Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2017, 16:39   #6621
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da irendul Guarda i messaggi
Ok, io volevo muovermi in questa maniera. Togliere a livello windows tutti i risparmi energetici e togliere il c&q andare sul bios settare le ram di default manualmente (essendo 2600 non dovrei aver problemi). A questo punto alzo a 1.4 e alzo il moltiplicatore fino a portarlo a 3.8. Faccio test se è stabile continuo con il molti fino a che non lo è piu e da li agisco di fino con il blk. Non considero l xfr lo lascio default. Voi che dite? Magari metto un valore medio di llc
il base clock puoi variarlo solo sulle mobo con generatore esterno, paolo può perché ha la ch6.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2017, 16:42   #6622
irendul
Member
 
L'Avatar di irendul
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 171
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
il base clock puoi variarlo solo sulle mobo con generatore esterno, paolo può perché ha la ch6.
Posso comunque variare il clock immagino. Se setto le ram manualmente non mi salgono e sono apposto giusto? Al tempo quando i moltiplicatori erano bloccati si faceva cosi. Non vorrei che con gli anni le "regole" del buon OC siano cambiate
__________________
Sistemista.... che vita
irendul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2017, 16:46   #6623
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
La serie liscia ha solo il turbo
hanno tutti l'xfr, ma a seconda del modello di cpu il potenzialmente incremento di frequenza è differente.
ad esempio il 1700 liscio va a 3742 (per via del base clock di 99,80 non è un 3750 netto). screen del mio a default in ST, ne avevo anche postati altri tempo fa quando ho messo tutti i miei test di paragone con l'FX vecchio
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2017, 16:49   #6624
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da irendul Guarda i messaggi
Posso comunque variare il clock immagino. Se setto le ram manualmente non mi salgono e sono apposto giusto? Al tempo quando i moltiplicatori erano bloccati si faceva cosi. Non vorrei che con gli anni le "regole" del buon OC siano cambiate
non puoi cambiare il base clock se la mobo non ha un generatore esterno, per le memorie setti il rapporto "più prossimo", ad esempio se io oggi avessi delle 3600 non potrei usarle oltre 3200 sulla prime x370-pro perchè il rapporto a 3200 è il massimo che la mobo offre e non posso fisicamente alterare il base clock, su una crosshair invece potresti settare un rapporto (ad esempio lo stesso 3200) e salire con il base clock analogamente a quanto sulle piattaforme vecchie avresti fatto con l'FSB, quindi andando sui 112MHz ti ritroveresti le ram a circa 3600.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2017, 16:55   #6625
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Uff, mi devo fare una staffa a mano per montare il dissipatore in orizzontale.
La staffa ufficiale per il kotetsu prevede solo il montaggio in verticale ma mettendolo in orizzontale ho delle temperature decisamente migliori sulla vga.
sento odore di reso nell'aria, ormai ti conosco
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2017, 16:55   #6626
irendul
Member
 
L'Avatar di irendul
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 171
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
non puoi cambiare il base clock se la mobo non ha un generatore esterno, per le memorie setti il rapporto "più prossimo", ad esempio se io oggi avessi delle 3600 non potrei usarle oltre 3200 sulla prime x370-pro perchè il rapporto a 3200 è il massimo che la mobo offre e non posso fisicamente alterare il base clock, su una crosshair invece potresti settare un rapporto (ad esempio lo stesso 3200) e salire con il base clock analogamente a quanto sulle piattaforme vecchie avresti fatto con l'FSB, quindi andando sui 112MHz ti ritroveresti le ram a circa 3600.
Sono rimasto troppo indietro, quindi con la mia MSI 350B mi scordo di toccare i "vecchi" FSB.... Quindi per OC si tocca soltanto il moltiplicatore e basta? arrivati al limite con quelli o alzo i V o mi fermo.... non esiste piu "il tocco di fino" alzando di 1 o 2 gli FSB. Da tutto questo tengo fuori le ram, parlo solo e soltanto di CPU
__________________
Sistemista.... che vita
irendul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2017, 17:07   #6627
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da irendul Guarda i messaggi
Sono rimasto troppo indietro, quindi con la mia MSI 350B mi scordo di toccare i "vecchi" FSB.... Quindi per OC si tocca soltanto il moltiplicatore e basta? arrivati al limite con quelli o alzo i V o mi fermo.... non esiste piu "il tocco di fino" alzando di 1 o 2 gli FSB. Da tutto questo tengo fuori le ram, parlo solo e soltanto di CPU
si esattamente.
non conosco il bios della MSI, in caso puoi recuperare tutti i primi bench fatti da madmax con la tomahawk o vedere un po' le recensioni, ma almeno con le asus o setti il ratio del moltiplicatore(e la mobo imposta fid e did) o setti manualmente fid e did, quindi perdi il turbo l'xfr ed i risparmi energetici (per quello che contano tutte e tre queste cose, dato che uno agisce in ST, l'altro alza di poco la frequenza sul turbo standard e in idle consuma veramente poco anche overclockato) guadagnando molto in prestazioni per via di una frequenza all core maggiore - a seconda del modello di cpu anche maggiore del turbo +xfr su singolo core - , il problema è che a meno di cpu fortunata trovi presto soglie in cui per alzare di poco la frequenza devi aumentare marcatamente il vcore e chiaramente un 6c/12th e "peggio ancora" un 8c/16th se ritocchi sensibilmente l'alimentazione consuma e scalda molto.
c'è da dire che il moltiplicatore non va solo a step +/-1 o +/-0.5 ma lo regoli a +/- 0.25, quindi hai comunque un controllo abbastanza risoluto per trovare la tua condizione ideale.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2017, 17:11   #6628
phicrand_6358
Senior Member
 
