Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2017, 13:52   #16601
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31814
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Tornando alla domanda del vcore consigliato si diceva 1.35v 24/7 con uso massiccio e 1.42v per uso leggero stile gaming ecc. Sto sbagliando ? Altra domanda, i suddetti valori non dovrebbero essere considerati sotto carico (considerando il vdrop dell'alimentazione) ? Esempio io ho 1.4v da BIOS e quando é sotto carico é a 1.35v. Ho capito male io o è così?
Mi piacerebbe leggere il post originale di AMD... perchè sinceramente a me suona strano, nel senso che se AMD dice di non superare 1,35V come Vcore quando lei stessa assegna 1,35V?

Stento a crederlo per un semplice motivo. Il Vcore da solo non è il vero limite, ma è da associare alla temperatura del procio. Nel senso... avere il procio a 1,35V ma 100° fa molto più "male" al silicio che avere 1,4V ma a 40°.
Quindi AMD potrebbe anche aver detto 1,35V, ma associato ad una temp di 95° ha senso, ma non di certo a 40°.

Io sinceramente ricordo che all'inizio si parlava di 1,42V/1,45V come massima 24/7, e che AMD consigliava di non superare 1,45V (24/7) per non diminuire il tempo di vita del procio.

Comunque non è che abbia tanta importanza, perchè secondo me, il massimo di efficienza è fino a 1,2V. Accettabile fino a 1,35V, oltre è solamente per bench.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 13:57   #16602
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31814
Quote:
Originariamente inviato da KJx89 Guarda i messaggi
Più che altro, bisogna guardare il vcore o il vid? Perché il secondo è per ogni core ed è decisamente più basso del vcore.
Saluti
Kappa
Io guardo il Vcore effettivo... anche perchè overcloccando, io ho lo stesso Vcore per tutti i core e senza risparmio energetico attivo, e applico l'LLC a 3 per averlo il più vicino possibile... in generale sulla CH6 la differenza è ridicola... 0,025V tra idel e carico massimo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 14:00   #16603
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31814
Credo che parte dei prb delle MSI sia per una diffusione inferiore rispetto ad altri modelli... o perlomeno spero.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 14:04   #16604
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31814
Quote:
Originariamente inviato da cica88 Guarda i messaggi
In idle con profilo bilanciato e risparmi energetici attivi 1800X @ 3.93 + GTX 1080 Ti, consuma 60W (P1) - 52W (P2).
I valori li ho rilevati grazie all'alimentatore HX850i e al programma SIV.
SIV e HWinfo come rilevazione sono simili.
SIV è molto più completo però... ti rileva pure il consumo dei led (battuta, nel senso che proprio scova qualsiasi integrato ci sia sulla mobo e/o montato a parte).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 14:19   #16605
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31814
OT
Ho trovato un modo per occare i portatili (o forse lo sapevate già e io non lo sapevo ) senza fare assolutamente nulla.
Basta raffreddarli meglio... perchè sembra abbiano (sia i7 Broadwell che A12 Excavator) più un controllo sulla temp del procio che sui consumi.
Sull'i7 ho applicato una ventola che si monta sull'uscita del case, mentre sull'AMD (non ha un'uscita vera e propria ma una immensa feritoia sulla parte sottostante) ho preso un mobile con 2 ventole).
Ambedue mi tengono (quasi) le frequenze turbo su tutti i core sotto carico.
Fine OT
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 14:21   #16606
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da Rino88ex Guarda i messaggi
Io ho da due giorni montato il mio nuovo PC con Ryzen 1500x, scheda madre MSI B350 TOMAHAWK e 2x8gb ddr4 3200 F4-3200C16D-16GVKB

ultimo bios aggiornato (1.70), premetto che utilizzando la modalità OC la mainboard spara la ram a 3200mhz e al prossimo riavvio il pc si spegne e si blocca senza mai arrivare a windows nè al bios, infine ho dovuto ripristinare il bios con il clear CMOS

Sono riuscito a overclockare la cpu ryzen, impostando manualmente la ratio a x37 per una frequenza di clock di 3700mhz e impostando la frequenze della ram a 2667mhz con SUCCESSO.

