Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2023, 21:20   #81721
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24995
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
Usciti nuovi bios con agesa 1.2.0.A

ASPETTATE ad aggiornare, sembra ci sia qualche problema.
Personalmente lo sconsiglio, sopratutto se va tutto bene
piu che altro stiamo tutti aspettando a mettere le ram a frequenza expo.....attendiamo ancora
okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2023, 21:38   #81722
Viridian
Senior Member
 
L'Avatar di Viridian
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di La Spezia
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Basta chiacchiere
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Non c'è nulla da capire.
quoto entrambi i messaggi
poi per carità, nessuno mette in dubbio la maggior longevità di un 3D con le future gpu e con giochi più pesanti, ma la situazione a oggi è questa.


Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
Usciti nuovi bios con agesa 1.2.0.A

ASPETTATE ad aggiornare, sembra ci sia qualche problema.
Personalmente lo sconsiglio, sopratutto se va tutto bene
chissà perchè non mi stupisce
__________________
memento mori
Viridian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2023, 22:03   #81723
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31814
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Sono AZIENDE e le aziende sono votate al PROFITTO perché gli investitori chiedono questo. Una ONLUS invece è un'altra cosa.

Detto questo, AMD non sta vendendo le CPU che spererebbe, pur avendo lasciato i prezzi invariati, perché le mobo incidono pesantemente sul costo totale di una piattaforma AM5 vs AM4.

Questo significa che, lanciare una reference board per ogni chipset dimensionata il giusto ad un prezzo onesto, potrebbe trainare anche il settore cpu e far rinsavire i produttori di mobo. Tutto ciò in un mondo ideale.
Dato che il settore di produzione delle mobo va avanti ad ""accordi"" (leggi ricattini) con i produttori di CPU (ed anche di ram per poter entrare nel VQL), AMD non può pestare così pesantemente i piedi alle varie asus, giga, asrock & Co.
Ma io credo che TUTTI i produttori di mobo l'abbiano semplicemente deciso a tavolino il fatto delle alimentazioni UGUALI AMD/Intel, per il semplice fatto che se la mobo X ha la stessa alimentazione, è ovvio che costerà di più quella che ha più linee PCI5, ed ovviamente B650E/X670E rientrano in questo.

Ho preso il prezzo odierno della Taichi X570 e X670E dall'amazzone. La X570 viene 323€, la X670E viene 616€.
La X570 ha una parte alimentazione da 300W per la CPU (i VRM DDR sono a parte), e quindi più che sufficienti a gestire i 230W ppt di un 7950X.

Cosa vogliamo pensare, che 24 linee PCI5 costino 300€? Per me è già tanto se comportassero un aumento di 100€ I/O compreso.
Però l'effetto sul mercato sarebbe catastrofico, perchè vorrebbe dire che una AM5 + 7950X costerebbero meno della Z790 e 13900K, e con la differenza ci scapperebbero pure le DDR5.

Cosa vorrebbe dire questo sul mercato? Una differenza ENORME... perchè tra un sistema AM5 più costoso di Intel a cui si deve aggiungere pure l'extra delle DDR5 e meno costoso con DDR5 comprese, sarebbe l'opposto.

Per i produttori di mobo? Vendere una AM5 oggi vuol dire che quel cliente non comprerà mobo per almeno 3 anni se non 5. Se quel cliente compra Intel, quel cliente la mobo nuova se la ricompra a fine 2024, e se rimane in Intel se ne ricompra almeno un'altra se non 2. Tra dotto in volumi, mica è una sperla da poco... massimizzando sarebbe come vendere ogni anno (Intel) lo stesso volume che invece ci sarebbe in 3 anni (AMD), e si parla di milioni di mobo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 30-05-2023 alle 22:46.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2023, 22:28   #81724
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 5051
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
Usciti nuovi bios con agesa 1.2.0.A

ASPETTATE ad aggiornare, sembra ci sia qualche problema.
Personalmente lo sconsiglio, sopratutto se va tutto bene
Pensavo fosse x AM5...invece anche per AM4.

Descrizione:
- AGESA ComboAm4v2PI 1.2.0.A. update.
- TPM Out of Bounds Access security patch.

Per ora mi tengo l'1.2.0.8
__________________
CM HAF X + Ryzen 5950X EK-Supremacy Classic D-RGB + Asus X570 CH8 HERO + Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 + AMD RX6900XT EK VECTOR + LC1200P2 Atx 3.1 1200W Platinum +
SK Hynix Platinum P41 2TB + Crucial P5 Plus 1TB + HDD Seagate 4TB + Aquaero 6LT + Radiatori 2x360 + LG Ultragear 32GR93U 4K 144HZ
Gundam1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2023, 22:34   #81725
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Non c'è nulla da capire.
Prendi qualsiasi review.

