Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2013, 09:27   #8941
dimmi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 937
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
fa una prova semplicissima; dopo il logout da smartphone, da computer fisso, cambia la password di login (magari non da chrome ma da firefox per dire); quindi da smartphone prova a rientrare; se ci riesci senza password c'è un bug, se ti chiede la password vuol dire che semplicemente se l'era conservata da qualche parte (che vuol dire sullo smartphone o con qualche meccanismo su un computer locale)
Ok, cambiando psw provando a rientrare da smartphone non entro e mi chiede le credenziali. Però è cmq strano che sul broswer memorizzi la psw perchè ho deselezionato le varie opzioni "memorizza psw, ecc ecc". Con il vecchio netgear infatti ogni volta che aggiornavo la pagina mi chiedeva giustamente le credenziali di accesso. Con l'Asus invece entro. Ma a te/voi succede o il problema è solo mio?

Cmq sono troppo contento, da quando ho trovato i giusti settaggi non ho più disconnessioni
dimmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 10:31   #8942
ilbelo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da nitroin Guarda i messaggi
Continuo a non capire perché non usi TeamViewer.
NON devi impostare VPN, Virtual Server o Firewall, NIENTE!
Perchè è come se fossi membro della rete locale, perchè è un canale criptato, perchè funzionano FTP e cartelle condivise, DLNA, etc...
ilbelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 10:50   #8943
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da ilbelo Guarda i messaggi
Perchè è come se fossi membro della rete locale, perchè è un canale criptato, perchè funzionano FTP e cartelle condivise, DLNA, etc...
Dovresti mettere il soggetto.

Chi é un canale criptato?
Chi fa funzionare l'FTP?
Chi fa funzionare le cartelle condivise?
Chi fa funzionare il DNLA?
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 17:21   #8944
enri_co
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da enri_co Guarda i messaggi
Ho l'n55-u e alice 7 mega, è normale che se passo da multimode a g.dmt la connessione mi cada spesso? Per me sarebbe conveniente perchè con multimode pingo 40ms a maya.ngi.it mentre con g.dmt solo 13ms....e non capisco come sia possibile tra l'altro

grazie
up, se qualcuno riesce a darmi una risposta
enri_co è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 17:45   #8945
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
quando metti auto, più sotto, nelle statistiche adsl, che modulazione viene vista?

può anche essere che in g.dmt agganci un profilo settato in Fast, mentre nell'altra modulazione è Interleaved, o Interleaved+INP troppo restrittivi.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 17:50   #8946
uki
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da enri_co Guarda i messaggi
Ho l'n55-u e alice 7 mega, è normale che se passo da multimode a g.dmt la connessione mi cada spesso? Per me sarebbe conveniente perchè con multimode pingo 40ms a maya.ngi.it mentre con g.dmt solo 13ms....e non capisco come sia possibile tra l'altro

grazie
Multimode significa che il modem negozia la modulazione che lui (spesso erroneamente se si guarda alla stabilità) ritiene migliore, quindi se vuoi avere il controllo meglio forzarne una nelle impostazioni.

Se la linea ti cade spesso g.dmt è senz'altro la modulazione più robusta, magari immetti una variazione negativa del SNR per renderla ancora più solida, con una 7 megabit la modulazione g.dmt non ti penalizza neanche nella velocità.

Per farti un esempio io ho una linea con attenuazione 45db e sono connesso in g.dmt a 8Mbit da quasi 8 giorni, la variazione snr è impostata a -3. Un tempo di connessione consecutiva così lungo con adsl2 o adsl2+ non l'ho mai visto sulla mia linea.

Per quanto riguarda il ping: da prove che ho fatto in passato il tipo di modulazione di per se non cambia i tempi di ping in modo apprezzabile. Inoltre per capire esattamente la reattività del tuo provider ti consiglio di fare il ping verso il tuo gateway e non verso altri siti visto che il tempo di ping di tua competenza è solo quello della tratta modem/gateway.
uki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 18:23   #8947
KD2
Senior Member
 
