Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2023, 22:41   #79721
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31824
Quote:
Originariamente inviato da Lan_Di Guarda i messaggi
Questo è quello che ha dichiarato Lisa Su meno di un anno fa

https://videocardz.com/newz/amd-conf...-years-to-come

Probabile che intendesse supporto software lato driver e agesa e che finché la domanda sarà ancora alta continueranno a produrre cpu e mobo.
Poi magari da qualche scarto può arrivare qualche sku rimaneggiata, tipo il ryzen 1600 AF, giusto per non buttare via nulla che tanto si vende lo stesso
AMD vuole vendere Zen4, e la prova è Zen4X a prezzo finale ben inferiore al listino ufficiale... se poi l'utente vuole spendere meno, piuttosto che si compri un sistema Intel, meglio rimanga in casa AMD e che acquisti Zen3.

Chi è indeciso tra Zen3 e Intel, potrebbe scegliere Intel per paura che Zen3 venga abbandonato, e l'affermazione di Lisa Su (a mio parere) rassicura chi ha questo timore. Zen3 è l'anti Intel, non l'anti Zen4.

---------------------------------

"potenziare" (e pure scontare ) l'offerta Zen3 AMD l'ha fatto in attesa di commercializzare Zen4, e Zen3 è stato ancora prodotto semplicemente perchè l'offerta Zen4 non era matura (esempio 5800X3D vs Zen4X/Zen4).

Siamo il 7 marzo... Zen4X3D è stato lanciato da 1 settimana... mi pare ovvio che chi non abbia aggiornato il suo sistema game AM4 al 5800X3D fino ad oggi, l'abbia fatto aspettando di conoscere le prestazioni di Zen4X3D, poichè il prezzo era trapelato già dopo il CES, il 5 gennaio 2023.

Qui non si è mai considerato che l'enorme handicap del 5800X3D è quello di aver si ben potenziato la prestazione game, ma al prezzo di nessun potenziamento X86 (escluso winrar).
Il 5800X3D non può affrontare da solo Raptor, perchè non può soddisfare chi cerca maggiori prestazioni sia FPS che MT/ST.


Tutti belli i discorsi che il 5800X3D non sfigura in FPS vs Zen4X3D... ma quando lo confrontiamo fuori dagli FPS con Zen4X3D, sono schiaffoni in faccia (qualsiasi Zen4X3D asfalta il 5800X3D). E' ovvio che in questo contesto il costo del sistema ha un peso ben inferiore... perchè un 7950X3D penso abbia 2X e più prestazioni MT vs 5800X3D, un +19% di ST e il tutto a consumo pressochè simili... inutile prendere la calcolatrice e cercare giustificazioni... sono 2 prodotti simili, ma con un grado di soddisfazione del cliente enormemente differente... il 7950X3D soddisfa a 360°, e se uno cerca QUELLE caratteristiche, non esiste proprio confrontarlo con il 5800X3D.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-03-2023 alle 23:12.
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2023, 08:49   #79722
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20782
Quote:
Originariamente inviato da FranKoZZo Guarda i messaggi
Un 5800x3d lavora a vcore bassissimo per contenere il calore e i consumi. Anche in Single Thread al max eroga 1.25v. In MT siamo a 1.15v/1.18v e non sfora i 105w di TDP anche col PBO attivo
per curiosità hai una tabella con i vcore di tutta la serie 5000?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2023, 09:25   #79723
FranKoZZo
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
per curiosità hai una tabella con i vcore di tutta la serie 5000?
No, ma questo è il mio 5800x3d in game e con una sessione di RamTest con 16 core attivi nel test. Tutte le ventole settate a 900 rpm circa:



PBO attivato e Kombo Strike a livello 3, boost all core 4450mhz anche con carichi importanti.

Ciò che posso dirti è che se non attivi il Kombo Strike 3, il vcore massimo arriva a 1.28v, con temperature più elevate e prestazioni più basse ovviamente perchè si sfora il limite termico della cpu. Quindi come AMD ha affermato, ossia tenerlo sotto 1.32v per evitare di dare problemi alla cache aggiuntiva.

