|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#77521 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 265
|
Quote:
Quindi NO undervolt. Ho passato gli ultimi giorni a fare tutte le prove del caso sia sul 5600x che sul 5700g. Spero si sia capito il concetto. Stessa cosa su Cinebench. Ultima modifica di FranKoZZo : 09-12-2022 alle 21:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77522 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Infatti credo che con AMD si debba ragionare diversamente rispetto a se si era abituati con Intel. Nel senso, bisogna giocare su altri parametri e non sull'undervolt. Anche se c'è da dire che anche negli ultimi Intel la situazione è cambiata. Ma questo è un altro discorso ancora, ed è inutile dilungarci e anche perché non è il 3d di riferimento.
Fatto sta che anch'io da test che sto effettuando, mi sto rendendo conto che con ste cpu se si vuole scendere di temp, ottimizzarle e quant'altro... non conta più l'undervolt del vcore come era invece la prassi per generazione passate (mi riferisco in particolare alle architetture nell'epoca delle ddr3) O quantomeno è cambiato proprio l'approccio e il significato dell'undervolt. |
![]() |
![]() |
![]() |
#77523 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 265
|
Quote:
Con la serie 5000 degli Zen però ha migliorato e ottimizzato il già ottimo lavoro svolto e adesso overcloccare in maniera fissa la cpu non ha più gran senso perchè si guadagna veramente poco in MT ed in più l' efficienza energetica dell' architettura va a farsi benedire. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77524 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Si si, infatti me ne son reso subito conto anch'io. Mi trovi perfettamente d'accordo su questo aspetto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77525 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6103
|
Quote:
Quote:
te hai un 5600 che ha margine in frequenza perchè di fabbrica cloccato basso. Dal 5700x/5800x in sù sono già tutti tirati di fabbrica e non si ottiene molto boost neanche impostando +200MHz; anzi, è meglio non andare oltre +100/+150MHz perchè di fatto la CPU per raggiungere il target tende a oscillare in frequenza con conseguente calo - leggero - delle prestazioni.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen Ultima modifica di Spitfire84 : 09-12-2022 alle 23:23. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#77526 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10425
|
Quote:
Per me la cpu deve essere rock solid con qualsiasi tipo di task.
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77527 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14051
|
Quote:
Quote:
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck Vendo blocco Case + CPU + RAM + MB |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#77528 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 265
|
Quote:
![]() PS: prima che lo chiediate, si, ho eseguito e portato a termine il test con entrambi i profili caricati sia 1usmus_v3 (10 cicli) che l' Extreme1@anta777 (quest' ultimo decisamente più lungo in quanto 1 ciclo dura 1 ora) Domani ve lo eseguo sul 5600x se ancora mettete in dubbio la mia parola. Ultima modifica di FranKoZZo : 10-12-2022 alle 01:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77529 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 205
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77530 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
|
Personalmente mai avuto la pazienza di far girare test di RS sul PC (a parte quando obbligato
![]() Per me vale di più l'RS "sul campo" per l'ambito di utilizzo soggettivo. In ambito professionale, è diverso, ovviamente... ma non ci sono più i margini di un tempo. Alla fin fine, si potenzia al massimo la dissipazione per ottenere la temp più bassa operativa della CPU possibile, per limitare al minimo il leakage e di qui il Vcore... il resto passa all'MC e DDR.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#77531 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
|
Quote:
Ho avuto sempre cpu con un certo margine di OC ma da qualche anno non si cava un ragno dal buco. Che poi dipende dal sample, nel mio caso il 5700g poteva prendere un 10% in multicore e molto meno in single. 3700X idem. Con il mio vecchio i5 7600K passavo da 3,8 a 4,7 all core senza sfiorare il Vcore, poteva stare a 5ghz in daily con un pelo di overvolt; ne valeva la pena combattere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77532 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2022
Messaggi: 643
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77533 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11287
|
Con i Ryzen spesso anche il solo undervolt fa ottenere risultati migliori, anche se a volte di poco, con temperature (e consumi) inferiori. Secondo me vale la pena provare ma non su sistemi mission critical.
A parte il 5600g che é stato un caso a parte (qualsiasi undervolt mi faceva perdere prestazioni, con il curve optimizer stesse prestazioni con temperatura e consumi ridotti), col 3600 (2 esemplari), 3700x, 5700x e 5800x3d ci sono stati solo miglioramenti. I miei li tengo (li ho tenuti) tutti in offset negativo da -0,05v a -0,08v. Meno non ha senso, oltre perdevano prestazioni. Tutto rigorosamente via BIOS, Ryzen Master l'avevo provato anni fa in una sola occasione e mi aveva creato solo casini e son dovuto ricorrere ad un format. Anche ripristinando i valori originali non tornava a default. Mai più.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition Ultima modifica di Varg87 : 10-12-2022 alle 11:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#77534 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 265
|
Undervolt e Curve Optimizer non vanno d'accordo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77535 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11287
|
Eppure sul 5800x3d li sto usando assieme.
Curve optimizer -30 all core, offset negativo Vcore -0,05 e VSOC 1.05v. Vi farò sapere se si inchioda. ![]() Errata corrige -0,0625v per l'esattezza.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition Ultima modifica di Varg87 : 10-12-2022 alle 11:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#77536 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: SO
Messaggi: 4748
|
Quote:
e problemi poi non ne saltano fuori, lato curve optimizer è sempre na rogna..anche passando tutti i test del caso, occt, core cycler etc . può uscire instabilità anche a distanza di mesi, in situazioni di utilizzo diverse.. dal classico reboot, whea 18 , core che ha ceduto.. a ctd random. il consiglio è usare il pc e stressarlo in tutti gli ambiti possibili sul campo. Es. io uso 5-6 ore al giorno programmi di produzione audio, post-production, con audio che gira in realtime e carica tutto in ram, progetti abbastanza pesanti, con decine di vst/plugin per ogni canale, per 20-25 canali. Se c'è una virgola fuori posto lato ram/if i problemi escono subito. Mentre lato cpu/co/oc/uv, il buon vecchio gaming è dove, nelle sessioni lunghe di 3-4 ore, salta fuori prima o poi il problema.
__________________
MSI B650 Tomahawk / Ryzen 7500F @5.5Ghz fclk2200+Noctua NH-D15 CB / 2x16gb TeamGroup T-Force Vulcan @6200 CL30 / MSI RTX 3060 Gaming X @uv+oc / WD_Black SN850 500gb+Sabrent Rocket Q 2tb / Be Quiet! Pure Base 600 cabrio xD / Super Flower Leadex III 550w / Motu M2 / ADAM Audio T8V / Beyerdynamic DT880 mod / LG 27GN650+LG 27GS60F trattative concluse 49 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77537 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1454
|
Fatemi, capire: dopo aver palesemente "mobbizzato" alcuni utenti, (se non vi sta bene cosa scrive qualcuno lo mettete in ignore list) adesso va bene aver fatto diventare la discussione una chat sull'overclock o il curve optimizer?
Perchè non andate nella discussione apposita? Chiedo per un amico |
![]() |
![]() |
![]() |
#77538 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10425
|
Quote:
Se hai già AM4 conviene upgrade, se devi comprare tutto nuovo allora AM5 per una questione di futuro upgrade. Sinceramente io non spenderei un pacco di soldi in ram e mobo am5 con chipset top o semitop (sempre in ottica di supportare upgrade futuri più facilmente) per poi ripiegare su un 7600. ![]()
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77539 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2022
Messaggi: 8
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77540 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1454
|
Quote:
chissà se nella vita reale fai uguale |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:58.