|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#78141 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9454
|
Quote:
A conti fatti non capisco poi come sia possibile che il “top” su AM4 (Asus dark hero) si prendeva a 450/500€ ed ora per una scheda analoga su AM5 ci vogliono 1000/1200€. Schede madri che prima stavano in fascia media a 150, ora stanno a 350€… Io la scheda in firma la pagai 180€ e regge un 5900X a 210w di PPT… senza battere ciglio.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78142 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Perugia
Messaggi: 2433
|
Io personalmente sto usando una b650e Riptide ASRock con il 7900x e le fasi non superano i 70 gradi dopo 10 cicli di cinebench, direi che non e malvagia per essere una fascia media
Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
__________________
Fractal Define S2 Mech // ASUS ROG STRIX B550 F-gaming // AMD Ryzen r7 5800x wb alphacool xp3 black // Corsair DDr4 380mhjz 32gb cl16 // PNY RTX 3090 24GB Watercooled // Corsair RM850X // Coolermaster MS120 // Mouse Logitech G502 // Samsung 32 2k hdr 144hz + Benq 32 1080p 144hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#78143 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13093
|
Quote:
Pertanto, è vero che Amd ha venduto meno per "colpa" del 5800x3D, ma è anche vero che ha fermato un'emorragia di utenti che sarebbero saltati sull'altro carro. Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78144 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
|
Quote:
L'unico dubbio che mi viene è se non sarebbe più opportuno prendere una mobo con 16 fasi, nel senso che se in un futuro si dovesse aggiornare la cpu ad un ipotetico ryzen 8900X o 9900X magari potrebbero far comodo fasi un pochino più robuste. La mia è chiaramente una semplice domanda da niubbo, però se mi dite che 14 fasi bastano e avanzano allora tanto meglio in ottica di risparmio, altrimenti uno rischia di spendere troppi soldi per nulla se non ha esigenze particolari. Ultima modifica di rickiconte : 10-01-2023 alle 08:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78145 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Le b650e sono tutte molto ben messe, ok che costano ma non sono schede coi vrm all'aria come succedeva in passato
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78146 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Rimini
Messaggi: 2955
|
Quote:
__________________
MARCO SIMONCELLI#58 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78147 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10338
|
le fasi delle schede madri nel 90% dei casi sono parallele, nell'altro 10% sono con doubler, dimezzate sempre quando vedete 14/16 o 12, detto questo, si dimezza anche il carico, quindi non servono inutili ventole o raffreddamenti passivi.
i VRM della mia b550 a pro non sono mai arrivati a 50°C ed hanno i doubler con risposta a 700KHz per un 7700x basterebbero (e avanzerebbero) le fasi della mia msi, figuriamoci le nuove con efficienze ancora migliori
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,23V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux |
![]() |
![]() |
![]() |
#78148 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20782
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78149 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
|
Quote:
Quindi stai dicendo che anche in caso di futuro aggiornamento di cpu (anche top di gamma), 12 o 14 fasi bastano ed avanzano e che prendere una scheda con 16 fasi è sprecato? Chiaramente sto facendo questo discorso, come già scritto precedentemente, perchè con 16 fasi una mobo già sale abbastanza di prezzo. In alcune mobo ho visto 14 fasi a 70 ampere, in altre 16 a 60 ampere, cambia qualcosa? Intendo dire è da preferire una 14 fasi ma con più ampere oppure una 16 fasi ma con meno ampere?? Ultima modifica di rickiconte : 10-01-2023 alle 09:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78150 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
|
Quote:
Io non mi fisserei tanto sul numero di fasi ma su quello che effetiamente mi serve e sfrutto e/o penso di sfruttare! Ma qualcuno lo ha provato questo sistema di ritensione: http://www.thermalright.com/product/...e-frame-black/ oppure è solo marketing?
