Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2019, 16:43   #52761
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da fpezzino1 Guarda i messaggi
Ciao!
Ti ringrazio per l'interessamento.
Ti ho mandato un messaggio in PVT.
A presto e grazie ancora!
Figurati. Unico problema: non ho nuovi pm
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2019, 16:53   #52762
Kostanz77
Senior Member
 
L'Avatar di Kostanz77
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Ravenna
Messaggi: 5800
Quote:
Originariamente inviato da euscar Guarda i messaggi
Secondo me non ne vale la pena, poi dipende anche dal motivo (tipo di software che usi).



PS: come ti trovi con la Asrock Z370 EXTREME 4?


la scimmia è forte😂......con la Z370 extreme 4 mi trovo benissimo, trattasi di mobo solida


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
__________________
https://imgur.com/a/xQzcfIT
Kostanz77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2019, 16:59   #52763
Kostanz77
Senior Member
 
L'Avatar di Kostanz77
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Ravenna
Messaggi: 5800
Quote:
Originariamente inviato da damon75 Guarda i messaggi
Ciao,

vedi in firma i sistemi che ho, ti dico che non conviene, è vero ho un 2700x e tu parli di un 3700x, ma non è un 10%-15% di differenza tra i due che cambia più di tanto le cose, anche se tu facessi un uso intensivo di applicazioni multicore e saturassi tutti e 16 i thread messi a disposizione dal 3700x (che è l'unico scenario dove effettivamente il 3700x ti potrebbe dare un valore aggiunto rispetto all'8700K), avresti un miglioramento marginale sul processore Intel, poi è chiaro, se lo vuoi fare per sfizio è un altro discorso, ma a livello di performance non te ne accorgeresti.

Bye!
È solo per sfizio e la voglia di provare una piatta AMD dopo anni di piatte blu.
__________________
https://imgur.com/a/xQzcfIT
Kostanz77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2019, 17:28   #52764
fpezzino1
Senior Member
 
L'Avatar di fpezzino1
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torino / Sicilia
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Figurati. Unico problema: non ho nuovi pm
Ti ho reinviato il PM… il server di HWUPGRADE mi diceva che era carico...
__________________
Tiscali FTTH 1Gbps/300 Mbps [Powered by ASUS RT-AC86U & RMerlin Firmware]
fpezzino1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2019, 17:41   #52765
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da fpezzino1 Guarda i messaggi
Ti ho reinviato il PM… il server di HWUPGRADE mi diceva che era carico...
Arrivato.

Ci aggiorniamo i prossimi giorni.

Ciao
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2019, 18:59   #52766
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Leggendo in rete, il trasbordo dal 7nm al 7nm+ sembrerebbe "compatibile", nel senso che le modifiche (distanza dei transistor e simili) non sarebbero onerose in termini di tempo.
AMD aveva già dichiarato di aver terminato la progettazione di Zen3 alcuni mesi fa, e, sempre ufficialmente, la dichiarazione di commercializzarlo nel 1° semestre 2020, il cui lasso temporale è da gennaio 2020 a giugno 2020.
Leggendo sopra di problemi di disponibilità di Zen2, per modelli 3700X, mi sorprende, perchè la disponibilità dovrebbe essere massima.

Mi viene da ipotizzare:

Il periodo di 1 anno canonico per la vendita di una famiglia di processori è dato dalla necessità di arrivare al volume X perchè il prezzo è comprensivo di costo produzione + costo R&D spalmato sul volume X.
Ora... l'assenza di una risposta Intel ha fatto sì che AMD non sia stata costretta ad abbassare il listino Zen2 per quanto commercializzato già dal 7 luglio e nessuna variazione sul 3950X e direi che addirittura i TR4 hanno un prezzo superiore rispetto alle previsioni.
Che il volume di vendita di Zen2 sia stato superiore alle aspettative, è chiaro sul dato 3900X, dove la domanda è stata di gran lunga superiore all'offerta.

Ora... AMD non ha alcun prb di aumentare le prestazioni e migliorare i consumi per quanto riguarda TR4 e Epyc (manco per i proci top AM4 3900X e 3950X), quindi comunque la produzione di questi potrebbe continuare almeno per 1 anno, ma certamente anticipare un Zen3 in fascia AM4 sarebbe un gran colpo per Intel, perchè (per me) gran parte dei problemi non risolti di volume di produzione
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...ori_85631.html
è dovuto essenzialmente alla forzata necessità di modelli con frequenze più alte (per ottenere il massimo di prestazioni) che la media della selezione può concedere, e per qualsiasi numero di core max.

