Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2017, 16:26   #18461
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
se non si fanno conversioni video "giornaliere", il 1600 è il processore con miglior prezzo prestazioni per tutto, anche con il dissi incluso, puoi tranquillamente gestire overvolt fino ai 1.2 / 1.25 che vuol dire 3.7-3.8ghz full core se il procio è fortunato.
(Io cmq lo prenderei anche per fare le conversioni eh)
Se invece fai tante conversioni video, e vuoi risparmiare il 25% di tempo secco, allora il 1700 e via.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2017, 16:50   #18462
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6103
Quote:
Originariamente inviato da W_o_M Guarda i messaggi
Che tradotto vuol dire Noctua (e Noctua costa). Riutilizzare? Ditelo al mio Scythe Ninja 3 rev.B.
Se un Ryzen 5 1600 viene € 180 + € 57 (se stiamo bassi, se no 85 di NH-d15) di dissipatore Noctua NH-U12S siamo a €237, per € 25 di differenza varrebbe la pena mollare un 1700 con un dissipatore sicuramente migliore del 1600 ?
Puoi stare anche con il dissi stock, ma con un Noctua avresti un overclock più elevato, temperature più basse e minor rumore. In più Noctua rilascia gli adattatori per socket gratuitamente per cui un dissi Noctua è come un diamante...è per sempre!
Te lo consiglio perchè sarebbe un investimento fatto una volta e che ammortizzi negli anni...comunque se il budget è limitato puoi farne a meno, non è indispensabile.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2017, 18:07   #18463
venom84
Senior Member
 
L'Avatar di venom84
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 929
Quote:
Originariamente inviato da sieg87 Guarda i messaggi
Come hanno suggerito altri, aumenta il vsoc, se hai ram 3200 b-side, occhio a non superare gli 1.15-1.2 per daily
Ora proverò, comunque a 3000mhz con timing dei 3200 ho stabilità.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
__________________
AMD Ryzen7 5800X3D-30CO/THERMALRIGHT Frost Spirit 140/ASUS PRIMEX570-PRO/GSkill Trident Z 32GB F4-3600C16D@3700C14/SAPPHIRE 7900XTX Nitro+/COOLER MASTER HAF XM/be quiet!Straight Power 11 850W/ LG 27GL850
venom84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2017, 18:10   #18464
SPARTANO93
Senior Member
 
L'Avatar di SPARTANO93
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Trento
Messaggi: 2261
tra qualche mese penso che passerò ad un noctua NH-12S per tenere in daily il mio ryzen 1700 a 3,7ghz 1,3v; purtroppo a questa frequenza con il dissipatore stock scalda tantissimo, quanti gradi potrei abbassare con il noctua secondo voi? mi servirebbero almeno 10 gradi in meno per stare tranquillo a 3,7ghz
__________________
ALIMENTATORE Seasonic FOCUS PX-750 Platinum - MOBO Asus Prime Z690-P WIFI D4 - GPU Msi 3080 Suprim X - CPU Intel 12600k - DISSI Deepcool Castle 240EX A-RGB - CASE Corsair 4000D Airflow - RAM 2x16gb ddr4 Crucial Ballistix 3600mhz c16 - SSD WD SN850 + Samsung 860 qvo 2tb - MONITOR Asus ROG SWIFT PG279Q - TASTIERA msi Vigor GK50 - MOUSE Logitech G402
SPARTANO93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2017, 18:23   #18465
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13965
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Noctua non è buono, è semplicemente il meglio.

Ho un Noctua del 2008 tutt'ora in uso su un PC del 2013 e che con una mail potrei rendere gratuitamente compatibile con AM4. Non lo fanno tutti, anzi non lo fa praticamente nessuno.
Anche raijintek e thermalright

Quote:
Originariamente inviato da W_o_M Guarda i messaggi
Scusate, ho dimenticato! Principalmente gioco, navigazione, visione filmati. Ma chissà cosa ha in serbo il futuro...

