Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2012, 18:07   #1961
Emmegi66
Member
 
L'Avatar di Emmegi66
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da -Vic- Guarda i messaggi
Ottimo allora ho una cosa che può interessare a molti: come fare lo streaming audio/video dei propri file via FTP (ovvero, come avere il proprio Megavideo..

f.t.p://pippo:gastone@pippo.asuscomm.com/Film/Fantascienza/Avatar.avi
Il problema è con i titoli o nomi cartelle con degli spazi che non vengono accettati nell'indirizzo

Edit: provato a sostituire lo spazio con %20 ... ok !

Ultima modifica di Emmegi66 : 11-10-2012 alle 18:15.
Emmegi66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 19:56   #1962
banzo
Senior Member
 
L'Avatar di banzo
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: torino underground city
Messaggi: 1692
Consumi elettrici
modem router ASUS DSL-N55U (la dicitura completa è per i futuri utenti gooooogle)

Dati:
spento (da tasto posteriore): 4W
acceso (con collegamento attivo ADSL e wifi 2.4 Ghz acceso): 13W

Commento:
mi paiono dei buoni consumi, a parte i soliti watt che si buttano con i device spenti.... in questo caso va bene in quanto i router non si spengono mai
__________________

Keyboard not found
Press F1 to continue,DEL to enter Setup

banzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 20:11   #1963
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
Quote:
Originariamente inviato da banzo Guarda i messaggi
Consumi elettrici
modem router ASUS DSL-N55U (la dicitura completa è per i futuri utenti gooooogle)

Dati:
spento (da tasto posteriore): 4W
acceso (con collegamento attivo ADSL e wifi 2.4 Ghz acceso): 13W

Commento:
mi paiono dei buoni consumi, a parte i soliti watt che si buttano con i device spenti.... in questo caso va bene in quanto i router non si spengono mai
Ma come cavolo fa a consumare 4W da spento!?... E' il solo alimentatore!?...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 20:16   #1964
banzo
Senior Member
 
L'Avatar di banzo
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: torino underground city
Messaggi: 1692
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
Ma come cavolo fa a consumare 4W da spento!?... E' il solo alimentatore!?...
eh, penso di si

fra l'altro i dati si potrebbero mettere come primo post, no?

i futuri possibili acquirenti potrebbero tenerne conto prima dell'acquisto...
__________________

Keyboard not found
Press F1 to continue,DEL to enter Setup

banzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 20:26   #1965
Wuillyc2
Senior Member
 
L'Avatar di Wuillyc2
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11480
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
Ma come cavolo fa a consumare 4W da spento!?... E' il solo alimentatore!?...
Si, l'alimentatore anche da spento un pelo consuma.
Wuillyc2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 22:01   #1966
-Vic-
Senior Member
 
L'Avatar di -Vic-
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Treviso
Messaggi: 635
Quote:
Originariamente inviato da Wuillyc2 Guarda i messaggi
interessante, io utilizzo un software proprietario del nas per fare questa cosa, ma con questo sistema come bisogna avere almeno un mega di upload o no? Non sono pochi gli 0.4 che ti danno con la 7 mega?
Eh insomma 0.4 siamo un pò al limite..al limite lo fai caricare un pò io comunque ho postato la guida per un utilizzo un pò più universale e magari per condividere i proprio film con gli amici o semplicemente fare uno streaming senza software aggiuntivi particolari

Quote:
Originariamente inviato da Emmegi66 Guarda i messaggi
Il problema è con i titoli o nomi cartelle con degli spazi che non vengono accettati nell'indirizzo

Edit: provato a sostituire lo spazio con %20 ... ok !
Bella lì, editato la guida

Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
Provato col media player classic con alcuni mp3 e va una favola!

