Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2022, 12:17   #75321
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da robe64 Guarda i messaggi
"Il segno di 95°C è il punto in cui AMD ha progettato Ryzen 7000", ognuno è libero di mantenere il prosciutto negli occhi.....fino ad ieri abbiamo cercato di tener fresche le cpu per il loro bene.....oggi ci vogliono far credere il contrario. Purtroppo per tenere la concorrenza al momento AMD ha dovuto accettare consumi elevati e 95°C.

E' indubbio che le prestazioni ci sono....ma alle volte leggo post scritti dai migliori venditori di Folletto.
ma il tjmax non nasce oggi, a me per esempio è 100gradi ma mica ti vendono la cpu che arriva costantemente a 100gradi

del 5950x è 90gradi, ma chi lo tiene costantemente a 90gradi?

taglia quei 5% di perf e rendi le temp umane e inoltre risparmi pure in consumo, win to win
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 12:19   #75322
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Chissà come mai quando si parla di efficienza la risposta è "ma anche intel lo fa".
Se Intel fa defecare in tal senso mica è una giustificazione...
Non ti sorge il dubbio che se i due maggiori player del mercato "lo fanno" è perchè non ci sono tutte queste alternative al momento?
Stanno semplicemente raschiando il fondo del barile di una tecnologia, e quella futura che dovrebbe consentire di aggirare i limiti della attuale è ancora di là da venire.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 12:21   #75323
Asgard2022
Senior Member
 
L'Avatar di Asgard2022
 
Iscritto dal: Jul 2022
Messaggi: 541
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
ma il tjmax non nasce oggi, a me per esempio è 100gradi ma mica ti vendono la cpu che arriva costantemente a 100gradi

del 5950x è 90gradi, ma chi lo tiene costantemente a 90gradi?

taglia quei 5% di perf e rendi le temp umane e inoltre risparmi pure in consumo, win to win
Le hanno dovute sparare alte per competere nei migliori di modi con Raptor.. anche se le recensioni non sono ancora uscite per quest'ultimo, sicuramente AMD ha dovuto spremere per poter almeno pareggiare in lato prestazioni, a discapito dell'efficienza. C'è poco da girarsi attorno.. stavolta a questo giro è andata cosi, magari con il prossimo affinamento del pp, architettura nuova, decode modificato per zen5, si avrà un prodotto sicuramente più maturo di questo.
Sicuramente, altra nota dolente ma ormai ci si è quasi abituati, lato prezzi sia per Intel AMD etc, sono aumentati...
__________________
CPU AMD Ryzen 9 5950X - MB GIGABYTE X470 AORUS GAMING 7 - RAM 32gb ddr4 3600 LPX - PSU Corsair 1200i - VGA RX 7900XTX - MONITOR Samsung G7 240hz 2K G-Sync- SSD Samsung 980 pro 1tb
Trattative concluse con: - dero79 - alewillywonka - evildevil

Ultima modifica di Asgard2022 : 27-09-2022 alle 12:25.
Asgard2022 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 12:28   #75324
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Stanno venendo fuori dei parametri e delle tabelle mai viste prima però, perché all'atto pratico un 7700x è molto vicino in mt al 5900x che ha 4 core in più...un 10700k più efficiente del 2700x, boh, stanno sparando numeri a muzzo secondo la mia modestissima opinione
In tutto questo mi chiedo, ma la frequenza di 5,1 ghz da cosa viene fuori?
Nulla di fantascientifico o pilotato, hanno preso i punti di cinebench e diviso per il consumo medio. Per esempio un 5950x fa circa 26000 punti per 120w --> 216 punti. Rappresenta quanti punti si producono per watt, quindi un modo di rappresentare l'efficienza (direttamente proporzionale al punteggio e inversamente al consumo.

