|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#25741 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24938
|
Il bus clock che varia è un bug nella rilevazione della piatta che c'è fin dall'inizio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25742 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 4449
|
Quote:
![]()
__________________
Enermax Fulmo st , Asus M5A97 Evo R2.0 , Fx-8350 4.4 ghz 1.27v ,Arctic freezer pro 13 ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25743 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
|
Quote:
Comunque secondo me aspettiamo la rece di Max vediamo se le cose cambiano
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25744 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
Moooolto ridotto per descriverlo, ma sembra questa la funzione dell'overdrive (sempre poi che alla fine si chiami davvero così, visto che il nome interno del precisione booosts già sembra differire ![]() Oltre a tracciare bene le frequenze (fossero anche 4.5 e non 4.7... perché sbarella cpu-z) sarà interessante sapere i consumi di quel core, e le temperature che raggiunge. I parametri gestiti dal soc Zen+ sono moltissimi e temo troppo rapidi per essere letti decentemente dalle varie applicazioni di monitoring, ma non mi stupirebbe se la scommessa AMD fosse proprio li. Se così fosse, il grande lavoro fatto è quello di stimare le condizioni di funzionamento e mettergli le briglie intorno per non far piantare tutto ![]() Sono ipotesi chiaramente, ma è quello che posso capire dai vari articoli tecnici e non che sono girati ieri pomeriggio. Come si diceva, vrm, piste, interconnessione dimm e dissy tornano ad essere molto importanti per sfruttare il 2007X sopra le specifiche "pubbliche" indicate da AMD, andando all'interno di quelle decisamente fumose indicate per i vari boost in versione 2 e overdrive. Detto poi, che è e resta una gran cpu anche se si "ferma" a 4.3GHz su un paio di core, e 4 su tutti ![]()
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25745 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25746 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31824
|
Comunque... il 2700X è ovvio che visto il prezzo e la disponibilità commerciale, dovrebbe rappresentare la media di produzione di sto 12nm.
Un 2800X AM4 e/o un 2900X TR4, dovrebbero essere dei mostri... +200MHz li dovrebbero prendere tutti. L'8700K ha 4,3GHz di frequenza massima su tutti i core, il 2700X è sotto ma di poco (-200MHz?). Ipotizzando il margine che può avere AMD su una selezione stile 2800X/2900X e quanto comunque Intel perderà con l'8720K (X8) sull'8700K (X6), penso difficile che Intel riuscirà a conservare un vantaggio di frequenza (su proci con =>8 core). Peggio ancora su TR... considerando che il die è quello e che quindi i TR con 2 die avranno le stesse caratteristiche/frequenze degli AM4. Che mazzata...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#25747 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31824
|
Si, quindi se ha "rilevato" 110 per il Bus, non ha fatto altro che moltiplicare * 43,5 e di qui 4,77GHz anzichè 4,35GHz (a spannella).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#25748 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24938
|
Quote:
Certo, la frequenza viene ricavata così quella reale era di sicuro 4350. Probabile che ci sia implicato l'hpet attivo o disattivo (altro trucco per avere +10% su i frame in casa intel) Ultima modifica di TheDarkAngel : 21-04-2018 alle 08:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25749 |
Messaggi: n/a
|
Ottime notizie, Amazon mi ha anticipato la consegna. In consegna entro oggi
![]() |
![]() |
![]() |
#25750 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31824
|
Quote:
Il consumo di per sè non dovrebbe essere astronomico se paragonato agli Intel, nel senso che Zen+ dovrebbe comunque consumare meno, molto meno, ma il punto è che Zen def vs Intel def consuma la metà (X8 AMD vs X8 Intel, paragonare un X8 a X6/X4 non ha senso). Cioè... se Zen+ 2700X consuma 140W a def e per +100/200MHz il consumo aumenta di 100W, non ha molto senso. A parte questo, la Taichi X370 è garantita a 300W di procio (2a pagina del manuale nelle caratteristiche). Io sono arrivato a 208W con il 1800X @4,1GHz... manco se lo vedo potrei credere che un 2700X in OC (umano) possa superare di un +50% il consumo di un 1800X @4,1GHz con V-Ray.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25751 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
|
Quote:
Ce' il grafico che parla chiaro.. Comunque attenzione ad abbassare prima i voltaggi. Inoltre visto che qui sul forum mi sembra ci siano altri che abbiano la cpu e la scheda madre basta che fanno due prove in game e si vede la differenza ![]()
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25752 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
Mettendo mano a quei parametri in manuale, dovrebbe essere possibile salire, a quanto è appunto da vedere sulla base del resto dei componenti della MB. Vado a memoria, ma se ricordo bene sul forum anand si diceva che la MB deve garantire circa 140A come layout, se lo moltiplichi per 1.4v circa, sfiori appunto quei 200W ![]() Chiaro che ho semplificato troppo il calcolo della potenza ... ma secondo me non siamo poi così distanti da come funziona. Convenienza (tanto economica per MB/dissy, quanto W/prestazioni), preferenze in merito a temp daily etc, rientrano nelle solite questioni dell'OC che si fa/faceva flat su tutti i core. Sempre tutte riflessioni, va a sapere come funziona e cosa permetterà davvero !
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25753 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 392
|
Quote:
Sto farneticando? ![]()
__________________
Ryzen 2700X - Arctic Liquid Freezer 240 - Gigabyte X470 Aorus Gaming 7 - G.Skill Ripjwas V 3600CL17 - RX 5700 XT - PSU Cooler Master Thunder 700W - Intel 600P 256gb - Crucial MX100 256gb - HDD 1TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25754 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24938
|
Si, perchè era un errore. Per di più siamo già a 1.48v per 4350 e a questo voltaggio si degrada già il silicio in pochi mesi a detta di amd (the stilt)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25755 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
|
Quote:
![]() ![]() Poi vedete voi
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25756 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
|
Quote:
Gli altri recensori lo sapevano?? Si sono scordati?? Oppure altro ?????
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25757 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8956
|
Quindi i limiti di voltaggio son sempre i soliti 1.4v a liquido e 1.35v ad aria?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25758 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
Come quando uscì vega e i poveri recensori non si accorsero che c'era il profilo low power attivabile e "nelle slide mentono" "non può avere la stessa efficienza di pascal" "consuma 1000 watt" Amd dovrebbe mandare uno dell'ufficio marketing presso ogni testata a spiegare tutto, così da poter fare l'esatto contrario |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25759 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24938
|
Quote:
"Dovrebbe" bastare inserire PPT 1000 (o indefinito) TDC 114 EDC 168. Non ho idea perchè si sostenga che c'è solo sulle x470 dato che asrock lascia tutti i parametri sbloccati nei suoi bios. https://drive.google.com/file/d/1tM4...ew?usp=sharing Ultima modifica di TheDarkAngel : 21-04-2018 alle 09:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25760 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
Qui trovi evidenziata la frase, e il link alla pagina Anand dove lo scrivono: https://www.hwupgrade.it/forum/showt...6#post45503776 E qui https://forums.anandtech.com/threads...#post-39391302 The Stilt spiega come funziona, e quali caratteristiche sono da considerare per tararlo. Per il resto, tutto sta a vedere su quali MB, soprattutto X370 e B350, i produttori di MB lo vorranno mettere, magari disattivo, ma attivabile da utente ... Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro Ultima modifica di ZanteGE : 21-04-2018 alle 11:07. Motivo: Corretto nome MB :D |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:11.