L'Avatar di phicrand_6358
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 688
quali schede madri B350 hanno il generatore di clock?
phicrand_6358 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2017, 17:14   #6629
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da phicrand_6358 Guarda i messaggi
quali schede madri B350 hanno il generatore di clock?
solo le top di gamma X370 mi pare, più volte sono state elencate ma onestamente non le ricordo tutte con precisione.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2017, 17:15   #6630
irendul
Member
 
L'Avatar di irendul
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 171
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
si esattamente.
non conosco il bios della MSI, in caso puoi recuperare tutti i primi bench fatti da madmax con la tomahawk o vedere un po' le recensioni, ma almeno con le asus o setti il ratio del moltiplicatore(e la mobo imposta fid e did) o setti manualmente fid e did, quindi perdi il turbo l'xfr ed i risparmi energetici (per quello che contano tutte e tre queste cose, dato che uno agisce in ST, l'altro alza di poco la frequenza sul turbo standard e in idle consuma veramente poco anche overclockato) guadagnando molto in prestazioni per via di una frequenza all core maggiore - a seconda del modello di cpu anche maggiore del turbo +xfr su singolo core - , il problema è che a meno di cpu fortunata trovi presto soglie in cui per alzare di poco la frequenza devi aumentare marcatamente il vcore e chiaramente un 6c/12th e "peggio ancora" un 8c/16th se ritocchi sensibilmente l'alimentazione consuma e scalda molto.
c'è da dire che il moltiplicatore non va solo a step +/-1 o +/-0.5 ma lo regoli a +/- 0.25, quindi hai comunque un controllo abbastanza risoluto per trovare la tua condizione ideale.
Ah ecco la cosa del +0.25 non la sapevo (ero rimasto agli fx che se non erro avevano +0.5). E' gia qualcosa. Certo non come lavorare di 1 fsb alla volta ma mi devo accontentare. Praticamente OC adesso è, passatemi il termine, "un gioco da ragazzi" e va molto a fortuna e a raffreddamento..... non c'è piu il "manico". Si lavora di Voltaggio e moltiplicatore. A questo punto cercherò il massimo in daily magari escludendo solo il C&Q. Certo se lavori con i FID e DID sei ancora piu preciso che alzare solo il moltiplicatore ma forse è esagerato a quel punto. Ok allora vado di 1.4 e vedo dove arrivo
__________________
Sistemista.... che vita
irendul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2017, 17:27   #6631
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
sento odore di reso nell'aria, ormai ti conosco


Vengo da 2 ore di BF1 multiplayer.
Che roba, ragazzi.
E che fluidità.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2017, 17:27   #6632
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6076
Quote:
Originariamente inviato da ziopino_70 Guarda i messaggi

chiedo a qlc che e' gia passato al lato oscuro e magari puo' suggerirmi se c'e' posto anche per me nell'angolino buio della forza 8)
ho sempre pensato che il lato oscuro della forza fosse intel, viste cause anticoncorrenza ecc. ma è bello vedere come la realtà possa avere due facce.

scherzi a parte, per cpu e mobo vai tranquillo e comunque qui abbiamo i biscotti.
__________________
Profilo Steam
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2017, 18:22   #6633
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da irendul Guarda i messaggi
Ah ecco la cosa del +0.25 non la sapevo (ero rimasto agli fx che se non erro avevano +0.5). E' gia qualcosa. Certo non come lavorare di 1 fsb alla volta ma mi devo accontentare. Praticamente OC adesso è, passatemi il termine, "un gioco da ragazzi" e va molto a fortuna e a raffreddamento..... non c'è piu il "manico". Si lavora di Voltaggio e moltiplicatore. A questo punto cercherò il massimo in daily magari escludendo solo il C&Q. Certo se lavori con i FID e DID sei ancora piu preciso che alzare solo il moltiplicatore ma forse è esagerato a quel punto. Ok allora vado di 1.4 e vedo dove arrivo
si oggi l'OC è una feature standard, che prendi una piattaforma o l'altra puoi anche solo settare il vcore "mediamente usato" per la tal frequenza e vedere se funziona, non è più come smatitare o ponticellare dei contatti e fare attaccate che se non funzionano ti fanno saltare la macchina.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2017, 18:22   #6634
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11035
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
solo le top di gamma X370 mi pare, più volte sono state elencate ma onestamente non le ricordo tutte con precisione.
Asrock Taichi, Gigabyte K7 e Asus Crosshair sicuramente.
Altre non saprei.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2017, 18:24   #6635
CrazyDog
Senior Member
 
