Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2019, 12:59   #42121
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
Comunque per informazione riporto qui le vulnerabilita' sia dei processori Amd (15 ) , Intel (233)
Valutate voi

https://www.cvedetails.com/vulnerabi...-7043/AMD.html

https://www.cvedetails.com/vulnerabi...238/Intel.html
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2019, 13:01   #42122
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da misterlooter Guarda i messaggi
Explaining AMD's Misleading Marketing: X264 Stream Quality & Benchmarks

https://www.youtube.com/watch?v=jzaXvEPyKd0
l'avevo fatto notare, ma finché non è stato fatto un video di mezz'ora sarà passato inosservato .
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2019, 13:03   #42123
Krato§
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: R€gn0 di §p4rT4
Messaggi: 4316
Quote:
Comunque non consiglierei il passaggio da 2600k a 2700, hai atteso 8 anni, tanto vale attendere qualche altro mesetto e mettere su direttamente un Ryzen 3000, sopratutto se non sei il tipo da molti upgrade valutare una x570 con PCIE 4.0 potrebbe essere più conveniente nel lungo tempo.
mah, guarda a me interessa in fin dei conti il risultato in Handbrake, dove passare da 8 a 12 o 16 core fa la differenza.. attualmente il 2600k lo uso in modalità risparmio energetico con vcore 1.18v e frequenza di 4.2ghz e le ventole tutte al minimo.. a me servono più core sinceramente per il video editing
Krato§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2019, 13:05   #42124
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13965
Quote:
Originariamente inviato da Krato§ Guarda i messaggi
Frequenze di quanto su cpu e ram?
Al Cinebench r15 sul single core invece fa 198 punti.. giusto per avere un metro di paragone reale
Quello di un amico che ha toccato i 492pti era intorno ai 4270/4285mhz (non ricordo benissimo) e ram 3200 CL14

Quote:
Originariamente inviato da Krato§ Guarda i messaggi
mah, guarda a me interessa in fin dei conti il risultato in Handbrake, dove passare da 8 a 12 o 16 core fa la differenza.. attualmente il 2600k lo uso in modalità risparmio energetico con vcore 1.18v e frequenza di 4.2ghz e le ventole tutte al minimo.. a me servono più core sinceramente per il video editing
Si ma considerando che la serie 3000 è alle porte, parliamo di settimane, tanto vale puntare a questi che avranno notevoli miglioramenti, e non si esclude che proprio per i miglioramenti di ipc e clock anche il 3600x con 6c/12t possa competere con il precedente 2700x in MT e ne consegue che con un 3700x avresti un boost anche più marcato.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11

Ultima modifica di Ubro92 : 20-06-2019 alle 13:09.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2019, 13:07   #42125
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da X360X Guarda i messaggi
https://hardzone.es/2019/06/20/amd-r...00k-cinebench/

Cioè il 3600 in multithread patta il 9700K al cinebench?

Magari occando bene si ottiene il punteggio di un 1700X...con 6/12 però
se rapporti 3398 a 3.7GHz e 3989 a 4.2GHz, emerge che in questo tipo di lavoro il throughput è pari a circa +3.41%, non mi pare un risultato entusiasmante frequenza a parte...per quello che vale quel bench, sia chiaro che non sto dicendo "la cpu ha +3% di ipc e fa schifo".

EDIT: visto ora che c'è anche il CB 15, in quello 1443 vs 1200 => +5,93%, meglio ma non entusiasmante nemmeno questo dato.

Ultima modifica di Gioz : 20-06-2019 alle 13:09.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2019, 13:52   #42126
misterlooter
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2019
Messaggi: 1134
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
l'avevo fatto notare, ma finché non è stato fatto un video di mezz'ora sarà passato inosservato .
A be, passa inosservato pure ora col video di mezzora trq
LOL
misterlooter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2019, 13:55   #42127
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
Quote:
Originariamente inviato da Krato§ Guarda i messaggi
Qualcuno con un Ryzen 2000 occato bene può dirmi quanto fa in single core nel bench di cpuz? Così da avere un confronto con il 4790k@4.8ghz?
Il mio bencha con 540 punti in single core
Io non ho mai superato i 508
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2019, 13:59   #42128
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
se rapporti 3398 a 3.7GHz e 3989 a 4.2GHz, emerge che in questo tipo di lavoro il throughput è pari a circa +3.41%, non mi pare un risultato entusiasmante frequenza a parte...per quello che vale quel bench, sia chiaro che non sto dicendo "la cpu ha +3% di ipc e fa schifo".

