Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2022, 08:12   #71521
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29984
Quote:
Originariamente inviato da HORN Guarda i messaggi
Comprata la CPU RyZen 3 5800X3D dal Shop AMD Stesso

526 Euro completo

Unico Shop Italiano che sembra averne a magazzino:


Siete Veloci!
Si guarda corro a prenderlo

Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
messa così, pare una pubblicità al sito

con il 5950x a € 510....... penso non si ponga nemmeno la domanda
Te l'hanno scritto prima che non ha senso parlare di prezzo/prestazioni...il 5800x3d è il re del gheiming! Correte a comprarlo!

Ultima modifica di 29Leonardo : 21-04-2022 alle 08:14.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2022, 08:13   #71522
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Intel non morirà mai ovviamente, spero si arrivi ad un 60-40 e già sarebbe un risultato stratosferico per AMD ma oltre la vedo difficile.

Intel può sempre giocare sui prezzi che tanto vende lo stesso, ormai "i7" è sinonimo di performance senza contare che i grandi, dell lenovo Fujitsu ecc, montano prevalentemente Intel perché gli assicurano le forniture.

Discorso trito e ritrito, intel ha le fab e fa quello che vuole mentre amd dipende da TSMC.
ecco appunto. hai ragione è un discorso trito e ritrito......
EOL
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2022, 09:34   #71523
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da DC87 Guarda i messaggi
Purtroppo da come ho notato è difficile farglielo capire che il discorso che fa affiu è solo legato al fanboysmo... come per anni è stata amd a star dietro a Intel lato p\w, ciò non toglie e SI SPERA, ci sia una competizione vera per noi hobbysti e fan della tecnologia. Promuovere dando per morta una azienda come Intel, è proprio da ottusi.
Tranquillo.

Non sono fanboy....non hai inteso le mie parole.

So benissimo la differenza di grandezza tra blu e rosso, quindi non parlo di diffusione di mercato ed altro, ma semplicemente di tecnologie.
Ti ho fatto una domanda che hai sorvolato, dammi un tuo commento e ne discutiamo senza tirare in ballo parole che hanno la loro intesa:

https://wccftech.com/intel-sapphire-...ed-benchmarks/

Cosa mi dici?...senza polemica e senza nulla?...i core non sono gli ultimi del blu o dico fesserie?

Io non ho detto che domani chiunque possa buttare giù un architettura nuova e potente, ma ha da anni che questo disco gira ed io, magari mi sbaglio perdonami, ma di avanzamento del blu vedo solo il consumo e vuoto nel settore server e workstation...o sono mie fantasie.

Ragazzo io so solo che se i ryzen fossero blu e soprattutto gli ultimi blu fossero rossi.....sai che si diceva! (manco idea avresti)....anche il fanboysmo ''indiretto'' esiste, mica solo quello diretto!
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2022, 10:01   #71524
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
accorrete numerosi
io nemmeno a 400 € lo comprerei con il 5950x a 510€

https://www.hwupgrade.it/news/cpu/am...ti_106538.html
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2022, 10:11   #71525
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da Dotto Raus Guarda i messaggi
Eh ma fai 600 fps a fortinite con questo. Devi subito sganciare gli sghei

Amd kaveri con hsa andava forte su OpenOffice invece
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2022, 10:21   #71526
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Scusatemi, ma fino al mese scorso quando intel era la regina del gaming tutti ad osannarla, adesso lo è diventata amd ed è una cagata pazzesca?

Vedo certi soggetti che qualche tempo fa erano stra-attivi sul thread delle cpu intel (adesso è praticamente morto a parte il buon rob che ogni tanto scrive), ogni tanto fare una capatina qui, leggono che amd va meglio di un pelo e forse ci rimangono male (senza considerare bug di meltdown v2, his storto, consumi e temp alti, costo delle mb etc etc..) e scrivono il commento denigratorio... ma che senso ha? Boh?

