Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2008, 21:56   #6541
Milotto
Senior Member
 
L'Avatar di Milotto
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2389
Ok, una volta chiariti sul Vdrop vi sarei grato se mi spiegaste se dopo aver cambiato il bios di una P5E e cmq necessaria anche una pencil mod per evitare il vdrop...
Inoltre ho letto che ci sono maggiori difficoltà nel salire con FSB rispetto al P35...è vero?
TNX
Milotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 22:03   #6542
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10190
Quote:
Originariamente inviato da Milotto Guarda i messaggi
Ok, una volta chiariti sul Vdrop vi sarei grato se mi spiegaste se dopo aver cambiato il bios di una P5E e cmq necessaria anche una pencil mod per evitare il vdrop...
Se fai la mod @Maximus o Rampage, puoi abilitare il LLC e quindi non ti serve nessuna pencil mod
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 23:49   #6543
giuseppe73
Senior Member
 
L'Avatar di giuseppe73
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 737
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2 Guarda i messaggi
La differenza tra quanto scritto nel bios e il valore effettivo non ha nome, perchè non interessa a nessuno in quanto è solo un valore simbolico, quello che conta è il valore effettivo che viene erogato e quindi la differenza tra il valore impostato e quello reale non influisce sui consumi perchè questi sono determinati dal valore effettivo. Nei bios quello che leggete nei vari step è solo un cartello che copre un'operazione in genere percentuale proprio come dfi mostra chiaramente.

Problematico è il vdrop, cioè la differenza tra idle e full load in quanto da un lato provoca instabilità ad alto carico a causa di un'insufficiente alimentazione dall'altro costringe a voltaggi eccessivi e non necessari in idle.
scusa la mia ignoranza mai avuto intel e mai fatto overclock sostanziosi (avento amd) un buon programma per rilevare il vdrop o naturalmente le tensioni in idlee e full , dato che fra poco voglio passare dal nemico,vorrei saperne di piu. qualche volta do un occhiata a cpuz ma vedo che anche in idle non mi da un voltaggio fisso ma oscilla da 1.28 a 1.35 figuriamoci in full .
__________________
Haf-x - Evga g3 750w - i5-12600k -Gigabyte z690 ud ddr4 - Noctua nh d15s chromax.black - Crucial Ballistix 3200mhz c16 32gb - Gigabyte 2070 super -ssd nvme crucial p5 500gb - ssd nvme 970 Evo Plus 1tb- - LG 32UK550
giuseppe73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 00:52   #6544
Bhairava
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: un leccese (Melissano) a Napoli
Messaggi: 6781
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2 Guarda i messaggi
La differenza tra quanto scritto nel bios e il valore effettivo non ha nome, perchè non interessa a nessuno in quanto è solo un valore simbolico, quello che conta è il valore effettivo che viene erogato e quindi la differenza tra il valore impostato e quello reale non influisce sui consumi perchè questi sono determinati dal valore effettivo. Nei bios quello che leggete nei vari step è solo un cartello che copre un'operazione in genere percentuale proprio come dfi mostra chiaramente.

Problematico è il vdrop, cioè la differenza tra idle e full load in quanto da un lato provoca instabilità ad alto carico a causa di un'insufficiente alimentazione dall'altro costringe a voltaggi eccessivi e non necessari in idle.
Quote:
Originariamente inviato da leoben Guarda i messaggi
Se fai la mod @Maximus o Rampage, puoi abilitare il LLC e quindi non ti serve nessuna pencil mod

Ok ho capito perfettamente. Ho sempre creduto che i consumi fossero determinati dal vcore impostato dal bios, e che quindi ci fosse uno spreco energetico per via della differenza fra vcore del bios e vcore effettivo. Quindi questa differenza non comporta nessun tipo di problema.
Allora non c'è nessun motivo per preferire la maximus alla P5E? Basta flashare e sono identiche?
Ho appena acquistato una maximus!
Bhairava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 08:29   #6545
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10190
Quote:
Originariamente inviato da giuseppe73 Guarda i messaggi
scusa la mia ignoranza mai avuto intel e mai fatto overclock sostanziosi (avento amd) un buon programma per rilevare il vdrop o naturalmente le tensioni in idlee e full , dato che fra poco voglio passare dal nemico,vorrei saperne di piu. qualche volta do un occhiata a cpuz ma vedo che anche in idle non mi da un voltaggio fisso ma oscilla da 1.28 a 1.35 figuriamoci in full .
CpuZ è ottimo per rilevare il Vcore.

