Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2017, 10:39   #15341
paolob79
Senior Member
 
L'Avatar di paolob79
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 6639
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
tra le combinazioni del risparmio energetico, in Windows 10, hai Ryzen Balanced ?

In caso contrario, installa questo
Si quello l'ho fatto pochi giorni fa, è impostato su quello, sicuro parliamo di un gioco non ottimizzato ma con stessa scheda video su twitch vedo gente giocare a 140 fissi (quasi sempre ok) ma io praticamente me li scorto quei risultati.
Da CoreTemp vedo oltretutto che i core non sono mai sfruttati tutti uguali e manco chissa quanto.. massimo arrivo poco più di 50° in game con un semplice corsair h60
__________________
Case: HAF X XL Mb: Fatal1ty Z68 Prof Cpu: Intel i7-2600K Vga: Asus Gtx STRIX 1080ti Ram: DDR3 G.Skill Sniper 1600MHz CL9 1.25V Alimentatore: Corsair Series HX850 850W 80Plus SLI-Ready Dissipatore: Corsair Hydro Series H100 Hard Disk: SSD Samsung Serie 830 128GB Monitor:Asus Rog PG248
paolob79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2017, 10:41   #15342
paolob79
Senior Member
 
L'Avatar di paolob79
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 6639
Quote:
Originariamente inviato da SpongeJohn Guarda i messaggi
Ci gioco parecchio con la configurazione che ho in firma, se hai aggiornato il bios della scheda madre all'ultima versione ed installato i driver del chipset dal sito AMD (e contestualmente attivato il profilo energetico ryzen balanced nelle opzioni risparmio energia di win) allora hai tutto settato come si deve.

Sappi che PUBG e framerate stabile nella stessa frase: non vanno daccordo
Potresti anche montare un i9 intel ed una titan, il risultato non cambierebbe. I cali improvvisi di framerate dipendono dal "netcode" non ottimizzato bene, sebbene abbiano venduto 7 milioni di copie, è ancora una beta! Molto divertente, ok. Ma pur sempre una beta!
Ah beh ma questo lo so e ne sono più che consapevole.. mi rogna solo vedere su twitch appunto chi gioca a 140 frame quasi stabili e io che in prepartita forse manco arrivo a 60... altre volte ho toccato pure 100 ed a momenti godevo
__________________
Case: HAF X XL Mb: Fatal1ty Z68 Prof Cpu: Intel i7-2600K Vga: Asus Gtx STRIX 1080ti Ram: DDR3 G.Skill Sniper 1600MHz CL9 1.25V Alimentatore: Corsair Series HX850 850W 80Plus SLI-Ready Dissipatore: Corsair Hydro Series H100 Hard Disk: SSD Samsung Serie 830 128GB Monitor:Asus Rog PG248
paolob79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2017, 10:41   #15343
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da paolob79 Guarda i messaggi
Si quello l'ho fatto pochi giorni fa, è impostato su quello, sicuro parliamo di un gioco non ottimizzato ma con stessa scheda video su twitch vedo gente giocare a 140 fissi (quasi sempre ok) ma io praticamente me li scorto quei risultati.
Da CoreTemp vedo oltretutto che i core non sono mai sfruttati tutti uguali e manco chissa quanto.. massimo arrivo poco più di 50° in game con un semplice corsair h60
Si ma a che livello di dettaglio ed a quale risoluzione ci giochi?
Quelli che fanno streaming giocano con quasi tutti i dettagli a very low...

Edit:
Quote:
Originariamente inviato da paolob79 Guarda i messaggi
Ah beh ma questo lo so e ne sono più che consapevole.. mi rogna solo vedere su twitch appunto chi gioca a 140 frame quasi stabili e io che in prepartita forse manco arrivo a 60... altre volte ho toccato pure 100 ed a momenti godevo
In prepartita sull'isola della lobby lascia perdere... 100 persone a lanciare molotov e sparare con la tommy gun. Hai voglia a spremere di più dal net code (aiuta comunque tantissimo in quel frangente impostare la voce "effects" su minimo).
__________________
I'm gonna do a thing...