L'Avatar di CrazyDog
 
Iscritto dal: Aug 2013
Città: Aosta
Messaggi: 1924
Quote:
Originariamente inviato da TRUTEN Guarda i messaggi
Asrock Taichi, Gigabyte K7 e Asus Crosshair sicuramente.
Altre non saprei.
oltre a quelle asrock fatality pro e gigabyte k5
__________________
B650 Aorus - Ryzen 7 7800X3D - Kraken X61 - 32GB Corsair DDR5-6000 - NVIDIA RTX 4090 FE - Aorus Gen4 M.2 1TB - SB AE-5 - LG OLED55C1
CrazyDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2017, 18:27   #6636
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Perchè ad esempio un 1800X è def con il risparmio energetico attivo e tutto il resto con 3,6GHz def e con l'XFR fino a 4,1GHz.

Se agisci di BLK e lasci quindi il molti a 36X, il procio "crede" di essere a 3,6GHz ma in realtà lo fai andare ad una frequenza superiore. Il Vcore lo aggiusti a seconda della bontà silicio del procio, con l'offset (positivo o negativo, perchè comunque il Vcore def di AMD è di manica larga), ed il resto lo fa il procio con l'XFR. Nel bios della CH6 c'è un parametro, ma per il momento il bios è acerbo, che dovrebbe interessare il numero di core interessati dall'XFR.
Premetto che per il momento tutto il discorso dell'XFR è nebuloso... perchè di per sè AMD ha riportato che l'XFR potrebbe salire se temperatura procio e Vcore rientrerebbero in determinati parametri... quindi 7 core avrebbero un margine di TDP superiore rispetto ad 8, come 6 rispetto a 7, ecc... per me, almeno di principio, l'XFR potrebbe funzionare anche su tutti i core.
Scusa Paolo, ma come fai a variare il bclk lasciando attivo il turbo... Oggi ci ho dato un occhiata veloce ma non ci sono riuscito

Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2017, 18:30   #6637
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11035
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
Tieni di conto che a Maggio uscirà un aggiornamento importante sulla compatibilità con le RAM.
Usciranno nuovi BIOS, magari con quelli risolverai.
Io aspetto quello per cominciare a pasticciare sul BIOS. In ogni caso per me anche con le ram a 2133 va benissimo
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2017, 18:31   #6638
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11035
Quote:
Originariamente inviato da CrazyDog Guarda i messaggi
oltre a quelle asrock fatality pro e gigabyte k5
Anche la K5? sicuro? Perche'questa cosa online non l'ha mai menzionata nessuno.

Si potrebbe aggiungere la cosa in prima pagina.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2017, 18:33   #6639
moob1
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da TRUTEN Guarda i messaggi
Anche la K5? sicuro? Perche'questa cosa online non l'ha mai menzionata nessuno.

Si potrebbe aggiungere la cosa in prima pagina.
Sta nella pagina gigabyte, ma secondo me è solo un copia incolla dalla k7
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2017, 18:33   #6640
CrazyDog
Senior Member
 
L'Avatar di CrazyDog
 
Iscritto dal: Aug 2013
Città: Aosta
Messaggi: 1924
Quote:
Originariamente inviato da TRUTEN Guarda i messaggi
Anche la K5? sicuro? Perche'questa cosa online non l'ha mai menzionata nessuno.

Si potrebbe aggiungere la cosa in prima pagina.
si è scritto nella pagina ufficiale http://www.gigabyte.com/Motherboard/...g-K5-rev-10#kf


Turbo B-Clock

Built-in Advanced Performance Tuning IC
Turbo B-Clock Tuning IC in the AORUS X370 series motherboards enable overclockers to have the ability to change their BCLK frequency to a desired value of their choice. With the new linear range adjustment option of the Tuning IC, ranges from 100MHz to 300MHz are now possible.
* Turbo B-Clock overclocking range may vary according to CPU capabilities.
__________________
B650 Aorus - Ryzen 7 7800X3D - Kraken X61 - 32GB Corsair DDR5-6000 - NVIDIA RTX 4090 FE - Aorus Gen4 M.2 1TB - SB AE-5 - LG OLED55C1
CrazyDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Fiducia nell'IA in calo. Una ricerca glo...
Just Eat punta sulla tecnologia: consegn...
Galaxy S25 Edge ha deluso: Samsung cambi...
La trasformazione digitale anche per lo ...
Battlefield 6 frantuma i record: oltre 7...
Stellantis investirà 13 miliardi ...
Le azioni di NIO precipitano dopo le acc...
Concentrazioni di CO2 ai massimi dal 195...
La grande migrazione di Microsoft: addio...
Frore Systems LiquidJet non ha paura del...
Il motore PureTech 1.2 di Stellantis &eg...
Prodigy, il processore universale di Tac...
OPPO Find X9 Series, lancio globale il 2...
Super sconti Tineco su Amazon: le scope ...
Editori italiani contro Google AI Overvi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v