Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2023, 10:59   #82621
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
meno male che non vanno dietro a intel con gli "ecore"
Ma si non ha nessun senso, nella fascia top intel ancora oggi tira +100 watt rispetto amd nonostante gli e-core
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2023, 11:26   #82622
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20782
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Secondo me hai preso un discorso e sei arrivato a conclusioni tue su una base che l'intervistato non ha detto, perchè "NON AUMENTEREMO I CORE" non l'ha detto.
per la questione dei core credo che per noi la cosa migliore sia quella di veder shiftare tutto di una fascia mantenendo i prezzi attuali cioè portare come entry 8/16 8600x poi un mid 12/24 8700x poi un top 16/32 8800x e se vuoi un 8900x con frequenze più spinte o selezionato o perchè no pensare ad un 18/36

sta tutto stagnando per via che l'entry è sempre 6/12 come mille generazioni fa con il 1600x, è ora di proporre del nuovo ripeto ovviamente mantenendo il prezzo d'attacco che oggi ha il 7600x
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2023, 11:27   #82623
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
per la questione dei core credo che per noi la cosa migliore sia quella di veder shiftare tutto di una fascia mantenendo i prezzi attuali cioè portare come entry 8/16 8600x poi un mid 12/24 8700x poi un top 16/32 8800x e se vuoi un 8900x con frequenze più spinte o selezionato o perchè no pensare ad un 18/36

sta tutto stagnando per via che l'entry è sempre 6/12 come mille generazioni fa con il 1600x, è ora di proporre del nuovo ripeto ovviamente mantenendo il prezzo d'attacco che oggi ha il 7600x
Non è proprio così perché il 1600x non era entry, entry erano i 1200-1400-1500 con 4 core
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2023, 11:30   #82624
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ultimamente gira la voce che Zen5 sarà ESCLUSIVAMENTE sul 3nm.

Non so chi ha fatto girare sta voce... ma AMD stessa ha riportato Zen5 siia sul 4nm che 5nm

https://forums-anandtech-com.transla...t&_x_tr_pto=sc

La dottoressa Lisa Su e Forrest Norrod hanno già menzionato al FAD 2022 il 9 maggio, durante il Q&A, che Zen 5 arriverà nelle varianti N3 e N4/5, quindi sarà su più nodi.

N3 è il 3nm
N4 è il 4nm
N5 è il 5nm

E qui tanto di slide. Ricordo che il 4nm è una variante del nodo 5nm "madre", la stesura è compatibile, basta utilizzare le librerie giuste.



A sto punto credo che ci sia un gran casino perchè ovviamente AMD è abbottonata per non scoprire le carte... ed il tutto genera casini immensi di interpretazione.

Ora come ora abbiamo fonti che riportano sia Zen5 = numero core count di Zen4 che Zen5 > numero di core count su Zen4. Per me potrebbero essere vere entrambe, ma con la differenza che Zen5 4nm = numero core count di Zen4, mentre Zen5 3nm (e idem Zen5C) probabilissimo > numero core count di Zen4.

E adesso il punto è... qualche mese fa era scappato fuori un rumor su un'uscita Zen5 per fine 2023... e AMD che riporta Zen5 nel 1° trimestre 2024... secondo me la dichiarazione ufficiale AMD di Zen5 nel 2024 potrebbe anche non smentire un Zen5 4nm nel 2023... perchè un produttore potrebbe tranquillamente considerare Zen5 3nm come espressione massima del potenziale architettura Zen5 + nanometria TSMC N3.

Vedremo... tanto siamo in luglio, Intel commercializzera Raptor Refresh ~20 ottobre, AMD al momento potrebbe anche stare zitta per non danneggiare le vendite Zen4 attuali... ma a settembre deve comunque scoprire le carte.
mancano ancora all'appello i tr 7000 su sp 5 e sp6 e le radeon 7800, dubito che amd si butti su zen 5 quest'anno
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2023, 11:42   #82625
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13979
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
per la questione dei core credo che per noi la cosa migliore sia quella di veder shiftare tutto di una fascia mantenendo i prezzi attuali cioè portare come entry 8/16 8600x poi un mid 12/24 8700x poi un top 16/32 8800x e se vuoi un 8900x con frequenze più spinte o selezionato o perchè no pensare ad un 18/36

sta tutto stagnando per via che l'entry è sempre 6/12 come mille generazioni fa con il 1600x, è ora di proporre del nuovo ripeto ovviamente mantenendo il prezzo d'attacco che oggi ha il 7600x
Dagli attuali rumor intel già con il 14600K porterà 8p+8e core, in sostanza ha translato l'i7 13700K in fascia i5, e sul 14700k sembra aggiunga altri 4 e-core quindi 8p+12e core

