Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2007, 17:41   #1001
Pidgeon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Brescia
Messaggi: 549
Quote:
Originariamente inviato da Pidgeon Guarda i messaggi
Alcuni dubbi:

1) La P5E supporta il quad channel? (4*2 GB DDR2 1066 MHz)
2) Vorrei overcloccare il Q6600 a 3600 Mhz (400*9) ma il moltiplicatore è blocato a 9 (dato che non è la serie extreme).
Con questa scheda è possibile portarlo a 8,7,6...?
Se si, come?
3) Quale configurazione potrebbe essere la più performante?:

- 515 FSB * 7 = 3605 MHz & RAM 515 * 2 = 1030 Mhz
- 450 FSB * 8 = 3600 MHz & RAM 450 * 2 = 900 Mhz
- 400 FSB * 9 = 3600 MHz & RAM 400 * 2 = 800 Mhz

Raffreddamento ad aria, Thermalright Ultra120 eXtreme + 2 x Scythe S-FLEX SFF21F (+ lapping CPU e dissipatore).

Come potete vedere, in ogni caso CPU e RAM lavorano in sincrono (quindi massime prestazioni), ed abbassando la frequenza delle RAM potrei anche abbassare i suoi timings.

Abbassando il FSB ed aumentando il moltiplicatore, calano le temperature (ed anche le prestazioni?).

Io il computer lo utilizzerei per mixing/performance live di musica che comunque richiede molto lavoro (e velocità) da parte delle RAM (ed anche della CPU): dovrei infatti caricare i samples in memoria ed accedervi, in tempo reale, ogni qual volta suono la tastiera.

4) Una volta scelta la configurazione ideale, quali parametri del bios dovrei impostare?

Chiaramente poi si tratterebbe di agire sui valori in modo tale da garantire un buon equilibrio tra stabilità, voltaggio e temperatura...
Bump.
__________________
AMD Athlon XP 3000+ 2.162 GHz █ 1,00 GB di RAM █ Sapphire Radeon 9600 Atlantis 256 MB RAM █ Creative Sb Live! 5.1 █ HD Maxtor 6Y120L0 120 GB █ Lettore DVD JLMS XJ-HD166S █ Masterizzatore DVD LG GSA-H42N █ Microsoft Window XP Home Edition SP2 █ KAV 6.0 █ The Cleaner █ Ad-Aware 6.0 SE █ CCleaner
Pidgeon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 17:43   #1002
jedi1
Senior Member
 
L'Avatar di jedi1
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Milano
Messaggi: 3030
Quote:
Originariamente inviato da gillette Guarda i messaggi
Salve.Ho acquistato da poco questa scheda madre.
Premetto che ho aggiornato tantissime volte il bios di numerose schede madri asustek e non, utilizzando la procedura da Dos tramite floppy + le utility presenti sul cd della scheda madre.(aflash ecc.)
Non mi è chiaro il concetto del bios seriale.
Ovvero cosa c'è di diverso rispetto al passato nella procedura di aggiornamento del bios della p5e?
la procedura e' teoricamente uguale
fisicamente il chip e' diverso (seriale)
ed inoltre e' saldato sulla main
quindi se si fotte si va in rma.....
jedi1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 17:55   #1003
gillette
Member
 
L'Avatar di gillette
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Roma
Messaggi: 114
cpu per p5e

Vorrei acquistare per questa motherboard, una cpu
Intel Core 2 Duo E6850 3Ghz 4Mb/1333.
Una cpu Intel Core 2 Duo Quad Q6600 2.4Ghz 8Mb/1066 B3 è più performante?

Ultima modifica di gillette : 19-12-2007 alle 18:39.
gillette è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 18:00   #1004
jedi1
Senior Member
 
L'Avatar di jedi1
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Milano
Messaggi: 3030
Rinnovo a tutti gli interessati la lettura della prima pagina del thread ,
ricca di spiegazioni
che dopotutto e' ben fatta!!
jedi1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 18:05   #1005
Tovarisch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da jedi1 Guarda i messaggi
la procedura e' teoricamente uguale
fisicamente il chip e' diverso (seriale)
ed inoltre e' saldato sulla main
quindi se si fotte si va in rma.....
Esatto, la programmazione si fa in modo seriale su un solo pin del chip. Bisogna inviare un header di pochi byte per abilitare la scrittura e poi lo stream di dati che si vogliono programmare.

