Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2008, 22:46   #2041
dinco
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 213
Quote:
Originariamente inviato da REPERGOGIAN Guarda i messaggi
se metti sotto sforzo la cpu con 2 o + sessioni di orthos le temp dei 4 core si allineano?
Cioè cosa devo fare? Orthos?!
dinco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2008, 22:50   #2042
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
Quote:
Originariamente inviato da dinco Guarda i messaggi
Cioè cosa devo fare? Orthos?!
fai partire due orthos contemporaneamente,dovrebbero portarti tutti e 4 i core al 100% e poi leggi le temperature che ne escono
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2008, 22:56   #2043
dinco
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 213
Quote:
Originariamente inviato da REPERGOGIAN Guarda i messaggi
fai partire due orthos contemporaneamente,dovrebbero portarti tutti e 4 i core al 100% e poi leggi le temperature che ne escono

Apro due Orhos, ma noto stranamente che solo i primi 2 cores arrivano a 100%, gli altri 2 non superano il 10%
dinco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2008, 23:00   #2044
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
Quote:
Originariamente inviato da dinco Guarda i messaggi
Apro due Orhos, ma noto stranamente che solo i primi 2 cores arrivano a 100%, gli altri 2 non superano il 10%
non hai mai le versioni aggiornate (oppure si?)
http://sp2004.fre3.com/beta/beta2.htm
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2008, 23:02   #2045
dinco
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 213
Quote:
Originariamente inviato da REPERGOGIAN Guarda i messaggi
non hai mai le versioni aggiornate (oppure si?)
http://sp2004.fre3.com/beta/beta2.htm
Si, ho questa versione..
dinco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2008, 23:09   #2046
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
Quote:
Originariamente inviato da dinco Guarda i messaggi
Si, ho questa versione..
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2008, 23:13   #2047
dinco
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 213
dinco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2008, 06:23   #2048
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19328
come vi sembrano le temp dei core?
http://img205.imageshack.us/my.php?i...mmagineps6.jpg

http://img64.imageshack.us/my.php?image=foto0158sc7.jpg
raffreddamento ad aria

Ultima modifica di User111 : 27-04-2008 alle 06:29.
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2008, 09:56   #2049
Mazda RX8
Senior Member
 
L'Avatar di Mazda RX8
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Palermo
Messaggi: 34432
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
sono sballate lo sai?
__________________
Case: Fractal Design Pop XL Air | PSU: Seasonic PRIME TX-1000 | CPU: Intel® Core™ i7 6950X Extreme Edition @ 4.0GHz w/ Alphacool Eisbaer Pro (Solo) + EK-Quantum Surface S280
MB: ASUS RAMPAGE V EXTREME/U3.1 | RAM: G.SKILL Trident Z DDR4 64GB @ 3200MHz (F4-3200C15Q-64GTZ) | VGA: ASUS ROG Strix GeForce® RTX 3080 Ti OC Edition 12GB
Audio: Creative Sound Blaster® ZxR | SSD_1: Samsung SSD 980 PRO NVMe 1TB | SSD_2: Samsung SSD 870 QVO SATA 4TB | Monitor: ViewSonic ColorPro VP2776
Mazda RX8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2008, 11:15   #2050
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19328
Quote:
Originariamente inviato da Mazda RX8 Guarda i messaggi
sono sballate lo sai?
avevo dei dubbi in merito
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2008, 16:47   #2051
Mazda RX8
Senior Member
 
L'Avatar di Mazda RX8
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Palermo
Messaggi: 34432
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
avevo dei dubbi in merito
ecco...
__________________
Case: Fractal Design Pop XL Air | PSU: Seasonic PRIME TX-1000 | CPU: Intel® Core™ i7 6950X Extreme Edition @ 4.0GHz w/ Alphacool Eisbaer Pro (Solo) + EK-Quantum Surface S280
MB: ASUS RAMPAGE V EXTREME/U3.1 | RAM: G.SKILL Trident Z DDR4 64GB @ 3200MHz (F4-3200C15Q-64GTZ) | VGA: ASUS ROG Strix GeForce® RTX 3080 Ti OC Edition 12GB
Audio: Creative Sound Blaster® ZxR | SSD_1: Samsung SSD 980 PRO NVMe 1TB | SSD_2: Samsung SSD 870 QVO SATA 4TB | Monitor: ViewSonic ColorPro VP2776
Mazda RX8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2008, 16:53   #2052
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
Quote:
Originariamente inviato da REPERGOGIAN Guarda i messaggi


ragazzi è possibile che la voce evidenziata sia del Tj del processore?
arriva a massimo 41° mentre i core arrivano a massimo 46°

diversamente non so a che pensare...la temperatura del northbridge della mobo?però sarebbe la prima mobo che integra il sensore per il northbridge.
idee?
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 21:18   #2053
Pagliatek
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 2363
Salve, ho appena sostituito il mio 6750 con un Q6600, un mio amico mi parla di temperature troppo alte per questa cpu le temp sono :
CORE # 0 = 59°
CORE # 1 = 59°
CORE # 2 = 54°
CORE # 3 = 53°
temp max dopo 10 min. con carico al 100% @ 2.4Ghz,
a riposo con speedstep attivato
CORE # 0 = 38°
CORE # 1 = 38°
CORE # 2 = 33°
CORE # 3 = 35°
ke ne dite?
considerate che per ora ho il dissi di serie, quello intel, cmq a me a fare strano sono + le differenze di temp tra i 4 core...
N.B. rilevate con core temp
Pagliatek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 08:25   #2054
bunk3r
Member
 