Godetevi il vostro hw e scrivete quando siete felici nel thread delle cpu intel scusate se è poco!
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2022, 10:23   #71527
Kostanz77
Senior Member
 
L'Avatar di Kostanz77
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Ravenna
Messaggi: 5800
Piccolo OT, gran CPU Alder lake e i nuovi RYZEN, ma ad oggi chi sta innovando è Apple con i SoC Silicon M1 e le sue varianti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
__________________
https://imgur.com/a/xQzcfIT
Kostanz77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2022, 10:27   #71528
Phopho
Senior Member
 
L'Avatar di Phopho
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. MI
Messaggi: 3772
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
cut
l'HIS storto è una feature!
__________________
Ryzen 5 5600X | Enermax ETS-T50 AXE Silent Edition | Gigabyte B550 Aorus Pro | 16 Gb AORUS Memory @3600 | RX 6700 XT | Asus TUF vg34vql1b | 1 Tb Sabrent Rocket | 1 Tb MX500 Crucial | Corsair 4000D Airflow | Antec EA750 Pro
Phopho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2022, 10:31   #71529
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da Kostanz77 Guarda i messaggi
Piccolo OT, gran CPU Alder lake e i nuovi RYZEN, ma ad oggi chi sta innovando è Apple con i SoC Silicon M1 e le sue varianti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Ci gira Crysis ?
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2022, 10:52   #71530
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Io ci andrei con i piedi di piombo sul "Amd è sicura contro Raptor anche senza 3DCache". Questo lo stai dicendo tu non loro... sicuri o non sicuri prima o poi devono far uscire quello che hanno.
Per arrivare all'MT di un 5950X al momento ad Intel servono 350W vs i 140W di AMD. E' questo che deve recuperare Intel, cioè più che dimezzare i consumi vs Zen3

Che Raptor possa aumentare le prestazioni MT è certo (Intel deve farlo per forza), ma ottenere +20% di prestazioni e nel contempo dimezzare i consumi, crederlo possibile è più che ottimismo. (E QUESTO SOLAMENTE VERSO ZEN3)

LISA SU (e TSMC) hanno detto ufficialmente che il 5nm TSMC consuma il -50% rispetto al 7nm e nel contempo +20% di frequenza.

Quindi verso Zen4, Raptor dovrebbe consumare 1 quarto di ciò che consuma oggi un Alder, e nel contempo ottenere le prestazioni in più che Zen4 guadagnerà su Zen3.

E tu dai per certo che Zen4 dovrà avere la L3 impilata per star davanti a Raptor? Un Zen4 con DDR5 con la maggior parte di Z690 tutte DDR4 che aspettano l'upgrade a Raptor per difendere la bandiera Intel?

Le prestazioni ci potranno anche essere, a patto che se già siamo a quasi 2X quelli di un BD, a 3X o, per sicurezza, 4X, chissà. Alla faccia dell'efficienza dell'architettura ibrida.
Quote:
Si è capito che dotare la CPU di 3DCache è un lavoro complesso, ho sentore che tirar fuori CPU funzionanti in quantità è ben difficile, tanto che AMD ha allestito solo una linea per il 3D Cache e che si limita ad un solo prodotto, di nicchia.
Talmente di nicchia che gli Epyc Zen3D vanno a ruba e sono più richiesti dei modelli lisci. (Un Epyc 3D costa solamente 1000$ in più del modello liscio), 1000$ per 8 chiplet, nel listino server, 25$ in meno a chiplet vs il 5800X3D.

AMD vende il 5800X3D a 449$ zsemplicemente perchè il SUO progetto permette +20% di FPS con -20% di consumo, vs un 12900KS che ottiene +5% di FPS al costo di +20% di consumo.
Intel di solito chiedeva +150$ per i proci binnati, e ora ne chiede meno di 100$... indovina perchè.