Quindi per forza di cose AMD deve rivedere un pò l'offerta, già adesso in render il 13600K rivaleggia con i ryzen 7 e si avvicina leggermente pure al 7900 liscio, con questa mossa il 14600K si va a scontrare direttamente con il 7900x, ryzen 9 versus i5
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11

Ultima modifica di Ubro92 : 13-07-2023 alle 11:44.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2023, 16:35   #82626
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
per la questione dei core credo che per noi la cosa migliore sia quella di veder shiftare tutto di una fascia mantenendo i prezzi attuali cioè portare come entry 8/16 8600x poi un mid 12/24 8700x poi un top 16/32 8800x e se vuoi un 8900x con frequenze più spinte o selezionato o perchè no pensare ad un 18/36

sta tutto stagnando per via che l'entry è sempre 6/12 come mille generazioni fa con il 1600x, è ora di proporre del nuovo ripeto ovviamente mantenendo il prezzo d'attacco che oggi ha il 7600x
Condivido il tuo pensiero e quoto ciò che ha scritto
(comunque per come è Ryzen, l'aumento del core-count lo ottieni solamente aggiungendo un CCD... e per il momento un CCD è X8 almeno).

Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Dagli attuali rumor intel già con il 14600K porterà 8p+8e core, in sostanza ha translato l'i7 13700K in fascia i5, e sul 14700k sembra aggiunga altri 4 e-core quindi 8p+12e core
Quindi per forza di cose AMD deve rivedere un pò l'offerta, già adesso in render il 13600K rivaleggia con i ryzen 7 e si avvicina leggermente pure al 7900 liscio, con questa mossa il 14600K si va a scontrare direttamente con il 7900x, ryzen 9 versus i5
E ci aggiungo che è una cosa ripugnante (senza mezzi termini ) che una Intel, pur producendo in monolitico, proponga lei per prima un aumento del core-count!!!
Tra l'altro facendo pure fare una figura di me..da ad AMD, perchè per qualità PP, Intel7 scala meglio di N5 TSMC.

In ogni caso un aumento del core-count obbligherebbe un calo drastico dell'OC dalla fabbrica... perchè il consumo del core Zen4 varia da circa ~4W negli Epyc a ~15W del 7950X. Ma visto che il socket AM5 supporta max 230W, non puoi commercializzare un X24/X32 a 230W e permettere che un X16 si possa portare a 230W, per motivi di "protezione" del modello/i top.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2023, 17:09   #82627
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Mi consola aver raggiunto le stesse conclusioni :
https://wccftech.com/amd-says-it-won...n-5-x86s-more/


Non mi strappo i capelli se i core rimarranno gli stessi fin quando le prestazioni (con 1 o n core) aumentano in qualche modo
Quote:
So once faster memory is available on these platforms for higher bandwidth, we might see another leap in core counts but it looks a lot like that we will be sticking with 16 cores for now on the Zen 5 lineup.
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23
Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2023, 17:10   #82628
djmatrix619
Senior Member
 
L'Avatar di djmatrix619
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: The Zone
Messaggi: 21763
Raga... secondo voi ha un senso saltare da 5900X a 7900X3D ?

Mi sta salendo la scimmia.
__________________
● ( MyPC ) ● "RimWorld"S.T.A.L.K.E.R. 2"The Indie Corner"
"Starfield" ● ..ah nuuu chiiiiki briiiiki iv damke!! "Steam Deck"
EA is the Devil... » ..victims of EA.. « ...ORIGIN is the Hell
djmatrix619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2023, 17:16   #82629
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da xk180j Guarda i messaggi
mancano ancora all'appello i tr 7000 su sp 5 e sp6 e le radeon 7800, dubito che amd si butti su zen 5 quest'anno
I TR7000 arriveranno a settembre, tra 2 mesi circa.

Ma una AMD di qualche anno fa avrebbe avuto road-map MOLTO differenti.
Esempio... ad una nuova architettura la commercializzazione desktop è stata sempre circa 6 mesi prima a quella server... con Zen4 abbiamo avuto ryzen7000 praticamente a settembre e gia a fine ottobre era disponiibile Epyc Zen4.

Oggi AMD si permette il lusso di decidere cosa commercializzare prima e quanto tenere sul mercato una architettura vecchia (perchè ovviamente permette guadagni ben superiori).

- Zen4 è "uscito" per contrastare Raptor... AMD non aveva alternative.

- Zen4 Epyc AMD lo commercializza per acquisire punti percentuali di mercato che ognuno vale miliardi.

- Fascia Threadripper... poteva ternere ancora i Zen3 llisci e 3D, ma Intel è lì con Sapphire Rapids... per forza di cose li DEVE commercializzare.

