|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#52681 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 1748
|
Paolo considera però che il tuo clock sarà fatto a 30 gradi ambiente mentre il test fatto con LN2 parte da - 50 a scendere, il comportamento della cpu cambia!
Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
Pc1:Gigabyte X670E Aorus Master- R9 7800x3D -32Gb Kingston Fury Beast 6000 - XFX Rx 6700 XT Merc 319 - EVGA 1200 P2 Laptop: Alienware Area51M R2 - I7 10700k - 32Gb DDR4 2933 - RTX 2070 Super |
![]() |
![]() |
![]() |
#52682 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
|
Quote:
mi sembra che con aio non vada oltre i 4,5ghz all core, leggendo una rece straniera, arrivando a 95-100gradi mi correggo era 4,3 all core a 1.44v Ultima modifica di Crysis76 : 17-11-2019 alle 21:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52683 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Quote:
Considerando che con il 3700X a 4,4GHz con AIO Arctic 4 ventole a me resetta per temp troppo alte, avere il doppio dei core e +100MHz non mi sembra poco. Visto che ieri parlavamo del confronto 3950X vs 9980XE... se per te è molto un AIO per un X16 @4,5GHz (su AM4, perchè già su TR4 un 2950X a 12nm lo si tiene oltre i 4,2GHz ancora ad aria, io posso occare il mio 1920X 14nm a 4,350GHz con 40° tamb e Noctua con 2 ventole), pensa che il 9980XE ha la stessa frequenza come massima (-200MHz vs 3950X) e parte da una frequenza minima garantita di 3GHz, 500MHz in meno del 3950X (3,5GHz). Sarei dell'idea che un 9980XE alla frequenza def del 3950X possa già essere insufficiente l'aio (sicuro con le AVX2 512), mentre il 3950X è ancora alla frequenza minima garantita e occabile di 1GHz. Mi sa strano 1,44V per 4,3GHz... sarebbe binnato meglio il 3700X, visto che per i 4,3GHz il 3700X chiede 1,3/1,325V in RS/DU. Già il 3800X è in grado di tenere 4,4GHz con 1,35V, ed il 3950X dovrebbe essere una spanna sopra. Per caso era una rece di Tom's? Lui ha sempre proci AMD sfigati ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-11-2019 alle 23:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52684 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Quote:
Comunque non ricordo il nome, quello che aveva un 3900X con custom, aveva postato lo screen RS/DU a @4,450GHz per il 1° chiplet e 4,4GHz per il 2° a 1,415V. Non credo che la selezione del 3950X sia peggiore del 3900X, quindi mi pare plausibile che sempre a 1,415V il 3950X possa garantire frequenze superiori... ed è ovvio che un 3950X a quel Vcore se correttamente dissipato, dovrebbe superare l'OC dei 3900X. Ai Vcore necessari per l'OC, io non mi fido delle rece... non scordiamoci la presentazione, tipo 1,45V per @4,1/4,2GHz... dopo 2 settimane (E CON LO STESSO BIOS DELLE RECE) postai il mio 3700X a 1,25V RS/DU per 4,2GHz, e a 65° e non 95° come le rece, con un AIO da 75€, al 20 di luglio (tamb più alta vs la presentazione del 7 luglio).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-11-2019 alle 22:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52685 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Cuneo
Messaggi: 175
|
Quote:
3900? 1.35V sul mio per 6 Core a 4.5 e 6 a 4,4
__________________
R7 9800X3D - Carbon X670E Wi-Fi - 64 Gb 6200 Cl 26 - RTX4090 TUF OC (waterblock alphacool) https://hwbot.org/user/avengedrobix/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52686 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20666
|
per una build 3700x/3800x visti i prezzi consigliate un kit ram 16gb CL16 oppure un 32gb CL18/19? costano più o meno uguale
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#52687 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20666
|
Quote:
cosa però che non si è vista in uso normale tra 3700x e 3800x dove il secondo in stress test consuma ben 30w in più nonostante la selezione migliore |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52688 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
Raffreddato ad aria o liquido? Le chudi 2 ore di OCCT Small Data Set con AVX2?