Ho messo l'8 core perché:
- se tra altri 3 anni la piattaforma sarà ancora valida non dovrò fare upgrade, a parte scheda video o aggiunta ram;
- Ryzen 7 ha un dissipatore migliore;
- solo "ieri" 4 core erano suficienti per giocare.
Personalmente andrei di 1600, anche perchè l'ipc e i clock sono i medesimi per 1600 e 1700, preferirei di gran lunga aggiornare direttamente in futuro a soluzioni con clock più alti o ipc migliorato
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11

Ultima modifica di Ubro92 : 23-10-2017 alle 18:25.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2017, 18:39   #18466
100nze
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 858
Qualcuno di voi ha provato ad occare in 1600x con ab350? Attualmente sto testando con aida 3.9 con cpu core voltage max a 1.476 con 74 gradi di temperatura.
__________________
i5 4690k @4.5k- 4x4 corsair veng 1600 cl9- z97x gaming 5- seasonic g 750- fractal design 3500w- SSD840 pro 128gb- caviar blu 1tb-asus vg248qe- gtx 970 G1
100nze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2017, 18:51   #18467
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da SPARTANO93 Guarda i messaggi
tra qualche mese penso che passerò ad un noctua NH-12S per tenere in daily il mio ryzen 1700 a 3,7ghz 1,3v; purtroppo a questa frequenza con il dissipatore stock scalda tantissimo, quanti gradi potrei abbassare con il noctua secondo voi? mi servirebbero almeno 10 gradi in meno per stare tranquillo a 3,7ghz

Sì penso che 10 gradi siano fattibili
Se non erro ci sono recensioni in merito
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2017, 18:53   #18468
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da 100nze Guarda i messaggi
Qualcuno di voi ha provato ad occare in 1600x con ab350? Attualmente sto testando con aida 3.9 con cpu core voltage max a 1.476 con 74 gradi di temperatura.
1,476V sono troppi a prescindere figuriamoci poi con una b350
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2017, 18:53   #18469
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da 100nze Guarda i messaggi
Qualcuno di voi ha provato ad occare in 1600x con ab350? Attualmente sto testando con aida 3.9 con cpu core voltage max a 1.476 con 74 gradi di temperatura.
Mi sembra strano ci voglia così tanto vcore, il 1600x fa 4Ghz di turbo quindi ci devi arrivare "abbastanza tranquillo" sui 3.9.
Controlla di aver abilitato la load line calibration, grosso modo al terzo step, e scendi di vcore.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2017, 18:54   #18470
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da SPARTANO93 Guarda i messaggi
tra qualche mese penso che passerò ad un noctua NH-12S per tenere in daily il mio ryzen 1700 a 3,7ghz 1,3v; purtroppo a questa frequenza con il dissipatore stock scalda tantissimo, quanti gradi potrei abbassare con il noctua secondo voi? mi servirebbero almeno 10 gradi in meno per stare tranquillo a 3,7ghz
Il tuo dissi stock andrebbe benissimo per 3,7GHz ..... il fatto è che devi(?) tenere 1,3v ......
Il mio con il dissi stock lo potevo tenere tranquillamente anche a 3,8GHz perchè gli bastano 1,23V .....Toccavo i 70° solo con Prime95 ! (tutto questo prima dell'estate però...)
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2017, 18:56   #18471
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da SPARTANO93 Guarda i messaggi
tra qualche mese penso che passerò ad un noctua NH-12S per tenere in daily il mio ryzen 1700 a 3,7ghz 1,3v; purtroppo a questa frequenza con il dissipatore stock scalda tantissimo, quanti gradi potrei abbassare con il noctua secondo voi? mi servirebbero almeno 10 gradi in meno per stare tranquillo a 3,7ghz
Con case poco areato ... e lo ammetto, in questo periodo, non lo scorso luglio ... il NH-C14S tieni il 1600 stock a 49° dopo un'ora di Prime95.
Quando provo OC se utile ti dico.