Quando sei intorno ai 60-80 FPS dal 7600X in su le performance sono uguali per tutti.

Il 7800X3D riesce a generare più FPS da 120/150 in su a seconda del gioco: se il 7600X ne fa 150 il 7800X3D ne fa 180.

Ma se il 7600X fa 60fps, il 7800X3D uguale, sempre 60.
Perché sei GPU limited ? Certo! Ma se non sei GPU limited anche con un 7600X fai cmq più di 100FPS.

Oggi sto giocando ad Hogwarts legacy in RT ultra: faccio 75fps con una 4090 ed un 7600X e ne farò cmq 75 con un 7800X3D.

Non lo dico io sono i dati che emergono dalle review e test reali.

Chi spende 1600 euro per una scheda video e 500 euro per 7n processore, poi non gioca a 1080p a dettagli bassi.
Chi spende 1600€ per una scheda e 500€ di processore minimo sta puntando al 4K con dettagli ultra e RT al massimo, se possibile. Ora, visto che a quella risoluzione attualmente si fanno al massimo 120fps senza rinunciare al 10bit colore, direi che questo è il target hi-end a cui si possa aspirare. Ora, visto che la 4090 generalmente a quella risoluzione ci arriva a 120 fps o giù di lì abbastanza spesso (anche grazie al DLSS che elabora a 1440), il problema grosso delle CPU Ryzen non 3D sono sui minimi.

Giusto per avere un metro da test il 7700X perde già di suo nella media dei minimi nei giochi testati un buon 25% rispetto al 7800X3D...si sta sui 70fps mentre i minimi dei nuovi 3D sono oltre i 100.



Ma poi perché proprio una 4090 ed un 7600X? E' un abbinamento quantomeno insolito per una nuova build...
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2023, 22:36   #81726
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31814
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz Guarda i messaggi
OH MON DIEU, MON DIEU DE LA FRANCE!
ma che caspita c''entri Intel lo sai solo tu, c'è già il modello Taichi AM5 con quei requisiti d'alimentazione:
https://www.asrock.com/mb/AMD/B650E%20Taichi/index.asp

24+2+1 Phase Power Design, SPS for VCore+GT

naturalmente ci metti in mezzo anche il povero Tom, il tuo sito più visitato, è proprio vero il detto che chi disprezza compra
comunque anche oggi con le tue emerite baggianate mi hai fatto fare una congrua risata
Bell'autogol, da parte tua... ho un po' di tempo da perdere, ti ragguaglio.

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=81612

Non sono io che ho preso Tom's, visto che il mio posto era a seguito del quote.
Ti ho messo l'indirizzo... comunque il nesso era che un utente aveva letto un articolo di Tom's che riportava notizie vere ma manipolando il contesto, dando un senso opposto alla realtà, e dall'altra una non specificata road-map appresa... da un commerciale Intel senza neppure dire chi, che ovviamente riportava Meteor desktop per fine 2023. Postare un articolo di Asrock che si appresta a produrre Z790 con parte alimentazione potenziata (non bastano più 450W) per Raptor Refresh, mi pare che smentisca in toto quanto affermato da Tom's. Quindi non so proprio che viaggio mentale hai fatto a proposito che io compro Tom's e sputo dove mangio.

Tornando al discorso delle mobo, mi sa proprio che tu non hai capito l'intero discorso.

Il power designe lo puoi tranquillamente condividere tra AMD ed Intel, io non contesto che una B650E/X670E possa avere sempre 24+2+1 Phase Power Design uguale ad Intel (premesso che il numero di fasi è marketing perchè AMD ha 2 linee principali vs Intel che ne ha 3, quindi un AMD con 8 fasi avrebbe la stessa "qualità" (anche se più fasi non vuol dire migliore qualità) di un Intel con 12 fasi), ma se Intel richiede 450W ed AMD ne richiede max 230W, puoi BENISSIMO montarci VRM meno costosi da -50% Ampere, puoi risparmiarti 500g di alluminio di dissipazione, puoi risparmiare nella mobo che avrà piste più piccole (meno corrente) e meno prb di rumore... e quindi a TUTTI quelli che acquisterebbero AM5 non pagare di più per NULLA...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 30-05-2023 alle 22:41.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2023, 22:51   #81727
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10330
Quote:
Originariamente inviato da Gundam1973 Guarda i messaggi
Pensavo fosse x AM5...invece anche per AM4.

Descrizione:
- AGESA ComboAm4v2PI 1.2.0.A. update.
- TPM Out of Bounds Access security patch.