EDIT: visto ora che c'è anche il CB 15, in quello 1443 vs 1200 => +5,93%, meglio ma non entusiasmante nemmeno questo dato.
Comunque è da tenere in considerazione il livello dei bios attuali di supporto a Zen2... e che i bench che girano sono tutti con ES, che potrebbero essere pure zeppi di work-around. L'unico 3950X che gira in rete è un 3,3GHz/4,3GHz, vs il commerciale dichiarato che è 3,5GHz/4,7GHz... solo di frequenza ci sono quasi +6% in frequenza def e quasi 10% in massima frequenza. Questo, già da solo, percentualmente rappresenta metà strada tra un 2700X ed un 9900K.
Inoltre dipende anche chi esegue il test... se ha manico, se ha puntato a far vedere clock ma tenuto il resto conservativo... ma anche con tutta la buona volontà, non puoi fare più di tanto con un ES. Già a pensare che con un procio commerciale la mancanza di bios finali incide e non poco sulle performances, immagina l'avere un ES che di suo ti da' già quasi un -10% vs il commerciale, aggiungerci BIOS che sono beta... non è che hai un buon metro sulle reali possibilità.

Personalmente io ancora non ci ho capito una mazza sul 7nm TSMC. Ad essere pessimisti, soprattutto guardando gli ES, semprerebbe che un 3950X perchè possa funzionare a @4,5GHz su tutti i core, abbia bisogno di un frigo per essere dissipato... ma hanno comunque un -10% di frequenza rispetto a quanto dichiarato ufficialmente da AMD sul prodotto commerciale.
Boh... certo che gli asiatici sono sadici. Noi qui tutti a sbavare per quanto scappa fuori in rete (su ES), poi magari ci ritroviamo un prodotto che a def va di più degli ES occati.

P.S.
al 99,99% l'8/7 avrò il 3900X. Un plauso al rivenditore... non accetta il pagamento da parte mia finchè non è sicuro che lo possa spedire per il 7/7.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 20-06-2019 alle 14:20.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2019, 14:14   #42129
Krato§
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: R€gn0 di §p4rT4
Messaggi: 4316
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io non ho mai superato i 508
con che frequenze di ram e cpu?
Krato§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2019, 14:23   #42130
Schoeps
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 194
Qualcuno ha provato i nuovi driver per il chipset ?, a proposito, grazie Maxmix per la segnalazione. A me hanno fatto guadagnare quasi 80 punti in Cinebench R20, al prezzo di una certa instabilità.
Schoeps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2019, 14:26   #42131
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
Quote:
Originariamente inviato da Schoeps Guarda i messaggi
Qualcuno ha provato i nuovi driver per il chipset ?, a proposito, grazie Maxmix per la segnalazione. A me hanno fatto guadagnare quasi 80 punti in Cinebench R20, al prezzo di una certa instabilità.
Secondo me i nuovi bios vanno installati se avete intenzione di mettere un ryzen 3000 nel caso non installate io prima avevo il F23d
Comunque ho testato prima F31 e non ho notato instabilita con F40 non ho provato piu di tanto qualche cinebench ma non ho notato instabilita di sorta
Ora la cpu e' smontata quindi non vi posso aiutare
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2019, 14:27   #42132
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
Quote:
Originariamente inviato da maxmix65 Guarda i messaggi
Comunque per informazione riporto qui le vulnerabilita' sia dei processori Amd (15 ) , Intel (233)
Valutate voi