RISULTATO soddisfacente, in battlefield 1, alla pari con il mio vecchio i7. Stasera proverò a spingere la RAM a 2800mhz, visto che con rysen, ho letto che la velocità della ram influisce direttamente sulle prestazioni.

Spero che vi serva d'aiuto. Saluti

Ho più o meno le tue stesse ram (sei il ragazzo che le ha prese a 110 euro?)

Sulla crosshair vanno a 3200 mhz con 16 16 16 38 60 1t vcore 1.35.

Prova magari vanno.
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 14:27   #16607
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da Neverlost Guarda i messaggi
si anche le mie sono DR 3400@2800,
mentre la cpu la tengo a 1.25v 3,75ghz.

Che modello di ram se posso sapere?
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 14:28   #16608
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Qualcuno ha già postato questa recensione?
Mi pare interessante, soprattutto in ambito di sviluppi futuri

https://www.techspot.com/review/1490...-geforce-1080/
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 14:40   #16609
Rino88ex
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Pesaro
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da Bscity Guarda i messaggi
Ho più o meno le tue stesse ram (sei il ragazzo che le ha prese a 110 euro?)

Sulla crosshair vanno a 3200 mhz con 16 16 16 38 60 1t vcore 1.35.

Prova magari vanno.
Ciao, non saprei, io ho preso tutto nuovo.

Stasera provo per passi, se arrivo a windows con 2800mhz già sarebbe un ottimo risultato per me.

Per ora ho solo impostato la frequenza senza alterare il timing manualmente nè tanto meno il voltaggio. Però mi sembra che fissando una certa frequenza, il timing cambi di conseguenza in automatico, giusto?

Non vorrei esagerare con l'overclock, mi basta che il risutlato sia ottimale su battlefield 1, il resto non mi importa
__________________
AMD RX 580 SAPPHIRE 8GB - 16gb G.skill 3200mhz - MSI TOMAHAWK B350 -500gb crucial SSD
HP DV6-3322el + AKG K240 MkII + CoolerMaster Notepal U2 + SSD Samsung 840
Rino88ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 15:00   #16610
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Qualcuno ha già postato questa recensione?
Mi pare interessante, soprattutto in ambito di sviluppi futuri

https://www.techspot.com/review/1490...-geforce-1080/
Molto interessante soprattutto questo



Coi driver a posto ne vedremo delle belle...
Ryzen 1600 miglior cpu del decennio?
(si lo so, a civ6 si gioca bene lo stesso anche a 20 fps, gli enthusiast confermano)
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 15:04   #16611
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Threaripper smontato a dovere
https://videocardz.com/72555/there-a...n-threadripper
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 15:30   #16612
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Molto interessante soprattutto questo

Coi driver a posto ne vedremo delle belle...
Ryzen 1600 miglior cpu del decennio?
(si lo so, a civ6 si gioca bene lo stesso anche a 20 fps, gli enthusiast confermano)
civilization si è sempre dimostrato un gioco che sfrutta a dovere le cpu a + core, cmq da varie analisi tecniche approfondite, e non solo da gta v fa 20fps in meno, ryzen e sopratutto vega hanno molto potenziale attualmente non sfruttato, i driver ed i bios sembrano + delle beta e gli attuali engine grafici non aiutano minimamente (grazie al piffero, molti engine sono nativi DX9 con contorno di DX11 e 12 ), non mi stupirei + di tanto veder ripetersi la storia della 7970 con vega, che ha tenuto testa a quante? 2 o 3 generazioni nvidia? l'unico problema è sempre quello, cioè il software

P.S.
ram appena montate, pfiù fortunatamente vanno a 3200
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 15:33   #16613
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31814
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Praticamente sono 4 die REALI e non si sa neppure se i 2 inutilizzati siano fallati o meno, di sucuro disabilitati...