AMD di solito è molto abbottonata sulle prestazioni di nuovi modelli... e sto sbottonamento mi pare un attimo troppo anticipato per giugno 2020... sarei più propenso al 1° trimestre 2020... inoltre un Zen3 che possa dimostrare la sua potenzialità, sarebbe una carta da visita pazzesca per i modelli TR4/Epyc a venire.
e dire che un po' di pagine fa avevi postato, evento più unico che raro, una news che riportava la data prevista, più congrua
la riporto per evitare il solito sciolloriu, pitticcu su sciolloriu, fino a giugno 2020, con te a postare e ripostare date ufficiali che ovviamente di ufficiale non hanno niente, trattasi, come sempre, del tuo fanboysmo che ti porta a scrivere al solito l'erba voglio che però come mi spiegavano da bambino non cresce neanche nel giardino del re
figuriamoci, ancora non è uscito il 3950x come pure il TR3 (che visto appunto la non uscita e il prezzo elevato saranno verosimilmente in volumi ridotti, se non ridottissimi), e tu vorresti che AMD anticipasse l'uscita di Zen 3 di cui non ha assolutamente necessità?
quello di cui AMD necessita è far uscire zen 2 mobile prima possibile, supportare al massimo Epyc Roma, fare volume con i zen 2 usciti visto che finora è mancato, soprattutto fare volume con gli OEM per i zen 2 di fascia bassa e schede madri che rendano la piattaforma più abbordabile che non i 570x (quindi i 3500, schede su B450 con supporto bios ai zen 2 ecc.) ecc.
ragion per cui passeranno i soliti 14-15 mesi, quindi settembre-ottobre come uscita con disponibilità a novembre, ancora un anno a voglia, risparmiaci e risparmiati qualche centinaio, pardon migliaio di post tuoi sull'argomento
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Roadmap AMD fino a Zen5.

https://www.google.com/url?sa=t&rct=...tFqHPL9p7Qtvwq

[Zen3 7nm+ nella seconda metà del 2020, compatibile con le mobo attuali (X370/X470/X570) a patto che il produttore rilasci il bios aggiornato, cosa che puntualmente è stata fatta fino ad ora da tutti i produttori.
Zen4 nel 2022 e Zen5 nel 2023 (compatibile nello stesso socket di Zen4). non è certo su quale silicio, TSMC il 5nm lo ha disponibile, ma dipende dalla resa/prestazioni e da quale nanometria avrà disponibile Intel.

Quello che è buono è che ancora non è stato confermato nulla sul fatto che Zen2 TR4 non si possa montare su X399 e nell'articolo ipotizzano che forse può bastare un aggiornamento bios.

Comunque.... Zen3 è un affinamento più o meno profondo di Zen2, Zen4 è un salto più profondo con Zen5 che sarà un affinamento sempre più o meno profondo di Zen4.

Alcuni numeri su Epyc.

https://wccftech.com/amd-2nd-gen-epy...n-transistors/

Il solo motherchip è grande quasi quanto due die 2700X.
Il numero totale di transistor sfiora i 40 miliardi.

Chiplet (8) + motherchip = 1008mm2

Se fosse costruito in monolitico, non oserei pensare alla resa... roba che costerebbe 50.000$ (e forse sono pure basso). Grazie all'MCM costa almeno 1/12.

Ultima modifica di von Clausewitz : 21-11-2019 alle 19:01.
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2019, 19:42   #52767
damon75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da Kostanz77 Guarda i messaggi
È solo per sfizio e la voglia di provare una piatta AMD dopo anni di piatte blu.
Ti dico che è un pò "rognoso" il cambio più che altro perché le logiche per smanettare sul BIOS alla ricerca delle massime prestazioni sono abbastanza diverse, ma almeno rivolgiti al 3900x così d'avere al contempo anche un bel boost di prestazioni che renda merito ai soldi spesi, tutto ovviamente IMHO.