Per ora mi tengo l'1.2.0.8
Beh si, agesa è per tutti alla fine essendo dentro al bios.

La versione migliore mai rilasciata è il 1.2.0.8 sia come stabilità che come oc.

Considerando i problemi su AM5 e che rilasceranno a gogo con i test fatti ad cazzum, chi ha am4, farebbe bene ad evitare aggiornamenti inutili, tanto più ora che c'è anche il curve optimizer sul 5800x3d


Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Chi spende 1600€ per una scheda e 500€ di processore minimo sta puntando al 4K con dettagli ultra e RT al massimo, se possibile. Ora, visto che a quella risoluzione attualmente si fanno al massimo 120fps senza rinunciare al 10bit colore, direi che questo è il target hi-end a cui si possa aspirare. Ora, visto che la 4090 generalmente a quella risoluzione ci arriva a 120 fps o giù di lì abbastanza spesso (anche grazie al DLSS che elabora a 1440), il problema grosso delle CPU Ryzen non 3D sono sui minimi.

Giusto per avere un metro da test il 7700X perde già di suo nella media dei minimi nei giochi testati un buon 25% rispetto al 7800X3D...si sta sui 70fps mentre i minimi dei nuovi 3D sono oltre i 100.



Ma poi perché proprio una 4090 ed un 7600X? E' un abbinamento quantomeno insolito per una nuova build...
Questo non è per nulla banale.

Molti in 4K e dlss credono di essere in 4K quando in realtà sono in 2K e la cpu lì conta eccome.
Tanto più chi ha monitor 2K, magari con alto refresh rate e giocano con DLSS (come nel mio caso con un 165Hz IPS 2K)
Ecco, questi casi sono quelli che beneficiano di più in assoluto.

Per la cronaca, 2K in DLSS equivale nemmeno al 1080p. Si, proprio quello inutile usato nei bench
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux

Ultima modifica di Dono89 : 30-05-2023 alle 22:53.
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2023, 22:58   #81728
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Chi spende 1600€ per una scheda e 500€ di processore minimo sta puntando al 4K con dettagli ultra e RT al massimo, se possibile. Ora, visto che a quella risoluzione attualmente si fanno al massimo 120fps senza rinunciare al 10bit colore, direi che questo è il target hi-end a cui si possa aspirare. Ora, visto che la 4090 generalmente a quella risoluzione ci arriva a 120 fps o giù di lì abbastanza spesso (anche grazie al DLSS che elabora a 1440), il problema grosso delle CPU Ryzen non 3D sono sui minimi.

Giusto per avere un metro da test il 7700X perde già di suo nella media dei minimi nei giochi testati un buon 25% rispetto al 7800X3D...si sta sui 70fps mentre i minimi dei nuovi 3D sono oltre i 100.



Ma poi perché proprio una 4090 ed un 7600X? E' un abbinamento quantomeno insolito per una nuova build...
Veramente quelli sono relativi, se vuoi in valori assoluti hai sempre +100fps anche sul 7700x a 1440p


Stessa situazione in 4k ma margini ridotti:
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23
Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2023, 23:03   #81729
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31814
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Chi spende 1600€ per una scheda e 500€ di processore minimo sta puntando al 4K con dettagli ultra e RT al massimo, se possibile. Ora, visto che a quella risoluzione attualmente si fanno al massimo 120fps senza rinunciare al 10bit colore, direi che questo è il target hi-end a cui si possa aspirare. Ora, visto che la 4090 generalmente a quella risoluzione ci arriva a 120 fps o giù di lì abbastanza spesso (anche grazie al DLSS che elabora a 1440), il problema grosso delle CPU Ryzen non 3D sono sui minimi.

Giusto per avere un metro da test il 7700X perde già di suo nella media dei minimi nei giochi testati un buon 25% rispetto al 7800X3D...si sta sui 70fps mentre i minimi dei nuovi 3D sono oltre i 100.



Ma poi perché proprio una 4090 ed un 7600X? E' un abbinamento quantomeno insolito per una nuova build...
Visto comunque che il discorso punta molto sul fatto del costo in più dei 3D vs gli X (mi pare ovvio che se i Zen4X3D costassero quanto gli X, nessuno si porrebbe il problema), aggiungerei anche un altro punto.

Con i Zen4 X e lisci, per ottenere il massimo si è portati ad acquistare DDR5 6000 con timing tirati. Con i Zen4X3D mi pare che sopra a DDR5 5200 non si otterrebbe praticamente nulla di più, e per i timing idem.

