Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2022, 15:06   #76421
narniagreen
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 270
AMD risponderà con i 3D rimettendo sotto intel anche in fascia media, aka 13600k.
narniagreen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2022, 15:09   #76422
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
E fortuna che ero io il "SOGNATORE" e che la differenza di consumo sarebbe stata del 5%.

Aggiungerei questo articolo, che ad essere maliziosi, dà parecchio a cui pensare.

Windows 11 appears to be hobbling AMD Ryzen 7000 performance

e' una strana coincidenza... all'uscita di una patch di windows 11, a Zen3 aumentava la lalenza della L3, in contemporanea all'uscita di Alder.

Oggi c'è qualcosa che non va nello scheduler di windows che danneggia Zen4, proprio in contemporanea con il confronto Zen4- Raptor.

un'altra "coincidenza"?



Coincidenze allarmanti. Anche perchè OGGI la gente legge le reviev, e OGGI si leggono i giudizi. DOMANI chi rilegge i nuovi confronti? Certo che se fosse premeditato, saremmo caduti proprio in basso...

https://www.pcgamer.com/windows-11-amd-performance-ccd/
Quote:
Originariamente inviato da alethebest90 Guarda i messaggi
sono scomparsi tutti i fedeli al <90°C

se ne son lette di pagine inutili, ad intel tutto è lecito anche i consumi di una VGA TOP
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
peccato solo che intel deve consumare tipo 100w in più e avere più core di una mamma napoletana (autocit ), non è proprio lo stesso
Siete delle brutte persone... sapevatelo!
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2022, 15:24   #76423
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Non per difendere Intel, ma quei consumi di picco sono raggiunti con la scheda madre con l'opzione "multi core enhancement" attiva. Che lascia andare i consumi a ramengo, per aumentare le prestazioni di un incredibile 2%.
Fosse a "default" a 253W farebbe una figura meno indecente.
Il problema è che come si è sempre detto, che se Intel vuole pareggiare le prestazioni AMD, che sia Alder vs Zen3 come per Raptor vs Zen4, i consumi li deve sparare per forza.

Quindi, o >+10% di consumo per prestazioni inferiori ~-10%, o consuma oltre +50% per poco più che pareggiare (+1%/2% in più). Che cambia vs 12900K - 5950X?

Onestamente, al momento, se vale la tesi che Intel7 sia anche meglio del 7nm TSMC, allora l'architettura ibrida ora come ora è un flop vero e proprio, tranne che Intel non si compri in toto Bill Gate e faccia uno scheduler perfetto per l'ibrido Raptor e lesivo per Zen4.

https://www.pcgamer.com/windows-11-amd-performance-ccd/
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2022, 15:32   #76424
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
Quote:
Originariamente inviato da alethebest90 Guarda i messaggi
sono scomparsi tutti i fedeli al <90°C

se ne son lette di pagine inutili, ad intel tutto è lecito anche i consumi di una VGA TOP
i 117° C di Intel sono di qualità maggiore rispetto ai 95 di Amd, è risaputo

un po' come i decibel nvidia
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600
OvErClOck82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2022, 15:36   #76425
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4257
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il problema è che come si è sempre detto, che se Intel vuole pareggiare le prestazioni AMD, che sia Alder vs Zen3 come per Raptor vs Zen4, i consumi li deve sparare per forza.

Quindi, o >+10% di consumo per prestazioni inferiori ~-10%, o consuma oltre +50% per poco più che pareggiare (+1%/2% in più). Che cambia vs 12900K - 5950X?