Nel tuo caso, sotto amd, è strano che oscilli così tanto... Ma anche in idle ti cambia così tanto? Oppure quando passa da uno stato all'altro?
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 09:34   #6546
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
Quote:
Originariamente inviato da Bhairava Guarda i messaggi
Ho appena acquistato una maximus!
praticamente si!

e quasi pure una Rampage!


hai acquistato 3 schede madri in 1

Ultima modifica di Andrea deluxe : 06-07-2008 alle 09:44.
Andrea deluxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 15:04   #6547
Sh0K
Senior Member
 
L'Avatar di Sh0K
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 5210
Quote:
Originariamente inviato da Sh0K Guarda i messaggi
Raga scusate se richiedo ma l'esperienza con questa p5e3 è un odissea da narrare!
Le memorie usate sono 4x1gb ddr3 ocz 1600mhz cl7-7-7-24@1.95v
I test:
DDR3 1600 il resto auto-> memtest errori
DDR3 1600 cl7-7-7-16 -> memtest errori
DDR3 1600 cl7-7-7-24 -> memtest errori
DDR3 1600 cl7-7-7-24 ddr3 voltage 1.9 -> memtest errori
DDR3 1600 CL7-7-7-24 DDR3 voltage 1.95 -> nessun errore!
Ok ricreo l'array nell'ich9 di un raid0 di 2x74gb raptor e istallo win vista 64, tutto ok fà i soliti riavvii automatici, dopo un pò il boot del bios diventa lentissimo le memorie al boot le imposta come DDR3 1333 e l'ich9 non parte di conseguenza non posso vedere lo stato dei dischi (nei test precedenti una volta creato l'array e istallato win vista 64 uno dei dischi veniva segnato in rosso con un errore che non ricordo).
Ho provato a mettere solamente 2gb ma l'array viene comunque sputtanato ogni volta.
Devo buttare la p5e3 e passare a qualcosa di più buono o settare qualcosa che mi scordo?
Quote:
Originariamente inviato da Sh0K Guarda i messaggi
Dall'ultimo boot sono state ripristinate le frequenze di overclock
Mi ha reimpostato le memorie a modo suo, ho provato a reistallare vista 64 con timing voltaggio e impostando le frequenze a DDR 1333, reistallato il tutto ad un certo punto durante l'istallazione si riavvia quando non deve e l'istallazione non va a buon fine (devo reistallare vista), ho provato anche ad impostare frequenze minori fino a 1066 più giù non fà il boot (1020Mhz).

Mi dite un 2 kit 2x1Gb o 2x2Gb DDR3 che funzionano con questa scheda madre?
ASUS P5E3+bios 1002
Intel Core 2 Quad Q9300
4x1Gb OCZ 1600Mhz CL7-7-7-24@1.96V
MSI 9600GT
2x WD1500ADFD Raptor 150Gb su SATA 0 e SATAI
----------------------------------------
Ai Overclock Tuner Auto
CPU Ratio Setting Auto
FSB Strap to North Bridge Auto
DRAM Frequency DDR3-1333
DRAM Command RAte 2N
DRAM CLW SKEW on CH A 250ps
DRAM CLW SKEW on CH B 250ps
1°timing
7-7-7-24-Auto-Auto-Auto-Auto
2°timing
Auto-Auto-Auto-Auto-Auto-Auto-Auto-Disabled-Disabled
Ai Clock Twister Auto
Ai Transaction Booster Auto
Cpu Voltage Auto
CPU PLL Voltage Auto
FSB Termination Voltage 1.10
DRAM Voltage 1.96V
NB Voltage 1.51
SB Voltage Auto
Clock Over-Charging Voltage Auto
Load LIne Calibration Enabled
CPU GTL Voltage Reference Auto
NB GTL Voltage Reference Auto
CPU Spread Spectrum disabled
PCIE Spread Spectrum disabled
---------------------------------------------------------
Con queste impostazioni non ho alcun problema con memtest, 0 errori
Ho testato gli HD con le utility Western Digital e non hanno problemi
Il problema:
Con i dischi configurati in RAID0 o IDE a fine istallazione di windows Vista 64 Bit, nel completamente dell'istallazione il pc si riavvia senza dare errori, ma come riparte mi viene comunicato in un popup che l'istallazione non è andata a buon fine, devo premere Ok rifare l'istallazione.
Ho rifatto l'istallazione però dopo il primo riavvio ho premuto F8 ed ho disabilitato il riavvio automatico ed ho visto che esce un bel BSDO con scritto:

STOP: 0x00000F4 (0x0000000000000003, 0xFFFFFA80044B1680, 0xFFFFFA80044B18B8, 0xFFFFF80016D06A0)

Non sò più dove mettere mano....! In genere non chiedo mai, ma raga!!!!!!!!


Ultima modifica di Sh0K : 06-07-2008 alle 15:20.
Sh0K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 16:00   #6548
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
ma se lasci tutto a default te lo fa?
Andrea deluxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 16:47   #6549
Sh0K
Senior Member
 
L'Avatar di Sh0K
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 5210
Se lascio tutto a default in memtest escono taaaaaaaaanti errori amichevoli E l'istallazione di win vista 4 volte su 5 si pianta o da altri problemi
Comunque forse ho capito perchè da tutti sti problemi, il tipo che l'aveva montato (infatti il pc non è mio) ha montato male la firewire, e ci ha montato pure una periferica, infatti la resistenza a destra della porta firewire ha sfiammato allargandosi fino vicino il primo slot pci.
L'ho notato solo poco fà che ho smontato tutto
Riprovo ad istallare win con la firewire disabilitata da bios...vediamo....

Ultima modifica di Sh0K : 06-07-2008 alle 17:03.
Sh0K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 17:21   #6550
nicop84
Senior Member
 
L'Avatar di nicop84
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4523
oggi stavo un po testando la cpu in overclock.
ho notato che il vcore me lo imposta in automatico a 1.28, ma per la mia cpu non è un po troppo elevato?
perche poi ho rpovato ad impostarlo in manuale abbassandolo a 1.20, il pc sembrava stabile, ma non ho fatto nessun tipo di test, a parte 5 minuti di tat, cmq la temp da 46 e scesa di altri 2°
ora sto provando a testarlo a 3,2 ghz, i parametri di core gli ho messi tutti in manuale, ma lasciati a default, cioè nb e sb, vcore e vram impostati a valori di default, ma non in auto, altrimenti li aumenta in automatico, ora in idle sto a 46°-47, però in full con test tat sale a 70° circa!

dite che le temp sono troppo elevate?
le ram le ho messe in sincrono e sembrabo essere abbastanza stabili, per il momento non ho avuto problemi.
secondo voi com'è?
__________________
HAF X|Super Flower Leadex III 650W|i5 4670k cooled by Silver Arrow|GA-Z87X-UD3H|Zotac GTX1070 AMP! CE|4X4GB Corsair Vengeance LP 1600mhz|SSD Crucial MX500 500GB|Asus VG279Q
nicop84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 17:38   #6551
SgAndrea
Senior Member
 
L'Avatar di SgAndrea
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3721
Dove trovo una guida con tutte le spiegazioni delle impostazioni del bios?


E 2 giorni che ho iniziato a provare l overclock su queste "nuove" piattaforme .....nuove per me... sono andato un po' a naso e al volo e ho fatto questa cosa ... ditemi voi come sono ...



i voltaggi ho impostato tutto pratimenti sul primo valore passato il verde di tutti i voltaggi.tranne vcore cpu...per prova...anche xkè vorrei trovare appunto una guida dove li spiega tutti,.


