Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2022, 08:50   #76361
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da rickiconte Guarda i messaggi
Devi usare il tasto "segnala" altrimenti i mod difficilmente noteranno che qui ormai si va avanti a monotematiche su efficienza, temperature intel vs amd.
al di la di considerazioni personali sulle questioni, sono più in tema loro con considerazioni tecniche o pseudotecniche nel topic tecnico rispetto a tanti altri post.
ricordo che per overclock benchmark e gaming c'è l'apposito topic e che andrebbero evitate digressioni su dissipatori e consigli per l'acquisto.
se non interessa dove vira il discorso ma è pertinente non si commette infrazione al regolamento.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 09:04   #76362
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
Ok ma allora a che pro aprire l'altro thread linkato poco sopra (e approvato da quello che capisco anche dal moderatore)????
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 09:06   #76363
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Le metriche dei transistor sono sempre state ricavate a livello in base alle dimensioni del gate.
Ogni nanometria delle case, ha diverse metriche relative al gate, es: gate pitch x minimum metal pitch, oppure gate pitch x altezza cella logica (cell heaight).

Ci sono formule ben accurate, che però hanno dimostrato che i 5nm, venivano dati per 2x i 7nm, invece raggiungono appena i 137mt xmm2.
Una delle più accurate è questa.

Il nodo di intel 5nm è attualmente a 3 fin per 122mt x mm2, per aumentare questo valore hanno dovuto lavorare internamente al gate, riducendo l'altezza delle celle.

Tuttavia questi sono parametri che interessano in parte, attualmente a livello di circuito e logica, i dati sono ben più bassi.
Intel 14nm, dichiarava una densità per gate di 37mt x mm2, mentre a circuito era appena 20mt xmm2, sotto sia a samsung che TSMC con 25mt medi.
Intel 7nm, non ha varato la specifica effettiva a circuito, ma a livello di sram pare simile, anzi poco sopra TSMC 7NM (6%)

Chiaramente Intel per arrivare a quei clock, ha imbottito le logiche con zone dense di transistor su vari parametri, ma ha attualmente un vantaggio sul decode a 6 micro ops, roba che verrà rivista su zen5.

Intel però non ha ancora EUV, mentre zen 4 si.
Ovviamente la densità teorica o effettiva ha un rilievo marginale se poi a circuito si è simili.

Attualmente è difficile stabilire, l'efficienza di un PP con nodi diversi, es: samsung 5nm è mediamente un 7nm TSMC con densità leggermente minore ai 5nm.
Intel 10nm prima rev, con le GPU, aveva appena 40mt x mm2, meno di tsmc, e boostava a 1600 circa, ora con TSMC 6nm arriva a 2,5.
Da quanto ho visto io, e diciamo pure da quello che con le mie basi (pressochè nulle ) della competenza silicio, al momento Intel spinge sulla densità e sull'affinamento PP, con un nodo (inteso come transistor) che a me pare inferiore.
Leggendo un articolo sul PP di Raptor, non ho il link purtroppo, si riportava che il PP di Intel7 era così superiore, penso ad un trattamento/modifica del transistor lato leakage, che Intel avrebbe potuto rinominare intel7 in intel6.
Quello che Intel fa con l'affinamento PP può essere anche affascinante, ma poi alla fine noi sul mercato ci troviamo prodotti che non corrispondono all'aspettativa creata da Intel.

Esempio, tu parli del 5nm Intel, ma attualmente Intel è sul nodo di 7 anni fa (pur affinato a 1000) e continua a parlare di prossimi nodi (che ovviamente farà) ma con tempistiche a dir poco ottimistiche.
Se leggi i post qua nel forum, un Raptor doveva uscire in estate, Meteor addirittura a inizio 2023, invece, nella realtà, ci ritroviamo un Raptor a novembre 2022 ed un Meteor che è dato a fine 2023 lato mobile e inizi 2024 lato desktop, e si ritrova a fronteggiare un 4nm TSMC e non un 5nm TSMC ed un 3nm TSMC dopo pochi mesi.

