Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2024, 08:37   #85241
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20748
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Noooo...qui sul Forum dovevi dire che hai buttato via 260€ ed è stato il peggior acquisto della tua vita
se ti riferisci a me io continuo a dire soltanto che gli incrementi e le differenze si vedono in un numero ristretto di titoli e magari più in particolare su alcune configurazioni (nvidia) rispetto ad altre, e io sono saltato da un 3700x, per chi è già su un 5000 per me sono soldi buttati nel senso che farebbe meglio a investirli in una nuova piatta più avanti
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2024, 09:48   #85242
CtrlAltSdeng!
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2023
Messaggi: 913
Quote:
Originariamente inviato da goma76 Guarda i messaggi
Da CPUz vedo che ho 4 banchi in single rank ciascuno, quindi se ho capito bene il sistema le vede come 2x16 dual rank, giusto?
E' un cane che si morde la coda, o la solita "coperta corta"

per quanto possa avere senso spingere la ram al massimo lato prestazionale reale e non bench sta tutto nella voglia, passione e nelle tasche del singolo utente .... ma, volendo spremere al massimo la ram su un am4 difficile battere 2 slot dual rank nel taglio 2x16gb bdie..... il dual rank da un certo boost che non mi aspettavo (parlo sempre di bench) e il rimanere su due stick permette di stressare meno l'imc avvantaggiando la media delle cpu là fuori....tenendo l' 1:1 sul IF:RAM oltre i 4000 è impossibile andare per casi non estremi per cui si torna a lavorare sui timing e le dual rank sono bene o male equivalenti alle single rank, quest'ultime leggermenti migliori su alcuni timing ma che perdono nei test di banda e quindi imho vincono le dual rank due slot rispetto alle single rank quad slot.

Vedrò le DDR5 l'anno prossimo .... insieme a Zen5 sarà un sacco di roba da imparare sulla nuova piattaforma, penso e spero se no che divertimento c'è
CtrlAltSdeng! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2024, 09:56   #85243
CtrlAltSdeng!
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2023
Messaggi: 913
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
se ti riferisci a me io continuo a dire soltanto che gli incrementi e le differenze si vedono in un numero ristretto di titoli e magari più in particolare su alcune configurazioni (nvidia) rispetto ad altre, e io sono saltato da un 3700x, per chi è già su un 5000 per me sono soldi buttati nel senso che farebbe meglio a investirli in una nuova piatta più avanti
chi ha nvidia sente di più il salto si, è il momento "gcn-dx11 verde" e dovranno fare qualcosa per far girare meglio il driver visto che non sta dietro bene all'hw e le varie tecnologie di scaling (su cui puntano) che esaltano ulteriormente l'overhead...se non sbaglio mi pare che infatti passino all'hw scheduler tanto criticato (dagli utenti nvidia) su amd adottato fin dai tempi delle dx11 e GCN 1 se non erro, più di dieci anni fa. Eh, l'ironia
CtrlAltSdeng! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2024, 10:29   #85244
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
se ti riferisci a me io continuo a dire soltanto che gli incrementi e le differenze si vedono in un numero ristretto di titoli e magari più in particolare su alcune configurazioni (nvidia) rispetto ad altre, e io sono saltato da un 3700x, per chi è già su un 5000 per me sono soldi buttati nel senso che farebbe meglio a investirli in una nuova piatta più avanti
no, non mi riferivo a te in particolare. Era solo per riderci sopra ricordando quando, a fine 2022, feci il cambio tra il mio 5950X ed il 5800X3D e fui sommerso da critiche, test, grafici e calcoli che tendevano a dimostrare quanto io fossi stato "fesso" ad effettuare la sostituzione (sostituzione che a me comunque è costata zero visto che la vendita ha abbondantemente coperto il prezzo d'acquisto). Oltretutto il mio cambio derivava da un tentativo di migliorare la mia situazione in gaming visto che evidenziavo delle "criticità" da CPU-Limited non da poco nei titoli che al tempo mi interessavano maggiormente (leggasi stuttering, cali di frame rate sotto i 60fps e conseguente obbligo di abbassare i dettagli grafici o limitare le nuove tecnologie tipo il ray-tracing). Ed in queste situazioni " limitanti" tra l'avere la cache 3D e non averla ci passa un mondo di differenza.
Poi mi pare ovvio che ora è più saggio orientarsi sull'acquisto di una piattaforma nuova (oltretutto il 7800X3D è in discesa coi prezzi in quando si avvicina l'uscita dei nuovi prodotti) piuttosto che assemblarsi tutto con la vecchia ma devi anche considerare che ci sta una marea di gente ancora su AM4 che, magari rivendendo il vecchio processore, riesce a fare l'upgrade gaming a livelli Zen 4 lisci con relativamente poca spesa e tirare avanti per i prossimi 2 anni in relativa tranquillità.