Quote:
AMD credo che non ci provi neanche a fare l'intera linea ZEN 4 con la cache 3d, a costo di perdere un plus di prestazioni in molti casi elevato.
Certamente AMD non produrrà un Zen4 con L3 impilata per fare la guerra dei prezzi ad un 12400 .
Guarda che la L3 impilata di suo non perde nulla, è il 5800X3D che avendo -200MHz sul 5800X, dove la L3 impilata non guadagna, perde quei -200MHz (che per te in alcuni casi sarebbero una perdita elevata... su cosa? Il bench ST di CPU-Z? Perchè nell'utilizzo normale nessuno se ne accorgerebbe).
Quote:
Se era facile e immediato metterla lo facevano no ?
Mai sentito dire che il procio con tutte le featrures si commercializza un po' alla volta? Gli upgrade esistono per questo.
Quote:
A questo punto mi chiedo, ma ZEN 4 quanta cache ha ? c'è questo dato ?
Per quanto riguarda la L3 "normale", 32MB per 8 core è per Zen3, con Zen4 minimo è uguale. Più del doppio di quanto ne monta Intel (64MB 5950X X16, 30MB 12900K X16)
Considerando che precedentemente la L3 impilata era prevista sul 7nm, e la iGPU sul 6nm, ed ora si parla di iGPU sul 5nm, può anche darsi che la L3 impilata passi a 5nm e sulla stessa area potrebbe raddoppiare pure la capacità.

AMD fa bene a rimandare Zen4 + L3 impilata al 2023... deve aspettare l'uscita di Raptor per poi scoprire le carte completamente, così Intel è infognata a produrre Raptor per 1 anno, e vai con la migrazione Z690-->AM5.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-04-2022 alle 11:18.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2022, 11:24   #71531
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Dotto Raus Guarda i messaggi
Non fraintendermi, a me il 5800x3d interessa parecchio, io con il fisso gioco solo e basta (per lavorare ho un mac m1) e figurati che ho un 5800x che cambierei volentieri con la variante 3d ma non alle cifre a cui si trovano ora.

Ma scherziamo, 526 euro sul sito amd? (ed è il prezzo più basso).

A ste cifre se lo tengono. Non parliamo poi di amazon che lo vende a 691 euro. Senza ritegno proprio.

Quando lo troverò nei pressi dei 300 max 350 euro ci farò un pensiero altrimenti mi tengo il 5800x che ho adesso e vivo felice.
Posso capire il tuo ragionamento, ma se per avere X FPS sono troppi 449$, non capisco perchè il top di CPU per game (Pat) 12900K, sembrava regalato, eppure il 12900K costa ben di più del 5800X3D e con l'aggravio di una Z690.

Eppure da quando è uscito Alder, non ho letto 1 messaggio che il 12900K + Z690 costasse troppo "per chi vuole il meglio in game". Anzi, sembrava che Intel regalasse i proci.

P.S.
Su trovap il 12900K si trova ad un prezzo inferiore rispetto a quello di listino, mentre il 5800X3D si trova ad un prezzo più alto rispetto al listino. Di solito il prezzo è superiore al listino quando la richiesta è alta rispetto alla disponibilità, e inferiore al listino quando la disponibilità è alta rispetto alla richiesta. Questo lo dico perchè il produttore lo vende al prezzo ufficiale, quindi il prezzo finale varia a seconda del mercato. Se chi vende il 5800X3D applica un notevole aumento, tipo amazzon, è certo perchè lo vende uguale guadagnandoci di più.

E' un po' strano comprendere cosa vuola il cliente... una volta c'era il massimo FPS a qualsiasi prezzo, l'MT non importava una sega, oggi con il 5800X3D, va bene qualche FPS in meno ma avere più MT (12900K), ma allora non è meglio il 5950X? Spendere meno del 12900K per meno FPS (di meno della differenza 5800X3D vs 12900K) ma avere più MT del 12900K.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-04-2022 alle 11:43.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2022, 11:28   #71532
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Per arrivare all'MT di un 5950X al momento ad Intel servono 350W vs i 140W di AMD. E' questo che deve recuperare Intel, cioè più che dimezzare i consumi vs Zen3

CUT
Paolo dove sono i 350W che scrivi?



