|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#12741 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31824
|
Sto giro in mezzo c'è pure Intel.
Tradotto con google. Controllare le diapositive complete della sorgente. C'è una lettura interessante lì, anche se ci sono quei commenti di Intel che ridono e deridono che sembrano affrontare le paglie quando non sono presenti argomenti reali. Ma ehi, questa è l'interpretazione di questo redattore. Mi riservo il diritto di essere sbagliato e di essere leggermente emozionante in queste tattiche sottovalutate. E 'semplicemente irrispettoso per una società che si trova sulle spalle dei suoi ingegneri per deridere l'altro senza alcun argomento convincente. Penso che rispecchi completamente la situazione attuale... cioè che il prodotto AMD è stra-valido già come core/prestazioni VS Intel, e che a questo si aggiunga un migliore consumo/prestazioni e un prezzo/prestazioni nettamente migliore. Intel non ha alcuna possibilità di controbattere... manco con i rimpasti successivi della stessa architettura anche se sul 10nm. Per me... fino al 2020 Intel non riuscirà a controbattere seriamente, anche a prezzo/core simili (quindi con un -50% sul listino attuale). Non nutro dubbi che Intel risponderà ad AMD... ma nutro seri dubbi sulla disponibilità money nel rispondere... dal listino 2016 i proci Intel occhio e croce hanno già calato di un -50% il prezzo, ma per essere competitivi dovrebbero calare ulteriormente, e i volumi che si sono ridotti drasticamente... i 59 miliardi di $ del 2016 secondo me saranno un lontano ricordo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12742 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
|
Quote:
Un EPYC 64/128 dovrebbe fare 900x8= 7200 punti e invece ne fa 5600. Quindi 7200/5600--> +29% circa oppure -23%, in base a come la vedi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12743 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
|
Quote:
Quote:
__________________
__________ Configurazione: Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12744 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3753
|
HQ Intel, tra un "gli epyc sono cpu incollate insieme" e l'altro
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12745 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
Quote:
quindi su due piedi, ragionando in maniera abbastanza banale, credo che il "problema" potrebbe essere giustificato dalle latenze dovute all'IF con 4 die a cpu e 2 cpu e/o relativa gestione software, e pur non essendo un ambito di mio interesse credo che sarà da seguire lo sviluppo degli aggiornamenti per capire se e quanto possano compensare e fin dove possa andare la modularità di Zen, anche in virtù del fatto che la roadmap portebbe a raddoppiare il numero di core/thread, cosa che oltre alla dimensione ed al pp dovrà per forza di cose scontrarsi/incontrarsi con il sistema di interconnessioni e relative latenze. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12746 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31824
|
Quote:
Negli articoli avevo letto che l'interconnessione (IF) di AMD era molto più prestante di quella Intel. Però cerchiamo di suddividere l'interconnessione tra i die del procio e l'interconnessione tra 2 proci nella stessa mobo. Ho scritto questo unicamente per dire che il collegamento tra i 2 proci è ininfluente se poi i proci sono con 1 die o con 4. (scusami ma non riesco mai a fare una compressione di quello che voglio dire) ![]() A prescindere che mi sembra più che giustificato il fatto che avere 8 "pezzi" di L3 (2 da 8MB a die * 4 die) porti a latenza superiori rispetto che avere 1 L3 unica, nel contempo non vedo un qualche cosa di trascendentale il collegamento di 2 o 4 die nel procio... perchè alla fin fine sarebbe sulla stessa riga di quanto a priori ipotizzato su Zen X8, cioè il fatto di avere 2 CCX ognuno con la sua L3 ed i dubbi che erano nati quando dal CCX 1 il TH si sarebbe spostato al CCX 2, cosa che poi mi sembra sia sfumata nel nulla (cioè... si voleva imputare la perdita come dovuta all'architettura, ma poi con le varie patch dei programmi e bios/filmware aggiornati, differenze tangibili rispetto ad una architettura tradizionale non ne vedrei). Anzi... se vogliamo TR (SEMBRA) migliorare proprio la situazione di Ryzen, cioè tramite l'IF e 2 die nel procio, si otterrebbe proprio più performances con DDR con meno clock rispetto ad 1 die... Insomma... io vedrei come IF + > die a procio come un ulteriore guadagno, quando invece si ipotizza una perdita proprio per l'IF e >die a procio... Che ci possano essere latenze superiori rispetto all'avere 1 die unico rispetto a 4 die "collegati", non lo metto in discussione, ma che questo collegamento comporti perdite del 30% e superiori, mi sembra una cosa fuori dal mondo, soprattutto perchè l'architettura Zen è nata come procio server e che questa problematica sarebbe proprio alla base del progetto Zen (cioè più die a procio). Guardando i bench di banda nell'articolo di ieri, l'Epyc X32 ha un +50% di banda rispetto ad Intel montando le 2400 vs Intel le 2666... e questo mi porta a pensare che i 4 MC connessi alle rispettive L3 tra di loro comunichino e a palla... quindi perchè lo stesso canale dovrebbe generare una perdita del 30% e più sui core? A me sembra sulla stessa falsa riga ad esempio il comportamento di Winrar su un 1800X, dove dai primi bench in cui totalizzava 10MB/s si arriva oggi a 13MB/s (+30%)... cioè a me sembra più dovuto ad un mancato sfruttamento delle potenzialità che ad un collo di bottiglia dell'architettura.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-07-2017 alle 14:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12747 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31824
