Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2017, 17:42   #7641
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Occhio su una cosa... che è postata sul TH OC Zen.
Con Vcore 1,35V alle DDR4, il SOC produce ben +10W rispetto allo stesso ma con Vcore DDR4 a 1,2V.
Non è cosa da poco... perchè ad esempio il mio procio a @4GHz HWinfo rileva 133W di cui 15W il SOC. Allo stesso OC ma con DDR4 a 1,2V, sono a 123W.
Io sarei dell'idea che DDR4 con Vcore 1,35V siano accettabili solamente a 3,6GHz... meglio delle 2666 a 1,2V e con quei 10W di margine occare +50MHz/100MHz il procio e tenersi i soldi in tasca..

Ottima conclusione...
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2017, 17:43   #7642
Attiasss
Senior Member
 
L'Avatar di Attiasss
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Provincia di AG
Messaggi: 486
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Leggete!!! Il profilo Ryzen bilanciato personalizzato da amd è talmente veloce a cambiare gli stati che i software di diagnostica e Windows stesso non se ne accorge e continua a mostrare lo stato "normale" a frequenza piena e voltaggio ad essa collegato. Ma in realtà la frequenza ed il voltaggio scendono.

È già stato detto più volte. Leggete.
Ma... leggete cosa? Più di 400 pagine di discussione per trovare giusto il post che mi serve?

Io voglio capire la questione riguardo il VCore più che altro. Attivando sto benedetto profilo devo o non devo considerare il VCore segnato sui vari programmi, a partire da AMD Ryzen Master? Quello segnato che valore riguarda? Si può o non si può stare tranquilli?
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 1600X [] Cooler: NOCTUA NH-U9B SE2 [] MB: ASUS ROG STRIX B350-F GAMING [] RAM: CORSAIR Vengeance 3200MHz (2x8GB) [] GPU: Sapphire Nitro R9 380X 4GB [] Monitor: Asus MX25AQ
Venduto con esito positivo a giap959 - baffetto58 - mitrix - Jerry_MK2 - ais001 -elbolo - stefanoferd - J!MmΨ
Attiasss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2017, 17:54   #7643
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da Tony M. Guarda i messaggi
_

Sono impaziente di conoscere i dati di vendita del Ryzen.

si sa quando usciranno ?
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
A fine maggio AMD presenta la trimestrale, magari non si capira' quanti ne hanno venduti, ma un'idea ce la faremo senza dubbio.
Assolutamente no.
Le Earnings per il Q1'17 di AMD sono previste per domani 1° Maggio, alla chiusura della borsa (dopo le 22 italiane, quindi).
A quell'ora sarò bello cementato davanti al PC e seguirò tutto in diretta, visto che ho in portafoglio un bel gruzzolo di azioni AMD.
In questi ultimi giorni ho letto un pò in giro sui dati di vendita, avevo postato anche una tabella qualche pagina fa.
Sembra che stiano vendendo molto bene.
Su Reddit qualcuno parla addirittura di 2 mln di pezzi.

Domani sera comunque ne sapremo di più.

Ultima modifica di Crysis90 : 30-04-2017 alle 17:57.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2017, 19:00   #7644
flaps
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 183
per quanto riguarda le ram e' un discorso legato a mio avviso al tipo di sistema.
Se uno valuta di prendere un 1500 o 1500x quelle 30 euro di ram in piu' le investe in processore e ha sicuramente delle prestazioni migliori. Se uno ha gia' un sistema al top e vuole salire di prestazioni, be allora 30 euro in piu' o in meno non ti cambia molto soprattutto se hai preso un 1800x che costa molto per avere un 10 per cento in piu' di prestazioni. Per salire di un ulteriore 5-10 per cento uno puo' liberamente decidere di mettere quei soldi in ram e' pure semplice. Gia' se prendo un 1700x anziche un 1800x e' una bella scelta a mio avviso perche' si pareggiano le prestazioni prenendo le ram cosi con soli 30 euro in piu'. Per i consumi dipende con che tensione riesci a tenerle a 3.2 ecc. le mie essendo b-de reggono rock solid i 3200 a cas 17 con 1.2 v . Quindi nessun consumo in piu'. Io le ho prese cosi' perche' non volevo avere problemi di sorta e quindi i 30 euro erano tipo una garanzia sull'hardware e non sul cartaceo... (appositamente da amazon per la sua politica dei resi).
flaps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2017, 19:23   #7645
TnS|Supremo
Senior Member
 
L'Avatar di TnS|Supremo
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 4654
ma passando da un i5 4670 ad un ryzen 1600, c'è un boost notevole a livello di gaming?
__________________
Feedback trattative
TnS|Supremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2017, 19:30   #7646
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Quote:
Originariamente inviato da TnS|Supremo Guarda i messaggi
ma passando da un i5 4670 ad un ryzen 1600, c'è un boost notevole a livello di gaming?
Qualcosa forse guadagni se il gioco è favorevole ad AMD.
Vedi il bench di warhammer che ho postato una pagina addietro.
Un 2500k fa qualcosa in meno.
Vedi tu.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2017, 20:07   #7647
Giorgio G
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Occhio su una cosa... che è postata sul TH OC Zen.