L'Avatar di bunk3r
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma
Messaggi: 276
Quote:
Originariamente inviato da Pagliatek Guarda i messaggi
Salve, ho appena sostituito il mio 6750 con un Q6600, un mio amico mi parla di temperature troppo alte per questa cpu le temp sono :
CORE # 0 = 59°
CORE # 1 = 59°
CORE # 2 = 54°
CORE # 3 = 53°
temp max dopo 10 min. con carico al 100% @ 2.4Ghz,
a riposo con speedstep attivato
CORE # 0 = 38°
CORE # 1 = 38°
CORE # 2 = 33°
CORE # 3 = 35°
ke ne dite?
considerate che per ora ho il dissi di serie, quello intel, cmq a me a fare strano sono + le differenze di temp tra i 4 core...
N.B. rilevate con core temp
Sono temperature normalissime...
bunk3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 08:33   #2055
Pagliatek
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 2363
ok, grazie, ma mi sa che quest'estate lo friggo se nn cambio dissi.
Un buon dissi da nn spendere una cifra esagerata?.. ( ... e addio budget per ali modulare...)
Pagliatek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 15:29   #2056
GURUMEDITATION
Member
 
L'Avatar di GURUMEDITATION
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: NAPOLI
Messaggi: 115
Salve,

Vorrei un vostro parere sulle temperature raggiunte in idle e full-load dal mio INTEL E8400 con dissipatore thermalright 120 extreme ventola A 1200 giri e pasta artic silver 5.

Personalmente le trovo un po altine, speravo in risultati migliori.

Idle gradi 42C
Full gradi 51C

Le temperature sono state rilevate con everest e sono identiche per entrambi i core. Per portare il PC in full ho usato OCCT 2.0.0.

Altre info sul PC le trovate nella firma.

P.S.

Leggendo qua e la nelle 102 pagine del thread ho trovato qualche informazione relativa all'E8400, temperature simili sono state raggiunte con il dissipatore standard INTEL.
ALTRI UTENTI SEGNALAVANO TEMPERATURE MAGGIORI, MA EVEVANO EVIDENTI PROBLEMI DI DISSIPAZIONE DEL CALORE.
__________________
[size="1"] ??? WIN 10PRO + Sony VPC-F11J1E/B
GURUMEDITATION è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 23:42   #2057
blizzard001
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 344
Salve a tutti raga
avrei un problema relativo alla Temp della CPU.

Premesso che ho montato in maniera corretta sia CPU che ventola data in dotazione con il Pentium E8200 (anche se devo dire che il dissi mi è sembrato un po piccolo, forse la cambio con il dissi del P4 che era bello alto giusto per accontetare per poi prendere un maxorb se necessario) , che mi sono prodigato nello stendere su entrambi uno strato di pasta termica (quella grigia che non ricordo mai il nome) cercando di non farlo ne troppo spesso ne troppo esiguo, e premesso che ho un case CoolerMaster Cosmos 1000 che consta di ben 4 ventole da 12 a basso regime (di cui due alte ed una proprio vicino il procio , ad azione aspirante queste due)
non riesco a capire perche l'ASUS Probe mi dia valori di temp mai inferiori ai 47° per il CPU e 36° per la MoBo , questo a basso regime; per poi dare valori compresi fra i 55-58° sulla CPU (la MoBo piu dei 38° non sale) quando avvio applicazioni 3D ma anche altri processi (archiviazione, visione di film).

Ho provato a rilevare anche con speed fan ma le temp sono conformi a quelle dell'utility Asus.

Adesso sono a conoscenza del fatto che si sono verificati molti casi di errori nella lettura proprio dei pentium serie E,
quindi vi chiedo come potrei controllare i valori di temp per ottenerli piu corretti ed eventualmente correggere questo problema??

grazie a tutti
blizzard001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 10:34   #2058
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
Quote:
Originariamente inviato da REPERGOGIAN Guarda i messaggi
idee?
ho scoperto l'arcano.
stardi!!!voi di sicuro lo sapevate e non avete voluto dirmi niente

in pratica ogni scheda madre ha da sempre il sensore per rilevare la temperatura della cpu.quindi quello è il sensore della mobo per dirmi la temp del core duo.

poi per maggior precisione ci si deve affidare alle voci per i singoli core
ma cmq le 3 temp sono abbastanza allineate.

in pratica con sta storia dei processori a multi core mi sono perso in un bicchiere di acqua distillata
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 11:21   #2059
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
Quote:
Originariamente inviato da Pagliatek Guarda i messaggi
ok, grazie, ma mi sa che quest'estate lo friggo se nn cambio dissi.
Un buon dissi da nn spendere una cifra esagerata?.. ( ... e addio budget per ali modulare...)
Cifra esagerata cosa vuol dire?
Quote:
Originariamente inviato da GURUMEDITATION Guarda i messaggi
Salve,

Vorrei un vostro parere sulle temperature raggiunte in idle e full-load dal mio INTEL E8400 con dissipatore thermalright 120 extreme ventola A 1200 giri e pasta artic silver 5.