Cosa intendi 7700x vicino al 5900x? Il primo fa 19k e il secondo 23k con consumi più o meno identici mi sembra che ci sia un bel distacco come è indicato anche nella tabella di prima dove il 5900x supera il 7700x
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23
Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 12:29   #75325
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
infatti è così...con buona pace di chi sosteneva pagine addietro che era un problema di quel campione specifico. non ci vuole un genio o uno scienziato per capire che con quei clock, con quel quantitativo di transistor e con quella densità sono "normali" queste temp. ma si sa che si cambia velocemente idea in questo forum. E consumano e scaldano così perchè AMD, a differenza delle altre volte, ha scelto di spingere pesantemente sul clock. di conseguenza questi sono i risultati. Probabilmente perchè i 5nm di TSMC a sto giro glielo permettono e perchè il 13900k deve spingere parecchio, visto che i due costruttori si guardano a vicenda.
L'unica domanda che faccio è: si può nei bios, come con Intel, blindare il TDP? lo chiedo perchè non lo so non è una domanda retorica.
Veramente si voleva far intendere che Zen4 era a 95° ed aveva enormi problemi di dissipazione, il che mi sembra molto differente al fatto che lavora a 95° e come limite ha 115°, o sbaglio?

Ma Zen3 per forza di cose doveva essere a 230W per 5GHz, altrimenti come poter continuare a dire che Intel è efficiente quanto AMD, nonostante il mondo che lo dice? Pure lo stesso Pat...

Per quello che riguarda il settaggio del TDP, c'è una voce in bios nelle pagine relative all'OC. Non posso dirti di più perchè sono cose che ho fatto all'uscita di Zen2 e non tocco oramai una mobo da quasi 2 anni.

Comunque selezioni una voce e dovrebbero venire fuori tutte le opzioni, nel 3700X erano 2, 65W TDP def e ECO-Mode 45W TDP.
Con il 3950X usciva 105W TDP, 65W TDP e 45W TDP.

Le frequenze massime boost rimangono invariate (quelle su 1 core e più core), e varia la frequenza massima su più core in base al consumo, se arrivi al consumo max, le frequenze non salgono più, nonostante temp core siano basse.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 12:34   #75326
Asgard2022
Senior Member
 
L'Avatar di Asgard2022
 
Iscritto dal: Jul 2022
Messaggi: 541
Lato Gaming, curiosità, ma il 5800x3d non doveva essere la cpu più veloce in ambito gaming?

__________________
CPU AMD Ryzen 9 5950X - MB GIGABYTE X470 AORUS GAMING 7 - RAM 32gb ddr4 3600 LPX - PSU Corsair 1200i - VGA RX 7900XTX - MONITOR Samsung G7 240hz 2K G-Sync- SSD Samsung 980 pro 1tb
Trattative concluse con: - dero79 - alewillywonka - evildevil
Asgard2022 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 12:39   #75327
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
Quote:
Originariamente inviato da Asgard2022 Guarda i messaggi
Le hanno dovute sparare alte per competere nei migliori di modi con Raptor.. anche se le recensioni non sono ancora uscite per quest'ultimo, sicuramente AMD ha dovuto spremere per poter almeno pareggiare in lato prestazioni, a discapito dell'efficienza. C'è poco da girarsi attorno.. stavolta a questo giro è andata cosi, magari con il prossimo affinamento del pp, architettura nuova, decode modificato per zen5, si avrà un prodotto sicuramente più maturo di questo.
Sicuramente, altra nota dolente ma ormai ci si è quasi abituati, lato prezzi sia per Intel AMD etc, sono aumentati...
Se intendi per alta tecnologia aumentare i consumi, purtroppo AMD non ci è riuscita... gli manca ancora un totale per arrivare al Performance mode Intel, in questo è indietro, purtroppo. Accontentiamoci dei 95° a 230W con un AIO 280mm.

Comunque aspetto di vedere 2 core P @5,8GHz e 6 core P a @5,6GHz, + 16 core E a @4,3GHz, con un AIO 280mm, per vedere consumi e temperature.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 12:41   #75328
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4634
Quote:
Originariamente inviato da Asgard2022 Guarda i messaggi
Lato Gaming, curiosità, ma il 5800x3d non doveva essere la cpu più veloce in ambito gaming?
Dipende da quali giochi hanno testato. non è che 12 sia un parco abbastanza ampio.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 12:42   #75329
Asgard2022
Senior Member
 
L'Avatar di Asgard2022
 
Iscritto dal: Jul 2022
Messaggi: 541
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Se intendi per alta tecnologia aumentare i consumi, purtroppo AMD non ci è riuscita... gli manca ancora un totale per arrivare al Performance mode Intel, in questo è indietro, purtroppo. Accontentiamoci dei 95° a 230W con un AIO 280mm.