Nel mercato reale, AMD ha commercializzato Zen4 liscio 5nm, ed Intel Raptor Intel7, e la differenza enorme è che Raptor lo possiamo giudicare come il massimo ottenibile tra architettura ibrida + Intel7 da Intel, mentre Zen4 è il 1° prodotto su architettura Zen4 e sul 5nm TSMC, a cui seguiranno varianti 4nm, 3D e probabilmente anche modifiche al CCX che aumenteranno l'IPC (esempio CCX portato a X8 da X4 con Zen3 e con gli stessi core IPC +19%), quindi presumo che l'IPC di Zen4 aumenterebbe, o comunque lo vedremo con Zen5. E questo avverrà quando comunque Intel sarà nei tempi di Meteor.

Il problema di Intel è che arriva tardi con un prodotto che sarebbe competitivo sul prodotto AMD che è già stato sostituito da uno nuovo, più performante ed efficiente. Raptor vs Zen3 sarebbe stato competitivo e pure efficiente, però si ritrova davanti Zen4, Meteor diciamo che sarà pure competitivo vs Zen4, ma si ritroverà davanti Zen3. Intel 5nm sarà anche tosto, ma che nanometria TSMC si ritroverà davanti? Per certo il 3nm, ma a fine 2025 TSMC avvierà la produzione in volumi del 2nm.

Il problema Intel è quello di riuscire ad annullare il tempo in cui ha dormito (o meglio capitalizzato al massimo), ma ha di fronte una TSMC che ha accelerato (dopo i primi ritardi sul 5nm e slittamenti sul 3nm), mentre da parte Intel abbiamo comunque una dichiarazione di 2-3 anni fa che Intel avrebbe pareggiato con TSMC nel 2024, che prevedeva Intel4 competere con il 5nm TSMC... ad oggi il 5nm TSMC è in commercio, per Intel4 dovremo aspettare almeno 1 anno e TSMC butterà fuori il 3nm. Ora, visto che le tempistiche di Intel sui salti nodo mi pare evidente oramai che fossero molto ottimistiche, probabilmente lo saranno anche quelle "rinnovate". Del resto Pat stesso è passato da un un 2024 pareggio e 2025 sorpasso ad un più mite 2025 ripresa (che aumentare le vendite è diverso che dire sorpasso). E speriamolo, speriamo che Intel4 non abbia intoppi (fine 2023 è la data prima possibile senza intoppi, non una sicura), perchè altrimenti vs un Zen5 a 3nm ci ritroveremmo un Intel7+++ con Raptor bis PL1 250W (o PL1 65W per facciata settato direttamente a PL2 250W con PL4 500W). Poi potremmo anche elogiare il PP che arriva a 7GHz def, ma non illudendoci che lo faccia al TDP def.

Per quello in grassetto,
Io non farei un confronto assolutistico sulla bontà del PP a nodi simili.
Intel, volente e nolente, è costretta a affinare quello che ha il più possibile, quindi mi pare ovvio che Intel in questo momento si sia applicata a 1000 per affinare Intel7 per uguagliare/superare il 7nm TSMC, mentre mi pare scontato che TSMC/AMD sul 7nm abbiano stoppato qualsiasi affinamento da almeno 1 anno (inteso poi nel passaggio al 6nm che deriva dal 7nm), perchè hanno per le mani il 5nm. Che Intel abbia dimostrato di essere più brava nell'affinamento, è un aspetto, ma è differente dal dire che è superiore inteso come se TSMC non lo possa fare. Del resto abbiamo un 5nm che arriva a 5,850GHz (5,7GHz + extra 150MHz) vs un Intel7 che arriva 5,8GHz e che affina per arrivare a 6GHz. Che poi Intel affinerà meglio Intel4 e forse sarà migliore del 5nm TSMC, possibile, ma a TSMC che importa di affinare il 5nm se vs Intel4 avrà già in commercio il 3nm e lo sforzo lo starà applicando sul 2nm?

