Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2010, 15:52   #9121
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4678
Quote:
Originariamente inviato da peddinira Guarda i messaggi
Grazie amicici...

seguirò i vostri consigli e darò un occhiata alla pasta termica. Il dual core optimizer l'ho installato
Piuttosto devo dire che questo discorso delle firme digitali sta cominciando a stancarmi c'è un sacco di roba che usavo e che non mi parte più (da systool a ati too tray ecc.), manco il cellulare riesco ad attaccare
Mas non è che c'è un modo di disattivare sta fubzione...?
Mi sta davvero innervosendo a questo punto non so se l'impresa vale la spesa...
scarica readydriverplus per disabilitare il controllo sui driver firmati
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 17:58   #9122
peddinira
Senior Member
 
L'Avatar di peddinira
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: from Reggio to Bari
Messaggi: 1451
Quote:
Originariamente inviato da lupin87 Guarda i messaggi
scarica readydriverplus per disabilitare il controllo sui driver firmati
Ciao e grazie lupin,

Provvederò...sai se disabilitando la funzione delle firme digitali si rischia qualcosa in termini di virus ecc.?

Intanto ho proceduto alla rimozione e riapplicazione della pasta termica (Noctua NT-H1), ed in effetti ne ho beneficiato molto...

Doppio spi da 32 anche su windows 7 64 bit con 4GB effettivi di RAM...ed in full load le temperature non hanno mai superato i 40° con 20° in casa, grazie a quel mostro del Noctua nh d14 accoppiato al case antec skeleton




Quindi in definitiva la perdita della stabilità nel passaggio da xp a seven sembra essere dovuta al contatto dissi cpu scoperchiata...probabilmente quando ho montato il nuovo HD Westwrn Digital Blue Caviar da 500 gb ho sballottato un pò troppo case e dissi...

Mi stavo anche domandando se è il caso di procedere ad avviare anche le funzionalità di risparmio energetico, tramite qualche tool che sia compatibile con windows 7 64, dato che il sistema è occato e mi pare non si possa usare il cool 'n quiet...

Ultima modifica di peddinira : 18-02-2010 alle 18:39.
peddinira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 19:17   #9123
paperotto81
Senior Member
 
L'Avatar di paperotto81
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 1718
Quote:
Originariamente inviato da peddinira Guarda i messaggi
Ciao e grazie lupin,

Provvederò...sai se disabilitando la funzione delle firme digitali si rischia qualcosa in termini di virus ecc.?

Intanto ho proceduto alla rimozione e riapplicazione della pasta termica (Noctua NT-H1), ed in effetti ne ho beneficiato molto...

Doppio spi da 32 anche su windows 7 64 bit con 4GB effettivi di RAM...ed in full load le temperature non hanno mai superato i 40° con 20° in casa, grazie a quel mostro del Noctua nh d14 accoppiato al case antec skeleton

Quindi in definitiva la perdita della stabilità nel passaggio da xp a seven sembra essere dovuta al contatto dissi cpu scoperchiata...probabilmente quando ho montato il nuovo HD Westwrn Digital Blue Caviar da 500 gb ho sballottato un pò troppo case e dissi...

Mi stavo anche domandando se è il caso di procedere ad avviare anche le funzionalità di risparmio energetico, tramite qualche tool che sia compatibile con windows 7 64, dato che il sistema è occato e mi pare non si possa usare il cool 'n quiet...
Io usavo RMclock per gestire il processore da windows 7 64, mi ricordo che non era facile farlo funzionare come si deve con i 64bit ma una volta sistemato io lo ritengo veramente una bomba!!!! Io lo usavo anche con il sistema occato e non dava assolutamente problemi.

Si può regolare direttamente da lì il voltaggio da impostare per ogni moltiplicatore della cpu e ci sono 3 profili dove puoi impostare il moltiplicatore minimo, quello massimo e quelli da usare nella modalità Performance on demand che alza e abbassa il moltiplicatore in base all'uso del pc.
Io ora lo stò usando proprio su questa mobo con il tuo stesso processore ma su W7 32bit e funziona alla grande per non mi ricordo come si faceva per farlo funzionare sul 64bit, ma se cerci con google trovi sicuro qualche guida
Ciao e buon lavoro
__________________
PC:Obsidian 800D LC VENDO=>> QUI, QUI, QUI =>> TRATTATIVE OK