Per quanto mi riguarda la gestione automatica out of the box di questa cpu è impeccabile. Opzione Kombo Strike 3 azzeccatissima e volendo si può fare anche undervolt con offset negativo (che testerò in questi giorni).

Ultima modifica di FranKoZZo : 08-03-2023 alle 09:53.
FranKoZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2023, 11:53   #79724
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10338
Quote:
Originariamente inviato da FranKoZZo Guarda i messaggi
No, ma questo è il mio 5800x3d in game e con una sessione di RamTest con 16 core attivi nel test. Tutte le ventole settate a 900 rpm circa:



PBO attivato e Kombo Strike a livello 3, boost all core 4450mhz anche con carichi importanti.

Ciò che posso dirti è che se non attivi il Kombo Strike 3, il vcore massimo arriva a 1.28v, con temperature più elevate e prestazioni più basse ovviamente perchè si sfora il limite termico della cpu. Quindi come AMD ha affermato, ossia tenerlo sotto 1.32v per evitare di dare problemi alla cache aggiuntiva.

Per quanto mi riguarda la gestione automatica out of the box di questa cpu è impeccabile. Opzione Kombo Strike 3 azzeccatissima e volendo si può fare anche undervolt con offset negativo (che testerò in questi giorni).

1.28v è tantissimo.

Il mio mediamente viaggia sui 1.18v max
1.13 sotto carichi molto pesanti (ho aumentato llc per ridurre temp)
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,23V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2023, 13:17   #79725
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20782
Quote:
Originariamente inviato da FranKoZZo Guarda i messaggi
PBO attivato e Kombo Strike a livello 3, boost all core 4450mhz anche con carichi importanti.

Ciò che posso dirti è che se non attivi il Kombo Strike 3, il vcore massimo arriva a 1.28v, con temperature più elevate e prestazioni più basse ovviamente perchè si sfora il limite termico della cpu. Quindi come AMD ha affermato, ossia tenerlo sotto 1.32v per evitare di dare problemi alla cache aggiuntiva.

Per quanto mi riguarda la gestione automatica out of the box di questa cpu è impeccabile. Opzione Kombo Strike 3 azzeccatissima e volendo si può fare anche undervolt con offset negativo (che testerò in questi giorni).
io lì vedo 1,219v ma il valore di picco è poco indicativo, il mio 3700x da hwinfo vede picchi di 1,5v se non ricordo male ma ci passerà tipo per mezzo microsecondo la media come sappiamo è bassissima essendo un 65w
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2023, 13:17   #79726
FranKoZZo
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
1.28v è tantissimo.

Il mio mediamente viaggia sui 1.18v max
1.13 sotto carichi molto pesanti (ho aumentato llc per ridurre temp)
Senza Kombo Strike.. Col Kombo Strike 1.24v MAX
FranKoZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2023, 13:44   #79727
FranKoZZo
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
io lì vedo 1,219v ma il valore di picco è poco indicativo, il mio 3700x da hwinfo vede picchi di 1,5v se non ricordo male ma ci passerà tipo per mezzo microsecondo la media come sappiamo è bassissima essendo un 65w
Dipende dal carico.. Non mettere faccine strane se non sai come fungono i 5000. Infatti 1.22v li vede per qualche ms.. Sta sempre su 1.18v
FranKoZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2023, 14:44   #79728
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1417
Quote:
Originariamente inviato da Alekos Panagulis Guarda i messaggi
Eccolo, il mio 7900x.
"NOT FOR RESALE". E' nuovo, mai usato, non c'è la minima traccia di pasta termica. Chissà, sarà un review sample venduto senza mai essere stato provato.
Ciao, "not for resale" credo sia riferito allo sticker, nel (lontano) passato uguale scritta campeggiava sul retro di alcuni sticker che avevo richiesto ad AMD. Inoltre, qui siamo tutti bravi ragazzi e non ti faremo scherzi poco simpatici, però avresti fatto meglio ad oscurare il numero di serie del processore...
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2023, 15:03   #79729
Alekos Panagulis
Senior Member
 