E' abbastanza intuitivo che si possano facilmente avere 2 problemi:

- a causa di overclock esagerato la cpu "spara" casualmente i byte di "write enable" sull'indirizzo di lettura/scrittura del BIOS. Da questo momento tutto quello che passa da quell'indirizzo viene scritto sul BIOS!

- per qualsiasi causa, durante una scrittura voluta, qualche bit viene scritto male nel boot block che si corrompe e rende non avviabile la MB


Siccome la lettura/scrittura del BIOS avviene di solito a 40 Mbit/s, basta poco per rovinare i dati che vi sono scritti.

Ci sono parecchi sistemi di CRC e ridondanza per proteggere il BIOS in questi chip seriali. Purtroppo sono sistemi software e come tutto il software, se non c'è la stabilità estrema e completa del sistema, gli errori sono in agguato.

Soprattutto se questi sistemi di ridondanza hanno dei bachi o mancano dei controlli.

Vista la comodità e la velocità di scrittura, ma il fatto che i dati devono essere programmati in modo seriale, non si può programmare un solo byte per volta, come sulle "vecchie" flashrom parallele.
Bisogna programmare invece un blocco per volta o addirittura tutta la memoria contenuta nel chip, magari per cambiare solo pochi byte.

E' evidente la poca robustezza di questo sistema in caso di overclock, ma anche per disturbi sull'alimentazione o EMC.



Per rispondere ad altri, la MB si accende, frulla tutto ma non parte nulla.

Ultima modifica di Tovarisch : 19-12-2007 alle 18:09.
Tovarisch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 18:12   #1006
jedi1
Senior Member
 
L'Avatar di jedi1
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Milano
Messaggi: 3030
Quote:
Originariamente inviato da Tovarisch Guarda i messaggi
Esatto, la programmazione si fa in modo seriale su un solo pin del chip. Bisogna inviare un header di pochi byte per abilitare la scrittura e poi lo stream di dati che si vogliono programmare.

E' abbastanza intuitivo che si possano facilmente avere 2 problemi:

- a causa di overclock esagerato la cpu "spara" casualmente i byte di "write enable" sull'indirizzo di lettura/scrittura del BIOS. Da questo momento tutto quello che passa da quell'indirizzo viene scritto sul BIOS!

- per qualsiasi causa, durante una scrittura voluta, qualche bit viene scritto male nel boot block che si corrompe e rende non avviabile la MB


Siccome la lettura/scrittura del BIOS avviene di solito a 40 Mbit/s, basta poco per rovinare i dati che vi sono scritti.

Ci sono parecchi sistemi di CRC e ridondanza per proteggere il BIOS in questi chip seriali. Purtroppo sono sistemi software e come tutto il software, se non c'è la stabilità estrema e completa del sistema, gli errori sono in agguato.

Soprattutto se questi sistemi di ridondanza hanno dei bachi o mancano dei controlli.

Vista la comodità e la velocità di scrittura, ma il fatto che i dati devono essere programmati in modo seriale, non si può programmare un solo byte per volta, come sulle "vecchie" flashrom parallele.
Bisogna programmare invece un blocco per volta o addirittura tutta la memoria contenuta nel chip, magari per cambiare solo pochi byte.

E' evidente la poca robustezza di questo sistema in caso di overclock, ma anche per disturbi sull'alimentazione o EMC.



Per rispondere ad altri, la MB si accende, frulla tutto ma non parte nulla.
Pero un circuitino cosi:......
http://www.lancos.com/prog.html
jedi1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 18:15   #1007
Nemesis2
Senior Member
 
L'Avatar di Nemesis2
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Marche centrali!
Messaggi: 7462
Sapevo del chip seriale per questa mobo, ma anche la sorella maximus dite che è lo stesso a risparmio?
__________________
Trattative: brizius, tancrozio, bloodflowers, alexxx-mi, overclockk, wlamamma, Franz83... ! 114 trattative OK ! ---