boh. continuo a leggere ste cose che poi non sono vere. ma non è per difendere intel, di cui mi può fregare di meno. però fai tutti i tuoi ragionamenti basandoti su fatti che non sono veri.
il pl2 che è a 241W è il limite massimo che la cpu può consumare, non è quello che consuma.
poi scrivere che il 5950X è più efficiente è una cosa, scrivere che alder consuma più del doppio per pareggiare le prestazioni è un'altra e non è vera.
poi adesso mi scriverai che ti sei sbagliato a scrivere? che volevi scrivere 250W e ti è scappato il 3? perchè il 2 e il 3 sono vicini sulla tastiera?

https://www.guru3d.com/articles_page..._review,6.html
consumo 5950X di TUTTO il sistema: 227W
consumo 12900k di TUTTO il sistema: 320W.
e il 12900K è in grado di pareggiare le prestazioni MT del 5950X
dove sono i consumi più del doppio di Intel?
boh
questo è un forum pubblico che viene letto da molte persone immagino. e snoccioliamo dati falsi?

Ultima modifica di Randa71 : 21-04-2022 alle 11:50.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2022, 11:51   #71533
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
accorrete numerosi
io nemmeno a 400 € lo comprerei con il 5950x a 510€

https://www.hwupgrade.it/news/cpu/am...ti_106538.html
Comunque secondo me il 5950X a 510€ è impossibile non giudicarlo il best del best.... Performances in FPS accettabilissime, il top dell'efficienza, produttività ai massimi livelli, richiesta di hardware mobo/dissipazione minimi...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2022, 12:56   #71534
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11135
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Per arrivare all'MT di un 5950X al momento ad Intel servono 350W vs i 140W di AMD. E' questo che deve recuperare Intel, cioè più che dimezzare i consumi vs Zen3

Che Raptor possa aumentare le prestazioni MT è certo (Intel deve farlo per forza), ma ottenere +20% di prestazioni e nel contempo dimezzare i consumi, crederlo possibile è più che ottimismo. (E QUESTO SOLAMENTE VERSO ZEN3)


Perchè dovrebbe dimezzare i consumi Raptor ? L'ha mai detto Intel ? non vedo come, il PP è lo stesso, anche se evoluto da quanto leggo, facile che possa godere di consumi di qualcosa inferiori grazie alle varie ottimizzazioni di cui godrà Raptor, andrà di certo molto di più.
Non mi aspetto un miracolo, per quanto concerne Alder l'unica CPU che eccede è il 12900k, e KS ovvamente. Ma fino al 12700k non vedo questa tragedia che dipingi. Al di sotto consumano pochissimo.


LISA SU (e TSMC) hanno detto ufficialmente che il 5nm TSMC consuma il -50% rispetto al 7nm e nel contempo +20% di frequenza.

Quindi verso Zen4, Raptor dovrebbe consumare 1 quarto di ciò che consuma oggi un Alder, e nel contempo ottenere le prestazioni in più che Zen4 guadagnerà su Zen3.

E tu dai per certo che Zen4 dovrà avere la L3 impilata per star davanti a Raptor? Un Zen4 con DDR5 con la maggior parte di Z690 tutte DDR4 che aspettano l'upgrade a Raptor per difendere la bandiera Intel?

Io do per certo ? mi metti in bocca parole non mie

Ho detto che ci andrei con i piedi di piombo a dare vincitore assoluto ZEN 4 su Raptor senza la cache 3d, che qua si pensava ci fosse dai. Tu incluso.


Le prestazioni ci potranno anche essere, a patto che se già siamo a quasi 2X quelli di un BD, a 3X o, per sicurezza, 4X, chissà. Alla faccia dell'efficienza dell'architettura ibrida.

Talmente di nicchia che gli Epyc Zen3D vanno a ruba e sono più richiesti dei modelli lisci. (Un Epyc 3D costa solamente 1000$ in più del modello liscio), 1000$ per 8 chiplet, nel listino server, 25$ in meno a chiplet vs il 5800X3D.

AMD vende il 5800X3D a 449$ zsemplicemente perchè il SUO progetto permette +20% di FPS con -20% di consumo, vs un 12900KS che ottiene +5% di FPS al costo di +20% di consumo.
Intel di solito chiedeva +150$ per i proci binnati, e ora ne chiede meno di 100$... indovina perchè.

