Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2008, 14:00   #2201
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
per il procio realtemp e per il resto everest
Mafio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 14:09   #2202
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1885
Quote:
Originariamente inviato da Mazda RX8 Guarda i messaggi
per me, sono più veritieri everest e speedfan...

cmq toccando il dissi com'è?
Il dissipatore non è molto facile toccarlo, anche perchè essendo frastagliato per sua natura non tocchi superfici piane ma tocchi solo gil spigoli del ventaglio circolare... tuttavia non mi sembra caldo; la domanda che mi preme sapere maggiormanete però è: qual è la temperatura normale per il mio processore in condizioni non di sforzo?
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 15:06   #2203
Badmusic
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da Badmusic Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ammetto di essere un po niubbo in materia, cmq ho un proc. Q6600 e quando avvio il PC lo stesso lavora normalmente, dopo 10 minuti di attività la ventola impazzisce e gira alla velocità della luce, allora apro il cabinet dove la ventola è inserita in una specie di imbuto di raffreddamento, e tutto di botto senti proprio che la ventola diminuisce di velocità. Questo fa capire che c'è un problema di raffreddamento CPU, ma non è da tanto che mi fa sto scherzo e nel controllare la bocca di areazione, non vedo ostruzioni. Alcuni mi hanno consigliato di aumentare la temperatura di defult della CPU fino a 65-70 C°, ma non ho capito come si deve procedere.... qualcuno sa darmi qualche consiglio?
Raga, non avete una risposta per me? puo essere che quando ho pulito la ventola non ho sostituito la pasta grigia?
Badmusic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 15:48   #2204
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1885
Quote:
Originariamente inviato da Badmusic Guarda i messaggi
Raga, non avete una risposta per me? puo essere che quando ho pulito la ventola non ho sostituito la pasta grigia?
Bad che fai mi copi le frasi?

Comunque certo che può essere, se hai smontato la ventola con tutto il suo dissipatore dal processore avrai necessariamente notato la vecchia pasta termica, ormai secca, rimasta sulla parte metallica esterna della cpu nella scheda madre e magari anche sotto il dissipatore che faceva contatto con essa: in questo caso dovevi assolutamente pulire accuratamente (con un panno asciutto) la vecchia pasta e applicarne della nuova.
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 16:03   #2205
zacdelarocha
Member
 
L'Avatar di zacdelarocha
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Brescia
Messaggi: 130
Quote:
Originariamente inviato da Mafio Guarda i messaggi
per il procio realtemp e per il resto everest
Ok Grazie !
zacdelarocha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 18:16   #2206
Mr.Evil
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.Evil
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1455
spero di poter postare qui ... volevo monitorare la t°C del mio E8400 però ho problemi con RealTemp 2.5 :



da dove esce sto errore , c'è per caso qualche incompatibilità con Vista 64bit ...
Mr.Evil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 19:14   #2207
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Evil Guarda i messaggi
spero di poter postare qui ... volevo monitorare la t°C del mio E8400 però ho problemi con RealTemp 2.5 :



da dove esce sto errore , c'è per caso qualche incompatibilità con Vista 64bit ...
per vista 64 sinceramente non so...io ho xp.
comunque prova ad eseguirlo come amministratore
Mafio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 19:53   #2208
Paolinhos
Senior Member
 
L'Avatar di Paolinhos
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Firenze
Messaggi: 633
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Evil Guarda i messaggi
spero di poter postare qui ... volevo monitorare la t°C del mio E8400 però ho problemi con RealTemp 2.5 :



da dove esce sto errore , c'è per caso qualche incompatibilità con Vista 64bit ...
Io ho vista 64 a me funziona real temp,xò volevo chiedervi una cosa se possibile,nei miei 2 screen ci sono diversi programmi per controllare le temperature,mi dite secondo voi qual'è quella giusta x favore?
Ho montato lo zalman 9700 2 volte xkè mi sembrano altine,ho ridato la pasta termoconduttiva,ho provato a montare la staffa che lo tiene sia in verticale che in orizzontale,ma niente,sempre così stanno.
Ora o ho fatto un casino o ho i sensori sballati,o forse sono io che mi aspetto troppo e così vano bene.
In IDLE:
[IMG]
http://img212.imageshack.us/img212/1176/tempidleim7.th.jpg[/IMG]