Mo provo con un file FullHD!


pensavo che potrebbe essere interessante aggiungere una sezione tips and tricks nelle prime pagine con suggerimenti e/o mini guide/dritte
__________________
CM Haf X Sabertooth 990X Phenom II X6@4Ghz Gainward GTX 690 8Gb DDR3 Corsair TX 850W SSD C300 256Gb
Qnap Tvs 471 + Qnap 269 Pro HTPC Intel NUC i5 + Kodi Macbook Mid 2010 + SSD OCZ3 256Gb
Macbook Air Mid 2014 i5 iPhone 6 Golf 5 GTI
-Vic- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 22:14   #1967
banzo
Senior Member
 
L'Avatar di banzo
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: torino underground city
Messaggi: 1692
Quote:
Originariamente inviato da Wuillyc2 Guarda i messaggi
Si, l'alimentatore anche da spento un pelo consuma.
un pelo?
96W in 24h non sono proprio pochissimi per un device spento che non fa assolutamente nulla
__________________

Keyboard not found
Press F1 to continue,DEL to enter Setup

banzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 00:26   #1968
Wuillyc2
Senior Member
 
L'Avatar di Wuillyc2
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11480
Quote:
Originariamente inviato da banzo Guarda i messaggi
un pelo?
96W in 24h non sono proprio pochissimi per un device spento che non fa assolutamente nulla
Lo so, è un po' come i caricatori dei cellulari che se non li stacchi consumano uguale.
Wuillyc2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 04:23   #1969
corsicali
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Livorno
Messaggi: 2735
Già, e quello dell'Asus ha pure un bel faro blu a ricordarti che sta buttando via un po' di Watt...
corsicali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 06:36   #1970
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
Quote:
Originariamente inviato da corsicali Guarda i messaggi
Già, e quello dell'Asus ha pure un bel faro blu a ricordarti che sta buttando via un po' di Watt...
però è comodo per sapere cosa è rotto (modem<-->alimentatore) in caso di guasto tale da non far partire più nulla...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 06:42   #1971
Superkey
Senior Member
 
L'Avatar di Superkey
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 343
Ieri per la prima volta, mi si è "impiccato" all'accensione un paio di volte.
Ho dovuto spegnere e riaccendere e alla fine è andato bene come al solito.
Aggiornamento alla ultima beta 3.0.0.4.228.
Il registro presentava tutta una serie di errori come se non fosse riuscito a leggere le istruzioni dell'avviamento.
Inoltre ho notato che impiega circa 1 minuto e 45 secondi per avviarsi completamente... è normale ?
Superkey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 07:39   #1972
danidj
Senior Member
 
L'Avatar di danidj
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Villa San Giovanni (RC)
Messaggi: 4852
beh si, pure il mi si avvia completamente in circa 1 minuto e mezzo...
dovrebbe essere normale...
__________________
***affari conclusi positivamente con: edema-jj.69kt-76Matteo-Masino89-Montalbano sono***
danidj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 07:49   #1973
Wuillyc2
Senior Member
 
L'Avatar di Wuillyc2
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11480
Quote:
Originariamente inviato da danidj Guarda i messaggi
beh si, pure il mi si avvia completamente in circa 1 minuto e mezzo...
dovrebbe essere normale...
Quoto, anche a me.
Wuillyc2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 08:17   #1974
Wuillyc2
Senior Member
 
L'Avatar di Wuillyc2
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11480
Ragazzi vorrei riuscire a capire con voi una situazione alquanto strana e singolare,a casa della mia ragazza come detto in precedenza ho messo anche lì l'Asus per poter sfruttare il wi-fi e lo streaming usando la 5ghz per vedere i film dentro al nas. Lei è lontanissima dalla centra e di fatti in genere aggancia a 1,4 di portante con 53 di attenuazione e 11db di snr, e fino a qua mi sta anche bene visto che la linea è distante, l'asus va benissimo, aggancia a 1,4 e non perde mai la portante(se si può chiamare portante ). La cosa singolare è questa, iera sera dopo mezzanotte non andava bene la connessione, mi sembrava strana la cosa, però boh, ho detto riavviuamo il router, e ta dan... agganciato a 3.6 con 55DB di attenuazione e diluvio universale fuori. Questa mattina sono entrato in remoto e ancora tiene e non perde neanche un colpo . Sono sorpreso fino ad un certo punto perchè è il secondo anno che fà cosi, stessa cosa con medom/router diverso, l'anno scorso mi era sembrato un caso e pensavo che magari in centrale si fosse degradato qualcosa. Ora se tutto va come previsto questo stato di grazia della linea va fino a marzo aprile per poi calare di nuovo ad 1,4. Perchè fa cosi? non mi so dare una spiegazione, con il freddo e la pioggia per logica deve essere peggio visto che può bagnare i contatti, no?



