Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-07-2018, 16:51   #30201
Il nabbo di turno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
Quote:
Originariamente inviato da Redorta Guarda i messaggi
Ma che stai a dì? Un annetto fa ho preso un 8700K con Z370 e settimana scorsa ho aggiornato il bios con dicitura "compatibile con i nuovi processori serie 9".
Basta scrivere cagate suvvia!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Ma se è praticamente da settimana scorsa che sono iniziate a trapelare le prime voci certe della serie 9 sugli attuali chipset x300, se andassi a pescare qualche post nel thread dei coffee lake di qualche mesetto fa c'era uno scetticismo allucinante riguardo al fatto che lo z370 potesse ospitare l'8 core, si pensava che i chipset h300 fossero usciti in ritardo addirittura per motivi di supporto delle cpu serie 9...

Mentre sul fronte amd si sa dall'anno scorso che la piattaforma am4 300 era in grado di ospitare sia zen + che zen 2.
Il nabbo di turno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2018, 20:42   #30202
Subnautico
Junior Member
 
L'Avatar di Subnautico
 
Iscritto dal: Jul 2018
Città: Milano
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da Subnautico Guarda i messaggi
Grazie mille ragazzi..

una domanda.. avendo gia installato il ryzen 1500x e vedendo che ad occhio il 2600x ha lo stesso dissipatore.. in fase di sostituzione basta che tolgo il cooler cambio il processore e metto quello nuovo con relativo cooler nuovo?

Il pezzo montato dietro la scheda madre di cui non ricordo il nome (backplate?) lo posso lasciare invariato? e uuguale?
piccolo up.. qualcuno sa darmi un aiuto? mai cambiato un procio.. mi arriva domani!

altra cosa.. mi conviene tenere la pasta che c'e di default sulla ventola oppure toglierla e metterci dell'artic mx-4 che ho in casa? Grazie!!!!
Subnautico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2018, 20:47   #30203
nessuno29
Senior Member
 
L'Avatar di nessuno29
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: lamezia terme
Messaggi: 3011
Quote:
Originariamente inviato da Subnautico Guarda i messaggi
piccolo up.. qualcuno sa darmi un aiuto? mai cambiato un procio.. mi arriva domani!

altra cosa.. mi conviene tenere la pasta che c'e di default sulla ventola oppure toglierla e metterci dell'artic mx-4 che ho in casa? Grazie!!!!
E' molto semplice,quasi immediato direi,se non riesci ci sono un bel pò di video sul tubo nel caso.

La mx4 sarà sicuramente meglio ti consiglio di sostituirla.
__________________
Ryzen 5700x|Asrock B450 fatality itx|Gskill 3200 mhz c16|RTX 4070s|CM 650 evo gold sfx in CM Nr200p|Asus Vg27a 2k@144hz
nessuno29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2018, 21:38   #30204
Subnautico
Junior Member
 
L'Avatar di Subnautico
 
Iscritto dal: Jul 2018
Città: Milano
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Togli il dissipatore, togli la CPU, metti la CPU, metti il dissipatore. Fine :>

La pasta se hai una decente come la mx4 probabilmente è meglio se la usi al posto di quella stock.
grazie, il backplate posso non sostiuirlo giusto? dovrebbe essere uguale fra 1500x e 2600x?
Subnautico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2018, 21:41   #30205
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31824
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Che poi è tutto da vedere se le varie X370 e B350 saranno in grado di supportare Ryzen 7 nm, non è affatto scontato.
Perché?

Se AMD in persona assicura che le mobo sono compatibili con i proci che commercializzerà da ieri fino al 2020 (e siccome Zen2 è dato per i primi del 2019, ci metterei dentro pure Zen2+ e magari pure Zen3) , ovviamente a patto che il produttore aggiorni il BIOS, da chi aspetti la conferma?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2018, 22:00   #30206
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13979
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Perché?