L'Avatar di KD2
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2973
Quote:
Originariamente inviato da enri_co Guarda i messaggi
up, se qualcuno riesce a darmi una risposta
Ho alice 7 mega e se metto g.dmt non mi cade la linea ma mi va la metà e il ping mi sale di un buon 30%. Ergo tengo Adsl2+, Annex A/L e va benissimo.
__________________
Case: Fractal Design Define R6 Ups: ACMT1500E 1500VA Psu: Seasonic Focus GX-650 Mb: Asrock B365 Phantom Gaming 4 Cpu: Intel i5-9400F
Cooler: Arctic Freezer 34 eSport Ram: Corsair Vengeance LPX 2666Mhz 2x8Gb ddr4 Vga: Palit GTX 1660Ti StormX 6Gb gddr6
SSD1: Crucial MX500 250Gb - SSD2: WD Blue 500Gb Monitor: HP 27F Speakers: Creative Pebble V3 Modem: FB 7590 OS: Win7 Pro x64
KD2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 18:55   #8948
Fedoriano
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da bimbodj Guarda i messaggi

Inoltre i Firmware Beta:

DSL-N55U 3.0.0.5.364
DSL-N55U 3.0.0.5.365.1

Causano il bug nelle Impostazioni di user e password nel VPN Server; (ossia se si tenta di inserire un user e password per i login ... genera dopo aver premuto il tasto apply/applica ... il nome utente e password undefined).
potreste segnalare questo bug a Paul?

questo il log del registro dopo aver provato ad impostare nome utente e password nel VPN Server con il firmware 3.0.0.4.365.1:

Codice:
Jun 12 19:49:10 rc_service: httpd 24460:notify_rc restart_pptpd
Jun 12 19:49:10 pptpd[22517]: MGR: Config file not found!
Jun 12 19:49:10 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Jun 12 19:49:10 pptpd[22524]: MGR: Config file not found!
Grazie
Fedoriano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2013, 01:29   #8949
enri_co
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da uki Guarda i messaggi
Multimode significa che il modem negozia la modulazione che lui (spesso erroneamente se si guarda alla stabilità) ritiene migliore, quindi se vuoi avere il controllo meglio forzarne una nelle impostazioni.

Se la linea ti cade spesso g.dmt è senz'altro la modulazione più robusta, magari immetti una variazione negativa del SNR per renderla ancora più solida, con una 7 megab7it la modulazione g.dmt non ti penalizza neanche nella velocità.

Per farti un esempio io ho una linea con attenuazione 45db e sono connesso in g.dmt a 8Mbit da quasi 8 giorni, la variazione snr è impostata a -3. Un tempo di connessione consecutiva così lungo con adsl2 o adsl2+ non l'ho mai visto sulla mia linea.

Per quanto riguarda il ping: da prove che ho fatto in passato il tipo di modulazione di per se non cambia i tempi di ping in modo apprezzabile. Inoltre per capire esattamente la reattività del tuo provider ti consiglio di fare il ping verso il tuo gateway e non verso altri siti visto che il tempo di ping di tua competenza è solo quello della tratta modem/gateway.
Quote:
Originariamente inviato da KD2 Guarda i messaggi
Ho alice 7 mega e se metto g.dmt non mi cade la linea ma mi va la metà e il ping mi sale di un buon 30%. Ergo tengo Adsl2+, Annex A/L e va benissimo.
Grazie mille per le risposte intanto! Comunque ho alice 7 mega, dove dovrei verificare il ping effettivo? Poi il mio problema è che in multimode non cade la linea mentre i gdmt sì e mi sembra strano, con questa modulazione poi ottengo ping notevolmente più bassi su diversi server
enri_co è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2013, 09:11   #8950
KD2
Senior Member
 
L'Avatar di KD2
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2973
Quote:
Originariamente inviato da enri_co Guarda i messaggi
Grazie mille per le risposte intanto! Comunque ho alice 7 mega, dove dovrei verificare il ping effettivo? Poi il mio problema è che in multimode non cade la linea mentre i gdmt sì e mi sembra strano, con questa modulazione poi ottengo ping notevolmente più bassi su diversi server
Eh non so, a me va meglio in adsl2+ perchè la mia centralina supporta fino i 20 mega, magari la tua no. Comunque basta che provi a pingare la tua centralina al 192.168.100.1, puoi farlo sia da dos che dal router con il programma interno.
__________________
Case: Fractal Design Define R6 Ups: ACMT1500E 1500VA Psu: Seasonic Focus GX-650 Mb: Asrock B365 Phantom Gaming 4 Cpu: Intel i5-9400F
Cooler: Arctic Freezer 34 eSport Ram: Corsair Vengeance LPX 2666Mhz 2x8Gb ddr4 Vga: Palit GTX 1660Ti StormX 6Gb gddr6
SSD1: Crucial MX500 250Gb - SSD2: WD Blue 500Gb Monitor: HP 27F Speakers: Creative Pebble V3 Modem: FB 7590 OS: Win7 Pro x64
KD2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2013, 09:30   #8951
ivan25
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 41
Qualcuno riesce a collegarsi col Telnet da WAN, attraverso il DDNS di asuscom.com?

