Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-04-2023, 11:41   #80581
Alex23
Senior Member
 
L'Avatar di Alex23
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 7040
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
Infatti, chiaramente dipende molto dal tipo di utilizzo e dei software che si utilizzano a casa, per il resto per utilizzo generico, foto/video amatoriali e gaming, i 4 core e 8 threads in più non servono praticamente a nulla. Io già trovo sottosfruttato il mio 5800x

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
La cosa che più mi urta del mio 5800x fin dal primo giornno (dopo averlo confrontato a fondo con il 5900x del pc che ho assemblato per un amico) è che è un piccolo forno! Per avere un rapporto accettabile tra temperature/performance ci ho lavorato a fondo, mentre il 5900x lasciato in default performa decisamente meglio con temperature di esercizio neppure paragonabili.
__________________
Asus TUF Gaming B550-PLUS | AMD Ryzen 9 5900x | 32GB Crucial Ballistix DDR4@3600 | Power Color RX9070 16GB Red Devil |
Crucial P5 Plus 1TB NVMe Gen4 | Crucial P3 Plus 4TB NVMe Gen4 | Toshiba P300 3TB SATA3 | LG 27GN800 27" 2k IPS 144Hz |

NAS: Synology DS218 + Seagate IronWolf 4TB+1TB. NOTEBOOK: ASUS Zenbook 14 UM3402YA. SMARTPHONE: Samsung S25 256GB
Alex23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2023, 11:45   #80582
squigly
Senior Member
 
L'Avatar di squigly
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1737
Che ne pensate del socket ruotato a 90 gradi delle b665?
__________________
linux is the power and open source is the key to the power
squigly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2023, 11:45   #80583
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11685
Quote:
Originariamente inviato da Alex23 Guarda i messaggi
Sì sto valutando pure io il passaggio a un 5900x o 5950x in attesa di upgrade futuri più seri.
questo upgrade ha senso solo se fai del produttivo col pc e ti servono tanti core,in caso contrario nn serve a niente.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2023, 11:54   #80584
Alex23
Senior Member
 
L'Avatar di Alex23
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 7040
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
questo upgrade ha senso solo se fai del produttivo col pc e ti servono tanti core,in caso contrario nn serve a niente.
Guarda, lavoro sempre con tante schede del browser contemporanee, illustrator e photoshop perennemente aperti con file abbastanza pesanti (che fanno schiantare il mio notebook con i5-1135g7), VM in esecuzione e utilizzo altri pc da remoto in VPN per inserimento dati. Non trovo particolari rallentamenti ma magari in vista di un upgrade integrale tra 3 anni mi sembrava una buona idea
__________________
Asus TUF Gaming B550-PLUS | AMD Ryzen 9 5900x | 32GB Crucial Ballistix DDR4@3600 | Power Color RX9070 16GB Red Devil |
Crucial P5 Plus 1TB NVMe Gen4 | Crucial P3 Plus 4TB NVMe Gen4 | Toshiba P300 3TB SATA3 | LG 27GN800 27" 2k IPS 144Hz |

NAS: Synology DS218 + Seagate IronWolf 4TB+1TB. NOTEBOOK: ASUS Zenbook 14 UM3402YA. SMARTPHONE: Samsung S25 256GB
Alex23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2023, 12:00   #80585
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11685
Quote:
Originariamente inviato da Alex23 Guarda i messaggi
Guarda, lavoro sempre con tante schede del browser contemporanee, illustrator e photoshop perennemente aperti con file abbastanza pesanti (che fanno schiantare il mio notebook con i5-1135g7), VM in esecuzione e utilizzo altri pc da remoto in VPN per inserimento dati. Non trovo particolari rallentamenti ma magari in vista di un upgrade integrale tra 3 anni mi sembrava una buona idea
per tante tab aperte del brosware serve solo tanta ram,per il resto se hai più core è meglio.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2023, 12:10   #80586
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24327
Quote:
Originariamente inviato da Alex23 Guarda i messaggi
Guarda, lavoro sempre con tante schede del browser contemporanee, illustrator e photoshop perennemente aperti con file abbastanza pesanti (che fanno schiantare il mio notebook con i5-1135g7), VM in esecuzione e utilizzo altri pc da remoto in VPN per inserimento dati. Non trovo particolari rallentamenti ma magari in vista di un upgrade integrale tra 3 anni mi sembrava una buona idea
In quel caso serve soprattutto la ram 😉