- Per Zen5 la cosa è interpretabile.
1 anno fa c'era un rumor che riportava che la stessa AMD non aveva deciso se produrre Zen5 sul 4nm o sul 3nm.
Questo perchè tra l'N4X (4nm) e l'N3P (3nm) la differenza non è enorme... mi pare che il 4nm offra +15% di densità sul 5nm contro il +25% del 3nm, e per quanto riguarda l'efficienza, il 4nm +10% sul 5nm contro il +20/25% del 3nm.
Ovviamente nel discorso c'erano altri valori, tipo la resa ed il costo del processo, valori che non si conoscono.

Io penso (con faciloneria) che AMD per tenersi le parate, possa aver iniziato la stesura di Zen5 sul 4nm, per poi finalizzarlo sul 3nm.
Su questo incide anche il fatto delle varianti Zen4C e a seguire Zen5C, perchè con +40% di densità della variante C (mi pare), un Zen5C prodotto sul 4nm avrebbe un'area inferiore rispetto ad un core Zen5 (non C) prodotto sul 3nm, su un processo più costoso. In termini di soldi, se Zen5C prodotto sul 4nm performa anche -10% rispetto a Zen5 prodotto sul 3nm, ma ti costa -30% produrlo, commercialmente è meglio se il concorrente non offre prestazioni superiori... e Arrow è previsto sul fine 2024... AMD avrebbe 1 anno di tempo per capitalizzarlo.

Teniamo anche in considerazione che AMD ha dei volumi a nanometria da TSMC inferiori al volume produttivo di Intel... però l'MCM + impilazione di AMD permette di produrre un procio con più nanometrie.
Esempio oggi un Zen4X3D ha i chiplet a 5nm, l'IOD a 7nm e la caqche 3D a 6nm.
Un domani Zen5 potrebbe essere ibrido (ibrido alla AMD) suddividendo i chiplet con Zen5C a 4nm e Zen5 a 3nm.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-07-2023 alle 17:25.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2023, 17:21   #82630
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da djmatrix619 Guarda i messaggi
Raga... secondo voi ha un senso saltare da 5900X a 7900X3D ?

Mi sta salendo la scimmia.
No. Se fai il salto prenderei o il 7800X3D o il 7950X3D e la scelta dipende se la tua attività principale del PC è il gioco o la produttività. Poi bisognerebbe vedere anche il resto del PC e del monitor che ci abbineresti.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2023, 17:36   #82631
belta
Senior Member
 
L'Avatar di belta
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2138
Ragazzi un consiglio, visto che la prossima settimana assemblo il Pc nuovo ho visto che per AM5 fanno dei telai "anti piegatura" per la Cpu, dovendo montare un NHD15 su 7800x3d ha senso comperarne uno o sono inutili/controproducenti? grazie
__________________
PC1: Monitor: LG27GR95QE Case: banchetto Dimastech Cpu: 7800x3d Dissi: Noctua NH-D15 Ram: 2x32 GB DDR5 Kingston Fury Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk VGA: Powercolor RX 7900 XTX Storage: Samsung 990 Pro M.2 PSU: Corsair RM 850x SO: Windows 11 Pro.
belta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2023, 17:45   #82632
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da belta Guarda i messaggi
Ragazzi un consiglio, visto che la prossima settimana assemblo il Pc nuovo ho visto che per AM5 fanno dei telai "anti piegatura" per la Cpu, dovendo montare un NHD15 su 7800x3d ha senso comperarne uno o sono inutili/controproducenti? grazie
...ero rimasto che fossero gli Intel che si piegavano. Per me sono soldi che potresti risparmiare per altro, tipo quelle protezioni in plastica per evitare che la pasta termica ti coli dappertutto visto la forma "ad cazzum" delle CPU.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2023, 18:54   #82633
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
...ero rimasto che fossero gli Intel che si piegavano. Per me sono soldi che potresti risparmiare per altro, tipo quelle protezioni in plastica per evitare che la pasta termica ti coli dappertutto visto la forma "ad cazzum" delle CPU.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2023, 19:48   #82634
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13979
Quote:
Originariamente inviato da djmatrix619 Guarda i messaggi
Raga... secondo voi ha un senso saltare da 5900X a 7900X3D ?

Mi sta salendo la scimmia.
Il 7900x3d lo boicotterei proprio a prescindere, o vai di 7800x3d o direttamente per il 7950x3d se lo scopo è anche il gioco oltre alla produttività.