Cioè, alla fin fine cosa abbiamo visto in questi anni?
Una Intel che ha affinato a 1000 il 14nm con un tot di +, ed AMD che si è affidata a TSMC, con un 7nm che di base era già super-efficiente, senza spendere per affinamenti che non servono per avere un prodotto competitivo... ed infatti AMD ha investito sul 3D, ma senza spendere inutili somme su un PP comunque vecchio, ma la spesa R&D 3D se la porta anche su Zen4 e futuri. Se investe per un PP migliore sullo stesso nodo, il know-out silicio lo da' a TSMC e idem i dindi.
Ovviamente lo stesso è oggi, con Intel che super-affina Intel7 e con AMD/TSMC che si affidano al 5nm, ed il risultato qual'è?
A che cacchio gli frega ad AMD/TSMC di fermarsi 1-2 anni sul 5nm per fare PP ulteriori migliorando frequenza massima/efficienza quando con il passaggio al 3nm otterrebbero un aumento densità/efficienza nettamente superiore?

A prescindere dagli eventi, il pensiero TSMC " salto nodo nel più breve tempo possibile" vs "salto nodo per 2-4 anni con PP intermedi di affinamento per migliorare il silicio", ha portato alla condizione attuale, dove TSMC può offrire un noido più efficiente e più denso e (forse) pure con più resa, cosa che mette TSMC in posizione dominante alle aspirazioni Intel di far lavorare le sue FAB anche per terzi, a tutto pro di AMD.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-10-2022 alle 11:11.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 09:07   #76364
LEGIOROMANO1983
Senior Member
 
L'Avatar di LEGIOROMANO1983
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Roma
Messaggi: 364
personalmente, come del resto nvidia intel apple e bla bla bla, anche amd sta in questo preciso momento cavalcando la politica speculazione rincari assenza di materie prime aumento dei costi, ergo Amd costa se non più della concorrente Intel,a mio parere esclusivamente in ambito home gaming, ripeto esclusivamente ambito home gaming, non ha senso investire oltre mille euro per cpu mainborad ram ddr5, visto gli esigui margini rispetto ad un 5800x3d.Chi ad esempio si trova come me con un 3700x, l'ivestimento lo deve fare esclusivamente sulla vga, nello specifico 4090, che effettivamente in maniera clamorosa raddoppia se non triplica le performance in ambito rtx rispetto alla gen precedente. La bontà di una cpu in ambito videoludico fa la differenza esclusivamente a 1080p. a 4k e' marginale visto che tutto il carico lo svolge la gpu
__________________
Amd Ryzen 3700x
LEGIOROMANO1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 09:20   #76365
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da LEGIOROMANO1983 Guarda i messaggi
personalmente, come del resto nvidia intel apple e bla bla bla, anche amd sta in questo preciso momento cavalcando la politica speculazione rincari assenza di materie prime aumento dei costi, ergo Amd costa se non più della concorrente Intel,a mio parere esclusivamente in ambito home gaming, ripeto esclusivamente ambito home gaming, non ha senso investire oltre mille euro per cpu mainborad ram ddr5, visto gli esigui margini rispetto ad un 5800x3d.Chi ad esempio si trova come me con un 3700x, l'ivestimento lo deve fare esclusivamente sulla vga, nello specifico 4090, che effettivamente in maniera clamorosa raddoppia se non triplica le performance in ambito rtx rispetto alla gen precedente. La bontà di una cpu in ambito videoludico fa la differenza esclusivamente a 1080p. a 4k e' marginale visto che tutto il carico lo svolge la gpu
Un 3700x te la limiterebbe comunque in certi casi...ma a parte questo, sembra che queste vga le regalino, 2600 euro su strada eh, e non c'è neanche la scusa dello shortage e del mining...
I 7000 vengono più o meno come i 5000 all'uscita, casomai è la piattaforma che costa cara, e qui c'era gente che quando uscì alder rimproverava amd di essere sempre un passo indietro e su socket morto
Quindi ci sono due possibilità, o uno mette il 5800x3d, o passa alla nuova piattaforma sfruttando pcie5 e ddr5, che erano fighi solo quando ce li aveva intel
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 09:40   #76366
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12854
Quote:
Originariamente inviato da LEGIOROMANO1983 Guarda i messaggi
personalmente, come del resto nvidia intel apple e bla bla bla, anche amd sta in questo preciso momento cavalcando la politica speculazione rincari assenza di materie prime aumento dei costi, ergo Amd costa se non più della concorrente Intel,a mio parere esclusivamente in ambito home gaming, ripeto esclusivamente ambito home gaming, non ha senso investire oltre mille euro per cpu mainborad ram ddr5, visto gli esigui margini rispetto ad un 5800x3d.Chi ad esempio si trova come me con un 3700x, l'ivestimento lo deve fare esclusivamente sulla vga, nello specifico 4090, che effettivamente in maniera clamorosa raddoppia se non triplica le performance in ambito rtx rispetto alla gen precedente. La bontà di una cpu in ambito videoludico fa la differenza esclusivamente a 1080p. a 4k e' marginale visto che tutto il carico lo svolge la gpu
un 3700x o anche un serie 5000, con la 4090 diventano colli di bottiglia e la scheda non viene sfruttata. basta vedere nel thread delle 4090. anche un 12900k limita la scheda soprattutto a risoluzioni più basse del 4k. c'è un articolo di techpowerup a riguardo, ovvero la differenza tra un 5800x e un 12900k alle varie risoluzioni con la 4090. in base al gioco si arriva pure al 30% di differenza di prestazioni. in 4k si parla del 7% medio in meno per il 5800X (tra questi ci sono giochi con il 20% e oltre di differenza). quindi figuriamoci con un 3700x che è inferiore al 5800x liscio.

