Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2017, 08:43   #16881
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31824
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
Non capisco una cosa. L'8700K @4,7GHz con Aida da':

http://cdn.wccftech.com/wp-content/u...rks_AIDA64.png

da 33 a 38GB/s come banda DDR4 (DDR4 2668) ed io arrivo a 43GB/s con delle DDR4 2800 ( e c'è gente che si lamenta della banda degli Am4 e vorrebbe DDR4 >3200 )

Se guardate le cache, ok, la L1 va a palla (ma è anche a @4,7GHz), ma L2 e L3 vanno un -40% rispetto a Ryzen @4GHz e/o vanno con l'8700 @4,7GHz quanto un R7 a def.

N.B.
A me non interessa postare con il senso AMD è migliore, ma voglio evidenziare che AMD non mi sembra assolutamente inferiore.

Per la banda non dice nulla, ma vedere delle DDR4 2668 a 19-19-19-43 e CR2, non oserei pensare i commenti se fosse stato Zen.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2017, 08:53   #16882
cyber
Senior Member
 
L'Avatar di cyber
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Roma Est
Messaggi: 3073
Ciao a tutti, volevo chiedere una cosa. Ieri ho montato un Ryzen 7 1700 e dentro la confezione della CPU c'era un cavetto. Sapete a che serve?

Grazie,
CJ
cyber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2017, 09:01   #16883
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31824
forse un adattatore per il dissipatore?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2017, 09:40   #16884
cyber
Senior Member
 
L'Avatar di cyber
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Roma Est
Messaggi: 3073
Non saprei, guarda l'unica foto che ho al momento è questa fatta ieri al lavoro... si vede a dx della foto, è quel cavetto nero... non ho nemmeno il cavetto dietro per farne un altra...




CJ
cyber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2017, 09:45   #16885
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da cyber Guarda i messaggi
Ciao a tutti, volevo chiedere una cosa. Ieri ho montato un Ryzen 7 1700 e dentro la confezione della CPU c'era un cavetto. Sapete a che serve?

Grazie,
CJ
LED, puoi sincronizzare le lucette con la mobo se questa le gestisce con un qualche software.
se non ti interessa fanne tranquillamente a meno.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2017, 09:48   #16886
cyber
Senior Member
 
L'Avatar di cyber
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Roma Est
Messaggi: 3073
Ah ok ti ringrazio, era qualche anno che non assemblavo un PC con componenti recenti, ero rimasto un pò indietro

Grazie!
cyber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2017, 09:55   #16887
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non capisco una cosa. L'8700K @4,7GHz con Aida da':

http://cdn.wccftech.com/wp-content/u...rks_AIDA64.png

da 33 a 38GB/s come banda DDR4 (DDR4 2668) ed io arrivo a 43GB/s con delle DDR4 2800 ( e c'è gente che si lamenta della banda degli Am4 e vorrebbe DDR4 >3200 )
E basta, sempre a fare astroturfing con sto ryzzen, la banda non serve a niente, non lo sai che hanno inventato i lettori mp3??
Lo sai quanto tirerà sta bbestia con gta5??
Ignore list.

















Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2017, 10:13   #16888
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
amd deve migliorare le latenze ram e cache di un altro peletto e sarebbe perfetto...magari con agesa nuovi glielo auguro.
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2017, 10:38   #16889
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Neverlost Guarda i messaggi
amd deve migliorare le latenze ram e cache di un altro peletto e sarebbe perfetto...magari con agesa nuovi glielo auguro.
Per quello non basta un semplice aggiornamento Agesa ma un nuovo step specifico sul silicio...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2017, 10:50   #16890
Tony M.
Member
 
L'Avatar di Tony M.
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 216
Sopra al rysen 1700 c'è una pellicola protettiva ?

Perchè così si spiegherebbe il fatto delle mie temperature alte ( in idle sui 35°, in transcodifica con Handbrake 59°)
Tony M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2017, 10:55   #16891
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Eh, non credo siano in tanti con quel fantastico setup che ti possono dare una mano...
Complimenti!
thanks è una "porktation" da battaglia, c'e' finito dentro anche un set da 128 di ram
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2017, 11:04   #16892
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Tony M. Guarda i messaggi
Sopra al rysen 1700 c'è una pellicola protettiva ?

