|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#79181 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
|
Quote:
Il 5800X3D AMD l'ha commercializzato per evitare che la gente andasse su Alder, gli è servito come promozione annunciando i Zen4X3D, e gli fa brodo fintantochè Zen4X3D non arriva sul mercato e/o in attesa delle mobo AM5 A620 e/o DDR5 sempre meno costose. Quando Zen4/Zen4X/Zen4X3D la spunteranno vs Raptor (per me si perchè Intel ha sparato pressochè tutto, in ultimo il 13900KS, mentre AMD ha la bomba Zen4X3D, le mobo AM5 con A620 e dalla sua un listino DDR5 in calo progressivo), a quel punto per quale motivo AMD commercializzerebbe ancora il 5800X3D? Per farsi concorrenza in casa? Non dimentichiamoci un punto fondamentale... l'utente che compra AM5, a meno di miracoli Intel, rimarrebbe cliente AMD al 99% almeno fino al 2025. Vendere un Zen3 su AM4, ok, venderebbe comunque un procio, ma per chi cerca la prestazione alta, Zen3 7nm non reggerà il confronto con Intel4 e/o 3nm Zen5.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79182 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 498
|
Il problema dei 3,25GB max di ram utilizzabili inficerà molto di più, in qualsiasi applicazione o gioco che gireranno anche su sistemi attuali, rispetto al boost ottenibile dalla cpu, ma soprattutto da un ssd nvme per i continui spostamenti di dati nella memoria virtuale..... e questo a prescindere dalla marca del processore, ddr4 o 5 che siano.....
Ultima modifica di Xiphactinus : 20-02-2023 alle 08:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#79183 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10331
|
Quote:
se calasse (ora sta a 330€) anche di sole 50€ (che diciamocelo, non fanno cambiare l'asticella alla build) arriveresti ad avere mobo+cpu+ram a 430€. Inoltre terresti lo stesso dissi (con almeno altre 50€ risparmiate). a 430€ non ci compri nemmeno il 7800x3d, questo basta a farti capire che non avrebbe senso. Poi se lo fa ok, ma sarebbe un doppio suicidio. La strategia di rilasciare il 5800x3d li ha premiati all'inizio con briciole e ora sta creando seri problemi. Per i 3nm attendiamo, se il trend è di rilasciare un 8core a 500€ siamo completamente fuori mercato PS: superati i 15.4K al CB23 con il 5800X3D
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux Ultima modifica di Dono89 : 20-02-2023 alle 08:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79184 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4295
|
A proposito di zen 4 e differenze tra ram e settaggi vari, HU ha fatto uscire questa interessante review
https://www.youtube.com/watch?v=MOatIQuQo3s In breve: -la frequenza della ram incide poco una volta ben settate -if e timing secondari incidono parecchio A default ci sono grosse differenze ma effettuando un buon tuning 5200-5600-6000 sono assolutamente uguali in gaming. |
![]() |
![]() |
![]() |
#79185 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13093
|
Quote:
Sei sicuro?
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79186 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
|
Quote:
Non è solo una questione di tuning, ma di solito timing più spinti sono associati a ddr di qualità maggiore, rimanendo tra quelle certificate AMD Expo e con timing della prova HUB: G.Skill Flare X5_________________ 6000 CL-30-38-38-96 2x16 G.Skill Flare X5_________________ 5600 CL-30-36-36-89 2x16 G.Skill Trident Z5 Neo____________ 6000 CL-30-38-38-96 2x16 G.Skill Trident Z5 Neo____________ 5600 CL-30-36-36-89 2x16 G.Skill Trident Z5 Neo____________ 5600 CL-28-34-34-89 2x16 G.Skill Trident Z5 Neo RGB________ 6000 CL-30-38-38-96 2x16 G.Skill Trident Z5 Neo RGB________ 5600 CL-30-36-36-89 2x16 G.Skill Trident Z5 Neo RGB________ 5600 CL-28-34-34-89 2x16 Corsair DOMINATOR PLATINUM RBG_ 6000 CL-30-36-36-76 2x16 Corsair VENGEANCE RGB__________ 6000 CL-30-36-36-76 2x16 ADATA Caster RGB_______________ 6000 CL-30-40-40 2x16 ADATA Lancer RGB_______________ 6000 CL-30-40-40 2x16 Per esempio non ci sono le 5200, viaggiano tra i 170/210€, e non tutti i produttori producono per ora con timing spinti (o con certificazione EXPO). Quindi il tuning va bene (anche se non è alla portata di tutti considerando conoscenze e tempo da spendere) ma è necessario avere le ddr giuste Ovviamente per me tuning non è overclock dove se si ha fortuna e pazienza si puoi beccare il kit giusto e riuscire ad avvicinarsi alla fascia superiore
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23 Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto Ultima modifica di deccab189 : 20-02-2023 alle 11:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79187 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
|
Quote:
Storicamente la gente guarda gli FPS in più che farebbe il procio X con la VGA top sul mercato (lo è sempre stato), con tutta l'ignoranza del caso non considerando la propria configurazione. E' sempre stato così (vedi Intel), e sarà così anche con Zen4X3D. La logica "matematica" c'è sempre stata, non nasce oggi. Se Zen4X3D rispetterà le anticipazioni AMD (+20/27% sul 5800X3D), e Zen4X3D sarà giudicato il procio top per il game (e razionalmente mi pare molto probabile), la gente si "getterà" su AM5 + Zen4X3D, e se questo succederà, è stra-ovvio che sarà un discorso AMD vs Intel, e il 5800X3D AMD lo ritirerà dal mercato per non creare AMD vs AMD. Inoltre... per metà 2024 sarà commercializzato Zen5. Quanto manca? Con catene a 6nm (L3 3D), 5nm (VGA e Zen4), 4nm (Zen4 mobile) e 3nm (Zen5 e VGA future), secondo te nel 2024 AMD terrebbe occupata una catena produttiva a TSMC per produrre esclusivamente il 5800X3D 7nm? Siamo razionali, suvvia. Quindi quando comunque andrebbe fuori produzione? Agosto 2023 o ottobre 2023 cambia cosa? Comunque sia sarà OUT nel 2023. P.S. Il prezzo dei Zen4X3D ha un margine enorme. Abbiamo già visto su Zen3 che la differenza tra chiplet "normale" e chiplet con L3 3D è circa 70$, 100$ se ignoriamo la tempistica dei cali listino. Il 7950X3D costa +100$ sul listino ufficiale vs 7950X. Già vedi la logica AMD di incasso con il 7900X3D, che seppur essendo 2 chip come il 7950X, per la L3 3D ti chiede +150$. Hai l'impressione tipo che quei prezzi sarebbero super tirati? Ovviamente AMD lo ha prezzati per il massimo guadagno... non ci vedo grandi problemi a diminuirli.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 20-02-2023 alle 12:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79188 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
|
Quote:
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79189 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
|
Quote:
Considera che al momento zen4 ha il suo sweet spot a 6000 MT/s, si riesce ad arrivare un po' oltre ma dopo è impossibile almeno in sincrono. Ci vorranno nuove versioni di zen per sfruttare le future velocità
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23 Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79190 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13093
|
Quote:
Attendo di vedere se MSI pubblica qualcosa.