Ultima modifica di SpongeJohn : 21-08-2017 alle 10:43.
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2017, 11:06   #15344
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31820
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Non ho capito una cosa...

Si sapeva che Zen mobile avrebbe avuto 1 CCX e quindi sarebbe stato X4+4 e la iGPU più potenza e meno consumo per il passaggio dal 28nm al 14nm + l'evoluzione architetturale.

Quello che nonn comprendo è la sigla "AMD prevede di schierare i primi prodotti basati su Raven Ridge come RyZiS 5 e RyZi 7 APU, con un debutto desktop poco dopo".
Cioè... R7 sarebbe un X8 e R5 è un X6 e credo X4. Lo fa per ovviare alla confusione creata da Intel di siglare come i7 un i3?

A parte questo, Zen + 14nm fa veramente paura nei consumi bassi se le frequenze sono da 3GHz a scendere. Un Ryzen X8, per totalizzare 850 punti a Cinebench 15, consuma solamente 30W ed è X8, già come X4 sarebbe 15W, ma con i consumi della L3 che vanno tolti (e aggiunti quella della iGPU), ma se come da slide i consumi sarebbero calati di un 50%, ci starebbe in pieno una IGPU più potente con meno consumo di un A12 Excavator e nel contempo il passaggio da X4 Excavator A X4+4 Zen.

P.S.
Mi aspetto i soliti discorsi... cioè meglio un X2+2 a frequenze alte che un X4+4 magari a-500MHz, perchè avere il turbo su 1 core uber alles è il succo della vita e avere nel mobile più di 2 core è inutile, tanto non si sfruttano.
Io ho smollato il mio X2+2 Broadwell per un A12 Excavator X4 e sono arcifelice....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-08-2017 alle 11:11.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2017, 11:12   #15345
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non ho capito una cosa...

Si sapeva che Zen mobile avrebbe avuto 1 CCX e quindi sarebbe stato X4+4 e la iGPU più potenza e meno consumo per il passaggio dal 28nm al 14nm + l'evoluzione architetturale.

Quello che nonn comprendo è la sigla "AMD prevede di schierare i primi prodotti basati su Raven Ridge come RyZiS 5 e RyZi 7 APU, con un debutto desktop poco dopo".
Cioè... R7 sarebbe un X8 e R5 è un X6 e credo X4. Lo fa per ovviare alla confusione creata da Intel di siglare come i7 un i3?

A parte questo, Zen + 14nm fa veramente paura nei consumi bassi se le frequenze sono da 3GHz a scendere. Un Ryzen X8, per totalizzare 850 punti a Cinebench 15, consuma solamente 30W ed è X8, già come X4 sarebbe 15W, ma con i consumi della L3 che vanno tolti (e aggiunti quella della iGPU), ma se come da slide i consumi sarebbero calati di un 50%, ci starebbe in pieno una IGPU più potente con meno consumo di un A12 Excavator e nel contempo il passaggio da X4 Excavator A X4+4 Zen.

P.S.
Mi aspetto i soliti discorsi... cioè meglio un X2+2 a frequenze alte che un X4+4 magari a-500MHz, perchè avere il turbo su 1 core uber alles è il succo della vita.
Mi dispiace Paolo
Intel ti ha anticipato e ha presentato il reb....refresh della serie H di Kabylake (quelli con il suffiso HQ) downcloccando la freq base (i7 8650U ha 1,9 base, 4,2 1 e 2 core e 3,9 su 4 core) e sostituendo la gpu HD630 con la HD620 (che magicamente diventa UHD620 per richiamare il 4k - io dico... ma se le inventano la notte? ) per farli rientrare nella fascia U (quelli con TDP 15 watt) e infatti il nome è kaby refresh sempre con pp 14+ già rodato.
Ergo no, non potranno più dirlo ma il turbo 1 core uber alles rimane, anzi è stato incrementato di 100MHz rispetto alla serie HQ da 35/45 watt
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2017, 11:27   #15346
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi

Quindi sti portatili dovrebbero essere fuori per il back-to-school... o sbaglio??
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2017, 11:30   #15347
Impronta
Member
 
L'Avatar di Impronta
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Messina
Messaggi: 203
Sarà un quarto trimestre interessante lato cpu mobile. Ma speriamo che si muova qualcosa almeno a livello di prezzi anche per le vga
Impronta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2017, 11:30   #15348
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Quindi sti portatili dovrebbero essere fuori per il back-to-school... o sbaglio??
Io penso proprio di sì e l'annuncio di kaby refresh né è una risposta indiretta.
Ma guarda caso che AMD è vicina la lancio di 4c/8th nel mobile, intel dopo tanti anni cosa fa: introduce anche lei 4c/8th nella serie U. tempistiche un filo sospette ma intel non cambia i propri piani (cit.) - scusate ma non ho resistito
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2017, 11:33   #15349
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Se infilassero queste CPU dentro ad un bell'AiO potrei comprarlo alla moglie e disfarmi del gigantesco Chaser MK-I che ingombra il sottoscrivania...
Tipo un iMac intendi?
Non sarebbe male lo facessero..
Potrebbero fare un mucchio di cose in AMD...che non fanno....

Personalmente farei una partnership con Dell (e HP) per creare un prodotto del genere, sfruttando un brand tipo "APU PRO". Creato ad hoc per il mercato aziendale, con caratteristiche specifiche.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2017, 11:37   #15350
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Mi dispiace Paolo
Intel ti ha anticipato e ha presentato il reb....refresh della serie H di Kabylake (quelli con il suffiso HQ) downcloccando la freq base (i7 8650U ha 1,9 base, 4,2 1 e 2 core e 3,9 su 4 core) e sostituendo la gpu HD630 con la HD620 (che magicamente diventa UHD620 per richiamare il 4k - io dico... ma se le inventano la notte? ) per farli rientrare nella fascia U (quelli con TDP 15 watt) e infatti il nome è kaby refresh sempre con pp 14+ già rodato.
Ergo no, non potranno più dirlo ma il turbo 1 core uber alles rimane, anzi è stato incrementato di 100MHz rispetto alla serie HQ da 35/45 watt
L'integrata intel spacca, la mia 8 fps con re7 a 1024x768 tutto low...
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2017, 11:37   #15351
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Io penso proprio di sì e l'annuncio di kaby refresh né è una risposta indiretta.
Ma guarda caso che AMD è vicina la lancio di 4c/8th nel mobile, intel dopo tanti anni cosa fa: introduce anche lei 4c/8th nella serie U. tempistiche un filo sospette ma intel non cambia i propri piani (cit.) - scusate ma non ho resistito
eh beh... è chiaro.
Intel non cambia i propri piani, finché il competitor non è in competizione..

Se sbuca un competitor, certo che cambia i propri piani!! Sarebbe da fessi non farlo...

Cmq quest'autunno, dopo 6 anni di onorato servizio, cambierò il mio laptop da lavoro PackardBell con l'i3 2310 Sandy

Speriamo con una bella APU Zen mobile! ;-)
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX

Ultima modifica di Free Gordon : 21-08-2017 alle 11:39.
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2017, 11:37   #15352
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Tipo un iMac intendi?
Non sarebbe male lo facessero..
Potrebbero fare un mucchio di cose in AMD...che non fanno....