|
Quote:
Alla 1a posizione, con 18" e 158 millesimi, c'è si Intel, ma su un sistema a 144 core, mentre Epyc è si alla seconda posizione, ma con differenza di 2" e 250 millesimi, però Intel ha +300MHz di clock superiore e 16 core in più. Cioè... se massimizziamo che AMD ci impiega il 10% in più, già questo sarebbe dovuto al -10% di core (128 core vs 144 core) e praticamente Ryzen avrebbe oltretutto annullato oltre il -10% di frequenza inferiore... Il risultato non è ottimo, ma super se consideriamo che AMD lo ottiene su una mobo 2CU vs Intel a 4CU. P.S. Non so se il risultato è il classico del bench con Vray. Se così fosse, 20" si dovrebbe moltiplicare *8 (cioè vs un Ryzen X8). Io a 3GHz con il 1800X totalizzavo >1'30" (credo 1'38"). quei 20", se li moltiplicassimo per 8, verrebbe 2', ovvero 22/30" in più del mio 1800X a 3GHz. Valutando che da 3GHz a 2,2GHz la percentuale è simile all'avere 1'38" (io a 3GHz) vs 2' (~2,2GHz), quella perdita del 30% io non la vedrei assolutamente.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-07-2017 alle 15:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12748 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
onestamente non sono in grado di rispondere dicendoti "esatto o sbagliato".
credo che il "problema" possa causare latenze superiori alla media penalizzando le prestazioni sia nella configurazione multidie sul singolo package(abbiamo visto che, seppur in maniera spesso trascurabile, ci sia già una latenza maggiore quando si comunica tra CCX diversi nello stesso die) sia in configurazione con doppia cpu con un'incidenza che dipende da come vengono schedulati i thread, i task e come vengono quindi allocate le risorse e memorizzati i dati (perchè altrimenti no nmi spiegherei come mai in un test va forte senza risentirne, nell'altro mi venga da ipotizzare solo quella come causa di prestazioni sotto l'aspettativa), e possa "eventualmente" essere rappresentato dal tuo discorso. quanto al Vray postato poco sopra direi che totalizza un ottimo tempo, se consideriamo i tempi ottenibili con R7 qui un epyc a 2.2/2.7 è veramente veloce e risolve il rendering in 20 secondi: R7 1700 stock R7 1700 3500MHz - frequenza stock del 1700X R7 1700 3700MHz - frequenza stock del 1800X R7 1700 3900MHz significa che in media l'epyc impiega 1 minuto meno del mio processore alla media di 3800MHz, su un minuto e venti totale cioè risparmia 3/4 del tempo con una frequenza quasi dimezzata, per cui spannometricamente lo scaling potrebbe tornare (ora non ho tempo per fare il bench a frequenze ridotte o per fare stime e proporzioni varie). P.S: problema è virgolettato perché a ragion del vero, non è che di problema si possa parlare; eventualmente è virgolettato nel senso qualora effettivamente capiti la situazione in cui le prestazioni sono realmente penalizzate dal sistema di interconnessione, non per gestione software o ché; |
![]() |
![]() |
![]() |
#12749 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
|
Quote:
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12750 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31824
|
Quote:
Non voglio tirare per i capelli il tuo discorso verso AMD, rispettando i se e i ma, come d'altronde non voglio far apparire il mio ragionamento esclusivamente pro AMD ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12751 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31824
|
io ho fatto 1'12" con 1800X @4,100GHz. Ho provato ad ottimizzare al massimo tutto, e pure con S.O. pulito, ma se proprio ho fatto meglio, 1'11".
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12752 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Messina
Messaggi: 203
|
diamo un po i numeri vah!...
http://www.cpu-monkey.com/it/cpu_ben...5_multi_core-8 Bello il 1956.... 590€ |
![]() |
![]() |
![]() |
#12753 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
Quote:
ad ogni modo non escludo neanche la possibilità che ci siano effettivamente cali di prestazioni, rispetto all'aspettativa - questo lo specificherei sempre perchè di fatto la cpu ti da di più a prescindere, il "problema" è quanto ti darebbe in più all'effettivo -, dovuti all'approccio usato che potrebbero emerge più o meno a seconda del software. inoltre penso che l'epyc potrebbe risentire della latenza maggiormente che non un TR a giudicare da quanto abbiamo visto nello scaling all'aumentare della banda(numero canali/frequenza memoria) rispetto overclock dei core...anche se come dicevo in precedenza a mio avviso il discorso memoria su un 32 o doppio 32 core ha rilevanza più per la quantità installabile maggiore che non per la banda offerta, ad esempio nel "piccolo" già tra single channel e dual channel o tra dual channel e quad channel spesso la differenza a parità di memorie serve più a gratificare l'ego che a garantire prestazioni superiori mentre se la saturi o non ne hai a disposizione sufficiente per certi usi ti vengono tarpate le ali a priori. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12754 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Messina
Messaggi: 203
|
@paolo.oliva2
Secondo me questo in Costa d'Avorio si sente a casa.... ![]() http://www.cpu-monkey.com/it/cpu-amd...ipper_1956-730 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12755 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
|
Se stanno uscendo i prezzi è perchè ci siamo quasi?
