Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2017, 23:58   #18241
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
anche se non proprio ot raga guardate che risultati una cpu da meno di 500€ https://www.phoronix.com/scan.php?pa...pyc-7251&num=1
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 08:51   #18242
paolob79
Senior Member
 
L'Avatar di paolob79
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 6639
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Vantaggio in gaming nessuno tra un i7-4790k e un ryzen qualsiasi.
Il boot di Windows guadagna molto tra un hdd e un ssd qualsiasi ma non credo ci sia molta differenza tra un ssd sata e un ssd nvme in termini pratici.
A naso direi che la valocità maggiore è dovuta più alle schede madri nuove che hanno bios più veloci in avvio.

Io prima avevo una vecchia mobo abit ip35 con ssd e win10, l'avvio era velocissimo dopo le schermate del bios ma era proprio il bios più lento di quelli più nuovi.
Sai sono sicuro che non ci siano poi queste grosse differenze ma all'atto pratico io con una 1080ti ed un 1600x non riesco a pareggiare quanto fanno altri utenti con stessa scheda e processore intel.

Vedo la più grossa differenza su pubg, ok non ottimizzato, ma guardando le twitch copiando pari pari le impostazioni di gioco etc etc... loro fanno sempre molti più frame di me.. boh..
__________________
Case: HAF X XL Mb: Fatal1ty Z68 Prof Cpu: Intel i7-2600K Vga: Asus Gtx STRIX 1080ti Ram: DDR3 G.Skill Sniper 1600MHz CL9 1.25V Alimentatore: Corsair Series HX850 850W 80Plus SLI-Ready Dissipatore: Corsair Hydro Series H100 Hard Disk: SSD Samsung Serie 830 128GB Monitor:Asus Rog PG248
paolob79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 09:06   #18243
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14050
Quote:
Originariamente inviato da paolob79 Guarda i messaggi
Sai sono sicuro che non ci siano poi queste grosse differenze ma all'atto pratico io con una 1080ti ed un 1600x non riesco a pareggiare quanto fanno altri utenti con stessa scheda e processore intel.

Vedo la più grossa differenza su pubg, ok non ottimizzato, ma guardando le twitch copiando pari pari le impostazioni di gioco etc etc... loro fanno sempre molti più frame di me.. boh..
E' difficile per una CPU stare dietro alla 1080 Ti... Serve frequenza, tanta frequenza.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 09:12   #18244
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Vega64 quanto l'hai pagata?

Ciao Patrik, sono Gatto di EE... quanto tempo!!


Il 1700 è una fantastica CPU da 16threads, soprattutto adesso che si trova a 260 eurini... assurdo anche solo pensarlo 1 anno fà!!
560 euro Vega 64.
Quando finalmente avrò assemblato tutto e funzionerà bene potrò apprezzare le doti di R7 1700, è da un po' che ho la config aperta
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 09:16   #18245
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
E' difficile per una CPU stare dietro alla 1080 Ti... Serve frequenza, tanta frequenza.


Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
E' difficile per una CPU stare dietro alla 1080 Ti... Serve tantissima frequenza e almeno 6 core
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 09:32   #18246
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14050
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi


Hai ragione, ormai 4 core sono del tutto insufficienti per fare anche le attività più banali, figuriamoci giocare!
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 09:40   #18247
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14050
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Si ma ci sono due cose fondamentali da specificare.
Tu usi una 1080ti su monitor fullhd da quanto vedo nella tua firma, non è esattamente una condizione comune.
Lui ha una 1070 e un monitor 1440p.

Se sali in risoluzione o scendi di fascia nelle vga le differenze si annullano.
Attualmente in gaming le cpu Intel spingono di più, però questo avviene solo in condizioni particolari come la tua (scheda di fascia molto alta a risoluzione contenute) perché nella maggior parte delle configurazioni si è limitati dalla gpu.

Chi vuole una configurazione con 1080ti, sli di 1080 o cose simili per giocare in fullhd a +144fps si prenderà un 7700k, 8700k, 7900x o simili, ma per chi vuole una configurazione da gioco più tradizionale con una 1070, una 1060 o anche 1080/1080ti ma in 1440p o 4k un 1600x ha un rapporto prestazioni/prezzo decisamente migliore.
Esatto, per giocare a FPS elevati ci vuole una CPU cazzuta con frequenza più elevata possibile, altrimenti la GPU non viene sfruttata al 100%.

Molto dipende anche dal gioco, comunque. Alcuni sfruttano male i thread della CPU e, pertanto, limitano le GPU a prescindere dalla loro frequenza.

Esempio emblematico (la CPU in esame è un 6700K a 4.5 GHz, non proprio robetta):



In Full HD, 1070, 1080 e 1080 Ti registrano gli stessi frame. Assurdo. Le 1080 e le 1080 Ti dormono, praticamente.