Personalmente le trovo un po altine, speravo in risultati migliori.

Idle gradi 42C
Full gradi 51C

Le temperature sono state rilevate con everest e sono identiche per entrambi i core. Per portare il PC in full ho usato OCCT 2.0.0.

Altre info sul PC le trovate nella firma.

P.S.

Leggendo qua e la nelle 102 pagine del thread ho trovato qualche informazione relativa all'E8400, temperature simili sono state raggiunte con il dissipatore standard INTEL.
ALTRI UTENTI SEGNALAVANO TEMPERATURE MAGGIORI, MA EVEVANO EVIDENTI PROBLEMI DI DISSIPAZIONE DEL CALORE.
E' a defaul il tuo E8400?
Se aumenti i giri della ventola le temperature scendono?
La pasta termoconduttiva è messa per bene?
Quote:
Originariamente inviato da blizzard001 Guarda i messaggi
Salve a tutti raga
avrei un problema relativo alla Temp della CPU.

Premesso che ho montato in maniera corretta sia CPU che ventola data in dotazione con il Pentium E8200 (anche se devo dire che il dissi mi è sembrato un po piccolo, forse la cambio con il dissi del P4 che era bello alto giusto per accontetare per poi prendere un maxorb se necessario) , che mi sono prodigato nello stendere su entrambi uno strato di pasta termica (quella grigia che non ricordo mai il nome) cercando di non farlo ne troppo spesso ne troppo esiguo, e premesso che ho un case CoolerMaster Cosmos 1000 che consta di ben 4 ventole da 12 a basso regime (di cui due alte ed una proprio vicino il procio , ad azione aspirante queste due)
non riesco a capire perche l'ASUS Probe mi dia valori di temp mai inferiori ai 47° per il CPU e 36° per la MoBo , questo a basso regime; per poi dare valori compresi fra i 55-58° sulla CPU (la MoBo piu dei 38° non sale) quando avvio applicazioni 3D ma anche altri processi (archiviazione, visione di film).

Ho provato a rilevare anche con speed fan ma le temp sono conformi a quelle dell'utility Asus.

Adesso sono a conoscenza del fatto che si sono verificati molti casi di errori nella lettura proprio dei pentium serie E,
quindi vi chiedo come potrei controllare i valori di temp per ottenerli piu corretti ed eventualmente correggere questo problema??

grazie a tutti
Di solito si preferisce mettere la pasta termoconduttiva solo sulla CPU nel quantitativo adeguato e spalmandola per bene in modo da distibuirla omogeneamente.

Per le temperature che rilevi non credo ci sia molto da fare a meno che non ti munisci di sonda termica, le rilevi personalmente e, se possibile, modifichi i valori di lettura tramite bios per adeguarli.
CoreTemp che valori ti da?
Quote:
Originariamente inviato da REPERGOGIAN Guarda i messaggi
ho scoperto l'arcano.
stardi!!!voi di sicuro lo sapevate e non avete voluto dirmi niente

in pratica ogni scheda madre ha da sempre il sensore per rilevare la temperatura della cpu.quindi quello è il sensore della mobo per dirmi la temp del core duo.

poi per maggior precisione ci si deve affidare alle voci per i singoli core
ma cmq le 3 temp sono abbastanza allineate.

in pratica con sta storia dei processori a multi core mi sono perso in un bicchiere di acqua distillata
Si, è come dici; ci sono sensori per i vari core ed anche per la CPU in generale.
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:

Ultima modifica di Zermak : 01-05-2008 alle 11:36.
Zermak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 12:20   #2060
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
ragazzi guardate che gli unici programmi che rilevano le "vere" temperature dei penryn sono realtemp e coretemp.
realtemp funziona tranquillo, per avere le temperature corrette con coretemp invece bisogna modificare il file "Setting.ini" sostituendo lo "0" che segue la stringa "TjMaxOffset=" con un "-10".
le temperature vengono rilevate in modo errato perchè tutti i programmi riconoscono un tJunction max pari a 105° contro i 95°.

prego di aggiungere questa nota nel primo post del thread in modo che non si continui a ripetere sempre la stessa domanda.
Mafio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Wi-Fi 7 per tutti: FRITZ!Repeater 1700 p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v