Ultima modifica di paperotto81 : 18-02-2010 alle 19:21.
paperotto81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 11:55   #9124
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4678
Quote:
Originariamente inviato da peddinira Guarda i messaggi
Ciao e grazie lupin,

Provvederò...sai se disabilitando la funzione delle firme digitali si rischia qualcosa in termini di virus ecc.?
si,rischi di beccarti i rootkit ma io,quando utilizzai quel programmino,anche senza il controllo sui driver non avevo problemi di sicurezza....
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 22:38   #9125
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da peddinira Guarda i messaggi
Doppio spi da 32 anche su windows 7 64 bit con 4GB effettivi di RAM...
...Quindi in definitiva la perdita della stabilità nel passaggio da xp a seven sembra essere dovuta al contatto dissi cpu scoperchiata...
Per esser ancora più certo della massima stabilità della tua CPU, oltre ai due SuperPi contemporanei (i quali aprono due thread a 32bit e non due thread a 64bit) che hai già messo in prova, il mio consiglio è quello di testare il sistema con Hot CPU Tester Pro 4, il quale nei processori dual core ed in S.O. x64 parallelizza 2 threads (che diventano 4 nei quadcore) con pieno supporto ai 64bit. Superato il test potrai esser davvero certo di avere un sistema in O.C. davvero "rock solid".
In bocca al lupo.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 15:53   #9126
peddinira
Senior Member
 
L'Avatar di peddinira
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: from Reggio to Bari
Messaggi: 1451
Grazie a tutti ragazzi per i prziosi consigli e la vostra disponibilità

Farò un pò di prove al più presto
peddinira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 21:23   #9127
Koldy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Palermo
Messaggi: 596
Sapphire Ati radeon 5670

Salve, ho da poco montato su questa scheda madre una ati radeon 5670, ma all'ccensione il sistema non si avvia, rimane schermo nero non parte neanche la schermata del bios, ho effettuato un reset del cmos, niente tutto nero, rimetto la vecchia scheda video una sapphire ati radeon x1650 Pro, e il pc si avvia normalmente, la sapphire 5670 funziona perchè l'ho provata sul pc di mio figlio anche se da qualche problema, c'è qualche particolare settagio da fare su bios? Oppure la scheda madre non supporta questa nuova generazione di schede video.
N.B La sapphire ati radeon 5670 è una pci-express 2.1 questo potrebbe essere un problema? Sul forum della sapphire dicono che non influisce affatto sul funzionamento del scheda video
Mia configurazione:
CPU-AMD Athon X2 4400+ core Toledo
Scheda madre-Asus A8R32 MPV-DeLuxe-
Ali-CoolerMaster RealPower M620W-
Ram-SuperTalent 2x1Gb pc 3500
HD-WesternDgital 2x250Gb
Scheda video Sapphire Ati Radeon X1650 Pro 512mb

Ultima modifica di Koldy : 20-02-2010 alle 23:16.
Koldy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 22:49   #9128
Koldy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Palermo
Messaggi: 596
Quote:
Originariamente inviato da peddinira Guarda i messaggi
Ti quoto alla grande
Io ho la stessa cpu (mamma mia sti toledini!!!)ma scoperchiata e pensa che sono riuscito a metterci sopra quel mostro del noctua NH D14 utilizzando la staffa dell' IFX 14 (il noctua non ha le staffe per 939)Adesso tengo il toledino a 3200 (291x11) e in full load non ho mai visto i 46°
Le ram sono a 230 mhz timings 3-3-3-8 (che però sono da abbassare) e a breve ci monto su una bella 5870

E chissà che il grande NM non tiri fuori dal cilindro un qualòke settig segreto che mi permetta ulteriori performance
Ciao, prima di fare un acquisto sbagliato (Ati radeon 5870) consiglio di documentarti circa la compatibilità della serie 5xxx per questo tipo di scheda madre, ho letto adesso sul forum della sapphire di un utente che ha acquistato una ati radeon 5850, con il risultato che il sistema non si avvia chiedendo informazioni alla Asus, gli hanno risposto che questa scheda video non è compatibile con l'A8r32 MVP-DeLuxe come del resto anche la mia Ati radeon 5670.