Con Vcore 1,35V alle DDR4, il SOC produce ben +10W rispetto allo stesso ma con Vcore DDR4 a 1,2V.

Non è cosa da poco... perchè ad esempio il mio procio a @4GHz HWinfo rileva 133W di cui 15W il SOC. Allo stesso OC ma con DDR4 a 1,2V, sono a 123W.

Io sarei dell'idea che DDR4 con Vcore 1,35V siano accettabili solamente a 3,6GHz... meglio delle 2666 a 1,2V e con quei 10W di margine occare +50MHz/100MHz il procio e tenersi i soldi in tasca..
Premetto che sono poco ferrato in materia, ma tornando al tuo discorso sopra (che mi intriga) se io con le mie G.Skill Ripjaws V F4-3200C14D-16GVK volessi provare la questione, pensi-pensate che sia possibile rilassando i timing tenerle a 1.2V, chiaramente non a 2133mhz, che ce l'hanno in specifica, ma a 2666 o forse superiore (ma poi il tutto converrebbe? Averle a 1.2V ma con timing alti)
Qui in una recensione, queste ram vengono provate a quanto riescono a portarle a 1.2V, rilassando i timing, c'è da dire che la prova è fatta con una MB Z170 che sicuramente gestisce molto meglio le ram (li ci riescono e anche molto bene)
http://www.hwlegend.com/recensioni/a....html?start=11

Ah! Non posso provare direttamente, non ho ancora la scheda madre, stò aspettando una Gigabyte ga-ax370-gaming 5
per ora sono con le suddette memorie e un 1600 liscio

Ultima modifica di Giorgio G : 30-04-2017 alle 20:21.
Giorgio G è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2017, 20:34   #7648
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Giorgio G Guarda i messaggi
Premetto che sono poco ferrato in materia, ma tornando al tuo discorso sopra (che mi intriga) se io con le mie G.Skill Ripjaws V F4-3200C14D-16GVK volessi provare la questione, pensi-pensate che sia possibile rilassando i timing tenerle a 1.2V, chiaramente non a 2133mhz, che ce l'hanno in specifica, ma a 2666 o forse superiore (ma poi il tutto converrebbe? Averle a 1.2V ma con timing alti)
Qui in una recensione, queste ram vengono provate a quanto riescono a portarle a 1.2V, rilassando i timing, c'è da dire che la prova è fatta con una MB Z170 che sicuramente gestisce molto meglio le ram (li ci riescono e anche molto bene)
http://www.hwlegend.com/recensioni/a....html?start=11

Ah! Non posso provare direttamente, non ho ancora la scheda madre, stò aspettando una Gigabyte ga-ax370-gaming 5
per ora sono con le suddette memorie e un 1600 liscio
dovrai provare.
per esempio le mie, con l'attuale bios della prime 370, tengono l'xmp certificato a 1.35V con 1.2V, se hai fortuna potresti riuscire ad usarle a 2666 con timing ridotti e riducendo la tensione, però la differenza di consumo ed eventualmente sul margine termico sulla cpu bisogna vedere se e quanto inciderebbe nel tuo caso (qualora dovesse effettivamente incidere)
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2017, 21:19   #7649
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da TnS|Supremo Guarda i messaggi
ma passando da un i5 4670 ad un ryzen 1600, c'è un boost notevole a livello di gaming?
A che risoluzione giochi e con che scheda?
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2017, 21:50   #7650
TnS|Supremo
Senior Member
 
L'Avatar di TnS|Supremo
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 4654
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
A che risoluzione giochi e con che scheda?
1440p con una 1080
__________________
Feedback trattative

Ultima modifica di TnS|Supremo : 30-04-2017 alle 22:02.
TnS|Supremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2017, 08:32   #7651
Lins
Moderatore
 
L'Avatar di Lins
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Nei dintorni di BO Console: Steam, 360, DS Trattative concluse : Tante
Messaggi: 8070
Buon 1 maggio a tutti

Ieri sera lo schermo del mio Mi4 ha deciso di schiattare e dopo aver smanettato per attivare l'adb e permettere vysor alle 3 ho spento tutto rimandando al giorno dopo.

O meglio volevo spegnere tutto, ma ho dato un bel reboot e il pc ha deciso di non partire più.
Diagnosi, teoricamente entrambi i banchi di ram han deciso di bruciarsi.
Ora, 1 o 2 casi potrebbe pure essere casualità ma al terzo le coincidenze sono un po' troppe.