Comunque aspetto di vedere 2 core P @5,8GHz e 6 core P a @5,6GHz, + 16 core E a @4,3GHz, con un AIO 280mm, per vedere consumi e temperature.
Sicuramente a temperature saremo li, con tagli di frequenze per limitare l'innalzamento dopo una certa soglia, lato consumi Intel penso che segnerà un nuovo record mondiale su pc desktop.
__________________
CPU AMD Ryzen 9 5950X - MB GIGABYTE X470 AORUS GAMING 7 - RAM 32gb ddr4 3600 LPX - PSU Corsair 1200i - VGA RX 7900XTX - MONITOR Samsung G7 240hz 2K G-Sync- SSD Samsung 980 pro 1tb
Trattative concluse con: - dero79 - alewillywonka - evildevil
Asgard2022 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 12:44   #75330
Asgard2022
Senior Member
 
L'Avatar di Asgard2022
 
Iscritto dal: Jul 2022
Messaggi: 541
Quote:
Originariamente inviato da Telstar Guarda i messaggi
Dipende da quali giochi hanno testato. non è che 12 sia un parco abbastanza ampio.
Dal video che ho visto su Hardware Unboxed, ne hanno provati di tutti i tipi, in alcuni il 5800x3d andava nettamente di più, mentre in altri meno.. alla fine quella è la media..
__________________
CPU AMD Ryzen 9 5950X - MB GIGABYTE X470 AORUS GAMING 7 - RAM 32gb ddr4 3600 LPX - PSU Corsair 1200i - VGA RX 7900XTX - MONITOR Samsung G7 240hz 2K G-Sync- SSD Samsung 980 pro 1tb
Trattative concluse con: - dero79 - alewillywonka - evildevil
Asgard2022 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 12:48   #75331
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4634
Quote:
Originariamente inviato da Asgard2022 Guarda i messaggi
Dal video che ho visto su Hardware Unboxed, ne hanno provati di tutti i tipi, in alcuni il 5800x3d andava nettamente di più, mentre in altri meno.. alla fine quella è la media..
Io ho visto delle medie peggiori soprattutto per il 7600X.
Almeno hanno tenuto le ram alla stessa frequenza (come ha fatto GN)?
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 12:52   #75332
morespeed
Senior Member
 
L'Avatar di morespeed
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1651
Intel Core i9-13900K $659 AMD Ryzen 9 7950X $699
Intel Core i9-13900KF $629 AMD Ryzen 9 7950X $699
Intel Core i7-13700K $449 AMD Ryzen 9 7900X $549
Intel Core i7-13700KF $429 AMD Ryzen 7 7700X $399
Intel Core i5-13600K $329 AMD Ryzen 5 7600X $299
Intel Core i5-13600KF $309 AMD Ryzen 5 7600X $299

E inizia la battaglia. Vediamo se a guadagnarci qualcosa saremo noi.

Il blu 13900k non esce oggi?? SI ESCE OGGI
__________________
X870E TAICHI 9950X RTX 5090 48GB DDR5 8200
morespeed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 13:03   #75333
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Veramente si voleva far intendere che Zen4 era a 95° ed aveva enormi problemi di dissipazione, il che mi sembra molto differente al fatto che lavora a 95° e come limite ha 115°, o sbaglio?

Ma Zen3 per forza di cose doveva essere a 230W per 5GHz, altrimenti come poter continuare a dire che Intel è efficiente quanto AMD, nonostante il mondo che lo dice? Pure lo stesso Pat...

Per quello che riguarda il settaggio del TDP, c'è una voce in bios nelle pagine relative all'OC. Non posso dirti di più perchè sono cose che ho fatto all'uscita di Zen2 e non tocco oramai una mobo da quasi 2 anni.

Comunque selezioni una voce e dovrebbero venire fuori tutte le opzioni, nel 3700X erano 2, 65W TDP def e ECO-Mode 45W TDP.
Con il 3950X usciva 105W TDP, 65W TDP e 45W TDP.