Saluti koly

Ultima modifica di Koldy : 20-02-2010 alle 23:09.
Koldy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 02:27   #9129
Talenor
Member
 
L'Avatar di Talenor
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 128
Quote:
Originariamente inviato da Koldy Guarda i messaggi
Ciao, prima di fare un acquisto sbagliato (Ati radeon 5870) consiglio di documentarti circa la compatibilità della serie 5xxx per questo tipo di scheda madre, ho letto adesso sul forum della sapphire di un utente che ha acquistato una ati radeon 5850, con il risultato che il sistema non si avvia chiedendo informazioni alla Asus, gli hanno risposto che questa scheda video non è compatibile con l'A8r32 MVP-DeLuxe come del resto anche la mia Ati radeon 5670.
Sulla mia A8R liscia la 5770 Vapor-X gira benissimo :-)
__________________
A64 3500+ Venice E6 @230x11 | Asus A8R-MVP | Thermaltake Blue Orb II | Zalman ZM-NBF47 | 2x1GB OCZ DDR400 Platinum Dual Channel @230Mhz 2,5-3-3-5
Sapphire Radeon HD5770 VaporX | 2x160GB Sata Hitachi (Raid 1) - 1x500GB WD | Advance XBlade blu | LC-Power GP3 650W | CoolerMaster Aerogate II

Il blog del mio PC: L'Acquario
Talenor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 10:38   #9130
Koldy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Palermo
Messaggi: 596
Quote:
Originariamente inviato da Talenor Guarda i messaggi
Sulla mia A8R liscia la 5770 Vapor-X gira benissimo :-)
Salve, hai effettuato qualche particolare settaggio sul bios? Oppure appena montata l'ha subito riconosciuta, se è così devo supporre che la mia 5670 della sapphire ha qualche problema, perchè sul pc di mio figlio ha spesso continui riavvi soprattutto guardando i filmati di youtube.
Saluti koldy
Koldy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 12:46   #9131
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Koldy Guarda i messaggi
Salve, ho da poco montato su questa scheda madre una ati radeon 5670, ma all'ccensione il sistema non si avvia, rimane schermo nero non parte neanche la schermata del bios, ho effettuato un reset del cmos, niente tutto nero, rimetto la vecchia scheda video una sapphire ati radeon x1650 Pro, e il pc si avvia normalmente, la sapphire 5670 funziona perchè l'ho provata sul pc di mio figlio anche se da qualche problema, c'è qualche particolare settagio da fare su bios? Oppure la scheda madre non supporta questa nuova generazione di schede video.
N.B La sapphire ati radeon 5670 è una pci-express 2.1 questo potrebbe essere un problema? Sul forum della sapphire dicono che non influisce affatto sul funzionamento del scheda video
Mia configurazione:
CPU-AMD Athon X2 4400+ core Toledo
Scheda madre-Asus A8R32 MPV-DeLuxe-
Ali-CoolerMaster RealPower M620W-
Ram-SuperTalent 2x1Gb pc 3500
HD-WesternDgital 2x250Gb
Scheda video Sapphire Ati Radeon X1650 Pro 512mb
Il problema non dovrebbe esser legato ad un' incompatibilità elettrica tra il PCI-E 1.1 ed il PCI-E 2.1, almeno stando ai dati dichiarati per la 5670, poichè non sarebbero oltrepassate le specifiche di erogazione elettrica attraverso il solo slot di connessione a disposizione. Tra l'altro io con la A8R32 avviai il mio sistema con una ben più esosa, in termini di richiesta energetica, 4870x2...
La 5670 ha infatti come consumo di picco dichiarato solo 61W, inoltre il PCI-SIG obbliga i produttori di schede OEM a progettare le schede grafiche nel rispetto del limite massimo di 75w erogato dal solo BUS PCI-E 1.0/1.1, al fine di garantire la compatibilità delle nuove VGA con le motherboards di precedente generazione.
Ad esempio la 5770, che richiede in full 108w, dispone sulla board di un connettore aggiuntivo esterno a 6pin di ulteriori 75w per l'alimentazione (che si somma all'alimentazione erogata attraverso il connettore PCI-E fissato in 75W) e questo per garantire per l'appunto la compatibilità alle motherboard basate su PCI-E 1.0/1.1, difatti nelle motherboards con supporto al PCI-E 2.0/2.1 sarebbero già sufficienti i 150w garantiti dal solo slot PCI-E di seconda generazione.
I problemi da te rilevati sembrano, per quel che si legge in giro da altri utenti, non affliggere la A8R (non A8R32), per cui credo che possano esserci responsabilità su alcuni settaggi avanzati nel bios.
Non avendo la possibilità di testare la tua configurazione sarebbe quanto mai opportuno, lasciando inserita la x1650, che tu provi a modificare alcuni settaggi all'interno del bios della motherboard agendo sulle seguenti voci di configurazione:

- PEG Link Mode - provando su: DISABLED, AUTO, NORMAL, FASTER;
- RD800 HT PLL Control - provando su: LOW SPEED, AUTO, HIGH SPEED;
- P2P Writes Between GFX Ports - provando su: ENABLE e DISABLE;
- 10% Extra Current for GFX1 (oppure GFX2 se la 5670 è sul secondo slot) - provando su: ENABLE e DISABLE.

Inoltre sarebbe opportuno verificare se cambi qualcosa attivando il supporto ACPI avanzato:

- ACPI 2.0 support - provando su ENABLE e DISABLE.


Quote:
Originariamente inviato da Koldy Guarda i messaggi
Salve, hai effettuato qualche particolare settaggio sul bios? Oppure appena montata l'ha subito riconosciuta, se è così devo supporre che la mia 5670 della sapphire ha qualche problema, perchè sul pc di mio figlio ha spesso continui riavvi soprattutto guardando i filmati di youtube.
Saluti koldy
Spero possa esseri utile questa mia esperienza con una 5850 su un sistema Intel x58, sul quale, inizialmente, ho avuto non pochi problemi a farla funzionare correttamente (artefatti) e stabilmente (auto-riavvi del sistema) a causa di una "inteferenza" di una precedente installazione dei Catalyst relativi all'utilizzo di una VGA ATI 3650. Risolsi attraverso il tool di disintallazione Sweeper 2.1, essendo del tutto inutile operare una disinstallazione efficace tramite il gestore di disinstallazione integrato nei driver ATi Catalyst.


Buona fortuna e tienici aggiornati.

PS: aggiorna i driver Catalyst all'ultima versione disponibile oggi: ovvero la 10.2, tenendo presente che sarebbe opportuno affidarsi ad un S.O. più recente (tipo Windows 7) per scongiurare possibili bug dovuti al fatto che i team di sviluppo si concentrano maggiormente sugli ultimi sistemi operativi immessi sul mercato in particolare per i loro prodotti di ultima generazione.

Ultima modifica di NvidiaMen : 21-02-2010 alle 14:23.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 13:57   #9132
Koldy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Palermo
Messaggi: 596
Salve nvidiamen adesso provo la configurazione che mi hai appena descritto, il problema è che questi settaggi li posso soltanto modificare avendo a bordo la x1650pro, quindi ogni volta devo modificare i parametri sul bios sostituendo le schede.
Koldy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 14:21   #9133
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Koldy Guarda i messaggi
Salve nvidiamen adesso provo la configurazione che mi hai appena descritto, il problema è che questi settaggi li posso soltanto modificare avendo a bordo la x1650pro, quindi ogni volta devo modificare i parametri sul bios sostituendo le schede.
Lo immagino... è un pò complicato e fastidioso, tra l'altro occorre fare attenzione a non rompere qualcosa nel fare tutti questi tentativi...
Hai provato per caso a vedere se il tuo sistema parte installando la x1650pro sullo slot PCI-E 1 e la 5670 sullo slot PCI-E 2?
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 14:38   #9134
peddinira
Senior Member
 