A me dà questo errore

Connecting To xxx.asuscom.com...Could not open connection to the host, on port 23: Connect failed

Nella impostazioni del router il Telnet è abilitato così come l'accesso WAN. Il Firewall è temporaneamente disabilitato, proprio per provare. Nessun problema via HTTP, FTP, solo Telnet non va, ma solo via WAN. Su LAN funziona.

Ultima modifica di ivan25 : 13-06-2013 alle 09:43.
ivan25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2013, 09:43   #8952
Luka
Senior Member
 
L'Avatar di Luka
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Catania
Messaggi: 11386
Ho visto che è uscito il firmware 364 ufficiale
ho controllato nel 3d e non ho capito se ci sono problemi con il nuovo driver adsl
io ho una 7mega di telecom ed il router funziona alla grande fin dal primo giorno (firmware 314), ma la tentazione di provare è forte
che dite?
__________________
Un migliaio di trattative sul forum quasi tutte perfette, utente sconsigliato Stappern Do e pretendo serietà. Tratto solo con chi fornisce tutti i dati ed ancora crede nei vaolri etici!!
Dal C64@action replay al 11600KF@default perchè oltre? ed ancora si avanza....
Luka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2013, 11:20   #8953
uki
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da enri_co Guarda i messaggi
Grazie mille per le risposte intanto! Comunque ho alice 7 mega, dove dovrei verificare il ping effettivo? Poi il mio problema è che in multimode non cade la linea mentre i gdmt sì e mi sembra strano, con questa modulazione poi ottengo ping notevolmente più bassi su diversi server
Per sapere qual è il tuo gateway vai sul pannello "registro di sistema" del router, clicca sulla scheda "tabella di routing" e vedi qual è l'ip corrispondente alla colonna contrassegnata "gateway" e alla riga contrassegnata "default".

Prova a pingare quell'ip con le varie modulazioni, nel mio caso i valori minimi rimangono praticamente uguali...

EDIT: il gateway lo trovi anche più semplicemente su "mappa di rete" del pannello asus, cliccando sul mappamondo stilizzato affianco a "Stato Internet"

Ultima modifica di uki : 13-06-2013 alle 11:31.
uki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2013, 11:31   #8954
enri_co
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da KD2 Guarda i messaggi
Eh non so, a me va meglio in adsl2+ perchè la mia centralina supporta fino i 20 mega, magari la tua no. Comunque basta che provi a pingare la tua centralina al 192.168.100.1, puoi farlo sia da dos che dal router con il programma interno.
Quote:
Originariamente inviato da uki Guarda i messaggi
Per sapere qual è il tuo gateway vai sul pannello "registro di sistema" del router, clicca sulla scheda "tabella di routing" e vedi qual è l'ip corrispondente alla colonna contrassegnata "gateway" e alla riga contrassegnata "default".

Prova a pingare quell'ip con le varie modulazioni, nel mio caso i valori minimi rimangono praticamente uguali...
Mmh ok ho provato, e mi da 30ms con multimode e 6ms con g.dmt ma allora perché tutti usano ping test e maya? Cioè in realtà se giocassi online e mi collegassi a un server dovrei controllare il ping a quel server, no? Quindi non capisco come interagisca il ping al gateway con l'uso

Ultima modifica di enri_co : 13-06-2013 alle 11:46.
enri_co è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2013, 12:04   #8955
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Ciò che non capisco è perché tutti continuiate a fissarvi sul ping. 10, 50 o 100ms non fanno differenza, perché poi il server ci può mettere anche 1 o 2 secondi a elaborare il tutto.
il concetto è questo: in 10ms inviate i dai al server, il server ci mette 1 secondo ad elaborarli, in 10ms vi restituisce il dato. Sono passati 1020ms, di cui 20 dovuti alla connessione....
L'importante, ripeto, è il jitter, ovvero la stabilità del ping. Se passate da 10ms a 300ms, il server fa fatica a tenerne conto. Se avete un ping stabile a 50ms, è infinitamente meglio. Ma anche fosse a 100 con 1ms di jitter, non farebbe differenza.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2013, 12:28   #8956
uki
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da enri_co Guarda i messaggi
Mmh ok ho provato, e mi da 30ms con multimode e 6ms con g.dmt ma allora perché tutti usano ping test e maya? Cioè in realtà se giocassi online e mi collegassi a un server dovrei controllare il ping a quel server, no? Quindi non capisco come interagisca il ping al gateway con l'uso
con il ping verso il gateway sai quanto influisci tu sul ping totale (la prima tratta è quella tra l'asus e il dslam/gateway e tutto comunque passa da lì), dal gateway in poi è una questione di come il tuo provider fa arrivare i tuoi pacchetti al server di destinazione e non è più questione di cui hai il controllo.

