|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#80421 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13965
|
Quote:
I notebook prendono in scioltezza i 95° sulla cpu, infatti spesso conviene disattivare il turbo. Poi dipende, le soluzioni compatte come i 2 in 1, quelle montano soluzioni U quindi massimo 15/25w e più riesci a gestirle, anche i surface risultano interessanti, però se qualcosa si rompe sono "mazzi"
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 Ultima modifica di Ubro92 : 03-04-2023 alle 17:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80422 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
|
mbeh... se vero che si può stare con CPU di 5 anni fa, il 5700U 15W performa in MT quanto un 1700/1700X desktop, a 25W vado vicino al 1800X, e siamo Zen2 7nm vs Zen 1000 14nm. Un Zen3 45W dovrebbe mangiarselo il 1800X come forse pure il 2700X. Un Zen4 mobile sui 25W dovrebbe performare di più di un Zen3+ 45W, ed a 25W TDP il mobile non riesce a scaldare (anche se fatto al risparmio, tipo il mio HP, tutta plastica).
Ovvio che un top mobile non performerà mai quanto un top desktop della stessa generazione, ma già 1 solo salto generazionale è più che sufficiente perchè il top mobile pareggi e performi anche più del top desktopb della generazione precedente. Mi pare che sia l'X16 mobile Zen4 che il top Raptor mobile performino di più dei rispettivi 5950X e 12900K. Non credo comunque che siano freddi ambedue... però se un 7950X 5nm a 45W TDP performa quanto un 5950X a 105W TDP, l'X16 mobile è sul 4nm, qualcosa meglio farà. La cosa buffa è che il 1800X da solo mi è costato 550€, tanto quanto tutto il mobile 5700U.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-04-2023 alle 19:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#80423 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 87
|
qui dentro come al solito si parla di aria fritta...e di quanto sia buona, senza contare le opinioni altrui come al solito e pensando solo a ciò che è giusto e buono e bello per se stessi. Discussione noiosissima e ridodante.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80424 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13965
|
Il 1800x è sempre stato penoso, anche comparato a x79 e x99, pure il prezzo era fin troppo elevato per ciò che offriva rispetto 1700/1700x, questi ultimi forse sono stati gli unici che almeno offrivano un ottimo rapporto prezzo/prestazioni e hanno rivaleggiato con il mercato degli Xeon usati, almeno dal punto di vista della produttività, ma il vero salto concreto AMD lo ha fatto con i 3000, tutte le soluzioni precedenti non offrivano nulla che non si fosse già visto sugli HEDT di intel del decennio scorso.
Lato mobile dipende da ciò che devi farci, la soluzioni mobile sono potenti ma tutte scaldano e il calore impatta sui clock e quindi sulle prestazioni, oltre che sull'esperienza d'uso visto che avere un fornetto da 95° sotto le mani non è piacevolissimo. Per il resto tutto ruota intorno ai software utilizzati, le aspettative e ovviamente dai prezzi.
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 Ultima modifica di Ubro92 : 03-04-2023 alle 22:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#80425 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Palermo
Messaggi: 675
|
Quote:
Mi pare ovvio che quello che oggi puoi fare con un ryzen non possa essere paragonato al Phenom, ma tutto dipende dall'utilizzo che ne fai. Per il quotidiano, ovvero office, navigazione, filmati, musica, montaggio video o modifica foto di tipo amatoriale, puoi continuare a farlo tranquillamente. Addirittura puoi fare girare anche Flight Simulator X o X-plane su linux, che non sono certamente programmi leggeri. Il Phenom l'ho regalato 3 anni fa ad un amico che continua ad utilizzarlo senza lamentarsi di nulla e così siamo arrivati a 13 anni. Quindi prima di dire agli altri di essere disconnessi dal mondo, dovresti capire in realtà come funziona veramente il mondo.
__________________
CPU: Ryzen 7 5700x Cooler: Arctic Freezer 36 PSU: Sharkoon SilentStorm Cool Zero 650W MB: Asus Prime B450M-A RAM: Corsair Vengeance LPX 4x8Gb DDR4 3200Mhz Dual Channel GPU: Asus Dual EVO RX5500XT OC 8Gb MONITOR: HP 22X 1920*1080@144 CONSOLE: Xbox One Series X |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80426 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
|
Avete visto? Se un 7950X costa così ora (550€ è un negozio "NORMALISSIMO" e ben conosciuto, nessun prezzo tarocco), a che prezzi si arriverà quando saremo a 2 mesi da Zen5?