Vendo Scheda Audio USB Xonar U7 7.1. Click Here
Nemesis2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 19:06   #1008
cjack
Member
 
L'Avatar di cjack
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 232
CIAO!
Mi sto divertendo ad overclocckare questa splendida scheda su cui ho installato un Q6600. Vorrei sapere se avete rilevato anche voi temperature della CPU molto basse. Ad esempio con un overclock tipo 420x9 quindi da 3.78Ghz e un vcore da 1.584v ho temperature di soli 37 in idle. Sono a liquido ma sul sistema di prima con un E6600 con un OC simile stavo sui 45 in idle.
Secondo voi ci sono problemi con il sensore di temperatura??
__________________
Intel Q9550 (OC 430x8.5 3.6Ghz) - Gigabyte GA-X48-DS4 - 2x1GB TeamGroup PC9600- XFX 8800GTS 512MB (OC 828/1032) - Enermax Liberty 620W - Watercooling by OCLabs (MB-06 Rev2 & MB-G3)
XboxLiveTag: CrackerJack72
cjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 19:57   #1009
fvbarc
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da Tovarisch Guarda i messaggi
Odio queste ultime MB con il BIOS su flashrom seriali!

Tutto contento di provare il BIOS 502, carico i valori di default del BIOS, salvo ed esco e.........BOOM!.......la MB non si accende più! Neanche ho flashato, nulla, solo il salvataggio del BIOS Default!

Sono inxxzzato nero, peggio di Gioele Dix di Zelig

Se avessi un bel programmatore di flashrom, c'è un bel connettore SPI di fianco al chip incriminato.......stasera sarei di nuovo operativo.

Invece mi passerò questo Natale senza MB.....e poi la procedura RMA......

Non c'è qualche MB X38 che abbia ancora le sane e vecchie flashrom parallele e su zoccolo?

Vado a suicidarmi sul notebook di 4 anni fa......
Scusa, ma non ho capito se è un bug del bios 0502 oppure è un problema della tua config/overclock
__________________
Asus ROG Strix B760-F Intel Core i7 13700KF Arctic Liqid Freezer II 360 2x16Gb DDR5 7200 MHz 1Tb Samsung 990 PRO Velociraptor GeForce RTX 3090Ti FE 24Gb SB AE-5 Plus PCIe AntecHCG-850M case be quiet Dark Base Pro 901 Windows 11 64 bit
fvbarc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 20:03   #1010
fvbarc
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 205
ho riletto meglio: ho capito non hai flashato il 0502 ed è un problema che si è presentato con una versione precedente che avevi su.
__________________
Asus ROG Strix B760-F Intel Core i7 13700KF Arctic Liqid Freezer II 360 2x16Gb DDR5 7200 MHz 1Tb Samsung 990 PRO Velociraptor GeForce RTX 3090Ti FE 24Gb SB AE-5 Plus PCIe AntecHCG-850M case be quiet Dark Base Pro 901 Windows 11 64 bit
fvbarc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 20:14   #1011
Tovarisch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da fvbarc Guarda i messaggi
ho riletto meglio: ho capito non hai flashato il 0502 ed è un problema che si è presentato con una versione precedente che avevi su.
E' successo un fatto stranissimo.

Adesso la MB è rinata cambiando le RAM

Il "bello" è che fino ad oggi, le RAM precedenti partivano benissimo con i 1,8 V di default.........Boh?

Ho anche flashato il bios 502 che pare vada +- come il 501.

Sono rinato anch'io!
Tovarisch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 20:16   #1012
Tovarisch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da cjack Guarda i messaggi
Secondo voi ci sono problemi con il sensore di temperatura??
Sì, se guardi il sensore della cpu fornito da Asus.

Il valore è circa 8-10 C° più alto.

Usa programmi che ti permettano di monitorare il core dei processori.
Tovarisch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 20:18   #1013
Tovarisch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2 Guarda i messaggi
Sapevo del chip seriale per questa mobo, ma anche la sorella maximus dite che è lo stesso a risparmio?
Non lo so di preciso ma penso di sì.
Lo desumo dal fatto che il BIOS deve essere letto dal chipset e secondo me i nuovi chipset hanno solo l'opzione di leggere chip flash seriali.
Tovarisch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 20:20   #1014
[ITA]SEREUPIN80
Senior Member
 
L'Avatar di [ITA]SEREUPIN80
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Brianza
Messaggi: 918
Quote:
Originariamente inviato da Tovarisch Guarda i messaggi
E' successo un fatto stranissimo.