L'Avatar di Alekos Panagulis
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13093
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Ciao, "not for resale" credo sia riferito allo sticker, nel (lontano) passato uguale scritta campeggiava sul retro di alcuni sticker che avevo richiesto ad AMD. Inoltre, qui siamo tutti bravi ragazzi e non ti faremo scherzi poco simpatici, però avresti fatto meglio ad oscurare il numero di serie del processore...
Credi che avendo il numero di serie qualcuno possa rubare l'anima del mio processore?
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered
Alekos Panagulis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2023, 15:15   #79730
FranKoZZo
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da Alekos Panagulis Guarda i messaggi
Credi che avendo il numero di serie qualcuno possa rubare l'anima del mio processore?
Manco fosse la targa di un' auto..
FranKoZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2023, 15:45   #79731
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
EDIT messaggio sbagliato
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2023, 15:50   #79732
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31824
C'è una rece di Phoronix che testa il 7900X3D in Linux e lo confronta con il 7950X3D, 7950X, 7900X e c'è persino il 5800X3D.

https://www-phoronix-com.translate.g...t&_x_tr_pto=sc

Veramente sorprendente il 7900X3D.

Quote:
Come per la recensione di Ryzen 9 7950X3D, ci sono stati 391 benchmark eseguiti su questo assortimento di processori Intel e AMD su Linux. Tra i quasi 500 benchmark eseguiti, è stato praticamente nelle stesse aree tecniche in cui il 7900X3D ha dato il meglio come il 7950X3D con fluidodinamica computazionale, alcuni renderer e altre aree selezionate in cui il software può sfruttare appieno la cache L3 da 128 MB. Ma anche al di fuori di queste aree, Ryzen 9 7900X3D e 7950X3D offrivano entrambi eccellenti prestazioni per Watt rispetto agli altri processori della serie AMD Ryzen 7000X e al processore Intel Core i9 13900K Raptor Lake.

Quando si prende la media geometrica dell'esecuzione di 391 benchmark , il Ryzen 9 7900X3D era circa il 96% delle prestazioni del Ryzen 9 7900X a causa del suo boost clock più elevato, del TDP più elevato e non tutti i carichi di lavoro in grado di utilizzare efficacemente il 3D V-Cache.


Quote:
Dove il Ryzen 9 7900X3D diventa molto avvincente come lo era il 7950X3D quando si tiene conto dell'efficienza energetica. Durante i 391 benchmark, il Ryzen 9 7900X3D funzionava in media a 76 Watt con un picco registrato di 120 Watt, proprio in linea con la sua valutazione TDP predefinita di 120 W. Nel frattempo il Ryzen 9 7900X aveva una media di 124 Watt con un picco di 236 Watt. Il Ryzen 9 7900X3D era al 96% delle prestazioni del 7900X consumando in media solo il 61% della potenza. Questo è simile anche al risultato 7950X rispetto a 7950X3D nell'ampio assortimento di benchmark.

Il prossimo è l'AMD Ryzen 7 7800X3D che verrà lanciato tra un mese e con i suoi 8 core/16 thread tutti accessibili alla cache L3 da 96 MB. Senza alcuna differenza CCD di cui preoccuparsi, sarà molto interessante vedere come si comporta il Ryzen 7 7800X3D su Linux come successore del Ryzen 7 5800X3D.

Ulteriori benchmark Linux AMD Ryzen 9 7900X3D/7950X3D arriveranno presto su Phoronix esaminando altre aree in cui queste CPU desktop con tecnologia 3D V-Cache possono essere piuttosto convincenti oltre al focus sui giochi promosso.


Questo a conferma di quanto postato precedentemente.
Se consideriamo solo ed esclusivamente l'ambito game, e per ambito game una configurazione medio-alta orientata al risparmio (VGA non TOP) e non in 4K (da valutare la prox generazione), il 5800X3D/AM4 ha un suo perchè.
Se invece consideriamo un utilizzo a 360°, cioè la persona che oltre a volere il massimo prestazionale nei giochi vuole anche una parte X86 prestante ed efficiente, Zen4X3D le carte in tavola le ha tutte.