Se AMD in persona assicura che le mobo sono compatibili con i proci che commercializzerà da ieri fino al 2020 (e siccome Zen2 è dato per i primi del 2019, ci metterei dentro pure Zen2+ e magari pure Zen3) , ovviamente a patto che il produttore aggiorni il BIOS, da chi aspetti la conferma?
Per Zen 3 lo ritengo poco probabile, in quanto si dovrebbe passare alle DDR5 ma chi vivrà vedrà, da qui al 2020 ne deve passare di acqua sotto i ponti
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2018, 22:20   #30207
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31824
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Con gli FX non c'è proprio storia parliamo di un salto di generazione elevatissimo, c'è ben poco da confrontare

Infatti mi trovi d'accordo, investire sulle vecchie piattaforme ha senso se fatto con cognizione di causa e quindi quando ci sono concreti vantaggi per prezzo/prestazioni.

Poi dipende anche da che base si parte, se uno ha un i3 2100 e tra vendita e acquisto della cpu trova un 2600K rimettendoci 50€ il cambio li vale tutti.

Nel mio caso sulla stessa piattaforma avevo un 2500K e per le mie esigenze passare a un 3770K sarebbe stato un cambio troppo lieve sopratutto per i canoni del 2018 infatti se non avessi trovato una buona occasione per x79+3930K mantendo i miei 16GB DDR3 avrei investito direttamente sul nuovo con un 1600+AM4, ingoiando il rospo sull'enorme sovrapprezzo delle DDR4...
Ovvio...

Quote:
Riguardo l'8c/16t di intel, probabilmente sarà compatibile anche con le attuali mobo Z370, Z390 dovrebbe essere un aggiornamento minore del chipset, ma sui prezzi è impossibile mettere bocca, considerando che attualmente un 7820X si è svalutato intorno ai 400€, io non mi aspetto meno di 450€ almeno per il day one, quindi il prezzo del 8700K attuale sarà per lo più parallelo al refresh con 6c/12t o 8c/8t...
Non è che volevo fare disinformazione... é che da tempo si diceva che all'X8 Intel serviva la Z390 e quindi andava cambiata... si vede che finalmente la cura AMD ha fatto cambiare road-map ad Intel.
Quote:
A questo giro è difficile fare meglio di AMD in un contesto prezzo-prestazioni sul nuovo... Ma in prestazioni assolute Intel risulta ancora la soluzione migliore per ipc/clock e in dati contesti può fare la differenza quindi ci sta che a seconda dell'uso che se ne fa del pc si opta per la soluzione più adatta...
Guarda, il discorso che fai è giusto e senza manco sapere le caratteristiche del nuovo X8 Intel, io sono sicuro che andrà di più del 2700X e pure di un improbabile 2800X. Il problema è che probabilmente AMD controbatterà con un 2920X X12 prezzandolo come l'X8 Intel.

Il discorso di differenza prestazionale, è vero che Intel rende di più in ST, però... cerco di spiegare il tutto.

la differenza di clock è enorme su un core tra Intel ed AMD, però va rapportata al numero di core che ha il procio, nel senso che ok che il 2700X ha una frequenza massima su 2 core di 4,350GHz, ma nell'utilizzo di tutti i giorni, secondo me va valutata quella da 4 core a 8, perché se uno lavora con un X8 in prevalenza su 1 o 2 core, allora ha sbagliato acquisto, doveva prendersi un X4+4.

Quindi nessuno toglie che Intel ha prestazioni superiori per una frequenza maggiore, però più sono i core in funzione e più questa differenza si assottiglia (e più il procio Intel perde sonoramente in efficienza, perché un 7820k consuma sotto carico il doppio di un 1800X a fronte di un +10% prestazionale).

Il problema (e non voglio inserire nel discorso i fix delle falle), è che per AMD Intel ha frequenze superiori, e per Intel è che l'SMT di AMD è superiore.

Quindi da una parte AMD deve ingoiare il rospo della massima frequenza e prestazioni ST, per Intel, invece, è avere frequenze superiori di AMD su tutti i core per sopperire ad un SMT inferiore, ed il problema è che si traduce in una perdita d'efficienza enorme.