Rimanendo su AM4, l'unico da abbinarci è il 5800X3D. altrimenti si va di piattaforma nuova intel/amd con ddr5. e cmq cpu belle carrozzate.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 09:45   #76367
ritpetit
Senior Member
 
L'Avatar di ritpetit
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1453
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Un 3700x te la limiterebbe comunque in certi casi...ma a parte questo, sembra che queste vga le regalino, 2600 euro su strada eh, e non c'è neanche la scusa dello shortage e del mining...
I 7000 vengono più o meno come i 5000 all'uscita, casomai è la piattaforma che costa cara, e qui c'era gente che quando uscì alder rimproverava amd di essere sempre un passo indietro e su socket morto
Quindi ci sono due possibilità, o uno mette il 5800x3d, o passa alla nuova piattaforma sfruttando pcie5 e ddr5, che erano fighi solo quando ce li aveva intel
Infatti.
Si considerano ASSURDI 1000 euro per procio, mobo e ram ultimissima generazione (su piattaforma upgradabile a prossima generazione di processori, quindi un investimento che, probabilmente, tra un paio d'anni ti permetterà di fare un salto in avanti spendendo 2 o 300 euro per cambiare il solo processore) e poi si considera NORMALE spendere 2600 euro per una VGA
La coerenza.......
ritpetit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 09:46   #76368
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12659
Quote:
Originariamente inviato da LEGIOROMANO1983 Guarda i messaggi
Chi ad esempio si trova come me con un 3700x, l'ivestimento lo deve fare esclusivamente sulla vga, nello specifico 4090, che effettivamente in maniera clamorosa raddoppia se non triplica le performance in ambito rtx rispetto alla gen precedente. La bontà di una cpu in ambito videoludico fa la differenza esclusivamente a 1080p. a 4k e' marginale visto che tutto il carico lo svolge la gpu
La 4090 gli ride in faccia al 3700x
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 09:53   #76369
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da ritpetit Guarda i messaggi
Infatti.
Si considerano ASSURDI 1000 euro per procio, mobo e ram ultimissima generazione (su piattaforma upgradabile a prossima generazione di processori, quindi un investimento che, probabilmente, tra un paio d'anni ti permetterà di fare un salto in avanti spendendo 2 o 300 euro per cambiare il solo processore) e poi si considera NORMALE spendere 2600 euro per una VGA
La coerenza.......
Eh ma se il capoccia la vende come imprescindibile per il gaming allora va bene, non è come l'altra volta che la x90 era per """"""""creators"""""""""

Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
La 4090 gli ride in faccia al 3700x
cvd
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 10:31   #76370
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Personalmente, se guardiamo i prezzi, nell'arco di 3 anni (Zen2 --.> Zen4), i proci costano circa uguale e offrono un +50% buono di performances, le mobo costano 2X ma in fatto di I/O tra prestazione e banda, 2X lo danno, quello che realmente è aumentato di più come costo sono le VGA (escludendo il plus di prezzo effetto mining).

Tra battuta e constatazione, a me pare che vedendo che con l'effetto mining/pandemia le VGA ultra-costose le vendevano ugualmente, hanno semplicemente abbassato i prezzi sull'esubero stop mining per pulire i magazzini e sono pronti ad una nuova muntura con prodotti con prestazioni superiori. Se vendi e guadagni un tot, perchè guadagnare meno?

Lato CPU, sono stati più "tranquilli" semplicemente perchè DEVONO riprendersi le spese R&D, che sono notevoli, ed in periodo recessione sarebbe lesivo sul volume di vendita.

Lato mobo... per me hanno pensato "si va a nozze" ed hanno aumentato, probabilmente aspettano di vedere quanto tirano Zen4/Raptor, e se va male, poi caleranno le braghe.

Con l'aria che tira col cacchio che avremo un boom di vendite natalizie, è molto più probabile che assisteremo a saldi post vestività. Vedremo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-10-2022 alle 10:36.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 10:56   #76371
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4256
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
le mobo costano 2X ma in fatto di I/O tra prestazione e banda, 2X lo danno
Questo è un ragionamento che ultimamente vedo fare spesso, anche lato GPU.
"Va il 30% in più e costa il 30% in più quindi va bene".

Non che non va bene. Se ad ogni generazione il prezzo aumenta proporzionalmente all'aumento delle prestazioni, tempo 5 generazioni e tutto costerà 10 volte tanto quanto costa oggi.
Ogni generazione (che siano CPU, Mobo, GPU, RAM, SSD, altro) DEVE portare un miglioramento nel rapporto prezzo/prestazioni. Non deve restare uguale, e non deve peggiorare. Altrimenti avere un PC nuovo diventerà qualcosa di nicchia per pochi facoltosi (come 30-40 anni fa).
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 11:02   #76372
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12659
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Ogni generazione (che siano CPU, Mobo, GPU, RAM, SSD, altro) DEVE portare un miglioramento nel rapporto prezzo/prestazioni. Non deve restare uguale, e non deve peggiorare. Altrimenti avere un PC nuovo diventerà qualcosa di nicchia per pochi facoltosi (come 30-40 anni fa).
Che ste CPU tolto il top gamma siano incomprabili e' un dato di fatto, ma non ti deve niente nessuno, i prezzi seguono logiche macroeconomiche di mercato.

Se non ti puoi prendere l'ultimo pezzo uscito fai con quello che hai che funziona ugualmente.
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 11:17   #76373
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4256
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Che ste CPU tolto il top gamma siano incomprabili e' un dato di fatto, ma non ti deve niente nessuno, i prezzi seguono logiche macroeconomiche di mercato.

