Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2022, 10:36   #75301
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1670
Quote:
Originariamente inviato da rickiconte Guarda i messaggi
Ma non dovevano essere commercializzati a partire da oggi i Ryzen 7000?
Ho provato a cercare in qualche negozio online ma non appare ancora nulla.
Trovato qualcosa...

7950x @934
7900x @738
7700x @520

schede madri

asrock x670e

Asrock X670E PG Lightning @334
Asrock X670E Steel Legend @388

asus x670e rog strix da 609
MSI MEG X670E Ace @872

Giusto come aperitivo del day1

Il 7950x è in linea come mi aspettavo al prezzo del 5950x stesso periodo.
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , Kingstone 48gb@8400cl36fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.

Ultima modifica di Esagerao : 27-09-2022 alle 10:38.
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 10:39   #75302
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
185W di PBO e -10 di curva secondo voi è un setup safety per il 5950x?
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 10:49   #75303
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Quote:
Originariamente inviato da Esagerao Guarda i messaggi
Trovato qualcosa...

7950x @934
7900x @738
7700x @520

schede madri

asrock x670e

Asrock X670E PG Lightning @334
Asrock X670E Steel Legend @388

asus x670e rog strix da 609
MSI MEG X670E Ace @872

Giusto come aperitivo del day1

Il 7950x è in linea come mi aspettavo al prezzo del 5950x stesso periodo.
Le mobo Asus X670E le avevo addocchiate anche io, resta da constatare la qualità.
Certo che chi "usava" i prezzi pre-order come metro del costo AM5, 1500€ per una mobo...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 10:54   #75304
microbacillus
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
hanno sparato troppo grosso sui tdp default

se è vero che tagliando il 30% perdi il 2% di perf, avrebbero dovuto fare uscire le cpu con questo tdp e lasciare quello attuale come settaggio che so UBER per fare il bench e rimetterlo a default

adesso tutte le testate mondiali titolano (di nuovo) AMD SCALDA E CONSUMA come ai bei tempi

i test sul 7700x lo dimostrano.. passi da 95 a 65 gradi perdendo qualcosa di trascurabile

ma 95 vs 65 vuol dire poter assemblare un pc con un normale noctua da 12 e non un aio da 360 per dire

un fail tecnico/marketing colossale imho
Sono d'accordo! Penso che potevano farli uscire stock con tdp ridicoli .... così diventavano anche cpu da overclock "facile" !



Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
185W di PBO e -10 di curva secondo voi è un setup safety per il 5950x?
fino a 1 mese fa no! ... adesso anche si, sempre che con Prime95 SmallFFt non vai a toccare temperature solari !

Ultima modifica di microbacillus : 27-09-2022 alle 11:02.
microbacillus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 11:00   #75305
microbacillus
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 205
doppio
microbacillus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 11:23   #75306
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Io suggerirei una lettura della rece Anand su Zen4, onde evitare poist idioti.

https://www.anandtech.com/show/17585...he-high-end/20

Alcune sintesi

Quote:
Mentre AMD ha fatto passi da gigante con Zen 4 rispetto alle precedenti microarchitetture Zen 3 e Zen 2, è tempo di tradurre questi miglioramenti in prestazioni effettive. Prima di tutto, il nostro Ryzen 9 7950X è aumentato di 5,74 GHz su un single-core, il che è davvero impressionante. Sebbene questa frequenza sia progettata principalmente per aumentare il throughput delle prestazioni su applicazioni a thread singolo, la realtà è che sotto carico sostenuto, a seconda dell'aggressività del raffreddamento, è più di circa 5,4 GHz.
Abbastanza superiori dei 5GHz/5,1GHz che si volevano affibiare.
Scalda... incredibile, portate 8 core P del 12900K a @5,4GHz se non scalda, e sono 8, la metà dei 16 del 7950X.

Leggete bene la parte delle temperature, che chissà perchè i filo Intel saltano in toto.

Quote:
Una breve nota sulle temperature: Zen 4 è caldo, ma è una scelta di design

Se confrontati direttamente con la generazione precedente (Zen 3), i processori Ryzen 7000 di AMD sono piuttosto caldi; infatti nei nostri test era raro che i nostri chip non raggiungessero il rispettivo TJ Max di 95°C. Il segno di 95°C è il punto in cui AMD ha progettato Ryzen 7000 in modo che si alzi, il che massimizza le prestazioni del processore fino a questo punto, con il ridimensionamento delle frequenze con Precision Boost Overdrive.