Cioè è così? Perche ho tradotto con google e non so se sia umor o se è effettivamente così.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 15:44   #16614
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Praticamente sono 4 die REALI e non si sa neppure se i 2 inutilizzati siano fallati o meno, di sucuro disabilitati...

Cioè è così? Perche ho tradotto con google e non so se sia umor o se è effettivamente così.
Sono 4 veri die ma 2 sono disabilitati, o in alcuni casi, già morti alla nascita.

Va' bene che le rese sono alte, ma ce ne saranno pure di die prodotti con 7 su 8 core o tutti, non funzionanti, buoni solo come fermacarte

P.S.: Quelli con almeno 2 core funzionanti li possono ancora usare per gli Epyc 7251- 8 core da 2.1/2.9GHz
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 15:56   #16615
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da Bscity Guarda i messaggi
Che modello di ram se posso sapere?
quelle in signa.
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 15:58   #16616
robygr
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 4105
avete una guida base su come overcloccare i ryzen? (1500x)
robygr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 16:10   #16617
Lan_Di
Senior Member
 
L'Avatar di Lan_Di
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2841
Esiste qualche recensione con bech di confronto tra phenom II e ryzen 1200 nei vari ambiti?
cercando un po' non ho trovato nulla di interessante
__________________
trattative a buon fine :giova22, slipknot2002, DarkSiDE, Spank, SonoJack, Giant Lizard, Jerry65, arizz, Lesto_Fante, Saich70,t1g3m4n, topolino2808, BEAR., ObiTeoKenobi, GOG.
Lan_Di è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 16:39   #16618
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da Lan_Di Guarda i messaggi
Esiste qualche recensione con bech di confronto tra phenom II e ryzen 1200 nei vari ambiti?
cercando un po' non ho trovato nulla di interessante
conta che il 1200 va decisamente meglio del fx 6350, che a sua volta va meglio del 1090t, non c'è assolutamente bisogno di fare tali paragoni, i phenom II semplicemente ne escono distrutti (pure gli fx con tutti i ghz che gli davi in pasto)

https://www.youtube.com/watch?v=hpJLy1IR90M
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 16:46   #16619
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Lan_Di Guarda i messaggi
Esiste qualche recensione con bech di confronto tra phenom II e ryzen 1200 nei vari ambiti?
cercando un po' non ho trovato nulla di interessante
Qui:
http://www.hardware.fr/articles/965-...licatives.html

pagina successiva, i giochi.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 16:52   #16620
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da Rino88ex Guarda i messaggi
Io ho da due giorni montato il mio nuovo PC con Ryzen 1500x, scheda madre MSI B350 TOMAHAWK e 2x8gb ddr4 3200 F4-3200C16D-16GVKB

ultimo bios aggiornato (1.70), premetto che utilizzando la modalità OC la mainboard spara la ram a 3200mhz e al prossimo riavvio il pc si spegne e si blocca senza mai arrivare a windows nè al bios, infine ho dovuto ripristinare il bios con il clear CMOS

Sono riuscito a overclockare la cpu ryzen, impostando manualmente la ratio a x37 per una frequenza di clock di 3700mhz e impostando la frequenze della ram a 2667mhz con SUCCESSO.

RISULTATO soddisfacente, in battlefield 1, alla pari con il mio vecchio i7. Stasera proverò a spingere la RAM a 2800mhz, visto che con rysen, ho letto che la velocità della ram influisce direttamente sulle prestazioni.

Spero che vi serva d'aiuto. Saluti
...a che pro cambiare un i7 per un ryzen 4+4 ?
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Wi-Fi 7 per tutti: FRITZ!Repeater 1700 p...
Chat Control: la proposta naufraga e vie...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v