Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2020, 15:32   #65481
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Ottimo post, quasi nulla da aggiungere se non una chiosa alla parte quotata in grassetto.
Da qualche tempo la app di Reddit mi manda tonnellate di thread di "technical problems", nel 90% di quei casi il problema è fra la sedia e la tastiera. Qua è sempre stata un'isola felice, anche se mi pare che ultimamente il livello di conoscenza sta calando vistosamente. Magari dipende anche dal fatto che, grazie alla ritrovata competitività dei prodotti AMD, parecchi utenti Intel hanno fatto il salto della quaglia e si trovano ad avere a che fare con un mondo nuovo.
esattamente....
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2020, 17:12   #65482
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Quote:
Originariamente inviato da BMW Guarda i messaggi
Perdonami senza voler fare alcuna polemica, tu hai pagato 639€ agli spagnoli, quello da me indicato costa 560€ in un negozio italiano.
Magari 90€ non ti cambiano la vita ma se posso scegliere, io scelgo 100 volte di comprare da un negozio italiano.
Poi si guasta o semplicemente hai un problema con la tua conf e quei 90€ li rimpiangi
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2020, 17:40   #65483
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1698
Quote:
Originariamente inviato da rab83 Guarda i messaggi
Arieccomi dopo un ban di 15 giorni dovuto a qualcuno che mi ha segnalato come "vendtiore" fuori dal mercatino, e sarei molto curioso di sapere chi lo ha fatto in maniera totalmente omertosa.

Tralasciando tutto cio', in questi 20 giorni ho ricevuto e rivenduto il 5800x e ieri finalmente mi e' arrivato il 5900x, il psu da 850w e la 3070, materiale che provvedero' a montare nei prossimi giorni.
Mi chiedevo intanto se, volendo accennare un minimo di OC (sperando che regga visto quello che ho letto in questi giorni in merito ai problemi del 5900/5950) secondo voi un kit corsair Hydro H80I GT possa essere sufficiente o se e' meglio pensare ad un upgrade anche del sistema di raffreddamento...? e se si, su cosa mi consigliate di orientarmi?
Al momento il kit e' montato con un 4790k sul quale e' presente un OC di quasi il 20% e le temperature sono sempre minime anche a pieno carico...ho sentito raramente partire le ventole d'estate quando c'erano 40°
Personalmente non affiderei 12 core a un radiatore da 120mm. Il discorso del leggero overclock è diverso da intel... la soluzione migliore a mio avviso è il pbo/pbo2 che oltre che facile da attivare da una marcia in più a tutti i core in tutte le condizioni essendo un algoritmo studiato apposta, ma inevitabilmente farà aumentare le temperature (nel mio caso in full 14-18° di differenza). In tal caso un radiatore da 120mm non sarà sufficiente. Per quanto riguarda il consiglio dipende da gusti e portafoglio tra le migliori opzioni rapporto prestazioni/prezzo mi viene in mente arctic liquid freezer II 240.
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , Kingstone 48gb@8400cl36fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2020, 19:17   #65484
LEGIOROMANO1983
Senior Member
 
L'Avatar di LEGIOROMANO1983
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Roma
Messaggi: 364
x Esagereo, scusa tu quando giochi in full che temperatura raggiunge la tua cpu?
__________________
Amd Ryzen 3700x
LEGIOROMANO1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2020, 19:27   #65485
Beseitfia
Senior Member
 