Perchè così si spiegherebbe il fatto delle mie temperature alte ( in idle sui 35°, in transcodifica con Handbrake 59°)
Che io sappia AMD non ha mai messo una cosa del genere sulle sue CPU...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2017, 11:07   #16893
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24937
Quote:
Originariamente inviato da Tony M. Guarda i messaggi
Sopra al rysen 1700 c'è una pellicola protettiva ?

Perchè così si spiegherebbe il fatto delle mie temperature alte ( in idle sui 35°, in transcodifica con Handbrake 59°)
a meno che tu non l'abbia montato con l'astuccino in plastica rigida, non c'è niente sopra la cpu
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2017, 11:16   #16894
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non capisco una cosa. L'8700K @4,7GHz con Aida da':

http://cdn.wccftech.com/wp-content/u...rks_AIDA64.png

da 33 a 38GB/s come banda DDR4 (DDR4 2668) ed io arrivo a 43GB/s con delle DDR4 2800 ( e c'è gente che si lamenta della banda degli Am4 e vorrebbe DDR4 >3200 )

Se guardate le cache, ok, la L1 va a palla (ma è anche a @4,7GHz), ma L2 e L3 vanno un -40% rispetto a Ryzen @4GHz e/o vanno con l'8700 @4,7GHz quanto un R7 a def.

N.B.
A me non interessa postare con il senso AMD è migliore, ma voglio evidenziare che AMD non mi sembra assolutamente inferiore.

Per la banda non dice nulla, ma vedere delle DDR4 2668 a 19-19-19-43 e CR2, non oserei pensare i commenti se fosse stato Zen.
Ehemm ... ieri del tutto casualmente ... stavo cercando di replicare quei test, non avevo pensato a modificare i miei parametri ...
Detto che non riesco a impostare CR2, perché mi resta a CR1 anche modificandolo da bios, la differenza resta comunque molto marcata, anche con il mio 1600, chiaramente in favore suo solo sul rate Ram, il resto dei test è allineato alla categoria delle due CPU.
https://1drv.ms/f/s!AmOAp6bus8wogqE-DzahgZxY8uq0Bw

Resta una differenza maggiore a quella che avrei portando le mie a 2933 o 3066 ...

Non conosco così tanto i controller mem da giudicare se normale o meno, ma nonostante quelle freq., latenze più basse sulla catena, cosa può diminuire il rate così tanto ?

Voglio dire, potrebbero essere caratteristiche architetturali del controller/cpu, o qualche cosa a livello componenti hardware esterni/bios, o il semplice CR1/CR2 ?

Indipendentemente da Intel/AMD, è pura curiosità !
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2017, 11:45   #16895
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Per quello non basta un semplice aggiornamento Agesa ma un nuovo step specifico sul silicio...
beh però se ti ricordi una limata alle latenze era stata data col precedente agesa

We will soon be distributing AGESA point release 1.0.0.4 to our motherboard partners. We expect BIOSes based on this AGESA to start hitting the public in early April, though specific dates will depend on the schedules and QA practices of your motherboard vendor.
*
BIOSes based on this new code will have four important improvements for you
We have reduced DRAM latency by approximately 6ns. This can result in higher performance for latency-sensitive applications.
We resolved a condition where an unusual FMA3 code sequence could cause a system hang.
We resolved the “overclock sleep bug” where an incorrect CPU frequency could be reported after resuming from S3 sleep.
AMD Ryzen™ Master no longer requires the High-Precision Event Timer (HPET).
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2017, 11:47   #16896
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31824
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Ehemm ... ieri del tutto casualmente ... stavo cercando di replicare quei test, non avevo pensato a modificare i miei parametri ...
Detto che non riesco a impostare CR2, perché mi resta a CR1 anche modificandolo da bios, la differenza resta comunque molto marcata, anche con il mio 1600, chiaramente in favore suo solo sul rate Ram, il resto dei test è allineato alla categoria delle due CPU.
https://1drv.ms/f/s!AmOAp6bus8wogqE-DzahgZxY8uq0Bw

Resta una differenza maggiore a quella che avrei portando le mie a 2933 o 3066 ...

Non conosco così tanto i controller mem da giudicare se normale o meno, ma nonostante quelle freq., latenze più basse sulla catena, cosa può diminuire il rate così tanto ?

Voglio dire, potrebbero essere caratteristiche architetturali del controller/cpu, o qualche cosa a livello componenti hardware esterni/bios, o il semplice CR1/CR2 ?