In 1440p la 1070 registra un certo calo; 1080, 1080 Ti e Vega 64 no. Non è proprio normale.

Solo in 4k le GPU sono sfruttate al 100% (forse).

Quindi per fare elevati FPS una buona CPU è condizione di certo necessaria, ma non sufficiente, evidentemente. Anche i programmatori devono sviluppare per bene...
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 09:57   #18248
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31814
Finalmente sono riuscito a trovare uno screen di Aida sul 1950x.

http://www.guru3d.com/articles-pages...review,20.html

I valori di banda DDR4, L1, L2 e L3 sono praticamente doppi rispetto all'altro, ma inferiori al 50%.
Esempio... Io con AM4 supero i 1000GB/s sia con la L1 che con la L2 già a 4GHz, mentre in quella rece sono su 1800GB/s a 4,050GHz... Che in teoria, /2, fa 900GB/s.

Ancor più evidente la L3, che non arriva a 800GB/s, che dividendo per 2, è ben sotto i 400GB/s contro l'AM4 che sta sopra i 500GB/s.

Secondo me ci avevo visto giusto quando avevo detto che TR4, a parte una selezione migliore, l'avere cache più rilassate sicuramente consente frequenze core maggiori.

Poi questo si riaggancia anche al prb del compilatore Linux... È ovvio che TR e Epyc, TR per cache meno tirate Vs frequenza core ed Epyc con frequenze core più basse, non riescono a mettere in crisi la L3.

Sarebbe interessante, chi ha riscontrato il problema, di fare un downclock sui 3GHz per vedere se il prb sparisce... questo confermerebbe pure un prb di selezione.
probabile che i proci con prb saranno castrato in X4.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 10:17   #18249
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31814
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Esatto, per giocare a FPS elevati ci vuole una CPU cazzuta con frequenza più elevata possibile, altrimenti la GPU non viene sfruttata al 100%.

Molto dipende anche dal gioco, comunque. Alcuni sfruttano male i thread della CPU e, pertanto, limitano le GPU a prescindere dalla loro frequenza.

Esempio emblematico (la CPU in esame è un 6700K a 4.5 GHz, non proprio robetta):



In Full HD, 1070, 1080 e 1080 Ti registrano gli stessi frame. Assurdo. Le 1080 e le 1080 Ti dormono, praticamente.

In 1440p la 1070 registra un certo calo; 1080, 1080 Ti e Vega 64 no. Non è proprio normale.

Solo in 4k le GPU sono sfruttate al 100% (forse).

Quindi per fare elevati FPS una buona CPU è condizione di certo necessaria, ma non sufficiente, evidentemente. Anche i programmatori devono sviluppare per bene...
Interessante, vorrei aggiungere comunque alcune cose ma sono mie considerazioni.

Dovrebbe aumentare la forza bruta a core, e comunque Intel al momento è superiore, però, nel discorso di frequenze superiori, ho letto più volte che Intel è al max e con l'OC non sempre seguono risultati migliori.

Quindi sul discorso di frequenze superiori... Intel le potrà sfruttare unicamente su una nuova architettura e non cambiare 1000 nomi all'attuale. AMD... boh... Io non mi aspetto manco che arrivi a 4GHz Def con il 12nm...con il 7nm forse di più.

Sul discorso IPC, Zen indubbiamente ha molto più margine di guadagno di Intel... però occhio che Zen architetturalmente è studiato per 2TH contemporanei e quindi mi aspetterei un guadagno IPC più corposo del core in MT e molto meno in ST.

Se le software House perfezionando il motore dei giochi per sfruttare l'aumento dei core a procio, Zen sarebbe in grado di compensare pure ad un deficit di - 1GHz di clock.

In un modo o nell'altro, sarei dell'opinione che nel 2019 ne vedremo delle belle e pure nel 2020... Nel 2019 per Zen +7nm e nel 2019/2020 per la nuova architettura Intel.
Niente da gioire per il portafoglio di chi gioca... perché penso che si andrà di doppio die Igp per la modica spesa di 2000€.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 10:34   #18250
pavmail
Member
 
L'Avatar di pavmail
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Scorzè (VE)
Messaggi: 58
Scusate se mi inserisco con una domanda banalissima ....... ma su un PC nuovo con 1700x posso rimettere il mio fidato windows 7 o devo passare a 10? Per sfruttare al massimo la CPU intendo......

Grazie
pavmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 10:38   #18251
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da pavmail Guarda i messaggi
Scusate se mi inserisco con una domanda banalissima ....... ma su un PC nuovo con 1700x posso rimettere il mio fidato windows 7 o devo passare a 10? Per sfruttare al massimo la CPU intendo......