https://www.cvedetails.com/vulnerabi...-7043/AMD.html

https://www.cvedetails.com/vulnerabi...238/Intel.html
L'assurdo è che se si parla della perdita di prestazioni, inspiegabilmente si è fissi al -5% massimo nella situazione "normale", era così dopo il primo fix, è così dopo 9000 fix. Certo che Intel ha vita facile... i suoi clienti anzichè essere imbufaliti sulla mole di falle, addirittura rinunciano ai propri interessi pur di difendere Intel...
Se fosse AMD ad avere tutte quelle falle, ad ogni post sulle performances di Zen2, seguirebbe un contro-post sulla linea "incomprabile con tutte quelle falle".
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 20-06-2019 alle 14:30.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2019, 14:30   #42133
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Comunque è da tenere in considerazione il livello dei bios attuali di supporto a Zen2... e che i bench che girano sono tutti con ES, che potrebbero essere pure zeppi di work-around. L'unico 3950X che gira in rete è un 3,3GHz/4,3GHz, vs il commerciale dichiarato che è 3,5GHz/4,7GHz... solo di frequenza ci sono quasi +6% in frequenza def e quasi 10% in massima frequenza. Questo, già da solo, percentualmente rappresenta metà strada tra un 2700X ed un 9900K.
Inoltre dipende anche chi esegue il test... se ha manico, se ha puntato a far vedere clock ma tenuto il resto conservativo... ma anche con tutta la buona volontà, non puoi fare più di tanto con un ES. Già a pensare che con un procio commerciale la mancanza di bios finali incide e non poco sulle performances, immagina l'avere un ES che di suo ti da' già quasi un -10% vs il commerciale, aggiungerci BIOS che sono beta... non è che hai un buon metro sulle reali possibilità.

Personalmente io ancora non ci ho capito una mazza sul 7nm TSMC. Ad essere pessimisti, soprattutto guardando gli ES, semprerebbe che un 3950X perchè possa funzionare a @4,5GHz su tutti i core, abbia bisogno di un frigo per essere dissipato... ma hanno comunque un -10% di frequenza rispetto a quanto dichiarato ufficialmente da AMD sul prodotto commerciale.
Boh... certo che gli asiatici sono sadici. Noi qui tutti a sbavare per quanto scappa fuori in rete (su ES), poi magari ci ritroviamo un prodotto che a def va di più degli ES occati.

P.S.
al 99,99% l'8/7 avrò il 3900X. Un plauso al rivenditore... non accetta il pagamento da parte mia finchè non è sicuro che lo possa spedire per il 7/7.
paolo apri il link postato e poi rileggi quanto abbiamo scritto entrambi, perché la cpu viene riconosciuta come 3600, e sembrerebbe girare ai clock nominali ed io specificavo:
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
se rapporti 3398 a 3.7GHz e 3989 a 4.2GHz, emerge che in questo tipo di lavoro il throughput ...
CUT
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2019, 14:31   #42134
Alex656
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palmi
Messaggi: 913
Quote:
Originariamente inviato da Schoeps Guarda i messaggi
Qualcuno ha provato i nuovi driver per il chipset ?, a proposito, grazie Maxmix per la segnalazione. A me hanno fatto guadagnare quasi 80 punti in Cinebench R20, al prezzo di una certa instabilità.
Che tipo di instabilità hai riscontrato?
__________________
PC1:Case CM690 II, Asus Crosshair VI Hero, Ryzen 9 5900x+Noctua NH-D15, 4x8 Gb Gskill Flarex 3200, Samsung EVO 840 256 Gb, Crucial P5 plus 1 Tb NVMe, Pioneer APS-SE20Q 1TB NVMe, Toshiba 3 Tb 7200.12, Asus Dual nVidia GeForce RTX 4070 Super Evo OC, Cooler Master 750W
PC2:Case CM TD500, Asus Tuf Gaming X870 Plus Wifi, Ryzen 7 5800-X3D, Thermalright PA120 SE ARGB, 2x16 Gskill FlareX 5, Crucial T705 1 Tb, Samsung 990 Pro 2 Tb, Asus Tuf Gaming RX 9070 XT OC Edition, ENERMAX Revolution III 850 Watt
Alex656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2019, 14:31   #42135
Schoeps
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 194
Non ho aggiornato il bios, solo i driver, ho una X470 Taichi e un 1700, e non sul sistema operativo principale, aspetto ancora qualche feedback.
Schoeps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2019, 14:32   #42136
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20728
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
L'assurdo è che se si parla della perdita di prestazioni, inspiegabilmente si è fissi al -5% massimo nella situazione "normale", era così dopo il primo fix, è così dopo 9000 fix. Certo che Intel ha vita facile... i suoi clienti anzichè essere imbufaliti sulla mole di falle, addirittura rinunciano ai propri interessi pur di difendere Intel...
Se fosse AMD ad avere tutte quelle falle, ad ogni post sulle performances di Zen2, seguirebbe un contro-post sulla linea "incomprabile con tutte quelle falle".
rincaro: scommettiamo che tutte le patch di sicurezza usciranno il giorno 8/7?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2019, 14:36   #42137
Schoeps
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da Alex656 Guarda i messaggi
Che tipo di instabilità hai riscontrato?
Dopo l'installazione si è riavviato da solo un paio di volte e anche poi si è spento due volte lavorando con audio e video. Il bello è che oggi facendo più o meno le stesse cose va benissimo
Schoeps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2019, 14:41   #42138
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
Quote:
Originariamente inviato da Krato§ Guarda i messaggi
con che frequenze di ram e cpu?
Con CPU-Z in ST la frequenza delle ram non dice nulla...
Non ricordo la frequenza se 4,3GHz o 4,350GHz, ma comunque ambedue sono frequenze solamente per bench, assolutamente non tenibili per uso normale.

