|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#85081 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bari
Messaggi: 4001
|
Quote:
Ti dico, nel mio caso passai dal 3900X al 5800X3D principalmente perché per Escape from Tarkov (il gioco che mi interessava in quel momento), le prestazioni letteralmente raddoppiavano. In tutti gli altri giochi il miglioramente sicuramente c'è stato, ma non così netto. E in linea di massima la situazione era paragonabile alla tua visto che come gpu ho anch'io una 3080TI. Sulla scheda audio imho se non hai intenzione di cacciare il grano per la hero che ha una buona integrata, ti conviene valutare dac/amp esterni che è sempre migliore di qualunque soluzione integrata. Per la cronaca anch'io per sfizio stavo valutando un upgrade 3080TI > 4080S con una FE, ma è stato ovviamente impossibile prenderla ![]() Quote:
Se la tua mobo non ha questa funzione, devi usare un tool chiamato PBO2, e setuppare un task Windows che te lo runna applicando i settings ad ogni avvio, altrimenti sei costretto a farlo a manina tutte le volte. Inizialmente facevo anch'io così, poi per fortuna Asus ha introdotto la possibilità di farlo direttamente da bios una volta per tutte ![]() Il dissi è l'AIO in firma.
__________________
Lian Li O11D EVO RGB ♦ Corsair HX 1000 ♦ Asus X570 Rog Crosshair VIII Hero WiFi ♦ Ryzen 7 5800X3D ♦ Corsair H150i RGB PRO XT ♦ 2×16 GB DDR4 G.Skill Trident Z RGB 3600 MHz B-die ♦ ASUS TUF RTX 5080 OC ♦ Samsung 970 EVO Plus M.2 NVMe 1 TB |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#85082 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13965
|
Quote:
Personalmente ciò che mi interessava era il divario dal 5800x3d e dal 7600, dato che quest'ultimo si trova anche sotto i 200€. Il 5600x3d alla fine è una variante venduta solo in USA, da noi non è arrivata, quindi sarebbe giusto un plus a scopo didattico inserirlo.
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 Ultima modifica di Ubro92 : 05-02-2024 alle 09:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85083 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13965
|
Nei titoli più sensibili alle prestazioni in st/mt il divario dal 5800x3d è praticamente lineare alla differenza di clock:
![]()
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#85084 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2023
Messaggi: 913
|
Quote:
ti può capitare il più sfigato dei 5800x3d ed essere leggermente peggiore del più fortunello 5700x3d A conti fatti tralasciando qualche bench andranno uguali, l'unica differenza ce l'avrai su IF/RAM forse e clock più o meno sostenuti sbattendo sul pl e/o la temperatura i zen4 3d sono gli unici che permettono più margini di manovra, non si scappa.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85085 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20728
|
Quote:
se devi fare l'upgrade e ti interessano soltanto le prestazioni fai che prendere l'8 e non in 7 per 50€ se lo limiti a 65w (che poi sono PPT 88w) lo castri già troppo in MT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85086 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2841
|
__________________
trattative a buon fine ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#85087 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13965
|
Quote:
Stessa architettura e limiti sul pl, quindi non so che aspettative puoi avere su quel fronte. A 65w lo limiti se la mobo é monca e non credo vada peggio di un 5700x in game in pari condizioni, perderesti principalmente in MT. Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85088 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
|
Lo stai confondendo con un INTEL forse...non l'ho mai visto sfiorare il limite termico (90°C) sotto benchmark nemmeno d'estate ad impostazioni stock.
Per quanto vedo io è una CPU perfettamente gestibile da un AIO di media qualità in ogni situazione. C'è anche da dire che AMD fa il binning col qulo quindi potrebbe essere che tra una cpu e l'altra ci sia una qualche differenza nella qualità del silicio e da ciò potrebbe derivare una certa incoerenza nelle rilevazione delle temperature (l'ho visto succedere di persona su 3 diversi 5950X). Comunque per farla breve si parla di un procio che deve essere dissipato da 140W di picco sotto bench (ma nell'uso comune ed in gaming sta spesso e volentieri in un range compreso tra i 65 ed i 90W) e senza possibilità di overclock e quindi la frequenza durante l'utilizzo è sempre quella con una minima variabilità...vi state facendo troppi pensieri sui consumi e sulle temperature imho.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV |
![]() |
![]() |
![]() |
#85089 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: La ridente Brianza
Messaggi: 4292
|
Visti i benchmark, domanda secca, 5700 o 5800?
__________________
Case: ANTEC DF600FLUX ARGB Ali: Gigabyte GP-P750GM MBoard: Gigabyte X570 Aorus Elite - AM4 RAM: Gskill 32GB (4x8GB) Ripjaws 3600 CPU: AMD Ryzen 7 5700X3D CPU liq cooler: Noua Siberus AIO 24mm GPU: Colorful Igame RTX 3080 Vulcan OC SDD: Samsung 990 PRO NVMe 1T Sound: Logitech Z323 Monitor: Dell Alienware AW3423DWF |
![]() |
![]() |
![]() |
#85090 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13965
|
Con gli attuali prezzi 5800x3d, lo porti a casa con 260€.