Le frequenze massime boost rimangono invariate (quelle su 1 core e più core), e varia la frequenza massima su più core in base al consumo, se arrivi al consumo max, le frequenze non salgono più, nonostante temp core siano basse.
No non sbagli in merito alle temperature. è così. ovviamente AMD come Intel nn possono direttamente vendere cpu deliddate, le temp si ridurrebbero parecchio, (magari lo facessero loro) per cui quelle temp sono normali ora per AMD come lo erano allora per Intel, visto che Intel storicamente ha sempre spinto sul clock. in ogni caso io personalmente non mi starei troppo a preoccupare per quelle temp, visto che AMD stessa ha scritto che la serie 7000 è fatta per lavorare a quelle temp. Al massimo con un Noctua non avrai quel mille mila ghz di clock, per perdere quanto in prestazioni? il 5%. Concludo dicendo che, per entrambi i costruttori, personalmente trovo ridicolo che dicano che per raffreddarli a def ci voglia il liquido....non potrebbero inventarsi qcos'altro?
Altra domanda: visto il trans count di zen4 che mi sembra sia il 50% più alto di zen3, ma sono tutti su avx512? lo chiedo perchè mi aspettavo di più in ipc sinceramente.
Guru3d dice che rispetto ad alder è il 2% maggiore e il 3% rispetto a ZEN3. mi sembra un po' pochino per avere il 58% in più di transistor
https://www.guru3d.com/articles_page..._review,9.html
edit si non mi sbagliavo sul transistor count: "The transistor-count of the "Zen 4" CCD is 6.57 billion, a whopping 58 percent increase from that of the "Zen 3" CCD and its 4.15 billion transistor-count."
https://www.techpowerup.com/298338/a...ncies-detailed

Ultima modifica di Randa71 : 27-09-2022 alle 13:33.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 13:10   #75334
SnobWatch
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 654
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
ma il tjmax non nasce oggi, a me per esempio è 100gradi ma mica ti vendono la cpu che arriva costantemente a 100gradi

del 5950x è 90gradi, ma chi lo tiene costantemente a 90gradi?

taglia quei 5% di perf e rendi le temp umane e inoltre risparmi pure in consumo, win to win
Se lo avessero fatto probabilmente sarebbero stati troppo indietro nel gaming rispetto agli attuali alder lake che sono ancora in testa.
Se la stanno giocando al photo finish
SnobWatch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 13:19   #75335
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
No non sbagli in merito alle temperature. è così. ovviamente AMD come Intel nn possono direttamente vendere cpu deliddate, le temp si ridurrebbero parecchio, (magari lo facessero loro) per cui quelle temp sono normali ora per AMD come lo erano allora per Intel, visto che Intel storicamente ha sempre spinto sul clock. in ogni caso io personalmente non mi starei troppo a preoccupare per quelle temp, visto che AMD stessa ha scritto che la serie 7000 è fatta per lavorare a quelle temp. Al massimo con un Noctua non avrai quel mille mila ghz di clock, per perdere quanto in prestazioni? il 5%. Concludo dicendo che, per entrambi i costruttori, personalmente trovo ridicolo che dicano che per raffaddarli a def ci voglia il liquido....non potrebbero inventarsi qcos'altro?
Altra domanda: visto il trans count di zen4 che mi sembra sia il 50% più alto di zen3, ma sono tutti su avx512? lo chiedo perchè mi aspettavo di più in ipc.
se un d15 doppia ventola non riesce a tenere a bada la serie 7000 senza oc mi chiedo quante cpu venderanno.... non credo siano in molti quelli disposti a prendere un sistema a liquido
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 13:30   #75336
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
Quote:
Originariamente inviato da xk180j Guarda i messaggi
se un d15 doppia ventola non riesce a tenere a bada la serie 7000 senza oc mi chiedo quante cpu venderanno.... non credo siano in molti quelli disposti a prendere un sistema a liquido
Mio pensiero:
-Il problema è "dove la leggi la temperatura?" la temperatura all'interno di una CPU non è uguale in tutti i punti, se ho il sensore all'interno del core nel punto più "caldo" leggerò anche valori più alti di un sensore che misura in un'altro punto.

