|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#79721 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31824
|
Quote:
Chi è indeciso tra Zen3 e Intel, potrebbe scegliere Intel per paura che Zen3 venga abbandonato, e l'affermazione di Lisa Su (a mio parere) rassicura chi ha questo timore. Zen3 è l'anti Intel, non l'anti Zen4. --------------------------------- "potenziare" (e pure scontare ![]() Siamo il 7 marzo... Zen4X3D è stato lanciato da 1 settimana... mi pare ovvio che chi non abbia aggiornato il suo sistema game AM4 al 5800X3D fino ad oggi, l'abbia fatto aspettando di conoscere le prestazioni di Zen4X3D, poichè il prezzo era trapelato già dopo il CES, il 5 gennaio 2023. Qui non si è mai considerato che l'enorme handicap del 5800X3D è quello di aver si ben potenziato la prestazione game, ma al prezzo di nessun potenziamento X86 (escluso winrar). Il 5800X3D non può affrontare da solo Raptor, perchè non può soddisfare chi cerca maggiori prestazioni sia FPS che MT/ST. Tutti belli i discorsi che il 5800X3D non sfigura in FPS vs Zen4X3D... ma quando lo confrontiamo fuori dagli FPS con Zen4X3D, sono schiaffoni in faccia (qualsiasi Zen4X3D asfalta il 5800X3D). E' ovvio che in questo contesto il costo del sistema ha un peso ben inferiore... perchè un 7950X3D penso abbia 2X e più prestazioni MT vs 5800X3D, un +19% di ST e il tutto a consumo pressochè simili... inutile prendere la calcolatrice e cercare giustificazioni... sono 2 prodotti simili, ma con un grado di soddisfazione del cliente enormemente differente... il 7950X3D soddisfa a 360°, e se uno cerca QUELLE caratteristiche, non esiste proprio confrontarlo con il 5800X3D.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-03-2023 alle 23:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79722 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20782
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79723 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 265
|
Quote:
![]() PBO attivato e Kombo Strike a livello 3, boost all core 4450mhz anche con carichi importanti. Ciò che posso dirti è che se non attivi il Kombo Strike 3, il vcore massimo arriva a 1.28v, con temperature più elevate e prestazioni più basse ovviamente perchè si sfora il limite termico della cpu. Quindi come AMD ha affermato, ossia tenerlo sotto 1.32v per evitare di dare problemi alla cache aggiuntiva. Per quanto mi riguarda la gestione automatica out of the box di questa cpu è impeccabile. Opzione Kombo Strike 3 azzeccatissima e volendo si può fare anche undervolt con offset negativo (che testerò in questi giorni). Ultima modifica di FranKoZZo : 08-03-2023 alle 09:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79724 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10338
|
Quote:
1.28v è tantissimo. Il mio mediamente viaggia sui 1.18v max 1.13 sotto carichi molto pesanti (ho aumentato llc per ridurre temp)
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,23V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux |
![]() |
![]() |
![]() |
#79725 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20782
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79726 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 265
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79727 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 265
|
Dipende dal carico.. Non mettere faccine strane se non sai come fungono i 5000. Infatti 1.22v li vede per qualche ms.. Sta sempre su 1.18v
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79728 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1417
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79729 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13093
|
Quote:
![]()
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79730 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 265
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79731 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
|
EDIT messaggio sbagliato
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79732 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31824
|
C'è una rece di Phoronix che testa il 7900X3D in Linux e lo confronta con il 7950X3D, 7950X, 7900X e c'è persino il 5800X3D.
