|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81301 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 691
|
...salve ragazzi, il mio sistema da qualche tempo mi fa comparire una spunta gialla sulla sicurezza Windows, e a cercare il motivo mi dice che il sistema ha la sicurezza hardware standard non supportata; cioè la SMM System Management Mode attiva. Ne sapete qualcosa? E dove posso abilitarla? Grazie.
__________________
Corsair Spec-03 + Crosshair VI Hero + AMD Ryzen 7 3800X, MSI GeForce GTX1080 Ti GamingX , GS Kill Flare 2400 32gb, LC Legion1000W, Win10 Pro 64 - Win11 Home, SSD M2 NVMe Samsung 980 Pro MSI GE72VR 6RF Apache Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#81302 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1295
|
Bello questo... impostare in due punti diversi del bios il vsoc ad 1.2 ed trovarselo comunque ad 1.35
https://youtu.be/O2n4rOWehtQ?t=355 |
![]() |
![]() |
![]() |
#81303 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 4256
|
Quote:
Detto comunque che si tratta di BIOS beta e come tali vanno presi. Se poi pensiamo che si tratta di bios rilasciati in fretta e furia peggio ancora.
__________________
MB: Asus Strix X870-F- AIO Arctic Liquid Freezer III PRO - CPU Ryzen 9800X3D -Ram: G.Skill DDR5 6000 MHz CL30 - VGA: KFA2 RTX4080 - PSU: Thermaltake Toughpower PF3 850Watt - Case: Lancool 217 Monitor MSI MAG 271QPX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81304 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10426
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81305 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10426
|
Per i nerd di elettronica: https://www.youtube.com/watch?v=fFNi3YNJXbY
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#81306 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4440
|
Quote:
Quote:
Solo nei primi secondi di reboot, dopo averlo impostato ad 1.2, va in "auto" ad 1.35 che è un voltaggio safe by definition per AMD, e poi rimane fisso ad 1.2. Quindi il settaggio è assolutamente corretto. C'è solo qualche secondo di delay.
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | MSI RTX 5080 Inspire 3X | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#81307 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10426
|
Quote:
![]()
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81308 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1295
|
Quote:
ok si è bruciato ma perchè... e anche ne primo video non è che proprio abbiano approfondito cosa e come... e poi per misurare certe cose si usano oscilloscopi, non voltmetri Qui c'è da collegare un pio di oscilloscopi multicanale alla motheborad e vedere live cosa cavolo combina... il vido che ho linkato prima è inquietante, con il BIOS che cambia da solo il vsoc se tu cambi il vmem.. ma anche al ribasso, ad un certo punto imposta la vmem a 1.2 ed il bios spara vsoc a 1.4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81309 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4440
|
Si, dal minuto che hai condiviso .
Setta ad 1.2 . Reboot. I primi 10 secondi ad 1.35, poi torna ad 1.2. stabile. Riporta il settagio su auto. E ritorno ad 1.35. Non mi pare ci sia nulla di strano.
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | MSI RTX 5080 Inspire 3X | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN) Ultima modifica di Gigibian : 10-05-2023 alle 14:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#81310 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10426
|
Non l'ho linkato io e ti consiglio di guardarlo dall'inizio. Fa prove in vario modo e ci sono varie combo per cui il vSoC è più alto di quel che l'autore imposta.
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti Ultima modifica di WarSide : 10-05-2023 alle 15:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#81311 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4440
|
Quote:
Riguardalo bene.
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | MSI RTX 5080 Inspire 3X | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN) Ultima modifica di Gigibian : 10-05-2023 alle 15:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81312 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10426
|
Quote:
![]() PS: Il problema è il vSoC, non il vCore.
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81313 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4440
|
Quote:
Aniway, il video è semplice e non c'è niente da capire. Se setti il vSOC ad 1.2 il vSOC va ad 1.2. Certo ci sono alcune stranezze, tipo se porta il VDDR a valori tipo 1.6 il vSOC sale fuori da valore settato.
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | MSI RTX 5080 Inspire 3X | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81314 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 839
|
Mi chiedo , possedendo un 5800x3d su una gigabyte x570 elite con bios f38a ho un soc a 1.13v . NOn ho toccato niente da bios solo impostato xmp e basta . Adesso ho visto è uscito un altro bios f38b , mi scoccia solo per riportarmi il settings delle ventole,altrimenti aspetto F38 e aggiorno li direttamente. Cosa dovrei controllare per stare sereno sul 5800x3d ? . Sicuramente sono paranoie inutili che mi sto facendo :S
edit: cercando in giro sono in voltage safe, anzi sto a 1v e qualcosa . Per il resto aspetto il bios F38 , adesso con con f38a che mi trovo bene . riprendendo il discorso dei problemi amd , un mio amico voleva rifarsi il pc . Aspetterò che si aggiustino tutte cose e se ne riparlerà.