Poichè internamente la 3d cache del 7900x3d è accessibile su un solo CCD da 6c/12t, e il modo in cui vengono gestiti tali core è affidato al driver, da quello che si vede nei bench in game il 7800x3d ha un comportamento migliore dato che ha un unico CCD da 8c/16t.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2023, 23:02   #82635
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8534
Quote:
Originariamente inviato da belta Guarda i messaggi
Sono in attesa che mi arrivi il 7800x3d + x670e Meg MSI, finalmente cambio configurazione dopo 8 anni circa
Hai preso la ace meg? Se si ha preso proprio quello che voglio fare io come upgrade... amazon?
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2023, 07:53   #82636
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
AMD afferma che sta portando Zen 5 sul mercato "il più velocemente possibile"

https://www-thefpsreview-com.transla...t&_x_tr_pto=sc

Quote:
Parlando di APU, sembra che i chip Phoenix AM5 Desktop siano già in lavorazione poiché AMD trova un mercato per loro. Non è così grande nello spazio fai-da-te, ma gli utenti OEM che desiderano un chip che ospita una GPU e consente loro di svolgere tutte le loro attività in un SFF o in un PC commerciale è decisamente abbastanza grande da giustificare un prodotto del genere. Quindi AMD afferma che se esiste un mercato dei PC per gli utenti che desiderano tali chip, allora supporteranno sicuramente tali clienti.

Ciò è particolarmente positivo considerando che ci sono diverse segnalazioni di APU desktop AMD Ryzen 7000G o Phoenix AM5 rimandate alla fine di quest'anno o all'inizio del 2024. Speriamo che AMD ottenga una versione fai-da-te e OEM adeguata poiché queste APU offrono molto di valore all'interno del segmento di budget, soprattutto considerando il prezzo delle GPU discrete che difficilmente sono disponibili al di sotto della fascia di $ 200 USA. Un chip USA da meno di $ 200 con GPU RDNA 3 che funziona in modo simile a una GPU discreta da $ 100- $ 150 USA sarà ottimo per i giocatori.
https://wccftech-com.translate.goog/...t&_x_tr_pto=sc



https://www.youtube.com/watch?v=hQN8myLwtbE
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-07-2023 alle 08:06.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2023, 08:48   #82637
belta
Senior Member
 
L'Avatar di belta
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2138
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Hai preso la ace meg? Se si ha preso proprio quello che voglio fare io come upgrade... amazon?
La Mag Tomahawk.

Ho preso:
- 7800x3d + NHD15
- 64 gb ddr5 Kingtson fury cl36
- 990 pro M2 2tb
- MSI MAG X670E TOMAHAWK

alimentatore e vga tengo quelle che ho in firma, il prossimo anno probabilmente cambierò anche la vga.
__________________
PC1: Monitor: LG27GR95QE Case: banchetto Dimastech Cpu: 7800x3d Dissi: Noctua NH-D15 Ram: 2x32 GB DDR5 Kingston Fury Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk VGA: Powercolor RX 7900 XTX Storage: Samsung 990 Pro M.2 PSU: Corsair RM 850x SO: Windows 11 Pro.
belta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2023, 09:03   #82638
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da belta Guarda i messaggi
Ho preso:
- 990 pro M2 2tb
Nel caso fosse un sample rimasto qualche mese in magazzino e non di recentissima produzione, come prima cosa da fare appena assemblato il PC e installato Windows aggiorna subito il firmware tramite Samsung Magician.

https://www.hwupgrade.it/news/storag...ra_114089.html
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2023, 09:12   #82639
belta
Senior Member
 
L'Avatar di belta
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2138
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Nel caso fosse un sample rimasto qualche mese in magazzino e non di recentissima produzione, come prima cosa da fare appena assemblato il PC e installato Windows aggiorna subito il firmware tramite Samsung Magician.

https://www.hwupgrade.it/news/storag...ra_114089.html
Grazie per la segnalazione, l'ho preso a occhi chiusi vista l'offerta, pensa che volevo prendere il Kingston

edit: la data di produzione riportata sulla confezione è 15/05/2023
__________________
PC1: Monitor: LG27GR95QE Case: banchetto Dimastech Cpu: 7800x3d Dissi: Noctua NH-D15 Ram: 2x32 GB DDR5 Kingston Fury Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk VGA: Powercolor RX 7900 XTX Storage: Samsung 990 Pro M.2 PSU: Corsair RM 850x SO: Windows 11 Pro.
belta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2023, 09:23   #82640
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da belta Guarda i messaggi
Grazie per la segnalazione, l'ho preso a occhi chiusi vista l'offerta, pensa che volevo prendere il Kingston

edit: la data di produzione riportata sulla confezione è 15/05/2023
Tranquillo allora perché il firmware dovrebbe essere posteriore al problema. Dagli comunque una controllata. Hai fatto bene a prenderlo considerando comunque che è un ottimo prodotto. Spiace purtroppo per chi a suo tempo si è trovato con il firmware buggato e ci ha rimesso irrimediabilmente parecchia longevità del prodotto.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v