Non so se hai letto degli i9 sulla mela... per farti un esempio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2018, 22:30   #30208
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31824
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Perchè dopo 10 anni di stradominio Intel la gente ha impiantato nel cervello che bisogna per forza cambiare socket o chipset e gli fa strano avere lo stesso socket e chipset compatibili per 3 generazioni di cpu
Il problema è che sono anche cambiati i prezzi dei proci

Cioè, se uno si voleva acquistare un 6900K, se spendi 1200€ di procio, di... le 300€ per la mobo dicono poco, perché la scimmia ti dice di montarlo sulla mobo migliore.

Ma oggi non puoi fare lo stesso ragionamento... 300€ di mobo vuole dire la stessa differenza tra acquistare un X8 o un X16... Quindi sbatte una mazza la mobo nuova, io preferirei tenermi la vecchia e passare ad un Zen2 X16 che montare un Zen2 X8 su una mobo nuova.
Tra parentesi, io ho preferito acquistare una CH6 X370 a 165€ per il 2700X, anziché una CH7 X470 a 220€, è con quei soldi ho montato il 2700X con un Aio 240 4 ventole ma su X370 invece che 2700x con dissi stock ma su X470.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2018, 22:51   #30209
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Per Zen 3 lo ritengo poco probabile, in quanto si dovrebbe passare alle DDR5 ma chi vivrà vedrà, da qui al 2020 ne deve passare di acqua sotto i ponti
AMD ha confermato che il socket AM4 sarà compatibile almeno fino a ZEN3, quindi nel caso non fosse così dobbiamo aspettarci una smentita ufficiale, sempre da parte di AMD (non da forum cinesi vari o eventuali)...
Fino ad allora la via è ben segnata, comprese l'utilizzo delle DDR4 anche per ZEN3...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2018, 22:56   #30210
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17936
Il socket sarà anche compatibile, ma sui chipset non si sa come saranno... Però già adesso vanno bene quelli che ci sono, inutile fasciarsi la testa sul'ignoto

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2018, 23:15   #30211
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Il socket sarà anche compatibile, ma sui chipset non si sa come saranno... Però già adesso vanno bene quelli che ci sono, inutile fasciarsi la testa sul'ignoto

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Il chipset sul socket AM4 è puramente accessorio e la piattaforma AM4 non è paragonabile ad una qualsiasi piattaforme Intel...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2018, 23:44   #30212
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Il punto di domanda restano i produttori e i bios aggiornati.
Gli converrà supportare qualcosa che gli tolga vendite?
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2018, 07:55   #30213
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Review di world of tanks

https://gamegpu.com/mmorpg-/-о...aUojCXE.reddit

Le cpu amd vanno alla grande soprattutto con vega, da notare le prestazioni del piccolo 1200...non capisco perché nei test cpu ryzen+vega vada più di 1080ti+8700k, ma in quello gpu no, testano scene diverse? in quello gpu fissano il cielo?
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2018, 09:10   #30214
fra.paolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 482
Rich. Info

Buongiorno, ho acquistato un Ryzen 2400g con scheda madre X470-AORUS-ULTRA-GAMING e 16 gb di RAM Gskill. Il sito della scheda dice che può funzionare senza scheda video dedicata utilizzando quella integrata con uscita hdmi. Mi date conferma che funziona? La scheda video la voglio acquistare in un secondo momento. Il pc lo devo ancora assemblare. Grazie e buona giornata 😀
__________________
Concluso con PsychoWood, §pier§, Aristotele, nicfit, stefanonweb, Bolpo, Giulio19992, Emaborsa, pincos, Sub_mariner, Andi89, Spank, maxmed7650, spike69, crashxoverride, dema86, dejan_465, marioc846, Necrobiosis
fra.paolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2018, 09:12   #30215
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Quindi anche noi potremmo avere UP to 60% faster in Heaven?
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2018, 09:15   #30216
LkMsWb
Senior Member
 
