|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1001 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Brescia
Messaggi: 549
|
Quote:
__________________
AMD Athlon XP 3000+ 2.162 GHz █ 1,00 GB di RAM █ Sapphire Radeon 9600 Atlantis 256 MB RAM █ Creative Sb Live! 5.1 █ HD Maxtor 6Y120L0 120 GB █ Lettore DVD JLMS XJ-HD166S █ Masterizzatore DVD LG GSA-H42N █ Microsoft Window XP Home Edition SP2 █ KAV 6.0 █ The Cleaner █ Ad-Aware 6.0 SE █ CCleaner |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1002 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Milano
Messaggi: 3030
|
Quote:
fisicamente il chip e' diverso (seriale) ed inoltre e' saldato sulla main quindi se si fotte si va in rma..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1003 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Roma
Messaggi: 114
|
cpu per p5e
Vorrei acquistare per questa motherboard, una cpu
Intel Core 2 Duo E6850 3Ghz 4Mb/1333. Una cpu Intel Core 2 Duo Quad Q6600 2.4Ghz 8Mb/1066 B3 è più performante? Ultima modifica di gillette : 19-12-2007 alle 18:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1004 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Milano
Messaggi: 3030
|
Rinnovo a tutti gli interessati la lettura della prima pagina del thread ,
ricca di spiegazioni che dopotutto e' ben fatta!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1005 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
|
Quote:
E' abbastanza intuitivo che si possano facilmente avere 2 problemi: - a causa di overclock esagerato la cpu "spara" casualmente i byte di "write enable" sull'indirizzo di lettura/scrittura del BIOS. Da questo momento tutto quello che passa da quell'indirizzo viene scritto sul BIOS! ![]() - per qualsiasi causa, durante una scrittura voluta, qualche bit viene scritto male nel boot block che si corrompe e rende non avviabile la MB ![]() Siccome la lettura/scrittura del BIOS avviene di solito a 40 Mbit/s, basta poco per rovinare i dati che vi sono scritti. Ci sono parecchi sistemi di CRC e ridondanza per proteggere il BIOS in questi chip seriali. Purtroppo sono sistemi software e come tutto il software, se non c'è la stabilità estrema e completa del sistema, gli errori sono in agguato. Soprattutto se questi sistemi di ridondanza hanno dei bachi o mancano dei controlli. Vista la comodità e la velocità di scrittura, ma il fatto che i dati devono essere programmati in modo seriale, non si può programmare un solo byte per volta, come sulle "vecchie" flashrom parallele. Bisogna programmare invece un blocco per volta o addirittura tutta la memoria contenuta nel chip, magari per cambiare solo pochi byte. E' evidente la poca robustezza di questo sistema in caso di overclock, ma anche per disturbi sull'alimentazione o EMC. Per rispondere ad altri, la MB si accende, frulla tutto ma non parte nulla. Ultima modifica di Tovarisch : 19-12-2007 alle 18:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1006 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Milano
Messaggi: 3030
|
Quote:
http://www.lancos.com/prog.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1007 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Marche centrali!
Messaggi: 7462
|
Sapevo del chip seriale per questa mobo, ma anche la sorella maximus dite che è lo stesso a risparmio?
__________________
Trattative: ![]() ![]() Vendo Scheda Audio USB Xonar U7 7.1. Click Here |
![]() |
![]() |
![]() |
#1008 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 232
|
CIAO!
Mi sto divertendo ad overclocckare questa splendida scheda su cui ho installato un Q6600. Vorrei sapere se avete rilevato anche voi temperature della CPU molto basse. Ad esempio con un overclock tipo 420x9 quindi da 3.78Ghz e un vcore da 1.584v ho temperature di soli 37 in idle. Sono a liquido ma sul sistema di prima con un E6600 con un OC simile stavo sui 45 in idle. Secondo voi ci sono problemi con il sensore di temperatura??
__________________
Intel Q9550 (OC 430x8.5 3.6Ghz) - Gigabyte GA-X48-DS4 - 2x1GB TeamGroup PC9600- XFX 8800GTS 512MB (OC 828/1032) - Enermax Liberty 620W - Watercooling by OCLabs (MB-06 Rev2 & MB-G3) XboxLiveTag: CrackerJack72 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1009 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 205
|
Quote:
![]()
__________________
Asus ROG Strix B760-F Intel Core i7 13700KF Arctic Liqid Freezer II 360 2x16Gb DDR5 7200 MHz 1Tb Samsung 990 PRO Velociraptor GeForce RTX 3090Ti FE 24Gb SB AE-5 Plus PCIe AntecHCG-850M case be quiet Dark Base Pro 901 Windows 11 64 bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1010 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 205
|
ho riletto meglio: ho capito non hai flashato il 0502 ed è un problema che si è presentato con una versione precedente che avevi su.
