|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#71581 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
|
ho provato cb 20 e coretemp come randa
Randa 12900k punti 10537 Power 195w 65° max luca_pw 5950x punti 11035 Power 128w 62° con dissipatore da 50 € baracca baracca punteggio maggiore, power max notevolmente inferiore non credevo, ma considerando costi e assorbimento, in mt il 12900k è veramente da cassonetto rispetto al 5950x Ultima modifica di luca_pw : 22-04-2022 alle 09:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#71582 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
|
Quote:
ad esempio il primo link https://www.reddit.com/r/Amd/comment...rve_optimizer/ solitamente gli 11000 punti li prende e li supera con il pbo e di certo con il pbo non sta a 128watt Ultima modifica di Randa71 : 22-04-2022 alle 09:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71583 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31824
|
Io non ho un 5950X per fare prove, ma nei test in rete il 5950X a def sta sempre sotto i 130W in quel test, mentre il 12900K anche sfruttando l'intero PL2 comunque prestazionalmente sta sotto al 5950X.
Poi che si possa ottimizzare il 12900K per ottenere un rapporto migliore punteggio/consumo o come si possa ottenere punteggi superiori con il 5950X con PBO/PBO2, sicuramente, ma comunque il 5950X, in MT, offre un risultato migliore perchè ha 16 core 2 TH che sono l'equivalente AMD dei core P Intel. In sintesi, l'MCM consente di aumentare il numero dei core ad un prezzo costante da X8 (l'equivalente del chiplet) fino al numero max consentito in un determinato TDP, mentre Intel, producendo ancora in monolitico, per forza di cose deve fare i conti con il costo produzione, riducendo il più possibile il numero dei core, ed è ovvio che questa strada sia penalizzante nel momento in cui vuoi trovare la prestazione perchè va a scapito dell'efficienza. Alder è un prodotto che con i paletti monolitico e Intel7 10nm che è un 7nm solamente in densità, non è idoneo a competere con un MCM in MT. Intel ha fatto un lavoro egregio sia come PP (5,5GHz) che come sfruttamento del consumo (frequenza turbo, frequenza ben proporzionata al consumo, overboost per n secondi e quant'altro), ma per come ha voluto commercializzarlo Intel, non è venuto nè carne nè pesce. Ha ridotto le cache per contenere l'area per raggiungere il numero di core di AMD, per un impatto visivo commerciale, ma alla fine ha penalizzato Alder in game (se al posto degli 8 coire E avesse aumentato la L3...) e comunque se per prestazioni non è distante da un 5950X, comunque lo è alla grande lato efficienza. Rimango dell'idea che se Intel con Raptor comprende i suoi limiti, e non punta a competere in MT con Zen4, ok, punta al settore game, in pompa magna, e dei risultati li può ottenere. Se invece punta all'MT, farà un bis di Alder vs 5950X per me anche peggiore, e aumentando l'area, dovrà pure aumentare il listino. ------------- Se Intel con Alder puntava esclusivamente al game, molto probabile che avrebbe acquisito ben più successo, sfruttando l'uscita sul mercato anteriore a Zen4. Invece se a maggio, al Computex, AMD presenterà Zen4 ed i rumors su Zen4 Phoenix fossero veri, non riuscirebbe a fare nulla in game pure con Raptor. Aumentano i rumors di Zen4 Phoenix APU, che potrebbe veramente stravolgere il mercato game (quello che per il 95% utilizza una VGA discreta medio-bassa), perchè parliamo di prestazioni grafiche equivalenti ad una discreta da 249$ (ma 249$ comprensivi di tutti i passaggi e ricarichi e di tutti i costi aggiuntivi di portare il die su scheda PCI comprensiva di RAM), che questa iGPU, inserita in Zen4 APU, avrà prezzi nettamente inferiori. Ipotizzare prezzi da 5500G o anche poco superiori, ma un APU con core Zen4 e RX 6500 XT... sarebbe l'ecatombe pure per un 12400. https://www.pcgamer.com/amd-phoenix-apu-rumours/ Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-04-2022 alle 10:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71584 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31824
|
AMD Ryzen 7 PRO 6850U relega Intel Core i7-1260P allo stato di esecuzione anche nella prima apparizione del benchmark poiché anche Ryzen 5 PRO 6650U mostra alcuni denti
https://www-notebookcheck-net.transl...t&_x_tr_pto=sc Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71585 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2853
|
Scusate la divagazione giocosa e scherosa, ma mi sembrava divertente viste anche la recente uscita del 5800x3D
![]() ![]()
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB Ultima modifica di maxsin72 : 22-04-2022 alle 11:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#71586 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2853
|
5800X3D undervoltato a 1v che ha le stesse performance del voltaggio default ma consumi molto inferiori, efficienza incredibile https://wccftech.com/amd-ryzen-7-580...r-lower-power/
5800X3D sold out il primo giorno sul mercato statunitense nonostante i prezzi alti https://wccftech.com/amd-ryzen-7-580...s-marketplace/ Evidentemente è un cpu che interessa.