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#85091 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20728
|
Quote:
ce l'ho nel case. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85092 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
|
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV |
![]() |
![]() |
![]() |
#85093 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20728
|
allora puoi capire che non tutti hanno un AIO nel case e che a default scalda tanto e che dopo CO -30 scalda tantissimo tanto che plafona 90° anche con il mio noctua che non sarà il non plus ultra ma non è nemmeno il bundled col 3600x
parliamo ovviamente di scenari pesantemente cpu bound come cinebench |
![]() |
![]() |
![]() |
#85094 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
|
Quote:
![]() ...la CPU scalda cosi': https://www.youtube.com/watch?v=_kQqwjB35hs E ho un AIO basico pagato 89€ in piena pandemia quindi nulla di particolarmente "ricercato".
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV Ultima modifica di wulff73 : 05-02-2024 alle 16:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85095 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bari
Messaggi: 4001
|
Imho ciò avviene semplicemente perché i dissi ad aria non sono i più indicati per questo genere di cpu.
E lo dico per esperienza personale, quando ho acquistato anni fa ormai, il mio primo Ryzen (2700X). Sopra ci installai il Noctua NH-D14 che come saprete non è certo l'ultimo arrivato. Anzi, forse all'epoca tra se non IL dissi ad aria. In linea di massima, come temperature medie, faceva il suo... ma il problema è che il dissi ad aria, seppur di qualità, non è in grado di gestire gli spike di temp tipici dei Ryzen di media/alta fascia. Istantanei, vero, ma sufficienti a far andare le ventole a 2000 RPM per una manciata di secondi per poi farle rallentare. Questo ripetutamente, ogni volta che c'era uno spike (anche 10°). Il che è decisamente fastidioso. Problema che invece non si pone con un AIO, anche di fascia media, semplicemente a causa della maggiore conducibilità termica del liquido rispetto all'aria. E infatti mai più avuto questo problema. Mai viste le ventole del radiatore comportarsi così, perché il fattore che ne determina la velocità non è più la temp della cpu in sè, ma quella del coolant, che ovviamente sale in maniera molto più graduale rispetto a quella del chip che ha questi balzi di 10° all'improvviso.
__________________
Lian Li O11D EVO RGB ♦ Corsair HX 1000 ♦ Asus X570 Rog Crosshair VIII Hero WiFi ♦ Ryzen 7 5800X3D ♦ Corsair H150i RGB PRO XT ♦ 2×16 GB DDR4 G.Skill Trident Z RGB 3600 MHz B-die ♦ ASUS TUF RTX 5080 OC ♦ Samsung 970 EVO Plus M.2 NVMe 1 TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#85096 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20728
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85097 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85098 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2023
Messaggi: 913
|
Appunto....ad aria o liquido semplicemente cambia la riserva termica disponibile per assorbire lo spike di calore invece che lasciarlo dove è facendo salire la temp della cpu/gpu/etc....l'acqua assorbe calore dieci volte meglio (se la memoria non mi inganna), a parità di superficie, dell'aria...assorbire significa portarlo altrove.
se tenessi il d14 ad aria in full tutto il tempo avresti le stesse performance di un aio per dire.....il problema diverrebbe il rumore ma termicamente saresti a posto fino al limite di "wattaggio termico" massimo ovvero i fantomatici 250w/s di TDP di una cpu moderna top, oltre satureresti il dissipatore che non riuscirebbe a smaltire il calore in tempo rispetto a quello che assorbe. Anni fa c'erano i settaggi dell'isteresi di reazione delle ventole proprio per ovviare un alternarsi troppo ondivago di regimi della ventola stessa (che sono più fastidiosi di db alti ma fissi)...oppure via curva come già suggerito dal buon ninja |
![]() |
![]() |
![]() |
#85099 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10422
|
Quote:
L'impianto a liquido avrebbe esattamente gli stessi problemi se la sonda con cui si varia la temp. non misurasse la temperatura del liquido ma quella dei core cpu.
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti Ultima modifica di WarSide : 06-02-2024 alle 10:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85100 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bari
Messaggi: 4001
|
Sìsì per carità, ma quella è pigrizia mia che già devo fare undervolt della gpu, non ho voglia di mettermi a studiare curve per la cpu
![]() Così sto sicuro che la cpu è bella fresca e al contempo che non devo smanettare per evitare eccessiva rumorosità. E poi sinceramente dopo anni di NH-D14, non ne potevo più di avere tutto quell'ingombro nel case. Ogni volta, pure per smontare la gpu, volavano le madonne ![]()
__________________
Lian Li O11D EVO RGB ♦ Corsair HX 1000 ♦ Asus X570 Rog Crosshair VIII Hero WiFi ♦ Ryzen 7 5800X3D ♦ Corsair H150i RGB PRO XT ♦ 2×16 GB DDR4 G.Skill Trident Z RGB 3600 MHz B-die ♦ ASUS TUF RTX 5080 OC ♦ Samsung 970 EVO Plus M.2 NVMe 1 TB |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:51.