Ti sei risposto da solo citando gli Epyc3D.

Un EPYC 7373X, 16 core (il più piccolo), costa per lotti da mille € 4185 cad, ci credo che su questa gamma AMD si fa in 4 per metterla, ma poi te la fa pagare cara questa cache. Il 20% in più rispetto al modello privo sono tanti soldi.

Sul 5800x l'ha messa probabilmente anche in perdita, a favore d'immagine. Ad oggi implementarla costa probabilmente un botto, altrimenti te la trovavi al Day One su Zen 4, altro che. E il 5800x3d non costa a cifra ventilata, costa di più ai fatti.


Certamente AMD non produrrà un Zen4 con L3 impilata per fare la guerra dei prezzi ad un 12400 .
Guarda che la L3 impilata di suo non perde nulla, è il 5800X3D che avendo -200MHz sul 5800X, dove la L3 impilata non guadagna, perde quei -200MHz (che per te in alcuni casi sarebbero una perdita elevata... su cosa? Il bench ST di CPU-Z? Perchè nell'utilizzo normale nessuno se ne accorgerebbe).

Mai sentito dire che il procio con tutte le featrures si commercializza un po' alla volta? Gli upgrade esistono per questo.

Per quanto riguarda la L3 "normale", 32MB per 8 core è per Zen3, con Zen4 minimo è uguale. Più del doppio di quanto ne monta Intel (64MB 5950X X16, 30MB 12900K X16)
Considerando che precedentemente la L3 impilata era prevista sul 7nm, e la iGPU sul 6nm, ed ora si parla di iGPU sul 5nm, può anche darsi che la L3 impilata passi a 5nm e sulla stessa area potrebbe raddoppiare pure la capacità.

AMD fa bene a rimandare Zen4 + L3 impilata al 2023... deve aspettare l'uscita di Raptor per poi scoprire le carte completamente, così Intel è infognata a produrre Raptor per 1 anno, e vai con la migrazione Z690-->AM5.

Non so per me stai coprendo un certo malcontento relativo a queste voci sull'assenza della cache 3d, adesso far uscire un prodotto castrato sapendo che la versione full uscirà poco dopo è fare bene ? Non certo per l'utente.
Poi chiamalo pure upgrade, ok ma dimmelo subito che è in programma, ma chiaramente.
Se esce troppo avanti non se la vede neanche con Alder, ma con la nuova cpu Intel su nodo Intel 4.

Io se avessi in programma, come te, un sistema AM5 con cappero che glielo compro a LISA se non so il destino della versione 3D cache, aspetto.

Se lo faceva Intel questo giochetto che TU IMMAGINI saresti partito in quarta con "ma uno cosa compra a fare, aspetta la versione full e via così", lo fa AMD e va benissimo.

Poi se esce lo ZEN 4 DESKTOP con 3D cache è tutto da vedere, si parla di APU in realtà.
....
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI

Ultima modifica di Maury : 21-04-2022 alle 13:02.
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2022, 13:06   #71535
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2839
Quote:
Originariamente inviato da Dotto Raus Guarda i messaggi
Non so di quali utenti stai parlando ma io sono solito commentare nei thread dove il/i prodotti hw trattati mi interessano.

Gli intel non mi interessano e non sto sul thread intel a commentare.

Il fatto è che se faceva ridere intel con i prezzi amd ora con sto 3d a 526 euro non è da meno.

Basterebbe avere un po' di onestà intellettuale per ammetterlo.
La cpu è appena uscita e di solito le cpu top di gamma appena uscite hanno un prezzo più alto di quello di listino, cosa vista e rivista. Dagli tempo un paio di settimane e poi vediamo.
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2022, 13:06   #71536
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
Paolo dove sono i 350W che scrivi?



boh. continuo a leggere ste cose che poi non sono vere. ma non è per difendere intel, di cui mi può fregare di meno. però fai tutti i tuoi ragionamenti basandoti su fatti che non sono veri.
il pl2 che è a 241W è il limite massimo che la cpu può consumare, non è quello che consuma.
poi scrivere che il 5950X è più efficiente è una cosa, scrivere che alder consuma più del doppio per pareggiare le prestazioni è un'altra e non è vera.
poi adesso mi scriverai che ti sei sbagliato a scrivere? che volevi scrivere 250W e ti è scappato il 3? perchè il 2 e il 3 sono vicini sulla tastiera?