Grazie
Win 10 ha delle impostazioni per il risparmio energetico fatte apposta per ryzen mi pare, ma a parte questo, molto meglio usare win 10 su un pc nuovo
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 10:49   #18252
doctor who ?
Senior Member
 
L'Avatar di doctor who ?
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 9099
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Mettere win7 su ryzen non è semplice perché i driver del chipset in teoria non ci sono.
Io l'ho installato ma ho dovuto creare una iso contenente i driver del chipset a mano.

C'è un thread apposta: [GUIDA] Installare Windows 7 su socket AM4

Io però te lo sconsiglio, se hai 7 passa a 10 che si riesce ancora a fare l'upgrade gratuitamente (se non sai come mandami un pm)
Che tu sappia win8 da lo stesso problema di 7 su ryzen ?
Devo fare la stessa cosa a giorni
(ma poi una volta upgradato posso usare la key di 8 per fare un'installazione pulita ?)
doctor who ? è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 10:59   #18253
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da pavmail Guarda i messaggi
Scusate se mi inserisco con una domanda banalissima ....... ma su un PC nuovo con 1700x posso rimettere il mio fidato windows 7 o devo passare a 10? Per sfruttare al massimo la CPU intendo......

Grazie
Windows 10, anche per un miglior supporto alla stessa CPU, oltre che DX12.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 11:00   #18254
paolob79
Senior Member
 
L'Avatar di paolob79
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 6639
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
E' difficile per una CPU stare dietro alla 1080 Ti... Serve frequenza, tanta frequenza.
Quindi consigli di provare un 7 ?
__________________
Case: HAF X XL Mb: Fatal1ty Z68 Prof Cpu: Intel i7-2600K Vga: Asus Gtx STRIX 1080ti Ram: DDR3 G.Skill Sniper 1600MHz CL9 1.25V Alimentatore: Corsair Series HX850 850W 80Plus SLI-Ready Dissipatore: Corsair Hydro Series H100 Hard Disk: SSD Samsung Serie 830 128GB Monitor:Asus Rog PG248
paolob79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 11:02   #18255
paolob79
Senior Member
 
L'Avatar di paolob79
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 6639
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Si ma ci sono due cose fondamentali da specificare.
Tu usi una 1080ti su monitor fullhd da quanto vedo nella tua firma, non è esattamente una condizione comune.
Lui ha una 1070 e un monitor 1440p.

Se sali in risoluzione o scendi di fascia nelle vga le differenze si annullano.
Attualmente in gaming le cpu Intel spingono di più, però questo avviene solo in condizioni particolari come la tua (scheda di fascia molto alta a risoluzione contenute) perché nella maggior parte delle configurazioni si è limitati dalla gpu.

Chi vuole una configurazione con 1080ti, sli di 1080 o cose simili per giocare in fullhd a +144fps si prenderà un 7700k, 8700k, 7900x o simili, ma per chi vuole una configurazione da gioco più tradizionale con una 1070, una 1060 o anche 1080/1080ti ma in 1440p o 4k un 1600x ha un rapporto prestazioni/prezzo decisamente migliore.
La firma non è aggiornata... io gioco su un Asus da 180fps fullhd.. cmq non so a chi mi stia paragonando ma io parlavo solo che a parità risoluzione e scheda un Power della situazione su pubg fa più frame di me e non di poco..
__________________
Case: HAF X XL Mb: Fatal1ty Z68 Prof Cpu: Intel i7-2600K Vga: Asus Gtx STRIX 1080ti Ram: DDR3 G.Skill Sniper 1600MHz CL9 1.25V Alimentatore: Corsair Series HX850 850W 80Plus SLI-Ready Dissipatore: Corsair Hydro Series H100 Hard Disk: SSD Samsung Serie 830 128GB Monitor:Asus Rog PG248
paolob79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 11:03   #18256
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Si però parliamo di gta5 che è del lontano 2013 uscito per pc nel 2015 ma se hanno cambiato pesantemente il motore io sono miliardario.
Forse arriva a sfruttare 4 thread ma probabilmente manco quelli.

Mi aspetto che giochi più recenti sfruttino più thread, soprattutto i giochi che usciranno d'ora in poi visto che anche intel ha alzato l'asticella dei core.
Ne sfrutta 2+2 solitamente, può arrivare a 4 in zone dove il traffico è intenso in città, tanto che gli I3 solo in quei casi avevano più difficoltà, e con più difficoltà intendo la metà dei frames per poi ritornare a viaggiare discretamente.
Detto questo è un motore che non trae vantaggio delle nuove CPU ovviamente, nei test comparativi dice ben poco, vedremo questo mese, che è ricco di nuovi titoli, sono curioso del nuovo Farcry sgravato dalla suite Nvidia.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 11:26   #18257
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13968
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Interessante, vorrei aggiungere comunque alcune cose ma sono mie considerazioni.