Extreme Tweaker
Ai Overclock Tuner : Manual
OC From CPU Level Up : Crazy
CPU Ratio Control : Manual
- Ratio CMOS Setting : 8
FSB Frequency : 500
FSB Strap to North Bridge :400
PCI-E Frequency: 101
DRAM Frequency: DDR2-1000
DRAM Command Rate : 2
DRAM Timing Control: AUTO
CAS# Latency :
RAS# to CAS# Delay :
RAS# Precharge :
RAS# ActivateTime :
RAS# to RAS# Delay :
Row Refresh Cycle Time :
Write Recovery Time :
Read to Precharge Time :

Read to Write Delay (S/D) :
Write to Read Delay (S) :
Write to Read Delay (D) :
Read to Read Delay (S) :
Read to Read Delay (D) :
Write to Write Delay (S) :
Write to Write Delay (D) :
DRAM Static Read Control:
Ai Clock Twister :
Transaction Booster :

CPU Voltage : 1.340
CPU PLL Voltage :
North Bridge Voltage :
DRAM Voltage : 2.380
FSB Termination Voltage :
South Bridge Voltage :
Loadline Calibration : ENABLE
CPU GTL Reference :
North Bridge GTL Reference :
DDR2 Channel A REF Voltage :
DDR2 Channel B REF Voltage :
DDR2 Controller REF Voltage :
SB 1.5V Voltage :

NB LED Selection : NB Volt
SB LED Selection : SB Volt
CPU LED Selection : CPU VOlt
Voltiminder LED :

CPU Spread Spectrum : Disabled
PCIE Spread Spectrum : Disabled

Advanced CPU Configuration
CPU Ratio Control : Manual
- Ratio CMOS Setting :
C1E Suppport : Disabled
CPU TM Function : Disabled
Vanderpool Technology : Disabled
Execute Disable Bit : Disabled
Max CPUID Value Limit : Disabled


USB Configuration
USB Functions: Enabled
Legacy USB Support : Disabled
__________________
..:: Tongfang PF4NU1F + Micron 4ATF1G64HZ-3G2E2 16GB + Samsung 980 PRO MZ-V8P500BW + WD Elements Portable 2TB ::..

Ultima modifica di SgAndrea : 06-07-2008 alle 18:01.
SgAndrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 19:31   #6552
Sh0K
Senior Member
 
L'Avatar di Sh0K
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 5210
Quote:
Originariamente inviato da SgAndrea Guarda i messaggi
Dove trovo una guida con tutte le spiegazioni delle impostazioni del bios?


E 2 giorni che ho iniziato a provare l overclock su queste "nuove" piattaforme .....nuove per me... sono andato un po' a naso e al volo e ho fatto questa cosa ... ditemi voi come sono ...

i voltaggi ho impostato tutto pratimenti sul primo valore passato il verde di tutti i voltaggi.tranne vcore cpu...per prova...anche xkè vorrei trovare appunto una guida dove li spiega tutti,.


...(cut)...
Azzo, 4Ghz così al volo? Ma non sei stabile vero?
Sh0K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 20:17   #6553
Scorpitron
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Usa
Messaggi: 3115
beh dai test fatti io penso che sia proprio stabile se è così complimenti
Scorpitron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 20:51   #6554
SgAndrea
Senior Member
 
L'Avatar di SgAndrea
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3721
Volevo un attimo saperei voltaggi...ecc....ecc.... poi soprattutto la spiegazione di tutte le impostazioni sulle ram...e il resto del bios dove lo trovo ? vi dico il super pi non è un test affidabile per me.....xkè con occt non dura e mi dà errore dopo 10 min....pero' cosi' è tutto il di che uso il pc ma queste sono prove...poi ora c e caldo.....dunque.....si.....non voglio tenerlo in clock...ho letto che con lo strap a 400 ci sono provlemi ma a me non li dà...sapete nulla?per le ram che voltaggio ? consigliate una ventola sopra?
__________________
..:: Tongfang PF4NU1F + Micron 4ATF1G64HZ-3G2E2 16GB + Samsung 980 PRO MZ-V8P500BW + WD Elements Portable 2TB ::..
SgAndrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 08:55   #6555
DoctorZ
Senior Member
 