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2023, 13:17   #80587
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31824
E' ovvio che il passaggio socket lo si faccia solamente quando la prestazione che si vuole è superiore alla massima che può concedere il vecchio.

E' ovvio che sia inutile passare ad AM5/7700X quando basterebbe un 5900X per ottenere la stessa prestazione MT (ST ovviamente a parte) oppure un 5950X per ottenere di più.

Certamente bisogna considerare 1 punto. Essere certi che non si voglia avere prestazioni superiori nel breve termine.
Verissimo che upgradare al 5800X3D e/o al 5950X la prestazione FPS o MT aumenta e parecchio. Ma se poi nel 2024 scattasse la scimmia ad AM5/Zen5, si avrebbe perso, perchè i -100€/-200€ di calo costo acquisto sistema AM5/DDR5 sarebbe uguale alla perdita di valore del sistema AM4/DDR4 sull'usato.
Un 5800X3D o un 5950X quanto perderanno? Chi ha acquistato il 5800X3D a 450€, o il 5950X a 550€, quanto hanno già perso con un 5800X3D nuovo a 280€ ed un 7950X nuovo a 550€?
Ovvio che anche chi ha acquistato un 7950X D-DAY abbia perso... ma almeno qui c'è il senso del D-DAY e del nuovo... perchè se ci devo rimettere 300€, preferisco stare grasso per 1 anno con il 7950X che rimetterci sempre 300€ ma rimanendo in ambito 5950X.
Che poi, se fossi io... mi ritroverei che anzichè svendere un sistema AM4/5950X, lo terrei come muletto, per poi fare la fine del cestino, come lo fece il 1920X X12 TR, perchè 180W per offrire prestazioni del 20% superiori ad un 3700W 65W TDP, era sconvolgente.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2023, 14:25   #80588
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10426
Quote:
Originariamente inviato da rickiconte Guarda i messaggi
Da 5800X passate a 5950X?
Alla fine cosa vi cambia? Secondo me spendete soldi inutilmente IMHO.
Ha cambiato eccome per me che uso senza problemi 16 core e 32th. Ho fatto il passaggio da 3600x a 5800x a 5950X. Il prossimo upgrade completo di piattaforma lo farò quando ci sarà un 16/32 core che va il doppio del 5950X o se mi fanno un 32core/64th con supporto a 128GB di ram su 2 dimm e se la mobo non mi costa 600€. Se devo spendere 600€ per una mobo non compro "immondizia" consumer, ma salgo di fascia e compro una CPU server/workstation anche se devo spendere 200-300€ in più (piuttosto compro un epyc + mobo server usati ma che hanno quel che mi serve... di lucine e dissipatori fighi e luccicanti non ne ho bisogno)