- Il secondo problema viene proprio dal processo produttivo e dalla densità, il silicio è un semiconduttore, pertanto non "conduce" il calore come un metallo e quindi ci sarà sempre un delay tra il calore sviluppato nel "core" rispetto" al calore capace ad essere dissipato.

Ultimo, un d15 in alcune configurazioni (es la mia in firma) diventa meno usabile di quanto pensi a casusa della scheda video.

Adesso con la nuova generazione (e mi aspetto anche AMD aumenterà i consumi) ti sfido a tenere un 7950 su un d15 con sotto una 4080... di conseguenza sei quasi obbligato a prendere un AIO..
__________________
Case: Jonsbo D32 Pro Cpu: AMD 9800X3D Dissi: TR Phantom Spirit 120 EVO Ram: G-skill 6400 Mhz 32 Gb CL30 Mobo: ASUS TUF B850M-PLUS WIFI VGA: Sapphire 9070 XT Pulse Storage: Crucial T500 4 Tb M.2 PSU: Enermax PlatiGemini 1200W Monitor: AW3423DWF DAC/Amp: Creative G6
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 13:32   #75337
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Ho deciso di tenere così il mio 5950x

https://i.imgur.com/tsYSlOd.png

PBO 185 150 150 +200 con curva -10

Al R23 gira stabile a 4199MHz, su singolo core arriva massimo 5174

I numeri mi paiono buoni
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 13:34   #75338
morespeed
Senior Member
 
L'Avatar di morespeed
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1651
Quote:
Originariamente inviato da xk180j Guarda i messaggi
se un d15 doppia ventola non riesce a tenere a bada la serie 7000 senza oc mi chiedo quante cpu venderanno.... non credo siano in molti quelli disposti a prendere un sistema a liquido
Sia chiaro non è un offesa, Io mi chiedo come si fa a prendere un dissipatore ad aria da 100€ (N15 come riferimento) che con poco più ci prendi un buon kit liquido AIO.
Credo sia questione di esigenze personali.
Poi ad oggi non credo che 100/150 euro siano un problema per chi magari ne spende 1800 per cambio totale del pc
__________________
X870E TAICHI 9950X RTX 5090 48GB DDR5 8200
morespeed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 13:35   #75339
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20728
Quote:
Originariamente inviato da RoUge.boh Guarda i messaggi
ti sfido a tenere un 7950 su un d15 con sotto una 4080... di conseguenza sei quasi obbligato a prendere un AIO..
lasciamo perdere un attimo il top

un 7700X e un 7600X *devono* poter essere facilmente dissipati con un dissipatore classico a torre e una singola 12cm! se pure su questi serve spendere ulteriori 100eur per un AIO 280 quante piattaforme pensano di vendere?

addendum: se si dissipa anche con un classico 12, allora che si facciano i test con quello e vediamo quante performance si perdono vs AIO

perchè a quel punto come scritto prima diventa praticamente obbligatorio il cap TDP da bios
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 13:35   #75340
Lan_Di
Senior Member
 
L'Avatar di Lan_Di
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2841
non so se è già stato postato, interessante disamina sul rapporto performance/consumi delle possibili configurazioni ECO mode del ryzen 9 7950x


https://www.youtube.com/watch?v=uks4qQ2MXrM

EDIT: se avessero messo come impostazione di default il TDP da 105 e impostato il 65 come ECO e 170 come overclock, probabilmente tante polemiche non sarebbero mai nate. Ma AMD non ha dato delle linee guida alla maggior parte dei recensori?

Se non ho capito il cambio profilo a breve sarà implementato direttamente in ryzen master, per cui settabile dinamicamente direttamente da sistema operativo senza passare ogni volta per BIOS
__________________
trattative a buon fine :giova22, slipknot2002, DarkSiDE, Spank, SonoJack, Giant Lizard, Jerry65, arizz, Lesto_Fante, Saich70,t1g3m4n, topolino2808, BEAR., ObiTeoKenobi, GOG.

Ultima modifica di Lan_Di : 27-09-2022 alle 13:41.
Lan_Di è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v