L'Avatar di DoctorZ
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Milano
Messaggi: 2130
Quote:
Originariamente inviato da davlas Guarda i messaggi
C'è molta differenza tra il mio Zalman 7700cu ed il 9700?
Io ho lo Zalman 7700CU da anni
e me lo tengo stretto, m'ha dato davvero grandi soddisfazioni
e tutt'ora niente è cambiato da prima, grande come sempre!

non lo cambierei per niente al mondo!
__________________
Intel Core2 QUAD Q9300 | Asus P5E X38 @Maximus Formula | 4 GB Geil Kit 2 x 2 GB PC2-6400 Black Dragon | Raid 0: 2 x Wd Raptor 74GB + 2 x 80GB USB Backup | Corsair 650TXEU | Pny Geforce 9800GTX | Pioneer DVR-212D Sata | Creative Inspire P580 5.1 | Logitech RX250 | Zalman CNPS7700-CU | Nexus 120x120x2.5 Silent | 2 x Papst 80x80 GLE Ultra Silent | Chieftec Dragon Series DX-01B-D-U | Tv Lcd Samsung 26'' LE26R72B + Cavo oro 24k G&BL | Asus WL-130N | Joypad Wi-Fi Microsoft X360
DoctorZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 08:56   #6556
DoctorZ
Senior Member
 
L'Avatar di DoctorZ
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Milano
Messaggi: 2130
Quote:
Originariamente inviato da Scorpitron Guarda i messaggi
ormai è stato superato dai top della gamma
la differenza imho è davvero irrisoria
__________________
Intel Core2 QUAD Q9300 | Asus P5E X38 @Maximus Formula | 4 GB Geil Kit 2 x 2 GB PC2-6400 Black Dragon | Raid 0: 2 x Wd Raptor 74GB + 2 x 80GB USB Backup | Corsair 650TXEU | Pny Geforce 9800GTX | Pioneer DVR-212D Sata | Creative Inspire P580 5.1 | Logitech RX250 | Zalman CNPS7700-CU | Nexus 120x120x2.5 Silent | 2 x Papst 80x80 GLE Ultra Silent | Chieftec Dragon Series DX-01B-D-U | Tv Lcd Samsung 26'' LE26R72B + Cavo oro 24k G&BL | Asus WL-130N | Joypad Wi-Fi Microsoft X360
DoctorZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 11:23   #6557
davlas
Senior Member
 
L'Avatar di davlas
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 1124
Quote:
Originariamente inviato da DoctorZ Guarda i messaggi
Io ho lo Zalman 7700CU da anni
e me lo tengo stretto, m'ha dato davvero grandi soddisfazioni
e tutt'ora niente è cambiato da prima, grande come sempre!

non lo cambierei per niente al mondo!
Pensa che il 7700CU mi ha abbassato le temperature sul mio vecchio e caro Opteron 165 X2 di circa 15 gradi! Avevo sempre 50° e con quello arrivai a 33°-35° circa.
Solo che ora con l'Intel Extreme QX6850 il 7700CU mi fa avere temperature altissime!

Sono stato costretto ad ordinare un Thermalright IFX-14 con una SCYTHE ULTRA KAZE da 3000rpm ed un Rheobus che mi controlla temp e fan.
Pensa un po, 130€ di raffreddamento in una sola botta.
Naturalmente tutto questo sotto il grandissimo e magico consiglio di Microcip e Ingwye... (Grazie ancora ragazzi)
__________________
McIntosh Laboratory lovers
davlas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 11:33   #6558
Mike73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Salerno [Fisciano] **** Moto: Yamaha FZ1-N **** Cell.: Samsung S24ultra **** Auto: Range Rover Evoque Notebook: Apple Macbook Pro PC: vedi sign
Messaggi: 8887
Quote:
Originariamente inviato da DoctorZ Guarda i messaggi
la differenza imho è davvero irrisoria
Quindi dici che, con la config in sign, mi posso "buttare" sul 9700 NT ?
__________________
Case CoolerMaster HAF X PSU SILENT PRO GOLD 1000W MB Asus Rampage V Extreme x99 RAM 4x4 16gb Corsair 2800 @ 3000 CPU Intel I7 5930K@4500 1.27Vcore 4000 1.15Vcache daily Dissy Noctua NH-D14 Rheobus Lamptron Touch Fan Controller HDD SSD Samsung Nvme M2 970 PRO 1 tb Master. Asus DRW-24B3LT SVGA MSI Gaming Trio 2080TI AUDIO Creative X3 Monitor Acer 43" CG437KP Tastiera Logitech G915 Mouse Logitech MX Master 2s
Mike73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 12:40   #6559
DoctorZ
Senior Member
 