Indipendentemente da Intel/AMD, è pura curiosità !
Tu l'hai fatto a 3,6GHz, mentre il confronto è sull'8700k @4,7GHz.

Io ricordo che @4GHz, il mio 1800X supera i 1000GB/s su L1 e L2, e la L3 >500GB/s.

Notare che con l'aumentare delle versioni Agesa, si hanno valori più alti a parità di frequenza e nel contempo diminuisce l'OC. Una volta potevo fare il benchmark di Aida pure a 4,250GHz, ora mi è difficile farlo a 4,2GHz... Ma già a 4,1/4,150GHz ottengo circa gli stessi valori di 4,250GHz precedenti.

Sulle latenze, non sono molto afferrato, ma penso incida pure il fatto di avere un dual-channel con 4 banchi.

Per il Command Rate, boh...con Zen è fisso a 1, Intel mi sembra a 2 sempre.

Non conosco l'MC Intel, però ricordo che con l'MC AMD, tra CR1 e CR2 incrementavano le performance, ma i parametri dovevano essere più conservativi con CR1 Vs CR2. Quello che fa strano, è che prendendo un profilo XMP, che ha CR2, in generale con Zen si riescono ad ottenere parametri più aggressivi e nel contempo passare a CR1.
Sarei dell'opinione che alla fin fine si tratta di una Macedonia mista, nel senso che se si guarda un parametro e non tutto l'insieme, si hanno giudizi differenti... e forse alla fine le performance sono simili.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2017, 12:00   #16897
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Tu l'hai fatto a 3,6GHz, mentre il confronto è sull'8700k @4,7GHz.

Io ricordo che @4GHz, il mio 1800X supera i 1000GB/s su L1 e L2, e la L3 >500GB/s.

Notare che con l'aumentare delle versioni Agesa, si hanno valori più alti a parità di frequenza e nel contempo diminuisce l'OC. Una volta potevo fare il benchmark di Aida pure a 4,250GHz, ora mi è difficile farlo a 4,2GHz... Ma già a 4,1/4,150GHz ottengo circa gli stessi valori di 4,250GHz precedenti.

Sulle latenze, non sono molto afferrato, ma penso incida pure il fatto di avere un dual-channel con 4 banchi.

Per il Command Rate, boh...con Zen è fisso a 1, Intel mi sembra a 2 sempre.

Non conosco l'MC Intel, però ricordo che con l'MC AMD, tra CR1 e CR2 incrementavano le performance, ma i parametri dovevano essere più conservativi con CR1 Vs CR2. Quello che fa strano, è che prendendo un profilo XMP, che ha CR2, in generale con Zen si riescono ad ottenere parametri più aggressivi e nel contempo passare a CR1.
Sarei dell'opinione che alla fin fine si tratta di una Macedonia mista, nel senso che se si guarda un parametro e non tutto l'insieme, si hanno giudizi differenti... e forse alla fine le performance sono simili.
A dire il vero non ho mai provato ad arrivare a 4 temo per la mia povare MB ... ma a 3.9 (già con 1,42v ...) il test Aida andava a buon fine. Appro, questi sono i risultati già con il 1.0.0.6b, visto che non ho provato a mandare su la CPU, vedo se mi va ancora a 3.9 ...
Intanto grazie per le info, temevo anche io fosse un bel minestrone, ma non ne ero minimamente certo.


EDIT:
Ho fatto caso solo ora alla frequenza CPU in Aida, in realtà il processore è tutto in auto, 3691,8MHz immagino sia boost+xfr ... non male in effetti, peccato con la mia MB non possa gestire i pstate i OC ... al prossimo giro di Aida controllo quanti core usa.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro

Ultima modifica di ZanteGE : 23-09-2017 alle 12:31. Motivo: Freq.
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2017, 12:29   #16898
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Neverlost Guarda i messaggi
beh però se ti ricordi una limata alle latenze era stata data col precedente agesa

