Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-04-2018, 18:08   #24281
techfede
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 628
Quote:
Originariamente inviato da fabianfolle Guarda i messaggi
Per il 2200G o 2400G che differenza c è tra single o dual channel?
Meglio dual channel a 2666 o Single a 3000?


Complimenti ho visto ora i tuoi video.
Per le APU vai assolutamente di dual channel, dopodiché ci metti la frequenza.
techfede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2018, 18:45   #24282
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
Quote:
Originariamente inviato da fabianfolle Guarda i messaggi
Per il 2200G o 2400G che differenza c è tra single o dual channel?
Meglio dual channel a 2666 o Single a 3000?


Complimenti ho visto ora i tuoi video.
Se giochi e se riesci a fare uno sforzetto, meglio dual channel 2933 MHz, oppure, lo stesso MadMax, consiglia delle Hynix a prezzo minore, ma il modello non lo ricordo.

Altrimenti dovresti poter tirare il DC di 2666 MHz (1.2v) @ 2800 MHz almeno. Dovrebbe riuscirti abbastanza facile comunque.
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2018, 20:30   #24283
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da Mikkinen Guarda i messaggi
@MadMax of Nine grazie del lavoro che stai facendo!

Io continuo a cercare la soluzione al problema sulle usb 3.0 ma nulla...nemmeno disinstallando i driver da modalità provvisoria utilizzando la tastiera ps/2 e facendo installare i driver a win 10 e nemmeno forzando i chipset amd...disattivando ogni tipo di risparmio energetico usb...ecc...
Questo è l'errore che viene fuori quando si disconette appena avviata la copia di file: "Errore 0x8007045D: Impossibile eseguire la richiesta a causa di un errore di dispositivo I/O"

Ci rinuncio...
Pare sia un errore del disco, non del controller, hai provato i workaround che trovi cercando in google ?

Quote:
Originariamente inviato da fabianfolle Guarda i messaggi
Per il 2200G o 2400G che differenza c è tra single o dual channel?
Meglio dual channel a 2666 o Single a 3000?


Complimenti ho visto ora i tuoi video.
Single channel = suicidio, praticamente dimezzi le prestazioni = NO ho fatto un video che ti va vedere esattamente cosa succede, anche con le RAM @ 3600 ottieni meno fps del dual channel 2400, che già fa abbastanza schifo di suo

Se posso darti un consiglio, ram da almeno 3000, certificate QVL nella lista della scheda madre, che si possano overclockare a 3200 C14, se proprio devi risparmiare vai di 2x4GB, HyperX Predator 3000 C15 (non le 3200 che costano uguale ma non sono certificate), con questo Kit hai le stesse prestazioni delle Flare X 3200 C14 e tanto per giocare a dettagli medi o alti di memoria ne avrai in avanzo.

Nei grafici con XMP = 3000 C15, i numeri parlano da soli (è riferito al 2200G con comparativa sul 2400G in fondo):





P.s: scusa è un estratto del video, OC = CPU + GPU overclockate, con Default = CPU + GPU stock
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti

Ultima modifica di MadMax of Nine : 08-04-2018 alle 20:34.
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2018, 20:41   #24284
ninety-five
Senior Member
 
L'Avatar di ninety-five
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 858
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Pare sia un errore del disco, non del controller, hai provato i workaround che trovi cercando in google ?


Single channel = suicidio, praticamente dimezzi le prestazioni = NO ho fatto un video che ti va vedere esattamente cosa succede, anche con le RAM @ 3600 ottieni meno fps del dual channel 2400, che già fa abbastanza schifo di suo

Se posso darti un consiglio, ram da almeno 3000, certificate QVL nella lista della scheda madre, che si possano overclockare a 3200 C14, se proprio devi risparmiare vai di 2x4GB, HyperX Predator 3000 C15 (non le 3200 che costano uguale ma non sono certificate), con questo Kit hai le stesse prestazioni delle Flare X 3200 C14 e tanto per giocare a dettagli medi o alti di memoria ne avrai in avanzo.