Uploaded with ImageShack.us
Wuillyc2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 08:25   #1975
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
Da quello che so una connessione dovrebbe andar peggio col caldo, che col freddo...

Poi magari hai beccato un momento in cui c'era una linea leggermente migliore (meno congestionata o altro) e allora ha agganciato più alto, tenendola.... ma se poi riprovi potresti agganciare di nuovo basso...

Io se accendo il router la mattina becco 8mbit pieni e se non lo spengo me li tiene anche alla sera (tranne una volta che mi ha disconesso)... ma se provo a riconnettermi alla sera non aggancio più di 6.5/7mbit
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 08:40   #1976
Wuillyc2
Senior Member
 
L'Avatar di Wuillyc2
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11480
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
Da quello che so una connessione dovrebbe andar peggio col caldo, che col freddo...

Poi magari hai beccato un momento in cui c'era una linea leggermente migliore (meno congestionata o altro) e allora ha agganciato più alto, tenendola.... ma se poi riprovi potresti agganciare di nuovo basso...

Io se accendo il router la mattina becco 8mbit pieni e se non lo spengo me li tiene anche alla sera (tranne una volta che mi ha disconesso)... ma se provo a riconnettermi alla sera non aggancio più di 6.5/7mbit
è strano, nel senso che non è che sia arrivato il freddo rispetto a ieri pomeriggio, ha soltanto diluviato ed è successo ciò, ma era successo anche l'hanno scorso. La cosa strana è che non è che dici che passa da 1,4 a 1,8, ha fatto più del doppio passando a 3.6, l'hanno scorso arrivava anche qualche volta a 4mb, ma pensavo fosse dovuto alla centrale, ma quest'anno non è un caso se si ripete la stessa cosa. Che poi è distante dalla centrale almeno 4,5km, ha un margine di rumore assurdo, eppure va che è una meraviglia, ho provato a fargli spegnere e riaccendere e aggancia sempre a 3.6. Se va secondo le mie previsioni tra un pò di tempo aumenta ancora fino a 4.
Wuillyc2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 08:49   #1977
AnthonyTex
Member
 
L'Avatar di AnthonyTex
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 227
Quote:
Originariamente inviato da Wuillyc2 Guarda i messaggi
Ragazzi vorrei riuscire a capire con voi una situazione alquanto strana e singolare,a casa della mia ragazza come detto in precedenza ho messo anche lì l'Asus per poter sfruttare il wi-fi e lo streaming usando la 5ghz per vedere i film dentro al nas. Lei è lontanissima dalla centra e di fatti in genere aggancia a 1,4 di portante con 53 di attenuazione e 11db di snr, e fino a qua mi sta anche bene visto che la linea è distante, l'asus va benissimo, aggancia a 1,4 e non perde mai la portante(se si può chiamare portante ). La cosa singolare è questa, iera sera dopo mezzanotte non andava bene la connessione, mi sembrava strana la cosa, però boh, ho detto riavviuamo il router, e ta dan... agganciato a 3.6 con 55DB di attenuazione e diluvio universale fuori. Questa mattina sono entrato in remoto e ancora tiene e non perde neanche un colpo . Sono sorpreso fino ad un certo punto perchè è il secondo anno che fà cosi, stessa cosa con medom/router diverso, l'anno scorso mi era sembrato un caso e pensavo che magari in centrale si fosse degradato qualcosa. Ora se tutto va come previsto questo stato di grazia della linea va fino a marzo aprile per poi calare di nuovo ad 1,4. Perchè fa cosi? non mi so dare una spiegazione, con il freddo e la pioggia per logica deve essere peggio visto che può bagnare i contatti, no?