We will soon be distributing AGESA point release 1.0.0.4 to our motherboard partners. We expect BIOSes based on this AGESA to start hitting the public in early April, though specific dates will depend on the schedules and QA practices of your motherboard vendor.
*
BIOSes based on this new code will have four important improvements for you
We have reduced DRAM latency by approximately 6ns. This can result in higher performance for latency-sensitive applications.
We resolved a condition where an unusual FMA3 code sequence could cause a system hang.
We resolved the “overclock sleep bug” where an incorrect CPU frequency could be reported after resuming from S3 sleep.
AMD Ryzen™ Master no longer requires the High-Precision Event Timer (HPET).
Agesa di solito veniva usato per correggere eventuali BUG via BIOS oppure aggiungere nuovi modelli CPU ma non può superare i limiti imposti dal silicio; si possono aggirare ma rischi di "togliere" qualcosa...
Aggiungere opzioni sulle RAM per Ryzen ha reso meno tolleranti le CPU all'overclock proprio perchè il "problema" (ma anche no dato che si continua a parlare di tecnologie studiate per le CPU Intel e adattate alle CPU AMD ) di questa generazione di ZEN è la tolleranza del rumore elettrico estremamente sensibile sul controller RAM.
AMD ha avuto un problema simile con le APU Kaveri (AMD Memory Profile e le RAM marchiate Radeon risolsero in parte la situazione), con i K10 C2 (in configurazione DDR2@ 1066Mhz) e con i K8 a 130mn e con i primi che supportavano le DDR2...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2017, 14:04   #16899
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31824
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
A dire il vero non ho mai provato ad arrivare a 4 temo per la mia povare MB ... ma a 3.9 (già con 1,42v ...) il test Aida andava a buon fine. Appro, questi sono i risultati già con il 1.0.0.6b, visto che non ho provato a mandare su la CPU, vedo se mi va ancora a 3.9 ...
Intanto grazie per le info, temevo anche io fosse un bel minestrone, ma non ne ero minimamente certo.


EDIT:
Ho fatto caso solo ora alla frequenza CPU in Aida, in realtà il processore è tutto in auto, 3691,8MHz immagino sia boost+xfr ... non male in effetti, peccato con la mia MB non possa gestire i pstate i OC ... al prossimo giro di Aida controllo quanti core usa.
La L1, L2 e L3 viaggiano allo stesso clock dei core, quindi aumentando la frequenza dei core, aumenti pure la frequenza delle cache e quindi la banda della L1, L2 e L3.

La L3 influenza pure la banda delle DDR4... perchè se fai il test di Aida, vedrai che all'aumentare della frequenza dei core, aumenta la banda delle DDR4.

Io rimango dell'idea che sia AMD che Intel hanno tirato tutto al limite. L'unica vera differenza, è che Intel è al limite dell'architettura e il silicio non può fare miracoli (nel senso che l'architettura non riesce più a sfruttare il silico con la nanometria più spinta), mentre AMD è su una architettura acerba (prima stesura sul silicio) e quindi ha molto margine di incremento prestazioni, e secondo me ha sfruttato il silicio+librerie puntando alla massima efficienza, a scapito di frequenze più alte.

Questo 14nm+ è TOTALMENTE da inquadrare... perchè è vero che (anche per me) il guadagno lato silicio sarà risicato (anzi, a parità di librerie direi nullo in frequenza e si in TDP inferiori), ma bisogna vedere se AMD abbia cambiato il tipo di librerie, perchè in questo modo potrebbe anche offrire frequenze superiori (tipo +200MHz) allo stesso TDP... inquadrando il fatto che si parla di -10% di TDP a parità di frequenza.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2017, 20:19   #16900
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6671
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Questo 14nm+ è TOTALMENTE da inquadrare... perchè è vero che (anche per me) il guadagno lato silicio sarà risicato (anzi, a parità di librerie direi nullo in frequenza e si in TDP inferiori), ma bisogna vedere se AMD abbia cambiato il tipo di librerie,
Per ora si sa solo che GF con questo 12lp passerà dalle design library high density 9T alle ultra high density 7.5T.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Fiducia nell'IA in calo. Una ricerca glo...
Just Eat punta sulla tecnologia: consegn...
Galaxy S25 Edge ha deluso: Samsung cambi...
La trasformazione digitale anche per lo ...
Battlefield 6 frantuma i record: oltre 7...
Stellantis investirà 13 miliardi ...
Le azioni di NIO precipitano dopo le acc...
Concentrazioni di CO2 ai massimi dal 195...
La grande migrazione di Microsoft: addio...
Frore Systems LiquidJet non ha paura del...
Il motore PureTech 1.2 di Stellantis &eg...
Prodigy, il processore universale di Tac...
OPPO Find X9 Series, lancio globale il 2...
Super sconti Tineco su Amazon: le scope ...
Editori italiani contro Google AI Overvi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v