qualcun'altro (così come per le info iniziali del vendor) ![]() Ultima modifica di pasimo88 : 24-06-2013 alle 10:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1627 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
|
Non esiste una regola sulle disconnessioni. Che non si sia verificate i primi 6 giorni è una indicazione. Niente di più.
Le cose possono variare all'esterno del tuo impianto giorno x giorno o ora x ora (questo per chiunque).
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live Ultima modifica di Bovirus : 24-06-2013 alle 11:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1628 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
Quote:
![]() I'm sorry ora correggo ![]() Per il tuo caso ci sono molte probabilità che il problema fruscio dipenda dal filtro. Per le disconnessioni devi fare la prova suggerita collegandoti come hai ben compreso alla scatola di derivazione, anche senza splitter. Basta che tu inserisca (terminandolo con una rj11) il doppino che arriva dall'esterno direttamente nel modem. Controlla se le disconnessioni spariscono. Se non spariscono allora il problema potrebbe essere: 1) della tratta esterna 2) del tuo gestore 3) dell'accoppiamento tra chipset in centrale e modem
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." Ultima modifica di 1onexx : 24-06-2013 alle 11:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1629 |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 241
|
Farò queste prove e vi farò sapere. Come la mettiamo però con il fatto che con il router precedente non avevo di questi problemi? (ne avevo di altri ben più fastidiosi che con questo ho risolto, se vogliamo
![]() Comunque grazie per la disponibilità, vi aggiorno appena mi arrivano i filtri che ho comprato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1630 |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 241
|
Ci tengo a precisare una cosa però: nella cornetta del telefono, si sente fruscio, SOLO quando il modem vi è collegato nello stesso filtro e aggancia la portante. Nel senso, se collego il solo telefono al filtro (nel suo canale dedicato), il fruscio non c'è! Al pari di quando collego il telefono al muro senza alcun filtro! Anche in questo caso il filtro potrebbe essere la causa del problema? Perchè a quanto pare il canale dedicato alla fonia funziona, perchè il fruscio non è presente! (che poi non è un vero e proprio fruscio, è più un rumore di fondo, che compare decisamente quando vi è insieme anche il router che aggancia la portante)
Ultima modifica di pasimo88 : 24-06-2013 alle 12:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1631 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
@pasimo88
Si, infatti non lo senti più quando spegni il modem. Il fruscio è introdotto dal modem. Il circuito passa basso che è presente nel filtro adsl serve proprio ad evitare che il fruscio introdotto dalla portante adsl ad alta freq. non venga iniettato nella parte fonia: lo taglia fuori dalla parte fonia. Inoltre se sta iniziando a guastarsi il filtro questo potrebbe essere proprio uno dei sintomi. Però ti invito ad evitare l'OT chiedendo nel 3d dedicato. Grazie ![]()
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." Ultima modifica di 1onexx : 24-06-2013 alle 13:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1632 |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 241
|
Ciò che non è OT è il fatto che con il router di prima (e stesso filtro) non si disconnetteva...! Quindi boh, se non fosse il filtro non saprei proprio cosa pensare. Faccio queste prove e vediamo....v'aggiorno. grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1633 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
|
Per escludere che il problema sia il modem ricollega il router di prima o un'altro modem.
Se non fai la controprova con un altro modem non puoi dire con assoluta certezza che il problema sia il nuovo router. Visti i problemi di distrubi è diffcile che sia il nuovo router la causa.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#1634 |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 241
|
Si però non è possibile che il nuovo router sia più sensibile ad eventuali oscillazioni o interferenze? Se così fosse, è molto probabile che riprovando con il router vecchio non avrei disconnessioni.
O è una cavolata la mia ipotesi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1635 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
|
Tutto può essere. Bisogna però evitare le ipotesi e fare delle prove.
Continui a dare per scontato che lato ADSL esterna non sia cambiato nulla. Ma non è detto. Posta quando avrai fatte delle prove (con un altro router).
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#1636 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
Diciamo che sulla tua linea, intendendo la tratta punto-punto dal chipset del DSLAM al chipset del modem
![]() Ciò è possibile. Poi quello che accade realmente ce lo potrai dire solo tu con un test diretto, come accennava Bovirus.
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." |
![]() |
![]() |
![]() |
#1637 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
|
Quote:
Comunque il problema non mi pare risolto, è semplicemente "random" (come prima, del resto): alcune volte si riaggancia altre entra in loop. Faccio notare che, praticamente sempre, alla prima perdita della connessione (anche se si riconnette da solo) seguono una o più disconnessioni nel giro di pochi minuti. Quote:
Quote:
Quote:
L'unica cosa che mi viene in mente che più si avvicina alla "prova" è di collegare un filo dalla prima presa direttamente alla presa ove è attaccato il modem. Potrebbe servire a qualcosa o è inutile? Quote:
P.S.: potresti dirmi cosa ho sbagliato nel settaggio di RouterStats? Ultima modifica di Robby The Robot : 24-06-2013 alle 19:25. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#1638 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
@Robby The Robot
Se la riconnessione automatica con questa configurazione non avviene (anche se fosse per una sola volta) allora non hai risolto. Io avevo compreso (male) che non si verificasse più. Quindi il problema potrebbe essere effettivamente di un'incompatibilità tra la tua linea ed il modem. Per capirlo in modo semplice cerca di procurarti un altro modem come il precedente, che tu dici non aveva problemi, ed effettua un test. Devi agire per esclusione iniziando dal modem, per quello che hai detto. Se con un altro modem non accade la colpa è del modem. Ma devi rifare la prova ora che hai il problema, perché a questo punto non si comprende se è il tuo impianto, il tuo gestore o il modem. PS hai configurato correttamente RouterStats che è sicuramente compatibile con il vecchio 8960. Ora può darsi che : 1) non sia compatibile con la V4 2) quando hai attivato il tasto play per registrare gli eventi il modem si era già disconnesso e non si riconnetteva più, quindi è logico che l'snrm ti sia rimasto a zero. Nel caso 2 basta attivare la registrazione degli eventi quando il modem è agganciato alla portante (devi vedere snrm>0) ed attendere che si disconnnetta.
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." |
![]() |
![]() |
![]() |
#1639 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
|
Parto dal fondo
Quote:
Sul 2 sono sicuro che il modem non era disconnesso quando ho avviato la registrazione. Anche in questo momento è attivo e registra sempre lo stesso valore, 0,2 dB (che, se non ho capito male, è un valore troppo basso). Mi pare di aver letto nel manuale che, nel caso in cui il proprio modem non è tra quelli nella lista si può fare un settaggio "custom". Se ritieni che sia cosa utile posso provare. Quote:
Quote:
Ti sarei grato se mi potessi rispondere circa l'ipotesi che ti avevo fatto di attaccare un filo alla prima presa e portarlo (il come lo devo ancora capire) fino al modem. Potrebbe servire a qualcosa, visto che non posso portare il modem alla prima presa? |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#1640 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
@Robby The Robot
Non avendo questo modello non posso aiutarti. Però anche un altro utente su mia segnalazione aveva usato il programma con il tuo risultato: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=380 Però ho trovato almeno un utente che configurandolo come 8960 gli funziona; http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=395 Quindi ![]() [OT] Per il test che vuoi effettuare ha senso solo se il cavetto non lo metti alla prima presa ma: 1) smonti la presa 2) individui il doppino che arriva nella presa 3) stacchi il doppino dalla presa (=isoli l'impianto telefonico a valle) 4) unisci i fili del doppino staccato con il cavetto di prolunga [/OT] Per richieste sull'impianto siamo OT, quindi ti invito ad usare la sezione opportuna.
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:49.