ORTHOS BLEND priorità 10


Grazie mille dell'aiuto
__________________
Non c'è sconfitta nel cuore di chi lotta...
Paolinhos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2008, 07:57   #2209
Mr.Evil
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.Evil
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1455
Quote:
Originariamente inviato da Mafio Guarda i messaggi
per vista 64 sinceramente non so...io ho xp.
comunque prova ad eseguirlo come amministratore
il fatto è che sono l'unico utente del PC nonchè amministratore quindi non capisco il senso del "Try running as Administrator"



... comunque ho sentito dire che in CoreTemp (quello almeno funziona ) si può modificare il Tjmax per una rilevazione + corretta ... eventualmente qualcuno saprebbe dirmi come si esegue tale modifica ?


vi ringrazio anticipatamente per il vostro aiuto ...
Mr.Evil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2008, 08:03   #2210
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Evil Guarda i messaggi
il fatto è che sono l'unico utente del PC nonchè amministratore quindi non capisco il senso del "Try running as Administrator"



... comunque ho sentito dire che in CoreTemp (quello almeno funziona ) si può modificare il Tjmax per una rilevazione + corretta ... eventualmente qualcuno saprebbe dirmi come si esegue tale modifica ?


vi ringrazio anticipatamente per il vostro aiuto ...
apri il file "Setting.ini" e al posto dello "0" che segue la stringa "TjMaxOffset=" mettici "-10"
Mafio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2008, 13:59   #2211
Mr.Evil
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.Evil
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1455
Quote:
Originariamente inviato da Mafio Guarda i messaggi
apri il file "Setting.ini" e al posto dello "0" che segue la stringa "TjMaxOffset=" mettici "-10"
ok, grazie ...
Mr.Evil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2008, 16:43   #2212
Inlogitech
Senior Member
 
L'Avatar di Inlogitech
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Catania----Etna, fucina degli dei! Mammoriano inside!!
Messaggi: 3267
Salve.

Oggi, ho montato montato un pc ad un parente con un q6600 box..... sia coretemp che everest mi segna temp un pò strane due core sui 35° in idle uno suo 30° e l' ultimo core sui 28°, il dissy è quello stock. Le temp sono normali ovvero vi sono problemi di pasta termica?
__________________
PC1: HP Compaq CQ60-204el
PC2: Lenovo Ideapad 110-15isk @ Samsung 840 evo 240gb + 12gb ram
Powered by Denon x3000/Klipsch RF-82/RC-62/RB-61/Philips DVP3010/PCH 210A/LG 42ln570s + dongle wifi
Inlogitech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2008, 19:09   #2213
Emils
Member
 
L'Avatar di Emils
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da Inlogitech Guarda i messaggi
Salve.

Oggi, ho montato montato un pc ad un parente con un q6600 box..... sia coretemp che everest mi segna temp un pò strane due core sui 35° in idle uno suo 30° e l' ultimo core sui 28°, il dissy è quello stock. Le temp sono normali ovvero vi sono problemi di pasta termica?
Direi che non sono alte considerando che è il dissipatore boxato...di certo se lo cambi e applichi nuova pasta termica riuscirai ad ottenere temperature più uniformi sui core!
__________________
M.B. MSI K9A2CF-F (790X) CPU AMD Phenom 9750 DISSI. Zalman cnps 7500 cu-led RAM Corsair 2x1Gb Twin2x2048-6400 (800MHz) S.V. ATI Sapphire HD 3650 - 512MB Gddr3 ALI. Corsair VX 550W HD Seagate Barracuda 7200.10 160GB SATA-II DVD/R-RW Asus drw-2014l1t CASE Asus Vento-A8 MONITOR Asus vw195d
Emils è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 00:31   #2214
rb26dett
Senior Member
 