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#71587 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11138
|
Quote:
I fatti diciamo che di smentiscono. 1) AMD investe soldi in ricerca per la Cache3D, la propone in mondo visione per il 5900 e a stento te la ritrovi su un più semplice 5800x. E solo su di lui... 2) La cache 3D, sognata per l'ambiente Desktop, se le voci sono vere non sarà presente su Zen 4, salvo, forse, future APU in uscita nel 2023. 3) La vera destinazione della Cache 3d è verso prodotti professionali come gli Epyc, dove AMD fa cassa. E' evidente che lo sffruttamento produttivo della cache 3d non è immediato come pensi e che nella filiera c'è qualche passaggio che la rende di difficile implementazione nel prodotto finale, quale sia questo limite lo sa AMD e lo sa TSMC, noi no. Sul costo di Raptor vedremo, Intel ha sempre lavorato per fasce di prezzo precise, con un prodotto che copre tutta la gamma, quello che ha inziato con Alder proseguira con Raptor, che non vedo presentato a prezzi folli come suggerisci, la butto li, avrà prezzi simili alla serie uscente, a costo di far valere le spalle larghe quale ha. Comunque ecco una buona notizia sulle Trident che ricordo citavi con enafsi, le famose cl 34 ![]() https://www.hwupgrade.it/news/memori...ll_106583.html Le nuove memorie saranno disponibili da maggio a un prezzo non ancora comunicato, ma considerando che i modelli DDR5-6400 costano tra 500 e 600 euro, in questo caso si andrà ben oltre.
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 | PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w| ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71588 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: lamezia terme
Messaggi: 3011
|
Quote:
__________________
Ryzen 5700x|Asrock B450 fatality itx|Gskill 3200 mhz c16|RTX 4070s|CM 650 evo gold sfx in CM Nr200p|Asus Vg27a 2k@144hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71589 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
![]() Quando una cosa è buona i fatti parlano; ad ogni modo non preoccuparti che cose molto PIU' entusiasmanti ed ''incredibili'' vedremo nell'evoluzioni sia di ZEN che RDNA! ![]() Per adesso se vuoi una CPU per giocare prendi il ROSSO se ne vuoi una per scaldarti....(si scherza eh!)....OGGI domani si vedrà... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71590 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
A dire il vero argomenti interessanti da trattare ce ne sarebbero, qualcuno sta provando a far partire un interessante disquisizione su come mettere i "tacconi" per ovviare all'his storto!