L'Avatar di Beseitfia
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 2377
Quote:
Originariamente inviato da BMW Guarda i messaggi
Perdonami senza voler fare alcuna polemica, tu hai pagato 639€ agli spagnoli, quello da me indicato costa 560€ in un negozio italiano.
Magari 90€ non ti cambiano la vita ma se posso scegliere, io scelgo 100 volte di comprare da un negozio italiano.
No, perdonami tu ...stavo col cellulare e al volo ho invertito le cifre lol, credevo 650€..Ovvio 560€ ottimo prezzo
__________________
PC1 B650 STRIX_AMD 7950x3d_kraken x73_RGB 32gb ddr5 6000mhz _NVMe 500GB PCIe4.0_NVMe 4TB_RTX 4080 Super MSI GamingX_1000 g2_Meshify s2_x34GS PC2 B650 TUF WIFI_AMD 7950x3d_deep cool castle 360 rgbv2_RGB 32gb ddr5 6000mhz_NVMe 500GB PCIe4.0_NVMe 4TB_4080 Super TUF OC_EVGA1000supernova_Meshify s2_x34GS PC3(streaming) B550 STRIX_AMD 5900x_Thermalright Notte 240_RGB 64gb ddr4 3200mhz_NVMe 500GB PCIe4.0_NVMe 1TB_3080 TUF OC_Seasonic x750_Meshify 2 compact_LG27GN800
Beseitfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2020, 19:28   #65486
Race Luke
Member
 
L'Avatar di Race Luke
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da Esagerao Guarda i messaggi
Personalmente non affiderei 12 core a un radiatore da 120mm. Il discorso del leggero overclock è diverso da intel... la soluzione migliore a mio avviso è il pbo/pbo2 che oltre che facile da attivare da una marcia in più a tutti i core in tutte le condizioni essendo un algoritmo studiato apposta, ma inevitabilmente farà aumentare le temperature (nel mio caso in full 14-18° di differenza). In tal caso un radiatore da 120mm non sarà sufficiente. Per quanto riguarda il consiglio dipende da gusti e portafoglio tra le migliori opzioni rapporto prestazioni/prezzo mi viene in mente arctic liquid freezer II 240.
Mi sento di concordare, e lo dico da possessore di 5900x attualmente raffreddato da un H75 di corsair.
Dunque, io non faccio overclock nè mi interessa, sono per il sistema stabile e silenzioso...ma avevo già in casa l'h75 e quindi al momento uso quello.

Vengo da i7 4770 e i5 7600k, quindi posso fare un confronto. Di base il 5900X scalda di più, tanto.

In uso base (internet, word, outlook, messaggistica ecc.) sta tra i 42°C e i 50°C, in uso gaming ho visto i 75-80°C.

Quindi a livello di overclock direi che non è possibile farne, ma a breve credo che passerò almeno ad un 240mm per stare più tranquillo
__________________
Ryzen 5900X - Asus X570 Crosshair Dark Hero - 64gb kingston 3600 - Asus Hyper M.2Gen4 - 980 pro 1tb - Sabrent Rocket 1tb - RTX 2060 - Corsair RX850
Race Luke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2020, 19:47   #65487
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1698
Quote:
Originariamente inviato da LEGIOROMANO1983 Guarda i messaggi
x Esagereo, scusa tu quando giochi in full che temperatura raggiunge la tua cpu?
Visto sono fresco di bios nuovo, relativi test e verifiche varie ovviamente ripartendo da 0:

Senza ovck 58 full aida64 stress test
gaming 50

Con pbo default (al momento) @4k
Ti porto 3 esempi di impiego cpu (fermo restando che a 4k il carico è sulla gpu):
wolfenstein new order (cpu 8% circa) 55°
cyberpunk (cpu 15-25%) 58-60°
flight simulator (fsx se) (cpu 45-65%) 62-65°
aida 64 cpu stress test 74-76°
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , Kingstone 48gb@8400cl36fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.