Mi pare che con il calo delle DDR5, la differenza sia ben più bassa rispetto a qualche mese fa, ma è pur sempre un qualcosa che abbassa la differenza del costo superiore dei 3D.

Con Zen5 poi sarà tutta da vedere, perchè la banda DDR/IF è comunque proporzionata alla richiesta dei core, e visto che Zen5 aumenta l'IPC, bisognerà vedere l'impatto del raddoppio della L2 (2MB vs 1MB) e il clock dell'IF e il limite di frequenza DDR5.

.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2023, 23:24   #81730
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Stessa situazione in 4k ma margini ridotti
In 4K i margini sono ridotti perché la 4090 non ne ha più da dare.
Comunque tutto questo per dire che fino al 7900X pure in 4K col DLSS attivo c'è la possibilità di scendere parecchio sotto i 120fps nei minimi di alcuni giochi. Su un monitor 144hz i nuovi Ryzen non 3D stanno quasi al 40% sotto nei minimi.



E non tiro fuori Flight Simulator perché lì se non hai la cache è un bagno di sangue...ma a quanto pare quando lo cito ad esempio non interessa a nessuno.

E' un problema se si hanno i minimi così? No
Si gioca bene uguale? Si
E' saggio aver speso 3000€ di build con una GPU stellare ed avergli messo dentro una CPU che si sta a discutere se ce la fa o no? Vedete voi.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV

Ultima modifica di wulff73 : 31-05-2023 alle 01:14.
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2023, 23:37   #81731
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 5051
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
Beh si, agesa è per tutti alla fine essendo dentro al bios.

La versione migliore mai rilasciata è il 1.2.0.8 sia come stabilità che come oc.

Considerando i problemi su AM5 e che rilasceranno a gogo con i test fatti ad cazzum, chi ha am4, farebbe bene ad evitare aggiornamenti inutili, tanto più ora che c'è anche il curve optimizer sul 5800x3d
Si lo so, mi sono espresso male scusa... intendevo che non fosse scontato MSI lo rilasciasse anche per AM4-B550 e con questa velocità...

Cmq se hanno fatto modifiche, e l'hanno fatto uscire al volo, saranno mirate ai 5/70003d...io col 5800x non credo debba preoccuparmi di qualcosa....pero nel dubbio aspetto e guardo dalla riva....
__________________
CM HAF X + Ryzen 5950X EK-Supremacy Classic D-RGB + Asus X570 CH8 HERO + Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 + AMD RX6900XT EK VECTOR + LC1200P2 Atx 3.1 1200W Platinum +
SK Hynix Platinum P41 2TB + Crucial P5 Plus 1TB + HDD Seagate 4TB + Aquaero 6LT + Radiatori 2x360 + LG Ultragear 32GR93U 4K 144HZ
Gundam1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2023, 23:47   #81732
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 5051
Mi sono andato a fare una googlata veloce e da piu parti leggo che su am4 con questo 1.2.0.A hanno risolto il bug edc....

Nei prossimi giorni faro da cavia...gia lo so...
__________________
CM HAF X + Ryzen 5950X EK-Supremacy Classic D-RGB + Asus X570 CH8 HERO + Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 + AMD RX6900XT EK VECTOR + LC1200P2 Atx 3.1 1200W Platinum +
SK Hynix Platinum P41 2TB + Crucial P5 Plus 1TB + HDD Seagate 4TB + Aquaero 6LT + Radiatori 2x360 + LG Ultragear 32GR93U 4K 144HZ
Gundam1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2023, 05:30   #81733
macchiaiolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 1883
Quote:
Originariamente inviato da Gundam1973 Guarda i messaggi
Mi sono andato a fare una googlata veloce e da piu parti leggo che su am4 con questo 1.2.0.A hanno risolto il bug edc....



Nei prossimi giorni faro da cavia...gia lo so...
Cioè? Praticamente il bug non funzionerà più?

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
macchiaiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2023, 06:37   #81734
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4434
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Chi spende 1600€ per una scheda e 500€ di processore minimo sta puntando al 4K con dettagli ultra e RT al massimo, se possibile. Ora, visto che a quella risoluzione attualmente si fanno al massimo 120fps senza rinunciare al 10bit colore, direi che questo è il target hi-end a cui si possa aspirare. Ora, visto che la 4090 generalmente a quella risoluzione ci arriva a 120 fps o giù di lì abbastanza spesso (anche grazie al DLSS che elabora a 1440), il problema grosso delle CPU Ryzen non 3D sono sui minimi.

Giusto per avere un metro da test il 7700X perde già di suo nella media dei minimi nei giochi testati un buon 25% rispetto al 7800X3D...si sta sui 70fps mentre i minimi dei nuovi 3D sono oltre i 100.