Un esempio: fai conto che il ping verso il tuo gateway è di 30ms e quello verso maya (o verso qualsiasi altro server su internet) è di 50 ms.
I 50ms totali impiegati per il ping verso maya si scompongono in 30ms (tratta di cui hai visibilità diretta e sulla quale l'accoppiata modem/gateway influisce, tendenzialmente piuttosto costante) e 20ms che impiega il tuo provider a "consegnare" il tuo pacchetto facendolo passare sulla sua rete (qui non puoi farci niente, se il provider è lento a consegnare dipende da lui).

Quindi è giusto pingare maya o il server che ti interessa per capire la qualità d'insieme (modem+provider+congestione) e vedere il caso reale d'uso, ma è giusto pingare il gateway quando l'argomento in questione riguarda l'ottimizzazione della prima tratta, l'unica su cui puoi mettere mano (modulazione, incapsulamento ecc.).
uki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2013, 12:30   #8957
enri_co
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Ciò che non capisco è perché tutti continuiate a fissarvi sul ping. 10, 50 o 100ms non fanno differenza, perché poi il server ci può mettere anche 1 o 2 secondi a elaborare il tutto.
il concetto è questo: in 10ms inviate i dai al server, il server ci mette 1 secondo ad elaborarli, in 10ms vi restituisce il dato. Sono passati 1020ms, di cui 20 dovuti alla connessione....
L'importante, ripeto, è il jitter, ovvero la stabilità del ping. Se passate da 10ms a 300ms, il server fa fatica a tenerne conto. Se avete un ping stabile a 50ms, è infinitamente meglio. Ma anche fosse a 100 con 1ms di jitter, non farebbe differenza.

By(t)e
Dico così perchè mi hanno sempre detto tutti che è il ping che determina la qualità di gioco in rete, tutto qui, se dici che è più importante il jitter mi fido e sono felice di imparare un cosa nuova
enri_co è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2013, 12:30   #8958
uki
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Ciò che non capisco è perché tutti continuiate a fissarvi sul ping. 10, 50 o 100ms non fanno differenza, perché poi il server ci può mettere anche 1 o 2 secondi a elaborare il tutto.
il concetto è questo: in 10ms inviate i dai al server, il server ci mette 1 secondo ad elaborarli, in 10ms vi restituisce il dato. Sono passati 1020ms, di cui 20 dovuti alla connessione....
L'importante, ripeto, è il jitter, ovvero la stabilità del ping. Se passate da 10ms a 300ms, il server fa fatica a tenerne conto. Se avete un ping stabile a 50ms, è infinitamente meglio. Ma anche fosse a 100 con 1ms di jitter, non farebbe differenza.

By(t)e
A MW3 non c'è jitter che tenga! se trovi partite con ping sotto i 50ms hai gia vinto! :-)

EDIT: comunque si, per tutto il resto (web, streaming, download ecc.) del ping basso neanche te ne accorgi ed avere un jitter basso è comunque indice di qualità di rete e provider.

Ultima modifica di uki : 13-06-2013 alle 12:36.
uki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2013, 13:01   #8959
enri_co
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da uki Guarda i messaggi
A MW3 non c'è jitter che tenga! se trovi partite con ping sotto i 50ms hai gia vinto! :-)

EDIT: comunque si, per tutto il resto (web, streaming, download ecc.) del ping basso neanche te ne accorgi ed avere un jitter basso è comunque indice di qualità di rete e provider.
Sisi a me infatti premeva la situazione del gioco online, soprattutto di alcuni tipo dark souls che usano il peer to peer e quindi hanno bisogno di connessioni veloci ;-)
enri_co è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2013, 13:11   #8960
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
una spiegazione più chiara (ci ho messo un po' a trovare quel post):
https://www.pathofexile.com/forum/view-thread/318115

Totale 2,5 secondi dal click umano all'effettivo ritorno al client...

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v