Uploaded with ImageShack.us
Invece non è un caso! almeno, tempo fa, ho chiamato un tecnico Telecom perché la mia linea purtroppo era molto lontana dall'essere stabile. Lui ha "staccato" il mio impianto di casa, sono infatti stato senza telefono per alcuni giorni, cercavamo dove poteva essere il problema. Ovviamente non era colpa del mio impianto ma della linea. In uno dei tre quattro giorni in cui lui è passato per casa mia è piovuto e stranamente la linea non cadeva mai, agganciava la portante a un mega buono in più e il margine di rumore era molto più alto. Ho chiesto allora al tecnico se è normale che la linea risenta cosi tanto delle condizioni atmosferiche: lui mi ha detto si, dipende se ci sono o no "difetti" quando ti hanno tirato il cavo...e che se piove e non c'è sole con questi sbalzi di temperatura è "normale"... in pratica mi sono tenuto la mia linea instabile... ma effettivamente vedo che quando è brutto tempo la linea va molto meglio potrei fare una statistica.

Ultima modifica di AnthonyTex : 12-10-2012 alle 08:58.
AnthonyTex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 09:06   #1978
fotomodello1
Senior Member
 
L'Avatar di fotomodello1
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1743
Quote:
Originariamente inviato da 1onexx Guarda i messaggi
Con la Time Capsule il WiFi del router ti serve a poco, avendo essa già un 11N
Anzi a dir la verità non ti serve neanche il router, ma ti serve solo la sezione modem.
In pratica potresti prendere un modem senza WiFi tipo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2286872

che ha sempre chipset Broadcom, oppure il 2200 V3 e disabiliti la sezione WiFi ed il router.

Ma io resterei con il 2200 V1 che ha già un ottimo chipset ADSL, sicuramente più performante su linee come la tua rispetto al Ralink in oggetto.

Inoltre comprare l'Asus per poi disabilitare la parte che funziona meglio (WiFi e router) mi sembra davvero un incauto acquisto
Ovviamente se prendessi time capsule le affiancherei un modem e non questo asus o qualche altro router modem wifi....
Sarebbe una spesa inutile.
fotomodello1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 09:08   #1979
fotomodello1
Senior Member
 
L'Avatar di fotomodello1
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1743
Quote:
Originariamente inviato da visi84 Guarda i messaggi
Questo mi fa pensare che sei delle mie zone... quindi capisco il tuo disagio per quanto riguarda la linea! ho dovuto lottare 3 mesi per farmi mettere apposto!
Stendiamo un velo pietoso. I reclami e le lettere a telecom sono ormai una routine. Per 3 mesi avevo la linea che andava a 300k e mi hanno detto che non potevo chiedere rimborso perchè la linea funzionava anche se male.
Poi ho scoperto misura internet e quasi quasi la installo per rompergli un po' i torroni.

Scusate l'ot.
fotomodello1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 09:10   #1980
fotomodello1
Senior Member
 
L'Avatar di fotomodello1
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1743
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
Tieni conto che sull'asus hanno aggiunto una sorta di SNR adjustament sull'ultimo firmware...quindi puoi modificare direttamente dal router la "sensibilità" di aggancio (cosa che ufficialmente nemmeno i modem con chipset broadcom permettono di fare!)
Un po' come i firmware moddati per il 2200.
Per ora non li ho mai installati, ma se sull'asus c'è questa opportunità mi sa che faccio questa prova se lo prendo.
Il DGND2200 mi sembra un po' un baracchino, costruttivamente parlando...
fotomodello1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Wi-Fi 7 per tutti: FRITZ!Repeater 1700 p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v