Un 7700X 350€ ed un 7950X 550€ (dallo stesso rivenditore). ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-04-2023 alle 08:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#80427 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 87
|
Quote:
Ultima modifica di The Snap! : 04-04-2023 alle 08:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80428 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
|
Quote:
Se io regalassi non un phenomII ma una CPU ancor più vecchia in Costa d'Avorio, stai pur certo che chi lo riceverebbe sarebbe ancor più contento del tuo amico, buon per lui se crede di capire meglio di me il mondo. Per me il mondo è creattività e libertà, e riuscire a fare ciò che vuoi fare. Ovviamente in tutto ciò il limite è il budget, che esiste per chiunque. Il PC è un hobby, come lo può essere l'astronomia e la fotografia. Il cielo lo puoi guardare sia a occchio nudo che con un telescopio, e ottieni un livello sufficiente anche con un newton 114mm, ma è tutt'altra cosa con un newton da 200mm e più (nei luoghi idonei) ed ancor più con una buona montatura elettronica con cui puoi fare le foto, o ancora meglio con un SC da 200, 300 e 400mm. Il problema è che si passa da 500€ a 50.000€, la fotografia idem, le foto le fai anche con un cellulare da 200€, ma le fai anche con una macchina fotografica da 4000€ ed un obiettivo da 9000€, il risultato che ottieni è differente. Sono esempi, ma è ovvio che le differenze di costi sono enormi, ed è ovvio che peserebbero per chiunque. Anche il PC è un hobby, ma le differenze di prezzo tra l'essere soddisfatto e l'accontentarsi sono inferiori, molto inferiori. +/-200€ tra un X8 ed un X16 non ti tolgono il pane dalla bocca, come pure spendere "bene" (AM5 che per anni il costo sarà solamente upgradare il procio), ottieni il top spendendo il meno possibile. Se capire il mondo significa accontentarsi di un PC di 13 anni, io direi che è sbagliato, meglio eliminare il PC e unire la spesa cellulare/PC al solo cellulare, probabilmente si sarebbe più soddisfatti.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-04-2023 alle 10:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80429 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13093
|
Mia moglie fa l'avvocato, e usa ancora il mio vecchio i7 920 con 6gb di ram + SSD sata da 500gb, Windows 10. Lavora con Word, Excel, Acrobat Reader e i vari software per avvocati (database e processo telematico).
Lo usa con un intenso multitasking, ed è ancora velocissimo.
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered Ultima modifica di Alekos Panagulis : 04-04-2023 alle 09:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#80430 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6830
|
Io il 7700x l'ho preso a 320 su amazon.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80431 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Trento
Messaggi: 2317
|
Quote:
Persone normali non chiedono "diminuzione di tempo" ma affidabilità: se devo scrivere su word, leggere la mail, guardare un film/serie TV, ascoltare musica, navigare (cioè il 99% dell'utilizzo delle persone normali) non sto compiendo azioni comprimibili nel tempo. E guarda caso per questi utilizzi hardware di 10 anni fa va ancora benone. Anzi, la gente le fa direttamente sullo smartphone...
__________________
-- FeedBack Mercatino -- "Too much LAG will kill you / if you can't make up your mind / decided to change provider" -- cit. [FR3DD!3]m3rcury■■■■■■ Ryzen 7 3700x | Asrock B450m Steel Legend | HyperX 2x8GB 3200Mhz | Sapphire RX570 Pulse mini 4GB | Samsung 980 PRO | EVGA SUPERNOVA G3 550W | Win11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80432 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20728
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80433 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13093
|
Fosse l'avvocato di uno dei due che hai detto, io sarei in un attico a Manhattan a giocare dentro una di quelle postazioni con sedile mobile e schermo a 360 gradi.
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered |
![]() |
![]() |
![]() |
#80434 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 87
|
Esattamente. E stiamo quì a far polemica su cose che alla luce dei fatti non andrebbero neanche puntualizzate perchè sono evidentissime.
Poi, se ad un sistema di 10 anni fa ma anche oltre i 10 anni, ci accosti una GT 1030 ci guardi streaming in alta definizione e video in alta definizione archiviati sugli hard disk. E con una GTX 950 o una RX 550 (le più economiche che puoi acquistare) puoi anche fare conversione video con i moderni codec video. Basta fare i giusti upgrade mirati e si tira avanti tranquillamente. PS: ai miei genitori ormai vecchietti, ho regalato un vecchio DELL equipaggiato con con un i5 3570 del 2013, rivisitato con un SSD, 12GB di ram, GTX 750Ti 2GB e quello smanettone di mio papà ci gioca a Sniper Elite V2 con la grafica a palla sulla tv che ha in sala ![]() Ma non solo quello. E nessuno si lamenta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#80435 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
|
Video interessante che mostra che per ora il sistema di protezione della temperatura sui Ryzen 7000 potrebbe non funzionare correttamente. In caso di fail del dissipatore la temperatura della CPU sale ben oltre i 95°C previsti tanto da fondere l'indio sopra i die. Ovviamente poi la CPU è da cestinare. Il video è solo in inglese comunque...
https://www.youtube.com/watch?v=34VbutE-Qss
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV Ultima modifica di wulff73 : 04-04-2023 alle 09:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#80436 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
|
Quote:
Quante sciocchezze che scrivi: indio fonde a 160° non a 115°. Sulla cpu mostrata da derauer non si spiega neanche lui come mai ci siano quelle bolle fuori. A mio parere è palesemente un difetto di fabbricazione. Una cpu fonde prima dei 160°, molto prima. Neanche al bar sotto casa mia..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80437 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
|
Infatti l'indio si è fuso a 160°C quindi a quella temperatura internamente la CPU in qualche modo c'è arrivata ed infatti giustamente il tizio ha segnalato questa possibilità. Che c'era da capire?