Adesso la MB è rinata cambiando le RAM

Il "bello" è che fino ad oggi, le RAM precedenti partivano benissimo con i 1,8 V di default.........Boh?

Ho anche flashato il bios 502 che pare vada +- come il 501.

Sono rinato anch'io!

questa escamotage ti togliere rimettere moduli delle ram mi ha aiutato anche a me... solo ci ho perso ore ed ore a capirlo pensando di aver fritto la scehda madre dato che non ne voleva sapere di bootare.... maledetta scheda!
__________________
Cpu: i7 4820K ; Mobo: Gigabyte X79-UP4 Ram: G.Skill 4x4Gb F3-2400C10 ; Vga: Ndivia Gigabyte GTX1080ti AORUS G1; Power: SilverStone SST-ST85F-PT 850w 80 Plus Platinum; Audio: Creative AE-5 Plus; Joy: Hotas Cougar + Logitech 3D pro; Keyboard: G15; Monitor: ACER XB270H
[ITA]SEREUPIN80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 20:21   #1015
alexcold
Senior Member
 
L'Avatar di alexcold
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 693
Overclock

mi consigliate una guida per overcloccare?
Ho seguito le istruzioni che mi avete dato, da nubbio non scrivevo sopra i numeri, ora lo faccio e posso cambiare il FSB, l'ho messo da 333 default a 400 ma la cosa che mi fa più incazzare è che non riesco a cambiare il moltiplicatore, il massimo è 8.
Inoltre avvio il pc senza alcun software maledetto asus: che tra AIgear, le marce, l'aereo che vola per il risparmio energetico mi hanno rotto e mi impediscono di fare OC serio.
Da bios scrivo 9 sopra il moltiplicatore, batto invio e torna 8. Devo upgradare il bios? Perché accade questo? Ho già messo AI tweaker su manual.
Inoltre se avvio CPU-Z vedo che alcune volte il moltiplicatore passa da 8 a 6, quando il computer è in idle, ma perché il mio PC si arroga il diritto di cambiarmi moltiplicatore in tempo reale?
Ho provato anche col tool AIbooster, a mettere 333x9, mi chiede il riavvio, lo faccio, ricarico AIbooster e siamo sempre a 333x8!!!
alexcold è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 20:29   #1016
[ITA]SEREUPIN80
Senior Member
 
L'Avatar di [ITA]SEREUPIN80
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Brianza
Messaggi: 918
Quote:
Originariamente inviato da alexcold Guarda i messaggi
mi consigliate una guida per overcloccare?
Ho seguito le istruzioni che mi avete dato, da nubbio non scrivevo sopra i numeri, ora lo faccio e posso cambiare il FSB, l'ho messo da 333 default a 400 ma la cosa che mi fa più incazzare è che non riesco a cambiare il moltiplicatore, il massimo è 8.
Inoltre avvio il pc senza alcun software maledetto asus: che tra AIgear, le marce, l'aereo che vola per il risparmio energetico mi hanno rotto e mi impediscono di fare OC serio.
Da bios scrivo 9 sopra il moltiplicatore, batto invio e torna 8. Devo upgradare il bios? Perché accade questo? Ho già messo AI tweaker su manual.
Inoltre se avvio CPU-Z vedo che alcune volte il moltiplicatore passa da 8 a 6, quando il computer è in idle, ma perché il mio PC si arroga il diritto di cambiarmi moltiplicatore in tempo reale?
Ho provato anche col tool AIbooster, a mettere 333x9, mi chiede il riavvio, lo faccio, ricarico AIbooster e siamo sempre a 333x8!!!


ciao, disinstallati tutti quei programmi e programmini asus, che io, personalmente non sopporto da sempre...

dopo di che, che cpu hai ?
altra cosa.. vai nel bios.. le voci che ti permettono di settare il processore sono in 2 menu differenti.... il moltiplicatore lo puoi cambiare dove puoi cambiare anche i timings delle ram, fsb ecc ecc ecc.... ma le caratteristiche del processore le puoi impostare anche da un altro menu... guarda meglio..