Onestamente, al momento, se vale la tesi che Intel7 sia anche meglio del 7nm TSMC, allora l'architettura ibrida ora come ora è un flop vero e proprio, tranne che Intel non si compri in toto Bill Gate e faccia uno scheduler perfetto per l'ibrido Raptor e lesivo per Zen4.

https://www.pcgamer.com/windows-11-amd-performance-ccd/
Quello che dico io, è che se, fondamentalmente, la scheda madre per intel sta applicando un overclock (visto che supera i limiti di TDP imposti dal PL2), fai un confronto AMD @ default vs Intel @ OC, che per ovvie ragioni non è corretto, e il risultato ovvio è che l'efficienza di intel ne risente.
Non mi aspetto di certo che Intel sia più efficiente di AMD con Raptor Lake, ma il confronto va fatto mele con mele.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2022, 15:44   #76426
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20782
Quote:
Originariamente inviato da alethebest90 Guarda i messaggi
sono scomparsi tutti i fedeli al <90°C

se ne son lette di pagine inutili, ad intel tutto è lecito anche i consumi di una VGA TOP
90c is the new Greta

> 100c is the new extreme edition
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2022, 16:33   #76427
lauda
Senior Member
 
L'Avatar di lauda
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 786
Quindi AMD stravince nella fascia enthusiast. Pari prestazioni a fronte di consumi nettamente inferiori e piattaforma nuova e longeva vs piattaforma morta.

Mentre il 13600K distrugge completamente AMD. Dovrebbero piazzare il 7700X a 300$ per metterci una pezza.
lauda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2022, 16:35   #76428
ritpetit
Senior Member
 
L'Avatar di ritpetit
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1456
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Quello che dico io, è che se, fondamentalmente, la scheda madre per intel sta applicando un overclock (visto che supera i limiti di TDP imposti dal PL2), fai un confronto AMD @ default vs Intel @ OC, che per ovvie ragioni non è corretto, e il risultato ovvio è che l'efficienza di intel ne risente.
Non mi aspetto di certo che Intel sia più efficiente di AMD con Raptor Lake, ma il confronto va fatto mele con mele.
Però confrontare le pere (risultati gonfiati dall'overclock della mobo) con le mele (risultati SENZA overclock della mobo di AMD) invece va bene?

Ah, ribadisco anche io: ma tutti quelli cheeeeee ..."AMD è una stufa", dove sono? Ad adeguare il contatore per portarlo da 3 a 6KW per il nuovo superpowa intel centralenucleareedition?
ritpetit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2022, 16:59   #76429
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da ritpetit Guarda i messaggi
Però confrontare le pere (risultati gonfiati dall'overclock della mobo) con le mele (risultati SENZA overclock della mobo di AMD) invece va bene?
30 pagine a cercare di spiegare che lo STOCK non c'entra una mazza se la mobo a DEF altera i parametri STOCK. Se a 125W fa X e se stock fa +20%, mi pare OVVIO che stock NON SIA 125W. Ma si continuava ugualmente per arrivare a dire che Raptor sarebbe stato al limite il 5% meno efficiente... si, aggiungendoci uno zero. Raptor vs Zen4 mi pare proprio all'osso dell'osso, non oso pensare al 13900KS già annunciato da Intel .

Quote:
Ah, ribadisco anche io: ma tutti quelli cheeeeee ..."AMD è una stufa", dove sono? Ad adeguare il contatore per portarlo da 3 a 6KW per il nuovo superpowa intel centralenucleareedition?
Scherzi? Intel è risaputo che i Watt li dissipa benissimo, i 241W di Alder erano gestibilissimi pure d'estate, mi aspetto che per i 350W di Raptor basti un Noctua... e non dimentichiamoci i facili facili 6GHz.

P.S.
Trascorso 3-4 settimane dove ovviamente tutti diranno che Raptor va a ruba (basterà leggere MindFactory per conoscere l'esatto contrario), comincerà il battage su Intel4 e Meteor, lo stesso film già visto su i10, i11, i12, i13.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 20-10-2022 alle 17:02.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2022, 17:00   #76430
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
Quote:
Originariamente inviato da lauda Guarda i messaggi
Quindi AMD stravince nella fascia enthusiast. Pari prestazioni a fronte di consumi nettamente inferiori e piattaforma nuova e longeva vs piattaforma morta.