Non ho purtroppo altri sistemi DDR4 per testarle ma per me la gigabyte me le ha bruciate, ordinerò della ram e mi guarderò in giro per cambiare anche la scheda madre.
__________________
TV: Sony XR-65A83J - Tablet: Amazon Fire 10
Grancio: PRIME X370-PRO - AMD Ryzen 5 5600 - Scythe Mugen 5 - 2x8GB DDR4 Crucial CT8G4DFD8213 2133@3400 CL18 - RX 6750 XT GAMING OC 12G - SSD Crucial MX200 500GB - SSD Crucial M550 256GB - EVGA SuperNOVA 650 G2 - Fractal Design Core 3000 - LG 24MP59G-P
Lins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2017, 08:51   #7652
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31814
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
Assolutamente no.
Le Earnings per il Q1'17 di AMD sono previste per domani 1° Maggio, alla chiusura della borsa (dopo le 22 italiane, quindi).
A quell'ora sarò bello cementato davanti al PC e seguirò tutto in diretta, visto che ho in portafoglio un bel gruzzolo di azioni AMD.
In questi ultimi giorni ho letto un pò in giro sui dati di vendita, avevo postato anche una tabella qualche pagina fa.
Sembra che stiano vendendo molto bene.
Su Reddit qualcuno parla addirittura di 2 mln di pezzi.

Domani sera comunque ne sapremo di più.
Comunque... a parte la diatriba AMD/Intel... io sarei dell'idea che Zen ha invertito la tendenza del mercato desktop... da anni in calo. Secondo me in sto periodo si sono venduti più proci (Ryzen) che telefonini. .
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2017, 09:01   #7653
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31814
Se fossi in AMD... gli APU mobile andrebbero bene con la release di Ryzen attuale (minor consumo possibile a scapito della frequenza), ma per gli APU desktop farei una progettazione a parte... con librerie meno dense e ricercando la massima frequenza.

Cioè... Vega aumenterà senz'altro la potenza dell'iGPU in maniera consistente. Ovvio che non si potrà ottenere la stessa potenza delle discrete da 150W , ma anche ipotizzando un APU desktop da 140W, che di per sè sembrerebbe un TDP mostruoso, ma valutando un 70W per i core e un 70W per l'iGPU, si avrebbe un procio che per i core avrebbe un TDP maggiore di un 1700 (X8) ma su 4 core e una iGPU tosta, valutando che una RX-480 dai 150W iniziali si era arrivati a 95W...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2017, 09:03   #7654
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Lins Guarda i messaggi
Buon 1 maggio a tutti

Ieri sera lo schermo del mio Mi4 ha deciso di schiattare e dopo aver smanettato per attivare l'adb e permettere vysor alle 3 ho spento tutto rimandando al giorno dopo.

O meglio volevo spegnere tutto, ma ho dato un bel reboot e il pc ha deciso di non partire più.
Diagnosi, teoricamente entrambi i banchi di ram han deciso di bruciarsi.
Ora, 1 o 2 casi potrebbe pure essere casualità ma al terzo le coincidenze sono un po' troppe.

Non ho purtroppo altri sistemi DDR4 per testarle ma per me la gigabyte me le ha bruciate, ordinerò della ram e mi guarderò in giro per cambiare anche la scheda madre.
Togli i banchi di ram. Togli la batteria > 2 min. Reinserisci un solo banco di ram (se hai usato gli slot rossi fino ad ora, usa uno nero, o viceversa). Rimetti la batteria. Stacca periferiche "superflue", usb e sata.
Vedi che succede, poi prova con il secondo banco di ram.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2017, 09:37   #7655
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14050
Quote:
Originariamente inviato da Lins Guarda i messaggi
Buon 1 maggio a tutti

Ieri sera lo schermo del mio Mi4 ha deciso di schiattare e dopo aver smanettato per attivare l'adb e permettere vysor alle 3 ho spento tutto rimandando al giorno dopo.

O meglio volevo spegnere tutto, ma ho dato un bel reboot e il pc ha deciso di non partire più.
Diagnosi, teoricamente entrambi i banchi di ram han deciso di bruciarsi.
Ora, 1 o 2 casi potrebbe pure essere casualità ma al terzo le coincidenze sono un po' troppe.

Non ho purtroppo altri sistemi DDR4 per testarle ma per me la gigabyte me le ha bruciate, ordinerò della ram e mi guarderò in giro per cambiare anche la scheda madre.
Cavolo che roba.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2017, 09:49   #7656
Lins
Moderatore
 
L'Avatar di Lins
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Nei dintorni di BO Console: Steam, 360, DS Trattative concluse : Tante
Messaggi: 8070
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Togli i banchi di ram. Togli la batteria > 2 min. Reinserisci un solo banco di ram (se hai usato gli slot rossi fino ad ora, usa uno nero, o viceversa). Rimetti la batteria. Stacca periferiche "superflue", usb e sata.
Vedi che succede, poi prova con il secondo banco di ram.
Già fatto ieri notte più volte, poi sono andato a dormire per evitare che buttassi dalla finestra il pc.
Ora riproverò.