__________________
Case: Jonsbo D32 Pro Cpu: AMD 9800X3D Dissi: TR Phantom Spirit 120 EVO Ram: G-skill 6400 Mhz 32 Gb CL30 Mobo: ASUS TUF B850M-PLUS WIFI VGA: Sapphire 9070 XT Pulse Storage: Crucial T500 4 Tb M.2 PSU: Enermax PlatiGemini 1200W Monitor: AW3423DWF DAC/Amp: Creative G6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78151 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
|
Quote:
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23 Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78152 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
|
Quote:
Tanto per dirne una, vorrei prendermi a breve un Ryzen 7900X e scheda video Amd 7900xtx oppure rtx 4080, SENZA farci mai OC, in più stavo pensando che magari fra circa 3 anni aggiornerei la cpu con una eventuale 9900X (o come si chiamerà) usando la stessa scheda madre (x670E oppure B650E), per cui la domanda è: vale comunque il discorso che 14 fasi bastano e avanzano? In un primo momento ero indirizzato sulla Asus Tuf Gaming X670E da 14+2 fasi (come avrei potuto citare anche altra mobo X670E basica) ma siccome spesso leggo che è meglio avere maggiore potenza mi sono soffermato sulla Asus Rog Strix B650E-E che ha 16+2 fasi (ma che costa leggermente di più essendo la top di gamma B650E della Asus). Adesso non so se viste le mie esigenze ne valga la pena farmi tutte ste paranoie o se è meglio risparmiare qualcosa. Ultima modifica di rickiconte : 10-01-2023 alle 12:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78153 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
|
Quote:
A pensare male io darei la colpa ai produttori di mobo, che praticamente non hanno fatto altro che riassemblare una mobo Intel (con alimentazione idonea ad Intel) ad AM5. Ma evidentemente, "dopo", si avrebbe avuto mobo AM5 meno costose delle Intel. A me fa pensare il fatto che all'annuncio Zen4, Lisa Su aveva affermato MOBO AM5 A PARTIRE DA 125$... e l'unica che è stata fatta vedere, era a 150$ e sembrava un prototipo, inguardabile. Però bisogna anche vedere il futuro di AM5, perchè 230W ppt, possono gestire tranquillamente un 7950X nella piena efficienza/prestazioni con una iGPU ~100W, o quantomeno un X32 a 3nm bello pompato.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78154 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
|
Quote:
Occhio però che la parola finale spetta al tipo di VRM montato e alla bontà del circuito. Una cosa è avere 300W ottenuti con 105A e VRM 70°, un'altra è ottenere gli stessi Watt ma con VRM a 115° e un aumento della tensione per sopperire ad una corrente inferiore. P.S. Però, non mi ricordo perfettamente, tra AMD ed Intel, almeno una volta, c'era una differente alimentazione per la CPU. Non mi ricordo perfettamente... per evitare di dire castronerie, è come se per AMD ci sono 2 circuiti "madri" (core/L3 e I/O MC), mentre per Intel sono 3. Ma anche guardando un 7950X vs un 13900K, il 7950X in fin dei conti sono 2 chiplet con lo stesso tipo di core vs un 13900K che ha una parte core P e una parte core E, frequenze differenti, voltaggi differenti, correnti differenti...non mi meraviglierebbe che Raptor trovi vantaggio da un sistema di alimentazione a più fasi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 10-01-2023 alle 12:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78155 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10338
|
Quote:
Roba totalmente inutile. non guardatele le fasi a meno che non facciate un 7900x sotto azoto e conta molto più l'efficienza che la quantità considerando la litografia delle cpu
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,23V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78156 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
|
Quote:
__________________
Case: Jonsbo D32 Pro Cpu: AMD 9800X3D Dissi: TR Phantom Spirit 120 EVO Ram: G-skill 6400 Mhz 32 Gb CL30 Mobo: ASUS TUF B850M-PLUS WIFI VGA: Sapphire 9070 XT Pulse Storage: Crucial T500 4 Tb M.2 PSU: Enermax PlatiGemini 1200W Monitor: AW3423DWF DAC/Amp: Creative G6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78157 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
|
Grazie per le risposte.
Volevo porre un'altra domanda sulle mobo. A parità di caratteristiche è importante una marca rispetto all'altra e se si perchè? Ad esempio si citano spesso le Asus ma meno (credo) le Asrock (che però hanno il pregio di costare abbastanza meno). Tra le due cambia qualcosa a livello di qualità, componentistica, bios, assistenza post vendita....?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#78158 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24330
|
Per chi volesse parlare di mainboard, è disponibile il thread della piattaforma AM5
https://www.hwupgrade.it/forum/showt...0#post48073700
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#78159 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
|
Facendo un discorso della marca non espressamente riferito alla mainboard.
La marca più o meno blasonata dovrebbe essere un riferimento circa la sicurezza del nome del marchio in rapporto alla prezzo/qualità del prodotto, dove di norma si accetta di pagare POCO di più a fronte di una qualità superiore. Non si può fare di tutta l'erba un fascio... perchè le differenze di qualità/prezzo ci sono anche all'interno di uno stesso produttore con prodotti differenti. In ogni caso, come si suol dire, il marchio si fa pagare, e di norma paghi comunque un di più a pari qualità. Il "trucco" è acquistare prodotti di una azienda che avendo un marchio non conosciuto, applica un prezzo/qualità vantaggioso per il cliente, scartando invece il produttore che cerca di vendere con la logica prezzo migliore ma ottenuto lesinando sulla qualità. Un esempio... i cellulari Xiaomi fino a 2-3 anni fa offrivano un totale in confronto al prezzo. Anche oggi, ma solo se acquisti modelli usciti 1 anno prima. ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#78160 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
|
Quote:
Per quanto riguarda la marca, vale per tutto comunque, è sempre da capire se il prezzo maggiore di una marca più blasonata sia sempre giustificato rispetto ad una meno blasonata (nel mio esempio Asrock). Ultima modifica di rickiconte : 10-01-2023 alle 15:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:22.