https://www.guru3d.com/articles_page..._review,6.html
consumo 5950X di TUTTO il sistema: 227W
consumo 12900k di TUTTO il sistema: 320W.
e il 12900K è in grado di pareggiare le prestazioni MT del 5950X
dove sono i consumi più del doppio di Intel?
boh
questo è un forum pubblico che viene letto da molte persone immagino. e snoccioliamo dati falsi?
Non ho mai visto tanti numeri come sui consumi ultimamente. Sinceremente non so come è stato fatto il tuo screenshot (tutto a default, toccato qualcosa?), direi di andare verso fonti più "certificate"



Quindi rimanendo in tema di notizie non vere: il PL2 ci rimane qunto vuole = consumo effettivo
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23
Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto

Ultima modifica di deccab189 : 21-04-2022 alle 13:10.
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2022, 13:11   #71537
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Non ho mai visto tanti numeri come sui consumi ultimamente. Sinceremente non so come è stato fatto il tuo screenshot (tutto a default, toccato qualcosa?), direi di andare verso fonti più "certificate"

quindi i 350W dove sono? si la macchina è tutta a def. ho lanciato cb20 e ho preso lo screenshot. sinceramente non ho mai visto i 241W su quella cpu. poi puoi crederci oppure no.
io invece non ho mai visto così tanti commenti su intel come in questo forum che è AMD....
il PL2 ci rimane quanto vuole. non è limitato dal tau
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2022, 13:13   #71538
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2839
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
Paolo dove sono i 350W che scrivi?



boh. continuo a leggere ste cose che poi non sono vere. ma non è per difendere intel, di cui mi può fregare di meno. però fai tutti i tuoi ragionamenti basandoti su fatti che non sono veri.
il pl2 che è a 241W è il limite massimo che la cpu può consumare, non è quello che consuma.
poi scrivere che il 5950X è più efficiente è una cosa, scrivere che alder consuma più del doppio per pareggiare le prestazioni è un'altra e non è vera.
poi adesso mi scriverai che ti sei sbagliato a scrivere? che volevi scrivere 250W e ti è scappato il 3? perchè il 2 e il 3 sono vicini sulla tastiera?

https://www.guru3d.com/articles_page..._review,6.html
consumo 5950X di TUTTO il sistema: 227W
consumo 12900k di TUTTO il sistema: 320W.
e il 12900K è in grado di pareggiare le prestazioni MT del 5950X
dove sono i consumi più del doppio di Intel?
boh
questo è un forum pubblico che viene letto da molte persone immagino. e snoccioliamo dati falsi?
Prendere una sola recensione con dati favorevoli a intel non credo sia rappresentativo. Techpowerup la pensa diversamente:





E anche Hwupgrade:



Quindi cortesemente anche tu cerca di dare informazioni attendibili, grazie
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2022, 13:16   #71539
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da maxsin72 Guarda i messaggi
Prendere una sola recensione con dati favorevoli a intel non credo sia rappresentativo. Techpowerup la pensa diversamente:
grazie
non ho preso nessuna recensione. ho postato solo un mio screenshot preso mentre girava cb20. poi se non ci credete pazienza.
in ogni caso gli screen postati sono i consumi per intera piattaforma.
se ti riferisci a guru3d adesso è diventato pro intel?
dove sono i 140W per la piattaforma AMD?

Ultima modifica di Randa71 : 21-04-2022 alle 13:23.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2022, 13:23   #71540
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2839
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
non ho preso nessuna recensione. ho postato solo un mio screenshot preso mentre girava cb20. poi se non ci credete pazienza.
Mi riferivo al link della recensione di guru3d che hai messo nel tuo post. Il consumo indicato poi nel tuo screenshot è riferito alla sola cpu e non a tutto il sistema come i test fatti nelle reviews.
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v