Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2018, 17:11   #27561
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da FedeGata Guarda i messaggi
è bellissimo! Se non costasse uno sproposito....
Son sempre 16 core, alla fine solo per workstation perché tanto per altri usi sono overkill...
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2018, 17:17   #27562
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Te l'ho detto che i 2100 erano lontani ma te non mi hai creduto.
Quanto avrei vinto per quella famosa scommessa?
Sono troppo lontani i 2100, vero, ma allora non sapevano neanche quanto poteva arrivare un 2700X.

io avevo fatto un semplice calcolo 1922 / 4,140GHz (1800X) * 4,450GHz (stimati per il 2700X). Per il discorso del bias, ovvio che lo includevo, altrimenti non potevo considerare 1922.

Ovvio che se poi il 2700X non arriva a @4,450GHz, frana tutto... però il mio era un conteggio basato comunque su una logica, non un butta su.

Comunque hai vinto tu, per il momento... non so che temp ho a @4,4GHz e se posso salire di più, altrimenti non è detto... forse a 2050 potrei arrivare.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2018, 17:19   #27563
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Sono troppo lontani i 2100, vero, ma allora non sapevano neanche quanto poteva arrivare un 2700X.

io avevo fatto un semplice calcolo 1922 / 4,140GHz (1800X) * 4,450GHz (stimati per il 2700X). Per il discorso del bias, ovvio che lo includevo, altrimenti non potevo considerare 1922.

Ovvio che se poi il 2700X non arriva a @4,450GHz, frana tutto... però il mio era un conteggio basato comunque su una logica, non un butta su.

Comunque hai vinto tu, per il momento... non so che temp ho a @4,4GHz e se posso salire di più, altrimenti non è detto... forse a 2050 potrei arrivare.
Evidentemente su cb è già spremuto e sale solo per la frequenza...
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2018, 17:21   #27564
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da cica88 Guarda i messaggi
Articolo menzionato da Asus per un confronto sulle RAM con Ryzen 2 ( non ricordo se è già stato postato )
https://www.io-tech.fi/artikkelit/dd...-suorituskyky/
Io sto facendo un lavoro simile, anche se più esteso, ma mi torna ad occhio e croce.
Lo dico da sempre, la frequenza e OC dei core non serve a nulla (se non nei rendering), bisogna mettere mano alla ram seriamente.
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti

Ultima modifica di MadMax of Nine : 10-05-2018 alle 17:23.
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2018, 17:30   #27565
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Guardando la sigla... farebbe paura.

1D016EA8UGAAF_40/34_Y 2N 16C 32T 3.89GHz

Praticamente dalla sigla dovrebbe essere un 3,4GHz def e 4GHz Turbo (ma è un butta sù, visto che il 1950X è sempre 3,4GHz def e addirittura il turbo/XFR è +200MHz). Però basta guardare la frequenza operativa su 16 core... 3,89GHz che sarebbe quasi +400MHz rispetto al 1950X per farsi una idea.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2018, 17:31   #27566
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6668
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Io sto facendo un lavoro simile, anche se più esteso, ma mi torna ad occhio e croce.
Lo dico da sempre, la frequenza e OC dei core non serve a nulla (se non nei rendering), bisogna mettere mano alla ram seriamente.
Esistono 3-4 scelte di kit ram 2x8 b-die che non costino un rene (possibilmente da 200€ in giù su amazon, di qualsiasi nazione) non schizzinose per ryzen+?
"che non costino un rene" intendo quindi non le solite 3200 cl14 b-die ma più qualcosa del tipo 3000 cl14/cl15 b-die, ecc.. Grazie.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2018, 17:35   #27567
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Sarà che la maggior parte dei test li ho fatti a soli 3.8 GHz col Ryzen 1700, ma tra 3133 14-14-14-34-50 (1.35V - vsoc 1.1) e 3466 14-15-15-35-50 (1.45V e 1.2V di vsoc) buono giusto per i bench ma non rock solid, mi tengo in daily la prima opzione, perchè cambia pochissimo a livello prestazionali
I 3200 c14 li faccio con 1.4V e 1.15 V.
Questo con le G.skill F4-3200C15-16GTZ Samsung B-die e AB350 Gaming 3.

Chiaro che con 4.3GHz su almeno la metà dei core, in situazioni "avide" di larghezza di banda, ci sarà qualche beneficio in più, ma alla fine preferisco non strizzare troppo ram e Mb.

L'anno prossimo, con un 3700X a clock ancora più elevati, anche le ram dovranno fare la loro parte
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2018, 17:38   #27568
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Io sto facendo un lavoro simile, anche se più esteso, ma mi torna ad occhio e croce.
Lo dico da sempre, la frequenza e OC dei core non serve a nulla (se non nei rendering), bisogna mettere mano alla ram seriamente.
Io onestamente vedo CL 14 (e inferiore se possibile, tipo 12) il valore migliore.