PS: 2 anni da oggi saremo indicativamente su AM6...giusto per far notare che forse AM5 per il gaming si riuscirebbe pure a saltare senza troppe privazioni per chi ha AM4.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV

Ultima modifica di wulff73 : 23-02-2024 alle 11:13.
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2024, 11:14   #85245
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20748
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
PS: 2 anni da oggi saremo indicativamente su AM6...giusto per far notare che forse AM5 per il gaming si riuscirebbe pure a saltare senza troppe privazioni
si

ma non fossero usciti questi 3D su AM4 dubito ci saremmo tutti buttati a pesce su AM5.. avremmo skippato lo stesso
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2024, 12:03   #85246
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
si

ma non fossero usciti questi 3D su AM4 dubito ci saremmo tutti buttati a pesce su AM5.. avremmo skippato lo stesso
Ci sono differenti esigenze per differenti tipi di giocatori e soprattutto con differenti disponibilità economiche.
Quello che vale per la mia sensibilità e sul mio sistema magari non è accettabile per altri e viceversa. Per quello che mi riguarda, per i miei gusti e per l'esborso sostenuto (PC assemblato a fine 2020 che originariamente prevedeva il 1440p@144hz+5950X+3090, poi upgradato in 1600p@165hz+5950X+3090 ed infine in 4K@120hz+5800X3D+4090) non era accettabile, per colpa del 5950X con settings ultra e RT max quando previsto, veder scendere gli fps a 45 con relativo stuttering in TLOU, a 35 in MSFS2020 ed a 40 al mercato di APT:Requiem. E questi problemi pure in altri giochi che non sto qui ad elencare.
Personalmente se l'ultima CPU prodotta per AM4 fosse stata senza X3D sarei già passato da tempo ad AM5 pur conscio dei casini che hanno fatto sul software e sui prezzi.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV

Ultima modifica di wulff73 : 23-02-2024 alle 12:08.
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2024, 12:42   #85247
Xiphactinus
Senior Member
 
L'Avatar di Xiphactinus
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 499
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
si

ma non fossero usciti questi 3D su AM4 dubito ci saremmo tutti buttati a pesce su AM5.. avremmo skippato lo stesso
Insomma... il salto nei giochi da
5800X a 7800X3D non mi sembra da poco!
Per chi ha schede top non può essere ignorato
__________________
9950X3D MSI MAG B850 Tomahawk Max WIFI G.SKILL Trident Z5 6400@cl30
*** Sapphire PULSE 7800 XT su MSI MAG274QRF-QD e LG B4 83" OLED ***
Xiphactinus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2024, 12:53   #85248
CtrlAltSdeng!
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2023
Messaggi: 913
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
PS: 2 anni da oggi saremo indicativamente su AM6...giusto per far notare che forse AM5 per il gaming si riuscirebbe pure a saltare senza troppe privazioni per chi ha AM4.
si ma ripartirà il circo dei prezzi al lancio e delle disponibilità, agesa acerbi, ddr6 lente e costose etc

imho il top è entrare a metà rilascio di una piattaforma e lasciarla quando arriverà a metà la prossima

l'importante è "entrare" con una mobo scelta bene e ben supportata (es. la taichi x670e o una x650e se vuoi risparmiare)

win win
CtrlAltSdeng! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2024, 12:54   #85249
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da Xiphactinus Guarda i messaggi
Insomma... il salto nei giochi da
5800X a 7800X3D non mi sembra da poco!
Per chi ha schede top non può essere ignorato
Certo ma è più importante il salto tra 5800X e 5800X3D soprattutto perché la cache va ad incidere in quei giochi "problematici" vicino al limite dei 60fps.
Tra 5800X3D e 7800X3D la differenza ovviamente c'è ma si manifesta di solito o fuori dal range della mia risoluzione 4K (quindi oltre 120fps nei titoli "tranquilli") o entro il range 60-120 nei titoli tripla A con ultra+RTX ma qui è di solito la 4090 che fa da tappo (o la 3090 in 2K).
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV

Ultima modifica di wulff73 : 23-02-2024 alle 13:09.
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2024, 13:06   #85250
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da CtrlAltSdeng! Guarda i messaggi
si ma ripartirà il circo dei prezzi al lancio e delle disponibilità, agesa acerbi, ddr6 lente e costose etc

imho il top è entrare a metà rilascio di una piattaforma e lasciarla quando arriverà a metà la prossima

l'importante è "entrare" con una mobo scelta bene e ben supportata (es. la taichi x670e o una x650e se vuoi risparmiare)

win win
Si, è tutto previsto. Conosco i miei polli e non facendo preferenze tra Intel e AMD chi avrà il prodotto migliore al momento del bisogno si prenderà i miei soldi. E mi frega zero anche del supporto e dell'upgradabilità del sistema: compro sempre se possibile mobo+CPU dello stesso anno di uscita per sfruttare tutti i vari "affinamenti" possibili (su 3000€ di spesa per l'hardware il costo della mobo è ininfluente nella scelta imho), possibilmente dell'ultima generazione di una serie e la sfrutto fin quando possibile. Mi piacciono i prodotti maturi e privi di "sorprese" in negativo.
Se l'andazzo rimane attuale con Intel che non esce prodotti attraenti quando ci saranno gli early adopters intenti ad acquistare i primi AM6, io sarò online a prendermi un bel Ryzen 11800X3D su B850E ovviamente su piattaforma AM5.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2024, 13:21   #85251
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20748
Quote:
Originariamente inviato da Xiphactinus Guarda i messaggi
Insomma... il salto nei giochi da
5800X a 7800X3D non mi sembra da poco!
Per chi ha schede top non può essere ignorato
la differenza ovviamente c'è ma non lasciarti ingannare dalle review che benchano 1080p con la 4090, pensa a quelle situazioni gpu bound 4k magari con la moda del RT on e quella differenza diventa una sottiletta kraft in alcuni titoli

chiaro in altri rimane evidente e in altri macroscopica
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2024, 13:41   #85252
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8504
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
la differenza ovviamente c'è ma non lasciarti ingannare dalle review che benchano 1080p con la 4090, pensa a quelle situazioni gpu bound 4k magari con la moda del RT on e quella differenza diventa una sottiletta kraft in alcuni titoli

chiaro in altri rimane evidente e in altri macroscopica
Io sono passato dall 11900k (che va come il 5900X) al 7800 x3d e il salto è stato enorme in molti titoli, anche in 4k. Soprattutto nei minimi
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2024, 13:53   #85253
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50920
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
la differenza ovviamente c'è ma non lasciarti ingannare dalle review che benchano 1080p con la 4090, pensa a quelle situazioni gpu bound 4k magari con la moda del RT on e quella differenza diventa una sottiletta kraft in alcuni titoli



chiaro in altri rimane evidente e in altri macroscopica
Oltretutto dovete anche considerare il limite del monitor.

Per dire se con un processore fai 150 fps e con l'altro 250 , alla fine a cosa vi serve?
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2024, 14:10   #85254
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22584
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
la differenza ovviamente c'è ma non lasciarti ingannare dalle review che benchano 1080p con la 4090, pensa a quelle situazioni gpu bound 4k magari con la moda del RT on e quella differenza diventa una sottiletta kraft in alcuni titoli

chiaro in altri rimane evidente e in altri macroscopica
E' proprio in RT che serve la CPU. Prova spiderman a 10 rays, te la bullizza.

Cmq le review possono dare un'idea, ma il CPU limit lo si nota sul campo, e qua dentro il 90% ancora non riesce a capirlo.

Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Oltretutto dovete anche considerare il limite del monitor.

Per dire se con un processore fai 150 fps e con l'altro 250 , alla fine a cosa vi serve?
Il PC dev'essere equilibrato il più possibile, se il sistema supera abbondantemente i 150fps, li diventa il monitor il bottleneck.
Ognuno deve guardare il suo orticello, e valutare.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - AOC CU34G2XPD - MSI MPG A850G atx3.0

Ultima modifica di mikael84 : 23-02-2024 alle 14:14.
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2024, 14:46   #85255
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8504
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
E' proprio in RT che serve la CPU. Prova spiderman a 10 rays, te la bullizza.