Ma poi perché proprio una 4090 ed un 7600X? E' un abbinamento quantomeno insolito per una nuova build...
L'immagine che hai postato tu é relativa ad un test in 1440p dove si fanno PIU di 200 FPS !

https://www.igorslab.de/wp-content/u...21-QHD-FPS.png

Come ho già detto quando sei sopra i 150 FPS i vantaggi degli X3D sono evidenti.

Non esiste nessun vantaggio quando sei nell'intorno dei 60-80-100 FPS, perché a quei valori ci arriva anche un 7600X.

Ripeto, chi compra una 4090 lo fa per giocare a manetta, 4k RT, non per fare 200fps low settings.
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2023, 06:45   #81735
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da macchiaiolo Guarda i messaggi
Cioè? Praticamente il bug non funzionerà più?

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Se non ho capito male, è il contrario... il PBO torna a non cappare il VCore a valori più bassi.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2023, 09:09   #81736
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10330
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
L'immagine che hai postato tu é relativa ad un test in 1440p dove si fanno PIU di 200 FPS !

https://www.igorslab.de/wp-content/u...21-QHD-FPS.png

Come ho già detto quando sei sopra i 150 FPS i vantaggi degli X3D sono evidenti.

Non esiste nessun vantaggio quando sei nell'intorno dei 60-80-100 FPS, perché a quei valori ci arriva anche un 7600X.

Ripeto, chi compra una 4090 lo fa per giocare a manetta, 4k RT, non per fare 200fps low settings.
Però non vuoi ascoltare/leggere

si usa la 4090 per sgravare il collo di bottiglia sulla gpu ed è la gpu più veloce al momento.

Se passi da 200 a 230 è perchè usi di più/meglio la gpu grazie alla cpu.

Chiaro che se fai meno frame a causa della gpu che ti limita la cpu non incide e ripeto anche che vanno guardati gli 1% low che davvero impattano l'esperienza
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2023, 09:44   #81737
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1294
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Non c'è nulla da capire.
A me pare ci sia molto da capire, perchè continuate a parlare di FPS medi....

ma se cerchi un po e guardi gli FPS nel 99th percentille la differenza c'è ed è (ad esempio tra 7700x e 7800x3d circa del 20%)

i processori 3d di amd non servono ad aver più FPS ma ad evitare i mini shutter


https://www.custompc.com/amd-ryzen-7-7800x3d-review
An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2023, 10:39   #81738
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10330
Quote:
Originariamente inviato da An.tani Guarda i messaggi
A me pare ci sia molto da capire, perchè continuate a parlare di FPS medi....

ma se cerchi un po e guardi gli FPS nel 99th percentille la differenza c'è ed è (ad esempio tra 7700x e 7800x3d circa del 20%)

i processori 3d di amd non servono ad aver più FPS ma ad evitare i mini shutter


https://www.custompc.com/amd-ryzen-7-7800x3d-review
Che, aggiungo, è ciò che davvero rende l'esperienza fluida.

altrimenti torniamo ai tempi delle amd (ati?) quando facevano si gli stessi frame, ma con latenza extra rendendo le due esperienze completamente differenti.

La logica è la stessa
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2023, 10:52   #81739
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14050
Quote:
Originariamente inviato da An.tani Guarda i messaggi
A me pare ci sia molto da capire, perchè continuate a parlare di FPS medi....

ma se cerchi un po e guardi gli FPS nel 99th percentille la differenza c'è ed è (ad esempio tra 7700x e 7800x3d circa del 20%)

i processori 3d di amd non servono ad aver più FPS ma ad evitare i mini shutter


https://www.custompc.com/amd-ryzen-7-7800x3d-review
Esatto, il frametime bisogna guardare, no i medi...

Niente, non ce la facciamo a farlo capire.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2023, 11:02   #81740
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da An.tani Guarda i messaggi
A me pare ci sia molto da capire, perchè continuate a parlare di FPS medi....

ma se cerchi un po e guardi gli FPS nel 99th percentille la differenza c'è ed è (ad esempio tra 7700x e 7800x3d circa del 20%)

i processori 3d di amd non servono ad aver più FPS ma ad evitare i mini shutter


https://www.custompc.com/amd-ryzen-7-7800x3d-review
Dal tuo link, come anche quelli postati nelle pagine precedenti, comunque sono sempre in tutti casi (minimi) almeno di 100fps, sicuramente fare 120fps significa avere la migliore cpu gaming, ma io farei fatica a trovare la differenza ad acchio
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23
Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Wi-Fi 7 per tutti: FRITZ!Repeater 1700 p...
Chat Control: la proposta naufraga e vie...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v