L'Avatar di rb26dett
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Venezia
Messaggi: 587
Ciao a tutti, se non sono OT volevo chiedervi una cosa: ho da poco montato un dissy coolermaster in rame con ventola superiore (non so il modello) sul mio e6750 cloccato; il cavetto è a 4 fili collegato alla mobo msi su "cpu fan". Non capisco come mai all'accensione del pc o al riavvio la ventola parte al massimo (3200 giri circa) e mi tocca sempre settarla dal prog. dual core center della scheda madre. Come posso fare per evitare il fastidioso inconveniente? Posso farla regolare in automatico in modo tale che in base alla temperatura del procio si alzi o si abbassi da sola?
Grazie mille a tutti!!
__________________
Alimentatore Corsair HX 620 W modulare - Mobo MSI P35 Platinum - Procio E6750 @3320Mhz (475x7) con dissy Coolermaster in rame con ventola - Memorie Corsair xms2 dhx DDR2 800 CAS4 2x1Gb @950 Mhz 5/5/5/15/38 - Scheda video Sparkle 9800 GTX+ 512 DDR3 @ 800 core -2400 ram -1900 shader - Case Coolermaster 330 elite con 2 ventole da 120mm + 1 da 80 laterale - HD 2x250Gb HDD Maxtor RAID 0 Sata2 - HD esterno WD MyBook 500 Gb E-SATA
rb26dett è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 07:41   #2215
Inlogitech
Senior Member
 
L'Avatar di Inlogitech
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Catania----Etna, fucina degli dei! Mammoriano inside!!
Messaggi: 3267
Quote:
Originariamente inviato da Emils Guarda i messaggi
Direi che non sono alte considerando che è il dissipatore boxato...di certo se lo cambi e applichi nuova pasta termica riuscirai ad ottenere temperature più uniformi sui core!

tnx per la risposta.

cmq, il problema per me nn è il fatt ose sono alte o meno; il problema è la differenza di anche 7 °C tra un core e l' altro. Mi chiedo se va bene ugualmente o meno?!




tnx
__________________
PC1: HP Compaq CQ60-204el
PC2: Lenovo Ideapad 110-15isk @ Samsung 840 evo 240gb + 12gb ram
Powered by Denon x3000/Klipsch RF-82/RC-62/RB-61/Philips DVP3010/PCH 210A/LG 42ln570s + dongle wifi
Inlogitech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 08:54   #2216
Mazda RX8
Senior Member
 
L'Avatar di Mazda RX8
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Palermo
Messaggi: 34432
Quote:
Originariamente inviato da rb26dett Guarda i messaggi
Ciao a tutti, se non sono OT volevo chiedervi una cosa: ho da poco montato un dissy coolermaster in rame con ventola superiore (non so il modello) sul mio e6750 cloccato; il cavetto è a 4 fili collegato alla mobo msi su "cpu fan". Non capisco come mai all'accensione del pc o al riavvio la ventola parte al massimo (3200 giri circa) e mi tocca sempre settarla dal prog. dual core center della scheda madre. Come posso fare per evitare il fastidioso inconveniente? Posso farla regolare in automatico in modo tale che in base alla temperatura del procio si alzi o si abbassi da sola?
Grazie mille a tutti!!
si puoi farlo, ma all'avvio partirà sempre al massimo dei suoi giri...
__________________
Case: Fractal Design Pop XL Air | PSU: Seasonic PRIME TX-1000 | CPU: Intel® Core™ i7 6950X Extreme Edition @ 4.0GHz w/ Alphacool Eisbaer Pro (Solo) + EK-Quantum Surface S280
MB: ASUS RAMPAGE V EXTREME/U3.1 | RAM: G.SKILL Trident Z DDR4 64GB @ 3200MHz (F4-3200C15Q-64GTZ) | VGA: ASUS ROG Strix GeForce® RTX 3080 Ti OC Edition 12GB
Audio: Creative Sound Blaster® ZxR | SSD_1: Samsung SSD 980 PRO NVMe 1TB | SSD_2: Samsung SSD 870 QVO SATA 4TB | Monitor: ViewSonic ColorPro VP2776
Mazda RX8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 19:08   #2217
rb26dett
Senior Member
 