Cmq le review possono dare un'idea, ma il CPU limit lo si nota sul campo, e qua dentro il 90% ancora non riesce a capirlo.



Il PC dev'essere equilibrato il più possibile, se il sistema supera abbondantemente i 150fps, li diventa il monitor il bottleneck.
Ognuno deve guardare il suo orticello, e valutare.
Esattamente. Io vedo ancora che molti sono fermi al concetto che la cpu che va serva solo per il 1080p. Non rendendosi conto di quanto il RT la usi e di quanto il 4k abbbia ormai raggiunto gli fps da "1080" di qualche anno fa.
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2024, 16:08   #85256
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22584
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Esattamente. Io vedo ancora che molti sono fermi al concetto che la cpu che va serva solo per il 1080p. Non rendendosi conto di quanto il RT la usi e di quanto il 4k abbbia ormai raggiunto gli fps da "1080" di qualche anno fa.
Anche quello è un concetto da interpretare. prendo un banale raster, come days gone.
-CPU min max 90-140.
-1080p min max 180-240
-4k min max 55-70.

In questo caso, non sono minimanente limitato in 4k.

Prendo un gioco come requiem.
CPU: 100-120, villaggi 45-55fps.
Ecco qua abbiamo trovato un problema che si manifesterà anche in 8k, quindi, non diventa più un problema di 1080p-4k, ma della CPU che in determinate situazioni, non sta dietro, e rovina la giocabilità a qualsiasi res.

Questo, non lo vedi sulle review, ma lo calcoli tu, in base all'OSD, all'AVG gpu. Ad un AVG del 75% circa, devi valutare un possibile upgrade. Se sotto, come il 55-60%, ed hai un 3700x, devi valutare addirittura 2gen, e punterai diritto al 5800x3d.

Questo è ad esempio phantom libery in 720p RT.
https://www.pcgameshardware.de/Cyber...ich-1428779/2/

Nella porzione calcolata da loro, un 3700x ad esempio, fa 58-41. Quindi che sia in 720p, o in 4k, avrò situazioni da 40fps, o meno ancora, in quanto bisogna vedere varie zone con più NPC.
il 5700x fa 70-49, ed anche qua, mi ritrovo sotto i 50 (fattore accertato anche da me con gli npc).
Un 5800x3d fa 90-61. Ecco che su un 1440p, sono perfettamente nel range della GPU, ma se dovessi passare ad una 4080, devo aggiungere un 50%, e torno in bottleneck.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - AOC CU34G2XPD - MSI MPG A850G atx3.0

Ultima modifica di mikael84 : 23-02-2024 alle 17:41.
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2024, 17:33   #85257
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Anche quello è un concetto da interpretare. prendo un banale raster, come days gone.
-CPU min max 90-140.
-1080p min max 180-240
-4k min max 55-70.

In questo caso, non sono minimanente limitato in 4k.

Prendo un gioco come requiem.
CPU: 100-120, villaggi 45-55fps.
Ecco qua abbiamo trovato un problema che si manifesterà anche in 8k, quindi, non diventa più un problema di 1080p-4k, ma della CPU che in determinate situazioni, non sta dietro, e rovina la giocabilità a qualsiasi res.

Questo, non lo vedi sulle review, ma lo calcoli tu, in base all'OSD, all'AVG gpu. Ad un AVG del 75% circa, devi valutare un possibile upgrade, se sotto, come il 55-60%, ed hai un 3700x, devi valutare addirittura 2gen, e punterò diritto al 5800x3d.