Ultima modifica di Esagerao : 29-12-2020 alle 19:50.
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2020, 22:01   #65488
Domen
Senior Member
 
L'Avatar di Domen
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Palermo
Messaggi: 8489
buona sera ragazzi
da stasera felice possessore di una 5000...
mi chiedevo essendo un clocker patologico se 1.300v-offset sono accettabili come daily ....ho fatto la prima prova appunto all'accennato voltaggio come primo approccio... magari provo a scendere....ma se non fosse 1.3v daily ripeto sarebbe fattibile ?
grazie

__________________
cpu i9 14900ks@6000mhz screen-- Thermalright Frozen Notte 240--main Asus Rog Strix z690-f gaming -ram G.Skill Rgb Ddr5 7200@7000mhz cl 30--vga Sapphire Radeon RX 9070 XT Pure 16GB--screen

Ultima modifica di Domen : 29-12-2020 alle 22:24.
Domen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2020, 00:15   #65489
ilcose
Senior Member
 
L'Avatar di ilcose
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: sumirago (VA)
Messaggi: 4825
Sera!
Domandina veloce. Per installare un 5900x al posto di un 3900x basta un clear CMOS o devo fare altro anche da Windows? Tipo disinstallare e pulire i chipset driver?

Rispetto al 3900x per chi lo ha, che settaggi usa per tenere le ram a 3600 cl 16 (b-die)? I valori di VSoc, VDDG ecc sono paragonabili al 3900x?

Grazie!

Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk
ilcose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2020, 01:57   #65490
Feidar
Senior Member
 
L'Avatar di Feidar
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
Quote:
Originariamente inviato da ilcose Guarda i messaggi
Sera!
Domandina veloce. Per installare un 5900x al posto di un 3900x basta un clear CMOS o devo fare altro anche da Windows? Tipo disinstallare e pulire i chipset driver?

Rispetto al 3900x per chi lo ha, che settaggi usa per tenere le ram a 3600 cl 16 (b-die)? I valori di VSoc, VDDG ecc sono paragonabili al 3900x?

Grazie!

Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk
Lo installi e basta: la scheda riconosce il processore e rifai il setup della scheda da UEFI.

Nient'altro.
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz
Feidar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2020, 08:31   #65491
LEGIOROMANO1983
Senior Member
 
L'Avatar di LEGIOROMANO1983
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Roma
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da Esagerao Guarda i messaggi
Visto sono fresco di bios nuovo, relativi test e verifiche varie ovviamente ripartendo da 0:

Senza ovck 58 full aida64 stress test
gaming 50

Con pbo default (al momento) @4k
Ti porto 3 esempi di impiego cpu (fermo restando che a 4k il carico è sulla gpu):
wolfenstein new order (cpu 8% circa) 55°
cyberpunk (cpu 15-25%) 58-60°
flight simulator (fsx se) (cpu 45-65%) 62-65°
aida 64 cpu stress test 74-76°
te lo chiedevo perchè il mio 3700x in firma ha temperature alte, premesso che non overclocco e lascio tutto a default, tranne il turbo all core attivato, possibile che sia l'installazzione del dissipatore che in push pull frontale anzichè sul top renda meno?, ....comincio a pensare che la auros elite sia la causa, che i vrm siano tropo caldi
__________________
Amd Ryzen 3700x
LEGIOROMANO1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2020, 09:18   #65492
rab83
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da Esagerao Guarda i messaggi
Personalmente non affiderei 12 core a un radiatore da 120mm. Il discorso del leggero overclock è diverso da intel... la soluzione migliore a mio avviso è il pbo/pbo2 che oltre che facile da attivare da una marcia in più a tutti i core in tutte le condizioni essendo un algoritmo studiato apposta, ma inevitabilmente farà aumentare le temperature (nel mio caso in full 14-18° di differenza). In tal caso un radiatore da 120mm non sarà sufficiente. Per quanto riguarda il consiglio dipende da gusti e portafoglio tra le migliori opzioni rapporto prestazioni/prezzo mi viene in mente arctic liquid freezer II 240.
ah ecco, mi pare quindi di capire che mi dimentichero' le temperature che vedo ora sul mio i7, e non avevo considerato cio'.
Sarei tentato di fare dei test prima ma, a parte il fatto che dovrei acquistare la staffa per am4 in quanto la mia e' andata persa, ho paura che le temperature "invernali" possano sfalsare i risultati.
Considerando che il mio case (corsair obsidian 750d) potrebbe tranquillamente ospitare un 360mm, ha senso optare per una soluzione cosi' grande? o secondo voi basterebbe un 240/280?
rab83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2020, 10:31   #65493
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1698
Quote:
Originariamente inviato da Feidar Guarda i messaggi
Lo installi e basta: la scheda riconosce il processore e rifai il setup della scheda da UEFI.