L'Avatar di DoctorZ
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Milano
Messaggi: 2130
Quote:
Originariamente inviato da davlas Guarda i messaggi
Pensa che il 7700CU mi ha abbassato le temperature sul mio vecchio e caro Opteron 165 X2 di circa 15 gradi! Avevo sempre 50° e con quello arrivai a 33°-35° circa.
Solo che ora con l'Intel Extreme QX6850 il 7700CU mi fa avere temperature altissime!
Sono certo al 100% dell'abbassamento di temperatura che hai avuto, perchè l'ho provato anch'io sulla mia pelle

Ma quello che ti succede ora è molto, molto strano davlas.
Ti chiedo, sei sicuro di aver applicato bene la pasta termica?
E di aver montato correttamente lo Zalman?
__________________
Intel Core2 QUAD Q9300 | Asus P5E X38 @Maximus Formula | 4 GB Geil Kit 2 x 2 GB PC2-6400 Black Dragon | Raid 0: 2 x Wd Raptor 74GB + 2 x 80GB USB Backup | Corsair 650TXEU | Pny Geforce 9800GTX | Pioneer DVR-212D Sata | Creative Inspire P580 5.1 | Logitech RX250 | Zalman CNPS7700-CU | Nexus 120x120x2.5 Silent | 2 x Papst 80x80 GLE Ultra Silent | Chieftec Dragon Series DX-01B-D-U | Tv Lcd Samsung 26'' LE26R72B + Cavo oro 24k G&BL | Asus WL-130N | Joypad Wi-Fi Microsoft X360
DoctorZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 12:41   #6560
DoctorZ
Senior Member
 
L'Avatar di DoctorZ
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Milano
Messaggi: 2130
Quote:
Originariamente inviato da Mike73 Guarda i messaggi
Quindi dici che, con la config in sign, mi posso "buttare" sul 9700 NT ?
Non dovresti avere problemi
__________________
Intel Core2 QUAD Q9300 | Asus P5E X38 @Maximus Formula | 4 GB Geil Kit 2 x 2 GB PC2-6400 Black Dragon | Raid 0: 2 x Wd Raptor 74GB + 2 x 80GB USB Backup | Corsair 650TXEU | Pny Geforce 9800GTX | Pioneer DVR-212D Sata | Creative Inspire P580 5.1 | Logitech RX250 | Zalman CNPS7700-CU | Nexus 120x120x2.5 Silent | 2 x Papst 80x80 GLE Ultra Silent | Chieftec Dragon Series DX-01B-D-U | Tv Lcd Samsung 26'' LE26R72B + Cavo oro 24k G&BL | Asus WL-130N | Joypad Wi-Fi Microsoft X360
DoctorZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Ti piace un'auto cinese che da noi non c...
10 anni di carcere al mago del SIM Swapp...
La Space Force ha lanciato lo spazioplan...
3 portatili tuttofare con RAM da 16GB, 2...
Elon Musk voleva comprare OpenAI con Mar...
Portatili OLED in calo di prezzo: Lenovo...
Ford batte il record della Corvette al N...
La Russia obbligherà i produttori...
Euro digitale, l'Europa accelera: ipotes...
Offerta a tempo, top: MacBook Air 2025 c...
ECOVACS DEEBOT MINI: il nuovissimo robot...
Il Sony Xperia 10 VII si mostra nei prim...
Meta blocca le assunzioni per la divisio...
Il Galaxy S25 FE non ha più segre...
69€ per Amazfit GTR3, GTR3 Pro a 99€: re...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v