Bye!
__________________
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5950X - 32GB Ballistix @3733 16-19-16-35 1T - GIGABYTE R9 390 8GB 1070/1615 - HD Seagate 14TB + WD 8TB - SSD MP600 1TB NVME - LG 32UN500P
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5900X - 32GB G.Skill @3800 16-18-18-36 1T - ASUS RX580 8GB 1350/2000 - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S32BM702
Asus TUF B550M - Ryzen 5700G - 32GB Ballistix @3800 16-18-18-36 1T - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S43AM702
damon75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2019, 19:55   #52768
Kostanz77
Senior Member
 
L'Avatar di Kostanz77
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Ravenna
Messaggi: 5800
Quote:
Originariamente inviato da damon75 Guarda i messaggi
Ti dico che è un pò "rognoso" il cambio più che altro perché le logiche per smanettare sul BIOS alla ricerca delle massime prestazioni sono abbastanza diverse, ma almeno rivolgiti al 3900x così d'avere al contempo anche un bel boost di prestazioni che renda merito ai soldi spesi, tutto ovviamente IMHO.



Bye!


vero, il 3900X sarebbe la scelta più opportuna....altrimenti ficcare nella mia mobo un 9900K(sapendo che sulla Extreme4 sarebbe al limite) o aspettare la serie 10 Intel


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
__________________
https://imgur.com/a/xQzcfIT
Kostanz77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2019, 20:01   #52769
DanieleRC5
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleRC5
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 1748
Quote:
Originariamente inviato da Kostanz77 Guarda i messaggi
vero, il 3900X sarebbe la scelta più opportuna....altrimenti ficcare nella mia mobo un 9900K(sapendo che sulla Extreme4 sarebbe al limite) o aspettare la serie 10 Intel


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Fossi in te penserei al solo upgrade cpu cbe per il gaming è eccellente. Se proprio ti so o utili i "muscoli" in MT valuta il cambio piattaforma.

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
Pc1:Gigabyte X670E Aorus Master- R9 7800x3D -32Gb Kingston Fury Beast 6000 - XFX Rx 6700 XT Merc 319 - EVGA 1200 P2
Laptop: Alienware Area51M R2 - I7 10700k - 32Gb DDR4 2933 - RTX 2070 Super
DanieleRC5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2019, 20:07   #52770
Crysis76
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
Quote:
Originariamente inviato da Kostanz77 Guarda i messaggi
vero, il 3900X sarebbe la scelta più opportuna....altrimenti ficcare nella mia mobo un 9900K(sapendo che sulla Extreme4 sarebbe al limite) o aspettare la serie 10 Intel


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
alla risoluzione a cui giochi non noteresti troppa differenza , concordo con Daniele e Damon
Crysis76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2019, 20:21   #52771
Kostanz77
Senior Member
 
L'Avatar di Kostanz77
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Ravenna
Messaggi: 5800
[Thread Ufficiale] CPU Zen 14/12/7nm: AMD Ryzen!

Quote:
Originariamente inviato da DanieleRC5 Guarda i messaggi
Fossi in te penserei al solo upgrade cpu cbe per il gaming è eccellente. Se proprio ti so o utili i "muscoli" in MT valuta il cambio piattaforma.

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk


dici solo passaggio a 9900K?......non vorrei che fosse troppo castrato dalla Z370, poi sto procio viaggia ancora sulle 500 bombe


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
__________________
https://imgur.com/a/xQzcfIT
Kostanz77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2019, 20:38   #52772
DanieleRC5
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleRC5
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 1748
Quote:
Originariamente inviato da Kostanz77 Guarda i messaggi
dici solo passaggio a 9900K?......non vorrei che fosse troppo castrato dalla Z370, poi sto procio viaggia ancora sulle 500 bombe


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Io andrei di 9900k o 9900ks ad occhi chiusi per la destinazione gaming sopratutto nel tuo caso dove tutto si riduce ad un aggiornamento bios con sostituzione della cpu. Solo se dovessi fare un uso intensivo del MT penserei ad un 3900x o meglio 3950x.

