|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2701 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 166
|
missing
Quote:
![]() ![]() ![]() Attorno alle 1600 del lunedì, ho fatto la prima installazione, al momento tutto ok. Vado nel sito e scarico FW ufficiale, lo installo e stuzzicadenti in mano, riparto. seguo la procedura d'installazione password incluse. Apro le porte sull' indirizzo 192.168.1.2 (procedura che conosco benissimo, sono in pensione e ho tanto tempo. Carico amule, tutto ok, id alto, faccio altre cose attorno alle 18.si blocca tutto, ho pensato qualcosa è andato in palle, non il PC,(il mouse funzionava)spengo, lascio fermo un quarto d'ora, vivo da solo, ho sempre da fare. Riaccendo a parte il tempo di attesa del ready del modem(mai visto una cosa cosi lenta) riparto con il browser, parto che amule ID basso!!!Vado a vedere il port forwarding non esiste più niente, nessuna delle stringhe impostate prima non si vedono. Reimposto le porte, ma l'indirizzo disponibile è 192.168.1.3. camio i parametri a amule tutto ok, id alto. Mi chiedo dove è andato a finire il 192.168.1.2? Limito il dhpc a 8, riappare, lo riporto a 254 sparisce, nuovo indirizzo disponibile 192.168.1.128. E via cosi sino a stamattina. Ho buttato 3 stuzzicadenti, ma il problema rimane. Spero di essere abbastanza chiaro, per me è guasto o ha qualche altro problema. Nel dubbio ho chiesto la sostituzione. Comunque sia pretendo, che all'accensione il primo indirizzo 192.168.1.2(è l'unico pc collegato a questo router) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2702 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
|
Quote:
![]() ![]() Adjustment setting serve in quei casi in cui NON si aggancia la massima portante permessa dal proprio provider (solitamente per via di distanza/rumore) forzandoi l'SNR per ottenere una portante maggiore (a scapito della stabilità)... Tu agganci già al massimo, quindi non ti serve! ![]()
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! ![]() Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2703 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15361
|
ma se ho già una linea molto stabile, mettendo +5 non vado a compromettere la qualità giusto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2704 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
|
dipende da quanto stabile... se già agganci bene non ne vale la pena, altrimenti puoi provare...
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! ![]() Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2705 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15361
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di sickofitall : 08-11-2012 alle 21:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2706 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
|
beh... se sei stabile (senza disconnessioni) allora tienilo così!
![]()
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! ![]() Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2707 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! ![]() Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 Ultima modifica di Raven : 08-11-2012 alle 22:23. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2708 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2012
Città: PAVIA
Messaggi: 138
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2709 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
|
Quando l'ho installato, il router ha assegnato in automatico il 192.168.1.2 al pc e 192.168.1.3 alla stampante... Quindi li ho messi statici con una macddress reservation.
Poi ho configurato il DHCP con pooling a partire dal 192.168.1.25 e nuovamente nessun problema (xbox e wdtv live si sono beccati il 25 e il 26) Quindi, almeno per come si comporta il mio, non ho proprio nessun dubbio sul suo perfetto funzionamento... ![]()
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! ![]() Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2710 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 166
|
siamo quasi parenti.............
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2711 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Padova | Trattative mercatino: troppe!
Messaggi: 2538
|
Quote:
p.s. ah raven grazie anche per la pagina web del router, per ora questo asus è stato veramente un ottimo acquisto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2712 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Brescia
Messaggi: 130
|
Quote:
Con il vecchio netgear prendeva 1.3 quindi non ci ho fatto caso subito. ![]() Allora ho abilitato l'assegnazione manuale e impostato sul mac della mia scheda di rete l'IP 192.168.1.2 . Applicate le nuove impostazione ha preso quello impostato . Per curiosità ho tolto le impostazioni appena fatte ho spento il pc e il router riacceso tutto e adesso parte dal 192.168.1.2. Non so se può esserti utile . Stuzzicadenti. Ultima modifica di zacdelarocha : 08-11-2012 alle 23:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2713 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Milano
Messaggi: 311
|
Quote:
Credo (forse) di aver capito il problema. Seguendo la tua descrizione degli eventi,direi che non hai attivato l'assegnazione manuale degli indirizzi ip. Quando ti sei collegato la prima volta (alle 16) ti é stato assegnato dal router l'ip 192.168.1.2. A questo punto nella sezione WAN/port forwarding, hai cliccato su "ip locale" hai visto il tuo ip e dopo averlo selezionato, hai aperto le relative porte. Hai fatto tutto correttamente, ma hai tralasciato un dettaglio. Devi fare come ha detto Raven, e cioè istruire il router, in maniera tale che riservi sempre lo stesso ip al tuo computer. Per fare questo, vai nella sezione LAN/server DHCP e abilita l'assegnazione manuale. Fatto questo, clicca su "indirizzo MAC" e seleziona (se non hai altri dispositivi collegati) l'unico valore presente. A questo punto, nel campo adiacente ti comparirà l'indirizzo ip che il router ha assegnato al tuo pc. Modificalo (se necessario) con 192.168.1.2 e clicca sul tasto +. Conferma ,cliccando "Applica". Spero di averci azzeccato... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2714 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 166
|
indirizzi
Quote:
Ma il problema rimane amule adesso no va l'indirizzo che sto usando è 192.168.1 128 am non va bene grazie comunque dell'interessamento ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2715 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 166
|
A parte che finalmente siamo riusciti a capire i dubbi di valachelavaben (a proposito, 75841182...dopo 4 anni e mezzo me ne sono scappato), vi comunico che per la terza volta da quando ce l'ho sto navigando senza (apparenti) problemi ma il LED internet è spento (link ADSL ok).
Anche secondo la "Network Map" sono "Disconnected". |
![]() |
![]() |
![]() |
#2716 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 92
|
Quote:
ho riprovato senza stability ed era intorno ai 10000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2717 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
|
Quote:
Secondo me non è un problema del router, non si risolve cambiandolo. P.s. a parte che io utilizzerei il DM integrato nel router, così non dovrei neanche installare e tenere acceso il computer per scaricare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2718 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 166
|
idirizzi
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2719 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
|
Quote:
2) Con quale indirizzo IP provi a connetterti al router? 3) La punteggiatura... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2720 |
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 166
|
scusa prof
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:45.