__________________
Asus ROG Strix B760-F Intel Core i7 13700KF Arctic Liqid Freezer II 360 2x16Gb DDR5 7200 MHz 1Tb Samsung 990 PRO Velociraptor GeForce RTX 3090Ti FE 24Gb SB AE-5 Plus PCIe AntecHCG-850M case be quiet Dark Base Pro 901 Windows 11 64 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#1011 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
|
Quote:
Adesso la MB è rinata cambiando le RAM ![]() Il "bello" è che fino ad oggi, le RAM precedenti partivano benissimo con i 1,8 V di default.........Boh? Ho anche flashato il bios 502 che pare vada +- come il 501. Sono rinato anch'io! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1012 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1013 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
|
Quote:
Lo desumo dal fatto che il BIOS deve essere letto dal chipset e secondo me i nuovi chipset hanno solo l'opzione di leggere chip flash seriali. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1014 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Brianza
Messaggi: 918
|
Quote:
questa escamotage ti togliere rimettere moduli delle ram mi ha aiutato anche a me... solo ci ho perso ore ed ore a capirlo pensando di aver fritto la scehda madre dato che non ne voleva sapere di bootare.... maledetta scheda! ![]()
__________________
Cpu: i7 4820K ; Mobo: Gigabyte X79-UP4 Ram: G.Skill 4x4Gb F3-2400C10 ; Vga: Ndivia Gigabyte GTX1080ti AORUS G1; Power: SilverStone SST-ST85F-PT 850w 80 Plus Platinum; Audio: Creative AE-5 Plus; Joy: Hotas Cougar + Logitech 3D pro; Keyboard: G15; Monitor: ACER XB270H ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1015 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 693
|
Overclock
mi consigliate una guida per overcloccare?
Ho seguito le istruzioni che mi avete dato, da nubbio non scrivevo sopra i numeri, ora lo faccio e posso cambiare il FSB, l'ho messo da 333 default a 400 ma la cosa che mi fa più incazzare è che non riesco a cambiare il moltiplicatore, il massimo è 8. Inoltre avvio il pc senza alcun software maledetto asus: che tra AIgear, le marce, l'aereo che vola per il risparmio energetico mi hanno rotto e mi impediscono di fare OC serio. Da bios scrivo 9 sopra il moltiplicatore, batto invio e torna 8. Devo upgradare il bios? Perché accade questo? Ho già messo AI tweaker su manual. Inoltre se avvio CPU-Z vedo che alcune volte il moltiplicatore passa da 8 a 6, quando il computer è in idle, ma perché il mio PC si arroga il diritto di cambiarmi moltiplicatore in tempo reale? Ho provato anche col tool AIbooster, a mettere 333x9, mi chiede il riavvio, lo faccio, ricarico AIbooster e siamo sempre a 333x8!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1016 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Brianza
Messaggi: 918
|
Quote:
ciao, disinstallati tutti quei programmi e programmini asus, che io, personalmente non sopporto da sempre... ![]() dopo di che, che cpu hai ? altra cosa.. vai nel bios.. le voci che ti permettono di settare il processore sono in 2 menu differenti.... il moltiplicatore lo puoi cambiare dove puoi cambiare anche i timings delle ram, fsb ecc ecc ecc.... ma le caratteristiche del processore le puoi impostare anche da un altro menu... guarda meglio.. Advanced Menu ---> Cpu Configuration ---> li troverai altri parametri, tra cui il settare in auto o manual il moltiplicatore... --> Cpu Ratio Control poi avrai altri parametri come : C1E support --> disabilita Cpu TM--> disabilita Vanderpool technology --> disabilita Excecute disable bit --> disabilita intel speedstep --> disabilita prova cosi.. poi vedi... ciao ciao
__________________
Cpu: i7 4820K ; Mobo: Gigabyte X79-UP4 Ram: G.Skill 4x4Gb F3-2400C10 ; Vga: Ndivia Gigabyte GTX1080ti AORUS G1; Power: SilverStone SST-ST85F-PT 850w 80 Plus Platinum; Audio: Creative AE-5 Plus; Joy: Hotas Cougar + Logitech 3D pro; Keyboard: G15; Monitor: ACER XB270H ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1017 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 529
|
ciao ragazzi,
ho una domandina veloce veloce da leccarsi le orecchie.... che dissipatore mi consigliate come misure tra lo ZALMAN 9700 e lo ZEROTHERM NIRVANA NV120??? Non vorrei aver problemi di montaggio con i passivi della mobo graziee ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1018 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
|
thermalright ultra extreme 120 non ti gusta?
lo zalman 9700 fa un casino infernale e idem il nirvana |
![]() |
![]() |
![]() |
#1019 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1020 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:58.