Se non ti puoi prendere l'ultimo pezzo uscito fai con quello che hai che funziona ugualmente.
Le CPU in se non sono male come prezzo. E' il resto della piattaforma che le rende sconvenienti.
Ti rendi conto che se il rapporto prezzo/prestazioni smette di migliorare, vuol dire fondamentalmente un totale stop ai miglioramenti tecnologici per la maggior parte delle persone? Se io oggi mi posso permettere un PC da 1000€ e fra 3 anni sempre 1000€ potrò spendere, avrò fondamentalmente la stessa macchina, e fra 10 anni idem. Se per te questo è normale, non so cosa dire.
Che il prezzo sia influenzato dalle condizioni di mercato è ovvio, ma quello che dico è che non bisogna far passare come giusto il concetto del "va il 30% meglio quindi costa il 30% in più". A pari generazione mi sta bene, e mi sta bene anche un calo del rapporto prezzo/prestazioni al crescere delle prestazioni. Ma ad un cambio di generazione no, non mi sta bene, e non dovrebbe star bene a nessuno.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 11:37   #76374
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
al di la di considerazioni personali sulle questioni, sono più in tema loro con considerazioni tecniche o pseudotecniche nel topic tecnico rispetto a tanti altri post.
ricordo che per overclock benchmark e gaming c'è l'apposito topic e che andrebbero evitate digressioni su dissipatori e consigli per l'acquisto.
se non interessa dove vira il discorso ma è pertinente non si commette infrazione al regolamento.
Non esiste mica solo la segnalazione per OT, c'è anche quella per flame, circostanza che in questo thread si verifica con frequenza praticamente quotidiana...
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 11:47   #76375
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12659
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Che il prezzo sia influenzato dalle condizioni di mercato è ovvio, ma quello che dico è che non bisogna far passare come giusto il concetto del "va il 30% meglio quindi costa il 30% in più". A pari generazione mi sta bene, e mi sta bene anche un calo del rapporto prezzo/prestazioni al crescere delle prestazioni. Ma ad un cambio di generazione no, non mi sta bene, e non dovrebbe star bene a nessuno.
Allora come senso logico hai perfettamente ragione, ma qua entrano in gioco fattori straordinari che in certe ere cambiano le carte in tavole, qua oltre alle guerre, covid e crisi materiali e' entrata in gioco pure la superinflazione, problema relativo gia' per le popolazioni "ricche" figuriamoci in Italia dove gli stipendi sono stagnanti dagli anni '90.

Lo scenario futuro si stabilizzera', il potere d'acquisto degli italiani invece sara' sempre piu' ridicolo.
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 11:48   #76376
microbacillus
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
La 4090 gli ride in faccia al 3700x
Come ride in faccia a 2 generazioni fa di Intel...
microbacillus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 12:30   #76377
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12659
Quote:
Originariamente inviato da microbacillus Guarda i messaggi
Come ride in faccia a 2 generazioni fa di Intel...
Vaglielo a dire nei rispettivi thread allora se ti fa sentire meglio, alle brutte ti cloni un altro account, rinse and repeat
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 13:37   #76378
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
Ma il Thread per i Ryzen 7000 é questo?
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 13:41   #76379
narniagreen
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 270
Purtroppo o per fortuna Intel sta per suonarle ad AMD.

https://www.hwupgrade.it/news/cpu/co...to_111116.html

Io dico per fortuna, poi vedremo i 7000 3d come risponderanno e a che prezzi.
narniagreen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 13:48   #76380
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
Quote:
Originariamente inviato da narniagreen Guarda i messaggi
Purtroppo o per fortuna Intel sta per suonarle ad AMD.

https://www.hwupgrade.it/news/cpu/co...to_111116.html

Io dico per fortuna, poi vedremo i 7000 3d come risponderanno e a che prezzi.
aspettiamo e vediamo la concorrenza fa sempre bene
__________________
Case: Jonsbo D32 Pro Cpu: AMD 9800X3D Dissi: TR Phantom Spirit 120 EVO Ram: G-skill 6400 Mhz 32 Gb CL30 Mobo: ASUS TUF B850M-PLUS WIFI VGA: Sapphire 9070 XT Pulse Storage: Crucial T500 4 Tb M.2 PSU: Enermax PlatiGemini 1200W Monitor: AW3423DWF DAC/Amp: Creative G6
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v