Personalmente farei una partnership con Dell (e HP) per creare un prodotto del genere, sfruttando un brand tipo "APU PRO". Creato ad hoc per il mercato aziendale, con caratteristiche specifiche.
Con threadripper lo hanno fatto, non vedo perché non lo possono fare a maggior ragione con le apu.
Mentre per apple è da tanto che girano queste voci e per me nei piani alti alla apple qualche domanda se la devono essere fatta. Apple ama customizzare i propri soc: beh amd ha iniziato a diventare sempre una azienda che vende anche prodotti custom. Boh per me un giorno si farà. Tutto dipende dagli accordi con intel: magari intel (mica stupida) ha fatto firmare un accordo in esclusiva con apple per tot anni (e sarebbe stupido per apple averlo firmato).
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2017, 11:38   #15353
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Io penso proprio di sì e l'annuncio di kaby refresh né è una risposta indiretta.
Ma guarda caso che AMD è vicina la lancio di 4c/8th nel mobile, intel dopo tanti anni cosa fa: introduce anche lei 4c/8th nella serie U. tempistiche un filo sospette ma intel non cambia i propri piani (cit.) - scusate ma non ho resistito
Era già tutto previsto nel 2012
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2017, 11:39   #15354
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17935
La concorrenza fa sfornare tante buone cose, anche se il parco macchine di casa va più che bene, vedremo i prezzi... Con la scusa del back ti School i prezzi non sono mai convenienti, anche senza tutte queste novità... In più con AMD si fatica sempre a vedere sugli scaffali i modelli presentati, se si è fortunati si troveranno a Natale...

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2017, 11:40   #15355
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
L'integrata intel spacca, la mia 8 fps con re7 a 1024x768 tutto low...
Soprattutto ora che gli hanno messo la U di Ultra davanti e poi qualcuno ha il coraggio di lamentarsi con il marketing amd. Quando ti vendono cacca fumante intel e invidia ha il profumo di muosse di cioccolato mentre se lo fa amd, ve lo lascio immaginare
#AMDfailforever
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2017, 11:42   #15356
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Era già tutto previsto nel 2012
Ma che, alza il tiro, era già scritto nella pietra e anche nostradamus già sapeva che nel 2017 a settembre poteva comprarsi finalmente un notebook con 4core/8thread senza dover andare ad assaltare una banca ok basta, gnammy mi stai traviando
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2017, 12:02   #15357
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31820
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Mi dispiace Paolo
Intel ti ha anticipato e ha presentato il reb....refresh della serie H di Kabylake (quelli con il suffiso HQ) downcloccando la freq base (i7 8650U ha 1,9 base, 4,2 1 e 2 core e 3,9 su 4 core) e sostituendo la gpu HD630 con la HD620 (che magicamente diventa UHD620 per richiamare il 4k - io dico... ma se le inventano la notte? ) per farli rientrare nella fascia U (quelli con TDP 15 watt) e infatti il nome è kaby refresh sempre con pp 14+ già rodato.
Ergo no, non potranno più dirlo ma il turbo 1 core uber alles rimane, anzi è stato incrementato di 100MHz rispetto alla serie HQ da 35/45 watt
L'ho letto, ma 1,9GHz è la frequenza per il modello top, 1,6GHz è il modello entry-level.
Nell'articolo di Corsini, praticamente Intel dichiara un +25% sugli X2+2 precedenti fino ad un massimo del 40% (e se lo dice direttamente Intel, non credo si possa avere aspettative superiori).
Non si sa al momento la frequenza dei Zen APU, ma mi sembra molto improbabile che non saranno almeno 2GHz def (visto che gli Epyc sono 2,2GHz def con un margine enorme del turbo su tutti i core) e la frequenza dei proci Server rappresenta il rapporto migliore frequenza/consumo).
In parole povere, nel mobile Intel non può fare come nel desktop, assegnando valori TDP calcolati partigianamente, altrimenti ti troveresti con il mobile che dopo 30' è a zero come batteria.

Non sto facendo un discorso pro AMD, perchè il silicio 14nm Intel permette indubbiamente TDP superiori (il 14nm GF direi che fonderebbe se tirato quanto l'Intel), ma quando si tratta della maggior efficienza in rapporto alle prestazioni, il divario tra il 14nm GF e il 14nm Intel è talmente elevato che mi farebbe pure ipotizzare che Intel per pareggiare con il 10nm dovrà aumentare i layer e di cascata il costo produzione.