Questo è ad esempio phantom libery in 720p RT.
https://www.pcgameshardware.de/Cyber...ich-1428779/2/

Nella porzione calcolata da loro, un 3700x ad esempio, fa 58-41. Quindi che sia in 720p, o in 4k, avrò situazioni da 40fps, o meno ancora, in quanto bisogna vedere varie zone con più NPC.
il 5700x fa 70-49, ed anche qua, mi ritrovo sotto i 50 (fattore accertato anche da me non gli npc).
Un 5800x3d fa 90-61. Ecco che su un 1440p, sono perfettamente nel range della GPU, ma se dovessi passare ad una 4080, devo aggiungere un 50%, e torno in bottleneck.
Qui avevo testato con la 4090 ed il 5800X3D A Plague Tale: Requiem in 4K con settings ultra al mercato:

https://www.youtube.com/watch?v=voMfCg8z-tg

Fino al min. 00:30 sono in nativo con FG; da 00:40 a 00:55 sono in nativo senza FG e da 01:10 alla fine sono in DLSS Quality (quindi 1440p) senza FG. In 4K si scende fino a 61fps causa CPU con GPU che scende al minimo intorno all'80% di utilizzo e quindi, in linea di massima, direi un risultato accettabile (min. 00:45 circa). A 1440p diventa un bagno di sangue: gli fps generati sono circa gli stessi ma si perde un buon 40% di utilizzo della 4090 (min. 01:11 circa). Alla fine a 1440p si può optare per la 4080 come GPU che tanto farebbe gli stessi fps della 4090.
Per chi è interessato non ho fatto il video ma con il 5950X si scende a memoria sui 40-45fps nelle stesse condizioni quindi il gioco è penalizzato e non di poco. Vorrei far notare che un minimo che arriva a 61fps lo "nasconde" il FG che lascia il frame rate oltre i 100fps e non ci si accorge di nulla, come facilmente verificabile nei primi 30 secondi del video; il minimo a 40fps del 5950X al contrario il FG me lo fa notare sparandomelo in faccia come un fermo immagine...così giusto per dare una visione d'insieme a quello che succede in quel momento.


Qui invece ho fatto il test con la 3090 ed il 5950X in 2K Ultra con MSFS2020:

https://www.youtube.com/watch?v=GVO_5DMPtug

Già così si vede l'inadeguatezza della CPU in questo titolo (perennemente CPU limited) ma non è il peggio che si può raggiungere: in alcune situazioni di particolare carico sulla CPU (decollo, aereo grande, eventi meteo etc) il gioco inizia a stutterare abbestia e si scende sui 30fps tanto da farti venir voglia di spegnere tutto ed andare a far altro. Ovviamente si parla di dettagli ultra con tutti gli eventi attivi.
Col 5800X3D si rimane, nello stesso volo del video, sui 100+fps in qualsiasi risoluzione e quando va proprio male..il gioco rimane comunque perfettamente giocabile.
Detto questo per la mia esperienza in gaming e budget permettendo andrei sempre su processori con il massimo della cache disponibile.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV

Ultima modifica di wulff73 : 23-02-2024 alle 17:59.
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2024, 18:39   #85258
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22584
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Qui avevo testato con la 4090 ed il 5800X3D A Plague Tale: Requiem in 4K con settings ultra al mercato:

https://www.youtube.com/watch?v=voMfCg8z-tg

Fino al min. 00:30 sono in nativo con FG; da 00:40 a 00:55 sono in nativo senza FG e da 01:10 alla fine sono in DLSS Quality (quindi 1440p) senza FG. In 4K si scende fino a 61fps causa CPU con GPU che scende al minimo intorno all'80% di utilizzo e quindi, in linea di massima, direi un risultato accettabile (min. 00:45 circa). A 1440p diventa un bagno di sangue: gli fps generati sono circa gli stessi ma si perde un buon 40% di utilizzo della 4090 (min. 01:11 circa). Alla fine a 1440p si può optare per la 4080 come GPU che tanto farebbe gli stessi fps della 4090.
Per chi è interessato non ho fatto il video ma con il 5950X si scende a memoria sui 40-45fps nelle stesse condizioni quindi il gioco è penalizzato e non di poco. Vorrei far notare che un minimo che arriva a 61fps lo "nasconde" il FG che lascia il frame rate oltre i 100fps e non ci si accorge di nulla, come facilmente verificabile nei primi 30 secondi del video; il minimo a 40fps del 5950X al contrario il FG me lo fa notare sparandomelo in faccia come un fermo immagine...così giusto per dare una visione d'insieme a quello che succede in quel momento.