Poi se 3200 o 3400/3600 a me sembra secondatio... però io non ho giochi su cui faren prove... io vedo ad esempio con winrar, dove 3600 CL16 faccio 14680 e 3200 CL14 14300, Cinebench è simile... a me sembra addirittura di fare di più con le 3400 CL14 che con le 3600 CL16.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2018, 18:48   #27569
69Kenoby69
Member
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Un paio di appunti, sulla scheda madre scegli bene in base al supporto (release di bios in fretta, tipo Gigabyte) e agli accessori che ti servono, le fasi etc. alla fine servono e non servono, nel senso che 2 fasi in più non ti danno più fps nei giochi e nemmeno ti si rompe la scheda dopo 2 mesi
Sulla ram devi scegliere i kit nella lista QVL della scheda madre, altrimenti diventi matto a impostarla soprattutto se 32gb magari con 4 moduli, per andare sul sicuro puoi andare con il kit da 4 stick delle Flare X 3200.
Una cosa non mi torna, se è un pc solo da gioco, a cosa ti servono 32gb ? E' praticamente impossibile saturarne 16 e ancora oggi con 8 si riesce a starci dentro, andare di 32gb su Ryzen non è proprio semplice se non con le Flare X o altri kit QVL belli costosi.
Per la risoluzione 4K alla fine ti potrebbe bastare pure un 2400G

Ti ringrazio per le informazioni.
Per le fasi ho solo paura che le prossime cpu o la stessa 2700x non riescano a salire di frequenza, avendo un noctua penso di non avere problemi con le temperature.
Della gigabyte mi piacciono i due connettori per aggiungere altre due porte usb3, collegato al pc ho già una decina di periferiche.
Attualmente gioco all'alpha di Star Citizen, occupa quasi sempre oltre 14gb di ram, non vorrei che in futuro, aggiungendo qualche programma sotto, 16gb siano troppo pochi.
Ho cercato sul sito della gigabyte i QVL delle ram ma non ho trovato niente, solo 2x8gb.
Per l'asus prime invece avrei trovato queste compatibili 2x16gb Kingston 3000 Hyp K2 0 HX430C15PB3K2/32.

Queste modello sarebbe per AMD, 2400 2x16 32GB C15 GSkill FlareX K2 F4-2400C15D-32GFXR però sono a 2400, riusciranno a salire fino a 3200?
Leggendo il forum ho visto molti che usano solo 16gb e non saprei a chi chiedere.
Grazie
69Kenoby69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2018, 18:49   #27570
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
[Thread Ufficiale] CPU Zen 14nm: AMD Ryzen!

Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Esistono 3-4 scelte di kit ram 2x8 b-die che non costino un rene (possibilmente da 200€ in giù su amazon, di qualsiasi nazione) non schizzinose per ryzen+?

"che non costino un rene" intendo quindi non le solite 3200 cl14 b-die ma più qualcosa del tipo 3000 cl14/cl15 b-die, ecc.. Grazie.


Il problema è che quelle di fascia bassa non sempre montano le b die, e rischi ti trovarti belle e die che sono rognose, e a quel punto meglio andare su delle Hynix A o M tipo delle HyperX Predator che comunque salgono discretamente bene anche a 3200 C14.16.16.
Pare che ora i prezzi dovrebbero scendere, almeno si dice questo in giro
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti

Ultima modifica di MadMax of Nine : 10-05-2018 alle 18:55.
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2018, 18:54   #27571
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Sarà che la maggior parte dei test li ho fatti a soli 3.8 GHz col Ryzen 1700, ma tra 3133 14-14-14-34-50 (1.35V - vsoc 1.1) e 3466 14-15-15-35-50 (1.45V e 1.2V di vsoc) buono giusto per i bench ma non rock solid, mi tengo in daily la prima opzione, perchè cambia pochissimo a livello prestazionali

I 3200 c14 li faccio con 1.4V e 1.15 V.

Questo con le G.skill F4-3200C15-16GTZ Samsung B-die e AB350 Gaming 3.



Chiaro che con 4.3GHz su almeno la metà dei core, in situazioni "avide" di larghezza di banda, ci sarà qualche beneficio in più, ma alla fine preferisco non strizzare troppo ram e Mb.



L'anno prossimo, con un 3700X a clock ancora più elevati, anche le ram dovranno fare la loro parte


Attorno ai 3200 c14 è già molto buono, poi si rischia instabilità dell IMC e si fa presto a ottenere risultati simili anche a clock più alti, tra un paio di giorni finisco i vari test e ti so dire la curva di prestazioni
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2018, 18:59   #27572
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io onestamente vedo CL 14 (e inferiore se possibile, tipo 12) il valore migliore.



Poi se 3200 o 3400/3600 a me sembra secondatio... però io non ho giochi su cui faren prove... io vedo ad esempio con winrar, dove 3600 CL16 faccio 14680 e 3200 CL14 14300, Cinebench è simile... a me sembra addirittura di fare di più con le 3400 CL14 che con le 3600 CL16.