Nei grafici con XMP = 3000 C15, i numeri parlano da soli (è riferito al 2200G con comparativa sul 2400G in fondo):





P.s: scusa è un estratto del video, OC = CPU + GPU overclockate, con Default = CPU + GPU stock
Non credevo che le ram potessero fare così tanta differenza!
Mi sa che vedendo i problemi con le mie vado di RMA e cerco qualcosa di certificato...
__________________
CPU AMD Ryzen 3600XT DissiArctic Liquid Freezer 360 Mobo MSI B550 Tomahawk RAM 2x8Gb Ballistix Sport LT 3200Mhz CL16 GPU Gigabyte GeForce RTX 2060 GAMING OC PRO 6G SSD Crucial MX500 500Gb HDD Toshiba P300 1Tb PSU NZXT c750 Case Phanteks P600S White
ninety-five è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2018, 20:43   #24285
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da ninety-five Guarda i messaggi
Non credevo che le ram potessero fare così tanta differenza!
Mi sa che vedendo i problemi con le mie vado di RMA e cerco qualcosa di certificato...
Per le APU, perché quella è anche la memoria video
Se intendevi il sistema nella tua firma, vanno bene anche da 2666 se con le tue hai problemi, la differenza è molto inferiore, da meno del 1% fino al massimo ad un 10%.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2018, 20:44   #24286
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da ninety-five Guarda i messaggi
Non credevo che le ram potessero fare così tanta differenza!
Mi sa che vedendo i problemi con le mie vado di RMA e cerco qualcosa di certificato...
sono apu, la ram di sistema viene usata come vram, è normale che impattino sensibilmente.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2018, 20:48   #24287
ninety-five
Senior Member
 
L'Avatar di ninety-five
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 858
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Per le APU, perché quella è anche la memoria video
Se intendevi il sistema nella tua firma, vanno bene anche da 2666 se con le tue hai problemi, la differenza è molto inferiore, da meno del 1% fino al massimo ad un 10%.
Scusate, mi ero perso il piccolo particolare sulla CPU!
__________________
CPU AMD Ryzen 3600XT DissiArctic Liquid Freezer 360 Mobo MSI B550 Tomahawk RAM 2x8Gb Ballistix Sport LT 3200Mhz CL16 GPU Gigabyte GeForce RTX 2060 GAMING OC PRO 6G SSD Crucial MX500 500Gb HDD Toshiba P300 1Tb PSU NZXT c750 Case Phanteks P600S White
ninety-five è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2018, 21:01   #24288
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Bf1 https://www.youtube.com/watch?v=23TTB57t52Q

GDDIAGINGUE https://www.youtube.com/watch?v=eu6QKJ5yn50&t=1s

Dal canale di LOLN1

Sarebbe interessante vedere sulle info come scala il turbo con le frequenze.
__________________
I'm gonna do a thing...
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2018, 21:10   #24289
Mikkinen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Pare sia un errore del disco, non del controller, hai provato i workaround che trovi cercando in google ?
Ho provato a cercare ma non ho trovato nulla che risolva il mio caso..
Questo problema è con i 2 hdd esterni... E collegandoli alla 3.1 funzionano perfettamente... Ho anche provato a formattarli più volte...modificando anche impostazioni da bios... Sulle usb 3.0 continuano a connettersi/disconnetersi anche non utilizzati...
Ho verificato da bios le tensioni sembrano ok...
Ho fatto un test rapido con la diagnostica della memoria di windows all'avvio lasciando l'oc e non sono stati rilevati errori...nel dubbio anche ibt ripetutamente ed è sempre passato...
Attendero il 2700-2700X-2800X
__________________
Ryzen 2700X - Arctic Liquid Freezer 240 - Gigabyte X470 Aorus Gaming 7 - G.Skill Ripjwas V 3600CL17 - RX 5700 XT - PSU Cooler Master Thunder 700W - Intel 600P 256gb - Crucial MX100 256gb - HDD 1TB
Mikkinen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2018, 23:48   #24290
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da Mikkinen Guarda i messaggi
Ho provato a cercare ma non ho trovato nulla che risolva il mio caso..
Questo problema è con i 2 hdd esterni... E collegandoli alla 3.1 funzionano perfettamente... Ho anche provato a formattarli più volte...modificando anche impostazioni da bios... Sulle usb 3.0 continuano a connettersi/disconnetersi anche non utilizzati...
Ho verificato da bios le tensioni sembrano ok...
Ho fatto un test rapido con la diagnostica della memoria di windows all'avvio lasciando l'oc e non sono stati rilevati errori...nel dubbio anche ibt ripetutamente ed è sempre passato...
Attendero il 2700-2700X-2800X
Bel casino, son quelle cose che non ne esci non è che siano proprio le porte che hanno dei problemi ?