Notare che in una rosa di 391 bench, il 7900X3D ha consumato in media 76W contro i ~100W del 5800X3D, ~-25% di consumo, a fronte di una performances superiore >+50%.

A me non pare che AMD faccia regali vendendo un 5800X3D a 330€... e un 7800X3D dovrebbe posizionarsi meglio visto già come si posiziona il 7700X.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-03-2023 alle 16:09.
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2023, 16:41   #79733
Asgard2022
Senior Member
 
L'Avatar di Asgard2022
 
Iscritto dal: Jul 2022
Messaggi: 541
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
C'è una rece di Phoronix che testa il 7900X3D in Linux e lo confronta con il 7950X3D, 7950X, 7900X e c'è persino il 5800X3D.

https://www-phoronix-com.translate.g...t&_x_tr_pto=sc

Veramente sorprendente il 7900X3D.









Questo a conferma di quanto postato precedentemente.
Se consideriamo solo ed esclusivamente l'ambito game, e per ambito game una configurazione medio-alta orientata al risparmio (VGA non TOP) e non in 4K (da valutare la prox generazione), il 5800X3D/AM4 ha un suo perchè.
Se invece consideriamo un utilizzo a 360°, cioè la persona che oltre a volere il massimo prestazionale nei giochi vuole anche una parte X86 prestante ed efficiente, Zen4X3D le carte in tavola le ha tutte.

Notare che in una rosa di 391 bench, il 7900X3D ha consumato in media 76W contro i ~100W del 5800X3D, ~-25% di consumo, a fronte di una performances superiore >+50%.

A me non pare che AMD faccia regali vendendo un 5800X3D a 330€... e un 7800X3D dovrebbe posizionarsi meglio visto già come si posiziona il 7700X.
Bhe... se i risultati son questi, consuma meno, va decisamente di piu del 5800x3d.. chi è il folle che ora come ora va a spendere 330 euro per una piattaforma oramai morta?
__________________
CPU AMD Ryzen 9 5950X - MB GIGABYTE X470 AORUS GAMING 7 - RAM 32gb ddr4 3600 LPX - PSU Corsair 1200i - VGA RX 7900XTX - MONITOR Samsung G7 240hz 2K G-Sync- SSD Samsung 980 pro 1tb
Trattative concluse con: - dero79 - alewillywonka - evildevil
Asgard2022 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2023, 17:04   #79734
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
E' uscito il nuovo Ryzen master, forse funziona anche sui NON-7000, ci provo, tanto per vedere il CO a -50 se fa effetto:

AMD Ryzen™ Master Release Notes (2.10.2.2367)

Article Number
RN-RYZEN-MASTER-2-10-2-2367
Release Highlights

Adds support for Desktops utilizing AMD Ryzen™ 7000 Series Processors with AMD 3D V-cache™ technology.
Enhancement to the Curve Optimizer feature - range extended from -30 to -50
Minimum System Configuration
AMD Ryzen Threadripper or AMD Ryzen processor on a motherboard that supports overclocking.
Windows 10 May 2019 Update (or newer).
This version can be installed on top of an existing version of Ryzen™ Master, but it is recommended that you uninstall the previous version before installing 2.10.2.2367.
Fixed Issues
Issue related to CPU Voltage range is fixed. Users can now apply voltages beyond 1.52V.
Known Issues
Not all features are visible or supported on Legacy Processors.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2023, 17:31   #79735
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da Asgard2022 Guarda i messaggi
Bhe... se i risultati son questi, consuma meno, va decisamente di piu del 5800x3d.. chi è il folle che ora come ora va a spendere 330 euro per una piattaforma oramai morta?
Chi non usa applicativi professionali come quelli testati. Se compro una cpu pensata più per il gaming (- core ma + cache) indovina un po' con cosa potrò utilizzarla. Quando uscirà il 7800X3D, più comparabile e che andrà un pelo meno del 7700x in MT, il gap si riduce ma importerà sempre zero visto che il loro ambito è un altro
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23
Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto

Ultima modifica di deccab189 : 08-03-2023 alle 17:36.
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2023, 17:39   #79736
Asgard2022
Senior Member
 
L'Avatar di Asgard2022
 
Iscritto dal: Jul 2022
Messaggi: 541
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Chi non usa applicativi professionali come quelli testati. Se compro una cpu pensata più per il gaming (- core ma + cache) indovina un po' con cosa potrò utilizzarla. Quando uscirà il 7800X3D, più comparabile e che andrà un pelo meno del 7700x in MT, il gap si riduce ma importerà sempre zero visto che il loro ambito è un altro
Unica nota dolente, che hai saltato, piattaforma AM4 morta mentre AM5 è nella prima fase di release ci cpu con tutti gli upgrade GARANTITI. Gia ora come ora conviene un 7700x piuttosto che un 5800x3d, entrambi i processori costano sui 300 euro.. qualche euro in più per mobo e ram e hai garantiti anni di upgrade.
__________________
CPU AMD Ryzen 9 5950X - MB GIGABYTE X470 AORUS GAMING 7 - RAM 32gb ddr4 3600 LPX - PSU Corsair 1200i - VGA RX 7900XTX - MONITOR Samsung G7 240hz 2K G-Sync- SSD Samsung 980 pro 1tb
Trattative concluse con: - dero79 - alewillywonka - evildevil
Asgard2022 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2023, 17:41   #79737
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
niente, per il 5800X3D non è cambiato nulla.
Non capisco , il CO è possibile tramite Agesa fornito da AMD . Se Agesa permette di fare CO (con l'ultimo rilascio della versione 1.2.0.8) perché Ryzen Master, appena aggiornato , no?
Uff...
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2023, 17:45   #79738
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da Asgard2022 Guarda i messaggi
Unica nota dolente, che hai saltato, piattaforma AM4 morta mentre AM5 è nella prima fase di release ci cpu con tutti gli upgrade GARANTITI. Gia ora come ora conviene un 7700x piuttosto che un 5800x3d, entrambi i processori costano sui 300 euro.. qualche euro in più per mobo e ram e hai garantiti anni di upgrade.
Qualche euro in più in realtà sono almeno 200€ in più per la solo piattorma su di questa fascia sono troppi. Per me sono ingiustificati per avere un socket nuovo e poter fare upgrade in futuro. Sembra quasi una tassa/assicurazione, quello che compriamo sono tutti prodotti che si svalutano velocemente e comprarli ad un prezzo maggiore peggiora solo le cose.
Li metto da parte e tra un paio di anni mi prendo la seconda versione delle mobo e ddr5 future. Ti assicuro la gpu non è schizzinosa se i dati arrivano dal socket di prima
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23
Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto

Ultima modifica di deccab189 : 08-03-2023 alle 17:50.
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2023, 19:08   #79739
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10338
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Qualche euro in più in realtà sono almeno 200€ in più per la solo piattorma su di questa fascia sono troppi. Per me sono ingiustificati per avere un socket nuovo e poter fare upgrade in futuro. Sembra quasi una tassa/assicurazione, quello che compriamo sono tutti prodotti che si svalutano velocemente e comprarli ad un prezzo maggiore peggiora solo le cose.
Li metto da parte e tra un paio di anni mi prendo la seconda versione delle mobo e ddr5 future. Ti assicuro la gpu non è schizzinosa se i dati arrivano dal socket di prima

200euro in più, circa il 50% in più su 450euro di configurazione per andare uguale.

Io potrei capire se si parlasse di 8700, in realtà no, ma sorvoliamo, ma prendere un 7000 per gaming è la cosa più illogica che si possa fare ora. Anche perché quei 200euro se li si investono sulla gpu si prenderebbero capre e cavoli
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,23V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2023, 19:35   #79740
FranKoZZo
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 265
Ragazzi.. Don' t feed the troll.. Consiglio spassionato.
FranKoZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v