Mentre il 13600K distrugge completamente AMD. Dovrebbero piazzare il 7700X a 300$ per metterci una pezza.
Anche io la vedo cosi... a fronte di una piattaforma morte ecc..il 13600k va forte... e value money "sbalorditivo"... (se si vuole prendere qualcosa dell'attuale gen.)
__________________
Case: Jonsbo D32 Pro Cpu: AMD 9800X3D Dissi: TR Phantom Spirit 120 EVO Ram: G-skill 6400 Mhz 32 Gb CL30 Mobo: ASUS TUF B850M-PLUS WIFI VGA: Sapphire 9070 XT Pulse Storage: Crucial T500 4 Tb M.2 PSU: Enermax PlatiGemini 1200W Monitor: AW3423DWF DAC/Amp: Creative G6

Ultima modifica di RoUge.boh : 20-10-2022 alle 17:17.
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2022, 17:05   #76431
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21460
Quote:
Originariamente inviato da narniagreen Guarda i messaggi
AMD risponderà con i 3D rimettendo sotto intel anche in fascia media, aka 13600k.
scodi costi della cpu 3d e della piattaforma...
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2022, 17:17   #76432
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4257
Quote:
Originariamente inviato da ritpetit Guarda i messaggi
Però confrontare le pere (risultati gonfiati dall'overclock della mobo) con le mele (risultati SENZA overclock della mobo di AMD) invece va bene?
No, non va bene. E' esattamente quello che sto dicendo
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2022, 17:19   #76433
narniagreen
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 270
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
scodi costi della cpu 3d e della piattaforma...
No non lo dimentico e non ho detto che la comprerò, ma che tecnicamente sarà così, AMD ha la carta 3d da qui ai prossimi 6 mesi credo non di più.

Però dubito che i prezzi saranno alti, si dovranno quanto meno allineare un po' almeno sulle CPU, sulle mobo e ram, boh...
narniagreen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2022, 17:19   #76434
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Quello che dico io, è che se, fondamentalmente, la scheda madre per intel sta applicando un overclock (visto che supera i limiti di TDP imposti dal PL2), fai un confronto AMD @ default vs Intel @ OC, che per ovvie ragioni non è corretto, e il risultato ovvio è che l'efficienza di intel ne risente.
Non mi aspetto di certo che Intel sia più efficiente di AMD con Raptor Lake, ma il confronto va fatto mele con mele.
Che Raptor risulterebbe più efficiente se a STOCK le mobo non lo overcloccassero, è ovvio, ma non cambierebbe nulla.

Se normalizzi i consumi del 7950X ai risultati di RAPTOR a 250W, non credo che Raptor farebbe una figura migliore... perchè il 7950X sui 105W TDP otterrebbe quanto il 13900K a 250W.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2022, 17:23   #76435
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4257
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Che Raptor risulterebbe più efficiente se a STOCK le mobo non lo overcloccassero, è ovvio, ma non cambierebbe nulla.

Se normalizzi i consumi del 7950X ai risultati di RAPTOR a 250W, non credo che Raptor farebbe una figura migliore... perchè il 7950X sui 105W TDP otterrebbe quanto il 13900K a 250W.
Ma Raptor@250W è deafult e 7950X@105W è downclock. E' di nuovo mele con pere!
I paragoni sensati da fare sono
13900k@ 250W (default) vs 7950X@230W (default)
Oppure ad un qualsiasi livello di consumo uguale per entrambi es 125W vs 125W per vedere lo scaling dell'efficienza su valori di consumo sensati.

Poi si può fare un 13900k max OC vs 7950X vs max OC ma è più per un interesse "accademico" che per qualcosa di pratico.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2022, 17:25   #76436
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
scodi costi della cpu 3d e della piattaforma...
AMD nella fascia sotto 5900X ha gran prb ad essere competitiva per una soluzione economica.