Qui invece ho fatto il test con la 3090 ed il 5950X in 2K Ultra con MSFS2020:

https://www.youtube.com/watch?v=GVO_5DMPtug

Già così si vede l'inadeguatezza della CPU in questo titolo (perennemente CPU limited) ma non è il peggio che si può raggiungere: in alcune situazioni di particolare carico sulla CPU (decollo, aereo grande, eventi meteo etc) il gioco inizia a stutterare abbestia e si scende sui 30fps tanto da farti venir voglia di spegnere tutto ed andare a far altro. Ovviamente si parla di dettagli ultra con tutti gli eventi attivi.
Col 5800X3D si rimane, nello stesso volo del video, sui 100+fps in qualsiasi risoluzione e quando va proprio male..il gioco rimane comunque perfettamente giocabile.
Detto questo per la mia esperienza in gaming e budget permettendo andrei sempre su processori con il massimo della cache disponibile.
In requiem ci sono sbattuto proprio con il 3700x, frame sotto anche i 50fps e AVG che toccava il 50-60% scarso. Su spider, scendevo sotto i 60fps spesso e usage anche del 40-50%. Un bagno di sangue veramente.
Col 5700x, la situazione è abbastanza migliorata con entrambi, frame sopra i 60, ma usage spesso bassi.
Il primo mercato non è neppure il più pesante, anzi, nel paesino, dove ci sono i mulini (metà gioco), li mi è sceso a 55fps, e AVG al 70.
Il 5800x3d non l'ho provato, in quanto ormai finito da tempo, ma le review, su requiem, danno un boost over 30% vs il liscio, quindi è probabile che quella zona la passavo a 70-75fps.
Praticamente mi stavo ritrovando a pilotare una 3070 più che una 3080, ed ero in DLAA, in DLSS, ovviamente non potevi fare nulla, sbatteva la CPU.

In TLOU scendevo anche al 65%. Infatti mi sono pentito di non averlo preso subito, visto che in vari buoni giochi, ho sbattuto sul cpu limit.
Passino pure quelli dove anzichè fare 120 fai 100, ma quelli che strozzano la GPU, portandoti anche sotto i 60fps anche no, li è un BN che va affrontato.

In CB2077, frame sempre sopra i 60 (RT psycho), ma con gli NPC, scendevo a 50 e non si schiodava da li.

FS, non ce l'ho, ma è un gioco che sfrutta estremamente la cache, in alcuni test si vede che sia il 5000 che il 70003d devastano i 14900k/7950.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - AOC CU34G2XPD - MSI MPG A850G atx3.0

Ultima modifica di mikael84 : 23-02-2024 alle 18:48.
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2024, 22:36   #85259
RedPrimula
Senior Member
 
L'Avatar di RedPrimula
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 2104
Visto che se ne parlava, vi segnalo questo confronto interessante: AMD Ryzen Gaming, What's More Important: CPU Cores or Cache?

Nei titoli che prediligono la cache le differenze sono sostanziali:

__________________
ASUS Prime X470-PRO | AMD Ryzen 7 5800X3D | ARCTIC Freezer 34 eSports DUO | NVIDIA RTX 4070 Super FE | CORSAIR Vengeance 32GB 3200Mhz CL16 | WD BLACK SN850X 1TB | LEXAR NM610PRO 2TB | SAMSUNG 840 EVO 120GB | KINGSTON SV300 240GB | CRUCIAL MX500 1TB | EVGA Supernova 750 GQ | NZXT H510 | AOC Gaming Q27G2E 144Hz

Ultima modifica di RedPrimula : 25-02-2024 alle 22:45.
RedPrimula è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2024, 23:36   #85260
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8050
Quote:
Originariamente inviato da RedPrimula Guarda i messaggi
Visto che se ne parlava, vi segnalo questo confronto interessante: AMD Ryzen Gaming, What's More Important: CPU Cores or Cache?

Nei titoli che prediligono la cache le differenze sono sostanziali:...
Incredibile quanto non servano a nulla i due core in più, credevo che ormai iniziassero a servire. Anzi, un filino servono ma solo se abbinati alla cache 3d.

Scusa ma come hai fatto a estrapolare le immagini dal video? screenshot o c'è un articolo che io non trovo?
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
76€ con coupon: torna la scopa elettrica...
Intel Panther Lake, il marchio Core Ultr...
Toshiba rompe la barriera dei 10 piatti ...
Risparmiate 140€: Apple Mac mini con chi...
Ultime ore per EUREKA J15 Ultra ed Evo U...
6 tablet da 11" scontatissimi: da 9...
Crescent Island: la nuova GPU Intel Xe3P...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v