Sebbene AMD abbia affermato esplicitamente che 95°C non è il limite, gli utenti possono sovrascriverlo fino a un massimo di 115°C durante l'overclock manuale.
Riteniamo che le frequenze all-core più elevate sotto carico massimo, 95°C siano un livello di calore sufficiente per ciò che viene offerto quando si tratta di prestazioni complessive. Ciò potrebbe scontentare gli utenti che desiderano utilizzare Ryzen 7000 in spazi più ristretti, come i sistemi con fattore di forma ridotto in cui le prestazioni di raffreddamento sono alquanto limitate. Tuttavia, gli utenti possono sempre utilizzare la modalità ECO in entrata per rendere le cose più gestibili (ne parleremo più avanti nella pagina).
115° per Zen4 sono i 105° per Alder e i 95° per Zen3.
E' solo strumentalizzazione giudicare 95° su Zen4 come se si avesse un Zen3.

Ora passiamo all'efficienza, che in 3000 post guarda a caso non si è mai discusso (chissà perchè).



ricapitolando i settaggi ad ogni TDP.


170 W = 230.000 PPT, 160.000 TDC e 225.000 EDC
105 W = 142.000 PPT, 110.000 TDC e 170.000 EDC
65 W = 88.000 PPT, 75.000 TDC e 150.000 EDC

Il 7950X vs 5950X, a 88W ppt (65W TDP) raggiunge 31.308 punti a CB23, vs 25.586 raggiunti dal 5950X a 142W ppt.

Ciò vuol dire +22,36% di prestazione con 88W vs 5950X a 142W.

VS il 12900K, +16,42% consumando 37W in meno su 125W.

Zen4 non avrebbe assolutamente bisogno di aumentare i consumi per raggiungere prestazioni alte. E questo considerando che il 7950X costerebbe 110$ in più di un 12900K e virca uguale al 12900KS.
Ma è una ciofeca perchè... gli FPS contano, mica è un Intel 12400.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-09-2022 alle 11:25.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 11:29   #75307
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20739
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ora passiamo all'efficienza, che in 3000 post guarda a caso non si è mai discusso (chissà perchè).
come no?

il 7700x a default è peggio dei nostri 3700x:



senza scomodare il 5700x
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 11:31   #75308
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da microbacillus Guarda i messaggi
Sono d'accordo! Penso che potevano farli uscire stock con tdp ridicoli .... così diventavano anche cpu da overclock "facile" !




fino a 1 mese fa no! ... adesso anche si, sempre che con Prime95 SmallFFt non vai a toccare temperature solari !
dici per le temp? no è fresco ma considera che non faccio mai task lunghi intensivi
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 11:32   #75309
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
ma te pensa...pensavo fosse un anomalia che salissero tutti a 95gradi

e certo che è di design, loro lo hanno fatto, anche intel a 250w è di design

se poi gli togli un po di watt e perdi pochi punti percentuale è un design migliore
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 11:33   #75310
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
come no?

il 7700x a default è peggio dei nostri 3700x:



senza scomodare il 5700x
Stanno venendo fuori dei parametri e delle tabelle mai viste prima però, perché all'atto pratico un 7700x è molto vicino in mt al 5900x che ha 4 core in più...un 10700k più efficiente del 2700x, boh, stanno sparando numeri a muzzo secondo la mia modestissima opinione
In tutto questo mi chiedo, ma la frequenza di 5,1 ghz da cosa viene fuori?

Ultima modifica di Gyammy85 : 27-09-2022 alle 11:36.
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 11:37   #75311
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da microbacillus Guarda i messaggi
Sono d'accordo! Penso che potevano farli uscire stock con tdp ridicoli .... così diventavano anche cpu da overclock "facile" !
Ragazzi, capisco che uno (io per primo, sono anzianotto) è legato al passato, ma mettiamoci tutti in testa che l'overclock non esiste più! Almeno quello inteso in senso classico... tipo i Mendocino 300 che si occavano tutti a 450.
Ormai le CPU hanno raggiunto un livello talmente alto di complessità che il saldo spesa (in euro e tempo)/benefici è praticamente trascurabile.
Molto meglio una CPU che esce già spremuta al massimo che uno sbattimento di settimane per un +5%, almeno, io lo preferisco alla grande.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 11:40   #75312
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
ma te pensa...pensavo fosse un anomalia che salissero tutti a 95gradi