Mi puzza il fatto che il boost max è su un solo core, potevano implementarlo alle 4 interconnessioni sai che result, io andrei di 1998x o 1976x
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
![]() |
![]() |
![]() |
#12756 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31824
|
Quote:
![]() Guarda.... io ho provato il mio 1800X a 3GHz con Vray (0,9V di Vcore) e tramite HWinfo rilevare il wattaggio. Sono arrivato a 50W con DDR4 2800 con 7W in plus di consumo al SOC, quindi direi sotto i 45W con delle DDR4 a 2133. Se trovassi un TR con ia medesima richiesta Vcore/frequenza, si potrebbe avere un TR X16 a 90W a 3GHz. Poi si può dire che HWinfo non rilevi bene e quant'altro... però il mio 1800X a 1,3V/4GHz è sui 130W di norma sotto carico e forse pure 140W con Vray, quindi la differenza è talmente elevata che comunque TR risulterebbe di gran lunga più efficiente rispetto ad un Ryzen X8 desktop (discorso X8 4GHz = X16 a metà frequenza dell'X8, cioè circa 2GHz per la stessa potenza MT) Ovvio che parliamo di sistemi non fatti per il cazzeggio desktop, per quello basta e avanza un BR mobile... ma se parliamo di sistemi per ottenere il massimo MT e/o il top del carico contemporaneo, con un occhio ai consumi, tra un TR e un Skylake-X, non c'è manco bisogno di stare a fare un confronto... TR e via. Io l'ho detto più volte... in Africa non si troverebbero componenti, in caso di guasto sarei a piedi. Altri 4 banchi di DDR4 li ho già presi e avrei preso una seconda mobo AM4... e veramente alla fine avrei preso pure un 1700 per avere 2 sistemi funzionanti. Ma con la notizia di TR, che cacchio vado a prendere una seconda CH6 e un 1700 quando con 400/500€ in più ci scapperebbe una X399 + TR X16? Inoltre avendo il pallino di far funzionare TR sui 3GHz, andrebbe già super bene l'entry-level X16, male che va, al posto di 0,9V per 3GHz mi chiederà 1V... 10W di differenza ed amen. Al più da aggiungere ci sarà il raffreddamento... ma opeterei per una soluzione ad aria... un Noctua stile DS 15 al più verrà sui 140€.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-07-2017 alle 17:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12757 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
R7 1700 a 1550MHz
R7 1700 a 2700MHz rispettivamente 189sec e 110sec, quindi spannometricamente, se deriviamo i tempi rispettivi partendo da l'un l'altro escono: 1/189: 1550 = 1/X: 2700 X = 108,5 contro i 110 reali 1/110: 2700 = 1/X: 1550 X = 191,61 contro i 189 reali per cui lo scaling va linearmente e la differenza è dovuta agli arrotondamenti in frequenza ed approssimazioni che ho tagliato riducendo all'intero. si può quindi fare la proiezione a 2200MHz del R7 1700 e dovrebbe essere relativamente precisa: 1/189: 1550 = 1/X: 2200 X= 133,15 1/110: 2700 = 1/X: 2200 X = 135 se prendiamo un bellissimo 134 di media, lo scaling perfettamente lineare ci indurrebbe ad aspettarci 16,75, cioè 16 secondi e 3/4, facciamo 17 visto gli arrotondamenti in eccesso per la frequenza, contro i 20 del test che dovrebbe significare un 15% circa meno dell'aspettativa. andavo di fretta, tornano i conti? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12758 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31824
|
le date dovrebbero essere 27 luglio per la fine NDA e ~10 agosto per la disponibilità.
Il problema è tutto nella disponibilità con annesso un prezzaggio giusto e non overcloccato ![]() Quote:
Ryzen X8, @4GHz, L3 ~480GB/s e DDR4 (3000) ~45GB/s... L3 ~10X rispetto alle DDR4 Ryzen X8 3GHz, 250GB/s L3 e DDR4 ~40GB/s (L3 ~6x vs DDR4) TR cosa avrà? TR X16 ~3GHz, L3 250GB/s ma con DDR4 che quad channel passerebbero a ~80GB/s. quindi la L3 passerebbe a ~3X rispetto alla DDR4. Qualcuno potrebbe ipotizzare che la L3 farà da tappo... io no, visto che i proci Epyc hanno un rapporto L3 vs DDR ancora inferiore (dovrebbe essere tipo 200GB/s la L3 visto frequenze <3GH ma DDR quasi doppio visto l'octa channel vs quad-channel... quindi rapporto L3 vs DDR attorno all'1,5X. Per certo è che si avranno circa 15W in meno nei 2 SOC e un risparmio in money nella frequenza DDR4.... per il resto... vedremo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-07-2017 alle 18:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12759 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12760 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:37.