L'Avatar di peddinira
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: from Reggio to Bari
Messaggi: 1451
E mannaggia che brutta notizia
Cmq anche a me sembra strano che se se sulla a8r32 ci girava quel forno della 4870 x2 non possa girarci una ati serie 5xxx....Non avrebbe senso...
peddinira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 15:01   #9135
Koldy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Palermo
Messaggi: 596
ho fatto i primi tentativi che hai descritto, risultato negativo, ma rileggiendo ho visto che hai modificato qualcosa, no non ho provato come se fossero in crossfire, ora provo.
Koldy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 15:53   #9136
Koldy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Palermo
Messaggi: 596
Niente da fare ho provato tutte le combinazioni possibili il sistema non si avvia, ho l'impressione di avere acquistato un 5670 fallata, però nel pc di mio figlio gira, anche se con qualche problema (tipo riavvii schermate nere bloccaggi sulla visione dei filmati su youtube) riesce anche a giocarci con crysis warhead al massimo dei settaggi, in seguito a questi problemi me la voleva dare a me, solo che sulla a8r32 non si avvia neanche il sistema
che faccio la butto?
Koldy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 15:59   #9137
Koldy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Palermo
Messaggi: 596
Quote:
Originariamente inviato da peddinira Guarda i messaggi
E mannaggia che brutta notizia
Cmq anche a me sembra strano che se se sulla a8r32 ci girava quel forno della 4870 x2 non possa girarci una ati serie 5xxx....Non avrebbe senso...
Se vai sul forum della sapphire troverai un piccolo thread sulla a8r32 di un utente che ha acquistato una 5850 e la suddetta scheda mdre non si avvia, chiedendo informazioni in merito ai signori dell'asus gli hanno risposto che la scheda video non è compatibile con l'a8r32, in questo thread ho postato anch'io.
Koldy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 16:11   #9138
Koldy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Palermo
Messaggi: 596
Nvidiamen sulla scheda madre ho installato tempo fà l'ultimo bios disponibile il 701, se nè metto uno in data precedente a questo pensi che possa risolvere?
Saluti
koldy

Ultima modifica di Koldy : 21-02-2010 alle 18:56.
Koldy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 17:06   #9139
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Koldy Guarda i messaggi
Nvidiamen sulla scheda madre ho installato tempo fà l'ultimo bios disponibile il 701, se nè metto una in data precedente a questo pensi che possa risolvere?
Saluti
koldy
Purtroppo temo che flashare un bios di data antecedente non possa essere una soluzione in grado di risolvere il non riconoscimento della scheda grafica...
In ogni caso questo problema della incompatibilità è piuttosto singolare in quanto affligge il northbridge RD580 delle A8R32 e non quello RD480 della A8R, seppur quest'ultima impiega un bel pò a eseguire il post di avvio... Segno è che alla Asus non abbiano compilato certo al meglio i loro bios nel rispetto dei parametri di base in relazione alle specifiche standard dettate da ATi/AMD per i loro prodotti certificati e compatibili con la tecnologia Crossfire.

La tua 5670 non ha alcun problema, occorre attendere, anche se è molto difficile, che alla Asus siano disponibili ad aggiornare il bios dopo tutti questi anni, in seguito alle segnalazioni già fatte sul forum ufficiale...
Eventualmente, sino a questo auspicabile update di bios, meglio optare per una ATi dotata del PowerPlay di precedente generazione basata sulla famiglia ATi Radeon 4xx0.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 17:51   #9140
Koldy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Palermo
Messaggi: 596
Allora ho provato a mettere il Bios 601 stesso risultato, il sistema non da segni di vita.
La settimana scorsa sono andato dal rivenditore dove l'ho acquistata e gli ho spiegato il problema, mi ha detto di lasciare la scheda con lo scontrino d'acquisto la farò testare al mio tecnico. Dopo che il tecnico l'ha testata con software particolari per stressarla mi ha detto che è perfettamente funzionante, allora ho pensato fosse un problema di driver. La riporto a casa, e rimontata nuovamente sul pc di mio figlio, qualche giorno dopo installo gli ultimi driver 10.2 dal sito AMD stesso risultato, l'hardware continua ad avere problemi di blocchi e riavvii di sistema, decido di testarla sul mio pc (sapete la storia). Vado nuovamente dal rivenditore dicendo che la scheda non funziona correttamente chiedendo che mi venga sostituita, per loro l'hardware risulta perfettamente funzionate qiundi non è possibile effettuare sostituizione, gli ho detto di mandarla in assistenza, mi rispondono che per spedirla in assistenza devo lasciare 20 euro che vengono trattenute per eventuali spese di spedizione nel caso in cui la scheda risultasse funzionante, in caso contrario mi sostituiscono la scheda e i soldi in acconto. Secondo voi è normale tutto questo? Mi riporto nuovamente la scheda indietro cercando di risolvere il problema anche con l'aiuto di questo forum, ma a quanto pare l'anomalia continua a persistere, se da un lato la 5670 funziona seppur con problemi, dall'altro invece che poi sarebbe il mio pc non funziona. Cosa mi consigliate di fare? Grazie

Saluti

Koldy

Ultima modifica di Koldy : 21-02-2010 alle 18:00.
Koldy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v