Quote:
Originariamente inviato da max72-ITA Guarda i messaggi
@MadMax of Nine volevo chiederti come si comporterebbe un 2200g con una r9 290 calcola che giocherei solo ad un gioco (war thunder) , sarebbe momentaneo poi prenderei un 1600 o altro .
Non è malvagio il 2200G con la dedicata, va meno di un serie 7 ma la gestisce bene direi, se è provvisorio poi, secondo me puoi andare tranquillo.
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2018, 05:36   #24291
Mikkinen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Bel casino, son quelle cose che non ne esci non è che siano proprio le porte che hanno dei problemi ?
Già assurdo... Ho chiesto rma per la mobo e non era il prolema (ho provato tutto da zero formattando)... Non resta che procio... chiederò rma...
__________________
Ryzen 2700X - Arctic Liquid Freezer 240 - Gigabyte X470 Aorus Gaming 7 - G.Skill Ripjwas V 3600CL17 - RX 5700 XT - PSU Cooler Master Thunder 700W - Intel 600P 256gb - Crucial MX100 256gb - HDD 1TB

Ultima modifica di Mikkinen : 09-04-2018 alle 05:41.
Mikkinen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2018, 09:13   #24292
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Alla Gigabyte, a questo giro, si sono "ricordati" di raffreddare decentemente i VRM

Confronto X470 Gaming K7



X370 Gaming K7

__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2018, 09:23   #24293
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
C'è l'NDA sulle X470 o si possono conoscere i dettagli dei vari produttori?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2018, 09:27   #24294
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Il mio 1600 va a 4ghz @ 1.315, se mi limito a quanto detto da amd, mi aspettavo almeno 4,3ghz @ 1.35v, questo era proprio il minimo dei minimi, non posso quindi che esserne deluso. Mi spiace che voi abbiate aspettative negative, ancora un pò andava bene pure se murava a 3,9ghz
Dovrà pure guadagnarseli sti soldi amd, no? se no tanto valeva tagliare i prezzi dei vecchi che andavano e vanno più che bene senza alcun problema.




Ma non in salsa ryzen perchè sarebbe assurdo andare su piatta TR4 senza avere tutte le pciex e con solo 8 core.
marketing, ormai le rese erano cosi elevate e buone che hanno dovuto iniziare cambiare sigla, sbandierare un pp nuovo falso per rialzare lo street price che era caduto anche del 25% ( il 1600 che è il loro "best seller" da 209$ è droppato a 159$ cosa rispecchiata anche nel mercato italiano da 200€ è passato a 150€).
Cosi vendono gli stessi proci rialzando il prezzo.
Come ho detto zen+ è "interessante" per chi deve fare una nuova macchina ed è indeciso se buttare quei 50€-70€ in più nella lotteria dei 200-300mhz in più in oc.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2018, 09:41   #24295
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
marketing, ormai le rese erano cosi elevate e buone che hanno dovuto iniziare cambiare sigla, sbandierare un pp nuovo falso per rialzare lo street price che era caduto anche del 25% ( il 1600 che è il loro "best seller" da 209$ è droppato a 159$ cosa rispecchiata anche nel mercato italiano da 200€ è passato a 150€).
Cosi vendono gli stessi proci rialzando il prezzo.
Come ho detto zen+ è "interessante" per chi deve fare una nuova macchina ed è indeciso se buttare quei 50€-70€ in più nella lotteria dei 200-300mhz in più in oc.
Zen1 AM4 mura a @4,140GHz, qualsiasi Vcore possa avere.
Zen+ supera quel limite senza alcun problema e non certamente per il chip-set.
Possiamo discutere su quello che AMD può o non può aver fatto, ma al 100% Zen+ non può essere un Zen1 rimarcato, anche perchè se così fosse, non ci sarebbero migliorie nell'MC e non avrebbe comportamenti diversi come MadMax sta rilevando.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2018, 09:45   #24296
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Tu scherzi, ma mentre facevo la review dei 2200G e 2400G mi sono passato tutte le review online, dai big ai canali scrausi, quelli sopra i 2400/2800 si contano sulle dita di una mano, quando ci sono incrementi che arrivano al 50% tipo CS:GO, passando da delle 2400 a delle 3200.
Il 19 ci sarà da ridere...
sicuramente è interessante a livello "didattico".
O meglio, chi va di 2200g perchè gli serve un pc "da ufficio" all in one, probabilmente andrà di single channel con le ram che costano meno ( pure le 2133).
chi lo prende come mediacenter o htpc da salotto con il quale vuole farci anche un pò di causal gaming, andrà sicuro di dual channel ma con le ram che costano meno (quindi 2133 o 2400, forse 2666).
Quindi la condizione più standard di utilizzo per queste due cpu è forse dual channel 2400-2666.
chi ha probabilmente problemi di budget (quindi no sk video dedicata ne cpu sopra i 4 + 4 ) non prende queste cpu per metterci delle costose ram 3200 (almeno 16gb) in dual channel quindi si tura il naso e giocherà a LOL o CS:GO con un dual da 2400.