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
![]() |
![]() |
![]() |
#52689 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
ops... ho cannato, è meno
![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#52690 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Quote:
Per me sarebbe stato ingannevole associare un dissi stock aria ad un 3950X per poi mettere una nota a fondo pagina che se vuoi più prestazioni ci vuole un AIO e pure generoso. Meglio mettere le cose in chiaro da subito. Quote:
Diverso il confronto 3950X vs 3900X, dove entrambi sono 105W TDP e 140W di consumo massimo, e quindi sulla carta con lo stesso consumo massimo. Poi è ovvio che il consumo/prestazioni cambia in virtù che se fai lavorare 16 core ad una frequenza inferiore il consumo/prestazioni è più efficiente e quindi aumentano le prestazioni a parità di consumo, oltre al fatto che se la binnatura è migliore, il consumo alla stessa frequenza sarà inferiore con il 3950X per un Vcore inferiore.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#52691 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
|
Quote:
poi che ti meravigli? è la stessa AMD che dice di utilizzare un aio con radiatore da almeno 280 mm https://www.amd.com/en/processors/39...rmal-solutions poi come fai a dire che " il 3950x è ancora alla frequenza minima garantita e occabile di 1Ghz " se quando i core sono tutti impegnati stanno a 4,1-4,2 e in oc non si riesce ad andare oltre i 4,3 all core 1,44v, e già a 4,4 si parla di 1.47v ma con temperature che superano i 100 gradi con un aio custom? mi sa che hai le idee confuse il 3950x dalle rece che ci sono in rete non va oltre quella soglia e non vedo perché insistere che può andare oltre perché il 3900x …. il 3900x è 12 core questo ne ha 16 ,non confondiamo caramelle per cioccolatini suvvia Ultima modifica di Crysis76 : 18-11-2019 alle 16:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52692 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Quote:
Ora... se il 3950X ha una frequenza minima garantita di 3,5GHz, e sono -300MHz rispetto ai 3,8GHz del 3900X, valutando che il 3900X si occa a a 4,4GHz (cit.), a parità di OC (4,4GHz) vorrebbe dire +900MHz di OC, io ho detto 1GHz (+100MHz) valutando la selezione migliore dei chiplet ed aggiunto "raffreddato correttamente". Selezione 3700X Per @4,3GHz, LLC a 5 e Vcore manuale, 1,3V/1,325V, temp procio <75° Selezione 3800X, con lo stesso Vcore i 4,4GHz Selezione 3900X, 1,35V @4,4/4,5GHz. E per te sono io che devo capire che il 3950X, con i chiplet più selezionati del pianeta, vorrebbe 0,125V in più di un 3700X per i 4,3GHz ed addirittura 0,07V in più per i 4,4GHz (che tra l'altro non coincidono... se vuole un Vcore più alto, all'aumentare della frequenza la differenza di Vcore dovrebbe aumentare e non certamente diminuire... già questo puzza). Se tu avessi un Zen2, capiresti da subito che quei Vcore sono sbagliati... o, se vogliamo essere bonisti, mettiamoci la scusante che non sono da OC manuale ma fatti con il PBO e hanno preso il picco di tensione e non la tensione costante. Lo vedrai a breve quando vedremo gli screen di chi lo acquisterà. P.S. Aggiungo pure un dettaglio... se il procio è vicino alla temp max, il Vcore richiesto è maggiore, per la legge di Joule. Questo lo dico perchè il raffreddamento che utilizza Avengedrobix mi sembra di ricordare che sia un custom che prende il liquido da un frigorifero, quindi a temp più bassa di quella ambiente. Questo può aiutare ad avere -0,04V/0.05V in meno di Vcore. Quando si fa una rece o si postano dati di Vcore/frequenza, riportare la temperatura del procio è importante per quanto scritto sopra, e pure TAMB nel caso di raffreddamento ad aria e temp liquido se AIO/Custom. Se io ora come ora avessi un 3950X, con l'AIO che utilizzo con il 3700X, penso che farei pure fatica ad arrivare a 4GHz su tutti i core (mia valutazione personale), e l'info sarebbe 3950X max 4GHz? Ovvio che se poi specificassi 40° tamb e AIO 240 Arctic, le cose sarebbero MOLTO più chiare. Se in Italia ora ci sono 10° TAMB, il mio 3700X farebbe di più in Italia con il dissi stock che da me con AIO 360, perchè i +30° di tamb corrisponderebbero a quanto farebbe guadagnare un AIO 360 vs il dissi stock. Mannaggia all'equatore. ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-11-2019 alle 19:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52693 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