Stesso case, ma aperto questa estate, con il NH-C12P, dopo 25 minuti di Prime95 per testare il 1600 a 3.9 1,4v ... ho preferito spegnere, perchè saliva oltre 66°.

Da notare che Noctua stessa sconsiglia quello che stavo facendo (davano il dissy per max 125W al tempo)

In ogni caso il NH-U12S dovrebbe farcela, se poi ti ci sta il NH-U14S ...
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2017, 19:02   #18472
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Con case poco areato ... e lo ammetto, in questo periodo, non lo scorso luglio ... il NH-C14S tieni il 1600 stock a 49° dopo un'ora di Prime95.
Quando provo OC se utile ti dico.

Stesso case, ma aperto questa estate, con il NH-C12P, dopo 25 minuti di Prime95 per testare il 1600 a 3.9 1,4v ... ho preferito spegnere, perchè saliva oltre 66°.

Da notare che Noctua stessa sconsiglia quello che stavo facendo (davano il dissy per max 125W al tempo)

In ogni caso il NH-U12S dovrebbe farcela, se poi ti ci sta il NH-U14S ...

Il c14s mi intriga non poco
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2017, 19:10   #18473
100nze
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 858
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Mi sembra strano ci voglia così tanto vcore, il 1600x fa 4Ghz di turbo quindi ci devi arrivare "abbastanza tranquillo" sui 3.9.
Controlla di aver abilitato la load line calibration, grosso modo al terzo step, e scendi di vcore.


[IMG_20171023_200827.jpg](https://postimg.org/image/95tvyrn2dn/)

Questi sono I miei settaggi.... la load calibration non la trovo
__________________
i5 4690k @4.5k- 4x4 corsair veng 1600 cl9- z97x gaming 5- seasonic g 750- fractal design 3500w- SSD840 pro 128gb- caviar blu 1tb-asus vg248qe- gtx 970 G1
100nze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2017, 19:14   #18474
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
Quote:
Originariamente inviato da moob1 Guarda i messaggi
Te l'ho consigliato io l'h110i al tempo
Ops... (figura di merda )
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2017, 19:23   #18475
SPARTANO93
Senior Member
 
L'Avatar di SPARTANO93
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Trento
Messaggi: 2261
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
Il tuo dissi stock andrebbe benissimo per 3,7GHz ..... il fatto è che devi(?) tenere 1,3v ......
Il mio con il dissi stock lo potevo tenere tranquillamente anche a 3,8GHz perchè gli bastano 1,23V .....Toccavo i 70° solo con Prime95 ! (tutto questo prima dell'estate però...)
il mio non è un 1700 fortunato... va in crash se metto una tensione minore, con 1,23v il mio tiene 3,6ghz ma anche così le temperature con prime95 dopo un po arrivano ad 80 gradi e devo fermare il test, ed ho il case abbastanza areato, forse il motivo è che ho lasciato la pasta termica preapplicata sul dissipatore invece di metterne una "da tubetto", però vorrei passare a qualcosa di molto più performante come un noctua, un dissipatore più grande del noctua 12s non ci sta nel case.
__________________
ALIMENTATORE Seasonic FOCUS PX-750 Platinum - MOBO Asus Prime Z690-P WIFI D4 - GPU Msi 3080 Suprim X - CPU Intel 12600k - DISSI Deepcool Castle 240EX A-RGB - CASE Corsair 4000D Airflow - RAM 2x16gb ddr4 Crucial Ballistix 3600mhz c16 - SSD WD SN850 + Samsung 860 qvo 2tb - MONITOR Asus ROG SWIFT PG279Q - TASTIERA msi Vigor GK50 - MOUSE Logitech G402
SPARTANO93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2017, 19:24   #18476
moob1
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da SPARTANO93 Guarda i messaggi
il mio non è un 1700 fortunato... va in crash se metto una tensione minore, con 1,23v il mio tiene 3,6ghz ma anche così le temperature con prime95 dopo un po arrivano ad 80 gradi e devo fermare il test, ed ho il case abbastanza areato, forse il motivo è che ho lasciato la pasta termica preapplicata sul dissipatore invece di metterne una "da tubetto", però vorrei passare a qualcosa di molto più performante come un noctua, un dissipatore più grande del noctua 12s non ci sta nel case.
Hai fatto il test per il segfault?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2017, 19:47   #18477
SPARTANO93
Senior Member
 