L'Avatar di rb26dett
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Venezia
Messaggi: 587
Quote:
Originariamente inviato da Mazda RX8 Guarda i messaggi
si puoi farlo, ma all'avvio partirà sempre al massimo dei suoi giri...
ok, grazie, ma come faccio a farlo? A me interessa che quando winzoz è caricato la ventola poi si sistemi.
__________________
Alimentatore Corsair HX 620 W modulare - Mobo MSI P35 Platinum - Procio E6750 @3320Mhz (475x7) con dissy Coolermaster in rame con ventola - Memorie Corsair xms2 dhx DDR2 800 CAS4 2x1Gb @950 Mhz 5/5/5/15/38 - Scheda video Sparkle 9800 GTX+ 512 DDR3 @ 800 core -2400 ram -1900 shader - Case Coolermaster 330 elite con 2 ventole da 120mm + 1 da 80 laterale - HD 2x250Gb HDD Maxtor RAID 0 Sata2 - HD esterno WD MyBook 500 Gb E-SATA
rb26dett è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 20:18   #2218
Mazda RX8
Senior Member
 
L'Avatar di Mazda RX8
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Palermo
Messaggi: 34432
Quote:
Originariamente inviato da rb26dett Guarda i messaggi
ok, grazie, ma come faccio a farlo? A me interessa che quando winzoz è caricato la ventola poi si sistemi.
vedi dal bios, o se no usa motherboard monitor 5...
__________________
Case: Fractal Design Pop XL Air | PSU: Seasonic PRIME TX-1000 | CPU: Intel® Core™ i7 6950X Extreme Edition @ 4.0GHz w/ Alphacool Eisbaer Pro (Solo) + EK-Quantum Surface S280
MB: ASUS RAMPAGE V EXTREME/U3.1 | RAM: G.SKILL Trident Z DDR4 64GB @ 3200MHz (F4-3200C15Q-64GTZ) | VGA: ASUS ROG Strix GeForce® RTX 3080 Ti OC Edition 12GB
Audio: Creative Sound Blaster® ZxR | SSD_1: Samsung SSD 980 PRO NVMe 1TB | SSD_2: Samsung SSD 870 QVO SATA 4TB | Monitor: ViewSonic ColorPro VP2776
Mazda RX8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 23:06   #2219
Emils
Member
 
L'Avatar di Emils
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da Inlogitech Guarda i messaggi
tnx per la risposta.

cmq, il problema per me nn è il fatt ose sono alte o meno; il problema è la differenza di anche 7 °C tra un core e l' altro. Mi chiedo se va bene ugualmente o meno?!




tnx
Se hai steso la pasta termica in modo uniforme su tutta la superficie...no problem! Te lo dico perchè ho sentito molti casi in cui con il dissi originale intel la pasta termica preapplicata non si stendeva in maniera uniforme.
__________________
M.B. MSI K9A2CF-F (790X) CPU AMD Phenom 9750 DISSI. Zalman cnps 7500 cu-led RAM Corsair 2x1Gb Twin2x2048-6400 (800MHz) S.V. ATI Sapphire HD 3650 - 512MB Gddr3 ALI. Corsair VX 550W HD Seagate Barracuda 7200.10 160GB SATA-II DVD/R-RW Asus drw-2014l1t CASE Asus Vento-A8 MONITOR Asus vw195d
Emils è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 08:01   #2220
Inlogitech
Senior Member
 
L'Avatar di Inlogitech
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Catania----Etna, fucina degli dei! Mammoriano inside!!
Messaggi: 3267
Quote:
Originariamente inviato da Emils Guarda i messaggi
Se hai steso la pasta termica in modo uniforme su tutta la superficie...no problem! Te lo dico perchè ho sentito molti casi in cui con il dissi originale intel la pasta termica preapplicata non si stendeva in maniera uniforme.


Io ho lasciato la pasta che c' era nel dissy originale. Quindi, mi converrebbe smontare e mettere della pasta nuova?

considerando che le temp dei core in idle sono:

core0: 30°C
core1: 30°C
core2: 24°C
core3: 26°C
__________________
PC1: HP Compaq CQ60-204el
PC2: Lenovo Ideapad 110-15isk @ Samsung 840 evo 240gb + 12gb ram
Powered by Denon x3000/Klipsch RF-82/RC-62/RB-61/Philips DVP3010/PCH 210A/LG 42ln570s + dongle wifi
Inlogitech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v