tieni sempre in conto che data la tecnologia in uso all'aumentare di temperatura cala l'efficienza (cioè aumenti l'assorbimento elettrico per pari prestazioni - se è in grado di mantenere la frequenza - o calano le prestazioni a pari assorbimento elettrico - se c'è un controllo sul limite massimo di assorbimento - ) e di conseguenza aumentano i consumi: quindi avendo un vincolo sull'assorbimento massimo di picco accade che nel caso di utilizzo peggiore contemplabile potenzialmente si riduce la frequenza fino al clock base, non ti stanno dicendo che se usi un dissipatore minore non funziona o non rispetta le specifiche ma che "di più è meglio". non farti ingannare dal fatto che nei test leggi una potenza pari o inferiore ad altro chip, dato che non sai come è sostenuta durante l'esecuzione e come possa variare la temperatura degli hotspot monitorati per far variare frequenza alla logica del turbo. poi vale la solita considerazione sul consumo che non è ne il tdp, ne il ppt, ne l'assorbimento elettrico sostenuto, prendendo i risultati di guru3d: se il 3800X arriva al picco di 142W e fa 2177 punti in CB15 ed il 3950X arriva sempre al picco di 142W facendo 3969 punti, fisicamente significa che lo stesso lavoro basato su quel set di istruzioni anche se vedi stesso power draw alla presa comporta un consumo di +82% dell'8 core sul 16 (tenendo questo come base di riferimento). *la potenza max di riferimento non l'ho presa da guru3d ma mi sono riferito al PPT poiché nell'articolo specificano che i loro dati sono solo indicativi in quanto possono variare le configurazioni, quindi nel caso spulciassi quella rece tieni a riferimento anche il fatto che dove ti segnalano 227W per il sistema 3900X, 220W per il sistema con 3950X e 194W per il sistema con 3800X...han fatto la classica porcata giornalistica di andare a recuperare dati che già avevano e che non ti danno uno scenario logico di riferimento valido. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52694 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52695 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
credo tu abbia avuto l'impressione sbagliata vedendo il solo screen ed interpretandolo come una rece o la derivazione di prestazioni attendibili dall'utente finale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52696 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
|
recensione
https://www.youtube.com/watch?v=k6K6bQfKfgY |
![]() |
![]() |
![]() |
#52697 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Quote:
Non bisogna averlo il 3950X per capire che Vcore/frequenza possa volere, perchè con la selezione chiplet top AM4, è ovvio che avrà il migliore Vcore/frequenza AM4. Le rece le guardo fino ad un certo punto, perchè le rece del 7 luglio, con Vcore 1,45V che faticavano ad arrivare a 4,2GHz, le ho rifatte con lo stesso bios 2 settimane dopo sul mio 3700X e con -0,05V benchavo a +200MHz, con tamb superiori e con un Arctic 240, nulla di eccelso, e se ricordo bene non ho mai superato 85° anche durante l'ondata di caldo. Non mi importa capirne il motivo del perchè la maggior parte delle rece fa una situazione peggiore di Zen2, , ma questa è la realtà, che poi non bastino i post di utenti del forum con tanto di prova, beh... si ripeterà la stessa situazione del 7 luglio e poi con utenti che posteranno i dati sul TH, che vuoi che ti dica?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-11-2019 alle 08:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52698 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20666
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52699 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Test 3950x su 5 diverse Mb B450:
https://www.techspot.com/review/1942...-motherboards/
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#52700 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Quote:
![]() ![]() MSI B450 Tomahawk Max è quella che produce risultati migliori e nel contempo consumi inferiori, e non parliamo di una paglia. Quote:
Quote:
Un esempio chiaro e semplice. Un 3950X sotto Blender consuma 60W in meno rispetto ai 280W di un 9900KS def (non OC). Questo è l'esempio di quale sia la differenza in consumo/prestazioni attuale tra core Zen2 a 7nm e core i9/i10 a 14nm. Se l'utilizzo è sotto gli 8 core, il consumo ha un'importanza relativa... ma se l'utilizzo è su 16 core o più e per ore al 100%, beh, non sono una paglia un consumo doppio a pari prestazioni (9980XE vs 9350X).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-11-2019 alle 11:37. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:04.