e certo che è di design, loro lo hanno fatto, anche intel a 250w è di design

se poi gli togli un po di watt e perdi pochi punti percentuale è un design migliore
Sarà per questo allora che scrivono 125 watt di tdp, raptor lo mettono direttamente a 95
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 11:41   #75313
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Ragazzi, capisco che uno (io per primo, sono anzianotto) è legato al passato, ma mettiamoci tutti in testa che l'overclock non esiste più! Almeno quello inteso in senso classico... tipo i Mendocino 300 che si occavano tutti a 450.
Ormai le CPU hanno raggiunto un livello talmente alto di complessità che il saldo spesa (in euro e tempo)/benefici è praticamente trascurabile.
Molto meglio una CPU che esce già spremuta al massimo che uno sbattimento di settimane per un +5%, almeno, io lo preferisco alla grande.
Stessa linea di pensiero, pero l'unica cosa vedere un case con dissipatore standard è "triste", anche se è inutile lo so, un impianto custom loop è sempre una figata... l'unica cosa che essendo che puoi risparmiare sulla massa radiante ancheli visto che sono inutili

Ho visto il delind della cpu amd..mi è venuto male solo a vederlo...
__________________
Case: Jonsbo D32 Pro Cpu: AMD 9800X3D Dissi: TR Phantom Spirit 120 EVO Ram: G-skill 6400 Mhz 32 Gb CL30 Mobo: ASUS TUF B850M-PLUS WIFI VGA: Sapphire 9070 XT Pulse Storage: Crucial T500 4 Tb M.2 PSU: Enermax PlatiGemini 1200W Monitor: AW3423DWF DAC/Amp: Creative G6
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 11:46   #75314
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
ma te pensa...pensavo fosse un anomalia che salissero tutti a 95gradi

e certo che è di design, loro lo hanno fatto, anche intel a 250w è di design

se poi gli togli un po di watt e perdi pochi punti percentuale è un design migliore
infatti è così...con buona pace di chi sosteneva pagine addietro che era un problema di quel campione specifico. non ci vuole un genio o uno scienziato per capire che con quei clock, con quel quantitativo di transistor e con quella densità sono "normali" queste temp. ma si sa che si cambia velocemente idea in questo forum. E consumano e scaldano così perchè AMD, a differenza delle altre volte, ha scelto di spingere pesantemente sul clock. di conseguenza questi sono i risultati. Probabilmente perchè i 5nm di TSMC a sto giro glielo permettono e perchè il 13900k deve spingere parecchio, visto che i due costruttori si guardano a vicenda.
L'unica domanda che faccio è: si può nei bios, come con Intel, blindare il TDP? lo chiedo perchè non lo so non è una domanda retorica.

Ultima modifica di Randa71 : 27-09-2022 alle 11:53.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 11:52   #75315
Alex23
Senior Member
 
L'Avatar di Alex23
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 7040
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
L'unica domanda che faccio è: si può nei bios, come con Intel, blindare il TDP? lo chiedo perchè non lo so non è una domanda retorica.
Si poteva sui ryzen 5000 per cui penso di sì!
__________________
Asus TUF Gaming B550-PLUS | AMD Ryzen 9 5900x | 32GB Crucial Ballistix DDR4@3600 | Power Color RX9070 16GB Red Devil |
Crucial P5 Plus 1TB NVMe Gen4 | Crucial P3 Plus 4TB NVMe Gen4 | Toshiba P300 3TB SATA3 | LG 27GN800 27" 2k IPS 144Hz |

NAS: Synology DS218 + Seagate IronWolf 4TB+1TB. NOTEBOOK: ASUS Zenbook 14 UM3402YA. SMARTPHONE: Samsung S25 256GB
Alex23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 12:02   #75316
zanflank
Senior Member
 
L'Avatar di zanflank
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Trento
Messaggi: 672
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
infatti è così...con buona pace di chi sosteneva pagine addietro che era un problema di quel campione specifico. non ci vuole un genio o uno scienziato per capire che con quei clock, con quel quantitativo di transistor e con quella densità sono "normali" queste temp. ma si sa che si cambia velocemente idea in questo forum. E consumano e scaldano così perchè AMD, a differenza delle altre volte, ha scelto di spingere pesantemente sul clock. di conseguenza questi sono i risultati. Probabilmente perchè i 5nm di TSMC a sto giro glielo permettono e perchè il 13900k deve spingere parecchio, visto che i due costruttori si guardano a vicenda.
L'unica domanda che faccio è: si può nei bios, come con Intel, blindare il TDP? lo chiedo perchè non lo so non è una domanda retorica.
Computerbase ha limitato direttamente il PPT quindi sì:
https://www-computerbase-de.translat...p_inkl_ecomode