Salire a 3600 è complicato e se non sei 99% stabile ti bruci il vantaggio, per C12 stesso discorso, ad occhio la cosa migliore è proprio la via di mezzo, 3400 c14, li fai con pochi volt di ram e di soc, scalda tutto meno e si arriva a buoni risultati per daily
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2018, 19:05   #27573
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da 69Kenoby69 Guarda i messaggi
Ti ringrazio per le informazioni.

Per le fasi ho solo paura che le prossime cpu o la stessa 2700x non riescano a salire di frequenza, avendo un noctua penso di non avere problemi con le temperature.

Della gigabyte mi piacciono i due connettori per aggiungere altre due porte usb3, collegato al pc ho già una decina di periferiche.

Attualmente gioco all'alpha di Star Citizen, occupa quasi sempre oltre 14gb di ram, non vorrei che in futuro, aggiungendo qualche programma sotto, 16gb siano troppo pochi.

Ho cercato sul sito della gigabyte i QVL delle ram ma non ho trovato niente, solo 2x8gb.

Per l'asus prime invece avrei trovato queste compatibili 2x16gb Kingston 3000 Hyp K2 0 HX430C15PB3K2/32.



Queste modello sarebbe per AMD, 2400 2x16 32GB C15 GSkill FlareX K2 F4-2400C15D-32GFXR però sono a 2400, riusciranno a salire fino a 3200?

Leggendo il forum ho visto molti che usano solo 16gb e non saprei a chi chiedere.

Grazie


Io lascerei perdere le Asus per tutto quello che non è overclock estremo (CH6/7), le Gigabyte hanno molto più supporto su bios e ram, conta che i prezzi ora potranno abbassarsi nei prossimi mesi, puoi sempre andare di un kit da 16 ora e un secondo tra X mesi, stasera faccio delle prove con 4 banchi e ti so dire se rompono o meno, non sono QVL ma b die buoni, dovrebbe essere una buona condizione per capire se è fattibile.
Per le 2400 le eviterei, il calo di prestazioni è notevole, se hai pazienza tra un paio di giorni vi dico esattamente vari kit e combinazioni come funzionano
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2018, 19:26   #27574
Saetta_McQueen
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 1845
Quote:
Originariamente inviato da LkMsWb Guarda i messaggi
Quoto, ho assemblato una GA-AB350M-Gaming 3 per un cliente giusto 1 mese fa, ed era arrivata con bios F6 se non ricordo male.
Questa scheda madre richiede una cpu montata per aggiornare il bios?
Saetta_McQueen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2018, 19:27   #27575
Saetta_McQueen
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 1845
Quote:
Originariamente inviato da xage Guarda i messaggi
1700x?

Cmq, finito di montare il pc, che dire... spero mi duri per anni, salvo scheda video.

Bello
Saetta_McQueen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2018, 19:41   #27576
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da Saetta_McQueen Guarda i messaggi
Questa scheda madre richiede una cpu montata per aggiornare il bios?


Si, solo le top di gamma hanno sistemi di flash senza CPU
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2018, 19:41   #27577
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Saetta_McQueen Guarda i messaggi
Questa scheda madre richiede una cpu montata per aggiornare il bios?
Si, una cpu già compatibile con quel bios.

E' un po "la pecca" del AM4 compatibile per diversi anni, o se vogliamo, il "lato negativo" dei negozi online ... ma non mi lamenterei di nessuno dei due
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2018, 20:15   #27578
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
se girasse a 3.9 all core con stesso TDP sarebbe veramente notevole, ma più che la frequenza rimangono curioso ed interessato a vedere gli effetti della riduzione delle latenze dato che in alcuni tipi di utilizzo rappresentano il suo tallone d'achille (ammesso che amd abbia lavorato per ridurre le latenze anche lato die-to-die).
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2018, 20:33   #27579
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
se girasse a 3.9 all core con stesso TDP sarebbe veramente notevole, ma più che la frequenza rimangono curioso ed interessato a vedere gli effetti della riduzione delle latenze dato che in alcuni tipi di utilizzo rappresentano il suo tallone d'achille (ammesso che amd abbia lavorato per ridurre le latenze anche lato die-to-die).
Considera pure che è un es, e poi quel test misura l'interconnessione, quindi ha a che fare con le latenze...better than 100% of results
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2018, 20:42   #27580
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Considera pure che è un es, e poi quel test misura l'interconnessione, quindi ha a che fare con le latenze...better than 100% of results
proprio perché è un ES non guarderei molto alla frequenza, anche perché se ha un turbo sofisticato quanto gli AM4 bisognerà testarlo bene per vedere come si comporta.
dalla schermata vedo che è riportata una latenza inter-core ma non conoscendo il bench non so che dato sia, poi sappiamo che già in prima generazione c'erano modalità di configurazione per gestire in maniera diversa la cache proprio per alterare, ed eventualmente ridurre, i tempi di comunicazione.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v