Addirittura qualche ditta sta commercializzando "dime" da applicare nell'intorno della cpu! Incredibile come ci sia mercato anche per questo tipo di soluzioni scaturite da un evidente errore di progettazione. Questo tipo di approfondimenti sulle tolleranze delle soluzioni custom mi hanno sempre affascinato! |
![]() |
![]() |
![]() |
#71591 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
Io francamente non vedo nessuna difficoltà o altro(altrimenti avrebbero consumato assai rispetto al 5800x ....ma anzi il fatto che il 5800X3D consumi meno denota che sanno come e dove e quando mettere mani...)....il fatto che non lo vedremo su zen4 alla prima uscita non vuol dire che non ...qualsiasi motivo...semplicemente si mantengono i loro margini anno dopo anno ed evoluzione dopo evoluzioni. La 3D Vcache è, sempre secondo me, una parte fondamentale per liberare il potenziale nascosto(come per primo in assoluto ipotizzò Paolo ...del fatto di un ipotetico potenziale ''non sfruttato'' dei core zen...) dei core zen.....quindi stai tranquillo e sereno che ci sarà anche nel mobile e tutto il resto.....sempre secondo la mia visione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71592 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11138
|
Quote:
La stessa gestione infinita del 5800x3d a mio avviso porta già in questa direzione, unita poi al necessario taglio di frequenze rispetto a 5800x e all'eliminazione del modello con cui fu presentata non depone alla facile gestione della C3D stessa. Che non ci sia, probabilmente, nello Zen 4 mi lascia molto perplesso, non ce la vedo LISA che lascia per strada una tale possibilità, in vista del prossimo scontro con Intel. O AMD ha inserito una L3 di dimensioni enormi, e allora la cache 3d può anche ritardare/scomparire, oppure ZEN 4 non performa esattamente come si ipotizza. L'utilizzo in future versioni, nel caso saltasse, questa prima release, può starci benissimo, ma più che per tenersi del margine, forse è mirata a semplificarne l'implementazione.
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 | PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w| ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71593 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
|
Quote:
La cpu con cache 3d presentata l'anno scorso era un 5900x ma solo uno dei chiplet era ne aveva una, quindi nei piani avevano sempre puntato ad un solo chiplet. Ma per gli obiettivi che si erano prefissi non sarebbe stato rilevante partire con un 5900x (era più una speranza degli utenti), anzi con una situazione ibrida ci sarebbe stato il rischio di avere performance diverse a secondo del chiplet sotto carico
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23 Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71594 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14733
|
Secondo me si tengono margine per il futuro, il 5800X3D imho è l'unica CPU 3D cache perché è l'ultima con un solo chiplet, il 5900X e 5950X avendo 2 chiplet sarebbe stato rischioso imho implementare la cache 3D e i costi sarebbero stati molto alti rischiando di rendere meno appetibili quelle cpu.
5900X e 5950X con la cache 3D arriverebbero a 192MB di cache L3, un quantitativo enorme per una cpu desktop che non avrebbe portato vantaggi pratici in MT ma solo in carichi specifici e dato vhe le cpu di cui sopra sono prettamente MT il gioco non valeva la candela. Il 5800X invece ha il quantitativo giusto di core per essere una CPU "da gheming" e con il suo singolo chiplet si presta bene a questo esperimento, questa cpu per AMD è per pubblicità e, a quanto pare, sta sortendo l'effetto sperato. Discorso DDR5, raptor e AM5 non mi esprimo ma sono un pochino scettico sul rapporto perf/price/power dei futuri raptor invece temo che le ddr5 saranno care.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#71595 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11138
|
Quote:
ZEN 4 potrà fruire della cache 3D con soddisfazione ? Oppure, come succede per il 5800x, la parte "produttività" verrà penalizzata costringendo AMD ad una marcia indetro ?
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 | PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w| ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71596 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
|
Quote:
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23 Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71597 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11138
|
Quote:
https://www.guru3d.com/articles-page...-review,1.html oppure qua: https://www.techspot.com/review/2449-amd-ryzen-5800x3D/ Tolto il gioco il 5800x3D è avanti al liscio solo una o forse due casi, alcuni pareggi, e poi tante sconfitte (il che non è che sia il massimo per chi investe). Qundi finchè ti devo confezionare una cpu per PC Game la Cache 3D va bene ma se devo fare un qualcosa che va oltre il discorso cambia.
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 | PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w| ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI Ultima modifica di Maury : 22-04-2022 alle 13:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71598 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
|
Quote:
Anche fossero questi pochi numeri percentuali, uno compra il 5800x3d per andare forte in rendering o video? Credo andrebbe su altro invece ![]()
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23 Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto Ultima modifica di deccab189 : 22-04-2022 alle 13:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71599 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
|
Quote:
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71600 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
|
Quote:
tanto con le mobo da 50euro uno si può fare 2sistemi, uno per encodare e uno per giocare Quote:
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB Ultima modifica di amon.akira : 22-04-2022 alle 13:40. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:19.