AMD Ryzen 7 5800X3D, disponibile il processore gaming più veloce di tutti

AMD Ryzen 7 5800X3D, disponibile il processore gaming più veloce di tutti

Il nuovo Ryzen 5800X3D che introduce l'esclusiva tecnologia 3D V-Cache di AMD è disponibile su Amazon e su altri shop. Il prezzo è attualmente piuttosto elevato, seppur destinato sicuramente a scendere entro le prossime settimane.

di pubblicata il , alle 10:51 nel canale Processori
AMDRyzenZengaming hardware
 

Sbarca su Amazon l'ultima fatica di AMD, il Ryzen 7 5800X3D che abbiamo recensito qualche giorno fa. Attualmente la CPU viene proposta a un prezzo di 691 euro, senza dubbio elevato, ma destinato a calare nelle prossime settimane considerando che altri store lo vendono da subito a un prezzo inferiore.

Il Ryzen 7 5800X3D rappresenta una vera e propria novità nel panorama delle CPU gaming, grazie alla tecnologia 3D V-Cache di AMD che espande la cache L3 di ulteriori 64 MB. Questa espansione permette di mantenere più dati vicino ai core della CPU e, di conseguenza, di ottenere maggiori prestazioni in gaming: il risultato è decisamente interessante come potete osservare nella nostra videorecensione.

Per quanto riguarda le specifiche, la proposta di AMD presenta una configurazione molto simile al Ryzen 7 5800X (ad esclusione della 3D V-Cache naturalmente). Anche questa CPU si basa su 8 core Zen 3 e mette a disposizione sino a 16 thread. Cambiano, invece, le frequenze che sono lievemente più contenute. Il base clock è di 3,4 GHz (contro i 3,8 GHz del 5800X), mentre il boost si ferma a 4,5 GHz rispetto ai 4,8 GHz del 5800X. Va tenuto presente, però, che nel caso del 5800X3D non è possibile effettuare l'overclock (o almeno non in modo agevole come visto nei giorni scorsi.

10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
StylezZz`21 Aprile 2022, 11:18 #1
Ottima cpu di cui vantarsi con i propri amichetti che hanno un 12900k/s
fabietto7621 Aprile 2022, 12:16 #2
si tutto bello, deve però costare esattamente la metà del prezzo attuale e poi può avere un senso
supertigrotto21 Aprile 2022, 12:27 #3
Ho fatto 2 conti,con una scheda madre decente Msi Meg Unify o la max (no RGB),un alimentatore 80 Gold +,un 5700x,32 GB di memoria o 64,riciclando i miei SSD M2 pciexpress 3.0 e la mia 5700 minimo un 1000 euro li dovrei spendere,se poi dovessi acquistare questa cpu il prezzo salirebbe.
Rivendendo il mio PC con i5 6600k con un sd sarà completo di alimentatore,non credo che supererei i 350 euro.
Diciamo che rifarsi il PC in questo momento non è a buon mercato.
Ho letto le recensioni delle schede madri x570 economiche ma danno problemi,per stare tranquilli bisogna spendere almeno 300 euro.
Tutto molto bello ma il PC sta diventando faretto,senza tirare in ballo le schede video.
Kang Johnson21 Aprile 2022, 14:29 #4
Esistono anche le B550 che vanno benissimo e le trovi nel Dixan a momenti....
Kang Johnson21 Aprile 2022, 14:31 #5
Fine mese finalmente si pensiona il 2600X: da luglio 2018 ha decisamente fatto il suo dovere.

Spero che Next o Eprice non sbraghino troppo lato "miglior sipiu geiming" chiedendo cifre assurde
DrSto|to21 Aprile 2022, 14:31 #6
Ma se al link da voi suggerito sta a 539€ su Amazon, perché scrivete 691€?
Kang Johnson21 Aprile 2022, 14:41 #7
Lo vende anche direttamente AMD dal proprio sito a 510 e qualcosa euri
[K]iT[o]21 Aprile 2022, 14:56 #8
Un bello e meritato flex di AMD per rivendicare il primo posto. Per ora è un po' cara, ma se un domani andrà sui 350-400 euro (probabilmente dopo l'uscita di AM5) sarà l'ultimo mega-upgrade di AM4 per il gaming.
ulk21 Aprile 2022, 18:10 #9
Veramente sul trovaprezzi si trova a prezzo MSRP. Interessante come processore, sono stato tentato più volte di prendere il 5800X, per ora sto alla finestra... vedo cosa dicono le cavie.
Favuz22 Aprile 2022, 12:40 #10
Al 99% sarà la mia futura CPU, ma quando arriverà al prezzo attuale del 5800x (300-320 euro) o meno, al prezzo attuale non ha molto senso se non per chi vuole fare gaming senza compromessi (e senza budget).

Probabilmente dovrò attendere i ryzen 7000 (e le nuove schede video), quindi se ne riparla tra 9-12 mesi.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^