I led di diagnostica della MB partono con problema fisso alla ram, poi alterna ram/cpu aumentando e diminuendo costantemente le ventole.
__________________
TV: Sony XR-65A83J - Tablet: Amazon Fire 10
Grancio: PRIME X370-PRO - AMD Ryzen 5 5600 - Scythe Mugen 5 - 2x8GB DDR4 Crucial CT8G4DFD8213 2133@3400 CL18 - RX 6750 XT GAMING OC 12G - SSD Crucial MX200 500GB - SSD Crucial M550 256GB - EVGA SuperNOVA 650 G2 - Fractal Design Core 3000 - LG 24MP59G-P
Lins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2017, 10:10   #7657
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Ma poi scusa, ricordo male o tu avevi ram 2133?
È inquietante se ha bruciato delle ram a 2133 1.2V senza che nessuno abbia provato a occarle.
la storia che le mobo giga possano bruciare le ram mi sembrava una leggenda metropolitana, ma già solo in questo topic su un campione ristrettissimo di utilizzatori mi pare sia già il terzo a cui succede ed in questo caso senza un setup tirato.
non fa una gran statistica ed il difetto può capitare, però cercherei di cambiare mobo anche io e mi allineo a quanto scritto dal buon Bivvoz.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2017, 10:15   #7658
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Cioè... Vega aumenterà senz'altro la potenza dell'iGPU in maniera consistente
Occhio con le previsioni, perché gli ultimi rumor su Vega sembrano un pò deludenti:

http://wccftech.com/timespy-radeon-r...12-april-demo/

Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2017, 10:16   #7659
Alberto Scisci
Senior Member
 
L'Avatar di Alberto Scisci
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Prova come dice Mparlav nel caso condoglianze

In casi come questi che si fa?
Gigabyte non credo ti rimborsi le ram che la loro scheda ha bruciato, anche perché immagino che la scheda con altre ram funzioni correttamente.

Se hai la possibilità io farei un bel reso della mobo e la sostituirei con una asus o una asrock.
Probabilmente la scelta migliore di una B350 sono le asrock B350 gaming k4 o B350 pro4, rispetto alla asus b350 pro hanno u audio leggermente migliori, più connettori per le ventole, usb c-type e doppio connettore m.2
La gaming in più della pro4 ha il connettore pcie rinforzato e colori diversi.
Scusate se mi intrometto. Se prendessi una Asrock Gaming k4, fin dove si potrebbe overcloccare rispetto ad una x370? Avevo sentito anche di un voltage limit e di VRM non proprio top. Esperienze?
__________________
LAPTOP 1:CLEVO P157SMA-4700mq-GTX 970M-850evo-16GB-LED1080p///LAPTOP 2:SANTECH M3820-x9000-fx3700M-4gb-LCD1080p///DESKTOP: ASUS X370 CHVI// RYZEN 5 1600 @NOCTUA NHD14// ZOTAC GTX 1080 8GB//16GB hyperx 2133mhz//TT SMART M850W//WD 1.5TB//CM MASTERBOX LITE 5//Logitech G305///Affari con tanti evitate laifisnau
Alberto Scisci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2017, 10:54   #7660
Lins
Moderatore
 
L'Avatar di Lins
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Nei dintorni di BO Console: Steam, 360, DS Trattative concluse : Tante
Messaggi: 8070
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Togli i banchi di ram. Togli la batteria > 2 min. Reinserisci un solo banco di ram (se hai usato gli slot rossi fino ad ora, usa uno nero, o viceversa). Rimetti la batteria. Stacca periferiche "superflue", usb e sata.
Vedi che succede, poi prova con il secondo banco di ram.
Rifatti tutti i test, che avevo già effettuato ieri ma nel dubbio data la stanchezza avrei potuto saltare qualche reset.

Ho anche cambiato PSU rimettendo il vecchio Corsair TX650w (son passato ad un G2 per Ryzen) sperando che fosse morto lui.

Nulla, stesso identico risultato.
__________________
TV: Sony XR-65A83J - Tablet: Amazon Fire 10
Grancio: PRIME X370-PRO - AMD Ryzen 5 5600 - Scythe Mugen 5 - 2x8GB DDR4 Crucial CT8G4DFD8213 2133@3400 CL18 - RX 6750 XT GAMING OC 12G - SSD Crucial MX200 500GB - SSD Crucial M550 256GB - EVGA SuperNOVA 650 G2 - Fractal Design Core 3000 - LG 24MP59G-P
Lins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Wi-Fi 7 per tutti: FRITZ!Repeater 1700 p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v