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV |
![]() |
![]() |
![]() |
#80438 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13965
|
Ma proprio per utilizzo office, quindi consultazione di pdf, prendere appunti, elaborare docx, powerpoint etc.
Un tablet svolge il lavoro in modo egregio, con un sistema veloce, un soc che ti dura 12-16h di uso continuato e dimensioni ultracompatte. C'è anche chi renderizza piccoli video per l'ambito social-lavorativo, e data l'immediatezza della piattaforma mobile tutto avviene in modo molto immediato senza perdere tempo passando dati da una piattaforma a un'altra... Riguardo le piattaforme OLD, intel ha sempre avuto in ambito HEDT dei veri mostri, solo nel settore desktop è rimasta ferma ai 4c/8t, ma già su x58 montava 6c/12t, su x79 fino a 12c/24t e x99 ben 24c/48t. Oggi un E5-2690v2 che è un 12c/24t lo paghi qualcosa come 20-25€ con prestazioni di tutto rispetto, ma in tanti stanno riciclando vecchie soluzioni per piccoli impieghi, nel caso di piattaforme dual socket con 2x2690v2 sei molto vicino a un 5900x con meno di 50€. Quindi posso capire che se il budget lo consente si punti sempre a soluzioni più recenti, ma dire che con una cpu di 10 anni fa non ci fai nulla è veramente assurdo... Forse con AMD c'è stato un vero fermo, gli FX per quanto validi non hanno mai convinto anche rispetto i precedenti Phenom II X6, ma all'esordio avevano un ottimo rapporto prezzo/prestazioni, però cosi sono rimasti, infatti intel ci ha sguazzato per anni nel settore desktop senza competizione, per fortuna senza però fermare lo sviluppo nel settore HEDT.
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#80439 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4593
|
Quote:
se una segretaria deve scrivere 2 pagine in Word e nella pausa lavoro visitare il sito holemiecose.orgia va bene un pc da 300 € se un ingegnere deve fare un render 3D di un grattacielo in 2 ore ce ne vuole uno a 6000 € adesso inverti, dai il pc da 6000 € alla segretaria e quello da 300 € all'ingegnere, cosa succede? - alla segretaria non fregherà nulla e non vedrà differenze in quanto la sua velocità di battitura sempre quella è, guadagnerà magari qualcosa quando salva il file. Quanto guadagnerà? Diciamo che il pc da 6000 impiega 0.1 sec e il pc da 300 impiega 1 sec intero, quindi 0.9 sec di differenza. Diciamo che la segretaria scrive 3 lettere al giorno, sempre, 365 giorni all'anno (ti sto proprio aiutando), moltiplica per una vita lavorativa di 50 anni: (0.9 sec*3 gg*365gg*50 anni)= 49275 sec... da cui... 49275 sec/3600 sec/ora = 13.6875 ore Adesso voglio vederti spiegare ai liberi professionisti, agli imprenditori, ai dirigenti d'azienda e delle pubbliche amministrazioni che per ogni segretaria o affine, se invece di prendere un pc fetuso da 300 €, prendono un pc con la supercazzola rampante da 8000 €, in 50 anni di lavoro, lavorando tutti i santissimi giorni, avranno risparmiato ben 13 ore e mezza di lavoro e digli pure che se non lo fanno sono fuori dal mondo ![]() - l'ingenere bestemmierà come un dannato cacciato via dall'inferno perchè fra due ore doveva presentare il render del grattacielo e invece non potrà presentarlo manco dopodomani. Bestemmierà talmente violentemente che cadrà a pezzi anche il rendering a monitor. Morale della favola, compriamo il pc (o qualsiasi altra cosa al mondo) tenendo conto delle necessità soggettive e non del "a me piace così". Quote:
Che telefoni e affini possano sostituire un pc in ambito produttivo è una grande favola, che poi come se i telefoni li regalassero. Secondo me, se uno ragiona con la testa, gli acquisti vanno studiati ed ogni cosa va acquistata in base alle esigenze e necessità, a maggior ragione in ambito professionale, non si compra solo il meglio perchè fa figo o per ipotetici guadagni che mai ci saranno. Se il pc che ho mi soddisfa in tutto e per tutto, cosa me ne frega a me se il Ryzen 10000 ci mette un nanosecondo per contare da uno a un miliardo se a me serve contare solo fino a mille?
__________________
Zalman GS1000_Seasonic M12II 750W EVO Ed._Ryzen 5800X_Thermalright Peerless Assassin 120_Msi B550-A Pro_Corsair Vengeance LPX 3200 2x16 GB_PNY 4070Ti VERTO_Samsung 980 NVMe M.2 1x500 GB + Kingston NV2 NVMe 1TB + HOT SWAP (2x4TB + 2x3TB + 2x2TB)_ACER H257HU & LG 27GP850 Adepto dell'Ordine "Gli Adoratori Del Sacro Unto" - $$$ - LE MIE TRATTATIVE - $$$ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#80440 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13965
|
Alla segretaria basta mettere un SSD al posto del vecchio HDD meccanico e sta apposto anche con un core duo
![]()
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:15.