L'Avatar di SPARTANO93
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Trento
Messaggi: 2261
Quote:
Originariamente inviato da moob1 Guarda i messaggi
Hai fatto il test per il segfault?
Non sono ancora riuscito a farlo nonostante i vostri consigli, ho provato tutti i metodi per far partire Ubuntu su scheda madre gigabyte ma si pianta sempre... Non ho ancora provato con Ubuntu 17.10 però ci ho un po rinunciato, tanto sono convinto che essendo della 16 settimana ha sicuro il bug, magari aspetto il prossimo bios per provare a fare il test, tanto in ogni caso non ho la possibilità di farmi sostituire la cpu almeno per ora.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
__________________
ALIMENTATORE Seasonic FOCUS PX-750 Platinum - MOBO Asus Prime Z690-P WIFI D4 - GPU Msi 3080 Suprim X - CPU Intel 12600k - DISSI Deepcool Castle 240EX A-RGB - CASE Corsair 4000D Airflow - RAM 2x16gb ddr4 Crucial Ballistix 3600mhz c16 - SSD WD SN850 + Samsung 860 qvo 2tb - MONITOR Asus ROG SWIFT PG279Q - TASTIERA msi Vigor GK50 - MOUSE Logitech G402
SPARTANO93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2017, 20:12   #18478
Jok3r88
Senior Member
 
L'Avatar di Jok3r88
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2307
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
Che vga?
gt 1030, ho notato che ho dropped frames anche con 1080 60fps, ASSURDO
Jok3r88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2017, 20:15   #18479
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da SPARTANO93 Guarda i messaggi
Non sono ancora riuscito a farlo nonostante i vostri consigli, ho provato tutti i metodi per far partire Ubuntu su scheda madre gigabyte ma si pianta sempre... Non ho ancora provato con Ubuntu 17.10 però ci ho un po rinunciato, tanto sono convinto che essendo della 16 settimana ha sicuro il bug, magari aspetto il prossimo bios per provare a fare il test, tanto in ogni caso non ho la possibilità di farmi sostituire la cpu almeno per ora.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
scarica Ubuntu 17.10 e utilizza il nuovo test e vedrai che non avrai problemi a farlo partire, qua è spigato tutto perfettamente


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2831270


anche io ho una gigabyte e con Ubuntu 17.10 il test va tranquillamente

comunque anche la mia CPU settimana 33 da errore nonostante sia molto più efficiente della prima
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2017, 20:22   #18480
SPARTANO93
Senior Member
 
L'Avatar di SPARTANO93
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Trento
Messaggi: 2261
Quote:
Originariamente inviato da alexsky8 Guarda i messaggi
scarica Ubuntu 17.10 e utilizza il nuovo test e vedrai che non avrai problemi a farlo partire, qua è spigato tutto perfettamente


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2831270


anche io ho una gigabyte e con Ubuntu 17.10 il test va tranquillamente

comunque anche la mia CPU settimana 33 da errore nonostante sia molto più efficiente della prima
Grazie, magari proverò a farlo anche se ho già quasi la certezza che sia buggato il mio

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
__________________
ALIMENTATORE Seasonic FOCUS PX-750 Platinum - MOBO Asus Prime Z690-P WIFI D4 - GPU Msi 3080 Suprim X - CPU Intel 12600k - DISSI Deepcool Castle 240EX A-RGB - CASE Corsair 4000D Airflow - RAM 2x16gb ddr4 Crucial Ballistix 3600mhz c16 - SSD WD SN850 + Samsung 860 qvo 2tb - MONITOR Asus ROG SWIFT PG279Q - TASTIERA msi Vigor GK50 - MOUSE Logitech G402
SPARTANO93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v