https://www-phoronix-com.translate.g...t&_x_tr_pto=sc Veramente sorprendente il 7900X3D. Quote:
![]() Quote:
![]() Questo a conferma di quanto postato precedentemente. Se consideriamo solo ed esclusivamente l'ambito game, e per ambito game una configurazione medio-alta orientata al risparmio (VGA non TOP) e non in 4K (da valutare la prox generazione), il 5800X3D/AM4 ha un suo perchè. Se invece consideriamo un utilizzo a 360°, cioè la persona che oltre a volere il massimo prestazionale nei giochi vuole anche una parte X86 prestante ed efficiente, Zen4X3D le carte in tavola le ha tutte. Notare che in una rosa di 391 bench, il 7900X3D ha consumato in media 76W contro i ~100W del 5800X3D, ~-25% di consumo, a fronte di una performances superiore >+50%. A me non pare che AMD faccia regali vendendo un 5800X3D a 330€... e un 7800X3D dovrebbe posizionarsi meglio visto già come si posiziona il 7700X.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-03-2023 alle 16:09. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#79733 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2022
Messaggi: 541
|
Quote:
__________________
CPU AMD Ryzen 9 5950X - MB GIGABYTE X470 AORUS GAMING 7 - RAM 32gb ddr4 3600 LPX - PSU Corsair 1200i - VGA RX 7900XTX ![]() Trattative concluse con: - dero79 - alewillywonka - evildevil |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79734 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
|
E' uscito il nuovo Ryzen master, forse funziona anche sui NON-7000, ci provo, tanto per vedere il CO a -50 se fa effetto:
AMD Ryzen™ Master Release Notes (2.10.2.2367) Article Number RN-RYZEN-MASTER-2-10-2-2367 Release Highlights Adds support for Desktops utilizing AMD Ryzen™ 7000 Series Processors with AMD 3D V-cache™ technology. Enhancement to the Curve Optimizer feature - range extended from -30 to -50 Minimum System Configuration AMD Ryzen Threadripper or AMD Ryzen processor on a motherboard that supports overclocking. Windows 10 May 2019 Update (or newer). This version can be installed on top of an existing version of Ryzen™ Master, but it is recommended that you uninstall the previous version before installing 2.10.2.2367. Fixed Issues Issue related to CPU Voltage range is fixed. Users can now apply voltages beyond 1.52V. Known Issues Not all features are visible or supported on Legacy Processors.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F. 4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off XFX RX 7900xt |
![]() |
![]() |
![]() |
#79735 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
|
Chi non usa applicativi professionali come quelli testati. Se compro una cpu pensata più per il gaming (- core ma + cache) indovina un po' con cosa potrò utilizzarla. Quando uscirà il 7800X3D, più comparabile e che andrà un pelo meno del 7700x in MT, il gap si riduce ma importerà sempre zero visto che il loro ambito è un altro
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23 Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto Ultima modifica di deccab189 : 08-03-2023 alle 17:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#79736 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2022
Messaggi: 541
|
Quote:
__________________
CPU AMD Ryzen 9 5950X - MB GIGABYTE X470 AORUS GAMING 7 - RAM 32gb ddr4 3600 LPX - PSU Corsair 1200i - VGA RX 7900XTX ![]() Trattative concluse con: - dero79 - alewillywonka - evildevil |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79737 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
|
![]() ![]() Non capisco ![]() ![]() ![]() ![]() Uff... ![]()
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F. 4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off XFX RX 7900xt |
![]() |
![]() |
![]() |
#79738 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
|
Quote:
Li metto da parte e tra un paio di anni mi prendo la seconda versione delle mobo e ddr5 future. Ti assicuro la gpu non è schizzinosa se i dati arrivano dal socket di prima
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23 Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto Ultima modifica di deccab189 : 08-03-2023 alle 17:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79739 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10338
|
Quote:
200euro in più, circa il 50% in più su 450euro di configurazione per andare uguale. Io potrei capire se si parlasse di 8700, in realtà no, ma sorvoliamo, ma prendere un 7000 per gaming è la cosa più illogica che si possa fare ora. Anche perché quei 200euro se li si investono sulla gpu si prenderebbero capre e cavoli
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,23V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79740 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 265
|
Ragazzi.. Don' t feed the troll.. Consiglio spassionato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:16.