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
Pc1:Gigabyte X670E Aorus Master- R9 7800x3D -32Gb Kingston Fury Beast 6000 - XFX Rx 6700 XT Merc 319 - EVGA 1200 P2
Laptop: Alienware Area51M R2 - I7 10700k - 32Gb DDR4 2933 - RTX 2070 Super

Ultima modifica di DanieleRC5 : 21-11-2019 alle 21:11.
DanieleRC5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2019, 21:20   #52773
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz Guarda i messaggi
e dire che un po' di pagine fa avevi postato, evento più unico che raro, una news che riportava la data prevista, più congrua
la riporto per evitare il solito sciolloriu, pitticcu su sciolloriu, fino a giugno 2020, con te a postare e ripostare date ufficiali che ovviamente di ufficiale non hanno niente, trattasi, come sempre, del tuo fanboysmo che ti porta a scrivere al solito l'erba voglio che però come mi spiegavano da bambino non cresce neanche nel giardino del re
figuriamoci, ancora non è uscito il 3950x come pure il TR3 (che visto appunto la non uscita e il prezzo elevato saranno verosimilmente in volumi ridotti, se non ridottissimi), e tu vorresti che AMD anticipasse l'uscita di Zen 3 di cui non ha assolutamente necessità?
quello di cui AMD necessita è far uscire zen 2 mobile prima possibile, supportare al massimo Epyc Roma, fare volume con i zen 2 usciti visto che finora è mancato, soprattutto fare volume con gli OEM per i zen 2 di fascia bassa e schede madri che rendano la piattaforma più abbordabile che non i 570x (quindi i 3500, schede su B450 con supporto bios ai zen 2 ecc.) ecc.
ragion per cui passeranno i soliti 14-15 mesi, quindi settembre-ottobre come uscita con disponibilità a novembre, ancora un anno a voglia, risparmiaci e risparmiati qualche centinaio, pardon migliaio di post tuoi sull'argomento
Mi permetto di sottolineare che la tua previsione era Zen2 Epyc e a seguire Zen2 AM4. post 45877158

Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz Guarda i messaggi
il concetto mi sembrava chiaro l'uscita di Epyc serve a determinare l'uscita del desktop
no Epyc, no party...
Tralascio le altre perle di saggezza su max 8 core AM4, valutazione IPC su Zen+ e soprattutto listino.

P.S.
Chiarisco un punto... quando si fanno previsioni l'errore ci può stare (personalmente avevo previsto Zen2 AM4 per aprile e invece è venuto più di 60 giorni dopo), ma diciamo da' fastidio essere ripreso da chi aveva previsto Zen2 Epyc per dicembre 2019 e Zen2 AM4 a seguire nel 2020, soprattutto non come previsione in sè, ma semplicemente a bandiera, perchè Intel aveva dichiarato proci desktop a 10nm a fine 2019 e quindi ovvio che AMD doveva uscire dopo.
Ma questo è affar tuo, posta ciò che vuoi, ma evita i soliti post mirati non a discutere ma a screditare... perchè se poi vogliamo mettere i puntini sulle i, ci ho azzeccato sul mother-chip su AM4, ci ho azzeccatto su proci >X8 AM4 e che non si sarebbe aspettato Zen3 per l'X16 AM4 e soprattutto ero l'unico (credo) a dire che i modelli X12 e X16 avrebbero avuto frequenze massime superiori ai modelli X8 proprio per incentivarne la vendita. Ma la discussione purtroppo non era incentrata sul tecnico, cioè sul "poterlo fare" quanto, invece, se non lo fa Intel, allora non può farlo (o meglio non deve farlo) neanche AMD.
Penso che oramai ci sia rimasto ben poco da dimostrare su quello che può fare AMD (sul 7nm) e che non può fare Intel (sul 14nm).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-11-2019 alle 09:01.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2019, 21:49   #52774
Kostanz77
Senior Member
 
L'Avatar di Kostanz77
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Ravenna
Messaggi: 5800
Quote:
Originariamente inviato da DanieleRC5 Guarda i messaggi
Io andrei di 9900k o 9900ks ad occhi chiusi per la destinazione gaming sopratutto nel tuo caso dove tutto si riduce ad un aggiornamento bios con sostituzione della cpu. Solo se dovessi fare un uso intensivo del MT penserei ad un 3900x o meglio 3950x.