Ultima modifica di WarSide : 08-04-2023 alle 14:34.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2023, 22:54   #80589
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31824
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Ha cambiato eccome per me che uso senza problemi 16 core e 32th. Ho fatto il passaggio da 3600x a 5800x a 5950X. Il prossimo upgrade completo di piattaforma lo farò quando ci sarà un 16/32 core che va il doppio del 5950X o se mi fanno un 32core/64th con supporto a 128GB di ram su 2 dimm e se la mobo non mi costa 600€. Se devo spendere 600€ per una mobo non compro "immondizia" consumer, ma salgo di fascia e compro una CPU server/workstation anche se devo spendere 200-300€ in più (piuttosto compro un epyc + mobo server usati ma che hanno quel che mi serve... di lucine e dissipatori fighi e luccicanti non ne ho bisogno)
Quoto. Per chi i core li usa, un 5950X X16/32TH è tanta sostanza vs un X8/16TH.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2023, 01:18   #80590
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Recensione del 7800X3D fatta imho in maniera veramente accurata e con impostazioni hardware sensate (4090, massimi dettagli, RT quando possibile) e soprattutto utilizzando giochi abbastanza RECENTI (The Callisto Protocol, Doom Eternal, Dying Light 2, F1 22, Microsoft Flight Simulator, A Plague Tale: Requiem, Total War Warhammer 3, Hogwarts Legacy, Anno 1800, Hitman 3, Cyberpunk 2077):

https://www.pcgameshardware.de/Ryzen...Preis-1416589/

Purtroppo è in tedesco quindi tocca tradurla...

A chi gli scoccia leggere tutto ecco il sunto prestazionale in percentuale dove ho selezionato le CPU per me più rappresentative disponibili nella loro lista:



PS: AMD il 5800X3D deve proprio smettere di produrlo...per i gamers gli sta facendo veramente male alla nuova line-up...si scherza ovviamente
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV

Ultima modifica di wulff73 : 09-04-2023 alle 10:34.
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2023, 10:17   #80591
alethebest90
Senior Member
 
L'Avatar di alethebest90
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Sanctuary
Messaggi: 9085
guarda non hai tutti i torti perchè fa capire che per chi non ambisce a prendere una 4090 si accontenta per modo di dire al 5800x3d senza cambiare oppure spendendo poco prendendo cpu e mobo usate
__________________
BeQuiet! Pure Base 500DX - Amd Ryzen 5 5600X - BeQuiet! Pure Loop FX 280 - MSI B550 GAMING PLUS - G.Skill Trident Z Neo 2x8gb 3600mhz CL16 - RX6700XT Red Devil - X-fi Titanium Fatal1ty - 970 EvoPlus - Samsung 850evo - WD RED - Seasonic Prime 750W - Msi Vigor GK50 Elite - Edifier r1850db - Mackie CR4-X - Logitech g502 - KTC M27T20 MiniLED
alethebest90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2023, 11:14   #80592
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da alethebest90 Guarda i messaggi
guarda non hai tutti i torti perchè fa capire che per chi non ambisce a prendere una 4090 si accontenta per modo di dire al 5800x3d senza cambiare oppure spendendo poco prendendo cpu e mobo usate
Infatti...qui stavo facendo una prova a 1440p dettagli "ultra" con il 5950X e la 3090 in Flight Simulator X (che oltretutto è il gioco che mi interessa di più e che nessuno testa mai a causa dei blocchi del Microsoft Store sul cambio hardware ):

https://www.youtube.com/watch?v=qFJE9Xb0kYo

Il processore top di gamma della vecchia generazione non gli sta dietro in questo gioco alla 3090...e parliamo di una scheda video che in questa generazione è spannometricamente ai livelli di una RTX 4070/4070TI. Sostituendo il 5950X col 5800X3D si ottiene questo risultato che non è affatto male:



Questo per dire che imho per chi utilizza monitor fino al 1440p e possiede schede inferiori alla 3070 (e non ha intenzione di cambiare hardware a breve) forse l'acquisto di un 5800X3D ora non ha molto senso (e comunque è una valutazione soggettiva che dipende da che giochi si usano)...meglio tirare fino alla fine quello che si ha e poi costruire tutto ex-novo tra un paio d'anni.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV

Ultima modifica di wulff73 : 09-04-2023 alle 11:20.
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2023, 11:23   #80593
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10336
Quote:
Originariamente inviato da alethebest90 Guarda i messaggi
guarda non hai tutti i torti perchè fa capire che per chi non ambisce a prendere una 4090 si accontenta per modo di dire al 5800x3d senza cambiare oppure spendendo poco prendendo cpu e mobo usate
il 5800x3d con la 4090 va bene. Ok i test in fhd ed ha senso farli così, ma nello scenario reale di almeno 2K/1440p, è nemmeno il 5% inferiore ad un 13900k.
https://tpucdn.com/review/rtx-4090-5.../2560-1440.png

Se non basta il 5800x3d non basta nemmeno il 13900k
od in altri termini, dove con un titolo ed una cpu fai 80fps, con l'altra ne fai 84 (di media su più titoli, sia chiaro)

Con la 4090, tutto il resto è scalare riducendo il divario
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,23V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2023, 14:10   #80594
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31824
Bisognerebbe avere la sfera di cristallo per capire quanto prezzeranno le prox VGA sul 4nm/3nm.

Di AMD si parla che migrerà all'MCM con le VGA, quindi bisognerà vedere se farà capitalizzazione vs Nvidia (inteso meno costo di produzione ma listino allineato a Nvidia) o farà come con Intel con Zen 1000, cioè sfruttando il minor costo produzione per ottenere gli stessi margini ma con listini inferiori.

Tutto il discorso game ruota attorno al prezzo della VGA a seconda del proprio budget, con la CPU che ha l'unico ruolo di non fare da tappo alla VGA.

Però c'è anche un altro aspetto a cui nessuno riflette. Progettare e commercializzare ORA una VGA più prestazionale di una 4090 sarebbe possibile? Io credo di si... nel senso che la 4090 mi pare la falsa riga di un 13900K, cioè cercare la dimensione più piccola possibile del die (riducendo i costi produzione) e spararla a 1000 fregandosene dei consumi. Ora come ora che senso avrebbe una VGA con performances +20/30% rispetto ad una 4090? NESSUNO, solamente aumentare i costi perchè oggi non basterebbe manco un 7800X3D per sfruttarla al massimo.

Guardare lo storico dell'incremento di prestazioni VGA è fuorviante, perchè le VGA sono state prodotte in base alla prestazione delle CPU, e le CPU sono andate al rallentatore in guadagno FPS almeno fino al 2022 compreso, per poi decollare tra CPU con cache 3D e lo sprint di Raptor.

Ma Zen5 si dice che aumenterà le prestazioni di un 30%, ed Intel non potrà certamente stare a guardare. A sto punto mi pare ovvio che il margine per i produttori di VGA ci sia per incrementare le prestazioni.

Teniamo presente che il passaggio dal 5nm TSMC al 3nm TSMC di suo già farebbe aumentare le prestazioni di un 25% a parità di consumo, ma essendo un processo più denso del 20%, a pari grandezza die (pressappoco a pari costo) si potrebbero aumentare le ALU del 20%. Sommando le 2 cose e tenendo presente che ad esempio AMD passerà a RDNA3+/RDNA4 e adotterà un sistema L3 impilata, sulla carta si potrebbe arrivare anche a incrementi notevoli della VGA, anche del +50%.

E' ovvio che bisognerà vedere i listini... ma ultimamente qualsiasi produttore ha massimizzato il margine e costo della singola vendita... e mi pare palese che abbiano deciso un prezzo troppo alto, tipo i 2500€ della 4090, credo che i 900/1000€ di una RTX siano più "digeribili". Ovvio che se il 2024 vedrà una prestazione almeno +20%/30% di una 4090 nella fascia 1000/1400€, cambierebbe una bella fetta del mercato VGA/CPU.