Ti dirò di più: puoi modificare 3 valori specifici attualmente.
__________________
Ncase M1 - R7 5800X3D cooled by NH-C14S offset + 14x25 G2 - Asus X570 Crosshair VIII impact - 32GB G.Skill Trident Z 3600 CL16 - Asus Dual RTX4070 12GB - Samsung 990 Pro 4TB - Sabrent Q4 1TB - Samsung 840Pro 256GB - Samsung 850EVO 500GB - SF750 - LG 27UD68 - Glorious Model O - Keychron K5 max (Gateron Brown)
zanflank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 12:10   #75317
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Chissà come mai quando si parla di efficienza la risposta è "ma anche intel lo fa".
Se Intel fa defecare in tal senso mica è una giustificazione...
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 12:11   #75318
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da RoUge.boh Guarda i messaggi
Stessa linea di pensiero, pero l'unica cosa vedere un case con dissipatore standard è "triste", anche se è inutile lo so, un impianto custom loop è sempre una figata... l'unica cosa che essendo che puoi risparmiare sulla massa radiante ancheli visto che sono inutili

Ho visto il delind della cpu amd..mi è venuto male solo a vederlo...
Il custom loop... quanti ricordi!
Avevo messo sotto liquido perfino 4 WD Raptor in raid 0, poi una mattina trovai in terra una pozza di liquido blu UV e dovetti scegliere fra il matrimonio e il custom loop...

Rimembranze a parte, se il delid di Zen4 da' questi risultati, stai tranquillo che presto troveremo in vendita i kit fai da te o le CPU già deliddate con modico sovrapprezzo. E quindi anche il custom ritrova un suo senso!

Ps. comunque prima di crepare, un altro custom loop me lo devo fare!
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 12:12   #75319
robe64
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 778
"Il segno di 95°C è il punto in cui AMD ha progettato Ryzen 7000", ognuno è libero di mantenere il prosciutto negli occhi.....fino ad ieri abbiamo cercato di tener fresche le cpu per il loro bene.....oggi ci vogliono far credere il contrario. Purtroppo per tenere a bada la concorrenza AMD ha dovuto accettare consumi elevati e 95°C. A parità di TDP impostato le differenze con la precedente generazione non sembrano tante.

E' indubbio che le prestazioni ci sono....ma alle volte leggo post scritti dai migliori venditori di Folletto.

Ultima modifica di robe64 : 27-09-2022 alle 12:19.
robe64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 12:17   #75320
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
infatti è così...con buona pace di chi sosteneva pagine addietro che era un problema di quel campione specifico. non ci vuole un genio o uno scienziato per capire che con quei clock, con quel quantitativo di transistor e con quella densità sono "normali" queste temp. ma si sa che si cambia velocemente idea in questo forum. E consumano e scaldano così perchè AMD, a differenza delle altre volte, ha scelto di spingere pesantemente sul clock. di conseguenza questi sono i risultati. Probabilmente perchè i 5nm di TSMC a sto giro glielo permettono e perchè il 13900k deve spingere parecchio, visto che i due costruttori si guardano a vicenda.
L'unica domanda che faccio è: si può nei bios, come con Intel, blindare il TDP? lo chiedo perchè non lo so non è una domanda retorica.
Prendo spunto dal tuo post, ma lo rivolgo a diversi utenti che hanno scritto sia ieri che oggi sull'argomento...
Con la generazione precedente AMD aveva un vantaggio sui consumi e uno svantaggio sulle frequenze, direi che la scelta di provare ad usare il vantaggio di consumi per colmare il gap delle frequenze è abbastanza giustificata... oltretutto il vantaggio nei consumi non è del tutto azzerato (basta aspettare che esca la nextgen Intel) e si può tranquillamente 'frenare' la CPU limitando il TDP secondo il bisogno dell'utente.
Poi tutti vorremmo un case di 4x4 cm con dentro una CPU da millemila gigawatt ,però poi alla signora Fisica c'è da spiegare qualcosetta....

Personalmente credo che l'idea vincente per il futuro sia proprio una CPU che non sia "granitica" (forse sarebbe meglio definirla "monolitica" ma si corre il rischio di fare una confusione concettuale) ma assolutamente "elastica" ed "adattiva" alle esigenze dell'utente, anche del più basico, quindi una CPU che si autoregola in qualche modo.

Aggiungerei anche (a nasometro) che essendo la prima sfornata di TMSC su questa nanometria, è possibile sperare in futuri affinamenti. Certo non in miracoli, ma in qualche miglioramento sicuramente si.

Ultima modifica di LentapoLenta : 27-09-2022 alle 12:22.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v