L'Avatar di LkMsWb
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2137
Quote:
Originariamente inviato da fra.paolo Guarda i messaggi
Buongiorno, ho acquistato un Ryzen 2400g con scheda madre X470-AORUS-ULTRA-GAMING e 16 gb di RAM Gskill. Il sito della scheda dice che può funzionare senza scheda video dedicata utilizzando quella integrata con uscita hdmi. Mi date conferma che funziona? La scheda video la voglio acquistare in un secondo momento. Il pc lo devo ancora assemblare. Grazie e buona giornata 😀
Certo che funziona, per fortuna l'uscita HDMI sulla mobo non è lì solo per bellezza
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS
Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380
LkMsWb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2018, 09:19   #30217
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Il punto di domanda restano i produttori e i bios aggiornati.
Gli converrà supportare qualcosa che gli tolga vendite?
Quello è un altro discorso, ma la domanda è perchè no?
Fare il furbo oppure trovarsi delle schede mamme non compatibili per motivi legati al produttore della scheda è un pessimo modo per farsi pubblicità...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2018, 09:33   #30218
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Quello è un altro discorso, ma la domanda è perchè no?
Fare il furbo oppure trovarsi delle schede mamme non compatibili per motivi legati al produttore della scheda è un pessimo modo per farsi pubblicità...
Il loro obiettivo è fatturare e spingere le mb di prossima generazione.
Già con le x470 non credo abbiano fatto numeroni, comunque ci sono in commercio le x370 che gli portano ancora guadagni.
E quando le x370 saranno fuori mercato?
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2018, 09:41   #30219
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17936
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Quello è un altro discorso, ma la domanda è perchè no?
Fare il furbo oppure trovarsi delle schede mamme non compatibili per motivi legati al produttore della scheda è un pessimo modo per farsi pubblicità...
il solito discorso, meglio un uovo oggi o una gallina domani? ... sul supporto credo faranno i furbi come al solito, dipende anche dalle vendite, se la scheda la comprano in 4, non penso si sbatterano più di tanto ad aggiornarla... basta vedere cosa stanno facendo con intel e spectre... mica stanno aggiornando tutti i bios, se la prendono comoda comoda, alcuni modelli proprio non si sono visti...
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2018, 09:43   #30220
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31824
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Quello è un altro discorso, ma la domanda è perchè no?
Fare il furbo oppure trovarsi delle schede mamme non compatibili per motivi legati al produttore della scheda è un pessimo modo per farsi pubblicità...
Comunque io sarei dell'idea che anche con bios non aggiornati, per come è Zen ora, dovrebbe andare uguale, magari sì con delle features forse disabilitate, ma partire io lo darei per certo, perchè la mobo in fin dei conti fornisce una parte alimentazione che è controllata dalla CPU, che sia Zen1 o Zen+ o Zen2, la logica non dovrebbe cambiare, come del resto la quantità di core dentro, le cache, quantità, timing e quant'altro sono un controllo dentro il procio, la mobo controlla poco o nulla... ed in fin dei conti, AMD credo farà in modo di pararsi il culo... perchè per Zen2 non credo i produttori possano boicottare granchè, sarebbe troppo plateale, ma quando Intel avrà la nuova architettura, circa nel 2020, sarà vitale per AMD avere un sistema upgradabile al solo costo del procio vs un Intel che per forza di cose necessiterà di procio + mobo.

Perchè un prezzo inferiore per il procio da parte di Intel lo credo impossibile, quindi tra i 2, l'offerta per il sistema, dovrebbe essere da parte di Intel ad un costo più del doppio rispetto ad AMD, es. procio AMD 250€, con upgrade, costo Intel 300€ + 200€ mobo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-07-2018 alle 09:47.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
L'app desktop di Messenger sarà d...
Così Amazon userà energia ...
Amazon espande Haul: nuovi prodotti e ma...
Google DeepMind e Commonwealth Fusion Sy...
Scontro tra bici elettriche su Amazon: H...
Sfida tra due super scope elettriche: Li...
Il vero Android come l'ha pensato Google...
Rondo avvia la più grande batteri...
Scandalo Sora: video irrispettosi di Mar...
Il nuovo Apple Watch SE 3 al prezzo più ...
Fiducia nell'IA in calo. Una ricerca glo...
Just Eat punta sulla tecnologia: consegn...
Galaxy S25 Edge ha deluso: Samsung cambi...
La trasformazione digitale anche per lo ...
Battlefield 6 frantuma i record: oltre 7...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v