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk


Ci penso.......sperando che le fasi della Z370 Extreme4 non lo castrino troppo


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
__________________
https://imgur.com/a/xQzcfIT
Kostanz77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2019, 08:15   #52775
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Come già postato

https://www.anandtech.com/show/15137...referred-cores

Riassumendo...
il core "migliore" che si visualizza in Ryzen Master è la classificazione elettrica del core (Vcore in relazione alla frequenza e frequenza massima).
Nel ciclo di lavoro, invece, il processore utilizzerà i core "preferiti", indipendentemente dal core migliore, ma dalla posizione fisica.

La spiegazione di ciò è che lo scheduler di windows ruota i TH tra una coppia di core fisici della CPU. La logica di ciò è la gestione termica, poiché il passaggio tra due nuclei distribuirebbe la dissipazione del calore latente tra i nuclei e ridurrebbe la temperatura media di ciascun nucleo, probabilmente anche migliorando l'assorbimento di potenza e le frequenze massime raggiungibili.
A questo si aggiunge anche l'architettura a CCX di Zen... dove sarebbe più penalizzante il salto al core migliore posizionato su un altro CCX che proseguire nello stesso CCX con un core "peggiore".

Quindi... la botta di sarebbe di avere nel 1° CCX i core migliori, e ancor più se questi sono il 1° e 2° core fisico.

-------------------------------------------

Resta da verificare nel caso di 1 singolo TH se viene utilizzato il core "migliore" o il 1° core fisico.... ma a me sembra che venga utilizzato il 1° CCX, il che porterebbe a riproporre che la selezione del chiplet del modello X sia legata al 1° CCX e al 1° chiplet se più di 1.
Ovvio che un TR4 3960X a sto punto avrebbe una selezione su tutti i chiplet a livello 3800X.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-11-2019 alle 09:04.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2019, 09:19   #52776
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
IPC ZEN3
https://www.guru3d.com/news-story/am...aster-ipc.html

AMD qualified the remarks by pointing out that Zen 2 delivered a bigger IPC gain than what's normal for an evolutionary upgrade - AMD has said it's about 15% on average - since it implemented some ideas that AMD originally had for Zen but had to leave on the cutting board. However, he also asserted that Zen 3 will deliver performance gains "right in line with what you would expect from an entirely new architecture."
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2019, 09:49   #52777
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Non so quanto sia attendibile...

https://www.cpu-monkey.com/it/compar...pper_3970x-948

Nella comparazione 3960X vs 3970X, compare la massima frequenza turbo su tutti i core (che in teoria sarebbe l'XFR senza PBO/PBO2).

Nel 3960X, sarebbe 4GHz e nel 3970X 3,80GHz.



Se fosse così, è probabile che la frequenza su tutti i core del 3960X sia superiore a quella del 3950X. Guardando già le prestazioni che raggiunge un 3950X, teorizzando un +50% per i core e ancor di più per una frequenza superiore... ci scapperanno una sfilza di WR non da poco, all'uscita.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-11-2019 alle 10:05.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2019, 12:18   #52778
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
IPC ZEN3
https://www.guru3d.com/news-story/am...aster-ipc.html

AMD qualified the remarks by pointing out that Zen 2 delivered a bigger IPC gain than what's normal for an evolutionary upgrade - AMD has said it's about 15% on average - since it implemented some ideas that AMD originally had for Zen but had to leave on the cutting board. However, he also asserted that Zen 3 will deliver performance gains "right in line with what you would expect from an entirely new architecture."
Roba che un 4900X potrebbe andare in MT quanto ora un 3950X... e con guadagni similari in ST.
Lato negativo.... Kong l'avrà sempre vinta, ma bisogna vedere. Mi sa che Zen3 costerà un botto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-11-2019 alle 12:21.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2019, 13:36   #52779
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
Ciao ragazzi, una domanda:
Ho bisogno di cambiare la mobo (gigabyte ab350 gaming) in firma per un 3700x?
E soprattutto, ha ricevuto l'update del bios per fixare le frequenze?

Sul sito l'ultimo è questo: f42d; Update AGESA 1.0.0.3 ABBA
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2019, 19:48   #52780
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
iscritto!

seriamente interessato ad assemblare una build con 3950x + x570 (taichi?)


non so quando riuscirò ma proverò a leggere quanto più possibile da inizio thread e poi porre alcune domande che al momento per ignoranza e assenza dal mondo hi-tech (e online) da quasi due anni mi lasciano qualche dubbio

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v