Però non facciamo un mix, i risultati Raptor FPS sono con DDR5, non facciamo lo sbaglio FPS Raptor DDR5 (con costi sistema DDR5) associati con i prezzi di Raptor + DDR4... valutando il confronto con esempio 5800X3D, perchè sballa il confronto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2022, 17:33   #76437
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Ma Raptor@250W è deafult e 7950X@105W è downclock. E' di nuovo mele con pere!
I paragoni sensati da fare sono
13900k@ 250W (default) vs 7950X@230W (default)
Oppure ad un qualsiasi livello di consumo uguale per entrambi es 125W vs 125W per vedere lo scaling dell'efficienza su valori di consumo sensati.

Poi si può fare un 13900k max OC vs 7950X vs max OC ma è più per un interesse "accademico" che per qualcosa di pratico.
Si, ok, verissimo ciò che dici. Il confronto va fatto a def e con consumi bloccati.

Mi pare che la differenza sia per il 7950X ~-10% di consumo (230W ppt vs 254W ppt) ottenendo ~+10% di prestazioni. Considerando che il ~+10% di prestazione fa diminuire il consumo (Watt/h), si arriva comunque ad un ~-20%, inferiore al -50%, ma pur sempre un ENORME -20%.

Aggiungerei, che chi vuole con un 13900K ottenere prestazioni circa simili al 7950X, deve optare per 350W, viceversa, per chi con un 7950X vuole ottenere prestazioni simili al 13900K def 250W, può ricorrere all'ECO-MODE settandolo a 105W TDP, o ai "famosi" 125W TDP che io ipotizzavo un tempo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 20-10-2022 alle 17:37.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2022, 18:05   #76438
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21460
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
AMD nella fascia sotto 5900X ha gran prb ad essere competitiva per una soluzione economica.

Però non facciamo un mix, i risultati Raptor FPS sono con DDR5, non facciamo lo sbaglio FPS Raptor DDR5 (con costi sistema DDR5) associati con i prezzi di Raptor + DDR4... valutando il confronto con esempio 5800X3D, perchè sballa il confronto.
stiamo parlando di cpu nuove vs cpu nuove, e a oggi la piattaforma amd è (molto) sconveniente, finita li'.
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2022, 18:21   #76439
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5554
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
stiamo parlando di cpu nuove vs cpu nuove, e a oggi la piattaforma amd è (molto) sconveniente, finita li'.
Mi quantifichi il molto sconveniente in €?
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2022, 18:26   #76440
LurenZ87
Senior Member
 
L'Avatar di LurenZ87
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Nel paese delle patate più buone d'Italia ^_^
Messaggi: 14997
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Se vuoi un sistema ad aria, credo ti convenga il 5700X che è un 65W TDP vs il 5800X che è un 105W TDP.

E' anche un discorso di prezzi... il 5700X costa meno, inoltre come obiettivo di raffreddamento ad aria, valuterei il 5900X che è molto più efficiente, perchè consuma un pelo meno del 5800X ma è un consumo per 12 core, quindi a pari carico 5800X, è più efficiente e scalda meno, non sono aggiornato con i prezzi, ma mi pareva che il 5700X era sui 270$, il 5800X sui 300$ e ho sentito di 5900X sui 350$, ma non sono sicuro se allo stesso tempo.

P.S.
Ben tornato (se non sbaglio persona e ti confondo con un altro).

Grazie mille

Dipende chi intendi, sono sempre lo stesso dalla data di iscrizione (ero decisamente più attivo tantissimi anni fa, quello sì).

Questi Ryzen 5xxx funzionano come i 7xxx con il raffreddamento??? Perché al max potrei rimontare il tutto sul P5 liquidato (wubbo, pompa caxxuta e radiatore da 420mm ad alta efficienza) e via.


Inviato dal mio iPhone 13 Piccino Picció utilizzando Tapatalk Pro
__________________
PIU' DI CENTO TRATTATIVE SUL MERCATINO
LurenZ87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v