Teniamo presente un punto, e vi porto come esempio gli HD meccanici, almeno di 1 anno fa. Se si andava a comprare un HD da 8TB, costava sui 130€. Un HD da 16TB costava 240€. Il produttore ti faceva vedere che il costo a TB calava e quindi era più conveniente acquistare il 16TB vs l'8TB. Ma in realtà, al produttore il 16TB rappresentava un aumento del costo ridicolo, perchè a fronte di 20€ in meno (240€ per 1 HD da 16TB vs 2 x 8TB a 260€), lui risparmiava metà confezionamento aggiungendo solamente dei piatti e testine. AMD cosa ha fatto? X16 al costo inferiore vs 2 X8, ma guadagni ben più corposi.
Se il mercato non tira, ed è un dato di fatto, non puoi prezzare alto il prodotto a caratteristiche simili, nessuno compra e tutti rimangono con il vecchio (vedi Zen4), l'unica soluzione è farti spendere di più creandoti l'idea dell'offerta imperdibile. Per l'HD è l'aumento della capacità, per le CPU/VGA sarebbe la prestazione a pari dimensione die, sfruttando la maggiore densità del salto nodo. Non dimentichiamoci che AMD oltre alle CPU produce pure le VGA, quindi commercializzare una VGA più prestante vuol dire anche traghettare il mercato CPU a Zen4/Zen5.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 10-04-2023 alle 01:03.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2023, 14:28   #80595
squigly
Senior Member
 
L'Avatar di squigly
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1737
Che ne pensate del fatto che metteranno il socket a 90 gradi?
__________________
linux is the power and open source is the key to the power
squigly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2023, 14:58   #80596
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da squigly Guarda i messaggi
Che ne pensate del fatto che metteranno il socket a 90 gradi?
Dipende se gli piace.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2023, 15:01   #80597
squigly
Senior Member
 
L'Avatar di squigly
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1737
[Thread Ufficiale] CPU Zen 14/12/7nm: AMD Ryzen!

Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Dipende se gli piace.

Guardavo la notizia sul sito di quella msi col socket a 90 e mi fa strano perchè l’ho sempre associato al HEDT!!!!
__________________
linux is the power and open source is the key to the power
squigly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2023, 15:14   #80598
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13979
Quote:
Originariamente inviato da squigly Guarda i messaggi
Guardavo la notizia sul sito di quella msi col socket a 90 e mi fa strano perchè l’ho sempre associato al HEDT!!!!
Gli HEDT di solito non hanno il socket ruotato, al massimo avendo un controller quad o octachannel le ram sono disposte sia a destra che a sinistra.

Il socket ruotato è tipico delle workstation o di alcune soluzioni OEM, B665 alla fine è pensato per quelle, ma per le soluzioni desktop conviene restare su B650/B650E
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2023, 15:35   #80599
Xiphactinus
Senior Member
 
L'Avatar di Xiphactinus
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 501
Quote:
Originariamente inviato da squigly Guarda i messaggi
Che ne pensate del fatto che metteranno il socket a 90 gradi?
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Dipende se gli piace.
Prima gli piaceva perché era infilato.... adesso ha cambiato sesso anche AMD. Intel è trans da tempo....

Ultima modifica di Xiphactinus : 09-04-2023 alle 15:37.
Xiphactinus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2023, 19:40   #80600
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1295
per i ryzen a parte quelli con cache 3d e 2 chiplet w11 è necessario ?

sto configurando il nuovo pc e lo sto (w11) profondamente odiando nonostante abbia moddato il menu
An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Fiducia nell'IA in calo. Una ricerca glo...
Just Eat punta sulla tecnologia: consegn...
Galaxy S25 Edge ha deluso: Samsung cambi...
La trasformazione digitale anche per lo ...
Battlefield 6 frantuma i record: oltre 7...
Stellantis investirà 13 miliardi ...
Le azioni di NIO precipitano dopo le acc...
Concentrazioni di CO2 ai massimi dal 195...
La grande migrazione di Microsoft: addio...
Frore Systems LiquidJet non ha paura del...
Il motore PureTech 1.2 di Stellantis &eg...
Prodigy, il processore universale di Tac...
OPPO Find X9 Series, lancio globale il 2...
Super sconti Tineco su Amazon: le scope ...
Editori italiani contro Google AI Overvi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v