__________________
Pc 1 case: fractal design R5 2 (in) noctua industrial 2000pwm 2x140 fractal design out- mb: gigabyte x570 elite cpu: ryzen 7 5800x3d dissipato da Thermalright PA120 SE con push/pull di noctua industrial 2000pwm - ram: 64 gb corsair 3200mhz cl16 ssd nvme samsung 970 evo plus 500gb + mx500 500gb + samsung 990 pro 2TB scheda video Asus TUF RTX4090 ali be-quiet dark power pro 12 1500w ![]() Ultima modifica di van-hallow : 10-05-2023 alle 18:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#81315 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
|
Quote:
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81316 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 839
|
Perfettamente d'accordo,ci saranno nuovi agesa da aggiornare . E la versione stabile di quello che ho . Credo che le versioni con suffisso finale a-b-c ecc dovrebbero essere beta ? . Non ho mai capito gigabyte cosa intende. Da BIOS non ho toccato niente oltre a xmp e settings ventole,il 5800x3d va a canone già così. Poi del resto è quasi tutto bloccato .grazie.
__________________
Pc 1 case: fractal design R5 2 (in) noctua industrial 2000pwm 2x140 fractal design out- mb: gigabyte x570 elite cpu: ryzen 7 5800x3d dissipato da Thermalright PA120 SE con push/pull di noctua industrial 2000pwm - ram: 64 gb corsair 3200mhz cl16 ssd nvme samsung 970 evo plus 500gb + mx500 500gb + samsung 990 pro 2TB scheda video Asus TUF RTX4090 ali be-quiet dark power pro 12 1500w ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#81317 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4440
|
Quote:
F1 F2 F3 ... I bios beta hanno una lettera finale F3a F3b F3c e quando diventa stabile F3.
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | MSI RTX 5080 Inspire 3X | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81318 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20782
|
Quote:
io ho la tua stessa mobo e sono ancora a F37 finale in attesa di F38 finale, lo metterei giusto per impostare i parametri PBO nel bios e non più nell'app PBO2 tuner |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81319 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
|
Scusate, ma alla fne della fiera...
il Vsoc mi pare fosse fuori controllo, bastava ritornare nel boot iniziale con l'EXPO e variando la tensione delle DDR in automatico cambiava il valore settato da cliente nel bios. (forse impostando di non fare più il ciclo EXPO inziale, quello per rsparmare il tempo di boot, si sarehbe risolto). Da quanto ho letto, un Vsoc sopra 1,35V non è necessario, qualsiasi sa la tensione DDR5 (ma anche 1,3V se vero che il nuovo ha messo 1,3V come tetto al Vsoc). --------------------------------------------------------------------------- Io ci vedo una responsabilità AMD solamente nel caso fosse l'Agesa (e qundi AMD) autonomamente ad aumentare il Vsoc. Da sempre è il cliente a decidere se far lavorare il suo sistema a def, o fuori specifica, e se fuori specifica di quanto (se in sicurezza o a suo rischio e pericolo). Il punto di tutto ciò, è che sono stati applicati valori di Vsoc al di fuori della specifica con il cliente all'oscuro. Onestamente tra l'ipotesi che la cappella sia stata di AMD (con il rschio di nmila proci in RMA da sostituire in garanzia) e la giustificazione dei produttori "che AMD non ci ha messo un blocco" (ma di fatto chi fa OC sa perfettamente che i BIOS possono aggirare qualsiasi blocco), mi pare ci sia ben poco da pensare. Io sono dell'idea che AMD abbia sicuramente dato dei valori Vsoc MASSIMI ai produttori di mobo e che la routine EXPO sia in sè sicura, ma che i produttori, forse vedendo che i proci non saltavano, hanno aumentato il Vsoc... e la cosa è uscta fuori con i Zen43D che sono "più delicati". Forse, come riportato da altri, hanno riciclato VRM DDR e routine per XMP anche per EXPO e AMD. In rete si giustifica il fatto di AM5 con alimentazion ben superiori alle necessità di Zen4 (pressochè 2X) per margini futuri con Zen5 nel caso di aumento corposo core/iGPU, idem DDR5 (in fin dei conti samo passati da sitemi DDR4 che già tanto era 32GB, a 64GB/128GB con DDR5).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 11-05-2023 alle 11:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#81320 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10426
|
Non è così semplice. Dipende dalle specifiche di EXPO, da cosa AMD ha chiesto che venga fatto durante il training delle RAM e come i produttori hanno recepito le guideline.
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:47.