Imho lo scenario 2200g o 2400g con ram da 3200 in dual channel è davvero uno scenario "inusuale" con l'attuale costo delle ram.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2018, 09:54   #24297
Crismao
Senior Member
 
L'Avatar di Crismao
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1245
Per effettuare un eventuale rma serve necessariamente lo scontrino di acquisto o basta il seriale? Inoltre avendo solo il seriale posso risalire alla data di produzione/acquisto?
Crismao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2018, 10:12   #24298
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Crismao Guarda i messaggi
Per effettuare un eventuale rma serve necessariamente lo scontrino di acquisto o basta il seriale? Inoltre avendo solo il seriale posso risalire alla data di produzione/acquisto?
Dipende dalla casa produttrice se puoi fare direttamente con lei o è il venditore.

Il venditore serve lo scontrino perchè devi dimostrare che il materiale l'hai acquistato da lui e la data se il prodotto è distribuito da più di 2 anni.

Se puoi fare direttamente con la casa madre, basta il seriale, loro risalgono alla data di produzione e se rientra nella garanzia lo sostituiscono.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2018, 10:20   #24299
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da Mikkinen Guarda i messaggi
Già assurdo... Ho chiesto rma per la mobo e non era il prolema (ho provato tutto da zero formattando)... Non resta che procio... chiederò rma...
ho avuto un problema simile sul pc di un amico che ho assemblato con una Asrock B350-M Pro. Mandata in RMA la scheda madre, con la nuova il sistema ha funzionato correttamente qualche giorno e poi ha ripreso a dare gli stessi problemi. La stessa CPU sulla mia X370 Gaming 5 non dava alcun problema.

Temo che il problema riguardi Asrock e derivi da qualche problema di driver/aggiornamenti di Windows (il fatto che con la nuova scheda madre gli usb abbiano funzionato correttamente per qualche giorno potrebbe essere legato a qualche aggiornamento di Windows), ma non sono purtroppo riuscito neanche io a individuare le cause e le soluzioni al problema.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2018, 10:26   #24300
Amorph
Senior Member
 
L'Avatar di Amorph
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Mendrisio (CH)
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da Crismao Guarda i messaggi
Per effettuare un eventuale rma serve necessariamente lo scontrino di acquisto o basta il seriale? Inoltre avendo solo il seriale posso risalire alla data di produzione/acquisto?
qualche tempo fa ho fatto un rma con amd per una cpu con segfault, non mi hanno chiesto niente altro che i codici riportati sul processore e sulla scatola, una volta avviata la procedura ho dovuto spedire solamente la cpu, a loro spese, senza scatola e dissipatore, in meno di una settimana la cpu nuova boxata è arrivata a casa mia

quindi no, non serve a niente uno scontrino/fattura
__________________
Acquistato da/Venduto a: CrazyDog, DooM.KilleR, Artas, crwm74b4x, tiberio87, miostar, kiwivda, FreZeeN, Marscorpion, Alex'Rossi, redsocks95, Sasquatch, Kaywen, logic1989, CursoreVDF, KJx89, Corrado83, spectrum48k, Matteo-97, .Hellraiser., alcarnus, cptfisher, v1nline, ase, toca1979, dragonballfusion, mattxx88, cypher85, Brend_ON, nastrodimoebius, gotam, Luca T, moli89.bg, demikiller, Naseta
Amorph è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v