Nient'altro.
Quoto probabilmente ti fà il clear cmos da solo ti riparte da default con classica schermata f1 enter bios
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , Kingstone 48gb@8400cl36fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2020, 10:40   #65494
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1698
Quote:
Originariamente inviato da rab83 Guarda i messaggi
ah ecco, mi pare quindi di capire che mi dimentichero' le temperature che vedo ora sul mio i7, e non avevo considerato cio'.
Sarei tentato di fare dei test prima ma, a parte il fatto che dovrei acquistare la staffa per am4 in quanto la mia e' andata persa, ho paura che le temperature "invernali" possano sfalsare i risultati.
Considerando che il mio case (corsair obsidian 750d) potrebbe tranquillamente ospitare un 360mm, ha senso optare per una soluzione cosi' grande? o secondo voi basterebbe un 240/280?
Non ti conviene acquistare il kit di adattamento in genere partono 20-30 € a quel punto entri nel mercato e te ne prendi uno nuovo: per l'esperienza maturata negli anni tra 240/280 e 360 non c'è differenza abissale qualità permettendo. La mia opinione personale è che l'unico contro del 360 ammesso di avere spazio per montarlo potrebbero essere i decibel emessi dalla ventola in più ma c'è il vantaggio oltre alle dimensioni del radiatore che l'aria pescata è maggiore e quindi più mixata (fresca) teniamo presente che gli aio sul top fanno da cappa fumaria alla gpu.
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , Kingstone 48gb@8400cl36fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2020, 10:51   #65495
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1698
Quote:
Originariamente inviato da LEGIOROMANO1983 Guarda i messaggi
te lo chiedevo perchè il mio 3700x in firma ha temperature alte, premesso che non overclocco e lascio tutto a default, tranne il turbo all core attivato, possibile che sia l'installazzione del dissipatore che in push pull frontale anzichè sul top renda meno?, ....comincio a pensare che la auros elite sia la causa, che i vrm siano tropo caldi
A naso o a fiuto ti manca aria fresca all'interno del case: se hai un radiatore in front da 360 con ventole mi auguro in espulsione come direzione suppongo che quelle in top e la rear siano in push altrimenti sei in deficit di aria e quella poca aria all'interno è tremendamente riscaldata dalla gpu. Il 3700x che ho avuto scalda poco o niente consumando poco specie se liscio se mi dici hai vrm caldi vuol dire che c'è aria ristagnante.
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , Kingstone 48gb@8400cl36fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2020, 11:32   #65496
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Il 3700x lo raffreddo con un esport da 30€ ed è quasi sprecato.
Bastava il wraith.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2020, 11:36   #65497
_sissio_
Member
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 254
secondo voi, sul secondo pc posso riutilizzare il dissi stock del 5600x, da utilizzare sul 3700x ?
__________________
Case Lian Li Dynamic Evo - Mobo Crosshair Hero X670E - Cpu Ryzen 7800x3d - Aio Nzxt Kraken x62 - Ram G.Skill Neo 6000mhz 64Gb - NVME Samsung 980 - Gpu Rtx TUF 3070 - PSU Seasonic Px750w Monitor VG279QM 280hz
_sissio_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2020, 12:23   #65498
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da LEGIOROMANO1983 Guarda i messaggi
te lo chiedevo perchè il mio 3700x in firma ha temperature alte, premesso che non overclocco e lascio tutto a default, tranne il turbo all core attivato, possibile che sia l'installazzione del dissipatore che in push pull frontale anzichè sul top renda meno?, ....comincio a pensare che la auros elite sia la causa, che i vrm siano tropo caldi
Le temperature che dici sono relativamente normali, l'idle a 45-50°C con carichi ridotti, anche usando il power plan bilanciato di windows (e non quello di AMD) è normale.
Sono meno normali le tue temperature contando il 360mm. Io con un Gelid Phantom da 120mm prendevo i 70 (ora i 75 con un 5800x). Ma l'idle "50°C" è assolutamente normale, perlomeno ad aria.. si prendono i 33-35 quando il pc è proprio al desktop a far nulla, senza app aperte. Infatti mi sono rotto e le mie ventole iniziano a intervenire in maniera blanda solo dopo i 55 e solo dopo i 60 le inizio a far salire linearmente al 100% (@ 75°C, tdie passa di poco gli 80). Probabilmente come ti hanno già detto non hai molto circolo d'aria nel case?

Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Il 3700x lo raffreddo con un esport da 30€ ed è quasi sprecato.
Bastava il wraith.
Io il wraith non l'ho mai neanche montato, partito diretto di Noctua u12p (con NF F12 prima e A12 poi) e comunque vedevo i 77-78°C questa estate (in gaming, PBO o altro tendevo a 85, il che ne annullava il senso).. Solo col Gelid ho visto con normalità i 68-70. Però ho anche un case non molto airflow (Define R4 con 3x Arctic P14 in immissione e 2 in espulsione).


Quote:
Originariamente inviato da _sissio_
secondo voi, sul secondo pc posso riutilizzare il dissi stock del 5600x, da utilizzare sul 3700x ?
Puoi provare, ma solo per testare, dubito ci stia dietro, vedi poco sopra. Prossimamente passo il 5800x su una b550, userò giusto il dissi di un 3600xt per flashare sulla b550 il bios per il 5800x usando il 3700x. Poi ci finirà su un Dark Rock 4 e il Gelid tornerà sul suo 3700x.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4


Ultima modifica di John_Mat82 : 30-12-2020 alle 12:35.
John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2020, 12:54   #65499
Feidar
Senior Member
 
L'Avatar di Feidar
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
Quote:
Originariamente inviato da Esagerao Guarda i messaggi
Quoto probabilmente ti fà il clear cmos da solo ti riparte da default con classica schermata f1 enter bios
Senza "probabilmente": è quello che fa qualunque scheda UEFI. :P
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz
Feidar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2020, 13:16   #65500
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
Le temperature che dici sono relativamente normali, l'idle a 45-50°C con carichi ridotti, anche usando il power plan bilanciato di windows (e non quello di AMD) è normale.
Sono meno normali le tue temperature contando il 360mm. Io con un Gelid Phantom da 120mm prendevo i 70 (ora i 75 con un 5800x). Ma l'idle "50°C" è assolutamente normale, perlomeno ad aria.. si prendono i 33-35 quando il pc è proprio al desktop a far nulla, senza app aperte. Infatti mi sono rotto e le mie ventole iniziano a intervenire in maniera blanda solo dopo i 55 e solo dopo i 60 le inizio a far salire linearmente al 100% (@ 75°C, tdie passa di poco gli 80). Probabilmente come ti hanno già detto non hai molto circolo d'aria nel case?



Io il wraith non l'ho mai neanche montato, partito diretto di Noctua u12p (con NF F12 prima e A12 poi) e comunque vedevo i 77-78°C questa estate (in gaming, PBO o altro tendevo a 85, il che ne annullava il senso).. Solo col Gelid ho visto con normalità i 68-70. Però ho anche un case non molto airflow (Define R4 con 3x Arctic P14 in immissione e 2 in espulsione).




Puoi provare, ma solo per testare, dubito ci stia dietro, vedi poco sopra. Prossimamente passo il 5800x su una b550, userò giusto il dissi di un 3600xt per flashare sulla b550 il bios per il 5800x usando il 3700x. Poi ci finirà su un Dark Rock 4 e il Gelid tornerà sul suo 3700x.
Si possono anche vedere gli 80 in stress test ma non in uso normale.
Io sono senza case e con il ricambio d'aria enorme che questo comporta.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v