Advanced Menu ---> Cpu Configuration --->


li troverai altri parametri, tra cui il settare in auto o manual il moltiplicatore... --> Cpu Ratio Control poi avrai altri parametri come :

C1E support --> disabilita
Cpu TM--> disabilita
Vanderpool technology --> disabilita
Excecute disable bit --> disabilita
intel speedstep --> disabilita


prova cosi.. poi vedi... ciao ciao
__________________
Cpu: i7 4820K ; Mobo: Gigabyte X79-UP4 Ram: G.Skill 4x4Gb F3-2400C10 ; Vga: Ndivia Gigabyte GTX1080ti AORUS G1; Power: SilverStone SST-ST85F-PT 850w 80 Plus Platinum; Audio: Creative AE-5 Plus; Joy: Hotas Cougar + Logitech 3D pro; Keyboard: G15; Monitor: ACER XB270H
[ITA]SEREUPIN80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 20:38   #1017
avida
Senior Member
 
L'Avatar di avida
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 529
ciao ragazzi,
ho una domandina veloce veloce da leccarsi le orecchie....
che dissipatore mi consigliate come misure tra lo ZALMAN 9700 e lo ZEROTHERM NIRVANA NV120???
Non vorrei aver problemi di montaggio con i passivi della mobo
graziee
avida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 20:54   #1018
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
thermalright ultra extreme 120 non ti gusta?


lo zalman 9700 fa un casino infernale e idem il nirvana
Andrea deluxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 20:55   #1019
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Quote:
Originariamente inviato da Tovarisch Guarda i messaggi
Odio queste ultime MB con il BIOS su flashrom seriali!

Tutto contento di provare il BIOS 502, carico i valori di default del BIOS, salvo ed esco e.........BOOM!.......la MB non si accende più! Neanche ho flashato, nulla, solo il salvataggio del BIOS Default!

Sono inxxzzato nero, peggio di Gioele Dix di Zelig

Se avessi un bel programmatore di flashrom, c'è un bel connettore SPI di fianco al chip incriminato.......stasera sarei di nuovo operativo.

Invece mi passerò questo Natale senza MB.....e poi la procedura RMA......

Non c'è qualche MB X38 che abbia ancora le sane e vecchie flashrom parallele e su zoccolo?

Vado a suicidarmi sul notebook di 4 anni fa......
Quote:
Originariamente inviato da Tovarisch Guarda i messaggi
E' successo un fatto stranissimo.

Adesso la MB è rinata cambiando le RAM

Il "bello" è che fino ad oggi, le RAM precedenti partivano benissimo con i 1,8 V di default.........Boh?

Ho anche flashato il bios 502 che pare vada +- come il 501.

Sono rinato anch'io!
Te la sei vista butta eh?
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 21:01   #1020
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
Quote:
Originariamente inviato da Tovarisch Guarda i messaggi
E' successo un fatto stranissimo.

Adesso la MB è rinata cambiando le RAM

Il "bello" è che fino ad oggi, le RAM precedenti partivano benissimo con i 1,8 V di default.........Boh?

Ho anche flashato il bios 502 che pare vada +- come il 501.

Sono rinato anch'io!
ma quindi ti ha rotto 2 banchi di ram?
Andrea deluxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
Da 'tradwife' a 'skibidi': i nuovi slang...
Si chiama davvero "auto dei Puffi&q...
Redmi Note 15 Pro e Pro+: confermata la ...
Alle Molinette intervento in anestesia l...
Questa è la Tesla Model YL, c'&eg...
Telemarketing, stop ai finti numeri fiss...
Incentivi per pompe di calore con fotovo...
2 portatili Lenovo super-affare a 419€ e...
Google presenta Flight Deals: lIA che tr...
Distributori automatici di cibo e acqua ...
E-bike truccate, multe e sequestri anche...
TikTok introduce il limite di cinque has...
Meta pronta a lanciare "Hypernova&q...
OpenAI non esclude che in futuro possa a...
DJI Osmo Action 5 Pro Combo a soli 319€:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v