Dovrebbe aumentare la forza bruta a core, e comunque Intel al momento è superiore, però, nel discorso di frequenze superiori, ho letto più volte che Intel è al max e con l'OC non sempre seguono risultati migliori.

Quindi sul discorso di frequenze superiori... Intel le potrà sfruttare unicamente su una nuova architettura e non cambiare 1000 nomi all'attuale. AMD... boh... Io non mi aspetto manco che arrivi a 4GHz Def con il 12nm...con il 7nm forse di più.

Sul discorso IPC, Zen indubbiamente ha molto più margine di guadagno di Intel... però occhio che Zen architetturalmente è studiato per 2TH contemporanei e quindi mi aspetterei un guadagno IPC più corposo del core in MT e molto meno in ST.

Se le software House perfezionando il motore dei giochi per sfruttare l'aumento dei core a procio, Zen sarebbe in grado di compensare pure ad un deficit di - 1GHz di clock.

In un modo o nell'altro, sarei dell'opinione che nel 2019 ne vedremo delle belle e pure nel 2020... Nel 2019 per Zen +7nm e nel 2019/2020 per la nuova architettura Intel.
Niente da gioire per il portafoglio di chi gioca... perché penso che si andrà di doppio die Igp per la modica spesa di 2000€.
In realtà se vogliamo analizzare globalmente la situazione Intel da skylake in su ha in sostanza un IPC clock for clock di circa il 7% superiore a ryzen, inoltre mentre ryzen mura intorno ai 4ghz, intel mura intorno ai 5ghz quindi 25% di clock in più.

Tirando le somme intel ha in sostanza a pari core un vantaggio di circa il 30-32%, ma sostanzialmente la sua architettura è arrivata al limite e con Z390 mi pare di capire che non subirà mutazioni ma implementerà altri 2 core con gli stessi limiti attuali, ryzen inoltre con i 12nm dovrebbe colmare il gap, già intorno ai 4.5ghz senza mutare l'ipc avrebbe prestazioni del tutto comparabili...

Quindi tra le due piattaforme non ci sono differenze così marcate, inoltre faccio notare che intel in gaming sia con ram da 2133mhz che con ram da 4ghz non ci sono differenze ne vantaggi contrariamente a ryzen, il che mi fa pensare che tutti i problemi di ryzen si limitino alla sola banda in pieno stile sandy bridge e forse con i 12nm ci sarà una minore dipendenza...
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 11:41   #18258
Schoeps
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Mettere win7 su ryzen non è semplice perché i driver del chipset in teoria non ci sono.
Io l'ho installato ma ho dovuto creare una iso contenente i driver del chipset a mano.
Io ho provato un'istallazione pulita di win 7 e l'unica cosa che ho usato è un mouse con adattatore ps2, per non star lì ad integrare i driver usb. Gli hard disk vengono rilevati tranquillamente dai driver generici di windows. Confrontando con win 10 mi sembra che perda un poco di prestazioni (editing video) ma devo ancora fare test approfonditi.
Schoeps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 11:54   #18259
Juanito.82
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 222
avevo capito avessi testato solo 2 gpu diverse, se hai provato varie combinazioni allora è proprio strano.
il consiglio di provare a fare una statistica sulle componenti di chi ha il problema resta valido, è l'unico modo per capire se c'è un collegamento tra gli eventi o è random.

Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Anche quello avevo pensato.. gli update minori dopo installato il major update non li puoi bloccare (se sei collegato), chissà che non sia uno di quelli... boh...
anche questo potrebbe non essere, con gli aggiornamenti attivi credo che la 1703 del pc che c'è qui si sia aggiornata più volte da agosto ad ora.
vedi cosa ti rispondono in microsoft ma resta una situazione complessa.
hai fatto benedire la casa/ufficio da donpeppino?
Juanito.82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 12:01   #18260
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14050
Quote:
Originariamente inviato da paolob79 Guarda i messaggi
Quindi consigli di provare un 7 ?
Quote:
Originariamente inviato da paolob79 Guarda i messaggi
La firma non è aggiornata... io gioco su un Asus da 180fps fullhd.. cmq non so a chi mi stia paragonando ma io parlavo solo che a parità risoluzione e scheda un Power della situazione su pubg fa più frame di me e non di poco..
Se il tuo obiettivo è fare più FPS possibili a 1080p, data la 1080 Ti, allora hai una sola scelta: CPU Intel overclockata il più possibile. Altrimenti difficilmente avrai la GPU con % di utilizzazione del 100%.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v