Da notare una cosa. Il turbo max del 2700X con PBO è 4,350GHz. In CPU-Z difficilmente arrivi a 4,350GHz nel bench in ST perchè dura poco e perchè è conseguente a quello MT.
In pratica... lanciando il bench, finito l'MT il procio è caldo, e non parte a 4,350GHz ma più basso (basta vedere che mentre gira il bench ST, il risultato è via via in crescendo, appunto perchè il procio si raffredda e sale di frequenza (logica PBO)) e praticamente finisce senza che il procio possa arrivare al massimo.

E' per questo che se esegui lo stesso bench ma a frequenza fissa (OC) anche se sei a frequenze minori (di 4,350GHz) comunque ottieni di più.

P.S.
Non c'è bisogno che ti dica per chi patteggia CPU-Z. Se guardi i bench di riferimento, sopra X8 c'è solamente Zen 1000 (1920X e 1950X) e di Zen 2000 c'è solamente il 2700X. Questo ovviamente per tenere in prima posizione il 7980XE X18.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 20-06-2019 alle 14:45.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2019, 14:49   #42139
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
siate realisti, i fix tutti insieme portano su un carico di lavoro generico un -5% abbondante.

ci sono perdite maggiori solo in casi particolari nei quali è conivolto l'IO (accesso al disco) oppure ci sono molti cambi di contesto.
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2019, 14:53   #42140
Krato§
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: R€gn0 di §p4rT4
Messaggi: 4316
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Con CPU-Z in ST la frequenza delle ram non dice nulla...
Non ricordo la frequenza se 4,3GHz o 4,350GHz, ma comunque ambedue sono frequenze solamente per bench, assolutamente non tenibili per uso normale.

Da notare una cosa. Il turbo max del 2700X con PBO è 4,350GHz. In CPU-Z difficilmente arrivi a 4,350GHz nel bench in ST perchè dura poco e perchè è conseguente a quello MT.
In pratica... lanciando il bench, finito l'MT il procio è caldo, e non parte a 4,350GHz ma più basso (basta vedere che mentre gira il bench ST, il risultato è via via in crescendo, appunto perchè il procio si raffredda e sale di frequenza (logica PBO)) e praticamente finisce senza che il procio possa arrivare al massimo.

E' per questo che se esegui lo stesso bench ma a frequenza fissa (OC) anche se sei a frequenze minori (di 4,350GHz) comunque ottieni di più.

P.S.
Non c'è bisogno che ti dica per chi patteggia CPU-Z. Se guardi i bench di riferimento, sopra X8 c'è solamente Zen 1000 (1920X e 1950X) e di Zen 2000 c'è solamente il 2700X. Questo ovviamente per tenere in prima posizione il 7980XE X18.
in cinebench R15 single core quanto fa? Anche questo patteggia per intel?
PS: i miei bench sono stati fatti con Win 10 1903 e le protezioni Meltdown e Spectre attivate
Krato§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v