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79191 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8955
|
![]() Dato che parlate di ddr5 ecco le mie tirate ed ottimizzate per Am5 con volt stock (neo rgb 6000c30 così son nettmante più tirate che a profilo expo stock) Poi prezzi eccessivi mi sa che vi sbagliate, il prezzo base per delle hinix m che son le migliori per Am5 come chip 2x16gb si trovano a 150 euro nuove e son le kingston 5600 c40, fanno tranquillamente 6000c30 ottimizzando i timing secondari e terziari su am5 e su intel fanno anche 7000c40, prezzi eccessivi e ram lente per ddr5 mi pare sia una considerazione un po' troppo eccessiva adesso.. Se uno vuole il top e sa cercare che van bene più che altro per Intel su z790 si trovano delle hinix a die che fanno 8ghz e passa c42 con poco più di 200 euro.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#79192 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
|
Quote:
Sono memorie lente ora, saranno memorie lentissime per i prossimi Ryzen e, se succede come è successo come le mie vecchie DDR4 al tempo del 1800X, manco al mercatino le vogliono.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79193 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
|
Quote:
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV |
![]() |
![]() |
![]() |
#79194 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8955
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79195 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
|
Lente in confronto a quanto si potrà arrivare con le generazioni successive. Queste stanno a 10ns di latenza...le migliori arriveranno sotto gli 8.
PS: e si è intravisto pure come sui Ryzen 7000 la latenza conti molto di più rispetto ad Intel...giusto per essere precisi. PS2: tra 10ns e 7,7ns (certificati in QVL sulla mobo) ci passerà un abisso di prezzo.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV Ultima modifica di wulff73 : 20-02-2023 alle 11:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#79196 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
|
Quote:
![]() Al momento per memorie certificate siamo leggermente più alti come prezzi
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23 Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto Ultima modifica di deccab189 : 20-02-2023 alle 11:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#79197 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8955
|
Quote:
Ovvio che conta di più su rizen che su intel, comunque 5200 c24 si fa tranquillamente se proprio vuoi saperlo ![]() Io dicevo confronto alle ddr4 non confronto a ddr5 successive a quanto pare andranno salendo di frequanza e con relativo aumemento di latenza. Basta vedere le hinix a die che sono i migliori chip per ddr5 in commercio ad ora funzionano bene a frequanza alte ma anche a latenze alte, confronto le su antecedenti migliori le m sotto i 6800mhz fi frequanza vanno peggio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79198 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
|
No, intendo il calcolo della latenza delle memorie espresso in ns che si fa tranquillamente a mente partendo dai cicli e dalla frequenza (va bene per tutte le DDR). Le memorie commerciali più veloci che ho mai visto in vendita avevano una latenza di 7,33ns. Detto un tot al chilo...già a 7,7ns è tanta roba. A 8ns sono buone. A 10ns sono il minimo sindacale. Sopra è robaccia.
Questo discorso ovviamente quando la tecnologia è matura. Pare ovvio che non siano usciti subito con dei 6000Mhz CL24 EXPO per Ryzen....
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV Ultima modifica di wulff73 : 20-02-2023 alle 11:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#79199 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10331
|
Quote:
Riguardo le perf, il 20/27% (che cambia, è un 30% di margine) l'hai detto te, ora ![]() L'unica cosa che abbiamo è questa vista che ha pubblicato amd dove si arriva FINO al 30% su un titolo, prendendo un campione non rappresentativo di 4 giochi. I test e le % si fanno su ampi spettri. Sarò curioso, se avranno voglia, di vedere da TPU la comparazione 5800x3d vs. 7800x3d sui soliti 53 titoli. Quello farà media, non una barretta messa nella presentazione del proprio prodotto. Suvvia Paolo, sei uno che i numeri li mastica, non perderti in un bicchier d'acqua ![]() https://elchapuzasinformatico.com/wp...-7-5800X3D.jpg Altrimenti dico che il 13600k va più del 35% rispetto il 5800x3d solo perchè in CS:GO fa 660 fps vs. 488. Lo diresti in base a questo dato? Credo/spero di no e se ti sembra assurda questa affermazione e sono convinto che è così, allora anche quello che hai scritto non ha senso
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79200 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
|
Quote:
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23 Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:07.