AMD con i prezzi applicati di fatto sta mettendo in crisi Intel, perchè Intel non può sfruttare tutto il vantaggio della sua posizione (potenza economica e FAB proprietarie). Nel senso... ad esempio le squadre di F1 ottengono risultati pressochè proporzionati all'investimento. Se il listino proci fosse prezzato quanto prima l'avvento di Zen, Intel non avrebbe prb ad investire (potenza economica) e ottenere così il massimo dal suo silicio (FAB proprietarie).
Ma con l'offerta AMD, Intel si ritrova nella condizione che l'investimento (silicio) e il costo produzione (die) non possono essere alti, perchè ovviamente un X12 a 10nm a 4GHz def (esempio) sarebbe un procio top, ma chi lo acquisterebbe a 1500€ se AMD vendesse un TR X16 a 800€?

Secondo me, il problema più grande per Intel non è tanto l'efficienza migliore di Zen e tutta la modalità di ottenere da X4 a X32 "economicamente", quanto non poter sfruttare tutte le sue potenzialità (quantità soldi da investire e silicio al top) perchè alla fine DEVE fare i conti tra quanto speso e prezzo procio * volume nel ritorno. Per assurdo, il 1° obiettivo è più sul costo minimo (tra progetto, produzione) che quello prestazionale. Attualmente con Skylake-X ha cercato di "giustificare" il prezzo alto con maggiori prestazioni (per me Skylake-X è un Broadwell-e occato dalla casa e ottimizzato al massimo per quelle frequenze, con il fumo negli occhi del turbo su 1 core), ma cosa ci ha ricavato? Nonostante le rece di parte che hanno bendato gli occhi sui consumi, non è certamente bastato il risalto sull'ST e su quanto vadano i minor core di Intel (a frequenze turbo maggiori) per giustificare un X10 che costa quanto un X16 AMD.

P.S.
E' lo stesso discorso fatto a suo tempo sul 32nm SOI con IBM che arrivava a 5GHz e Buldozer che (mettendo in conto il suo FO4) poteva raggiungere frequenze pure superiori. La differenza era che IBM (teoricamente) poteva anche permettersi di vendere il suo Power addirittura ad un prezzo inferiore al costo (tanto avrebbe avuto (molti) altri introiti sulla sua vendita), mentre AMD di certo non poteva affrontare un costo di 300€ (al posto di 140€, come viene ora un 9590).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-08-2017 alle 12:22.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2017, 12:08   #15358
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Scusa tanto ma non ha nessun senso visto che ora ci sono le APU bristol ridge per am4 anche nel canale retail e fra qualche mese ci saranno le APU basate su zen + vega.
Non mi serve una APU, ma una CPU e una GPU discreta. Mi sa che mi conviene farmi il sistema una GPU scrausa da 20/30 € e aspettare che i prezzi scendano.
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2017, 12:13   #15359
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31820
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Era già tutto previsto nel 2012
Esatto, ti sei dimenticato A.C., non D.C.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2017, 12:24   #15360
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Sì, intendo tipo un iMac, ma con sopra scritto DELL al posto della mela mangiata :>
Sono dei fessi in AMD..
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Nasce la collaborazione Netflix-Spotify:...
Tineco Floor One Switch S7, la super sco...
Nuova Renault Clio: listino, motorizzazi...
Samsung cambia tutto: i lavoratori potra...
L'ex CEO di Intel avverte: la bolla dell...
Un milione di chilometri garantiti e 100...
AMD sfida Qualcomm? Nuovi indizi sul pri...
YouTube si rinnova: nuovo video player c...
Windows 11, arriva il Patch Tuesday di o...
Serve un minuto per risparmiare davvero ...
Windows 10 riceve l'ultimo Patch Tuesday...
Europa alla riscossa, Dragon LLM è...
Bluetti lancia la nuova Pioneer Na, powe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v